ZTE Nubia Z7 Max breve recensione e migliore Custom ROM

Questa breve recensione sullo ZTE Nubia Z7 MaX, uno smartphone android cinese dual sim con un display da 5,5 pollici FULL HD, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo è stata scritta da un untente di TopDiGamma.it, PaoloEsse, il quale mi aveva chiesto alcuni consigli sui migliori smartphone dual sim full active con display da 5,5 pollici, in particolare voleva uno smartphone dual sim migliore del suo Samsung Galaxy Note 3.
In effetti trovare uno smartphone dual sim con display da 5.5 pollici migliore del Note 3 spendendo circa 300 euro mi sa che sia un impresa praticamente impossibile, esiste il galaxy note 3 dual sim, oppure   il Samsung Galaxy S5 duos SM-G900FDW, che si può trovare a circa 450 euro con garanzia Europa e costi di spedizione inclusi acquistandolo in promozione su techmania, ma il galaxy s5 ha un display da 5,1 pollici.
A PaoloEsse ho consigliato anche altri smartphone, anche se NON dual SIM Full Active, come il Nubia Z7, Nubia Z7 max.

Forse un phablet degno concorrente del Galaxy Note 3 e del nuovo Galaxy Note 4 potrebbe essere il nuovo Huawei Ascend Mate 7 con display da 6,0 pollici FULL HD e con il nuovo SoC HiSilicon Kirin 925 con GPU Mali-T628, ma costa oltre 400 euro e più probabilmente il Lenovo Vibe Z2 Pro.
Dopo questa breve premessa ecco la recensione sul Nubia Z7 Max di PaoloEsse

Tralasciando le caratteristiche tecniche, che sono facilmente reperibili in rete, vorrei parlarVi di questo phablet acquistato in Italia da Top Reseller Store ed arrivato a destinazione in una decina di giorni. Quanto scriverò deriva dal paragone del Nubia con il phablet Samsung Note 3, di cui sono stato felice possessore dalla prima edizione.
La scatola è di colore bianco, di buona fattura, con la particolare scritta Nubia al centro. All’interno il cellulare, un cavo USB ed un caricabatteria con l’attacco NEMA americano a due poli.
ZTE Nubia Z7 Max scatola e smartphone dual sim 4G/LTE ZTE Nubia Z7 Max confezione
Il cellulare ha preinstallate solamente due lingue. L’inglese ed il cinese. Il Nubia nasce con l’Android 4.4.2 Kitkat e sono già presenti due ottime Custom ROM, in costante aggiornamento, che permettono di visualizzare correttamente la lingua italiana e che permettono di accedere a tutti i servizi Google senza alcun problema. Personalmente ho installato l’ottima ROM 1.38 Mod By BB72 maggiori informazioni le puoi trovare sul forum androidiani.com/forum/zte-nubia-z7/423861-rom-1-38-mod-bb72-zte-nubia-z7-max-44.html
Lo schermo ha una diagonale di 5,5”, FULL HD, con colori molto brillanti, un’ottima gamma cromatica ed i neri sorprendenti, nonostante non sia un Amoled.
Molto buoni poi i controlli software che non solo garantiscono ampi margini di modifica dei colori con diverse modalità, ma offrono una serie di accorgimenti che permettono di sfruttare anche con una sola mano lo smartphone attraverso semplici gesture. Non mancano le molteplici impostazioni per i sensori, per il controllo tramite camera anteriore e per lo sblocco con il doppio tocco del display e la modalità dual windows che simula il multi windows della Samsung permettendo di utilizzare due programmi nella stessa schermata.
Tanti comunque in controlli per la gestione energetica, del traffico dati e delle app, attraverso un software dedicato che permette non solo di agire su connettività, programmi, display e impostazioni generali, ma anche di modificare clock, core, e GPU al fine di avere realmente una durata della batteria maggiore.
Relativamente all’aspetto audio, lo speaker posteriore ha una buona risposta, il vivavoce non è molto potente e qualitativamente è più che sufficiente. In capsula l’audio direi che è più che buono e con cuffie di buona qualità si apprezzerà meglio l’equalizzazione dei suoni.
La ricezione è ottima con tutte le connettività e gli operatori.
Problemi si stanno riscontrando (anche a me è capitato) con l’utilizzo di schede H3G, che come è ben noto sono WCDMA e che qualora non si trovino in campo H3G, vanno in automaticamente in roaming su TIM. Ciò detto lo Z7 ha due slot di cui solamente uno alla volta può utilizzare il 3G, mentre l’altro va in automatico solo in 2g. In conclusione, se si vuole utilizzare una scheda H3G solamente fonia, in contemporanea ad un’altra scheda per i dati, sappiate che la scheda H3G, utilizzata per la voce, passerà in automatico in roaming.
In merito alla gestione del dual SIM è possibile il passaggio a caldo dei dati tra le sim, e non è affatto trascurabile sapere che possono utilizzare il supporto LTE. Il software di gestione delle sim è ben fatto e permette, sia di impostare una sim predefinita rispetto ad un’altra, nonchè di associarle singolarmente ad un determinato contatto.
Il terminale ha la connettività IR – BT e NFC – WIFI. Sull’NFC ho riscontrato delle difficoltà nel pairing, risolte agganciando manualmente la periferica desiderata. Nel mio caso delle cuffie Jabra Stone3 e delle casse Beats Pill. Anche questo bug può esser risolto con un upgrade.
La fotocamera presenta 13 megapixel a disposizione per la posteriore e 5 quelli anteriore. La qualità generale è buona, ma ho rilevato un autofocus abbastanza impreciso. Nulla di preoccupante, è risolvibile semplicemente con un upgrade software alla versione v1.41, che in questi giorni è già stato pubblicato dalla casa madre. Tantissime sono le impostazioni, opzioni e i controlli a livello software con tre modalità principali sfruttabili e per gli appassionati è presente anche l’HDR.
I video possono essere registrati in Full HD e hanno una qualità analoga alle foto.
Concludendo la breve recensione posso sicuramente affermare che il Nubia Z7 Max è un ottimo prodotto sotto tutti gli aspetti. E’ un top di gamma che si acquista in Italia, con garanzia di due anni, da Top Reseller Store, a 319€ e non ha particolari pecche o lacune. La cifra in esame si assesta al 50% in meno della maggior parte dei top gamma usciti fino ad oggi per un prodotto che, a conti fatti, non ha nulla in meno, anzi.
Per contro, tutte le “imprecisioni” presenti sul terminale si possono tranquillamente risolvere con in vari upgrade e se non si è un po’ “smanettoni” è meglio dirottare la scelta su di un altro terminale.
Ciò che mi dispiace maggiormente del Nubia è la batteria integrata, che comunque penso sia facilmente sostituibile, ovvero si può tranquillamente affiancare ad un Power Bank Xiaomi da 10400 mAh, che trovate originale sul sito di BangGood a 25€ circa.
Relativamente alle cover, alle pellicole (anche quelle tipo glass), su Flosmall o su Aliexpress troverete tutto quello che desiderate.
ZTE Nubia Z7 Max unboxing

15 COMMENTI

  1. Ciao il cellulare non l’ho comprato io, la breve recensione me l’ha inviata un utente di TopDiGamma.it quindi non so che ROM avesse al momento dell’acquisto, il mio consiglio, quando si comprano smartphone cinesi con solo la lingua cinese e inglese, è quello di farseli spedire con la ROM STOCK, poi andare sul web e cercare la migliore CUSTOM ROM per quel determinato smartphone e flasharla sul telefonino.

    • Dalla scheda tecnica risulta che ZTE Nubia Z7 Max supporta la rete 4G LTE a 1800 / 2100 / 2600 MHz, quindi non supporta gli 800 MHz se hai come operatore Wind protesti non sfruttare la rete 4G LTE tuttavia con l’HSPA+ puoi raggiungere velocità discrete, ho fatto un test in una zona con scarsa copertura con WIND e il mio OnePlus One ho raggiungo i 10,68 Mbps in download e 3,37 Mbps in upload

  2. ciao, vorrei sapere se supporta il 3g dinamico, cioè la possibilità di passare in modalità 3g/4g da uno slot all’altro senza togliere fisicamente le sim. grazie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.