Xiaomi Redmi 3s Prime (PRO) Internazionale con B20 – Miglior Smartphone budget 150 euro

Xiaomi Redmi 3s Prime Miglior Smartphone Dual SIM 4G budget 150 euro

Xiaomi Redmi 3s Prime (PRO) versione internazionale (GLOBAL)  con supporto alla frequenza degli 800 MHz (banda 20 o B20) è il miglior smartphone Dual SIM 4G che puoi comprare con un budget di circa 150 euro.

In questo articolo scoprirai come e dove acquistare Xiaomi Redmi 3s Prime International Version (con supporto b20) al miglior prezzo del web (o quasi), come installarci l’ultima versione della MIUI 8 multilingua con anche l’italiano, come ripristinare (unbrick) il telefono in caso di brick.
La mia idea è quella di guidare passo dopo passo una persona che ha un budget di massimo 150 euro e vuole acquistare un buon smartphone dual SIM in grado di fare praticamente tutto quello che fanno cellulari di fascia superiore, con una delle migliori ROM Stock che permette di personalizzare in modo completo il proprio smartphone.

In pratica vorrei riuscire a far utilizzare Xiaomi Redmi 3s Prime Global Version anche ai “meno smanettoni” e fare in modo che sia subito pronto all’uso “Out of The Box”, fuori dalla scatola.

 

Xiaomi Redmi 3s Prime versione Internazionale – Recensione Lampo

Una veloce recensione del Xiaomi Redmi 3s Prime per spiegarti il perché vale la pena di spendere circa 150 euro per questo smartphone.

Per un’analisi più approfondita ti rimando all’articolo: Recensione Xiaomi Redmi 3s – Miglior Smartphone 100 euro?, dove puoi leggere la recensione completa di Xiaomi Redmi 3s versione per la Cina (quindi no B20) con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna.

Xiaomi Redmi 3s Prime – Unboxing, design e qualità costruttiva

Xiaomi Redmi 3s Prime vi arriverà con package internazionale in lingua inglese e con caricatore con presa europea (EU Plug), quindi non troverai scritte incomprensibili in cinese.

All’interno della confezione trovi cavo USB, spilla per rimuovere la slitta delle SIM, caricabatteria da 2A, il venditore mi ha inserito anche una pellicola protettiva.

Il telaio è in metallo, la back cover in alluminio con le due classiche bande in plastica per le antenne, la sensazione che trasmette Xiaomi Redmi 3s Prime è quella di uno smartphone ben assemblato, anche il peso è ben bilanciato, visto le dimensioni compatte sarà un piacere utilizzarlo con una mano.

Unico problema lato qualità costruttiva e design è la cover posteriore che risulta essere troppo scivolosa, il mio consiglio è quello di acquistare una bella custodia, alcune si trovano anche su Amazon, ma io consiglio di acquistarle su Aliexpress oppure su Ebay.

Da segnalare la presenza del sensore ir sulla parte superiore per usare Xiaomi Redmi 3s Prime come telecomando universale e il sensore d’impronte digitali posizionato sul retro.

xiaomi redmi 3s prime versione internazionale global miui 8 xiaomi redmi 3s prime versione internazionale global vs redmi 3s versione cina xiaomi redmi 3s prime versione internazionale global ir blaster xiaomi redmi 3s prime versione internazionale global carica batteria 2a eu plug

Qualità dello Schermo

Lo schermo è IPS lCD da 5 pollici con risoluzione HD, 1280×720 pixel, 294 PPI, la qualità generale, luminosità, angolo di visione, visibilità sotto il sole sono buone, migliori rispetto a smartphone nella stessa fascia di prezzo. In Impostazioni > Schermo è possibile regolare la temperatura colori in caldo, naturale e freddo, inoltre è possibile regolare la saturazione in brillante o standard.

Lo schermo montato su questo Xiaomi Redmi 3s Prime ( hx8394f_hd720p_video_boe ) è decisamente migliore e più luminoso di quello che avevo sul Redmi 3s (2GB/16GB nt35521s_HD720p_video_EBBG).

Connettività 3G e 4G

La ricezione 3G/4G di Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale è buona, in linea con altri smartphone nella stessa fascia di prezzo, sicuramente migliore rispetto a quella del Meizu M3s, suo principale rivale. Con la versione internazionale abbiamo anche il supporto alla frequenza degli 800MHz (banda 20 o B20) quindi nessun problema con la navigazione 4G anche in aree remote e distanti dall’antenna.

La qualità audio in capsula auricolare è buona, buona la qualità generale delle conversazione il nostro interlocutore ci sentirà in modo chiaro.

Qualità della fotocamera posteriore e anteriore

Il punto debole di Xiaomi Redmi 3s Prime è la qualità della fotocamera, in realtà non è un vero e proprio punto debole è che essendo un ottimo device in tutto, ci si aspetterebbe anche  una fotocamera di livello superiore agli altri smartphone nella stessa fascia di prezzo.

Purtroppo non è così, specialmente per l’audio nella registrazione dei video, che risulta essere assolutamente insufficiente.

xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_alberi_autunno xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_farfalla xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_lumaca_chiocciola_ramo_albero xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_numero_civico

xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_palma
Senza HDR attivo
xiaomi_redmi_3s_prime_recensione_fotocamera_palma_hdr
Con HDR Attivo

Ottimizzazione software e interfaccia utente

Il punto forte di tutti gli Xiaomi  è la MIUI 8 basata su android 6.0.1 Marshmallow che offre una grande possibilità di personalizzazione, sul mio Xiaomi Redmi 3s Prime ho installato la MIUI 8 Global 6.10.3 Beta, ricordo che la versione Global Stable è multilingua ma non ha l’italiano.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale MIUI 8 info telefono
Molto interessanti sono due nuove funzioni offerte dalla MIUI 8:

Second Space, uno spazio secondario che permette di utilizzare Xiaomi Redmi 3s come se avessimo due smartphone, completamente separato dallo spazio primario, possiamo accederci inserendo una password oppure associando un’impronta digitale al secondo spazio. All’interno del second space possiamo salvare foto, video, documenti, installare applicazioni come WhatsApp, Facebook, Instagram e utilizzarle con un secondo account, quindi in modo del tutto indipendente dall’app installata nello spazio principale.
Io ho impostato lo sblocco dello schermo e accesso alla schermata home con l’impronta digitale del dito indice della mano destra o della mano sinistra, mentre l’accesso diretto al second space da schermo bloccato l’ho impostato con l’impronta digitale del dito medio della mano destra.
Attivando Second Space è possibile un lieve rallentamento generale nella fluidità del sistema operativo e nello sblocco dello schermo con l’impronta digitale.

App Clonate, in questa sezione alla quale è possibile accedere dal menù Impostazioni, si possono clonare molte delle applicazioni installate, per esempio è possibile clonare WhatsApp e utilizzare due account differenti, stesso discorso con Facebook, Instagram giochi come Clash Royale ecc. Questa possibilità di clonare le applicazioni è indipendente dal Second Space, quindi se attiviamo anche lo spazio secondario è possibile gestire fino a 3 account per ogni applicazione “clonabile”. Nello spazio secondario non è possibile clonare le applicazioni.

come avere 2 profili whatsapp instagram clash royale stesso smartphone

Autonomia e durata della batteria

Grazie alla batteria da ben 4100 mAh abbinata ad un SoC parsimonioso nei consumi, l’autonomia non sarà certo un problema.

Prestazioni Hardware

Il SoC è un Qualcomm Snapdragon 430 MSM8937, un Octa-core Cortex-A53 in grado di raggiungere la frequenza massima di 1.4  GHz che abbinato ai 3GB di RAM permettono al Redmi 3s Prime di far girare la MIUI 8 in modo fluido, anche se sappiamo che la MIUI 8 è una ROM  piuttosto pesante e vorace di RAM, infatti su 3GB  avremo “solo” 1,6GB liberi, questo al primo avvio, senza aver installato applicazioni aggiuntive.

Benchmark

Inserisco solo AnTuTu Benchmark dato che il risultato di tutti gli altri benchmark principali li trovi nella recensione completa dello Xiaomi Redmi 3s.

Xiaomi Redmi 3s Prime 3GB/32GB Global Version AnTuTu Benchmark Score: 41705
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale AnTuTu Benchmark Score

Ricordo il punteggio raggiunto dal Redmi 3s 2GB/16GB su Antutu V6.2.1: 37578

Connettività Bluetooth, Wi-Fi, Wi-Fi display, GPS, sensore impronte digitali

Manca NFC ma abbiamo il sensore IR Blaster per utilizzare il Redmi 3s Prime come telecomando universale abbinato all’app pre-installata Mi Remote.
WiFi, GPS e Wireless Display tutto OK.

Il sensore impronte digitali è al livello di quelli dei migliori Top Di Gamma, velocissimo e molto preciso.

Multimedia riproduzione audio video, giochi

Nessun problema lato multimedia e con i giochi, Real Racing 3 e Asphal 8 girano in modo fluido senza scatti ai massimi dettagli.

 

Xiaomi Redmi 3s Prime 3GB/32GB con B20 – DOVE ACQUISTARLO?

Dopo aver fatto diverse ricerche online ho deciso di acquistare Xiaomi Redmi 3s Prime su Aliexpress, dal noto venditore Goldway.

Aliexpress è un po’ un Amazon orientale, è come un grande centro commerciale dove al suo interno trovate migliaia di negozi che vendono prodotti di ogni genere, tra i negozi di elettronica c’è Goldway che vende principalmente smartphone Xiaomi, Meizu e LeEco.

Ho scelto di acquistare da Goldawy perché è affidabile, veloce nel processare l’ordine, offre una modalità di spedizione che permette di non pagare dazi doganali (Seller’s Shipping Method) e con tempi di spedizione abbastanza contenuti, circa 10 giorni lavorativi.

L’ordine l’ho effettuato in data 25 settembre 2016, è stato processato in 1 giorno, infatti è stato spedito in data 26 settembre, mi è arrivato a casa in data 6 ottobre 2016, non ho pagato alcun dazio doganale.

Per acquistare Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale segui questi semplici passi:

  • raggiunti lo store aliexpress e, se non sei registrato, registrati su Alixpress
  • nella pagina del prodotto seleziona il tipo di pacchetto, io ho scelto Standard, seleziona il Colore;
    Xiaomi Redmi 3s Prime Global dove acquistarlo
  • tra le modalità di spedizione devi scegliere “Seller’s Shipping Method 43-59 days al costo di circa 16 dollari, questa spedizione fa in modo che il pacco arrivi in Italia attraverso una nazione europea, quindi non si pagano i dazi doganali.
    Xiaomi Redmi 3s Prime Global B20 dove acquistarlo modalita spedizione
  • aggiungi il prodotto al carrello e procedi con l’acquisto.

Su Aliexpress non è possibile pagare con PayPal quindi ti consiglio di utilizzare una carta di credito ricaricabile, in ogni caso anche Aliexpress ha un sistema di protezione per i tuoi acquisti simile a quello di PayPal, se qualcosa dovesse andare store puoi aprire una disputa e ed essere rimborsato.

Insieme al Xiaomi Redmi 3s ti consiglio di acquistare anche una bella custodia e una pellicola protettiva in vetro temperato, come marca ti consiglio quelle della Nillkin.

Gli acquisti su Aliexpress si possono fare anche attraverso l’app per smartphone.

In attesa che ti arrivi il tuo nuovo smartphone puoi registrati al sito XIAOMI.COM, la registrazione puoi farla anche attraverso il tuo account Facebook.

Registrarsi al sito Xiaomi è importante perché ti permetterà di attivare funzioni aggiuntive sul tuo smartphone, per esempio la funzione “Find Your Device” per trovare il telefono in caso di smarrimento, inoltre avrai a disposizione dello spazio Cloud gratuito per salvare foto e video, https://i.mi.com

Quando ti arriva il tuo Xiaomi Redmi 3s Prime Versione Internazionale che cosa devi fare?

Appena hai tra le mani il tuo nuovo smartphone dovrai accenderlo e seguire la procedura guidata per la prima configurazione, è in questa fase che ti verrà chiesto di inserire i dati d’accesso al tuo account Xiaomi.

Goldway spedisce il Xiaomi Redmi 3s con installata l’ultima versione della ROM MIUI 8 Stock Developer (beta), quella multilingua con anche l’italiano e applicazioni Google (Play Store ecc.), che viene aggiornata settimanalmente.
Quindi teoricamente, una volta completata la prima configurazione guidata, non dovresti fare nient’altro, il Redmi 3s Prime è subito pronto all’uso.

Spesso scrivo che gli smartphone Xiaomi sono solo per smanettoni, ma in questo caso, acquistando il Redmi 3s Prime versione internazionale su Aliexpress (venditore Goldway) hai uno smartphone subito pronto all’uso “Out Of The Box”, come se tu l’avessi preso in un negozio di elettronica.

Xiaomi Redmi 3s PrimE versione internazionale con installata la MIUI 8 Developer Rom è uno smartphone Subito Pronto  all’Uso

L’unico inconveniente, che per alcuni potrebbe essere fondamentale, è la garanzia. Non essendo un device ufficialmente venduto in Europa non hai la garanzia ufficiale del produttore, ma solo quella offerta dal negozio online, quindi in caso di problema hardware dovrai inviare il cellulare in Cina per la sostituzione.
Credo che con smartphone da max 200/250 euro si possa anche chiudere un occhi sulla questione garanzia, a patto che il device sia di un marchio noto, tipo Xiaomi, Meizu, LeEco, Lenovo, Huawei.

Come impostare la MIUI 8 la prima volta che avii il telefono

Come già scritto la prima volta che accendi il tuo Xiaomi Redmi 3s con installata la MIUI 8 Developer (beta) dovrai fare una prima configurazione, come su tutti gli smartphone android.

Tap sulla freccia avanti.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale prima configurazione

Seleziona l’italiano come lingua.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale seleziona lingua

Scegli la tua regione, seleziona Italia
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale seleziona regione

Scegli la tastiera, puoi scegliere tra la SwiftKey oppure la Tastiera Google, io ho scelto la seconda.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale MIUI 8 scegli tastiera

Connetti a una rete, collegati alla tura rete WiFi.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale connetti rete

Termini e condizioni, accetta e fai tap su freccia avanti >

Schede SIM rilevate, nel mio caso ho inserito due schede SIM, quindi mi chiede di impostare la SIM per le chiamate e la SIM per la connessione dati
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale imposta sim

Utilizzi Google? In questa schermata ti viene chiesto di inserire il tuo account di Google, inserisci mail e password e poi procedi
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale servizi google

Accedi al tuo Mi Account, ora ti viene chiesto di inserire i dati (numero di cellulare e password) per il tuo Mi Account se ne hai già uno oppure puoi creare un nuovo Mi Account, io inserisco il mio numero di cellulare e la password perché ho già un Mi Account.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale mi account

Mi Cloud, puoi attivare questo servizio per  fare un backup delle tue foto, contatti, registro chiamate e messaggi all’interno dello spazio cloud gratuito che ti offre Xiaomi (5GB), io fatto tap su “Salta questo passaggio” perché non voglio che le foto scattate vengano salvate automaticamente anche nello spazio cloud, mentre per il backup dei contatti impostazioni ecc… utilizzo l’account di Google.

Se salti questo passaggio ti si apre una finestra dove ti viene chiesto “Non usare Mi Clud?” io ho fatto tap su Non Usare.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale mi cloud

Trova dispositivo, questa funzione l’ho lasciata attiva, in questo modo se perdo il telefono lo posso rintracciare facilmente collegandomi al sito i.mi.com

Mi Message, ti chiede di attivare o disattivare questa funzione, se attiva, quando invii un SMS e sei collegato alla rete WiFi il messaggio SMS passa attraverso i server Xiaomi e quindi il numero di SMS inclusi nel tuo piano telefonico rimane inalterato, oggi con WhatsApp questa funziona non è molto utile, io l’ho disattivata. In ogni caso si può riattivare andando su Impostazioni > Applicazioni di Sistema > Messaggi.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale mi message

Ripristina da un Backup Mi Cloud, utile se hai fatto un ripristino dei dati di fabbrica e in precedenza avevi effettuato il backup del tuo dispositivo, in caso contrario seleziona imposta come nuovo dispositivo.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale ripristino backup da mi cloud

Aggiungi la tua impronta digitale, io consiglio di aggiungerla perché il sensore d’impronte digitali su Xiaomi Redmi 3s Prime funziona veramente bene, ti verrà richiesto di selezionare un metodo di sblocco schermo tra Sequenza, PIN o Password, io ho solitamente utilizzo il PIN a 4 cifre, poi dovrai seguire la procedura per aggiungere l’impronta digitale.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale impronta digitale

Impostazioni aggiuntive, in questa schermata trovi le voci posizione, programma esperienza utente, carosello sfondi, invia dati diagnostici automaticamente, aggiorna automaticamente, io ho disattivato tutto, anche gli aggiornamenti automatici, sempre meglio aggiornare manualmente, perché non è affatto scontato che un aggiornamento porti a miglioramenti del sistema operativo. Per esempio l’aggiornamento alla versione MIUI 8 Developer 6.9.29 ha portato a soft brick del telefono, sono eventi rari ma possono succedere, quindi è sempre meglio fare l’aggiornamento manuale.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale configurazione impostazioni aggiuntive

Seleziona un tema, puoi scegliere tra 5 temi predefiniti, ma non preoccuparti, una volta terminata la configurazione, aprendo l’applicazione Temi avrai a disposizione un’infinità di temi gratuiti. Io scelgo il predefinito.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale seleziona tema

Configurazione  Completata, ora il tuo nuovo Xiaomi Redmi 3s Prime è pronto per essere utilizzato come smartphone principale.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale configurazione completata

Terminata la configurazione iniziale arrivi alla schermata Home dove noterai subito l’assenza del drawer (come su iPhone tutte le app sono nelle schermate home), le applicazioni pre-installate non sono molte, tra questi trovi le principali app di Google, Chrome, Gmail, Google Play Store, Maps, Drive, Play Film, Foto,  Play Music, Ricerca vocale, YouTube.
Tra le altre app pre-installate trovi anche Facebook, WPS Office e Tastiera SwifdtKey.

xiaomi redmi 3s prime versione internazionale miui 8 schermata home primo avvio xiaomi redmi 3s prime versione internazionale miui 8 schermata home 2 xiaomi redmi 3s prime versione internazionale miui 8 cartella strumenti xiaomi redmi 3s prime versione internazionale miui 8 applicazioni google pre-installate xiaomi redmi 3s prime versione internazionale miui 8 altre app preinstallate

Alcuni consigli utili su come configurare al meglio il tuo nuovo device Xiaomi con la MIUI 8

Prima di installare le tue applicazioni preferite, apri l’app google play store e verifica se ci sono delle applicazioni da aggiornare, aggiornale tutte, nel mio caso avevo ben 18 applicazioni da aggiornare.

Aggiornate tutte le applicazioni pre-installate ora puoi procedere con l’installazione di tutte le tue app preferite, terminata questa fase procedi con la configurazione ottimale del sistema operativo per ricevere in modo corretto le notifiche dalle applicazioni social.

 

Come ottimizzare i device Xiaomi per ricevere in tempo reale le notifiche WhatsApp, Facebook, Telegram, Messenger, Gmail ecc..

Con device Xiaomi, Huawei, Meizu può capitare di ricevere in ritardo le notifiche di alcune applicazioni, questo solitamente è un problema legato ad una configurazione errata del device, quindi segui questi semplici passaggi per configurare al meglio il tuo Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale.

Ti consiglio di seguire questo tutorial dopo aver installato tutte le tue applicazioni preferite. In questa guida prenderò in considerazione le applicazioni principali Google, WhatsApp, Facebook e il Gestore delle Pagine di Facebook.

In Impostazioni  > Batteria & Prestazioni seleziona Gestisci uso Batteria Applicazoni, per default è impostato su Attivata, quindi la MIUI limiterà le attività in background su tutte le applicazioni, noi invece vogliamo che alcune applicazioni, le più importanti, vengano “ignorate” da questa funzione, quindi fai tap su Scegli le app, qui trovi tutte le applicazioni installate e le applicazioni di sistema.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale gestione batteria consumo app background

Fai tap sulla prima applicazione da configurare, per esempio Facebook, nella pagina che si apre hai la possibilità di scegliere tra:

  • MIUIBattery saver è la MIUI che decide se disattivare o lasciare attivi alcuni processi in background;
  • Nessuna restrizione, tutti i processi saranno lasciati attivi;
  • Limita le app in background, le app in background non saranno chiuse ma alcuni processi verranno terminati (possibili problemi con le notifiche push);
  • Limita le attività in background, le applicazioni e tutti i processi ad essa associati vengono chiusi per risparmiare energia.

Ti consiglio di impostare su: Nessuna Restrizione in Impostazioni APP in Background, mentre in Posizione in Background io lascerei impostato su Limita.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale impostazioni app background facebook nessuna restrizione

Segui la stessa procedura per tutte le applicazioni per te più importanti.

Apri l’applicazione Sicurezza vai su Permessi > Avvio Automatico e attiva la possibilità di avvio automatico su tutte le app per le quali vuoi essere sicuro di ricevere le notifiche in tempo reale e non in ritardo.
Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale app sicurezza permessi avvio automatico

Se hai fatto quello che ho scritto non dovresti più aver problemi di ricezione delle notifiche.

Xiaomi Redmi 3s Prime versione internazionale notifiche arrivano correttamente

 

Tutorial: Procedura per l’Unbrick da Hard Brick del Xiaomi Redmi 3s Prime

Questa guida è rivolta solo ai più “smanettoni”, oltre che per ripristinare uno Xiaomi Redmi 3s “briccato” questa procedura è utile se si vuole installare la MIUI 8 Global Beta partendo alla MIUI 8 Global Stable senza voler sbloccare il Bootloader.

Nel caso che tu voglia sbloccare il Bootloader per installare la TWRP Recovery e ottenere i permessi di ROOT puoi seguire il tutorial e le procedure indicate nell’articolo: Xiaomi Redmi 3s Modding, sblocco bootloader, TWRP Recovery, ROOT, ripristino IMEI, Unbrick.

Procedura guidata per l’unbrick del Xiaomi Redmi 3s

La procedura è rivolta agli smanettoni ma chiunque potrebbe seguirla, basta avere un po’ di pazienza, leggere la procedura fino alla fine cercando di comprendere quello che ho scritto.

Declino ogni responsabilità su eventuali brick del vostro smartphone, tutte le procedure le ho eseguite sul mio Xiaomi Redmi 3s Prime e sono andate a buon fine. Tutte le procedure sono state eseguite utilizzando un PC con installato Windows 7 64-bit. Prima di procedere con una procedura leggila fino alla fine.”

 

Driver e software necessari, da scaricare e installare prima di procedere.

Qualcomm QDLoader USB Drivers for Windows 64-bit e 32-bit
www.androidbrick.com/download/qdloader-hs-usb-driver/

MiFlash versione Beta
en.miui.com/thread-281979-1-1.html

Minimal ADB and Fastboot
forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790

L’ultima versione della Fastboot ROM MIUI 8 Global Beta (developer) per Redmi 3s/Prime (Redmi 3S/Prime Latest Global Developer Version Fastboot File Download) la puoi scaricare da questa pagina:
en.miui.com/a-234.html

Assicurati di avere una percentuale di carica residua della batteria superiore al 70%.

La procedura che segue prevede l’installazione della MIUI ROM con il cellulare in modalità EDL (emergency download) va quindi seguita solo dopo aver provato tutte le altre modalità di Unbrick.

Dopo aver installato tutti i driver e il programma MiFlash Beta…

Da telefono spento premi contemporaneamente volume – e tasto power per entrare in modalità fastboot.

In modalità fastboot  collega Xiaomi Redmi 3s Prime al pc con il cavo USB.

Avvia la finestra terminale di windows nella cartella dove hai installato gli ADB & Fastboot Driver.

Digita il codice
fastboot devices invio, per assicurarti che il tuo smartphone sia rilevato da windows

Poi digita
fastboot oem edl invio;

xiaomi redmi 3s global unbrick fastboot edl mode

Il display dello smartphone si spegne sei in modalità EDL (emergency download).

Ora apri MiFlash Beta e fai click su refresh, il programma dovrebbe individuare un device collegato ad una porta, nel mio caso la COM3, se questo non avviene non puoi procedere con l’unbrick del Xiaomi Redmi 3s Global version o qualsiasi altro device Xiaomi con Soc Qualcomm, quindi devi installare correttamente i driver Qualcomm e assicurarti che il telefono venga individuato quando collegato al PC in modalità EDL.

Ora fai click su browser e seleziona la cartella dove hai scompattato il file .tgz con all’interno la versione fastboot della ROM Stock, nel mio caso il file compresso si chiama land_global_images_6.10.13….

Xiaomi Redmi 3s Prime Global unbrick fastboot MiFlash Beta installo miui rom stock developer fastboot EDL

Sempre in MiFlash clicca nuovamente su Refresh assicurati che il device sia collegato, se è ancora collegato clicca su Flash, così parte l’installazione della MIUI Global Beta ROM fasboot, la procedura dura qualche minuto, nel mio caso 213 secondi, in questi minuti non scollegare per nessun motivo il tuo smartphone dal PC e non spegnere il PC, insomma non ti muovere aspetta solo che finisca l’installazione.

Xiaomi Redmi 3s Prime Global unbrick fastboot MiFlash Beta installo miui rom stock developer fastboot EDL installazione riuscita

Aspetta qualche secondo per essere sicuro che l’installazione sia effettivamente terminata poi riavvia il cellulare tenendo premuto il tasto power fino a quando non senti una piccola vibrazione.

Il primo riavvio dopo aver flashato la ROM MIUI Stock fastboot in modalità Fastboot EDL è decisamente più lungo del solito, ovviamente ora ti troverai tra le mani uno Xiaomi Redmi 3s Prime come se fosse appena uscito dalla fabbrica.

 

13 COMMENTI

  1. Salve cari, secondo voi per un bambino di 7 anni tra questo ed il 4c, a parità di prezzo, quale è da preferire? L’uso che ne andrà a fare sarà prevalentemente ludico, con un minimo di foto/video/whatsapp. Il piccoletto tende a saturare la memoria con facilità, qundici minimo un 16gb. In quella fascia di prezzo ci sono altri prodotti adatti al soggetto;-)? Grazie

    • Ciao questo Xiaomi Redmi 3s Prime 3GB/32GB versione Internazionale potrebbe essere il miglior smartphone che puoi comprare per un bambino di 7 anni, ma solo se non è interessato alla qualità audio nei video, che risulta essere veramente pessima.

      Se puoi spendere qualcosa in più, circa 200 euro, c’è lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro 3GB/32GB versione internazionale con supporto alla B20, ma ha uno schermo da 5.5 pollici.

  2. Ciao … ottimo articolo, come sempre dal resto.
    Avevo attenzionato questo telefono in virtù del fatto che è uno dei pochi xiaomi con banda 20.
    In proposito ho letto dei commenti che sostengono che in realtà anche in questo dispositivo la banda 20 sia bloccata.
    Ti risulta? Puoi fare qualche prova?
    Altra questione.
    Anche per lo Xiaomi Redmi note 3 pro esiste una versione con banda 2’0 e senza ed i due modelli si distinguono dal nome Kenzo e Kate. I due modelli differiscono anche leggermente per le dimensioni,
    Per questo Redmi 3S invece non sembra che ci siano nomi differenti.
    Mi chiedo dunque se posso installare sul modello con banda 20 tutte le ROM progettate per il modello senza banda 20.
    Grazie mille

      • Si ha la banda 20 a 800 MHz…lo uso da un mese ed è una bomba, la batteria con uso molto intenso raggiunge le 48 ore e con 10 % residui; acquistato su geekbuyng a 120 €, spedizione gratuita e arrivato in 19 giorni con Singapore post e poste italiane senza pagare dogana. A bordo aveva la versione miui 8 stable senza italiano che ho cambiato installando la versione beta con italiano e aggiornamenti settimanali seguendo la guida all’ installazione sul sito ufficiale miui

        • ciao Micino, volevo chiederti se in questi 8 mesi hai eseguito degli aggiornamenti di sistema e se la banda B20 è ancora funzionante. Te lo chiedo perché in giro vedo che c’è molta confusione in merito.

  3. Grazie per questo tutorial.Ho seguito le Tue istruzioni per l’acquisto su GoldWay e puntualmente mi è arrivato dopo 10 gg. Solo che provando a configurarlo con la MIU8 non compare la lingua “Italiano”.Quindi mi sorge il dubbio che non sia la versione Internazionale.Come faccio a verificare che si tratta della versione Internazionale con banda B20 che è la cosa che più mi interessa avendo come operatore Wind,Grazie per la tua cortese risposta.

    • Ciao la versione internazionale ha il package in inglese, mentre in quello per la Cina ci sono tutte scritte in cinese, nella versione internazionale c’è il caricabatteria UE. Se poi mi scrivi il link esatto del modello che hai acquistato ti dico subito se si tratta della versione internazionale. A dire il vero su goldway è da un po’ che non vedo in vendita la versione internazionale del redmi 3s pro, c’è solo quella del redmi note 3 pro. In generale non si trova più tanto facilmente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.