I migliori smartphone top di gamma del 2016 sono tutti in commercio, partendo dal Samsung Galaxy S7 / S7 Edge già disponibile da oltre 2 mesi, Xiaomi Mi5, LG G5, Huawei P9 fino all’ultimo uscito, HTC 10.
Tra questi top di gamma qual è il miglior smartphone del 2016?
Esprimi anche tu la tua opinione partecipando al sondaggio che trovi alla fine di questo articolo, prima però riassumiamo insieme quelle che sono le principale caratteristiche tecniche e funzionalità di ogni smartphone top di gamma.
Procediamo per ordine cronologico, il Samsung Galaxy S7 è stato il primo top di gamma del 2016 ad essere stato commercializzato.
Samsung Galaxy S7 4GB/32GB – Miglior prezzo del web 540 euro circa
Le recensioni sul Samsung Galaxy S7 sono tutte molto positive, i punti di forza di questo smartphone che lo differenziano dagli altri top di gamma sono:
- ottimo schermo Super AMOLED da 5.1 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixels protetto da vetro Corning Gorilla Glass 4, Secondo DisplayMate il Galaxy S7 ha il miglior display in assoluto;
- fotocamera principale da 12MP che scatta belle foto, autofocus molto veloce, praticamente la messa a fuoco è continua, possibilità di girare video in 4K;
- design, un parametro molto soggettivo, ma secondo me ci troviamo di fronte ad un design che non stravolge ma perfeziona quelle che era il design del Galaxy S6, parte posteriore in vetro curvo ai lati per migliorare l’impugnatura, dimensioni e peso molto contenuti;
- 32GB di memoria UFS 2.0 molto veloce, più veloce della eMMC 5.1;
- nella versione per l’Europa è montato il SoC Exynos 8890 che secondo i vari benchmark risulta essere alla pari con il Qualcomm Snapdragon 820, solo la GPU Mali-T880 MP12 è un gradino sotto ad Adreno 530;
- certificazione IP68, forse non sarà il parametro più importante, ma tra i top di gamma del 2016 il Samsung Galaxy S7 è l’unico che offre una resistenza all’acqua e alla polvere certificata, ovvio che se gli altri top di gamma prendono qualche sbruffo d’acqua non succede nulla, ma la certificazione IP68 ti offre qualche garanzia in più;
- a bordo del Galaxy S7 troviamo molti sensori, oltre ai soliti sono presenti il sensore battito cardiaco, Sp02, barometro, manca il sensore ir;
- la batteria è da 3000 mAh ma sul campo si comporta bene, i test sulla batteria dimostrano che come autonomia il Galaxy S7 è superiore a LG G5, P9 e HTC 10, ovviamente supporta la ricarica veloce e via wireless;
- TouchWiz rinnovata, più snella con alcune chicche interessanti, modalità gaming, game launcher, multi window. Possibilità di modding, con sblocco del bootloader, permessi di root, installazione TWRP custom recovery, possibilità di disabilitare tutte le applicazioni pre-installate (bloatware) che non si desiderano utilizzare con una semplice applicazione scaricabile dal Google Play Store senza la necessità di ottenere i permessi di root, quindi Galaxy S7 adatto anche ai più smanettoni.
Tra i piccoli difetti del Galaxy S7 troviamo il sensore impronte digitali che non è il più veloce sul mercato, la fotocamera anteriore per i selfie solo nella media, la TouchWiz potrebbe essere ancora migliorata, mancanza della porta USB Type-C, mancanza sensore a raggi infrarossi e radio FM.
Samsung Galaxy S7 – Voto delle review, assegnato dai principali siti web di smartphone:
- 9/10 phonearena.com
- 5/5 trustedreviews.com;
- 4,5/5 CNET.com;
- 4/5 Androidpit.com / Androidpit.it
- 8,8/10 androidauthority.com
- 8,9/10 andreagaleazzi.com
Xiaomi Mi5 3GB/64GB – Miglior prezzo del WEB circa 400 dollari
Prendo in considerazione questo smartphone anche se non è commercializzato in via ufficiale in Europa, anche per Xiaomi Mi5 le recensioni sono decisamente positive considerato anche il prezzo di vendita in Cina.
I pro per Xiaomi Mi5 sono:
- il prezzo, sicuramente per chi lo acquista in Cina, ma anche comprandolo nei migliori negozi online cinesi rimane comunque tra gli smartphone meno costosi con SoC Snapdragon 820;
- MIUI v7 sistema operativo basato su Android 6.0 Marshmallow profondamente rivisitato, la MIUI è una delle ROM più apprezzate, possibilità di avere anche gli aggiornamenti settimanali installando la ROM developer;
- design, trovo che Mi5, specialmente di colore nero, sia molto bello, dimensioni ridotte e peso contenuto lo rendono, secondo me, uno degli smartphone top di gamma più belli del 2016;
- SoC Snapdgragon 820, semplicemente il più prestante chipset che è possibile trovare in commercio;
- ottima la fotocamera principale da 16MP che scatta belle foto e grazie allo stabilizzatore ottico dell’immagine a 4 assi è in grato di girare anche ottimi video;
- schermo IPS da 5,15″ molto luminoso con contrasto elevato che offre un’ottima leggibilità sotto la luce del sole, il display è protetto da Corning Gorilla Glass 4;
- batteria da 3000 mAh che offre una buona autonomia, in linea con quella del Galaxy S7;
- ir blaster, per usare Xiaomi Mi5 come telecomando universale.
Purtroppo per Xiaomi Mi5 ci sono molti contro:
- non supporta la frequenza FDD-LTE a 800 MHz (banda 20);
- la MIUI stock è solo in cinese e inglese, anche se è in arrivo la MIUI 7 Global Stable, il rilascio di questa ROM era già avvenuto, ma poi è stato bloccato per la presenza di fastidiosi bug, ora si aspetta la nuova versione, comunque è uno smartphone destinato ai più smanettoni;
- mancanza dello slot per la Micro SD.
Xiaomi Mi5 – Voto assegnato nelle review dei principali siti web di tecnologia:
- 7/10 phonearena.com
- 8/10 trustedreviews.com;
- 4,0/5 CNET.com;
- 4,5/5 Androidpit.com / Androidpit.it
- 9/10 stelle androidauthority.com
- 8,5/10 andreagaleazzi.com
LG G5 4GB/32GB – Miglior prezzo del web 520 euro circa
LG con il suo nuovo smartphone top di gamma cerca di innovare inserendo il concetto di modularità con i Friends, che sono i moduli intercambiabili LG Cam Plus, LG Hi-Fi Plus with B&O PLAY poi abbiamo LG 360 CAM e LG 360 VR.
I punti di forza di LG G5 sono:
- modularità che permette anche di avere una batteria removibile e con la possibilità di abbinarci i Frineds;
- doppia fotocamera posteriore, una grandangolare da 8MP e una da 16MP in grado di scattare foto molto belle, inoltre sono molto interessanti i “giochetti” che si possono fare con le due fotocamere;
- un ottimo display da 5,3 pollici con risoluzione QHD, buona la visibilità al sole, ottima la luminosità minima che permette di leggere di notte senza affaticare gli occhi;
- SoC Snapdragon 820 in grado di offrire prestazioni al top;
- slot per micro SD, ir blaster;
- prezzo in caduta libera.
Purtroppo mi fermo qui con i pro mentre non convince di LG G5 l’autonomia, sotto la media rispetto i migliori smartphone top di gamma 2106 ed il design, non si può certamente definire un bel telefono.
LG G5 – Voto assegnato nelle recensioni dai principali siti web dedicati agli smartphone:
- 8,3/10 phonearena.com
- 8/10 trustedreviews.com;
- 4/5 CNET.com;
- 4/5 Androidpit.com / Androidpit.it
- 8,7/10 androidauthority.com
- 8/10 andreagaleazzi.com
Huawei P9 3GB/32GB – Miglior prezzo del web 450 euro circa
Huawei P9 ha un mix di caratteristiche tecniche che lo rendono uno smartphone top di gamma molto equilibrato, i punti di forza sono:
- design, sicuramente tra i cellulari più belli del 2016, ottima qualità costruttiva, dimensioni e peso contenuti,
- doppia fotocamera posteriore da 12MP, una in grado di scattare solo foto in bianco e nero che risultano essere veramente molto belle, ottima anche la fotocamera selfie da 8MP;
- display IPS-NEO con risoluzione solo FHD, ma risulta essere un buon display, ottima luminosità e visibilità al sole;
- slot per micro SD;
- batteria da 3000 mAh che offre una buona autonomia, in linea con Galaxy S7, Xiaomi Mi5;
- sensore impronte digitali tra i più veloci.
Che cosa non convince del tutto su Huawei P9? La EMUI può piacere o non piacere, ma forse ai più non piace, non si possono registrare video in 4K, 3GB di RAM sono tanti ma 4GB sarebbero stati meglio, il SoC proprietario HiSilicon Kirin 955 convince, ma la GPU Mali-T880 MP4 stona un po’ su questo smartphone top di gamma.
Huawei P9 – Voto assegnato nelle recensioni dai principali siti web dedicati al mondo della tecnologia.
- 7,5/10 phonearena.com
- 8/10 trustedreviews.com;
- 3,5/5 CNET.com;
- 4/5 Androidpit.com / Androidpit.it
- 8,7/10 androidauthority.com
- 8,5/10 andreagaleazzi.com
HTC 10 4GB/32GB – Miglior prezzo del Web 640 euro circa
HTC 10 forse è lo smartphone più prestante, uscito da poco il prezzo deve ancora raggiungere livelli interessanti. HTC è migliore degli smartphone appena presi in considerazione? Scopriamo insieme i punti di forza di questo top di gamma 2016.
- Qualità audio superiore a tutti gli altri smartphone top di gamma, specialmente se si usano cuffie di ottima qualità, smartphone consigliato agli audiofili;
- finalmente un HTC con una fotocamera tra le migliori oggi in circolazione, 12MP, OIS, pixel da 1,55µm, fotocamera frontale da 5MP con stabilizzatore ottico dell’immagine, l’unico smartphone ad aver OIS anche nella fotocamera frontale;
- HTC Sense UI, non è la HTC Sense del passato, ora si avvicina di più ad android stock, interessante la possibilità di disporre app, wideget in qualsiasi posizione della schermo, senza dover rispettare le griglie android;
- Soc Snapdragon 820 garanzia di ottime prestazioni;
- slot per micro SD.
C’è qualcosa che non convince su HTC 10? Forse il design, sicuramente è bello, per molti sarà anche il più bello tra gli smartphone top di gamma 2016, ma è più spesso rispetto agli altri top di gamma, tuttavia dal vivo è più bello che in foto, inoltre la qualità dei materiali utilizzati il peso maggiore trasmettono una sensazione di maggior robustezza rispetto gli altri smartphone presi in considerazione, la fotocamera necessita di un po’ di ottimizzazione via software.
HTC 10 – Voto assegnato nelle recensioni dai principali siti web dedicati al mondo della tecnologia.
- 9/10 phonearena.com
- 9/10 trustedreviews.com;
- 4/5 CNET.com;
- 4/5 Androidpit.com / Androidpit.it
- 8,7/10 androidauthority.com
- 8,7/10 andreagaleazzi.com
Ovviamente nel 2016 sono usciti altri smartphone top di gamma e altri devono ancora uscire, mi riferisco in particolare alla serie Nexus 2016, OnePlus 3 ecc..
Per il momento quelli che secondo me rappresentano i migliori smartphone del 2016 sono quelli indicati in questo articolo, Samsung Galaxy S7, Xiaomi Mi5, LG G5, Huawei P9 e HTC 10.
Secondo la tua opinione alla tua esperienza personale a quello hai letto sul web, qual è il miglior smartphone del 2016? Partecipa al sondaggio e se ti va lascia un commento a questo articolo.
Potrebbe interessarti anche anche l’articolo: Migliori Smartphone del 2021, prima però partecipa al sondaggio, cliccando sulla foto che vedi qui sotto.