Il nuovo smartphone di Google, l’LG Nexus 5, contro tutti gli altri smartphone top di gamma, chi vince la sfida? Circa un anno fa faceva la sua apparizione sui mercati l’LG Nexus 4, il rivoluzionario smartphone android della serie Google Nexus prodotto da LG era l’oggetto del desiderio di molti “smanettoni” italiani che non potevano acquistarlo direttamente dal play store e che si cimentarono nell’affannosa ricerca si strade alternative per poterlo avere ad un prezzo non troppo superiore agli altri colleghi “smanettoni” europei, mi ricordo il post “Dove acquistare NEXUS 4 [ESTERO-ONLINE-STORE]” sul forum androidiani.com arrivato a oltre 1600 pagine, era come se il non poterlo acquistare online sul google play store device, aumentasse l’appeal per il Nexus 4, il quale comunque si rivelò essere uno dei migliori smartphone come qualità/prezzo del 2013.
Oggi con l’uscita del nuovo Nexus 5 anche noi italiani abbiamo la possibilità di comprarlo, al miglior prezzo del web, direttamente dal Google play store device ad un prezzo di 349 euro per la versione 16 GB e 399 euro per quella con 32 GB di ROM, un prezzo veramente interessante per un cellulare con un hardware da top di gamma, ma nonostante questo online si leggono commenti negativi sul nuovo Nexus 5, l’idea generale che mi sono fatto leggendo molti post, articoli, commenti opinioni è che il Nexus 5 sia un discreto smartphone, ma non il miglior smartphone che puoi comprare oggi, è veramente così? Allora qual è il miglior smartphone in assoluto che posso comprare oggi?
In questo articolo ho pensato di confrontare il Nexus 5 con tutti gli altri smartphone top di gamma con caratteristiche più o meno simili, il mio confronto non si baserà puramente sulla scheda tecnica, ma cercherò più che altro di usare il buon senso dopo aver letto le principali recensioni, raccolto commenti e opinioni sul nuovo device di casa Google, come se dovessi consigliare l’acquisto di questo smartphone ad un amico.
L’attesa per l’uscita del nuovo Nexus 5 è stata grande, ogni giorno si leggevano post con le date di una possibile uscita e il presunto prezzo di vendita, i primi rumors lo davano in uscita a fine ottobre inizio novembre ad un prezzo di 349$ per la versione 16GB, alla fine si sono rivelati essere esatti, tutto quello che è stato scritto dopo era solo per riempire le pagine dei blog.
Dopo una spasmodica attesa il 31 ottobre il nexus 5 ha fatto la sua apparizione sul google play store, il googlefonino ha venduto bene ma non ha fatto numeri da record, molti pensano di non comprarlo perché ha una buona fotocamera, molto migliorata rispetto al nexus 4, ma non è la migliore che oggi puoi trovare su di uno smartphone, la durata della batteria è di poco superiore a quella del nexus 4, non c’è più il rivestimento posteriore in vetro, quindi qualità dei materiali più scadente, il display è un po’ spento quindi con colori poco brillanti e neri non molto profondi, il nuovo android 4.4 kitkat non presenta particolari novità ecc.
Tutti a lamentarsi del nuovo Nexus 5, forse perché, contrariamente al nexus 4, non dobbiamo impazzire per poterlo comprare, ma vediamo quali sono i principali rivali del nexus 5, se vado su google e faccio una ricerca con nexus 5 vs … il motore di ricerca mi suggerisce in ordine:
- nexus 5 vs nexus 4;
- nexus 5 vs iphone 5s;
- nexus 5 vs htc one;
- nexus 5 vs galaxy s4.
Continuando con ricerche più mirate trovo anche nexus 5 vs LG G2 vs Galaxy Note 3 vs Z1 vs Xiaomi Mi3, in definitiva qual è il miglior smartphone top di gamma che mi posso comprare oggi?
Nexus 5 vs Nexus 4, il nexus 5 ha una migliore fotocamera rispetto al nexus 4 dotata di stabilizzatore ottico d’immagine, ha un display da 4,95 pollici Full HD con una densità di pixel di circa 445 ppi Gorilla Glass 3, supporta la rete 4G LTE, ha il processore CPU più potente oggi sul mercato, Quad-core 2.3 GHz Krait 400 chipset Qualcomm MSM8974 Snapdragon 800 e un processore grafico GPU Adreno 330, la batteria al litio da soli 2300 mAh assicura una durata superiore al nexus 4, nonostante un display più grande e Full HD e un processore più potente, il nexus 4 nuovo ad un prezzo interessante non si trova molto facilmente, in certi mega store di elettronica viene venduto ad un prezzo superiore al nexus 5, quindi tra i due i scelgo Nexus 5.
Nexus 5 vs Iphone 5s, per la versione 32GB del nexus 5 spendi 399 euro per la versione 32GB dell’iPhone 5s spendi 839 euro, non credo che sia molto da commentare, anche se avessi 1000 euro da spendere in uno smartphone io non comprerei l’iPhone 5s, display troppo piccolo per come si utilizzano oggi i cellulari, social network, guardare video su youtube, navigare su internet, giochi, l’unico vantaggio nell’avere un display da 4 pollici e nella tascabilità del cellulare. Dal confronto delle caratteristiche tecniche dei due smartphone e dalle prove che si leggono nei vari blog l’iPhone 5 ha una fotocamera migliore del nexus 5 ma questo insieme alla migliore qualità dei materiali di costruzione non è sufficiente farmi scegliere iPhone 5s.
Nexus 5 vs HTC One in questo caso la sfida si fa più dura, l’HTC ONE è ancora uno dei migliori smartphone del 2013, attualmente il prezzo più basso del web è di 470 euro circa però ha 32 GB di ROM quindi va confrontato con il Nexus 5 32 GB che costa 399 euro, come potenza di calcolo il nexus 5 vince, la fotocamera del nexus 5 è migliore di quella dell’HTC One, la durata della batteria è simile, il nexus 5 ha installato il nuovo sistema operativo android 4.4 kitkat, può piacere come può non piacere ma si tratta di avere sempre la versione più aggiornata del sistema operativo, e questo in futuro potrebbe essere un vantaggio non da poco, specialmente con l’avvento di android 5.0, l’HTC One batte il nexus 5 solo per la qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione della scocca e per l’ottima interfaccia Sense 5.5. Quindi pur essendo l’HTC ONE un ottimo cellulare, uno dei migliori che puoi comprare oggi, la migliore fotocamera, l’hardware più potente, la possibilità di avere il sistema operativo più aggiornato e il prezzo inferiore mi fa scegliere il Nexus 5.
Nexus 5 vs Samsung Galaxy s4, in questo ultimo periodo il prezzo del galaxy s4 16GB è sceso di molto, lo puoi comprare online con circa 450 euro con garanzia Italia (consiglio di comprare il Samsung Galaxy S4 con garanzia Italia perché con garanzia Europa costa solo 40 euro in meno), il galaxy s4 è solo 16GB ma ha il vantaggio di avere lo slot per la microSD fino a 64GB quindi dal punto di vista di capacità di archiviazione batte il nexus 5, vince anche come miglior qualità della fotocamera anche se la mancanza di uno stabilizzatore ottico si fa sentire con 13 megapixel di risoluzione, quindi il vantaggio di avere una fotocamera migliore non influirà in modo così pesante sulla scelta finale, come SoC, CPU, GPU in nexus 5 ha il processore più potente oggi sul mercato, quindi vince il confronto con il Galaxy SIV, come autonomia vince il Galaxy S4 con la sua batteria da 2600 mAh, anche se non di molto. La sfida tra Nexus 5 32 GB con il Samsung Galaxy S4 16 GB non mi permette di decretare un vincitore assoluto, penso che l’utente più smaliziato e smanettone debba comprarsi il nexus 5, mentre chi vuole un cellulare top di gamma ricco di funzioni e applicazioni preinstallate può tranquillamente comprare il Galaxy S4, se devi fare un regalo per Natale 2013 regala il Galaxy S4, i prezzi dovrebbero scendere ulteriormente.
Nexus 5 vs Sony Xperia Z1, in questa sfida il chipset è lo stesso Qualcomm MSM8974 Snapdragon 800, quindi stesso processore grafico Adreno 330, la CPU sul nexus 5 ha una frequenza leggermente superiore, il Sony Xperia Z1 pur avendo una batteria da 3000 mAh non ha una autonomia a livello di altri top di gamma con batteria così capiente, primo tra tutti l’LG G2, il vero punto di forza di questo smartphone è la fotocamera da circa 21 megapixel, alcuni lo classificano come lo smartphone con la miglior fotocamera, il miglior prezzo per questo device è di circa 510 euro con garanzia Europa, anche in questo caso il confronto va fatto con il nexus 5 con 32GB dato che l’xperia z1 ha 16 GB di ROM ma supporta microSD fino a 64GB, pur avendo un display da 5 pollici il Sony Xperia Z1 ha dimensioni decisamente maggiori del nexus 5 e un peso di 170 g contro i 130 g del nexus 5, quindi è un cellulare molto ingombrante, la versione del sistema operativo android per l’xperia z1 è ferma alla 4.2 anche se è previsto l’aggiornamento alla versione 4.4 KitKat, 100 euro di differenza, una autonomia non esaltante, dimensioni e peso un po’ troppo elevati per un display da 5″ sono tutte caratteristiche che mi fanno scegliere il nexus 5, Xperia Z1 lo comprerei solo se volessi uno smartphone resistente all’acqua, impermeabile fino ad un metro di profondità per 30 minuti, certificato IP58, oppure lo consiglierei ad un sportivo per via del supporto alla tecnologia ANT+
Nexus 5 vs LG G2, la sfida si gioca in casa LG il G2 vince sicuramente sull’autonomia con la sua batteria da 3000 mAh, il vero punto forte di questo smartphone top di gamma, la fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico d’immagine non è la migliore sul mercato ma comunque discreta, anche il G2 non ha lo slot per la microSD, quindi che cosa rispondere alla domanda meglio il nexus 5 oppure l’LG G2? Come per il Samsung Galaxy S4 non mi sento di decretare un vincitore assoluto in questa sfida, il grande vantaggio dell’LG G2 è la durata della batteria, ma se sei una persona che usa in modo intenso il proprio smartphone sei comunque costretto a ricaricare il cellulare una volta al giorno, personalmente qualunque smartphone ho tra le mani, alla sera, quando vado a letto, lo metto sotto carica, perché non so mai quanto dovrò sfruttarlo il giorno dopo, quindi il vantaggio della batteria, per me risulta essere poco rilevante, per te non lo so, ritengo sia più importante la possibilità di avere un sistema operativo aggiornato all’ultima versione di android, uno smartphone per il quale trovare e installare facilmente custom rom, supportato da una comunità di numerosi appassionati “smanettoni”, inoltre il miglior prezzo per l’LG G2 16 GB è di circa 450 euro con garanzia Italia, circa 100 euro in più fanno la differenza sulla scelta di un cellulare anche se si tratta di un top di gamma, per questo io scelgo il Nexus 5.
Nexus 5 vs Xiaomi Mi3 e altri smartphone cinesi android top di gamma, in questo caso la sfida la vince il Nexus 5, nessun cellulare android cinese supporta la rete LTE, nessuno tra i migliori smartphone android cinesi quad core può reggere il confronto con il nuovo Nexus 5, consiglio l’acquisto di uno cellulare android cinese se hai un budget di circa 250 euro e sei alla ricerca del miglior smartphone android dual sim come qualità/prezzo.
Conclusioni, il Nexus 5 16 GB o il Nexus 5 32 GB ha due rivali il Samsung Galaxy S4, l’HTC One, un terzo rivale potrebbe essere il suo fratello maggiore, l’LG G2, ma se il prezzo dovesse scendere sotto i 400 euro, è vero il nexus 5 non ha la migliore fotocamere ma per uno smartphone da 350 euro ma è una buona fotocamera e se scegli in base alla fotocamera allora meglio puntare sul Nokia Lumia 1020, non ha la miglior autonomia, ma se ricarichi il tuo smartphone una volta al giorno come fanno in molti, una batteria da 2300 mAh può bastare, non ha lo slot per la microSD ma puoi sopperire a questa mancanza trasferendo periodicamente file, foto, video dal tuo smartphone al tuo computer, il sistema operativo android 4.4 kitkat forse non porta con se innovazioni rivoluzionarie ma con il nexus 5 hai la possibilità di aver un dispositivo sempre aggiornato e provare in anteprima le future innovazioni software, il Nexus 5 è il miglior smartphone oggi in commercio come qualità/prezzo e su questo non si discute, vale per me come vale per te, per me è anche il miglior smartphone che mi posso comprare oggi ma questo è un giudizio molto soggettivo, quale potrebbe essere il miglior smartphone che ti puoi comprare oggi dipende dai tuoi gusti, dall’uso che ne fai, dal tuo budget, ma prima di valutare l’acquisto di un qualsiasi altro smartphone top di gamma ti consiglio di confrontarlo con il Nuovo Nexus 5.
Con il rilascio del recente aggiornamento alla versione 4.2.2 KitKat il nexus 5 e le piccole modifiche hardware, come l’aumento del diametro dei fori a livello dell’altoparlante e l’intervento sui tasti fisici del volume e di spegnimento che ora non ballano più, il nexus 5 è ulteriormente migliorato.
Come sempre per acquistare, in sicurezza, il miglior smartphone android del momento al prezzo più basso del web ti consiglio di leggere l’articolo i migliori negozi dove comprare online, mentre per valutare l’acquisto di altri smartphone ti consiglio di leggere i migliori smartphone novembre 2013.
qual è la tua opinione? Il nexus 5 è il miglior smartphone che puoi comprare oggi? Lascia un tuo commento.
Le migliori cover e custodie per il Nexus 5 le puoi comprare su Amazon.
P.S. Non ho confrontato il Nexus 5 con il Samsung Galaxy Note 3, il miglior phablet oggi in commercio, perché il note 3 ha un display molto più grande e appartiene alla categoria dei phablet.
Tu pensi male.Per conto mio questa si chiama pubblicità occulta a favore del Nexus.Come puoi paragonarlo a tre veri top di gamma ?Considerati i materiali costruttivi,l’estetica,l’audio e il display come puoi dire che è meglio dell’Htc one ?
Ciao se leggi bene ho scritto che con l’HTC ONE la sfida si fa più dura, ho scritto anche che come qualità costruttiva l’Htc One è migliore ma, per via del prezzo inferiore, per il fatto che ho la possibilità di avere android 4.4 kitkat e un sistema operativo sempre aggiornato all’ultima versione, per via della fotocamera migliore con stabilizzatore ottico e per l’hardware più potente io scelgo Nexus 5, ma se tu mi dici che ti compri l’HTC One io posso solo dirti ottima scelta, ma secondo me non è la miglior scelta. Ognuno di noi ragiona in modo diverso, io scrivo il mio punto di vista tu hai il tuo, lo confronti e valuti, i consigli vanno usati solo per vedere le cose da una prospettiva diversa ma alla fine si sceglie sempre con la propria testa.