Migliori smartphone Cinesi 8 Core – Octa Core Dual Sim

In questo articolo sono alla ricerca dei migliori smartphone android cinesi Octa-Core e Dual Sim, per consigliare quale cellulare cinese dual sim comprare ho letto diverse recensioni sui migliori octa-core in commercio, in particolare ho letto anche molti commenti e opinioni di persone che hanno effettivamente comprato alcuni di questi smartphone. Quando parliamo di smartphone 8-core solitamente ci riferiamo a cellulari con il SoC Mediatek MTK6592, di smartphone con questo chipset ce ne sono veramente molti, attualmente ci sono in commercio oltre 70 modelli.
Il nuovo SoC MT6592 è il primo ad avere 8 core che lavorano contemporaneamente, ciascuno degli otto processori può lavorare fino alla frequenza di 2GHz, basati su architettura Cortex A7 con processo produttivo a 28nm, la parte grafica è affidata ad una GPU Mali 450-MP4 in grado di supportare riproduzioni di video in Ultra HD 4K e i videogiochi più pesanti come Asphalt 8, Real Racing 3, GTA San Andreas, Dead Trigger 2, Fifa 14, Epic Citadel, supportare fotocamere fino a 16 megapixel e display Full HD. Quando si compra uno smartphone android cinese bisogna fare attenzione alle frequenze 3G/UMTS supportate, tutti i modelli che andrò ad elencare supportano la rete WCDMA 2100Mhz e quindi non ci sono problemi per il 3G/UMTS con operatori come TIM, Vodafone e Wind, mentre se hai una Sim 3 H3G è meglio se compri uno smartphone octacore in grado di supportare la rete WCDMA 900/2100Mhz o WCDMA 900/1900/2100MHz.
Tra i migliori smartphone cinesi con SoC MT6592 attualmente in commercio o presto in commercio possiamo trovare:

  • Elephone P3000s smartphone con SoC MTK6592+6290 Dual SIM 4G/LTE con la caratteristica di supportare la rete FDD-LTE 800/1800/2100/2600, quindi compatibile anche la rete 4G di WIND, ha uno schermo da 5,0 pollici HD Gorilla Glass 3, una fotocamera posteriore da 13 megapixel Sony, fotocamera frontale da 8 megapixel, 2GB di RAM e 16GB di ROM, batteria da ben 3150 mAh, slot per microSD, NFC, USB OTG, radio FM, sistema operativo android 4.4.2 KitKat, dimensioni 145x72x8,9 mm, peso 150g, l’uscita di questo smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo dovrebbe essere imminente;
  • Xiaomi Redmi Note Pro con 2GB di RAM, SoC MTK6592, display da 5,5 pollici HD, fotocamera da 13 megapixel, batteria da 3200 mAh, dimensioni 154 x 78.7 x 9.45 mm con un peso di 199g, lo puoi acquistare online con circa210 dollari;
  • JIAYU G5S Smartphone con SoC MTK6592 2GB di RAM e 16GB di ROM il display di questo smartphone è di 4.5 pollici HD corning gorilla glass 2, WCDMA 900/2100MHz, fotocamera posteriore da 13 megapixel BSI, batteria da 2000 mAh sistema operativo android 4.2.2, telaio in alluminio, dimensioni 130×63.5×7.9mm e 161g di peso;
  • JIAYU G4S stesse caratteristiche tecniche del G5S ma con schermo leggermente più grande 4.7 pollici e batteria da 3000 mAh e telaio in plastica;
  • ThL T11 Octa core con display da 5 pollici HD corning gorilla glass 3, fotocamera da 8 megapixel, 2GB di Ram e 16GB di ROM, WCDMA: 850 / 1900 / 2100 MHz, NFC, batteria al litio da 2750 mAh dimensioni 144.3 x 70.4 x 8.4 mm, peso 145g si tratta di uno smartphone android cinese octa-core dual sim molto interessante per il suo buon rapporto qualità/prezzo dato che si può comprare con circa 230 dollari;
  • Zopo ZP1000 il SoC è sempre quello, ovvero il Mediatek MTK6592 Cortex A7 octa core  1.7GHz c on GPU Mali-450 MP4, display da 5 pollici HD, 1GB di RAM e 16GB di ROM, fotocamera antaeriore da 5 megapixel e posteriore da 14 megapixel, WCDMA 3G 900/2100MHz, batteria al litio da 2100 mAh, sistema operativo android 4.2, prezzo circa 190 euro;
  • Haipai X3S MTK6592 Octa-core 1.7GHz con display da 5 pollici HD, 2GB di RAM, 16GB di ROM fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2 megapixel, WCDMA 850/2100MHz, batteria al litio da 2000mAh, venduto ad un prezzo di circa 170 euro;
  • Zopo ZP980+ Plus con 1GB di RAM e 16 GB di ROM, schermo Full HD da 5 pollici Corning Gorilla Glass, SoC MTK6592 Octa Core 1,7GHz, fotocamera posteriore da 14 megapixel e anteriore da 5 megapixel, USB con OTG, 3G WCDMA 850/2100 MHz, WiFi:Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, slot per micro SD fino a 64GB, Google Play Store, batteria al litio da 2000 mAh, dimensioni 143.3 x 70 x 8.5mm, peso 150 grammi;
  • GooPhone N3 con dimensioni e forma molto simili al Samsung Galaxy Note 3, ha un display da 5,7 pollici 1080P Full HD, 2GB di RAM, 16GB di ROM, chipset 1.7Ghz 8-core MT6592, fotocamera da 13 megapixel, dual sim, 3G WCDMA 850/2100MHz, batteria al litio da 2800 mAh, viene venduto sul sito ufficio ad un prezzo di 269,99 dollari;
  • Alcatel One Touch Idol X+ e TCL idol X S960T smartphone Dual Sim con SoC MTK6592 con 8 core spinti fino alla frequenza di 2,0 GHz, 2GB di RAM, 16 GB di memoria interna, schermo da 5 pollici full hd, fotocamera da 13 megapixel f/2.0, purtroppo la batteria al litio è da soli 2.500mAh non removibile, WCDMA 900/2100MHz, Android v4.2.1 costo circa 390 dollari;
  • Newman K2S smartphone Octa Core .17GHz, Dual Sim con schermo da 5,5 pollici full hd, 2GB di RAM, 32GB di memoria interna, 3G WCDMA 850/2100MHz, dual sim, android 4.2, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, Bluetooth 4.0, USB OTG, batteria da 3000mAh, dimensioni 153 x 78 x 9.8mm peso 209g;
  • iNew I6000+ ovviamente con SoC MTK6592 più che uno smartphone è un phablet dato che ha uno schermo da 6,5 pollici Full HD, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel, 2GB di RAM, WCDMA 2100MHz batteria al litio da 3150 mAh, dimensioni 143.5x93x9.3mm peso 265g;
  • Jiayu S2 con uno schermo IPS da 5  pollici FULL HD 1920×1280pixel, 2GB di RAM e 32GB di memoria interna, CPU MT6592 Octa-core 1.7 GHz, GPU Mali 450, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel, WCDMA: 2100MHz, android 4.3, batteria al litio da 2750 mAh, dimensioni 139×57,5×6 mm, peso 125g ;
  • Huawei Honor 3X display da 5,5 pollici HD, 2GB di RAM, fotocamera da 13 megapixel, SoC Mediatek MT6592 Octa-core 1.7 GHz, dual sim  batteria al litio da 3000 mAh;
  • Jiake V8 il primo smartphone con 8 core ad essere commercializzato è possibile comprarlo sul sito pandawill.com al prezzo di 249$ le caratteristiche tecniche principali di questo smartphone android cinese dual sim sono quelle di avere il nuovo SoC MTK6592 Octa Core 1.7GHz, 2GB di RAM e 16GB di memoria espandibile con micro SD fino a 16 GB, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, display da 6 pollici 1280 x 720 pixel HD, 3G WCDMA 850/2100MHz, batteria al litio da 2600 mAh, Bluetooth, GPS, NFC, dimensioni 165 x 87 x 9.56mm, peso 228g, peccato per il display da 6 pollici secondo me è  troppo grande, specialmente se abbinato ad un batteria di capienza media;
  • Zopo ZP998 è già possibile prenotarlo sul sito zoposhop.com ad un prezzo di 299$ si tratta di uno smartphone con display IPS multi touch capacitivo da 5,5 pollici Full HD con una densità di pixel di 401 ppi, chipset MTK 6592 con CPU 1.7GHz Eight-core cortex A7, GPU ARM mali450-MP4 700Mhz, 2GB di RAM e 32GB di ROM, fotocamera posteriore da 14 megapixel reali con apertura F/2.0 e fotocamera frontale da 5 megapixel, 1e in grado di riprodurre video in formato HEVC (High Efficiency Video Coding conosciuto anche come MPEG-H part 2 e H.265 che supporta una risoluzione massima di 7680×4320 pixels) e Google VP9 lo Zopo supporta riproduzione di video MPEG-4 1080P a 30fps, , android 4.2, Dual SIM, WCDMA 900/1900/2100MHz, HSDPA fino a 21 Mbps e HSUPA 5.76 Mbps, batteria da 2400 mAh, altre funzioni interessanti che puoi trovare su questo smartphone cinese top di gamma sono slot per micro SD, NFC, WiFi 5GHz, WiFi Display (miracast), Bluetooth 4.0, USB OTG, le dimensioni sono 151.4 X 76.1 X 9.1mm con un peso 150g (dato da verificare), secondo me si tratta di uno dei migliori smartphone android dual sim con 8 core in commercio, peccato per la batteria da solo 2400 mAh;
  • Newman K18 anche questo ha un processore Mediatek MT6592 con 8 core, display da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080, 1GB di RAM, 16GB di memoria espandibile con micro SD, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 2 megapixel, il sistema operativo ovviamente è android versione 4.2, batteria al litio da 2000 mAh e supporto alla rete 3G WCDMA 2100mhz;
  • THL T100S Iron Man (ThL Monkey King 2) CPU MTK6592 Cortex-A7 Octa core 1.7GHz, 2GB di RAM e 32GB di ROM, display 5,0 pollici Full HD (441 PPI) Corning Gorilla Glass 3, fotocamera posteriore e anteriore da 13 megapixel, Dual SIM, 3G/WCDMA 850/2100MHz HSDPA da 7.2 Mbps fino a 42Mbps in download, GPS, NFC, OTG, Bluetooth, WiFi 802.11 b/g/n, android 4.2.1, dimensioni 144 x 70 x 8.9mm peso 146g,  costo circa 310 dollari su pandawill.com;
  • THL T200 CPU MTK6592 Cortex-A7 Octa core 1.7GHz, 2GB di RAM e 32GB di ROM, display IPS 6,0 pollici Full HD (441 PPI), fotocamera posteriore e anteriore da 13 megapixel, Dual SIM, 3G/WCDMA 850/2100MHz HSDPA da 7.2 Mbps fino a 42Mbps in download, GPS, NFC, USB OTG, Bluetooth, WiFi 802.11 b/g/n, android 4.2.1, batteria da 2300mAh, peso 139g, costo circa 320 dollari;
  • UMI X2S processore MTK6592 otto core 1.5GHz, display IPS da 5 pollici full hd Gorilla Glass 2, 2GB di RAM 32 GB di ROM, dual sim, 3G WCDMA 900/2100MHz, android 4.2, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 3 megapixel, NFC, Bluetooth, GPS, Google play store, WiFi, batteria al litio da ben 4800 mAh, peso 155g disponibile da febbraio 2014, in questo smartphone di interessante abbiamo la batteria e il display da 5 pollici, quindi di dimensioni non esagerate, anche questo device posso inserirlo tra i migliori smartphone cinesi con 8 Core;
  • HiLiVE Hi16 interessante smartphone cinese con android 4.3 processore MTK6592hi con 8 core a 2.0GHz (da verificare gli effettivi 2GHz di Clock), display da 6 pollici Full HD, 2GB di RAM e 2GB di ROM fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel, Dual Sim 3G WCDMA 850/2100MHz, Bluetooth 4.0, USB OTG, HDMI, GPS, batteria da 3600 mAh, lingua solo Inglese ma sarà possibile installarci anche l’Italiano, dimensioni 151.2×79.2×8.3mm, tra i primi smartphone con il processore MTK6592 da 2.0 GHz con AnTuTu score 32000 punti, costo sui 330 dollari, phablet interessante con caratteristiche tecniche da verificare;
  • Mlais MX69 Pro clone del Samsung Galaxy Note 3, disponibile da metà dicembre 2013 e quindi se lo ordini adesso potresti anche averlo per Natale, con processore MTK6592 Eight-core 1,7GHz, 2GB di RAM 32GB di ROM, uno schermo da 5,7 pollici ovviamente Full HD Corning Gorilla Glass II, doppia fotocamera da 13 megapixel, Dual Sim, supporta le reti 3G WCDMA 850/900/1900/2100MHz, supporta la ricarica wireless, USB 3.0 OTG, NFC, WiFi display, led di notifica, android 4.2, batteria al litio da 3000 mAh, dimensioni 155*79.5*8.2 mm peso 175g, prezzo 360 dollari, smartphone molto interessante probabilmente è destinato a diventare il miglior clone del galaxy note 3;
  • Goophone S4 Max il noto marchio Goophone che produce cloni dei top di gamma più famosi sta per mettere in vendita questo smartphone, o meglio tablet, con processore MTK6592 8-Core 2.0GHz, display da 2GB di RAM e 32GB di ROM, display da 6,44 pollici full hd, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, supporto alla rete 3G WCDMA 850/2100MHz, android 4.2, batteria da 3200 mAh;
  • iOcean X7S MTK6592 octa core 1.7GHz display da 5 pollici full hd, 2GB di RAM, 16GB di ROM, WCDMA 900/2100MHz, fotocamera posteriore da 12 megapixel e anteriore da 2 megapixels, batteria da 2000mAh, Android 4.2.2, venduto ad un prezzo di circa 250 dollari;
  • HDC Galaxys S4 Orochi GT-i9500 clone del Samsung Galaxy S4 con CPU MTK6592 Octa Core 1.7GHz, 2Gb di RAM 32 GB di ROM, schermo IPS OGS da 5 pollici Full HD, fotocamera posteriore da 12,6 megapixel e anteriore da 2,1 megapixel, WCDMA 850/900MHz/1900/2100MHz, Bluetooth 4.0, USB con supporto OTG, GPS, batteria al litio da 2600mAh, SO android 4.2.2, dimensioni 136.6*69.8*7.9mm e 130 grammi di peso, prezzo 280 dollari su fastcardtech.com.

Tra i migliori phablet android cinesi dual sim con SoC MT6592 possiamo  trovare:

  • lo Zopo ZP990+ MTK6592 8-Core 1.7GHz con display da 5,95 pollici Full HD 1920×1080 pixel, 2GB di RAM, 32GB di ROM, 3G/WCDMA 900/1900/2100MHz, fotocamera posteriore da 14 megapixel e frontale da 5 megapixel, USB OTG, android 4.2.2, batteria da 3000mAh, costo circa 330 dollari;
  • il ThL T200 del quale ho già scritto in questo articolo;
  • N9200+ MTK6592 Cortex A7 octa core 1.7GHz, display da 6,5 pollici full hd, 2GB di RAM, 16GB di ROM, fotocamera posteriore da 13 megapixel e frontale da 5 megapixel, 3G/WCDMA 850/2100MHz batteria da 3500mAh, android 4.2.2 venduto al prezzo di circa 300 dollari;
  • iNew I6000+ MTK6592 Octa Core 1.7GHz, schermo IPS da 6.5 pollici Full HD, 2GBRAM, 16GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel, WCDMA 2100MHz, batteria da 3150mAh, android 4.2.

Tra i migliori smartphone android dual sim octa core economici (costo circa 150 euro) ci sono:

  • Cubot X6 con display da 5 pollici HD, 1GB di RAM, 16GB di ROM una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una frontale da 5 megapixel,WCDMA 850/2100MHz, batteria al litio da 2200mAh, sistema operativo android 4.2.2 prezzo circa 190 dollari;
  • UBTEL Q1 con caratteristiche tecniche leggermente inferiori al Cubot X6 viene venduto a circa 185 dollari;
  • Tengda N8800 costo circa 170 dollari, tra i più economici con processore octa-core;
  • ThL W200S MTK6592 Cortex A7 octa core 1.7GHz, display da 5 pollici HD, 1GB di RAM, 32 GB di memoria interna espandibile con microSD, fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel, bluetooth 4.0, batteria da 1800mAh, android 4.2.2, costo di circa 200 dollari;
  • JIAKE V8 del quale ho già scritto in questo articolo e viene venduto da circa 200 dollari;

Questi sono i principali modelli di smartphone android cinesi dual sim con il nuovo processore a 8 corre Mediatek MTK6592 che può operare fino ad una frequenza di clock di 2,0GHz, il prezzo di questi cellulari cinesi si aggira sui 250/300 euro ed è quindi un prezzo molto interessante, ma questi modelli possono reggere il confronto con il miglior smartphone android come qualità/prezzo oggi in commercio, il nexus 5? La risposta è no, la penserò diversamente quando troverò sul mercato il cellulare android ideale con queste caratteristiche:

  • processore Mediatek MT6595 octa core con 4 CPU ARM Cortex-A17 e 4 CPU Cortex-A7, GPU PowerVR Series6 (o Mali-T720?) e supporto alla rete 4G/LTE, di recente è stato presentato anche il nuovo SoC MediaTek MT6752 un octa-core a 64bit con supporto LTE che può operare alla frequenza di 2GHz con GPU Mali T760 ma lo vedremo montato solo su smartphone che usciranno a fine 2014;
  • 2GB di RAM e 32GB di ROM espandibili con micro SD;
  • schermo da 5 pollici Full HD Corning Gorilla Glass 3 con un alta densità di pixel, circa 440 ppi;
  • supporto alla rete 3G e 4G LTE, Cat3, fino a 50 Mbps in upload e fino a 100 Mbps in download;
  • fotocamera posteriore da 8 megapixel o 13 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine, di qualità uguale o superiore a quella del Nexus 5, fotocamera frontale da almeno 2 megapixel;
  • la presenza di tutti i principali sensori quindi anche del GPS;
  • connettività NFC, Bluetooth 4.0, WiFi display con miracast, USB 3.0 con supporto OTG HDMI, WiFi;
  • sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean con aggiornamento alla versione 4.4 KitKat;
  • batteria al litio da 3000 mAh;
  • dimensioni le più ridotte possibili;
  • peso intorno i 150 g;
  • prezzo massimo 300€ o 400$.

Forse mi sbaglierò ma non tarderemo molto nel vedere in commercio uno smartphone android cinese con queste caratteristiche, o forse c’è già ma non l’ho ancora scoperto, se tu conosci altri cellulari android cinesi con processore octa core interessanti scrivilo tra i commenti.
Conclusioni, il nuovi smartphone android cinesi dual sim con processore a 8 core MTK6592 sono molto interessanti ma tutti non hanno il supporto alla rete 4G LTE, anche se oggi per molti di noi avere un cellulare LTE non è certo fondamentale in futuro potrebbe farci comodo, per questo consiglio di comprare questi smartphone solo se si ha un budget di 250 massimo 300 euro, per budget superiori consiglio di leggere l’articolo i migliori smartphone, e di prendere in considerazione l’acquisto del Nexus 5, se sei interessato all’acquisto di cellulari cinesi puoi leggere anche l’articolo i migliori Smartphone cinesi android dual sim e quad core.
Personalmente prima di comprare uno smartphone android cinese dual sim con SoC MTK6592 aspetterei l’uscia dei primi modelli con SoC Mediatek MT6595 con supporto alla connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac e ANT+ per collegare al cellulare dispositivi per il fitness e ricarica wireless.

Per chi ha un budget di circa 300 euro consiglio di aspettare la commercializzazione del nuovo OnePlus One, destinato a diventare il miglior smartphone android come qualità/prezzo in assoluto, anche migliore del Nexus 5.

I migliori negozi cinesi (Best China Wholesale) dove acquistare questi smartphone sono pandawill.com, aliexpress.com (devi valutare l’affidabilità di ogni singolo venditore come su e-bay), dhgate.com (anche qui devi valutare il numero di feedback positivi), tinydeal.com, chinabuye.com, etotalk.com, banggood.com prima di comprare cellulari da siti cinesi ricorda sempre di prendere in considerazione i dazi doganali, le spese di spedizione, la garanzia della quale difficilmente potrai mai usufruire, inoltre ricorda di non pagare mai tramite bonifico anticipato ma, dove possibile, con PayPal o carta di credito ricaricabile come postepay.
Per chi desidera comprare uno smartphone Zopo, come per esempio lo ZOPO ZP980+ PLUS consiglio di comprarlo sul sito zopomobileshop.com/european-warehouse in modo da avere una spedizione dall’Europa e quindi non pagare i dazi doganali.

Ti consiglio di leggere anche l’articolo sui migliori smartphone Cinesi Dual SIM 4G LTE Octa-Core con SoC Mediatek MTMT6595.
Zopo zp998 mt6592 2gb ram 32gb rom 55inch ips fhd videocamera 14 megapixel migliori smartphone android cinesi

52 COMMENTI

  1. Ciao l’EZIO 9000B è uno smartphone cinese clone del Samsung Galaxy Note 3 se le caratteristiche tecniche descritte nell’annuncio fossero reali allora sarebbe uno smartphone da comprare subito, in particolare SoC il Qualcomm MSM 8974 è quello che puoi trovare su smartphone top di gamma come il Nexus 5, il Galaxy Note 3, LG G2 abbinato poi ad uno schermo da 5,7 pollici FULL HD, mi sa tanto dei classici smartphone android cinesi cloni dei top di gamma che a livello del sistema operativo mostrano un hardware diverso da quello che in effetti trovi dentro al cellulare tipo questo iHD Galaxys Note 3 N9006 http://goo.gl/Pb8DoS inoltre in rete non si trovano informazioni su questo smartphone che poi ti verrebbe spedito da Hong Kong, e una volta arrivato poi devi tenertelo, di certo non hai la possibilità di usufruire del diritto di recesso! Concludendo se fossi in te non lo comprerei.

    • ciao vorrei un consiglio da parte tua, vorrei acquistare uno smartphone cinese e c sono un po di modelli che mi piacciono, tra cui l’umi x3 in uscita a marzo l’iocean x8,xiaomi mi3, l’oppo find 7 tutti i modelli sono octacore secondo te quale è più performante ? se hai altri modelli pari caratteristiche dimmi pure, cmq non volevo spendere cifre esorbitanti se no mi buttavo su smartphone cmq più blasonati e con un servizio assistenza più presente in italia ciao grazie

      • Ciao l’Umi X3 avrà il solito SoC MT6592 octa-core 2GHz, l’Oppo Fin 7 che sarà presentato a Pechino il prossimo 19 Marzo avrà un display QHD con risoluzione 2560×1440 pixel e un processore Snapdragon 800 da 2,3GB con 3GB di Ram, lo Xiaomi Mi3 l’unico già in commercio ha un processore Snapdragon 800 8974AB quad core, 2.3GHz che attualmente è il processore più performante, ti consiglieri di comprare lo Xiaomi Mi3 ma quanto lo paghi? Con meno di 350 euro difficilmente riesci a trovarlo, inoltre non è LTE, il nexus 5 è superiore e lo puoi avere con 350 euro.

  2. Ottimo articolo. Sono pienamente d’accordo con quanto detto. Unico appunto nelle carattteristiche da avere metterei anche il glonass ed NFC a completare, avendo però anche tutte le altre contemporaneamente

  3. Lenteen Wking Pro – 6,3″ – HD – 5/13 Mpx – Octa Core 2GB RAM 16GB ROM – 4200 mAh – circa 220€ che ne pensi? per piú info,lo vendono su lenteen . it

    • Ciao sulla carta sembra essere un buon smartphone android cinese octa-core però bisognerebbe provarlo per vedere come è ottimizzato il sistema operativo android 4.2 e vedere anche la qualità della fotocamera, inoltre saranno in pochi a comprare questo smartphone e quindi in caso di problemi non avrai una community molto sostenuta che eventualmente potrebbe aiutarti, meglio puntare su smartphone di marche più conosciute come zopo, xiaomi, thl, mlais, lenovo, iocean, Jiake, Umi.

  4. DEL LENOVO VIBE Z CHE NE PENSI?!?! LA PECCA PIU’ GRANDE LA MEMORIA NON è ESPANDIBILE… XO STO NOTANDO CHE MARCHE UN PO PIù BLASONATE COME ALCATEL (IDOL X+) O LA WIKO (HIGHWAY) STANNO PRODUCENDO DEVICE PERFORMANTI ANCHE NELLA FOTOCAMERA MA FORNENDOLI SOLO CON 16 GB DI ROM SENZA ALTERNATIVE DI VERSIONI X LO MENO A 32GB…PERSONALMENTE SPENDERE UNA CIFRA DI 350 EURO ED AVERE UNA SCOMODITà TALE NON LI SPENDERò MAI!!! TU CHE NE PENSI COME MAI QUESTA STRANA STRATEGIA DI MERCATO?

    • Ciao il Lenovo K910 VIbe Z può essere interessante per chi cerca uno smartphone Dual Sim Full Active, ma ritengo che sia meglio spendere 350 euro in un Nexus 5 piuttosto che 300 in un Lenovo Vibe Z K910.
      La presenza o meno dello slot per la microSD, secondo il mio punto di vista, non è fondamentale, così come non è fondamentale la presenza di una batteria removibile. Alcuni ritengono che lo slot per la microSD renda meno sicuro il cellulare, per esempio nell’iphone non c’è lo slot per microSD e, se hai impostato la password nessuno può accedere al cellulare, tranne ovviamente chi conosce la password. Di recente si è sentito per tv di un iphone protetto con password, prova di un omicidio, al quale nessuno riusciva accedere, se avesse avuto uno slot per la microSD bastava togliere la microSD e inserirla in un altro device per leggere i contenuti in essa salvati.

    • Ciao dalle specifiche tecniche l’Elephone P9 sembra essere uno smartphone cinese dual sim octacore con un buon rapporto qualità/prezzo, supporta la rete 3G WCDMA: 850 /2100 MHz ha 16GB di ROM 2GB di RAM, il display da 5 pollici ha una risoluzione HD, su etotalk lo vendono a 230 dollari mentre su pandawill lo trovi a 215 euro, è uscito da poco quindi sui forum non si trova molto.
      Personalmente aspetterei prima di acquistarlo, meglio leggere sui forum i commenti, le recensioni e le opinioni di chi l’ha comprato e provato.
      Se dovesse risultare privo di difetti hardware importanti direi che potrebbe essere un buon acquisto, ma con circa 200 euro secondo me il miglior acquisto rimane il Motorola Moto G 16GB

  5. c’è un’altro smartphone con caratteristiche migliori è l’IGLO MT 809 T solo fotocamere e peso sono superiori è utilizza android 4.3.0

  6. ciao vorrei sapere quali sono gli smartphone più sopportati x root, custom rom ecc.. non sono esperto di android ho un iphone. vorrei uno smartp. performante x giocare e se esistono gamepad x questi smart.
    grazie

    • Ciao se sei interessato all’acquisto di smartphone android cinesi dual sim ampiamente supportati dalle community ti consiglio di valutare l’acquisto di smartphone di marche come Xiaomi, Zopo, Oppo, Lenovo per esempio Xiaomi Mi3, Zopo Zp 998, Zopo ZP980+, il nuovo Oppo Find 7, guarda anche su questo forum gli smartphone più commentati: androidiani.com/forum/tutti-gli-altri-smartphone/
      Se non cerchi un dual sim allora i più supportati sono il nexus 5, il nexus 4, samsung galaxy s3, s4, s5 e in generale i più venduti.

  7. Ciao gli smartphone android cinese dual sim octa core con soc Mediatek MT6592 più supportati dalle community secondo me sono lo Zopo ZP980+, ZOPO ZP998, ma gli smartphone android più supportati in assoluto sono i nexus 4, 5 ed i samsung s3, s4, s5 …

  8. Ciao tra gli smartphone android cinesi octa core da te indicati io sceglierei lo Zopo ZP1000 che, anche se è uscito da poco, sembra funzionare bene (incluso il GPS) oppure il THL W200S, tra questi due comprerei quello che paghi meno, su etotalk.com il ThL W200s lo paghi 200 dollari più costi di spedizione, mentre lo Zopo ZP1000 lo paghi 260 dollari più costi di spedizione di 27 dollari.

  9. Ciao se hai intenzione di comprare uno smartphone android cinese devi essere consapevole che la garanzia è come non averla e che dovrai perderci del tempo dietro.
    Il problema maggiore di questi smartphone android cinesi dual sim economici è l’ottimizzazione del sistema operativo, mentre come hardware sono molto simili tra loro.
    Per questo è fondamentale avere una community ampia di supporto, dove spiegano come installare custom rom migliori, come ottenere i permessi di root, come ripristinare il cellulare in caso di brick ecc.
    Il ThL W200S, Jiayu G5s, Zopo ZP980+, ZOPO ZP1000, Zopo zp998 sono smartphone che puoi prendere in considerazione, purtroppo nessuno di questi smartphone è LTE 4G, ma presto usciranno i nuovi modelli con SoC MTK6595 un octa-core con supporto alla connettività LTE (4G), forse converrebbe aspettare l’uscita di questi modelli.
    Tra i primi smartphone android cinesi octa core con il nuovo SoC MT6595 ci dovrebbero essere il Meizu MX4 e l’Umi X3 e dovrebbero uscire verso agosto.
    Il samsung galaxy s3 è ancora tra i migliori smartphone come qualità/prezzo che puoi comprare oggi, la fotocamera è tra le migliori, se hai fretta di acquistare un nuovo smartphone puoi riprenderti tranquillamente il galaxy s3, se puoi aspettare valuta i nuovi smartphone con SoC MT6595.

    • chiarissimo!! ti ringrazio per la risposta tempestiva. visto che non sono molto smanettone credo di rituffarmi nel s3, peccato credevo di trovare di meglio in questi… ma l’s3 non è 4g giusto?

      • Il samsung galaxy s3 I9300 non è 4G anche se esiste una versione 4G I9305.
        Non ho detto che non sono validi questi prodotti, tuttavia li consiglio a quelli un po’ smanettoni, è chiaro che con 230 euro circa ti puoi comprare uno smartphone android cinese octa core, dual sim con 2GB di RAM 16/32 GB di ROM display da 5 pollici HD ma anche Full HD corning gorilla glass 3, nfc batteria al litio da oltre 2500 mAh come per esempio il ThL T100S Iron Man 299 dollari + 27 dollari costi di spedizione con dhl oppure lo ZOPO ZP998 C2 con display da 5.5 pollici full hd, octa core, nfc, otg, fotocamera da 14 megapixel questo con 280 dollari più 27 dollari di costi di spedizione lo puoi avere a casa tua in 5 giorni se lo compri su etotalk.com spenderesti circa 220 euro e come caratteristiche tecniche è decisamente superiore ad un Samsung Galaxy S3 se vuoi puoi leggere anche i commenti, le opinioni che trovi su questo forum androidiani.com/forum/zopo/384530-zopo-zp998.html

  10. Ciao sull’Iocean X8 ancora non si sa molto, però potrebbe essere un buon terminale anche se dalle dimensioni un po’ grandi, ti consiglio di seguire le discussioni che trovi qui androidiani.com/forum/iocean/377536-info-pareri-iocean-x8.html dove ci sono alcuni utenti in attesa di riceverlo entro questa settimana.
    Se non hai fretta e se non ti serve uno smartphone Dual Sim ti consiglio di aspettare la commercializzazione del nuovo OnePlus One https://www.topdigamma.it/smartphone/oneplus-one-il-miglior-smartphone-android-qualita-prezzo/

    Di tablet 3G ne esistono un’infinità, con circa 260 euro puoi comprarti un Samsung Galaxy Tab 3 10.1 P5200 16GB WIFI 3G con garanzia Europa, se non ti soddisfa come tablet e vuoi prendere in considerazione anche tablet android cinesi scrivimi specificando almeno le dimensioni schermo e il principale uso che ne farai, pensi di usarlo anche per giocare a giochi pesanti?

  11. Ciao tra i due smartphone da te indicati comprerei il Samsung Samsung Galaxy Grand 2 G7102 al prezzo più basso del web di 249 euro con garanzia Europa sul sito glistockisti.
    Oppure valuterei l’acquisto del nuovo Komu K8 (che a breve riceverà l’aggiornamento ad android 4.4.2 kitkat) oppure dello Zopo ZP998 (il Komu K8 non è altro che lo Zopo ZP998 ribrandizzato ) che puoi comprare con garanzia Italia a 279 euro sul sito zopomobile . it

  12. Ciao il supporto alla rete 3G WCDMA 900 Mhz non è poi così fondamentale, serve solo se usi una scheda della 3 e solo in certe zone dove il segnale è scarso, l’importante è che sia 2100 Mhz.

    Scegliere tra gli smartphone da te indicati non è semplice perché sono tutti abbastanza simili, dipende che uso ne vuoi fare, il SoC è lo stesso per tutti i modelli, tutti hanno 2GB di RAM display HD ecc.. la scelta puoi farla in base alla capienza della batteria (THL T11 e jiayu g4s), oppure per la presenza della tecnologia NFC (THL T11), sono tutti produttori di smartphone cinesi conosciuti per fare la scelta giusta bisognerebbe provarli tutti per qualche settimana, personalmente trovo abbastanza interessanti questi smartphone android cinesi octa core con processore mediatek MTK6592 ma ora come ora aspetterei l’arrivo del nuovo MTK6595 con supporto alla connettività LTE, oppure mi orienterei verso un prodotto meno prestante ma più affidabile come potrebbe essere l’Huawei Ascend G700 garanzia Italia, diverse opinioni le trovi qui: http://goo.gl/hrJW7S

    In ogni caso per darti una risposta definitiva tra i modelli da te indicati comprerei il THL T11, NFC, Gorilla Glass III, batteria capiente, anche se ha una fotocamera da 8 megapixel, lo puoi avere con 180 euro con garanzia Italiana, non supporta la frequenza a 900 Mhz ma solo 850/1200 Mhz.

    Tra gli octa-core non menzionati valuterei l’acquisto del TCL (alcatel) idol X + S960 che puoi comprare online direttamente dalla cina su aliexpress ad un prezzo indicativo di 290 dollari inclusi costi di spedizione (circa 210 euro), questo come qualità è superiore ai modelli da te menzionati, le caratteristiche tecniche le puoi leggere qui: gsmarena.com/alcatel_idol_x+-5937.php

  13. Ciao purtroppo per trovare rom ufficiali con android 4.4 kitkat per il Cubot X6 dovrai aspettare ancora un po’ e non ho notizie in merito a custom rom per il cubot x6 con android 4.4.2 kitkat, una bella recensione sul cubot x6 la puoi leggere qui forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2647933 e questo è anche il forum giusto dove puoi fare domande di ogni tipo e ricevere risposte.
    Per ottenere i permessi di root ho trovato questa guida jellydroid.com/2014/04/how-to-root-cubot-x6-smartphone/ mentre puoi scaricare e installare la CWM Recovery per Cubot X6 versione 6.0.4.4 Full Touch da qui needrom.com/mobile/cubot-x6-cwm-custom-recovery/ e installarla con l’app gratuita Mobileuncle Mtk Tools dopo aver ottenuto i permessi di root con FRAMAROOT 1.91 bahahir method.

    Il mio consiglio è di acquistare il Cubot X6 sul sito grossoshop totale 166 euro circa compresi costi di spedizione e senza ulteriori costi aggiuntivi per eventuali dazi doganali e con garanzia oppure su etotalk 210 dollari circa compresi costi di spedizione (qui hai l’incognita dogana)

    • Grazie della risposta è dei consigli, ora però ho un’altra domandina (scusa ma di Cinafonini sono un nibbio), girando su grossoshop mi sono imbattuto sul doogee dg550 con SO 4.2.2 aggiornabile da metà maggio a 4.4,mentre nel sito ufficiale doogee mi parlano di uscita ufficiale a metà maggio del dg550.
      Dove sta la fregatura? Tra il dg550 e il cubot x6 che mi consigli? Nel caso acquisti il doogee che altre spese avrei se acquisto dal sito ufficiale?
      Grazie di nuovo

      • Ciao ti consiglio di contattare direttamente grossoshop per sapere se effettivamente è disponibile oppure in pre-vendita, puoi leggere una discussione in merito qui androidiani.com/forum/altri-terminali-mtk/399440-doogee-dagger-dg550.html i due smartphone hanno caratteristiche tecniche molto simili, in giro non si trovano molti commenti, se ami un po’ il rischio puoi valutare l’acquisto del doogee dg550 per provare come funziona con android 4.4 quando sarà disponibile….prima però assicurati che sia effettivamente in stock.

  14. Ciao si tratta di uno smartphone android cinese con display da 6.5 pollici con il solito MT6592 Octa Core 1.7GHz e android 4.2 ti consiglio di leggere le opinioni di chi l’ha comprato e provato, opinioni che puoi trovare qui: androidiani . com/forum/inew/365096-inew-i6000-octa-core.html alcuni si sono trovati bene altri dopo mesi di utilizzo hanno rilevato alcuni problemi.
    In generale quando acquisti questo tipo di smartphone android cinesi non ti devi aspettare la perfezione, sicuramente avrai qualche piccola problema, alcuni di questi risolvibili via software, quindi dovrai “giocarci” un po’.
    Come ricezione non dovresti aver problemi supporta la rete 3G 850/2100MHz, solo se usi l’operatore 3 potresti andar meglio con uno phablet che supporta la rete 3G 900/2100MHz.
    Alternative a questo phablet potrebbero essere il Mlais MX65 in pre-vendita, oppure l’iocean G7 con display Gorilla Glass II, forse io tra questi sceglierei l’iocean G7 ma solo perché mi ispira di più come marca, e poi comprandolo su iocean . it hai la garanzia di 24 mesi con spedizione dall’Italia quindi senza dover pagare la dogana.

  15. Ciao purtroppo quello dei fix dei satelliti è un problema di molti smartphone android cinesi con soc mediatek MT6577/MT6589(T)/MT6592.
    Sul forum . xda-developers.com/showthread.php?t=2722408 l’utente Danacy dscrive ice di trovarsi bene con l’iOcean G7 è che per il fix dei satelliti (la prima volta) ha impiegato “solo” 3 minuti, un altro utente su androidiani . com/forum/iocean/392158-info-pareri-iocean-g7-3.html scrive che in nessun modo è riuscito a fare il FIX dei satelliti e che il wifi NON prende in modo adeguato, in generale sono più i commenti positivi di quelli negativi, ma credo che qualche problema potresti comunque averlo, un po’ dovrai “smanettarci”.
    Purtroppo non hai molta scelta, non ci sono molti smatphone con display da 6.5 pollici e quasi tutti hanno come soc un mediateck, potresti aspettare l’uscita dei primi smartphone android cinesi dual sim con il nuovo soc MT6595 4G/LTE ma dovresti aspettare almeno 2 mesi.

  16. Ciao purtroppo ancora non si trovano smartphone con SoC Mediatek MT6595 forse il primo ad avere questo chipset sarà uno ZTE ma non c’è nulla di sicuro.
    Quindi per il momento il cellulare ideale così come l’ho descritto non esiste.

  17. Ciao non conosco molto bene l’E-Ceros One 16GB, se non per le sue caratteristiche tecniche, 5.5 pollici di display sono tanti e quindi per forza di cose le dimensioni dello smartphone sono notevoli, LG con il nuovo G3 con display da 5.5 pollici è riuscita a contenere le dimensioni 146.3 x 74.6 x 8.9 mm ma stiamo parlando di smartphone da 600 euro, il tanto discusso OnePlus One ( anche per le sue dimensioni) che ha un display sempre da 5.5 pollici come dimensioni è 152.9 x 75.9 x 8.9 mm
    L’ Oppo Fine 7 misura 152.6 x 75 x 9.2 mm in effetti il modello che hai acquistato è un po’ grande.
    Comunque l’E-Ceros One è venduto a 146 euro..quindi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo per curiosità puoi dirmi com’è la qualità della fotocamera da 8 megapixel e la durata della batteria?

    • Dopo quasi dieci giorni di utilizzo posso dire che sono soddisfatto del telefono, eccetto le misure, ma comuque mi ci sto anche affezionando. Anche la durata della batteria non delude; sono sempre arrivato a fine giornata senza dover ricaricare. se dovessi paragonare la durata della batteria con quella dell’Iphone 5 a parità di utilizzo posso sicuramente dire che è soddifacente.

  18. Ciao di quale smartphone stai parlando? Sai che il SoC Mediatek MT6595 con supporto alla rete LTE/4G non è ancora in commercio, quello che stai indicando è un clone del galaxy s5 con hardware diverso da quello da specificato.

  19. Ciao se ti sei trovato bene con il samsung galaxy s3 puoi comprarti questo, il prezzo è sceso di molto, lo puoi trovare online a 229 euro sul sito glistockisti . it
    Il galaxy s3 scatta belle foto trovare uno smartphone android cinese dual sim con una fotocamera di qualità come quella del galaxy s3 è difficile.
    Se guardiamo solo alla durata della batteria potresti valutare l’acquisto di un Lenovo P780 con una batteria da ben 4000mAh oppure di uno Xiaomi Redmi Note Pro con una batteria da 3200mAh entrambi li puoi acquistare su etotalk .com a meno di 200 dollari + 27 dollari di costi di spedizione con corriere espresso dalla cina.

  20. ciao, vorrei sapere qual è il migliore tra lo Zopo ZP998 e THL T100s in gaming, velocità internet e anche nella qualità audio (possibilmente quali auricolari mi consiglieresti, che abbiano un suono preciso e chiaro con dei bassi potenti ) comunque bella recensione, molto interessante in molti aspetti 🙂
    grazie

    • Ciao scusa per il ritardo, quale smartphone comprare tra lo Zopo ZP998 e il THL T100s non è una scelta facile, come SoC si equivalgono quindi le prestazioni sono molto simili, forse sono leggermente superiori quelle dello zopo, anche la community che gira attorno allo zopo zp998 è più numerosa e quindi trovi più facilmente info su come fixare eventuali bug, su come flashare custom rom ecc.. Inoltre lo zopo costa anche meno, quindi io opterei per lo Zopo ZP998.
      Come cuffie/auricolari dipende se cerchi delle cuffie bluetooth molto interessanti sono le LG HBS800 oppure le HBS-730 più economiche con prestazioni simili, le puoi comprare su ebay da negozi usa in Italia non ci sono in vendita, chiaramente bassi potenti in degli auricolari difficilmente è possibile averli, un modello interessante potrebbe essere anche il Philips SHE9000 ti consiglio di leggere le recensioni che trovi qui: http://goo.gl/2qJzpQ oppure le SoundMagic E10 http://goo.gl/jGQzRD
      Se t’interessa avere una qualità audio superiore per ascoltare musica con il tuo smartphone ti consiglio di acquistare delle cuffie oltre agli auricolari.

  21. Ciao ti consiglio di leggere le discussioni presenti in questo forum androidiani . com/forum/jiayu/395457-official-thread-jiayu-g4s-octa-core-mtk6592-2gb-ram-32gb-3000mah.html per conoscere eventuali piccoli difeetti e ottimizzazioni che andrebbero fatte su questo smartphone dual sim cinese, inoltre troverai ogni tipo di risposta alle tue domande, io purtroppo non ho avuto modo di provarlo.

  22. Stefano mi ha inviato una richiesta privata per sapere quale smartphone octa-core comprerei tra questi etotalk . com/htmlpage.php?patch=html&page=8core_new con un budget di 200 dollari, ho risposto ma l’indirizzo email era sbagliato, quindi ti rispondo lasciando un commento qui:

    Ciao tra gli smartphone da te indicati e con un budget massimo di 200 dollari comprerei lo Zopo ZP980+ perché supporta la rete 3G WCDMA: 850 / 900 / 2100 MHz, l’operatore 3 in alcune zone utilizza la frequenza a 900 MHz, tuttavia farei un piccolo sforzo economico per comprarmi lo Zopo ZP998 con android 4.4 kitkat oppure l’Huawei G750.

    Comprerei lo Zopo ZP998 per il grande supporto che puoi trovare online, specialmente su questo forum
    androidiani . com/forum/zopo-modding/411729-zopo-zp998-komu-k8-marsapa-rom-kk-4-4-2-a.html quando si compra uno smartphone android cinese dual sim che non ha garanzia in Italia avere una community numerosa che può aiutarti è fondamentale, anche perché sono smartphone NON privi di difetti

    Se ti compri uno smartphone come lo Zopo ZP980+ dovrai poi metterci le mani e installare nuove ROM ecc.. alcune guide le trovi qui:
    androidiani . com/forum/zopo-modding/378415-modding-zopo-zp980-octa-core.html

  23. Ciao per rivendere smartphone android cinesi in Italia puoi usare il servizio DropShip di alcuni China Wholesale, come per esempio Etotalk, per esempio con Etotalk funziona che invii a loro un deposito di circa 1000 dollari, o anche di più, attraverso western union, da questo deposito vengono scalate le somme per l’acquisto di smartphone cinesi che invierai direttamente ai tuoi clienti, con una confezione anonima, puoi ai degli sconti sui cellulari, mi pare 20 dollari per smartphone che costano più di 200 euro ecc…

    Oppure puoi comprare direttamente dai grossisti e in questo caso devi usare il servizio di alibaba, su internet trovi molte guide su come fare acquisti su alibaba.

  24. Ciao non lo conosco più tanto se non per sentito dire, in alcuni siti lo danno con display full hd in altri con display HD tu in quale negozio online pensavi di comprarlo? Comunque penso che potresti trovare di meglio, basta che vai su aliexpress cerchi s5, scegli come categoria mobile phones, e ordini i risultati in base al numero di vendite.

  25. Ciao volevo segnalarti anche il doogee dg550 mtk 6592 1.7 a 116 euro o il thl t6 pro stessa soc ma colckata a1.4 a 85 euro

    Invece per un 4g octacore gorilla glass c’è elephone p3000s

  26. Io ho provato un ClostPhone S5 è identico all’originale processore octa core display 5,1 pollici pagato solo 200 euro 2gb di ram memoria espandibile modello esemplare!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.