Sono alla ricerca del miglior smartphone sotto i 350 euro da regalarmi per Natale 2014, guardandomi un po intorno su internet ho trovato moltissimi device interessanti dal prezzo inferiore di 350 euro. Uno dei migliori smartphone del 2014 dal prezzo inferiore di 350 euro è sicuramente il One Plus One che abbiamo recensito un po’ di tempo fa recensione OnePlus One. Senza ombra di dubbio questo smartphone si presenta come uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, primo su tutti il prezzo, quasi un assurdità per quello che propone. One Plus One è un device con dimensioni di 152.9 x 75.9 x 8.9 mm da 5.5 pollici, display Full HD, Snapdragon 801 quad da 2.5 GHz e 3 GB di RAM. Al comparto multimediale abbiamo una fotocamera posteriore (con dual led) da 13 megapixel in grado di registrare Video 4K e una fotocamera frontale da 5 megapixel. Per ultima ma non meno importante, la batteria da ben 3100 mAh. Questo smartphone ha dalla sua parte moltissimi pregi ma anche alcuni difetti: partendo dai pregi, è impossibile negare il prezzo molto vantaggioso, l’hardware molto potente, il display molto definito e il software Android 4.4.4 Cyanogenmod 11S. Passando alle note negative troviamo un audio in cuffia un po’ basso, memoria non espandibile, sistema di acquisto basato sugli inviti e sui pre-ordini, su diversi forum potresti trovar riferimento a problemi relativi al display che mostra un bianco tendente al giallo e un touch non ottimale, il problema del bianco/giallo era più che altro sui primi modelli, mentre i problemi con il touch sono stati risolti con l’ultimo aggiornamento software.
Se pensi di acquistare il OnePlus One devi farlo nello shop ufficiale, se non vuoi aspettare puoi anche acquistarlo in alcuni dei migliori negozi online cinesi, facendo attenzione di acquistare la versione per il mercato europeo.Voglio riportare il commento di una persona sulla pagina di acquisto di One plus one su amazon che in breve descrive lo smartphone molto insoddisfacente, poichè la versione venduta è quella cinese che utilizza il software Color OS in sostituzione a Cyanogenmod 11S, sottolinea anche la differenza di frequenza delle reti trovando quindi incompatibilità con LTE di rete italiana.
Un’altro device senza dubbio molto interessante è l’ex top di gamma di casa LG, parliamo di LG G2, uno smartphone che, nonostante sia uscito più di un anno fa, resta uno dei migliori smartphone attuali, dal prezzo molto vantaggioso, lo puoi trovare a meno di 300 euro nella versione da 16GB, puoi leggere anche la guida i migliori negozi dove comprare online che ti spiega come acquistare uno smartphone al prezzo più basso del web limitando al massimo i rischi di prendere fregature. LG G2 ha delle dimensioni interessanti di 138.5 x 70.9 x 8.9 mm e monta il processore Qualcomm Snapdragon 800 da 2.26 GHz con 2 GB di RAM, un display FullHD da 5.2″ pollici, sul retro troviamo una fotocamera da 13 Mpixel con stabilizzatore ottico dell’immagine in grado di registrare video a 1080p a 60 fps, mentre sulla parte frontale troviamo una fotocamera da 2.1 Mpixel. Ottima la batteria non removibile da 3000 mAh. Questo device mi piace moltissimo, nonostante sia ormai stato sorpassato dall’LG G3 lo ritengo uno dei migliori smartphone sotto i 350 euro, perchè attualmente ha installato il software Android 4.4.2 KitKat e sono sicuro che LG lo aggiornerà sicuramente ad Android v5 lollipo. Dalle recensioni e dalle opinioni espresse in rete si nota che tutti coloro che vogliono acquistare in questo momento uno smartphone dal prezzo non esagerato puntano sull’LG G2 proprio perchè è uno dei migliori dal rapporto qualità-prestazioni/prezzo, ti consiglio anche di leggere queste opinioni di chi ha comprato l’LG G2.
Un altro candidato al miglior smartphone dal prezzo inferiore a 350 euro è l’ex Top Di Gamma di casa Google, parliamo del Nexus 5 ora “sostituito” dal nuovo Nexus 6. Il device dalle dimensioni di 137.9 x 69.2 x 8.6 mm e dal peso di 130 gr è equipaggiato con il processore Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3 GHz e con 2 GB di RAM, il display è un 4.95″ pollici FullHD IPS da 445 ppi. Ottimo anche qui il comparto multimediale con una fotocamera posteriore da 8 Mpixel munita di uno stabilizzatore ottico, mentre la fotocamera frontale è di soli 1.3 Mpixel. A differenza del LG G2, Nexus 5 è in grado di girare video con la fotocamera posteriore a 1080p a 30 fotogrammi al secondo, a dispetto dei 60 fps del LG G2. Meno buona la batteria rispetto a LG G2, di “soli” 2300 mAh. Inutile dire che Nexus 5 viene venduto con Android 4.4.4 KitKat e sarà senza dubbio aggiornato alla futura versione di Android L v5.0. Sul web, specialmente in alcuni forum, girano alcune considerazioni molto discordanti fra di loro: se in un primo momento veniva considerato come un “best buy”, uno smartphone da avere ad ogni costo, ora viene messo un pò da parte, probabilmente per la prestazione della fotocamera (è ormai risaputo che la qualità delle foto scattate dai Nexus è leggermente inferiore rispetto agli smartphone concorrenti). Non fraintendetemi, non sto dicendo che il Nexus 5 non sia un buon device, anzi, è fluidissimo in ogni situazione e svolge ogni operazione senza il singolo impuntamento, ma, secondo il mio parere, molte persone lo “scartano” a causa della memoria non espandibile e per un’autonomia abbastanza scarsa (con Android L Google ha evidenziato miglioramenti della batteria sul Nexus 5 del 36% circa rispetto ad Android KitKat). Il device è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale di Google Play al prezzo di 349 euro per la versione da 16 GB e 399 euro per la versione da 32GB.
TopDiGamma.it (Enore) ” Su amazon lo trovi a 319 euro costi di spedizione inclusi, interessante è anche osservare che su amazon su 435 recensioni ben 376 acquirenti hanno dato 5 stelle a questo smartphone, 48 hanno lo hanno valutato con 4 stelle e solo 3 con una stella, difficile trovare una percentuale così alta di opinioni positive, (376+48)/435*100 = 97,47%, l’LG G2 su amazon ha una percentuale di commenti positivi del 93,61, l’unico smartphone ad avere un punteggio più alto è il Motorola Moto G edizione 2013 con un 97,86%, so che questi numeri non vogliono dire molto, li ho scritti giusto per curiosità, ciao Skensy scusa per l’intrusione. ”
Passando per altri continenti, è impossibile non parlare di uno dei migliori smartphone 2014 che puoi comprare con meno di 350 euro, il Meizu MX4, il primo smartphone con SoC MediaTek MT6595 ad essere commercializzato. Il Meizu MX4 è un device dalle caratteristiche tecniche notevoli: questo smartphone ha dimensioni di 75.2 x 144 x 8.9 mm con un peso di 147 g ed è equipaggiato con un SoC MediaTek MT6595 octa-core che sfrutta la tecnologia big.LITTE ( 4 core da 2.2 GHz ARM Cortex-A17 + 4 core da 1.7 GHz ARM Cortex-A7) per l’ottimizzazione dei consumi, ben 2 GB di RAM, un display da 5.36 pollici fullHD e una batteria da 3100 mAh. Purtroppo questo dispositivo è sprovvisto di uno slot di archiviazione aggiuntivo ed è disponibile infatti nella versione da 16 GB e da 32GB. Dal lato multimediale troviamo una fotocamera posteriore da 20.7 mpixel (fotocamera Sony) che scatta foto veramente notevoli (risoluzione di 5248 x 3936 pixel), inoltre Meizu MX4 è in grado di registrare video in 4K a 30 fps. Questo dispositivo monta la versione di Android 4.4.2 di nome Flyme OS, interfaccia proprietaria di Meizu, molto bella ed elegante, curata in ogni particolare. La cosa che stupisce maggiormente di questo smartphone è il prezzo: viene venduto infatti a 339 euro per la versione da 16GB e a 379 euro per la versione da 32GB INCLUSI i costi di spedizione e i dazi doganali che non si dovranno pagare (il sito a cui si fa riferimento è quello ufficiale italiano meizu.it). Inizialmente tale device presentava un firmware molto acerbo e incompleto sotto alcuni punti di vista, erano presenti alcuni microlag e alcune impostazioni non erano tradotte perfettamente in italiano, attualmente invece Meizu ha lavorato molto rilasciando aggiornamenti che hanno migliorato le prestazioni e la stabilità del dispositivo.
Di recente è in vendita nel negozio ufficiale Huawei Honor all’interno di amazon.it uno dei migliori smartphone che si possono acquistare oggi con circa 300 euro, quindi rimangono anche 50 euro per una bella cena, si tratta dell’Huawei Honor 6, uno smartphone single SIM, la versione dual sim è per il mercato cinese, con display da 5 pollici full hd (1080 x 1920 pixels), SoC HiSilicon Kirin 920, Quad-core 1.7 GHz Cortex-A15 & quad-core 1.3 GHz Cortex-A7, GPU Mali-T628 MP4, 3GB di RAM, 16GB o 32GB di ROM, slot per microSD, fotocamera da 13 megapixel posteriore e da 5 megapixel anteriore, batteria al litio da 3100MAh, dimensioni 139.6 x 69.7 x 7.5 mm con un peso di appena 130 grammi, il miglior prezzo del web è di 299,99 euro costi di spedizione inclusi.
Non ho preso in considerazione alcuni smartphone android cinesi top di gamma come potrebbero essere Xiaomi Mi4, ZOPO ZP999, IUNI U3, Nubia Z7 Max, Nubia Z7 mini, perché non puoi acquistarli dall’Italia e avere la garanzia ufficiale del produttore, avrai solo la garanzia offerta dal negozio dove acquisti il cellulare, ma se lo compri in un negozio online cinese, in caso di problemi devi spedirlo in Cina, per un elenco completo di tutti i migliori smartphone in commercio puoi leggere l’articolo i Migliori Smartphone del 2020.
Considerazioni finali
Dal mio punto di vista considero il Meizu MX4 come il miglior smartphone che puoi comprare con 350 euro di budget, poiché dispone di una potenza hardware attualmente superiore di qualsiasi altro top di gamma (ha totalizzato un totale di 55 mila punti su AnTuTu), la nuova CPU Mediatek MT6595 si dimostra essere prestante ed efficiente, inoltre Meizu sta già lavorando per portare Android 5.0 Lollipop su questo smartphone. Per concludere, non c’è bisogno di preoccuparsi per la garanzia poichè si ottiene l’assistenza italiana se acquistato da Meizu.it, lo store ufficiale di Meizu.