Questo articolo si riferisce ai migliori smartphone del 2014 aggiornato fino a dicembre 2014, ti consiglio di leggere il nuovo articolo sui Migliori Smartphone del 2020.
Quali sono i migliori smartphone di dicembre 2014? Dove comprare i migliori cellulari in commercio al miglior prezzo del web? Anche per il mese di dicembre 2014 cercherò di elencare quelli che, secondo me, sono i migliori cellulari in commercio, come sempre, i consigli che scrivo sono gli stessi che darei al mio miglior amico.
Vorrei premettere che non ho provato tutti i telefonini che trovi indicati in questa pagina, le mie indicazioni ed i miei consigli derivano dalla lettura di recensioni, commenti e opinioni di utenti che hanno provato e comprato determinati cellulari, dal guardare video recensioni dei guru della telefonia su youtube, tutto questo per tenermi sempre aggiornato sulle ultime novità, l’insieme di tutte queste “attività” mi permette di avere le idee molto chiare su quali sono i migliori smartphone oggi in commercio. Leggendo questo articolo forse individuerai alcuni smartphone più adatti alle tue esigenze, ma poi sarai tu che dovrai leggere opinioni, recensioni e commenti su questi cellulari e individuare il migliore in assoluto per l’uso che ne vorrai fare. Uno sguardo particolare sarà dato anche alle novità più interessanti tra gli smartphone android cinesi dual sim.
Dicembre 2014 è un mese che segna il passaggio da android 4.4 KitKat all’ultima versione Android v5.0 Lollipop, questo grazie all’uscita del nuovo Nexus 6, la major release sarà subito disponibile per i terminali della serie Nexus, fino al nexus 4 (che ha già ricevuto l’aggiornamento ad android 5.0.1) e al tablet nexus 7 2012, anche l’ottimo OnePlus One dovrebbe essere uno dei primi smartphone a ricevere questo importante aggiornamento, purtroppo però ancora non è arrivato.
Se stai per cambiare cellulare ti consiglio di valutare bene se il tuo nuovo smartphone riceverà l’aggiornamento ad android Lollipop.
Tra gli smartphone più promettenti usciti in questi ultimi mesi del 2014 ci sono lo Zopo ZP999 insieme al suo fratello minore Zopo 3X, purtroppo però questi due smartphone non si sono rivelati all’altezza delle aspettative, specialmente sotto il profilo software, il sistema operativo non sembra essere ottimizzato al meglio, per i dettagli tecnici trovi maggiori info quando parlo dei cellulari nella fascia di prezzo da 200 a 300 euro.
Uno smartphone top di gamma interessante da comprare a dicembre potrebbe essere il nuovo Meizu MX4 Pro, con display da 5,5 pollici con risoluzione 1536 x 2560 pixels, 4G LTE, con SoC Exynos 5 Octa 5430 un Quad-core 2 GHz Cortex-A15 + quad-core 1.5 GHz Cortex-A7 e GPU Mali-T628, fotocamera posteriore da 20,7 pollici (Sony Exmor RS IMX220, la stessa presente nell’Xperia Z3) batteria da 3350 mAh, lettore d’impronte digitale, consiglio di acquistarlo nello store ufficiale meizu.it.
In questi ultimi mesi sono usciti i primi smartphone con il nuovo SoC Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 a 64-bit (Octa-Core: Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + quad-core 1.0 GHz Cortex-A53 con GPU Adreno 405), uno di questi cellulari è l’HTC Desire 820 disponibile in diverse versioni, anche dual sim, con display da 5,5 pollici HD, 16GB di memoria interna e 2GB di RAM, LTE, con una batteria da 2600mAh.
Altro smartphone interessante con chipset Qualcomm Snapdragon 615 è il cinese Coolpad Dazen F2 con display da 5,5 pollici Full HD, 2GB di RAM, 16GB di ROM, fotocamera da 13 megapixel Sony Exmor RS IMX214,il prezzo di questo smartphone è molto interessante, circa 230 euro con costi di spedizione inclusi con corriere espresso, purtroppo però supporta solo le frequenze 4G FDD-LTE 1800/2100MHz, manca il supporto alla frequenza 800 e 2600 MHz.
Oppo R5 tra i più sottili smartphone al mondo (il Vivo X5 Max è più sottile di circa 0.10 mm, non so neanche perché lo scrivo…), ha un display da 5,2 pollici, 2GB di RAM e 16GB di ROM, fotocamera da 13 megapixel con sensore Sony Exmor IMX214 BSI, il prezzo è di 399 euro costi di spedizione inclusi.
Smartphone presto in commercio con SoC Qualcomm Snapdragon 615 sono l’Archos 50 Diamond, Samsung Galaxy A7, anche se le ultime indiscrezioni lo danno con un SoC Exynos 5433 (Octa-Core 4 core Cortex-A57 + 4 core Cortex-A53 e GPU Mali-T760 MP6), Micromax Yureka in vendita solo su Amazon.in smartphone con sistema operativo Cyanogen OS 11.
SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 a 64-bit (Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 con GPU Adreno 306) è un chipset che attualmente troviamo su smartphone di fascia medio/bassa, cellulari già in vendita con SoC Qualcomm Snapdragon 410 sono ZTE V5 Max, Huawei Honor 4X, Huawei Ascend Y550, HTC Desire 820q, HTC Desire 510 smartphone 4G/LTE con con schermo da 4,7 pollici, 8GB di ROM e 1GB di RAM, fotocamera da 5 megapixel, Huawei Ascend G7 smartphone di fascia media con display da 5,5 pollici HD, 16GB di memoria interna 2GB di RAM, fotocamera posteriore da 13 megapixel anteriore da 5 MP, batteria da 3000mAh, Huawei Ascend G620S, Cubot Zorro 001, ZTE V5S N918st Red Bull II, Samsung Galaxy Core, Huawei Honor Play 4 G620S-UL00,
Mentre alcuni smartphone presto in commercio con questo SoC saranno l’Alcatel OneTouch Pop 2, Samsung Galaxy A3, Samsung Galaxy A5.
SoC Mediatek MT6732 (1.5 GHz quad-core ARM Cortex-A53 con GPU Mali-T760 MP2 a 500MHz) ancora non ci sono in commercio smartphone con questo SoC, ma è già possibile prenotare l’Elephone P6000 ad un prezzo di circa 160 euro costi di spedizione inclusi, sarà in commercio a fine dicembre inizio gennaio 2015.
Il SoC Mediatek MT6752 (1.7 GHz octa-core ARM Cortex-A53 GPU Mali-T760 MP2 a 700MHz) lo possiamo trovare nello Jiayu S3 dalle caratteristiche tecniche veramente molto interessanti, come schermo da 5.5 pollici Full HD, 3GB di RAM, fotocamera da 13 megapixel Sony IMX214 di seconda generazione con doppio led flash, FDD-LTE 800MHz(B20)/1800MHz(B3)/2600MHz(B7) quindi con frequenze ideali per il mercato Europeo, batteria da 3000mAh sistema operativo android 4.4 con aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop, prezzo circa 160 euro. Altro smartphone android cinese con il chipset Mediatek MT6752 è il Meizu M1 Note con display da 5,5 pollici full hd, 2GB di RAM, 16/32GB di ROM, fotocamera da 13 megapixel, batteria da 3140mAh, 4G/FDD-LTE dual SIM. Sia lo Jiayu S3 che il Meizu M1 Note non sono ancora in vendita.
Zopo ZP920 sempre con chipset MT6752 è uno smartphone Dula SIM 4G/LTE con display da 5,2 pollici Full HD, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, fotocamera da 8 megapixel, FDD-LTE 800/1800/2600 MHz batteria sa solo 2300mAh, l’autonomia temo sarà il vero punto debole di questo smartphone.
Un altro smartphone android cinese 4G dual sim con SoC Mediatek MT6752 è l’Elephone P7000, si tratta di uno dei pochi cellulari cinesi economici con un design molto interessante, inoltre ha un telaio in alluminio, altre caratteristiche tecniche interessanti sono 3GB di RAM, display da 5.5 pollici Full HD, fotocamera posteriore da 16 megapixel e anteriore da 8 megapixel, batteria da 3200 mAh, purtroppo non supporta la frequenza a 800MHz che alcuni operatori di telefonia mobile utilizzano per la loro rete 4G/LTE.
Da quel poco che ho scritto fino ad ora è già possibile notare come i modelli più interessanti con i nuovi chipset Qualcomm e Mediatek sono destinati ai paesi asiatici, in particolare sono per il mercato cinese, anche se molti di questi possono essere tranquillamente essere usati in Italia perché supportano le frequenze 3G e 4G che usiamo in Europa.
È anche evidente come il 4G/LTE stia diventando sempre più importante, anche se in Italia offerte interessanti per la navigazione in 4G non ce ne sono molte, inoltre la copertura è ancora scarsa, tuttavia chi deve comprare uno smartphone a fine 2014 inizio 2015 deve valutare bene la presenza o meno della connettività LTE/4G.
Dato che in questo articolo sui migliori smartphone di dicembre 2014 ho inserito molti cellulari commercializzati solo in Cina vorrei chiarire la questione sulle frequenze 3G/UMTS e 4G/LTE supportate dai diversi device.
In Italia gli operatori di telefonia mobile Wind, Tim, Vodafone e 3 utilizzano le frequenze 900/2100MHz per il 3G, mentre la frequenza a 900MHz non è fondamentale, dato che è utilizzata principalmente dall’operatore 3 Italia, fondamentale è il supporto alla frequenza di 2100MHz utilizzata da tutti e 4 gli operatori, quindi se compri uno cellulare cinese 3G nella descrizione tecnica dovresti trovare scritto 3G UMTS WCDMA 900/2100 MHz se trovi scritto solo TD-SCDMA significa che non è compatibile con le nostre reti 3G.
Discorso analogo per quanto riguarda la connettività 4G/LTE, le frequenze utilizzate in Italia sono 800MHz(B20)/1800MHz(B3)/2600MHz(B7), al momento la frequenza a 800MHz non è ancora molto utilizzata, la sta utilizzando WIND per il suo 4G, quindi anche se trovi uno smartphone che supporta le frequenze 1800MHz(B3)/2600MHz(B7) dovrebbe essere sufficiente, cosa importante nelle specifiche tecniche devi trovare scritto FDD-LTE e non TD-LTE, oppure trovare entrambe le sigle, se il cellulare android cinese che stai per comprare supporta solo la connettività 4G/TD-LTE non avrai modo di sfruttare il 4G in Italia.
In pratica uno smartphone android cinese dual sim pienamente compatibile con tutti gli operatori di telefonia mobile italiani, in grado di supportare la connettività 3G e 4G deve avere supportare la rete WCDMA 900/2100 MHz e FDD-LTE 800MHz/1800MHz/2600MHz, un esempio è lo Zopo ZP999.
Un grande protagonista del mese di dicembre 2014 non è uno smartphone bensì il nuovo sistema operativo Android v5.0 Lollipop, già arrivato alla versione v5.0.1, sempre più smartphone stanno per essere aggiornati al nuovo sistema operativo Lollipop, primo tra tutti l’ottimo Motorola Moto X 2014 o anche 2nd Gen o Motorola Moto X1, le caratteristiche tecniche di questo secondo Moto X sono veramente interessanti, il chipset Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 è ancora tra i più potenti in circolazione, il display da 5,2 pollici è Full HD, la fotocamera posteriore da 13 megapixel, ma la le novità più interessanti sono a livello del software e dell’esperienza d’uso che offer il nuovo Motorola Moto X, questo grazie a Moto Voice, Moto Assist, Moto Actions, l’aggiornamento ad android 5.0 sembra aver portato solo dei miglioramenti, questo smartphone sarebbe perfetto con una fotocamera migliore ed una batteria più capiente.
L’aggiornamento alla versione Android 5.0 Lollipop è stato ufficializzato per molti smartphone top di gamma, ma attualmente sono pochi i cellulari che hanno ricevuto l’aggiornamento ufficiale via OTA update, hanno ricevuto l’aggiornamento ad android 5.0.1 il Nexus 4, Nexus 5, Motorola Moto G prima (2013)e seconda generazione (2014). Il top di gamma LG G3 ha ricevuto via OTA ad android Lollipop, mentre per il Samsung Galaxy S5 l’aggiornamento in Italia non è ancora arrivato, mentre è arrivato in Polonia.
A dicembre, dopo una lunga attesa, sono stati consegnati i primi Nexus 6 comprati in pre-vendita, in rete si possono già trovare diversi video sull’uboxing del nuovo device di google. Il Motorola Nexus 6 uno smartphone top di gamma dalle caratteristiche tecniche molto interessanti, la più interessante è il nuovo sistema operativo Android L v5.0 (Lollipop) mentre la seconda caratteristica tecnica più interessante del Nexus 6 è il display da 5,96 pollici con una risoluzione di ben 1440 x 2560 pixels quad-HD Corning Gorilla Glass 3.
Il Nexus 6 ha un SoC Qualcomm Snapdragon 805 Quad-core 2.7 GHz Krait 450 con GPU Adreno 420, fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine (abbreviato OIS, IS,oppure OS), 3GB di RAM, 32GB o 64GB memoria interna, resistente all’acqua, batteria al litio da 3220 mAh con possibilità di ricarica veloce, ha un design molto simile al Motorola Moto X 2014, si può acquistare sul play store di google con 649 euro, anche se al momento non è possibile farlo, su amazon è possibile pre-ordinarlo al “modico” prezzo di 649 euro Nexus 6 su Amazon, la prenotazione è al prezzo minimo garantito.
Sempre nel mese di dicembre è iniziata la vendita dello Xiaomi Mi4 FDD-LTE, le caratteristiche tecniche sono le stesse delle versione 3G, quindi nulla di rivoluzionario, supporta la rete FDD-LTE 2100/1800 MHz purtroppo non c’è il supporto per la frequenza a 800MHz.
Finalmente è possibile acquistare lo ZTE Nubia Z7 con display da 5,5 pollici Quad HD, ho scritto finalmente solo perché è uscito con qualche mese di ritardo, per noi italiani non è un device così interessante, dato il costo troppo elevato, piuttosto mi compro un Note 4!
Huawei ha presentato il nuovo Huawei Honor 6 Plus uno smartphone con display da 5.5 pollici full hd, con SoC HiSilicon Kirin K925 octa-core la sua caratteristica più interessante è quella di avere una doppia fotocamera posteriore da 8 megapixel.
In questo ultimo periodo ci sono numerosi rumors riguardanti nuovi modelli di smartphone che probabilmente verranno ufficialmente presentati al CES 2015, la più grande fiera dell’elettronica al mondo, che si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio 2015, queste indiscrezioni riguardano smartphone top di gamma come:
Samsung Galaxy S6 display da 5,5 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixels, SoC Exynos 7420 Quad-core 1.3 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.9 GHz Cortex-A57 con GPU Mali-T760, fotocamera posteriore da 20 megapixel, sistema operativo android lollipop;
Sony Xperia Z4 con display da 5,2 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon 810, 4GB di RAM, fotocamera da 20,7 megapixel, android 5.0 lollipop.
Altre indiscrezioni che circolano in rete riguardano il nuovo Xiaomi Redmi 2S Hongmi sempre con display da 4,7 pollici HD ma con SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410.
Anche a dicembre il OnePlus One rimane uno degli smartphone android con il miglior rapporto qualità/prezzo ed è stato il vero flagship killer del 2014.
Huawei Honor 6 è ancora uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo, in versione dual sim lo puoi acquistare online nei migliori negozi cinesi, ma in versione single sim per il mercato europeo, con garanzia ufficiale Italia, lo puoi comprare su amazon a 299 euro costi di spedizione inclusi, ti consiglio di leggere le opinioni di chi ha comprato l’honor 6.
OnePlus One, Huawei Honor 6, Meizu MX4, Xiaomi Mi4, Oppo Find 7, ViVo Xshot, Huawei Ascend Mate 7, Zopo ZP999 sono attualmente i migliori smartphone cinesi top di gamma che puoi comprare a dicembre, mentre se hai intenzione di acquistare uno smartphone android cinese di fascia media consiglio di aspettare l’uscita dello
Escludendo i cellulari cinesi, gli smartphone top di gamma più interessanti in commercio a dicembre 2014 sono l’HTC One M8, il Samsung Galaxy S5 il Sony Xperia Z3 e Z3 Compact, l’LG G3, il Samsung Galaxy Note 4, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. La sfida di miglior smartphone del 2014 secondo me l’ha vinta il Samsung Galaxy S5, uscito a inizio 2014 ora lo puoi trovare a meno di 450 euro, mentre il miglior smartphone Dual Sim del 2014 secondo me è il Samsung Galaxy S5 Duos SM-G900FD (SM-G900FDW bianco) che puoi comprare online con circa 430 euro, il Galaxy S5 dual sim per il mercato cinese è il modello G9008W. Ancora una volta Samsung ha dimostrato di essere leader nel mercato degli smartphone, ma il 2015 potrebbe essere l’anno in cui il miglior smartphone in assoluto sarà un modello cinese, con l’uscita del Meizu MX4, OnePlus One, dello Xiaomi Mi4, dell’ Huawei Honor 6, per Samsung, LG, Sony e HTC la gara si fa sempre più dura.
Vediamo ora le caratteristiche tecniche di questi smartphone top di gamma.
Le principali caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S5 sono queste:
- display 5,1 pollici 1080 x 1920 pixels, Corning Gorilla Glass 3, considerato uno dei migliori display in circolazione;
- un sistema di riconoscimento delle impronte digitali integrato nel tasto HOME;
- fotocamera da 16 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine, HDR, considerata la migliore fotocamera tra tutti gli smartphone;
- supporto alla tecnologia ANT+ molto utile per abbinare il nuovo galaxy SV ai nuovi gadget da indossare (wearabple), sarebbe interessante se ci fosse anche un modulo ZigBee per comandare dispositivi appositamente crearti per una casa domotica;
- il chipset è un Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 Quad-core 2.5 GHz Krait 400 con GPU Adreno 330;
- sensore per rilevare il battito cardiaco posto dietro vicino al flash led della fotocamera;
- USB 3.0;
- sistema operativo android 4.4 KitKat;
- telaio in policarbonato (plastica) che però non dispiace, non sempre il metallo è migliore della plastica;
- batteria a litio da 2800 mAh;
- è possibile acquistare il Samsung Galaxy S5 16GB al miglior prezzo del web con circa 430 euro costi di spedizione inclusi.
Le principali caratteristiche tecniche dell’HTC One M8 sono queste:
- schermo da 5 pollici full hd (441 ppi) con vetro Gorilla Glass 3;
- processore quad core di Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974AB da 2.3GHz con GPU Adreno 330;
- 2GB di RAM;
- 16GB o 32GB di memoria interna espandibili con microSD fino a 128 GB;
- supporto alla connettività 4G/LTE Cat4 finoa 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload;
- doppia fotocamera posteriore da 4 megapixel con doppio flash LED e fotocamera anteriore da 5 megapixel;
- sistema operativo android 4.4.2 KitKat con la nuova interfaccia utente (UI) HTC Sense v6;
- batteria al litio da 2600 mAh;
- è possibile acquistarlo online ad un prezzo di circa 400 euro, versione con garanzia Italia.
Le principali caratteristiche tecniche del Sony Xperia Z3 sono:
- schermo da 5.2 pollici Full HD;
- processore quad core di Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 da 2.5GHz con GPU Adreno 330;
- smartphone certificato IP68 resistente alla polvere e all’acqua (può resistere sott’acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti);
- 3 GB di RAM;
- 16/32 GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 128GB;
- fotocamera posteriore da 20,7 megapixel e fotocamera anteriore da 2,2 megapixel;
- sistema operativo android versione 4.4.4 KitKat;
- batteria al litio da 3100 mAh;
- in vendita al miglior prezzo del web di circa 530 euro.
Le principali caratteristiche tecniche dell’LG G3 sono:
- schermo True HD-IPS + LCD da 5.5 con una risoluzione da 1440 x 2560 pixels e una densità di pixel da 534ppi Corning Gorilla Glass 3;
- processore quad core di Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974AB da 2.5GHz con GPU Adreno 330;
- 3Gb di RAM, 3 GB di RAM nella versione con 32GB di memoria interna;
- 16/32 GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 128GB;
- fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus al laser, stabilizzatore ottico dell’immagine, doppio flash LED, fotocamera frontale da 2.1 megapixel.
- sistema operativo android versione 4.4.2 KitKat;
- batteria al litio da 3000 mAh;
- già in vendita al miglior prezzo del web di circa 390 euro con garanzia Europa.
Oltre alle caratteristiche tecniche, quando dobbiamo scegliere quale smartphone top di gamma comprare, bisogna guardare all’usabilità e all’interfaccia utente con le varie applicazioni pre-installate, alla fluidità e all’ottimizzazione del sistema operativo, sotto questo punto di vista il migliore potrebbe essere l’HTC One M8 (vista l’ottima UI HTC Sense arrivata alla versione 6), ma anche il Samsung Galaxy S5 ha una UI completamente rinnovata rispetto al galaxy S4 decisamente più snella con meno applicazioni inutili, inoltre con l’aggiornamento ad android 5.0 l’interfaccia utente dovrebbe migliorare ulteriormente.
Un altro elemento da prendere sempre in considerazione è la disponibilità e la frequenza di rilascio di aggiornamenti del sistema operativo, che possono migliorare le qualità del cellulare e eliminare eventuali bug.
Inoltre acquistando uno smartphone top di gamma sarebbe bello poterlo avere sempre aggiornato all’ultima versione di android, oggi arrivata alla v5.0.1 Lollipop, mi sa tanto che dal lato disponibilità di aggiornamenti software i migliori smartphone del 2014 saranno il Nexus 5 (sul quale si vede già girare Android 5.0 Lollipop, il OnePlus One grazie alla CyanogenMod 11S basata su android 4.4.4 kitkat e ovviamente lo Xiaomi Mi4 con la sua interfaccia utente altamente personalizzata MIUI 6, tutti smartphone supportati da una community veramente molto numerosa, quindi adatti ai più smanettoni.
Personalmente tra Samsung Galaxy S5, HTC ONE M8, Sony Xperia Z2/Z3 e LG G3 io sceglierei il Galaxy S5 oppure l’LG G3.
Come sempre il mercato più movimentato è quello cinese, i migliori smartphone octa-core dual sim 3G WCDMA con SoC MT6592 stanno per lasciare il posto ai nuovi octa-core dual sim 4G con SoC Mediatek MT6595 (fino a 2.5 GHz quad-core ARM Cortex-A17 + 1.7 GHz quad-core ARM Cortex-A7 con tecnologia big.LITTLE) e poi al SoC Mediatek MT6795 (2.2 GHz octa-core ARM Cortex-A53, 64bit, LTE) che forse vedremo in un nuovo HTC (Desire 850?!).
Il primo smartphone android cinese che abbiamo visto in commercio con il chipset Mediatek MT6595 è il Meizu Mx4 con ottime caratteristiche tecniche e dimensioni abbastanza contenute, 144 x 75.2 x 8.9 mm per 147 g di peso, ricordo che ha un display da 5,36 pollici con una risoluzione di 1152 x 1920 pixels, si tratta di uno smartphone molte interessante anche perché acquistandolo sullo shop ufficiale puoi avere la garanzia ufficiale Meizu, come per l’OPO.
Un altro smartphone con SoC Mediatek MTK6595 octa-core è il Lenovo Vibe X2, costo circa 380 euro, per un elenco dei migliori smartphone octa-core con SoC MT6595 puoi leggere l’articolo i Migliori smartphone Cinesi Dual SIM 4G LTE Octa-Core.
Anche il nuovo Zopo ZP999 e Zopo 3X hanno come SoC il Mediatek MTK6595M, inoltre hanno un display da 5,5 pollici full hd, fotocamera posteriore Sony da 14 megapixel, 3GB di RAM, sono Dual SIM 4G FDD-LTE 800 / 1800 / 2600MHz.
Il OnePlus One rimane ancora uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo, forse il migliore oggi in commercio, lo si può acquistare sul sito ufficiale oneplus.net, la versione con 64GB la puoi avere con 299 euro + 24.99 euro di costi di spedizione e in circa una settimana, trovare un invito è diventata una cosa semplice, basta farne richiesta sul forum in italiano forums.oneplus.net/forums/italiano/
Huawei sta rilasciando ottimi smartphone in tutte le fasce di prezzo, tra i più belli smartphone oggi in commercio troviamo l’Huawei Ascend P7 con il Kirin 910T quad-core 1.8 GHz ARM Cortex-A9 e GPU Mali-T450MP4, schermo da 5 pollici FHD, 2GB di RAM e 16 di ROM, LTE/4G, fotocamera da 13 megapixel posteriore e da 8 megapixel frontale, batteria da 2500 mAh, sistema operativo android 4.4 kitkat, solo 6.5 millimetri di spessore e 124 grammi di peso, non ha il nuovo SoC Huawei Kirin 920 che viene montato sull’Huawei Honor 6, il Kirin 920 è un chipset formato da 4 processori Cortex A7 + 4 Cortex A15 e GPU Mali-T624, un octa-core i cui primi benchmark con AnTuTu lo pongono molto vicino al nuovo Snapdragon 805, in realtà si pone ai livelli del Snapdragon 801 e come GPU è inferiore all’Adreno 330, il Kirin 920 supporta display con risoluzione massima fino a 2560×1440 pixel, fotocamera fino a 32 megapixel.
Esiste anche una versione Dual Sim Full Active 4G LTE dell’Huawei Ascend P7 destinata al mercato Cinese, ma supporta la connettività FDD-LTE: B3 (1800 MHz) / B1 (2100 MHz) e TDD-LTE: B41 (2600 MHz), quindi il 4G funziona anche i Italia, nessun problema anche per il 3G dato che supporta il WCDMA 850 / 900 / 1900 / 2100 MHz, costo circa 345 euro costi di spedizione inclusi con corriere espresso dalla Cina.
L’Huawei Ascend P7 secondo me è un ottimo acquisto, ti consiglio di leggere anche i commenti e le opinioni di chi l’ha comprato.
Come Dual SIM LTE Full Active Huawei ha presentato il phablet Ascend Mate 7, con SoC Kirin 925 Octa Core 1.3GHz e GPU Mali-T624 MP6, 3GB di RAM, display da 6,0 pollici Full HD e una batteria da 4100 mAh, il prezzo di questo phablet Dual SIM è ancora molto alto, circa 630 euro costi di spedizione inclusi dalla Cina, la versione dual sim è destinata al mercato asiatico, quindi niente garanzia ufficiale, mentre la versione single sim dell’Huawei Ascend Mate 7 è disponibile anche in Europa e anche in Italia.
Nella categoria Entry Level, quindi tra quelli economici e nella fascia di prezzo sotto i 100 euro, il miglior smartphone che puoi comprare a dicembre con 100 euro (133 dollari circa) dovrebbe avere, secondo me, le seguenti caratteristiche tecniche:
- processore quad core;
- 1GB di RAM e 8GB di memoria interna;
- display da 4.7 pollici meglio se HD;
- fotocamera posteriore da 5 megapixel, anteriore da 2 megapixel;
- slot per microSD;
- batteria al litio da 2000 mAh.
Uno smartphone con queste caratteristiche tecniche in vendita nei negozi di elettronica in Italia non lo trovi, anche se a dicembre amazon ha venduto l’Honor 3C a 99 euro costi di spedizione inclusi, uno smartphone con caratteristiche tecniche ben superiori. Con poco più di 100 euro puoi però comprare un Huawei Ascend Y550, ha solo 4GB di RAM ma ha come SoC un Snapdragon 410 ed inoltre è 4G, c’è poi anche il Vodafone Smart 4 turbo a 99 euro ma tra i due io comprerei l’Ascend Y550.
Dopo questa piccola premessa vediamo quali sono i migliori smartphone di dicembre 2014 che puoi comprare con meno di 100 euro:
- Elephone G5, smartphone android cinese Dual Sim con display da 5,5 pollici HD, SoC MT6582 Quad Core 1.3GHz, 1GB di RAM e 8 GB di ROM, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, si tratta di uno smartphone con un ampio schermo adatto per chi usa il cellulare per navigare su internet, lo puoi avere con circa 120 euro;
- Samsung Galaxy Trend Plus S7580 anche chiamato Samsung Galaxy S Duos 2 S7582 nella versione dual SIM, dual core 1.2GHz, smartphone con display da 4 pollici 480 x 800 pixels, 768 MB di RAM, 4GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 5 megapixel, fotocamera anteriore, batteria al litio da 1500 mAh;
- l’Huawei Ascend Y530 i cui pregi e difetti li puoi conoscere leggendo le opinioni di chi ha comprato l’Huawei ascend y530, mentre sconsiglio il nuovo Huawei Ascend Y330 che non ha neanche la fotocamera anteriore e non è l’erede dell’ottimo Huawei Ascend Y300, ma se il tuo budget non supera i 70 euro allora l’Huawei Ascend Y330 a 63 euro costi di spedizione inclusi può essere la scelta migliore;
- il Motorola Moto E, lo puoi avere con circa 100 euro costi di spedizione inclusi, esiste anche in versione Dual Sim, con display da 4.3 pollici con risoluzione 540 x 960 pixels, 4Gb di memoria interna e 1GB di RAM, slot per microSD, fotocamera posteriore da 5 megapixel, non è dotato di fotocamera anteriore, SoC Qualcomm Snapdragon 200 Dual-core 1.2 GHz con GPU Adreno 302, sistema operativo Android 4.4.2, batteria da 1980 mAh, le recensioni e le opinioni su questo smartphone sono tutte positive, forse è il miglior smartphone Dual Sim come qualità/prezzo che puoi comprare in Italia con garanzia Italia a meno di 120 euro insieme all’Huawei Ascemd Y530, peccato per la mancanza della fotocamera anteriore;
- l’Alcatel One Touch Pop C7 sceso sotto i 100 euro;
- smartphone android cinesi dual sim con SoC Mediatek MT6582, quad core 1.3 GHz, 1GB di RAM e 4GB di ROM si possono avere a casa con circa 100 euro compresi i costi di spedizione con corriere espresso comprandoli dai migliori negozi online cinesi, tra questi smartphone consiglio il ThL 4000, il ThL T 6 Pro, lo Zopo ZP700 Cuppy, lo Zopo ZP780, l’Elephone P6i, Elephone P10C;
- Elephone P10, smartphone android cinese con sistema operativo Android 4.4, SoC MT6582 Quad Core 1.3GHz, Dual Sim, display da 5.0 pollici HD, 3G WCDMA, fotocamera posteriore da 13.0 megapixel, questo smartphone lo puoi avere con 120 dollari più costi di spedizione;
- tra i migliori smartphone sotto i 100 euro c’è anche il Nokia Lumia 630, un cellulare con sistema operativo windows phone 8.1, un ottimo regalo da fare a persone che non hanno mai usato uno smartphone con display touch screen, ai genitori di una certa età non affini alla tecnologia, ad anziani che hanno voglia di provare le nuove tecnologie, alcuni difetti di questo smartphone sono la mancanza della fotocamera frontale per fare videochiamate e selfie e l’assenza del flash nella fotocamera posteriore;
- altro smartphone interessante è il Wiko Iggy un dual core con CPU a 1.3 GHz, display da 4.5 pollici, 4GB di ROM, 512 MB di RAM, fotocamera da 5 megapixel batteria al litio da 1600 mAh, il miglior prezzo del web per questo smartphone è di circa 110 euro.
Quindi qual è il miglior smartphone che puoi comprare con un budget di 100 euro? Probabilmente il migliore è il Motorola Moto E, scrivo questo per i seguenti motivi:
- anche se ha solo 4GB di memori interna ha comunque lo slot per la microSD;
- ha 1GB di RAM;
- si può aggiornare ad android 5.0 lollipop;
- il display da 4,3 pollici ha una risoluzione da 540×960 pixel, migliore rispetto a quella dell’Huawei Ascend Y530
- esiste anche la versione dual sim che puoi avere con circa 10 euro in più;
- le opinioni di chi ha comprato questo smartphone sono molto positive;
- il prezzo più basso del web è di 92 euro per la versione single sim e 102 euro per la versione dual sim, costi di spedizione inclusi, sul sito glistockisti.
Se avessi un budget massimo di 100 euro io comprerei il Motorola Moto E oppure l’Huawei Ascend Y530, se stai cercando uno smartphone con un display da 5,5 pollici HD e hai solo 100 euro di budget potresti valutare l’acquisto dell’Elephone G5 su etotalk.
A dicembre 2014 ritengo che il miglior smartphone economico che si dovrebbe poter comprare con circa con 150 euro di budget debba avere le seguenti caratteristiche tecniche:
- un display da circa 4.5 a 5.5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720 pixels) Corning Gorilla Glass;
- minimo 1GB di RAM, minimo 8GB di ROM, meglio 2GB di RAM e 16 GB di ROM;
- slot per micro SD, ma con 16GB di memoria interna può anche non esserci;
- processore quad core con GPU adreno 305 o superiore, oppure octa-core con GPU Mali-450 MP4;
- fotocamera posteriore da almeno 8 megapixels con flash led e fotocamera anteriore;
- batteria al litio da oltre 2000 mAh;
- sistema operativo android 4.4 o superiore;
- connettività 3G HSDPA 21 Mbps meglio se anche 4G FDD-LTE;
- Bluetooth, Wi-Fi 802.11 b/g/n
- GPS
Purtroppo di smartphone con queste caratteristiche tecniche a 150 euro con garanzia italiana ne troverai pochi, l’unico 4G che puoi trovare con queste caratteristiche è l’Huawei Ascend G620s con il nuovo SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 a 64-bit e GPU Adreno 306, si tratta di uno smartphone con display da 5.0 pollici con una risoluzione di 720 x 1280 pixels, 1GB di RAM, 8GB di momoria interna, supporta la connettività LTE 800/900/1800/2600 MHz e 3G HSDPA 900/2100 MHz, ha una buona fotocamera posteriore da 8 megapixel, NFC, batteria da 2000mAh e sistema operativo android 4.4 KitKat, secondo me è il miglior smartphone che si può comprare oggi con circa 150 euro, inoltre ha un SoC recente a 64-bit e le prestazioni dovrebbero ulteriormente migliorare con l’arrivo dell’aggiornamento a Lollipop in grado di sfruttare i SoC a 64-bit.
Un altro smartphone economico con queste caratteristiche che puoi trovare in vendita in Italia da novembre è l’Huawei Honor 3C smartphone android cinese dual sim con processore MTK6582 Cortex A7 quad core 1.3GHz, GPU Mali-400, 2GB di RAM, 8GB di ROM, display da 5.0 pollici con risoluzione HD 1280 x 720 pixels, WCDMA 900/2100MHz, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 5 MP, WiFi, GPS, Bluetooth, Google Play, batteria al litio da 2300 mAh, si tratta di uno smartphone android Dual Sim che in Cina vuole essere un diretto rivale dello Xiaomi Hongmi 1S, quando ho comprato l’Huawei Honor 3C era in vendita solo nei negozi cinesi, quindi addio garanzia, ma finalmente Huawei ha iniziato la distribuzione in Europa dell’Huawei Honor 3C H30-U10, uno dei migliori smartphone Dual SIM che puoi comprare con circa 140 euro costi di spedizione inclusi, il negozio ufficiale che Huawei ha scelto per la distribuzione del tuo smartphone in Italia ed in Europa è amazon, acquistando la versione per il mercato italiano hai la garanzia di due anni.
Ti consiglio di leggere anche la recensione completa sull’Huawei Honor 3C.
In alcuni negozi online cinesi è possibile trovare la versione 4G-LTE dell’Huawei Honor 3C H30-L02, questo modello ha un SoC Kirin 910 (quindi non si possono utilizzare i tool per soc mediatek) con GPU mali 450, 2GB di RAM, 16 GB di memoria interna, fotocamera da 8 megapixel, batteria al litio da 2300 mAh lo puoi avere con 165 euro costi di spedizione inclusi con corriere espresso dalla Cina comprandolo su aliexpress, ma anche se in alcuni negozi online viene scritto 4G FDD-LTE, grazie al suggerimento di Massimo e dopo aver fatto alcune ricerche più approfondite, ho scoperto che sembra essere in commercio solo la versione TD-LTE quindi non compatibile con le nostre reti 4G, meglio non comprare la versione 4G.
Un altro smartphone interessante è il Motorola Moto G 8GB, lo puoi comprare, al migliore prezzo del web, con circa 150 euro costi di spedizione inclusi, purtroppo non ha lo slot per la microSD, è in vendita anche la versione del Moto G con supporto alla rete 4G/LTE e con slot per microSD, ma il prezzo sale, mentre il nuovo Motorola Moto G 2014 seconda edizione, con in più lo slot per la microSD, la fotocamera da 8 megapixel e un display da 5,0 pollici sempre HD, lo puoi comprare con circa 200 euro.
Rimane ancora interessante lo smartphone android cinese dual sim Xiaomi Hongmi / Redmi 1s WCDMA con caratteristiche hardware superiori al motorola moto g ma che puoi avere a casa con circa 130 euro compresi costi di spedizione dalla Cina all’Italia e con corriere espresso comprandolo su aliexpress.com con tempi di consegna di circa 5 giorni, tra le caratteristiche più interessanti di questo smartphone trovi il SoC Snapdragon Qualcomm 400 MSM8228, quad core 1.6GHz Cortex-A7con GPU Adreno 305, ti consiglio di leggere questo articolo Xiaomi Redmi 1S Hongmi: Recensione, custom ROM, root, firmware, GAPPS.
Con un budget massimo di 200 euro il miglior smartphone che puoi comprare a dicembre 2014 non è più il Motorola Moto G (leggi anche l’articolo: il Motorola Moto G potrebbe essere il miglior smartphone sotto i 200 euro? e l’articolo Motorola Moto G: Recensione e Custom Rom con Android 4.4.2 KitKat) versione da 16GB che ha comunque caratteristiche tecniche molto interessanti come il fatto di essere un quad core potente e una buona GPU per fare girare in modo fluido i videogiochi più pesanti, avere un display da 4,5 pollici con una risoluzione 720×1280 pixels HD corning gorilla glass 3 e una batteria al litio da 2070 mAh, ma ritengo che sia il Samsung Galaxy S3 Neo I9301I che puoi acquistare online con circa 180 euro, leggi le opinioni sul Galaxy S3 Neo alla pari del Galaxy S3 Neo voglio mettere anche il nuovo Motorola Moto G 2014 , evoluzione del versione 2013 porta con se solo miglioramenti, come lo slot per la microSD, la fotocamera da 8 megapixel, il display da 5 pollici, il Moto G 2014 è anche tra i migliori smartphone Dual SIM con garanzia Italia che puoi comprare con meno di 200 euro insieme all’Honor 3C.
Perché ho indicato questi smartphone come i migliori che puoi comprare con meno di 200 euro?
Il Samsung Galaxy S3 Neo l’ho indicato perché ha 1,5GB di RAM un’ottima fotocamera da 8 megapixel, un buon display da 4,8 pollici con risoluzione HD, ha lo slot per la microSD, 16GB di ROM, un SoC Snapdragon 400 con GPU Adreno 305
Il Motorola Moto G 2014 l’ho indicato perché è Dual SIM si può aggiornare ad Android V5.0 Lollipop, ha un SoC Snapdragon 400 con GPU Adreno 305.
L’Huawei Ascend G620s lo considero il miglior smartphone che poi comprare con 150 euro per via del SoC, il Snapdragon 410 a 64-bit e per il supporto alla connettività 4G/LTE.
L’Honor 3C l’ho indicato perché costa meno di 150 euro, ha 2GB di RAM, una buona fotocamera da 8 megapixel, un bel display da 5 pollici molto luminoso, il sistema operativo è ben ottimizzato.
Ne prossimo articolo che scriverò, i migliori smartphone, spero di poter inserire come miglior smartphone che puoi comprare sotto i 200 euro un cellulare con le seguenti caratteristiche:
- SoC Snapdragon 410 quad-core 1.4 GHz Cortex-A53 con GPU Adreno 306 oppure con SoC Mediatek MT6732 o ancora meglio con SoC Qualcomm Snapdragon 615 MSM8939 Octa core fino a 1.7 GHz quad-core Cortex-A53 + 1.0 GHz quad-core Cortex-A53 con GPU Adreno 405 oppure con SoC Mediatek MT6752;
- 2GB di RAM e 16GB di memoria interna;
- display da 5 o 5.5 pollici HD o Full HD;
- fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da almeno 2 megapixel;
- supporto alla connettività 3G WCDMA 900/2100 MHz e 4G/FDD-LTE 800MHz(B20)/1800MHz(B3)/2600MHz(B7);
- batteria con capacità superiore i 2500mAh;
- sistema operativo android 5.0 lollipop.
Esiste già uno smartphone con queste caratteristiche in vendita a meno di 200 euro? La risposta è NO, ma se escludiamo la presenza di Android Lollipop ci sono alcuni smartphone android cinesi con queste caratteristiche e che puoi comprare con meno di 200 euro, alcuni di questi saranno in vendita solo a inizio 2015, ne indico alcuni:
- Archos 50 Diamond se dovesse essere confermato il prezzo di 199 euro potrebbe essere il miglior smartphone che puoi comprare con 200 euro di budget a gennaio 2015 con garanzia Italia, ovviamente solo sulla carta;
- Jiayu s3;
- Elephone P6000;
- Coolpad Dazen F2 versione con schermo full hd, anche se manca il supporto alla frequenza FDD-LTE a 800MHz/2600MHz;
- ZTE V5 MAX N958St purtroppo il sistema operativo è solo in lingua cinese e inglese.
I migliori smartphone che puoi comprare con un budget dai 100 ai 200 euro sono:
- Huawei Ascend G620S con SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410, 1GB di RAM, 8GB di ROM, 4G FDD-LTE, NFC, fotocamera primaria da 8 megapixel, secondaria da 2 megapixel questo è il miglior smartphone 4G/LTE che puoi comprare con circa 150 euro;
- Motorola Moto G 2014, la seconda generazione del Motorola Moto G 3G porta alcuni miglioramenti significativi al suo predecessore, il display diventa da 5 pollici sempre HD, nel nuovo Moto G abbiamo lo slot per la microSD, la fotocamera posteriore (punto debole del vecchio moto g) passa dai 5 agli 8 megapixel, per il resto rimane tutto uguale, stessa batteria, sesso SoC, stessa memoria, sempre disponibile in due versioni da 8 o 16GB, lo si può acquistare a 169 euro, è disponibile anche la versione Dual Sim, che puoi già acquistare online a meno di 180 euro costi di spedizione inclusi, leggi anche le recensioni e le opinioni di chi l’ha comprato opinioni Motorola Moto G 2 generazione;
- Samsung Galaxy S3 Neo GT-I9301I in più del più datato S3 ha l’aggiornamento del sistema operativo ad android 4.4.2 KikKat, 1.5 GB di RAM per il resto le caratteristiche tecniche sono le stesse del galaxy s3, il prezzo di questo smartphone è sceso sotto i 200 euro costi di spedizione inclusi;
- Huawei Ascend Y550 anche se non ha tutte le caratteristiche tecniche che dovrebbe avere uno smartphone in questa fascia di prezzo è tra i più economici smartphone 4G LTE, inoltre ha il SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 un Quad-core fino a 1.2 GHz Cortex-A53 con GPU Adreno 306, quindi stiamo parlando di un chipset recente, il display di questo smartphone è di 4,5 pollici con risoluzione 480 x 854 pixels, la RAM è di 1GB la memoria interna di 4GB ma è possibile installare giochi e applicazioni nella microSD, il miglior prezzo per questo smartphone è di 116 euro, ti consiglio di leggere le opinioni di chi l’ha già comprato, a inizio 2015 secondo me sarà il miglior smartphone che puoi comprare con meno di 100 euro;
- Huawei Honor 3C versione europea che puoi acquistare direttamente nello store ufficiale Honor for the brave su amzon, il prezzo dovrebbe essere 139 euro, il sito web ufficiale per i cellulari della serie Honor distribuiti a livello internazionale è hihonor.com, per tutti dettagli su questo smartphone leggi la recensione completa Huawei Honor 3C (H30-U10): Recensione, custom ROM, root, firmware ;
- Xiaomi Redmi 1S del quale ho già parlato in questo articolo;
- LG G2 Mini con display da 4,7 pollici 540 x 960 pixel, SoC Qualcomm MSM8226 Snapdragon 400 Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna, fotocamera da 8 megapixel, slot per microSD, android 4.4.2 KitKat, batteria da 2440 mAh, prezzo circa 185 euro, leggi i commenti sull’LG D620 G2 Mini;
- Samsung Galaxy S4 Mini il cui prezzo è arrivato a circa 200 euro;
- Asus ZenFone 5, da poco in vendita anche in Italia (versione single sim) ha un display da 5,0 pollici HD, consiglio di acquistare la versione Dual SIM per il mercato cinese con SoC Intel Atom Z2580 2,0 GHz, 2 GB di |RAM e 16 GB di ROM, lo puoi avere con circa 190 euro costi di spedizione inclusi con corriere DHL dalla Cina, sicuramente è uno dei migliori smartphone sotto i 200 euro;
- ZTE Blade VEC 4G ho inserito questo smartphone dopo la segnalazione di Massimo C. (vedi commenti a questo articolo), display da 5 pollici HD, SoC Qualcomm Snapdragon 400 Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7, fotocamera da 8 megapixel, 1GB di RAM, 16GB di ROM, batteria al litio da 2300mAh, android 4.4.2 KitKat, ma la caratteristica principale di questo smartphone è quella di essere tra gli smartphone cinesi più economici a supportare la connettività 4G/LTE per le frequenze B20 / B8 / B3 / B7 che corrispondono a 800MHz / 900MHz / 1800MHz / 2600MHz quindi funziona anche con la rete 4G di WIND che opera sulle frequenze a 800MHz e 2600MHz, costo circa 160 euro;
- LG Optimus L9 II si tratta ancora di un buon smartphone che puoi trovare in offerta a circa 170 euro, chipset Qualcomm MSM8230 Snapdragon 400 solo dual core 1.4 GHz anche se con architettura Krait, schermo da 4.7 pollici HD, batteria da 2150 mAh, fotocamera posteriore da 8 megapixel, slot per microSD, il sistema operativo può essere aggiornato fino alla versione android 4.4.2 kitkat, l’aggiornamento dovrebbe arrivare in questo periodo;
- migliore dell’LG L9 II dovrebbe essere l’LG L90 con SoC Qualcomm MSM8226 Snapdragon 400 Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7 ed un batteria al litio da ben 2540 mAh, un buon rivale del Motorola Moto G se non fosse per il display con risoluzione 540 x 960 pixels, neanche HD, le opinioni sull’LG L90 D405 sonodecisamente positive ;
- il Nokia Lumia 625 tra i più economici smartphone 4G LTE, oppure il più recente Nokia Lumia 630 anche se non è LTE ma è un Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7 con SoC Qualcomm Snapdragon 400;
- Nokia Lumia 925 con display da 4.5 pollici HD Corning Gorilla Glass 2, 4G LTE, fotocamera da 8 megapixels con stabilizzatore ottico d’immagine, sistema operativo Windows Phone 8 e quindi devi accontentarti di queste migliori applicazioni per windows phone 8 gratis;
- Nokia Lumia 635 uno degli smartphone LTE/4G più economici, non ha la fotocamera anteriore e quella posteriore è solo d 5 megapixel;
- Sony Xperia M2 con display da 4.8 pollici 540×960 pixel, processore Quad-core 1.2 GHz, fotocamera da 8 megapixel, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna e slot per microSD, LTE 4G e HDSPA, supporto alla tecnologia ANT+ e batteria al litio da 2300 mAh, questo smartphone venduto a circa 180 ero costi di spedizione inclusi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo può essere una alternativa al Motorola Moto G LTE ;
Quindi se hai un budget di circa 200 euro i migliori smartphone che puoi comprare sono il Samsung Galaxy S3 Neo, l’Huawei Ascend G620s, il Motorola Moto G 2014, come Dual SIM consiglio lo Xiaomi Redmi 1s, l’Honor 3C H30-U10 oppure l’Asus ZenFone 5 Dual SIM.
Come miglior smartphone 4G/LTE sotto i 200 euro io sceglierei l’Huawei Ascend G620s oppure il Motorola Moto G 4G.
Nella fascia di prezzo da 200 euro a 300 euro i migliori smartphone che puoi comprare a dicembre 2014 sono:
- OnePlus One si può comprare solo online e attraverso un meccanismo ad invito, ma per avere un invito non devi fare altro che scrivere sul forum. Le caratteristiche tecniche dell’OnePlus One sono da vero Top di Gamma con processore Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974-AC da 2,5GHz, fotocamera posteriore da 13 megapixel sony con apertura focale f/2.0, 3GB di RAM, schermo da 5.5 pollici Full HD, batteria da 3100 mAh e come sistema operativo CyanogenMod 11S basato su Android KitKat, la versione con 64GB costa 299 euro, per maggiori dettagli leggi questo articolo OnePlus One il miglior smartphone android come qualità/prezzo? Il OnePlus One non è uno smartphone perfetto, sui primi modelli si sono riscontrati diversi bug, specialmente per quanto riguarda il display touchscreen (ghost touches, freeze, touch unresponsisve, bad scrolling), sul mio l’unico che ho riscontrato è touch unresponsive a volte capita che il primo tap non venga riconosciuto, questi problemi sono stati risolti con diversi aggiornamenti software, attualmente chi compra il OnePlus One compra uno smartphone praticamente senza bug;
- Nexus 5 con garanzia Europa a 279 euro costi di spedizione inclusi, oppure a 319 euro con garanzia Italia su Amazon.it difficile trovare di meglio con meno di 300 euro, l’unico smartphone che può competere con il Nexus 5 come rapporto tra (qualità+prestazioni+disponibilità aggiornamenti)/prezzo è il OnePlus One, per farti un’idea sulle qualità di questo cellulare ti consiglio di leggere le opinioni di chi l’ha comprato;
- Huawei Honor 6 4G/FDD-LTE-A cat 6 B1(2100MHz) / B3(1800MHz) fino a 300 Mbps in download, il primo smartphone al mondo LTE Cat6, WCDMA 2100 MHz, Dual Sim Full Active, con SoC HiSilicon Kirin 920 Octa-core e GPU Mali-T628 MP4, 3GB di RAM, 16GB di ROM display da 5 pollici full-hd, fotocamera posteriore Sony da 13 megapixel, apertura F2.0, sensore BSI, con doppio flash lede anteriore da 5 megapixel, android 4.4 KitKat, interfaccia utente Huawei Emotion UI 2.3, è possibile acquistare la versione europea dell’Huawei Honor 6 ne negozio Honor ufficiale su amazon al prezzo di 299 euro costi di spedizione inclusi, quindi con garanzia di 2 anni, voglio ricordare che la versione europea dell’Honor 6 NON è dual SIM, però supporta l’LTE-A, ovvero l’LTE Advanced with carrier aggregation, su amazon.co.uk nelle specifiche tecniche dell’Honor 6 per l’Europa è indicato il supporto delle bande LTE 1, 3, 7, 20 che corrispondono alle frequenze 2100, 1800, 2600, 800 MHz, quindi dovrebbe essere compatibile con il 4G di tutti gli operatori di telefonia mobile italiani e anche con l’LTE-A di TIM che per l’LTE-A, mi pare, utilizzi l’aggregazione delle frequenze 1800+2600MHz;
- Meizu MX4 smartphone android cinese dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, è il primo smartphone ad aver montato il Mediatek MT6595 Octa-Core, è Dual SIM 4G/LTE, ha un display da 5,36 pollici full hd e una batteria al litio da 3100 mAh, lo puoi comprare sullo store ufficiale all’indirizzo meizu.it/MX4 con 299 euro costi di spedizione inclusi e con garanzia Italia;
- LG G2 stesso SoC del nexus 5, ma con una fotocamera da 13 megapixel, una tra le fotocamere migliori oggi in commercio (in questa fascia di prezzo) anche se di qualità inferiore a quella del galaxy s4, slot per la microSD e batteria al litio da 3000 mAh, uno dei cellulari con schermo da 5 pollici Full HD 1080×1920 pixel con la maggior autonomia considerato il miglior smartphone del 2013 da Consumer Reports e Stuff Magazine, due tra le più importanti riviste negli USA, con l’uscita del nuovo G3 il G2 16GB lo puoi comprare online con circa 290 euro, a questa cifra è tra i migliori smartphone come qualità/prezzo oggi in commercio;
- Zopo ZP999 Lion Heart smartphone android cinese con SoC Mediatek MT6595M octa-core fino a 2,0 GHz, GPU IMG Rouge PowerVR 6200 a 450MHz, display LTPS (Low Temperature PolySilicon LCD) GFF (glass-to-film-to-film full lamination) da 5,5 pollici Full HD corning gorilla glass touch screen 5 tocchi, 3GB di RAM e 32GB di memoria interna, fotocamera posteriore sony da 14 megapixel F/2.0 e anteriore da 5 megapixel, 3GB di RAM e 32GB di ROM, Dual SIM, supporta il 4G FDD-LTE 800 / 1800 / 2600 MHz quindi compatibile anche le reti 4G di WIND, WiFI 802.11ac/a/b/g/n, bluetooth 4.0, wifi display, NFC, A-GPS, slot per microSD fino a 64GB, batteria al litio da 2700mAh il costo per questo smartphone è di 399 dollari;
- Zopo 3X identico allo Zopo ZP999 solo con 16GB di memoria interna, prezzo 299 dollari;
- Nokia Lumia 735 LTE, display da 4,7 pollici HD, SoC Qualcomm Snapdragon 400 quad-core 1,2 GHz, fotocamera posteriore da 6,7 megapixel e anteriore da 5 megapixel per i selfie, 8GB di ROM e 1GB di RAM, batteria al litio da 2200 mAh, sistema operativo Windows Phone 8.1, prezzo circa 250 euro;
- Nokia Lumia 730 si tratta di uno smartphone dual sim con schermo da 4.7 pollici HD corning gorilla glass 3, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna, slot per microSD, fotocamera posteriore da 6,7 megapixel e anteriore da ben 5 megapixel, batteria al litio da 2200mAh, costo circa 225 euro;
- Huawei Ascend G7 smartphone con display da 5,5 pollici HD, SoC Qualcomm Snapdragon 410 64-bit con processore Quad-core ARM Cortex A53-1.2 GHz 64-bit e GPU Adreno 306, 2GB di RAM e 16GB di ROM, 4G/LTE, fotocamera posteriore da 13 megapixel F2.0 con BSI e anteriore da 5 megapixel, batteria al litio da 3000 mAh, prezzo ufficiale 299 euro ma spero di vederlo in vendita a 249 euro, che sarebbe il prezzo giusto per questo smartphone, attualmente lo si può acquistare con circa 270 euro, ti consiglio anche di leggere le opinioni sull’Ascend G7;
- Xiaomi Mi4 il costo dovrebbe essere di circa 250 euro per la versione con 16GB e circa 300 euro per la versione con 64GB di memoria interna, ma purtroppo per noi italiani trovarlo a queste cifre è molto difficile, al momento impossibile, le caratteristiche tecniche principali di questo smartphone android cinese top di gamma sono una cornice in acciaio, display da 5 pollici full hd, Soc Qualcomm Snapdragon MSM8974AC Quad Core 2.5GHz, GPU Adreno 330, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel ideale per il selfie, 3GB di RAM, batteria al litio da ben 3080 mAh, nuova interfaccia utente MIUI 6 basata sul sistema operativo android 4.4 KitKat, esiste anche la versione solo 3G WCDMA: 900 / 2100 MHz, la versione 4G/FDD-LTE è in vendita da dicembre;
- ZTE Nubia Z7 mini si tratta uno smartphone con caratteristiche tecniche da top di gamma, display da 5 pollici full hd, SoC Qualcomm MSM8974AA Snapdragon 801 Quad-core 2.0 GHz Krait 400, GPU Adreno 330, è 4G FDD-LTE: B1 / B3 / B7 MHz, WCDMA: 850 / 900 / 1900 / 2100 MHz, fotocamera posteriore da 13 megapixel, Dual SIM, Android 4.4 kitkat e batteria al litio da 2300 mAh, lo puoi avere con 250 euro costi di spedizione inclusi con corriere DHL direttamente dalla Cina, sulla carta è un ottimo smartphone tuttavia ha alcuni bug a livello di sistema operativo che sembrano essere in via di risoluzione grazie agli aggiornamenti ufficiali, la ROM Stock è solo in inglese e cinese;
- Huawei Ascend P7 bel design e ottima qualità dei materiali vetro e alluminio, display da 5 pollici Full HD, pesa solo 124 grammi, supporta la connettività LTE, fotocamera da 13 megapixel che scatta belle foto, chipset HiSilicon Kirin 910T Quad-Core 1.8 GHz Cortex-A9 GPU Mali-450, android kitkat 4.4.2 batteria al litio da 2500 mA lo puoi comprare con circa 265 euro ;
- Huawei G750-T00 Honor 3X smartphone android cinese Dual-Sim con SoC MT6592 Octa-Core, 2GB di RAM, 8GB di memoria interna, fotocamera da 13 megapixel, display da 5.5 pollici HD, lo puoi comprare online con circa 240 euro costi di spedizione inclusi con corriere DHL dalla Cina;
- Motorola Moto X che attualmente è possibile acquistare online con meno di 300 euro costi di spedizione inclusi su amazon, lo potrei definire un “Nexus 5 Mini” perché ha dimensioni leggermente ridotte e un hardware un po’ meno prestante, ma per il resto non ha nulla da invidiare al nexus 5, inoltre ha un’ottima interfaccia utente che rendono il motorola moto x uno smartphone android adatto a l’utente meno “smanettone”, con il Motorola Moto X ha il sistema operativo android sempre aggiornato all’ultima versione;
- Xiaomi Mi3 64GB, Xiaomi come Huawei, Lenovo, Zopo stanno diventato marchi conosciuti anche grande pubblico europeo e non solo agli addetti ai lavori, inoltre iniziano a vendere i loro prodotti sul mercato Europeo attraverso canali ufficiali come alcuni web store, ma tornado allo Xiaomi Mi3 la versione con processore Qualcomm MSM8974AB Snapdragon 800 Quad-core 2.3 GHz Krait 400 ha fatto segnare tra i più alti punteggi su AnTuTu con uno score di 37.273, purtroppo questo smartphone top di gamma non è 4G LTE;
- Samsung Galaxy S4, ex top di gamma ha raggiunto un prezzo di circa 300 euro, ha un ottima fotocamera e se ci installi la rom google play edition con android 4.4.4 KitKat diventa un ottimo smartphone;
- Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 processore Quad-core 1.3 GHz Cortex A7 + dual-core 1.7 GHz Cortex A15 GPU Mali-T624 (antutu score circa 31200) con supporto alla rete 4G/LTE, schermo da 5.5 pollici HD, S Pen, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, fotocamera da 8 megapixel, batteria al litio da 3100 mAh, android 4.3, si tratta di un buon smartphone come rapporto qualità/prezzo, supporta anche USB/OTG, la batteria ha una buona durata, il miglior prezzo sul web è di circa 290 euro;
- Nokia Lumia 1020 rimane ancora uno degli smartphone con la migliore fotocamera in commercio, il prezzo si aggira sui 300 euro, smartphone che consiglio a chi usa il cellulare al posto della fotocamera digitale compatta.
Quindi nella fascia di prezzo tra i 200 e 300 euro i migliori smartphone che puoi comprare a dicembre sono senza ombra di dubbio l’LG G2, il Nexus 5, il OnePlus One, Meizu MX4 e Huawei Honor 6.
Quale smartphone scegliere tra questi? Dipende un po’ da come userai il tuo nuovo smartphone, se ti piace scattare foto allora la scelta migliore è il Meizu MX4, oppure l’LG G2 se ti piace giare video in movimento, infatti è dotato di stabilizzatore ottico dell’immagine. Se in uno smartphone cerchi tanta potenza ti consiglio il OnePlus One oppure il Meizu MX4, se invece t’interessa avere il sistema operativo sempre aggiornato all’ultima versione di android allora il Nexus 5 è la miglior scelta, seguito dal OnePlus One.
OnePlus One oltre ad avere un hardware da top di gamma è supportato da una vastissima community che può aiutarti per l’installazione di custom rom, ottenere i permessi di root, sbloccare il bootloader, installare la CWM recovery, per ora nessun smartphone è in grado di battere il Nexus 5 e il OnePlus One come rapporto qualità/prezzo e supporto a livello software con gli aggiornamenti, penso che neanche lo Xiaomi Mi4 con la sua numerosa community riuscirà ad avere android v5 lollipop prima del OnePlus One, ma è ancora presto per dirlo.
Questi smartphone qui sono anche i migliori che puoi acquistare se hai un budget massimo di 350 euro, magari puoi comprarli con garanzia Italia. Una cosa che vorrei sottolineare OnePlus One e Meizu MX4 sono smartphone android cinesi, ma vengono venduti in Italia attraverso i canali ufficiali, quindi hanno una garanzia ufficiale del produttore.
Potrebbe rientrare nella fascia dei migliori smartphone max 300 euro anche il nuovo Zopo ZP999 Lion Heart con SoC MTK6595 (lo stesso del Meizu MX4), schermo da 5,5 pollici Full HD, 3GB di RAM, 32GB di ROM, fotocamera posteriore da 14 megapixel SONY apertura F/2.0, android 4.4 e batteria al litio da 2700 mAh, aspettiamo di leggere qualche recensione, maggiori dettagli li puoi leggere nell’articolo i migliori smartphone cinesi dual sim 4g lte octa core.
Interessante è anche lo ZTE Nubia Z7 Max uno smartphone android cinese sual sim 4G/LTE con display da 5,5 pollici Full HD, SoC Snapdragon 801, 2GB di RAM, 32GB di ROM, fotocamera da 12 megapixel, leggi anche ZTE Nubia Z7 Max breve recensione e migliore Custom ROM.
Quale smartphone attualmente in commercio può competere con il nexus 5, il OnePlus One, l’LG G2, Meizu MX4 e l’Honor 6 come rapporto qualità/prezzo? Se hai qualche smartphone da suggerirmi lascia un commento alla fine di questo articolo. Per comprare il Nexus 5 e gli altri smartphone top di gamma al miglior prezzo del web e in totale sicurezza ti consiglio di leggere questa mini guida agli acquisti online: i migliori negozi dove comprare online.
L’uscita di nuovi smartphone android cinesi top di gamma con SoC MT6595 e MT6795 potrebbero far perdere al Nexus 5, LG G2 e OPO il primato di migliori smartphone in assoluto come rapporto qualità/prezzo del 2014, ma prima bisogna vedere come si comportano a livello di ottimizzazione del software.
Vediamo ora i best smartphone che puoi comprare nella fascia di prezzo da 300 a 400 euro ci sono:
- Huawei Honor 6 Plus con due fotocamere posteriori da 8 pixel, una con autofocus e una apertura focale f/2.0 mentre l’altra a fuoco fisso con apertura f/2.4, una bella recensione su questo sistema con doppia fotocamera la puoi leggere su phonearena.com/news/Huawei-Honor-6-Plus-variable-camera-aperture-explained-more-camera-samples-compare-it-against-iPhone-6_id63936 sembra che le foto vengano particolarmente bene anche con poca luce, inoltre è possibile scattare foto in 3D, altre caratteristiche interessanti sono il display da 5,5 pollici Full HD, FDD-LTE:1800/2100/2600 (purtroppo manca la banda a 800MHz), 3GB di RAM, batteria da 3600 mAh, SoC HiSilicon Kirin 925, il prezzo dovrebbe essere sui 350 euro;
- LG G3 le cui caratteristiche tecniche puoi leggere all’inizio di questo articolo, a causa di alcuni bug a livello software, di una autonomia non al tipo non è stato il miglior smartphone in assoluto del 2014, il nuovo LG G3 ha un design decisamente più bello rispetto al suo predecessore, il G2, la fotocamera posteriore da 13 megapixel scatta belle foto anche se non a livello di quelle del Galaxy S5, per confrontare la qualità della fotocamera puoi usare questo tool su gsmarena purtroppo si tratta di uno smartphone che non ha venduto molto, per questo il prezzo è sceso fino ad arrivare a 370 euro;
- Sony Xperia Z3 Compact molto probabilmente il miglior smartphone tascabile che puoi acquistare, le caratteristiche tecniche sono le stesse del Sony Xperia Z3, solo che ha un display da 4,6 pollici con risoluzione HD, se fossi uno sportivo e mi portassi sempre con me il cellulare durante le sessioni di allenamento scegliere questo, anche in virtù dell’ottima autonomia, una tra le più alte, le dimensioni sono 127.3 x 64.9 x 8.6 mm peso 129 g, il prezzo si aggira attorno i 400 euro;
- Lenovo Vibe X2 lo puoi comprare con circa 280 euro, ha un display da 5.0 pollici con risoluzione Full HD, 2GB di RAM, 32GB di memoria interna, SoC Mediatek MT6595m, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, 4G FDD-LTE 1800MHz(B3)/2600MHz(B7), design molto bello grazie anche al telaio in alluminio, batteria da 2300mAh, insufficiente per questa configurazione hardware;
- Nokia Lumia 930 finalmente anche Nokia ha realizzato uno smartphone con caratteristiche tecniche che possono competere con i migliori smartphone top di gamma android, SoC Qualcomm MSM8974 Snapdragon 800 Quad-core 2.2 GHz Krait 400, GPU Adreno 330, 32GB di memoria interna e 2GB di RAM, display da 5 pollici full hd Corning Gorilla Glass 3, fotocamera da 20 megapixel sistema operativo Microsoft Windows Phone 8.1, il Nokia Lumia 930 può essere una valida alternativa a smartphone android come il Samsung Galaxy S5, il Sony Xperia Z2 o l’LG G3. Anche sul windows phone store è possibile scaricare tante applicazioni e giochi gratuiti. Ti consiglio di leggere anche alcune opinioni di chi ha comprato il Nokia Lumia 930;
- Sony Xperia Z2 questo smartphone lo puoi avere con circa 350 euro costi di spedizione inclusi;
- Oppo Find 7 e 7a costo circa 479/399 euro, con display da 5.5 pollici Full HD Corning Gorilla Glass 3, 2GB di RAM, 16GB di ROM, slot per microSD fino a 128 GB, LTE/4G, NFC, DNLA batteria da 2800 mAh, sistema operativo android 4.3 Jelly Bean;
- IUNI U3 smartphone android cinese 4G LTE Dual SIM con display da 5,5 pollici con risoluzione 2560×1440 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core 2.3GHz, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 megapixel, anteriore da 4 megapixel, batteria da 3000 mAh, prezzo circa 320 euro costi di spedizione inclusi dalla Cina;
- Xperia Z1 Compact adesso si trova a 320 euro con garanzia Italia e costi di spedizione inclusi, la scelta ideale per chi cerca uno smartphone con display dalla dimensioni ridotti, quindi veramente tascabile;
- HTC One, tutti lo conoscono, da molti è ancora considerato tra i migliori smartphone in commercio e lo puoi avere con 349 euro costi di spedizione inclusi con garanzia Europa;
- Nokia Lumia 1020 ex top di gamma della serie Nokia Lumia con SO windows phone 8 con fotocamera da 41 megapixel;
- il Sony Xperia Z1 con fotocamera da 20,7 megapixel, batteria al litio da 3000 mAh, water resistant fino ad un metro per 30 minuti, peccato per le dimensioni, troppo ingombrante, come lo Xiaomi Mi3, quindi si potrebbe optare per il Sony Xperia Z1 Compact con display da 4.3 pollici HD;
- Nokia Lumia 1520, con un display da 6,0 pollici full hd, 2Gb di RAM, 32GB di ROM, connettività 4G LTE, fotocamera posteriore PureView da 20 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e ottica Carl Zeiss, processore Qualcomm MSM8974 Snapdragon 800 Quad-core 2.2 GHz Krait 400 e una batteria da 3400 mAh è il più potente Nokia in commercio, lo puoi comprare al miglior prezzo di 389 euro con garanzia Italia.
Quale smartphone scegliere, tra questi modelli top di gamma sotto i 400 euro, è una questione personale, non c’è bisogno di spendere 400 euro per comprare il migliore, infatti OnePlus One, Meizu MX4, Huawei Honor 6, Nexus 5 tengono testa a smartphone decisamente più costosi, tuttavia mi sento di consigliare anche l’LG G3, per l’ottimo display e la fotocamera con stabilizzatore ottico dell’immagine e il Sony Xperia Z3 Compact per chi desidera un display con dimensioni più ridotte, senza dover scendere a compromessi.
Altri smartphone interessanti che puoi comprare con meno di 400 euro sono il Galaxy S4, che scatta belle foto, funziona meglio si ci installarci la custom rom presa dal firmware originale del Galaxy S4 PLAY EDITION, il Sony Xperia Z2 (leggi anche l’articolo quale smartphone ha la fotocamera migliore), se t’interessa molto l’estetica, quindi il design e la qualità dei materiali puoi optare per l’HTC One, anche se è un po’ datato.
Con otre i 400 euro qual è il miglior smartphone che posso comprare a dicembre 2014? Nella fascia di prezzo da 400 euro a ∞ (infinito) rientrano tutti gli altri cellulari top di gamma fino ad ora non menzionati, che per entrare in questa categoria devono avere tutti uno schermo Full HD da almeno 4,7 pollici, essere almeno quad core, avere 2GB di RAM e minimo 16 GB di ROM, fotocamera da almeno 8 megapixel, supportare la connessione 4G LTE, batteria al litio con capacità maggiore di 2000 mAh, eccone alcuni:
- Motorola Nexus 6 uno smartphone con un display da 5,96 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixels Corning Gorilla Glass 3, 3GB di RAM, SoC Qualcomm Snapdragon 805 Quad-core 2.7 GHz Krait 450 con GPU Adreo 420, il più potente chipset oggi in commercio (in attesa che escano i smartphone con SoC Snapdragon 810 a 64-bit), fotocamera posteriore da 13 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine, fotocamera anteriore da 2 megapixel, batteria al litio da 3220 mAh un hardware al top, ma la caratteristica più interessante e quella di avere come sistema operativo il nuovo Android Lollipo v5.0, a fine dicembre sono iniziate le consegne per noi italiani e iniziano a vedersi le prime recensioni;
- Motorola Moto X 2014, la seconda generazione del Motorola Moto x (2nd Gen.) porta ulteriori miglioramenti a quello che è stato per diverso tempo uno dei migliori smartphone sul mercato, il nuovo Moto X ha uno schermo da 5,2 pollici Full HD Corning Gorilla Glass 3, SoC Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801, un Quad-core 2.5 GHz Krait 400 con GPU Adreno 330, fotocamera posteriore da 13 megapixel, il Motorola Moto X 2014 è completamente personalizzabile nei colori e nei materiali della cover posteriore, questo grazie al programma Moto Maker, purtroppo questa possibilità di personalizzazione a noi italiani non viene offerta, come il suo predecessore il Moto X 2nd Gen. offre una esperienza d’uso unica nella gestione vocale del telefono, è possibile anche dargli un nome, sicuramente sarà uno dei migliore smartphone da comprare o regalare a Natale 2014, il prezzo ufficiale è di 499 euro lo puoi già trovare su Amazon.it;
- Sony Xperia Z3 con caratteristiche simili all’Xperiza Z2, ha dimensioni leggermente più ridotte, anche il peso è inferiore, la fotocamera da 20,7 megapixel è una delle migliori oggi in commercio, secondo dxomark.com, lo puoi trovare a circa 530 euro, prezzo, secondo me, ancora troppo alto;
- Huawei Ascend Mate 7 ne ho già parlato in questo articolo, uno phablet 4G con display da 6 pollici Full HD;
- Lenovo Vibe Z2 Pro dual sim LTE, display da 6 pollici 1440 x 2560 pixel, 3GB di RAM, fotocamera posteriore da 16 megapixel, SoC Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 Quad-core 2.5 GHz Krait 400, batteria da 4000 mAh;
- Samsung Galaxy Note 3 tra i migliori phablet oggi in commercio, con schermo da 5,7 pollici Full HD, 3GB di RAM, LTE, fotocamera da 13 megapixel, SoC Qualcomm Snapdragon 800 processore Quad-core 2.3 GHz Krait 400, GPU Adreno 330, batteria al litio da 3200 mAh, se lo schermo da 5,7″ non è troppo grande per te il Samsung Galaxy Note 3 è il miglior phablet in assoluto che ti puoi comprare come rapporto qualità/prezzo, unico difetto il blocco regionale (Region Lock) comunque raggirabile con l’applicazione RegionLock Away ed i permessi di root, il prezzo più basso del web per il Galaxy Note 3 N9005 con 32GB di ROM è di 409 euro.
- HTC One (M8) tra i migliori smartphone del 2014, è possibile acquistarlo ad un prezzo di circa 400 euro, le caratteristiche principali di questo smartphone top di gamma sono il display da 5 pollici Full HD, il chipset Qualcomm MSM8974AB Snapdragon 801 quad-core 2,3 GHz e GPU Adreno 330, doppia fotocamera posteriore da 4 megapixel con doppio flash LED e fotocamera anteriore da 5 megapixel, batteria al litio da 2600 mAh e sistema operativo android 4.4.2 KitKat;
- Samsung Galaxy S5, le cui caratteristiche tecniche ho descritto all’inizio di questo articolo, lo puoi comprare al miglior prezzo del web di circa 430 euro, oppure la versione Dual Sim con garanzia Europa a 430 euro circa;
- iPhone 5s, per chi vuole uno smartphone compatto;
- ZTE Nubia Z7 dual sim 4G con display da 5,5 pollici con risoluzione quad-HD pari a 2560×1440 pixel, SoC Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 Quad-core 2.5 GHz Krait 400 e GPU Adreno 330, 32Gb di memoria interna, 3GB di RAM, batteria al litio da 300 mAh, lo puoi avere con circa 480 euro costi di spedizione inclusi, uscito a fine dicembre;
- Lenovo Vibe Z2 Pro phablet con display da 6,0 pollici 1440 x 2560 pixels, 3GB di RAM, SoC Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801, 3G di RAM, 32GB di ROM;
- Apple iPhone 6 con un display da 4,7 pollici, una risoluzione 750 x 1334 pixels, nuovo chipset Apple A8 Dual Core 1,4 GHz Cyclone con GPU PowerVR GX6650, fotocamera posteriore da 8 megapixel, sensore impronte digitali, NFC solo per Apple Pay, batteria al litio da 1810 mAh, le recensioni su questo nuovo iPhone 6 sono quasi tutte positive, sembrerebbe non aver difetti, solo sulla durata effettiva della batteria si possono trovare opinioni contrastanti. Lo stesso discorso non vale per l’iPhone 6 Plus con display da 5,5 pollici Full Hd, le recensioni non sono ottime come per l’iPhone 6, in particolare l’esperienza d’uso di Apple iOS 8 (e relative applicazioni) con un display dalle grandi dimensioni non sarebbe così appagante come quella che si ha sul display da 4,7 pollici dell’iPhone 6. Inoltre l’iPhone 6 plus sembra avere un telaio che tende a piegarsi in particolari condizioni. I tagli sono da 16/54/128 GB i prezzi, per me, sono sempre troppo alti, però se te lo puoi permettere fai bene a comprarlo, ricordati anche di comprare una bella cover, se ti cade il vetro si rompe abbastanza facilmente. I dati sulle vendite mostrano come l’iPhone 6 sia decisamente più venduto dell’iPhone 6 Plus.
- Samsung Galaxy Note 4, l’ho messo per ultimo ma probabilmente è il più potente smartphone in circolazione a fine 2014 e lo sarà anche a inizio 2015, uno dei pochi smartphone attualmente in commercio con a bordo il tanto atteso SoC Qualcomm Snapdragon 805 e GPU Adreno 420 con significativi miglioramenti nelle prestazioni grafiche rispetto alla GPU Adreno 330, il display rimane da 5,7 pollici ma Corning Gorilla Glass 4 e con una risoluzione di 1440×2560 pixels, fotocamera principale da 16 megapixel, batteria da 3220 mAh, sarà sicuramente un degno erede del Galaxy Note 3 e probabilmente diventerà uno dei migliori smartphone, o meglio dire phablet, top di gamma da comprare durante la prima metà del 2015, cioè quando il prezzo sarà sceso, a dicembre il prezzo è già arrivato a circa 550 euro.
Conclusioni.
I migliori smartphone economici che puoi comprare a dicembre 2014, quindi con un budget inferiore a 150 euro sono l’Huawei Ascend G620s, l’Honor 3C, lo Xiaomi Redmi 1s e il Motorola Moto G.
Il Samsung Galaxy S3 neo insieme all’Huawei Ascend G620s al Motorola Moto G 2014 li consiglio come migliori smartphone da comprare con un budget di circa 200 euro.
Con circa 300 euro di budget puoi scegliere tra i migliori smartphone in assoluto come rapporto qualità/prezzo in commercio a dicembre 2014, stiamo parlando del OnePlus One, Nexus 5, Huawei Honor 6, Meizu MX4, LG G2, mentre se cerchi il miglior smartphone Dual SIM 4G/LTE a 300 euro circa puoi puntare sul nuovo Zopo ZP999. Altri smartphone interessanti Dual SIM 4G/LTE sono l’Huawei P7 (dual sim full active), Nubia Z7 Max, Nubia Z7 mini, Zopo ZP999, Zopo 3X, Huawei Honor Play 4X, Zte V5 Max, HTC Desire 820s, IUNI U3.
Il Sony Xperia Z3 Compact è uno smartphone resistente all’acqua, ha dimensioni abbastanza ridotte, supporta la tecnologia wireless ANT+, ha hardware al top, un’ottima fotocamera è il miglior smartphone che consiglio a chi pratica molto sport ed è abituato a portarsi con se il proprio cellulare durante l’allenamento.
Molto interessante è il prezzo per l’acquisto dell’LG G3 16GB, con circa 365 euro puoi comprare uno smartphone con hardware al top, completo in tutto, inoltre sarà aggiornato ad android v5.0 Lollipo, con questo aggiornamento, se verranno risolti alcuni piccoli bug e si avrà un miglioramento dell’autonomia, l’LG G3 potrebbe essere tra i migliori smartphone da comprare.
Tra i top di gamma android, tenendo in considerazione anche il prezzo, il miglior smartphone 2014 oggi in commercio è il Samsung Galaxy S5 (IMHO), forse molti di voi penseranno che sto scrivendo un eresia, magari avete ragione, ma il Galaxy S5 è uno smartphone veramente molto completo, USB 3.0, sensori di ogni tipo, porta a raggi infrarossi, resistente all’acqua, ha una delle fotocamere migliori oggi in commercio, un’ottima autonomia e il prezzo è sceso notevolmente. Mi rendo conto che come interfaccia utente la TouchWiz UI non sia delle migliori, ma con un po’ di pazienza e un po’ di pratica è possibile disinstallare molte applicazioni inutili e installarne altre più utili, quale smartphone oggi in commercio ha le stesse caratteristiche del Samsung Galaxy S5 e lo puoi comprare allo stesso prezzo?
Molto interessante è anche il Samsung Galaxy S5 Duos, il modello Dual SIM dell’S5 destinato al mercato europeo, miglior Dual SIM tra i top di gamma.
Il miglior phablet che puoi comprare a dicembre, come rapporto qualità/prezzo rimane il Samsung Galaxy Note 3 con questo smartphone non hai bisogno di comprarti un tablet, ideale per gli uomini d’affari, studenti universitari, per chi con il proprio smartphone ci lavora, ci studia, ci gioca, naviga su internet, chi lo usa come navigatore, per vedere video, in somma per chi lo usa a 360 gradi.
Un altro phablet interessante è l’Huawei Ascend Mate 7 ed il Lenovo Vibe Z2 Pro (K920) un phablet con caratteristiche tecniche uniche, come il fatto di essere un Dual SIM, Dual LTE (Full Active?), avere un display da 6 pollici con una risoluzione di ben 1440 x 2560 pixels, fotocamera posteriore da 16 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine, batteria da ben 4000 mAh.
Con un budget praticamente illimitato si può pensare di comprare l’iPhone 6 oppure l’iPhone 6 Plus, tra i due io comprerei il primo, ma per chi, come me, ama il mondo android, per la sua vastità e versatilità, il migliore smartphone oggi in commercio molto probabilmente è il Samsung Galaxy Note 4, il cui prezzo è già sceso a 549 euro.
Alla fine di questo articolo voglio prendere in considerazione il Nexus 6 (la prima recensione la puoi leggere su cnet.com/products/google-nexus-6/) e confrontarlo con il Note 4, quale tra i due è il migliore? Il Motorola Nexus 6 è sicuramente migliore del Note 4 come sistema operativo e interfaccia utente, dato che ha installato android v5.0 lollipop, migliore sicuramente è anche il design è water resistant, ma ha meno sensori, non ha IR blaster chi lo usa lo trova molto utile, non ha il sensore di impronte digitali, non c’è lo slot per la microSD, batteria non rimovibile, mancanza dei led di notifica, non ha la porta USB 3.0, senza considerare la S Pen con tutte le sue funzionalità, ancora non è chiaro se il Nexus 6 supporta la connettività LTE-A cat6 (LTE Advanced Cat 6 with carrier aggregation, in pratica si tratta di una tecnologia in grado di combinare più bande a diverse frequenze, per esempio quella da 1800MHz con quella a 2600MHz) che offre la possibilità, teorica, di download fino a 300Mbps, TIM sta già portando questa tecnologia in diverse città italiane, sicuramente il Note 4 è compatibile con l’LTE-A di TIM. Il Note 4 ha un display migliore, una autonomia maggiore, una fotocamera migliore del Nexus 6, ha il sensore per le impronte digitali, il sensore per il battito cardiaco.
Quindi alla domanda: quale phablet è migliore tra il Nexus 6 e il Note 4? Io rispondo meglio il Note 4, inoltre lo trovi a un prezzo inferiore.
Lascia un commento a questo articolo scrivendo qual è secondo te il miglior smartphone di dicembre 2014 indicando anche le tue motivazioni, potresti essere d’aiuto ad altre presone in procinto di cambiare cellulare.
Leggi anche l’articolo sui migliori smartphone.

In questo articolo ho inserito principalmente link al sito amazon al quale sono affiliato e ritengo uno dei migliori negozi online, se compri smartphone o altri prodotti su amazon attraverso i nostri link contribuisci al sostentamento di questo blog e per questo ti ringraziamo, ma potrebbero esserci negozi online, altrettanto affidabili, che offrono lo stesso smartphone ad un prezzo migliore, per questo prima di fare gli acquisti un nuovo cellulare ti consiglio di leggere l’articolo sui migliori negozi online per i tuoi acquisti dove trovi indicazioni su come comprare al prezzo più basso del web in totale sicurezza, e ricordati che il “negozio sotto casa” potrebbe farti un offerta migliore, quindi mai dare nulla per scontato.
Se vuoi aiutare gli utenti di questo blog a scegliere il miglior smartphone per le loro esigenze scrivi una tua opinione, un tuo consiglio un tuo commento in questa pagina.
Perchè non vengono presi in considerazione i Smartphone della Wiko?
Sembra che siano quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato
Ciao in effetti è stata una mia dimenticanza, i Wiko sembrano essere ottimi smartphone come si può leggere dai numerosi commenti positivi che si trovano su amazon.fr http://goo.gl/wqgRbN però se prendiamo il nuovo top di gamma della Wiko il modello Highway con processore octa-core, schermo da 5 pollici full hd, 16GB di memoria interna, 2GB di RAM, fotocamera da 16 megapixel, dual sim, batteria da 2350 mAh, viene venduto a circa 300 euro il Nexus 5 16GB lo trovi a 300 euro, ora mi chiedo se hai 300 euro da spendere per uno smartphone ti compri un Nexus 5 oppure un Wiko Highway?
Se guardiamo oggettivamente alle caratteristiche, considerando che anche il wiko ha un display Gorilla Glass 2, direi che il nexus ne esce decisamente sconfitto (anche per la garanzia di sostituzione in 72 ore che offre la wiko) Il Nexus 5 ha si il vantaggio di essere costantemente aggiornato all’ultima versione, ma se allo stesso prezzo dovessi scegliere, prenderei il wiko che ha il doppio delle caratteristiche. Se il mio unico interesse invece è avere l’ultima versione di android allora prendo un nexus di generazione precedente così scendo sotto i €300
Comunque l’interesse verso i wiko è puntato soprattutto sugli smartphone al di sotto dei 200€… iniziando dal più economico wiko Iggy che a mio parere è il miglior smartphone acquistabile sotto i €100, fino ad arrivare al rainbow che con €160 ti da un quadcore 5pollici con 1gb di ram e camera da 8mpx
Il nexus 5 ha un display Corning Gorilla Glass 3, supporta la connettività 4G/LTE, ha un SoC più performante con una GPU più potente, inoltre, come hai scritto tu, è possibile aggiornarlo all’ultima versione di android, e cosa molto importate è supportato da un community molto vasta. Per smartphone sotto i 200 euro potrei darti ragione, ma solo se prendiamo in considerazione la garanzia Italia.
Infatti secondo me il wiko iggy è il miglior smartphone sui 90 euro…. altro che huawei y300 😛
Poi è uscito il wiko rainbow a 159 che non sembra male e con l’uscita dell’acer e3 duo si è abbassato il prezzo dell’acer e2 duo, gran bel terminale.
Aggiungo che prossimamente dovrebbero uscire i nuovi alcatel idol 2 e idol 2 mini.
Finalmente su quella fascia di prezzo anche android potrà dire la sua, fino adesso consigliavo i windows phone 😀
Grazie per questo articolo molto utile sono contenta che tu abbia cercato di inserire più cellulari possibile (tanto lavoro)
Grazie a te per il tuo commento.
Ciao se compri la versione WCDMA di smartphone android cinesi che operano alla frequenza di 900/2100 MHz non avrai nessun problema di connessione, l’Umi X3 per esempio opera alla frequenza WCDMA 850 / 2100 MHz quindi va comunque bene dato che in Italia gli operatori, per il 3G, usano la frequenza da 2100 MHz, solo TRE Italia usa anche la frequenza a 900 MHz in alcune zone di scarsa copertura.
Per quanto riguarda l’UMI X3 sembra essere un buon smartphone anche se ha il solito soc MTK6592.
Ciao, complimenti ancora per gli esaustivi articoli di questo blog. Domani Unieuro mette archos platinum 50 a 129 http://www.archos.com/it/products/smartphones/platinum/archos_50platinum/specs.html?#menu. Telefono un po datato ma che non mi sembra malaccio. Potrebbe esser un buon acquisto al pari di alcuni cinesi economici per utenti non troppo tecnologicamente portati? Grazie ancora.
Ciao il prezzo è buono, su amazon lo trovi a 158 euro circa, le recensioni sono più che altro positive, inoltre hai la garanzia Italia.
Lo smartphone ha caratteristiche interessanti, per il prezzo a cui è venduto, display da 5 pollici, fotocamera 8 megapixel, 1GB di RAM, quello che delude è il soc Qualcomm con CPU di vecchia generazione (cortex A5), ma per 130 euro credo che si possa provare l’acquisto.
L’unica alternativa sarebbe acquistare uno smartphone android dual sim cinese direttamente da uno store online cinese, per esempio etotalk, ma poi dovresti dimenticarti della garanzia e sperare che tutto funzioni perfettamente, per esempio potresti acquistare il nuovo Xiaomi Redmi 1S Hongmi Red Rice WCDMA e installarci la rom ufficiale multilingua, lo sto provando in questi giorni e si tratta di un buon smartphone.
Ciao, cerco un telefono con una buona fotocamera e che non abbia dimensioni troppo grandi (max 4.5 pollici). Ho un budget di circa 270 euro… Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato all’Xperia V o forse al T…
Ciao una classifica degli smartphone con la migliore fotocamera la puoi trovare sul sito dxomark . com/Mobiles, in questa classifica il miglior smartphone, come fotocamera e che costa meno di 300 euro, è il Samsung Galaxy S3, smartphone che scatta belle foto che ha un display da 4.8 pollici, che potresti prendere in considerazione anche se leggermente superiore al limite dei 4.5 pollici da te indicato.
Il confronto tra la qualità della fotocamera negli smartphone samsung galaxy s3, xperia t e xperia v lo trovi qui: http://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=3&idPhone1=4238&idPhone2=4958&idPhone3=4899
Dei tre smartphone, tutti datati 2012, solo il samsung galaxy s3 trovi facilmente ancora in vendita, al miglior prezzo di circa 230 euro.
Ciao il samsung galaxy s3 a 200 euro è sicuramente un buon acquisto tuttavia inizia avere un po’ di anni, il g2 mini è un buon smartphone anche se ha caratteristiche tecniche che puoi trovare su smartphone cinesi dual sim che paghi 140 euro compresi costi di spedizione, come lo Xiaomi Redmi 1S Hongmi ( puoi leggere la recensione completa qui https://www.topdigamma.it/smartphone/xiaomi-redmi-1s-hongmi-recensione-custom-rom-root-firmware-gapps/ ).
Il Grand 2 LTE lo comprerei solo se hai bisogno di una connessione LTE/4G e un di un display di grandi dimensioni.
Solitamente cerco sempre di dare un risposta definitiva, anche se non conosco bene le tue esigenze, tra gli smartphone da indicati io comprerei l’LG G2 Mini, ma valuterei l’acquisto di un Motorola Moto G 16GB
Grazie della risposta e della cortesia.
Visto che lo chiedi, per completezza le mie esigenze sono:
– display ampio perché la vista non è da lince (adesso ho un s2 da 4.3 e lo trovo sottodimensionato, pensavo da 4.7 in su)
– ottimo funzionamento del GPS perché lo uso con le app trackers (fondamentale)
– uso social vari e app di comunicazione
– necessità di leggere allegati in office e pdf delle e mail
– buona visione in streaming
– uso programmi di scanning (io uso cam scanner col GS2)
– buone foto ma non pretendo un reflex phone
– buona memo per le app
– gioco poco col tel
i chinaphone mi tentano (tipo i THL W200s e iron) ma convengono solo se li prendi direttamente dalla cina, quindi senza garanzia.
Se ti arriva che non funziona devi rimandarlo in cina. E poi dicono che mediatek abbia problemi col gps.
Ciao in questo caso ti consiglio di comprare il SAMSUNG GALAXY GRAND 2 G7105 4G al miglior prezzo del web di 239 euro costi di spedizione inclusi con garanzia Europa sul sito glistockisti . it l’alternativa potrebbe essere un Samsung Galaxy Note 2 a 250 lo puoi trovare ancora in vendita nei principali negozi di elettronica come saturn, marco polo a 250/270 euro circa.
Qui il confronto tra le caratteristiche tecniche dei due smartphone gsmarena . com/compare.php3?idPhone1=5862&idPhone2=4854
Ciao tra i due smartphone sicuramente è migliore il Samsung Galaxy S3, ancora oggi uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo, e uno dei migliori come qualità della fotocamera.
Ciao il nexus 5 D821 16 GB Nero garanzia Europa a 279 euro + 8,50 euro di costi di spedizione lo puoi trovare in offerta sul sito techmania . it/prodotti-in-offerta/google-nexus-5-16gb-nero.html mentre scrivo sono disponibili 8 pezzi, il nexus 5 è stato anche in promozione a 279 euro sul sito glistockisti .it ma attualmente viene venduto a 299 euro costi di spedizione inclusi con garanzia Europa.
Su eprezzo . com/offertecellulari_13/LG%20D821_lg-d821-nexus-5-16gb-5-italia-black.html ci sono 15 nexus 5 16Gb Black con garanzia Italia a 281,82 € + 13 euro costi di spedizione.
Tutti i siti che ti ho indicato sono affidabili.
Per acquistare smartphone al prezzo più basso del web in negozi online sicuri ti consiglio di leggere questa mini guida: https://www.topdigamma.it/siti-web/i-migliori-negozi-dove-comprare-online/
Grazie mille
Ciao dipende dalle caratteristiche tecniche che per te sono più importanti, se t’interessa avere una migliore fotocamera e una maggiore autonomia ti consiglio l’LG G2 se per te è più importante avere un sistema operativo android aggiornato sempre all’ultima versione disponibile ti consiglio il Nexus 5.
Come dimensioni non c’è poi molta differenza, il G2 è un po’ più pesante, il mio consiglio è di fare una ricerca su google con nexus 5 vs lg g2 troverai molti articoli e video che mettono a confronto i due smartphone e poi scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Come al solito cerco di dare una risposta definitiva, quindi tra Nexus 5 a 299 euro e LG G2 a 309 euro costi di spedizione inclusi, scelgo LG G2.
Ciao sicuramente l’LG G2 è uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo, sono il primo a consigliarti il G2 se hai un budget massimo di 350 euro e se ti piace esteticamente, ma se hai un budget di 500 euro perché non comprarti il Samsung Galaxy S5? Ha caratteristiche tecniche superiori, è impermeabile, ha diversi sensori che altri smartphone non hanno, uno dei migliori display in commercio Corning Gorilla Glass 3 quindi più resistente di quello del G2, è più recente quindi si presume continuerà a ricevere aggiornamenti per più tempo, e poi compreresti il top di gamma più desiderato del momento.
Qui la mi risposta è se puoi arrivare a 514 euro comprati il galaxy s5 garanzia Italia costi di spedizione inclusi sul sito glistockisti . it se non puoi arrivare a questa cifra comprati il G2 con garanzia Europa ad un costo massimo di 350 euro, ti ricordo che il prezzo del G2 è arrivato anche a 309 euro costi di spedizione inclusi, ovviamente con garanzia Europa.
Ciao ma il tuo Samsung Galaxy S3 che dici essere pieno di lag impuntamenti ecc… lo era fin dall’inizio? È abbastanza normale avere dei lag dopo diverso tempo che utilizzi uno smartphone, dopo aver installato e disinstallato centinaia di applicazioni ecc..
Comunque non posso dire di aver provato il Samsung Galaxy S5 per almeno un mesetto per garantirti l’assenza di microlag però se cerchi con google Galaxy S5 and Lag poi leggere che non ci sono lag.
Condivido quello che hai scritto sulla differenza di prezzo tra LG G2 e galaxy S5 se parliamo in termini di rapporto qualità/prezzo meglio scegliere il G2, io consiglio il galaxy s5 se uno non ha problemi di budget e non guarda il rapporto qualità/prezzo.
Il G2 è sicuramente un ottimo smartphone peccato che non abbia avuto un grosso successo, attualmente puoi c’è il G2 garanzia Europa in offerta sul sito glistockisti.it a 309 euro costi di spedizione inclusi, il sito è affidabile.
Questa risposta l’ho inviata anche al tuo indirizzo email.
Ciao ovviamente il miglior smartphone con le dimensioni massime da te indicate è l’iPhone 5s ma il prezzo supera di molto i 300 euro, ci sarebbe il Sony Xperia Z1 compact 127 x 64.9 x 9.5 mm ma il prezzo più basso del web è di 369 euro, penso che l’unico smartphone, che puoi comprare in negozio, adatto alle tue esigenze sia il Samsung Galaxy S4 mini (124.6 x 61.3 x 8.9 mm ) che puoi avere spendendo circa 250 euro.
In alternativa posso consigliarti l’acquisto, un po’ più rischioso, dello Xiaomi Mi2s, 16GB o 32GB il confronto con le caratteristiche tecniche del galaxy s4 mini lo trovi qui gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5397&idPhone2=5375 le caratteristiche hardware dello Xiaomi Mi2s sono decisamente migliori, anche se non è 4G/LTE.
Se ti senti in grado di installare una custom rom sullo Xiaomi Mi2s puoi avere android aggiornato alla versione 4.4 kitkat leggi anche queste recensioni: http://goo.gl/6kXzDZ potresti compralo su etotalk . com/xiaomi-m2s-32g_p3889.html
In conclusione ti consiglio il Samsung galaxy s4 mini se vuoi una garanzia italiana e non hai voglia di “smanettare”, se invece hai voglia di “perdere” un po’ di tempo per provare custom rom e non t’interessa più di tanto la garanzia ti consiglio lo Xiaomi.
Ciao
Nessun problema nelle tue richieste solo che devo prima leggere per approvarle e mi serve un po’ di tempo…questo è il motivo perché non le trovi subito online.
salve, cerco uno smartphone con un budget di massimo 200euro , moto g LTE o Lg optimus G ? ..li ho notati non solo per la loro qualità/prezzo ma anche per l’audio, naturalmente vedo che sono ottimi sotto ogni aspetto… oltre questo, visto l’uscita del nuovo g3 mi conviene aspettare g2? anche usato magari potrei trovarlo qualcosina meno dei 300, appunto ad arrivare ai 200 a disposizione..
insomma ricapitolando:
moto g LTE per ora solo nuovo a 200euro
lg optimus g nuovo intorno ai 300euro – 200euro usato
lg g2 nuovo intorno ai 300euro – 280 usato (ancora da pazzi) in attesa che scali.. mentre attendo magari aggiungono persino il moto g LTE usato e risparmio anche 50euro in più..
s3 anche a 140usato è ottimo / nexus 4 idem…
troppi smartphone mi confondono.. mi affido alle vostre opinioni
cerco un cellulare completo con ottimo audio
moto g Lte mi attira anche per il discorso aggiornamenti e appunto audio
lg g2 (quando scala) per potenza e hardware a 360gradi, ma un pò meno per l’audio
s3 per prezzo ridotto
optimus g ne ho sentito parlare bene un pò come moto g…
voi che fareste??
Ciao tra gli smartphone da te indicati il migliore è l’LG G2 che puoi trovare in offerta online a 309 euro con garanzia Europa sul sito glistockisti attualmente però è esaurito.
Il nuovo motorola moto g 4g/lte 8GB si può già comprare su amazon http://goo.gl/3Cr69T ad un prezzo di 200 euro, secondo me eccessivo per la versione con soli 8GB di memoria interna, meglio aspettare ancora un po’ e con 200 euro comprarsi il moto g 4g/lte a 200 euro.
L’LG Optimus G E975 è uno smartphone di agosto 2012 lo scarterei a priori, troppo datato, potrebbe essere interessante solo ad un prezzo di circa 200 euro come il Samsung Galaxy S3 che puoi trovarlo al prezzo di più basso del web a 225 euro costi di spedizione inclusi.
Come sempre cerco di darti una risposta definitiva, secondo me dovresti optare per queste due possibilità con un budget di 200 euro:
1) aspetti un po’ e compri il nuovo motorola moto g 4G/LTE 16GB quando costerà circa 200 euro
2) compri subito il motorola moto g 3g 16GB a 190 euro circa http://goo.gl/a6E8nB
Come non detto, bastava aspettare un po visto il fine settimana.. Grazie per la risposta (:
Ciao per il momento non ci sono notizie sull’uscita della versione WCDMA/FDD LTE
attualmente è possibile pre-ordinare la versione destinata al mercato cinese 3G: TD-SCDMA 4G: TDD-LTE
Sicuramente si tratta di uno smartphone molto interessante con il nuovo SoC Kirin 920, lo si potrebbe acquistare al posto del OnePlus One.
Se fai una ricerca con google kirin 920 vs snapdragon 805 trovi articoli dove mostrano come il kirin 920 batte il Qualcomm snapdragon 805, ma si tratta solo di numeri.
Salve, vorrei acquistare uno smartphone tra i 170-180 euro e sono indeciso tra il Motorola Moto G 16 gb e lo Xiaomi Redmi 1s (garanzia Italia 2 anni con xiaomishop.it). Quello che mi interessa di più è la potenza in primo piano, poi la fotocamera,buoni materiali costruttivi e sistema operativo aggiornato. Quale sarebbe il migliore tra i due? Grazie
Ciao come SoC, quindi come potenza pura e prestazione in generale non c’è molta differenza ma il più prestante è lo Xiaomi Redmi 1S, Quad-core 1.6 GHz Cortex-A7 il redmi 1s e Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7 il moto g.
Come fotocamera è migliore quella del Redmi 1S, il Redmi 1S è anche dual sim, per il resto è migliore il Moto G specialmente per i 16GB e per il fatto che può essere aggiornato alla versione android kitkat, se non t’interessa la fotocamera e il dual sim compra il motorola moto g, lo xiaomi redmi 1ds dovresti comprarlo se t’interessa che sia Dual Sim e se il tuo budget è di massimo 130/140 euro costi di spedizione inclusi, ovviamente dovresti comprarlo da un negozio cinese per risparmiare.
No infatti la fotocamera mi interessa molto, poi cmq la MIUI mi sembra davvero ottima quindi penso che punterò verso lo Xiaomi. Grazie!
Considera che per ora l MIUI usa ancora android 4.3 che il redmi 1s ha 8 gb di spazio e non puoi utilizzare la microSD per installare app e giochi e neanche per salvarci le foto e i video in automatico (è possibile ma devi smanettare abbastanza), devi spostarli manualmente, pensaci bene, ciao.
Non fate alcun accenno ai blackberry?? Morti???
Ciao considero i blackberry degli ottimi smartphone per i businessman, ma li considero pessimi per il rapporto qualità/prezzo, un po’ come gli iphone vanno benissimo ma un l’iPhone 5S lo consiglio solo a chi non ha alcun problema di budget e non gli interessa il rapporto qualità/prezzo.
Se confrontiamo le caratteristiche tecniche (gsmarena . com/compare.php3?idPhone1=6124&idPhone2=6461) direi che conviene aspettare solo se uno cerca uno smartphone dalla alte prestazioni in termini di gaming e potenza pura, per tutto il resto l’huawei ascend p7 va benissimo,anzi è meglio, a partire dal design, unico difetto del p7 è la capacità della batteria e di conseguenza la sua durata, ma con un design così sottile di meglio non credo si potesse fare.
Potresti valutare l’acquisto della versione dual sim, le due sim si possono utilizzare contemporaneamente ma in questo caso non potresti usare la microSD, cioè puoi usare micro SIM e micro SD oppure micro SIM e nano SIM.
Supporta la tecnologia FDD-LTE: B3 (1800 MHz) / B1 (2100 MHz) quindi non supporta la banda degli 800 MHz, se hai wind potresti avere qualche problema, tim, vodafone, e 3 utilizzanod la banda a 1800 MHz anche se in futuro utilizzeranno anche quella a 800 MHz, per maggiori dettagli sulla copertura 4G/LTE e le frequenze utilizzate in tutto il mondo puoi leggere qui en.wikipedia.org/wiki/List_of_LTE_networks
L’Huawei Ascend P7 Single Sim invece supporta le bande FDD LTE: B1/B3/B7/B8/B20 quindi le frequenze 800/900/1800/2100/2600MHz se non ti serve il dual SIM conviene comprare la versione per il mercato italiano, su amazon lo trovi a 327 euro costi di spedizione inclusi http://goo.gl/NLWwir
Ciao io spero proprio che si possa aggiornare ad una versione MIUI con android KitKat in un futuro assai prossimo, anche perché si tratta di uno smartphone uscito da poco, speriamo bene.
I due smartphone sono molti simili tra loro, c’è da dire che la grossa differenza è nella durata della batteria dove il G2 batte alla grande il Nexus 5.
Altre caratteristiche tecniche a favore del G2 sono la presenza di un display migliore come tonalità di colori anche se è solo Corning Gorilla Glass 2 contro il Corning Gorilla Glass 3 del Nexus 5, una fotocamera migliore, la presenza della radio FM e della porta a raggi infrarossi.
Il nexus 5 ha il vantaggio di avere un sistema operativo android sempre aggiornato all’ultima versione disponibile senza dover installare custom rom e quindi senza dover “smanettare” troppo con il cellulare, anche se il nexus 5 è uno smartphone per “smanettoni”.
Il design è migliore quello del nexus 5, ma qui è questione di gusti.
Il nexus 5 supporta anche la ricarica wireless
Il prezzo è circa lo stesso, il nexus 5 con garanzia Europa è possibile trovarlo a 279 euro mentre il miglior prezzo per l’LG G2 l’ho visto a 299 euro con garanzia Italia.
Il G2 a detti di molti è stato il miglior smartphone del 2013.
Diverse persone si lamentano del Nexus 5, quasi nessuno si lamenta del G2.
Per l’uso che ne farei io sceglierei il Nexus 5 ma ti consiglio di scegliere in base alle tue esigenze, tenendo in forte considerazione la durata della batteria.
Sicuramente il G4S è più prestante ed ha una batteria da 3000mAh, il SoC è il noto MT6592 che come saprai ha problemi con il GPS, in parte risolvibili.
Le dimensioni dello Jiayu GS4 sono anche più ridotte, quindi la scelta tra i due smartphone è un po’ personale, sono entrambi ottimi smartphone come rapporto qualità/prezzo.
Sicuramente iL GS4 ha una community più numerosa e puoi trovare più risposte alle tue domande, interessante è il Thread che trovi sul forum androidiani . com/forum/jiayu/395457-official-thread-jiayu-g4s-octa-core-mtk6592-2gb-ram-32gb-3000mah.html
Si confermo quanto scritto, l’Huawei Ascend 7 ha due slot in uno ci va la micro sim nell’altro puoi inserire la nanoSIM orizzontalmente oppure la microSD verticalmente.
Sicuramente è un buon telefono ed è anche molto bello, la fotocamera è ottima, le prestazioni hardware non sono al top ma con meno di 300 euro puoi averlo.
Se non ti serve che sia DUAL SIM ti consiglio di comprare la versione con una sola sim a 299 euro sul sito glistockisti
Altri smartphone top di gamma dual sim LTE da consigliarti sono
ZTE Nubia Z7
Huawei Honor 6 versione FDD-LTE/WCDMA
entrambi questi due smartphone devono ancora uscire.
Ciao i commenti che scrivi non li vedi subito online perché devono essere approvati, ho già risposto alla tua domanda, purtroppo di smartphone android top di gamma dual sim water resistant non ne conosco.
Ciao tra i tre smartphone da te indicati io acquisterei il motorola Moto G 4G/LTE che non sembra faccia anche foto discrete.
Alcuni con il Motorola Moto G 4G/LTE hanno riscontrato problemi con microSD di alcune marche, però se leggi le recensioni che trovi qui http://goo.gl/l8QmB2 sono praticamente tutte positive tuttavia se leggiamo le recensioni negative su http://goo.gl/TA6qJi il problema della microSD fa “arrabbiare” diversi utenti che l’hanno acquistato e provato.
Questa microSD dovrebbe funzionare correttamente http://goo.gl/JrARha
il moto g 4g mi convicerebbe molto, però questa cosa della sd mi turba 😀 ne ho una da 32gb classe 10, non ne vorrei comprare un’altra, Inoltre ho visto la versione da 16gb standard, davvero bella e fluida, però la mancanza di tasti hardware non mi piace proprio, non sono abituato e non ne capisco l’esigenza avendo la parte inferiore completamente vuota.
Mi sono convinto a cercare uno smartphone col 4g, visto che wind addirittura lo offre gratis e credo che presto anche gli altri si adegueranno.
In dubbio se aspettare i nuovi processori mediatek che supportano il 4g, ho cercato dei cellulari non più grandi dei 5″ (io lo preferirei anche più piccolo, per questo il moto g mi attirava tantissimo):
il Huawei Honor 3C 4G LTE
huaweimobileshop . com/huawei-honor-3c-4g-lte-smartphone-android-4-2-quad-core-5-0-inch-8-0mp-camera.html
questa versione con 2gb di ram, 32 gb e cpu kirin 910 non sembra affatto male.
In alternativa pensavo di fare una bella spesa ed ho visto il Huawei Honor 6 4G LTE
huaweimobileshop . com/huawei-honor-6-4g-lte-octa-core-3gb-32gb-android-4-4-smartphone-5-inch.html
Hanno ottime caratteristiche hardware, però non sono sicuro che collimino con una buona fluidità del software e non saprei bene dove acquistarli.
Cos mi consigli? Grazie in anticipo
Ciao sia l’Huawei Honor 3C 4G che l’Huawei Honor 6 sono 4G ma supportano solo la rete TD-LTE in uso in Cina, se compri questi due smartphone non potresti usarli in Italia in modalità 4G ma solo 3G, le versioni FDD-LTE, di questi due smartphone, compatibili con le nostre reti devono ancora uscire.
Se vuoi comprarti uno smartphone top di gamma dal buon rapporto qualità prezzo ti consiglio di comprarti il OnePlus One, non è dual sim ma è tra i cellulari più potenti oggi in commercio, lo puoi acquistare attraverso lo store ufficiale a 269 euro per la versione con 16GB oppure 299 euro per quella a 64GB, hai anche la garanzia ufficiale OnePlus.
Se puoi permettertelo scegli la versione c on 64GB di memoria interna, per le caratteristiche tecniche puoi guardare qui: gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=6327&idPhone2=6461
L’Huawei Honor 6 4G FDD 3GB 16GB Android 4.4 Octa Core Dual SIM Smartphone, display da 5 pollici, fotocamera da 13 Megapixel bianco o nero è in prevendita con spedizione in 1/2 settimane (huaweimobileshop . com/huawei-honor-6-4g-fdd-octa-core-3gb-16gb-android-4-4-smartphone-5-inch.html) costa circa 280 euro esclusi costi di spedizione ed eventuali dazi doganali, se ti serve un Dual Sim puoi comprarlo, ma come prestazioni è inferiore al OnePlus One, specialmente a livello di GPU.
Potresti prendere anche in considerazione il Nubia Z7 Max 32GB con Android 4.4, Quad Core 2.5GHz, Dual Sim, display da 5.5 full hd, 4G LTE fotocamera da 13.0MP lo puoi avere con circa 318 euro costi di spedizione inclusi.
Se invece cerchi uno smartphone dual sim più economico 4G/LTE allora puoi valutare l’acquisto del Nubia Z7 mini 255 euro circa inclusi i costi di spedizione etotalk . com/nubia-z7-4g-lte_p6209.html
Ciao per un utilizzo social, foto, internet non è necessario uno smartphone top di gamma, tuttavia se se alla ricerca del miglior smartphone oggi in commercio dovresti scegliere tra
Samsung Galaxy S5 al miglior prezzo di 469 euro
LG G3 al miglior prezzo di 429 euro
Sony Xperia Z2 al miglior prezzo di 479 euro
costi di spedizione inclusi e con garanzia Europa per tutti e tre i modelli sul sito glistockisti.
Tra questi tre modelli personalmente sceglierei il Samsung Galaxy S5 secondo dxomark il miglior smartphone con la migliore fotocamera oggi in commercio, inoltre è quello che costa meno.
Ciao con circa 200 euro ti puoi comprare il Samsung Galaxy S3, 219 euro sul sito glistockisti, è ancora uno degli smartphone più acquistati tra quelli di fascia media.
Potresti anche valutare l’acquisto di uno smartphone android cinese dual sim come l’Huawei Honor 3C, trovi una recensione completa in questa pagina https://www.topdigamma.it/smartphone/huawei-honor-3c-h30-u10-recensione-custom-rom-root-firmware/ presto disponibile anche in versione 4G con 16GB di memoria interna e 2GB di RAM
Un altra opzione sarebbe quella di acquistare il nuovo Motorola Moto G 4G/LTE http://goo.gl/MT8NAE anche se sa qualche problema con alcune microSD
come puoi leggere da queste recensioni
Se non t’interessa più di tanto la qualità della fotocamera e il supporto alla rete 4G il più fluido per la navigazione su internet, tra i cellulari che puoi comprare con meno di 200 euro, è il Motorola Moto G 16GB http://goo.gl/hcKm3n sempre aggiornato all’ultima versione di android.
In conclusione io comprerei il Motorola Moto G 16GB oppure il Samsung Galaxy S3
Ciao, mentre scrivo, il miglior prezzo per il Motorola Moto X l’ho trovato su http://goo.gl/cMVcAi a 299 euro costi di spedizione inclusi, allo stesso prezzo è possibile acquistare il nexus 5 che ha un SoC più performante, tuttavia il Motorola Moto X è apprezzato per l’ottima ottimizzazione del software, per la qualità audio degli speakers, è difficile trovare persone che hanno comprato il motorola moto x non soddisfatte del proprio acquisto.
Ritengo che la tua osservazione sia corretta, il motorola moto x è un ottimo smartphone da comprare con meno di 300 euro.
Ciao cosa ne pensi dell’ASus Padfone Mini 4.3 (solo smartphone)? E’ in offerta da Mediaworld a 129 euro, a me sembra un buon telefono con specifiche a volte superiori al giustamente declamato Moto G vedi espandibilità, fotocamera ecc. Grazie
Ciao stiamo parlando di 4 smartphone tutti top di gamma, la scelta tra questi smartphone dipende un po’ dagli usi e dai gusti personali, perché come hardware sono molto simili.
Dato che non puoi scegliere in base al prezzo ti consiglio di pensare all’uso che ne farai, per esempio il sony xperia z2 e il samsung galaxy s5 sono entrambi resistenti all’acqua, supportano la tecnologia ANT+, queste caratteristiche vanno bene se mentre fai sport porti il cellulare con te.
Stesso discorso per la qualità delle foto, se ti piace scattare belle foto forse sarebbe meglio scartare l’HTC One M8.
Se guardi l’interfaccia utente allora dovresti scegliere HTC One M8 o LG G3.
In base alla qualità costruttiva sceglierai HTC o Sony, in base al design HTC o LG insomma dipende un po’ da quello che cerchi in uno smartphone.
Stabilire qual è in assoluto il miglior smartphone tra Htc One M8, Samsung Galaxy S5, Sony Xperia Z2 e LG G3 tutti alla stesso prezzo non credo sia possibile farlo, però voglio scriverti che io personalmente comprerei il Samsung Galaxy S5 oppure l’LG G3 perché entrambi hanno caratteristiche con gli altri non hanno, S5 per via dei suoi numeri sensori, G3 per lo schermo.
Ciao prova una ricerca su google con nexus 5 offerta 269 euro, inoltre ti consiglio di leggere l’articolo https://www.topdigamma.it/siti-web/i-migliori-negozi-dove-comprare-online/
comunque su techmania . it/prodotti-in-offerta/google-nexus-5-16gb-nero.html lo trovi a 269 euro più costi di spedizione
Ciao sono due smartphone con caratteristiche tecniche molto simili, sono entrambi veloci, il nexus 5 ha dalla sua la possibilità di averlo sempre aggiornato all’ultima versione di android senza dover installare custom rom ecc.. il G2 invece ha una durata della batteria decisamente superiore a quella del nexus 5, inoltre ci si può installare una rom come la CloudyG3 che lo rende del tutto simile all’LG G3.
Mi sento di consigliarti il G2 però dovresti riuscire a comprarlo con meno di 300 euro, ti direi di comprarlo su amazon ma costa ancora 326 euro costi di spedizione inclusi (garanzia Italia) http://goo.gl/SDRDQj mentre su techmania l’ho trovato a 279 euro più costi di spedizione (garanzia Europa).
Ciao Samsung è il primo produttore mondiale di smartphone ma Huawei si piazza al terzo posto, Huawei “sforna” prodotto di ottima qualità, anche per il mercato Europeo, l’Honor 6 è stato realizzato per il mercato asiatico per questo non puoi avere la garanzia ufficiale Huawei, però se, per esempio, tu comprassi un Huawei Ascend P7 su amazon http://goo.gl/U4SxFG o in un qualsiasi altro negozio italiano avresti la garanzia ufficiale Huawei perché si tratta di un cellulare distribuito anche in Europa.
Tornando al nostro discorso il Samsung Galaxy S4 Active è sicuramente un buon smartphone, anche se è uscito da più di un anno e 320 euro mi sembra un buon prezzo, la fotocamera è inferiore a quella del Samsung Galaxy S4 standard, ma è resistente all’acqua e alle cadute, inoltre si può aggiornare a ad android kitkat, insomma se pensi ti piace puoi tranquillamente comprati il samsung galaxy s4 active nel negozio vicino a casa, così in caso di problemi non hai bisogno di spedire il cellulare chissà dove.
Ciao se guardi sul sito techmania nelle modalità di pagamento c’è scritto tramite bonifico e carta di credito, postepay praticamente è una carta di credito ricaricabile visa, quindi la risposta alla tua domanda è si, su techmania si può pagare con postepay.
Ciao ho consigliato diverse volte l’Asus Zenfone 5 come alternativa allo xiaomi redmi 1s e all’huawei honor 3C, uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, la versione con 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna la puoi avere con 160 euro circa costi di spedizione inclusi con corriere DHL.
Alcuni lo considerano migliore dell Motorola Moto G come rapporto qualità/prezzo, anche se come interfaccia utente, e prestazioni hardware io lo considero inferiore, il motorola moto g ha un software molto ottimizzato.
In conclusione direi che per 160 euro si può provare l’acquisto, se lo prendi fammi sapere come funziona e se lo consiglieresti ad un amico, ciao.
C’è un top di gamma attualmente che si chiama Nokia Lumia 930 che ha fatto mangiare la polvere al mio S5 in tutto ( velocità e multimedialità ) e lasciamo perdere la storia delle applicazioni che sono solo stronzate.
Spero di vendere il mio Samsung S5 per comprare il Lumia che mi ha sinceramente e veramente impressionato… provare per crdere.
Ciao condivido in parte il tuo commento, come caratteristiche tecniche ci siamo, ma le applicazioni per smartphone con sistema operativo windows phone 8 non sono a livello di quelle per smartphone android e iphone, anche se il divario si sta riducendo.
hai perfettamente ragione
Devo dire lo ZTE V5 Red Bull è uno smartphone dalle caratteristiche tecniche molto interessanti, ZTE poi costruisce smartphone di ottima qualità, ma su etotalk trovo scritto che, pur essendo un dual sim, funziona solo con una sim, comunque è tra i migliori smartphone android cinesi dual sim sotto i 200 dollari insieme all’Huawei Honor 3C, lo Xiaomi Redmi 1S Hogmi e lo Xiaomi Hongmi Note
Ciao sicuramente Alcatel / TCL sono smartphone di buona qualità, in passato ho consigliato diverse volte l’acquisto di smartphone Alcatel, tuttavia i recenti modelli non mi entusiasmano a livello di qualità/prezzo.
L’Alcatel Pop C7, tra gli Alcatel uno dei più venduti in Italia, lo puoi acquistare al miglior prezzo del web, con circa 110 euro, il prezzo è buono, ma se guardiamo le caratteristiche tecniche vediamo che questo smartphone ha ancora solo 512MB di RAM e 4GB di memoria interna.
Leggendo in giro le opinioni e i commenti di chi ha comprato (alcuni li trovi qui http://goo.gl/qXgLdW) questo smartphone sono positivi, però se avesse avuto 1GB di RAM e 8GB di memoria interna sarebbe stato veramente un cellulare da consigliare, anche perché, contrariamente a molti smartphone android cinesi dual sim, Alcatel vende smartphone con un sistema operativo ben ottimizzato.
Più interessante forse è l’Alcatel Idol 2 MIni che puoi comprare con meno di 160 euro costi di spedizione inclusi e con garanzia Italia, questo infatti ha 1GB di RAM e 8GB di memoria interna (versione dual sim), anche se ha una batteria da solo 1700 mAh, però può essere aggiornato ad android 4.4 kitkat.
Il top di gamma l’Alcatel Idol X+ o TCL idol x+ S960 con SoC Mediatek MT6592 lo puoi comprare a circa 290 dollari (circa 220 euro) costi di spedizione inclusi su aliexpress, ha più o meno lo stesso prezzo dello Xiaomi Mi3, direi che si tratta di uno smartphone dual sim dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, inoltre si possono trovare molte informazioni su come ottenere i permessi di root, fare il backup tramite recovery, installare CWM Recovery, RWRP recovery, fare i fix di alcuni piccoli problemi a livello software, il thread ufficiale Alcatel/TCL IdolX+/S960 Guide Root- Recovery- Rom Custom lo trovi sul forum androidiani . com/forum/alcatel-modding/391009-alcatel-tcl-idolx-s960-guide-root-recovery-rom-custom-383.html
Forse questo è lo smartphone più interessante di Alcatel, come rapporto qualità/prezzo e penso di inserirlo tra i migliori smartphone da 200 a 300 euro.
Ciao da quello che leggo in giro deduco che all’80% lo ZTE Redbull V5 WCDMA supporta solo al rete WCDMA 2100Mhz, ma se non hai come operatore 3 non dovresti accorgerti della mancanza di questa frequenza.
Anche se leggendo i commenti su etotalk dove gli utenti chiedono espressamente se supporta la frequenza 900MHz loro rispondono di si.
Purtroppo non ho elementi per darti un’informazione esatta, almeno per ora.
Considera anche che la community che ruota attorno a questo device è molto esigua, non so se ti conviene comprarlo.
Io aspetterei ancora un po’ per vedere se escono nuovi firmware e/o custom rom multilingua.
Anche se le caratteristiche tecniche sono molto interessanti, quello che conta veramente è avere un sistema operativo ben ottimizzato.
Per sapere se la etotalk mod rom è già stata realizzata per questo smartphone ti consiglio di chiedere direttamente a loro, ti rispondono sempre.
Ciao in parte ti ho già risposto, come puoi vedere anche da qui http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_UMTS_networks
tim, vodafone, wind utilizzano la frequenza 2100MHz, solo 3 utilizza sia la 900MHz che la 2100 MHz, poste mobile se non erro si appoggia a Wind, quindi non dovresti aver problemi.
La frequenza a 900MHz per il 3G dovrebbe essere utilizzata, un po’ da tutti gli operatori di telefonia mobile, nei prossimi anni, nelle grandi città perché offre una copertura migliore, tuttavia non so quando questo sarà realtà.
Perché ti serve il supporto alla rete 3G 900mHz?
Ciao il prezzo di 400 euro per il Sony Xperia Z2 è decisamente buono, le caratteristiche tecniche sono da top di gamma, la qualità della fotocamera è molto buona, è impermeabile, ha 3GB di RAM. un sacco di sensori e puoi trovare diverse custom rom nel caso non ti piacesse l’interfaccia utente originale.
Se ti piace anche il suo design ti consiglio di acquistarlo.
Gentilissimo vorrei farti un ulteriore domanda:
potresti darmi i nomi degli store online cinesi,aliexpress, ebay e amazon da cui hai acquistato direttamente (tu ed i tuoi colllaboratori per le recensioni o uso personale ) e senza problemi smartphone o tecnologia cinese con prezzi vicini a quelli di fabbrica grazie davvero aspetto con ansia la tua risposta
Ciao ultimamente ho comprato smartphone e tablet da etotalk e da tinydeal, da etotalk se hanno il prodotto in stock lo puoi avere a casa dopo circa 5/7 giorni scegliendo la spedizione con corriere espresso DHL, con tinydeal ci vuole un po’ più di tempo, su aliexpress bisogna valutare l’affidabilità del venditore.
Per esempio se oggi volessi acquistare lo Xiaomi Mi3 16GB, smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, andrei su Aliexpress per vedere i migliori venditori a quanto lo vendono…i prezzi variano da 297 dollari inclusi i costi di spedizione, su etotalk lo trovo a poco più di 300 dollari inclusi i costi di spedizione idem su oppomart, i prezzi non differiscono molto tra i diversi negozi online quindi acquisterei su etotalk perché lo conosco meglio.
Tuttavia per acquistare a prezzi ancora più bassi è possibile utilizzare alibaba e comprare da un grossista, alcuni vendono anche solo un pezzo, anche qui bisogna valutare l’affidabilità del venditore, solitamente i più affidabili sono i Gold Supplier, ma ancora non ho provato ad acquistare direttamente su alibaba, ma ho intenzione di farlo presto.
Il mio consiglio quando hai intenzione di acquistare un tablet o uno smartphone android cinese è quello andare in un forum dove si discute di questo smartphone e chiedere dove l’hanno acquistato.
Poi quando hai deciso quale smartphone acquistare puoi anche scrivermi chiedendomi un consiglio su dove acquistarlo, posso fare delle ricerche e dirti dove lo comprerei io.
Ciao sciphone . fr sembra essere un sito affidabile, ma non ho mai comprato su questo negozio online di smartphone e tablet android cinesi, su questo sito l’Huawei Honor 6 viene venduto a 292 euro, circa 386 dollari, su etotalk lo trovi a 380 dollari, quindi i prezzi sono più meno gli stessi, anche sciphone spedisce dalla Cina quindi c’è sempre il rischio di dover pagare i dazi doganali.
Purtroppo i link a venditori affidabili su aliexpress e alibaba non te li posso inserire perché su aliexpress ho acquistato solo accessori da questo venditore aliexpress . com/store/612136 e mi sono trovato bene mentre con alibaba non ho mai provato.
Ciao purtroppo una panoramica completa non posso fornirtela, non ho acquistato da molti negozi, come ti ho scritto in precedenza solitamente compro su etotalk, anche se in futuro penso di provare altri negozi online cinesi, ho provato anche banggood.com dove ho acquistato uno XIAOMI 5V 2A 10400mAh Power Bank e mi sono trovato bene.
Magari in futuro provo a scrivere un articolo sui migliori negozi online cinesi dove acquistare smartphone e tablet android.
Comunque se mi scrivi quale smartphone o tablet hai pensato di comprare posso aiutarti nella ricerca del miglio negozio dove comprarlo.
Come negozi gestiti da italiani che vendono prodotti cinesi ti posso suggerire grossoshop . net dove hai la possibilità di acquistare senza preoccuparti dei dazi doganali.
Ciao non ho mai provato l’NGM Forward Xtreme, ho trovato però un commento su amazon go.php?url=http://goo.gl/gVHuJM dove non ne parlano molto bene, ma forse il suo era difettoso, comunque hai la garanzia Italia.
In ogni caso le caratteristiche tecniche sono buone, forse la batteria da 2300 mAh è un po’ sottodimensionata dato che stiamo parlando di uno smartphone con un display da 5.5 pollici full hd.
Ciao l’LG G3 lo trovi al miglior prezzo di 399 euro il Sony Xperia Z2 lo trovi al miglior prezzo di 449 euro, visto le tue esigenze opterei per il Sony Xperia Z2 decisamente più resistente, inoltre è anche resistente all’acqua, ha una maggiore autonomia, ha 3GB di RAM.
Prima però di procedere all’acquisto considera che:
– il sony xperia z2 ha più o meno le stesse dimensioni del G3 pur avendo un display più piccolo, inoltre ha un peso maggiore del G3
– quando uscirà il nuovo Sony Xperia Z3 il Z2 subirà una ulteriore riduzione di prezzo
– il Samsung Galaxy S5 ha dimensioni e perso inferiori all’xperia z2 e al g3, è resistente all’acqua, ha sensori che gli altri due non hanno, ha, probabilmente la miglior fotocamera che puoi trovare oggi in uno smartphone, viene venduto al miglior prezzo di 449 euro, però ha 2GB di RAM ed è meno resistente del Sony.
In conclusione se hai modo di trovare online il Sony Xperia Z2 a meno di 450 euro direi che puoi acquistarlo.
Ciao non ho ben capito se ti stai riferendo ad un tablet oppure stai cercando uno smartphone (l’Onda è un tablet android) comunque come miglior smartphone che ti puoi comprare con circa 200 euro ti suggerisco il Samsung Galaxy S3 Neo, lo puoi comprare al prezzo più basso del web con 189 euro sul sito glistockisti inclusi i costi di spedizione.
Come miglior tablet che puoi comprare con circa 200 euro da utilizzare nei tuoi spostamenti in bici è l’Asus Nexus 7 16GB solo WiFi che puoi acquistare a 229 euro sul google play store. In passato il Nexus 7 2013 ha avuto problemi con il fix dei satelliti, ma sono stati completamente risolti con gli aggiornamenti software.
Un articolo interessante sulle migliori mappe da scaricare per un uso offline lo puoi leggere qui cyclingabout . com/index.php/2014/01/gps-navigation-bike-touring-or-cycling-with-a-smartphone/
Ritengo inoltre che il miglior dispositivo da utilizzare per il bike touring sia il Samsung Galaxy S5, impermeabile, con supporto alla tecnologia ANT+, con un display molto luminoso, ma il prezzo sale a 450 euro.
Ho visto le caratteristiche del telefono: JIAYU G4S.
Hai per caso idea di questa marca e di questo telefono?
Ciao JIAYU G4S è uno smartphone con SoC MT6592 octa-core con un display non tanto grande 4,7 pollici HD e una batteria molto capiente 3000mAh, supporta le reti WCDMA: 900 / 2100MHz il costo di questo smartphone è di circa 165 euro costi di spedizione inclusi.
Lo considero un buon smartphone ma ora come ora non comprerei uno smartphone android cinese con SoC MT6592 per via dei suoi problemi con il GPS, eccessivo consumo della batteria, aspetterei l’imminente uscita dei nuovi smartphone android cinesi con SoC MT6595.
Se vuoi comprarti uno smartphone android cinese dall’ottimo rapporto qualità/prezzo con un display da 4.7 pollici HD ti consiglio lo Xiaomi Redmi 1S Hongmi, lo puoi avere con circa 145 euro costi di spedizione inclusi, ti consiglio di comprarlo su grossoshop . net ora lo trovi in offerta.
Ciao una classifica sui miglior smartphone con la migliore fotocamera la puoi leggere su xomark . com/Mobiles, il Nokia Lumia 925 si trova al nono posto, direi che è una buona posizione, ha però il grosso limite di essere un cellulare con sistema operativo windows per il quale non trovi tutte le applicazioni disponibili per cellulari android e per iOS, inoltre non ha lo slot per la microSD, sulla quale poter salvare foto e video.
Un buon cellulare con una buona fotocamera potrebbe essere il Samsung Galaxy S3 Neo, lo puoi trovare a 189 euro, mentre secondo me il cellulare con la migliore fotocamera tra i top di gamma è il Samsung Galaxy S5, ma il prezzo sale e penso che anche a Natale il costo del Galaxy S5 sarà sempre maggiore di 350 euro.
Se non hai fretta ti consiglio di aspettare verso natale quando saranno in vendita anche smartphone android cinesi con il nuovo SoC MT6595 e i prezzi degli attuali top di gamma saranno scesi.
Ciao ora mi ricordo di te mi avevi chiesto qualche consiglio sull’Onda V975m.
Ciao poco più di un anno fa ho regalato alla mia ragazza il Samsung Galaxy S3, lei non aveva mai avuto uno smartphone, usava il cellulare solo per fare telefonate e inviare sms, dopo poche settimane d’uso non ne poteva più fare a meno, contentissima del regalo che le avevo fatto, smartphone con un bel display HD, ottima fotocamera anche se da 8 megapixel, buona autonomia, il nuovo modello ha alcune caratteristiche migliori del vecchio S3 e alcune inferiori ma vale 189 euro, il mio consiglio è quindi quello di acquistare il SAMSUNG I9300I GALAXY S3 NEO e una bella cover che garantisca una buona protezione.
Ciao sicuramente vi terrò informati perché sono sempre alla ricerca del miglior smartphone come rapporto qualità/prezzo e penso che i nuovi modelli che usciranno a settembre, ottobre, novembre con SoC MT 6595 potrebbero essere veramente interessanti, inoltre supportano anche la connettività 4G LTE.
Sembra che il primo smartphone con quest chipset sia il Lenovo Vibe X2 ma le indiscrezioni sul prezzo NON lo rendono interessante.
Con l’uscita del nuovo Xiaomi Mi4 e la riduzione di prezzo dello Xiaomi Mi3 potrei definirlo il migliore smartphone android cinese come rapporto qualità/prezzo purtroppo però non è dual sim e non ha lo slot per la microSD.
Ciao l’Huawei Honor 3C è un buon smartphone ma inizia avere un hardware un po’ datato, lo Xiaomi Redmi 1S Hongmi è sicuramente un buon telefono, unico difetto è che ha 1GB di RAM e l’interfaccia utente MIUI è avara di risorse, il Samsung Galaxy S3 Neo se non guardiamo al rapporto qualità/prezzo è la scelta migliore.
Vorrei segnalarti anche lo Xiaomi Mi3 16GB che puoi avere con circa 235 euro costi di spedizione inclusi dalla Cina questa sarebbe la soluzione migliore se guardiamo solo al valore del telefono.
Il samsung galaxy s3 neo ha la stessa GPU del Motorola Moto G dello Xiaomi Redmi 1S, la Adreno 305 l’ordine dalla più potente alla meno potente è circa questo:
Qualcomm Adreno 420 Samsung Galaxy S5 LTE-A Prime
Qualcomm Adreno 330 Galaxy S5
PowerVR G6430 iPhone 5S
ARM Mali-T628 MP6 Huawei Honor 6
NVIDIA GeForce Tegra 4
PowerVR SGX543 MP4
Qualcomm Adreno 320 Nexus 4
Mali
ARM Mali-450MP4 Mediatek MT6592 octa-core
PowerVR SGX544MP3 Samsung Galaxy S4
Qualcomm Adreno 305
Qualcomm Adreno 225
ARM Mali-400 MP4 questa GPU si trova nel vecchio Samsung Galaxy S3
Tegra 3
Sceglierei comunque il Samsung galaxy s3 neo anche perché rispetto allo Xiaomi ha un po’ di RAM in più
Ciao. Ho da un paio di mesi acquistato il vecchio S3 e devo dire che per le mie esigenze va benissimo. Ora però lo passo a mia moglie che ha distrutto il suo e devo prenderne un altro. Considerando che vorrei tenerlo ta i due e i tre anni, e visto l’ulteriore calo dei prezzi, mi conviene restare sull’ S3 (magari neo, a meno di 200 €), o mi conviene sborsare 100 euro in più per uno come nexus 5, g2 o ascend P7?
Grazie.
Ciao tucker, secondo me ti conviene pagare 100 euro in più per avere un terminale come il Nexus 5, che ti garantisce ottime performance e aggiornamenti costanti, è lo smartphone android che preferisco! Il galaxy s3 è ormai un pò vecchiotto (resta comunque un ottimo terminale) e il galaxy s3 neo (secondo me) è solamente uno smartphone nato a scopo strategico per aumentare le vendite di Samsung…comunque sento di consigliarti il nexus 5 o il g2, mentre ti sconsiglio l’ascend p7 che sembra avere problemi di surriscaldamento e un processore non adatto.
Grazie 1000! Penso di orientarmi sul g2 allora.
Ciao abituato al Samsung Galaxy S3 che fa ottime foto potresti optare per l’acquisto di un Samsung Galaxy S3 Neo, è il cellulare più venduto su Amazon http://goo.gl/X3kJDH e lo puoi avere con 199 euro costi di spedizione inclusi e con garanzia Italiana, tuttavia avere sempre il solito smartphone dopo un po’ stanca, ogni tanto è anche bello cambiare per questo le altre due tue opzioni le ritengo più interessanti nel caso tu avessi voglia di cambiare un po’ e provare android puro con il nexus 5 oppure un’interfaccia utente diversa da quella di Samsung con l’LG G2.
Nexus 5 e G2 per quanto mi riguarda sono allo stesso livello di qualità, sceglierei il nexus 5 se volessi sempre essere aggiornato all’ultima versione di android oppure il G2 se guardassi maggiormente alla qualità della fotocamera, durata della batteria.
La batteria non rimovibile può essere un modo per ridurrei i costi e anche un modo per spingere l’acquirente a cambiare smartphone ogni 2 o 3 anni anche se solitamente il cellulare si cambia prima di due o tre anni.
In conclusione come ti ha scritto anche Skensy opterei per un Nexus 5 o G2 e dato che cerco sempre di consigliare un solo prodotto, nel tuo caso ti consiglio l’acquisto dell’LG G2 su questo sito è arrivato anche a 279 euro glistockisti . it/lg-g2-d802-16gb-black.html ora è esaurito ma potrebbe tornare presto disponibile.
Grazie. Il G2 16 gb è su techmania a 269 €, Il nexus 5 a 265.
Ciao! Complimenti per tutto lo sforzo, vorrei chiederti un chiarimento; ho notato che non hai menzionato il “LG G2 MINI” che adesso si trova online al prezzo di 170-180, la verità non voglio più nessun samsung e questo LG l’unico diffetto che noto è propio lo schermo 540×960 pixel, cosa mi consiglieresti? Grazie!!!
Il motorola moto x è sicuramente un ottimo smartphone, in modo particolare è molto ottimizzato a livello software, questa caratteristica fanno si che sia uno degli smartphone con interfaccia utente più fluida, a livello hardware però è un po’ inferiore al G2, e anche la durata della batteria dovrebbe essere inferiore e anche il moto x ha la batteria non removibile.
Compra il cellulare che ritieni più adatto alle tue esigenze, sicuramente se compri un motorola moto x non sbagli, ma neanche un G2, certo come design è più bello il moto x.
Solo per chiudere il cerchio. Ho ordinato oggi il G2 16gb c/ Stockisti.
Ottimo acquisto, LG 2 a 279 euro è il prezzo più basso del web.
Ovviamente se dopo averlo provato un po’ vuoi scrivere le tue impressioni ci farebbe molto piacere.
A presto.
Salve, vorrei chiedervi se esiste un top di gamma, o comunque un buon smartphone, di piccole dimensioni e preferibilmente dual sim. Per piccole intendo sui 3 pollici, 10 cm di altezza e 6 di larghezza. Sono stato in varie catene commerciali, ma tutto quello che ho trovato con queste caratteristiche sono solo cellulari vecchi di un paio di anni, strutturalmente scadenti, spessi più di 1 cm, ecc. ecc. A me piacerebbe qualcosa di buon livello ma piccolo. Grazie.
Ciao 3 pollici sono veramente pochi, esiste il BlackBerry Q10 le cui dimensioni sono 119.6 x 66.8 x 10.4 mm, ma supera le dimensioni da te richieste e non è dual sim, stessa cosa per l’iPhone 4s dimensioni 115.2 x 58.6 x 9.3 mm si tratta comunque di uno smartphone del 2011.
Di smartphone android con caratteristiche decenti con dimensioni uguali o inferiori a quelle da te indicate io non ne conosco, devi buttarti su smartphone entry level come l’Alcatel OneTouch POP FIT oppure il Nokia Lumia 520 119.9 x 64 x 9.9 mm
oppure il Nokia Lumia 530 Dual SIM 119.7 x 62.3 x 11.7 mm
Purtroppo non c’è nulla di buono.
Ciao secondo me il miglior smartphone top di gamma che poi comprare oggi è il Samsung Galaxy S5, unico difetto il design che non è dei più belli.
Ciao grazie mille per le tue considerazioni, hai confermato che l’LG G2 è uno dei migliori smartphone come qualità/prezzo per chi ha un budget di circa 300 euro.
A presto.
Ciao tra gli smartphone da te indicati il comprerei il Samsung Galaxy S III Neo bianco https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/o7UyjB
tuttavia posso anche consigliarti di valutare l’acquisto del nuovo Motorola Moto G seconda generazione con caratteristiche tecniche interessante e pure Dual SIM https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/YBfVev
Ciao ancora le caratteristiche tecniche dei nuovo nexus 6 sono solo rumors, non c’è nulla di sicuro, si parla di un SoC Qualcomm Snapdragon 805 Quad-core 2.7 GHz Krait 450, fotocamera da 13 megapixel, 3GB di RAM, display da 5,2 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixels, altri parlano di un display da 5,92 pollici sempre Quad HD, con un design simile a quello del nuovo Motorola Moto X https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/G7JMgz trovo che il nuovo motorola moto X sia uno smartphone molto interessante, un ottimo acquisto da fare a Natale quando i prezzi saranno scesi, magari sotto i 400 euro.
Per quando riguarda il Nexus 5 è un ottimo smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo (lo trovi a 265 euro su techmania), che consiglio, insieme al suo fratello LG G2 (versione con 32GB a 289 euro sempre su techmania), tuttavia se non hai fretta di cambiare cellulare ti consiglio di aspettare ancora qualche mese, per valutare le caratteristiche tecniche del prossimo smartphone Nexus.
grazie mille!
Ciao tra gli smartphone che hai menzionato, Samsung Galaxy Alpha, Samsung Galaxy S5 mini e Sony Xperia Z3 compact io sceglierei il Sony Z3 Compact, rispetto al Samsung Galaxy Alpha è leggermente più compatto, anche se ha uno spessore maggiore e un peso maggiore, però è impermeabile IP68, ha una batteria molto più capiente, infatti nei test di durata su gsmarena risulta avere una durata quasi doppia al galaxy alpha, la qualità della fotocamera è migliore quella del Sony Xperia Z3 Compact.
Il Galaxy Alpha lo puoi acquistare al prezzo più basso del web con circa 550 costi di spedizione inclusi, il Z3 compact lo acquisti al miglior prezzo del web con 450 euro garanzia Italia e costi di spedizione inclusi.
Il samsung galaxy s5 mini pur avendo un display inferiore ha dimensioni maggiori rispetto al Sony, anche se è leggermente più leggero, costa 329 euro ma non ha nulla a che vedere con l’Xperia Z3 Compact come caratteristiche hardware.
In conclusione, senza ombra di dubbio io comprerei il Sony Xperia Z3 Compact
Ciao trovo che il Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 sia un buon smartphone da acquistare con un budget massimo di 300 euro, come prestazioni non è a livello del Note 3 ma può essere un buon compromesso per chi non ha oltre 400 euro da spendere per un cellulare. Anche se leggi i commenti di chi l’ha comprato https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/TVHB1i
Certo ci sono smartphone a 300 euro con caratteristiche tecniche superiori, quindi con display Full HD, SoC Snapdragon 800/801 ma sono più per smanettoni (vedi nexus 5, OnePlus One, Meizu MX4, Xiaomi Mi3) inoltre nell’esperienza d’uso quotidiana, avere un SoC più potente, oppure uno schermo full hd non sono requisiti fondamenti.
Se lo compri dopo un po’ che l’hai usato mi farebbe piacere se tu lasciassi un commento con le tue impressioni, ma solo se ti va, ciao.
ciao topdigamma, al prezzo attuale (intorno ai 270), tra gli smartphone sotto i 300€, si può definire il moto x come best buy? Così come il moto g ed il moto e nelle relative fasce di prezzo?
Sono davvero indeciso se prendere il moto g lte o fare un piccolo sacrificio economico e prendere il moto x, che a livello di hardware non è come altri, ma sembra avere davvero poco da invidiare anche a smartphone di molto superiori a livello di prestazioni.
Grazie, sei davvero bravo!
Ciao se hai la possibilità economica ti consiglio di comprare il motorola moto x, anche se la durata della batteria è un po’ scarsa, comunque, leggendo sui forum dovresti arrivare tranquillamente a fine giornata.
Il Motorola Moto X ha 2GB di RAM, un SoC più potente con una GPU superiore al Moto G 4G, fotocamera migliore, 16GB di memoria interna, NFC, un display leggermente più grande, dimensioni più ridotte e peso inferiore, tutte queste caratteristiche posso giustificare l’aggiunta di circa 80/100 euro per poterlo acquistare.
Il Motorola Moto G LTE 8GB lo trovi su amazon a circa 198 euro https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/RaDxsF ma ci sono negozi online che lo vendono a 160 euro circa, vedi techmania
mentre il Moto X 16GB (2013) lo trovi a 279 euro https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/4LhpVW
Alla domanda se il Motorola Moto X è il miglior smartphone che puoi comprare come qualità/prezzo con un budget di circa 270/280 euro ti rispondo che ci sono altri due smartphone che potresti prendere in considerazione, e sono:
il Nexus 5 16GB circa 270 euro su techmania
LG G2 16 GB circa 275 euro con 32GB circa 295 euro sempre su techmania.
Insisto finche’ non ne parli, ZTE BLADE VEC 4G a 160 euro e’ un must come rapporto qualita’-prezzo.
Ciao ti ho risposto via mail, secondo me il miglior smartphone dual sim che puoi acquistare senza aver problemi di budget è il Samsung Galaxy S5 Duos Dual SIM SM-G900FD prezzo circa 435 euro con garanzia Europa e costi di spedizione inclusi.
Altri smartphone Dual SIM top di gamma che puoi prendere in considerazione sono l’Huawei Honor 6, ZTE Nubia Z7 mini, ZTE Nubia Z7 quando uscirà.
Ciao grazie per i tuoi suggerimenti, in effetti l’Huawei Honor 3C 4G con sigla H30-L02 potrebbe essere TD-LTE anche se molti siti online lo mettono come FDD-LTE, evidentemente la versione FDD-LTE o non esiste oppure ha un altra sigla, tu hai notizie in merito?
Ciao, per l’Honor 3c 4g e’ un gran casino come lo e’ stato per il Lenovo A806. Ti dicono che e’ FDD-LTE, poi ci passi le ore in chat per le conferme sulle frequenze e alla fine:” ci scusi provvediamo subito a cambiare la dicitura in TD-LTE”. Praticamente per alcuni FDD-LTE significa frequenze 1900-2300-2600mhz…….o ti dicono si FDD-LTE B38-B39-B40………? ma chi gli ha dato la patente di venditore?! Da quello che so ci deve essere la versione 4g compatibile qua da noi, Lenteen per esempio lo propone con le frequenze B1(inutile per l’Italia),B3(1800mhz) e B7(2600mhz buono anche per Wind), pero’ il costo sale a 200euro. Oiostore poi mi contraddice subito Lenteen e mi dice che e’ solo B1 e B3. Insomma, sto Huawei(oggi come oggi) o non e’ assolutamente compatibile o se lo e’ non si sa bene in che modo. Di sicuro la maggior parte dei siti che lo commercializzano non sono assolutamente compatibili con la serieta’ e la competenza…
Ciao grazie per le tue segnalazioni sull’Huawei Honor 3C 4G, per quanto riguarda i cellulari da te indicati il ZTE BLADE VEC 4G non l’avevo notato, guardando le caratteristiche tecniche sembra essere uno smartphone dal buon rapporto qualità/prezzo, che potrei consigliare a chi cerca uno smartphone 4G sotto i 200 euro, tuttavia mi sento di consigliarlo solo a chi utilizza il 4G, a chi basta il 3G preferisco consigliare il Motorola Moto G 2014 molto più venduto, dual sim, software ben ottimizzato e ampia community di supporto, oppure lo Xiaomi Redmi 1S uno degli smartphone più venduti al mondo.
Purtroppo al momento ci sono pochi ZTE Blade Vec 4G in giro e nei forum non se ne discute molto, hai qualche forum da consigliare dove discutono di questo smartphone?
Per quanto riguarda l’Elephone P3000s condivido il tuo pensiero, sicuramente si tratta di uno smartphone android cinese dual sim 4G dalle caratteristiche molto interessanti , trovo anche scritto che è FDD-LTE:800/1800/2100/2600 quindi compatibile con tutte le reti 4G in Italia, ma deve ancora uscire, quindi prima aspetterei di leggere qualche recensione, il problema rimane sempre l’ottimizzazione a livello del sistema operativo, magari lo inserisco nel prossimo aggiornamento.
Giusto per curiosità posso chiederti che smartphone hai?
Ovviamente ho lo ZTE blade vec 4g! preso dopo aver scartato il Lenovo A806 e l’Honor 3c 4g(per i motivi che gia’ sai) e forse meglio che sia andata cosi perche’ sono veramente soddisfatto. Alla mia fidanzata ho preso lo Xiaomi 1s e anche lei e’ contenta. Se hai tempo di vedere la recensione presente su Gizchina vedrai che, il ZTE lo inserisci nel paragrafo dove parli dei migliori tra i 160-170 euro. Comunque ci sono diverse altre recensioni dettagliate straniere dove il voto minimo che ho trovato e’ 7/10. Fidati, e’ veramente un ottimo prodotto e superiore al Red Bull V5.
Ciao ho inserito anche lo ZTE Blade VEC 4G segnalando il suo supporto alla rete 4G/LTE che opera nella frequenza a 800MHz utilizzata da Wind, ti vorrei chiedere devo hai comprato questo smartphone perchè non ci sono molti negozi online che lo vendono, inoltre vorrei chiederti se le foto, come qualità sono a livello dello Xiaomi Redmi 1s oppure inferiore.
mi sa tanto che hai ragione tu, comunque su techmania lo trovi a 239 euro + costi di spedizione (in 5/10 giorni)
Ciao nessuna preferenza per Samsung, però bisogna ammettere che ci sono pochi smartphone con le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S5 venduti allo stesso prezzo, senza prendere in considerazione il SoC che più o meno è sempre lo stesso, il galaxy s5 differisce dagli altri nei dettagli, sensore di impronte digitali, ottima fotocamera da 16 megapixel, ottimo display, buona durata della batteria, è impermeabile, usb 3.0, porta a infrarossi, compatibilità con ANT+, peso e dimensioni contenute, la migliore alternativa forse è il Sony Xperia Z2, ora che i prezzi sono scesi sotto i 400 euro, anche se io preferisco il Galaxy S5 al Sony, questo in base al mio modo di ragionare, ciao.
Ciao, grazie a te per il tempo che hai dedicato su questo blog per scrivere i tuoi commenti, molto utili a chi li leggerà, se avrai tempo e voglia leggerò molto volentieri le tue considerazioni sulla qualità della fotocamera di questo smartphone, a presto.
Forse ho deciso! H.Ascend G700 in coop a 169! Che ne dici?
Ciao l’Huawei Ascend G700 è un buon smartphone dual sim, le caratteristiche tecniche sono molto simili a quelle del Huawei Honor 3C del quale ho scritto una recensione qui: https://www.topdigamma.it/smartphone/huawei-honor-3c-h30-u10-recensione-custom-rom-root-firmware/
Si tratta di uno smartphone non adatto ai giochi più pesanti ma per tutto il resto è OK.
Il miglior prezzo sul web si aggira sui 170 euro, quindi direi che il prezzo che ti fa la coop è buono.
Sul forum di androidiani trovi una sezione dedicata dove spiegano come ottenere i permessi di root, installare recovery, unbrick, modding, custom rom ecc..
ok! il 30 ottobre corro all’iper
Dovrei compare un cellulare diciamo che non ho grossi pretese quindi diciamo budget sotto i 150euro meglio ancora se riesco a spendere meno di 130: con un buon rapporto qualità/prezzo cosa potrei prendere? ho visto da euronics un lg90 a 119.90 purchè passi a Vodafone conviene? e del lg 5 II?
Ciao direi di scartare subito l’ LG OPTIMUS L5 II E460 mentre potresti prendere in considerazione l’acquisto del l’LG L90 D405 che ha caratteristiche tecniche abbastanza interessanti come la batteria da 2540 mAh, la fotocamera da 8 megapixel, NFC, l’unica nota negativa è lo schermo che non è HD, infatti ha una risoluzione di 540 x 960 pixels, il prezzo più basso del web è sul sito glistockisti 158 euro costi di spedizione inclusi, quindi 120 euro se passi a vodafone mi sembra una buona offerta,.
La migliore alternativa potrebbe essere lo Xiaomi Redmi 1S, Dual Sim, puoi leggere una recensione qui: https://www.topdigamma.it/smartphone/xiaomi-redmi-1s-hongmi-recensione-custom-rom-root-firmware-gapps/ lo paghi circa 130 euro costi di spedizione inclusi, ma in questo caso non hai la garanzia ufficiale italia come per l’LG L90.
Ciao un alternativa al Note 4 direi che attualmente non esiste, l’Huawei Ascend Mate 7, il Lenovo Vibe Z2 Pro, l’LG G3 e l’iPhone 6 Plus sono tutti inferiori al nuovo top di gamma di Samsung se non prendiamo in considerazione il prezzo, una bella recensione, anche se in inglese del Samsung Note 4 la puoi leggere sul sito gsmarena.
Il Samsung Galaxy Note 4 online si trova già a 690 euro costi di spedizione inclusi, speroche verso Natale il prezzo scenda sotto i 600 euro.
Comunque se non hai problemi di budget comprati il Samsung Galaxy Note 4 e poi, se ti va, fammi sapere come ti trovi.
Lo sfondo di può mettere. Informati.
Ciao il nuovo motorola moto G 2014 è un buon cellulare, di meglio rispetto al vecchio motorola, ha lo slot per la microSD, la fotocamera da 8 megapixel, mentre il display che passa da 4,7 a 5,0 pollici perde un po’, è leggermente meglio quello sul vecchio moto G, se lo compri qui: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/xwmQDu è pure Dual Sim, tuttavia 190 euro per questo smartphone sono un po’ tanti, li giustificherei solo se avesse 16GB di memoria interna, invece ha solo 8GB.
C’è però da dire che comprando il Motorola Moto G 2014 sei sicuro di ricevere l’aggiornamento ad Android Lollipop è questo è un fattore da tenere in considerazione e anche una grossa differenza rispetto ad altri modelli che forse riceveranno l’aggiornamento a lollipop ma più avanti e quasi sicuramente non sarà ben ottimizzato come sul Motorola Moto G.
Se puoi permettertelo ti consiglio di comprarlo.
Ciao come caricabatterie va bene anche quello del galaxy next che dovrebbe essere un 5V 700mA (0,7A), solitamente i caricabatteria per smartphone come il Motorola Moto G sono un 5V e 1000mA (1A), con il tuo vecchio caricabatteria ci vorrà solo un po’ più di tempo.
Il Samsung Galaxy S3 mini è migliore del Moto E per certi aspetti mentre è peggiore per altri, ma si tratta di uno smartphone abbastanza vecchio, anche l’LG L70 ha alcune caratteristiche migliori rispetto al moto e, come la fotocamera frontale.
Il mio consiglio, se proprio non puoi comprarti un Motorola Moto G 2014 8GB, è quello di comprati uno Xiaomi Redmi 1S su grossoshop (124 euro più costi di spedizione) oppure su etotalk dove lo paghi 125 euro costi di spedizione inclusi dalla Cina.
Ciao ti ringrazio per i complimenti, ovviamente non posso certo paragonarmi ad HDblog, il mio è un piccolo blog scritto da un appassionato, non certo da esperti come possono essere quelli di HDblog, chi apprezza il mio blog è perché cerco di scrivere come se stessi consigliando ad un amico.
Se apprezzi quello che scrivo probabilmente hai un modo di ragionare simile al mio, comunque, prima di fare acquisti, ti consiglio sempre di leggere le recensioni dei più esperti, ma anche quelle scritte da persone comuni, che hanno comprato e provato il prodotto che stai per comprare e scegli sempre con la tua testa, solo tu sai effettivamente ciò che desideri e che ti serve.
Grazie ancora, a presto.
Ciao, ho letto molto attentamente le tue recensioni, ti seguo già da un pò e complimenti per l’ottimo sito! Ora vorrei chiederti visto che ti valuto uno dei migliori e più disinteressato recensore esperto sul web vorrei comprare un nuovo telefono ma sono molto molto indeciso. Ho aspettato per vari mesi l’uscita del nexus 6 ma grandezza e prezzo mi hanno deluso. Sto quindi cercando un’ottima alternativa. Sono attualmente molto indeciso tra Nexus 5 e OnePlus One (il 27 ottobre è possibile acquistarlo senza invito). Anche se il Meizu MX4 mi stuzzica, anche se da quanto letto in giro sul web sembra avere una fotocamera al disotto delle aspettative del resto dell’ hardware. Quale è il tuo consiglio? (anche eventualmente )
Ciao ti ringrazio per i complimenti ma sono solo un appassionato che cerca di dare i migliori consigli in base alla propria esperienza, comunque come smartphone top di gamma i migliori come rapporto qualità/prezzo secondo me sono il OnePlus One e il Nexus 5.
Il OnePlus One con l’ultimo aggiornamento è ulteriormente migliorato, sono stati risolti importanti bug a livello del touchscreen direi che di meglio a 300 euro non puoi trovare, inoltre sarà quasi sicuramente uno dei primi smartphone (a parte la serie nexus) ad essere aggiornato al nuovo sistema operativo android 5.0 Lollipop, esattamente entro 3 mesi dalla data di uscita di Lollipop.
Il Nexus 5 riceverà prima l’aggiornamento a Lollipop, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma la durata della batteria e la qualità della fotocamera sono inferiori a quelle dell’OPO.
Il Meizu MX4 potrebbe essere una buona alternativa considerando che lo puoi comprare direttamente sullo store ufficiale, ottimo sarebbe anche lo Xiaomi Mi4 se non t’interessa la connessione 4G/LTE.
In conclusione se dovessi scegliere tra OnePlus One, Nexus 5 e Meizu MX4 io comprerei il OnePlus One, ma se avessi la disponibilità economica sicuramente comprerei il Motorola Nexus 6, oppure il Motorola Moto X 2014
Fammi sapere che cosa ti sei comprato e come ti trovi, a presto.
La disponibilità economica c’è (fortunatamente in questo periodo)!
Avevo pensato anche di prendere un iPhone ma per come sono sbadato, mi cade anche a terra il telefono, non vorrei ritrovarmi con 800 euro spesi inutilmente per uno schermo in mille pezzi.
Per quanto riguarda Opo sono un pò titubante per il sistema degli inviti (anche se c’è l’ordine il 27 ottobre dalle 15 alle 16 senza inviti) e per la grandezza del device (attualmente ho un Galaxy Nexus). Per il Nexus 5 è che non vorrei comprare un device già vecchio. Se fosse uscito ieri non avrei dubbi. Il motorola Moto X 2014 è a tuo avviso migliore sia di OPO che di Nexus 5? Aspetto tuoi consigli.
Il Nexus 6 lo prenderò in considerazione se diventa troppo complicata la scelta su questi device che ti dicevo (a questo punto OPO, Nexus 5, Motorola Moto X). Cmq portandomi avanti con un’ altra domanda ma secondo te visto i prezzi tra Nexus 6 e iphone 6 o 6 +? Poi meglio Meizu MX4 o Xiaomi Mi4 (questo dove potre comprarlo), sono un pò insicuro sulla fotocamera, sia retro che frontale, di questi due ultimi “cinesi”, inoltre a tuo avviso è importante attualmente avere 4g/LTE (avevo sentito fin ora solo dell LTE). Grazie mille dei consigli.
Ciao tutti i cellulari che abbiamo menzionato in questi commenti sono smartphone top di gamma con pregi e difetti, il cellulare perfetto non esisterà mai, comunque mi sembra di aver capito che tu stai cercando il miglior smartphone in assoluto, non il migliore come rapporto qualità/prezzo.
Per chi ha già prodotti apple consiglio l’acquisto di un iPhone 6, ma se hai un pc windows, un tablet android e non hai altri prodotti apple allora meglio orientarsi al mondo android.
Il miglior smartphone attualmente in commercio è il Samsung Galaxy Note 4, per via delle sue caratteristiche tecniche, per l’S-Pen ecc. Non scrivo questo perché l’ho provato ma leggendo le recensioni, considerando la qualità del Note 3 mi viene da pensare che questo potrebbe diventare il miglior smartphone di fine anno, magari si può aspettare ancora un po’ prima di comprarlo, per leggere qualche altra recensione ma secondo me non faranno altro che confermare la qualità di questo terminale.
Però se non frutti tutte le caratteristiche del Note 4, in particolare se pensi di non usare l’S-Pen allora meglio puntare su un dispositivo come il Nexus 6, bello, nuovo che dovrebbe, finalmente scattare foto decenti (anche se ancora non ci sono conferme) inoltre sarai tra i primi a provare il nuovo android lollipop.
Ci sono altri top di gamma che puoi prendere in considerazione, primo tra tutti il Sony Xperia Z3 oppure il Z3 Compact se cerchi uno smartphone con display di dimensioni più ridotte.
Per quanto riguarda 4G e LTE sono la stessa cosa c’è chi preferisci parlare di 4G chi di LTE quindi scrivo 4G/LTE, l’importanza del 4G ora è marginale per via delle offerte poco interessanti e della scarsa copertura, però in futuro sarà sicuramente vantaggioso avere un cellulare 4G/LTE.
Concludo scrivendo che se io avessi 600 euro da spendere in uno smartphone aspetterei di comprarmi il Nexus 6, perché ha il nuovo sistema operativo, ha un display grande con una risoluzione di 1440 x 2560 pixels, ha una fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine, un design che mi piace molto, è resistente all’acqua, ancora però deve uscire e quindi non si conoscono eventuali bug o difetti, acquistare uno smartphone appena uscito è sempre un po’ un rischio.
Dai un occhio al nuovo Zopo zp999 lionheart, ci sono tre versioni, tutte impressionanti per i loro prezzi, se ti stuzzica il Meizu MX4 questo un pensierino te lo fa fare sicuramente. P.S. se per te Antutu benchmark ha qualche valenza sappi che questo Zopo va’ oltre i 50.000!
Ciao prenderei il G2 16GB a 290 euro costi di spedizione inclusi (https://www.topdigamma.it/http://goo.gl/TfNB99) se ritengo questo spazio sufficiente per l’uso che ne farò, se considero importante la durata della batteria, se sono alla ricerca di un ottimo smartphone dal buon rapporto qualità/prezzo.
L’LG G3 lo comprerei solo perché mi piace come design, ha lo slot per la micro SD, per il display da 5,5 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixels.
Quale comprerai?
Ciao, lo Zopo Minihei che hai inserito sarebbe poi lo Zopo zp999 lionheart? Molto interessante ( a chi interessa siamo sui 50.000 punti Antutu). Ci sono tre versioni per diverse fasce di prezzo, la Lite, la Standard e la Pro, tradotto in soldi dai 250 ai 350 euro. Gia la Lite( 2gb ram 16gb rom) e’ un ottima versione “base” che sicuramente sarai solerte nell’inserire come un best buy. Ciao e che il motto sia sempre ” poca spesa-tantissima resa”. Dimenticavo, la 4g e’ compatibile con tutti gli operatori telefonici nostrani(800-1800-2600mhz).
Ciao grazie per il tuo contributo in effetti nell’articolo https://www.topdigamma.it/smartphone/migliori-smartphone-cinesi-dual-sim-4g-lte-octa-core/ lo prendo in considerazione, al momento l’ho trovato online in pre-vendita a circa 400 dollari.
Ciao se ti stuzzica l’idea di comprarti un LG G3 puoi sempre farlo, si tratta sicuramente di un buon smartphone, ci sono però altri cellulari con display da 5,5 pollici interessanti, per esempio il OnePlus One che paghi 299 euro per la versione con ben 64GB + costi di spedizione, questo smartphone riceverà anche l’aggiornamento ad android v5 lollipop entro pochi mesi dall’uscita del nuovo sistema operativo
Ciao se lo Zopo ZP999 Standard ha 2GB di RAM e 16GB di ROM, un display da 5,5 FULL HD e supporta le reti FDD-LTE e lo puoi comprare dall’Italia con circa 250 euro allora è un buon candidato per diventare uno dei migliori smartphone come qualità/prezzo, bisogna poi vedere l’ottimizzazione a livello del sistema operativo e gli eventuali aggiornamenti ad android Lollipop che in questo periodo possono fare la differenza nella scelta di uno smartphone.
Su alcuni siti web ho visto che lo Zopo ZP999 Lion Heart con 2GB di RAM e 16GB di ROM in realtà ha uno schermo 5,5 pollici HD e supporta solo le reti TD-LTE, sua altri siti invece sono riportate le caratteristiche che hai descritto tu, tu hai informazioni certe sulle due versioni di questo smartphone?
Ciao, lo Zopo 999 in tutte e tre le versioni è TD-FDD LTE, ossia dall’oriente all’occidente 4g con furore. Per quanto riguarda l’ottimizzazione presente e futura non saprei ma sembra che al riguardo si siano un po tutti svegliati. Inviato da Blue Mail
Il giorno 28 ott 2014 13:39, alle ore 13:39, Disqus ha scritto:
Ok grazie per le info.
Ciao se parliamo di assistenza possiamo scartare a priori tutti i modelli che poi comprare nei negozi online cinesi.
Per scaricare applicazioni non hai bisogno della community di supporto, tanto sono uguali per tutti i cellulari android, potresti aver bisogno della community per conoscere pregi e difetti di eventuali aggiornamenti del sistema operativo, nel caso tu voglia installare custom rom, per risolvere eventuali problemi software ecc..
Con 200 euro max ti posso consigliare il
samsung galaxy s3 neo 175 euro sul sito glistockisti con garanzia Europa mentre con garanzia Italia lo trovi a 190 euro costi di spedizione inclusi https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/ZkBU7R
discreto smartphone con una buona fotocamera e una buona autonomia.
– motorola moto g 2014 8GB qui poi leggere alcuni commenti di chi l’ha comprato https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/CPSc6H
il vantaggio nell’acquistare questo smartphone è avrai modo di ricevere gli aggiornamenti alle nuove versione di android più tempestivamente, inoltre entro breve riceverà l’aggiornamento android v5 lollipop alcune foto scattate con il motorola moto g 2014 le puoi vedere in questa recensione: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_2014-review-1139p8.php
Se dovessi scegliere io comprerei il Moto G 2014 anche se ha solo 8GB di memoria interna.
Si ha solo 8 gb ma è espandibile no? ultimo dettaglio ho letto che ha un gorilla glass 3 secondo te è consigliabile usare una pellicola protettiva comunque?
grazie mille
Ciao il nuovo Motorola Moto G 2014 ha lo slot per la microSD, il vecchio modello non l’aveva.
Per quanto riguarda la pellicola protettiva la consiglio se non usi una Flip Cover.
Ciao
Ciao ti stai riferendo al OnePlus One?
Se così fosse lo puoi acquistare direttamente nello shop ufficiale dopo aver ricevuto un invito che puoi richiedere sul forum ufficiale, quindi dovresti andare in questo forum: forums.oneplus . net/forums/italiano-invites.59/ leggere un po’ come funziona il meccanismo degli inviti e poi richiedere un invito, ricevuto l’invio puoi acquistare il cellulare direttamente qui oneplus . net mi rendo conto che il meccanismo è un po’ complicato ma è il prezzo da pagare per avere la versione con 64GB a 299 euro + costi di spedizione.
L’alternativa sarebbe il Meizu MX4 anche questo lo puoi acquistare nello store ufficiale e qui non hai bisogno di inviti meizu . it/MX4 la versione con 16GB la puoi avere con 339 euro costi di spedizione inclusi, anche in questo caso la garanzia è quella ufficiale del produttore.
Mentre se vuoi acquistare l’LG G3 puoi averlo con 379 euro sul sito glistockisti
Qui puoi vedere un confronto tra le caratteristiche tecniche del meizu mx4 e dell’lg g3 gsmarena . com/compare.php3?idPhone1=6627&idPhone2=6294
Il meizu mx4 nono supporta la rete LTE a 800 MHz questo potrebbe creare dei problemi solo se usi il 4G di Wind.
Mentre l’LG G3 D855 supporta le frequenze LTE 700 / 800 / 900 / 1800 / 2100 / 2300 / 2600 MHz
Ciao se hai comprato l’Huawei Ascend G700 ti consiglio di aggiornalo fino all’ultima versione che dovrebbe essere la B152, l’aggiornamento lo puoi fare in automatico, sconsiglio l’installazione di custom rom in questo smartphone.
Ciao grazie per la fiducia, l’articolo sui migliori smartphone di novembre 2014 aspetto ancora un po’ a pubblicarlo, perché ci sono alcuni smartphone di fascia media molto interessanti che stanno uscendo in questo periodo, tornando alla tua richiesta posso dirti che hai individuato tre smartphone che hanno caratteristiche molto interessanti.
Il nexus 5 non verrà più prodotto, quindi lo trovi in vendita fino ad esaurimento scorte, ottimo hardware, il suo punto di forza sono gli aggiornamenti, dei tre menzionati sarà il primo a ricevere l’aggiornamento ad android v5 lollipop, il suo punto debole è l’autonomia, inoltre ha lo slot per la microSD e la fotocamera non è al livello delle migliori.
OnePlus One, anche questo smartphone riceverà l’aggiornamento ad android lollipop in tempi abbastanza brevi, come qualità/prezzo è quasi imbattibile, con l’ultimo aggiornamento sono stati risolti alcuni importanti bug.
Il Samsung Galaxy S5 è quello più costoso, ha la migliore fotocamera, ha diversi tipi di sensori che gli altri non hanno, impronte digitali, sensore battito cardiaco, porta raggi infrarossi, supporto alla tecnologia ANT+, è resistente all’acqua, la durata della batteria è superiore a quella degli altri due smartphone, ha lo slot per la microSD.
L’interfaccia utente non è così male, quasi sicuramente riceverà l’aggiornamento ad android lollipop anche se non credo in tempi brevi.
Tra Nexus 5, OnePlus One e Samsung Galaxy S5 io ti consiglio di acquistare il Galaxy S5 e come seconda scelta il OnePlus One.
Sei veramente una risorsa! Chiaro e non fazioso, ormai moti blog diventati grandi fanno recensioni favorevoli ad una o ad un’altra marca in dipendenza da chi per ultimo hanno ricevuto il telefono da testare. Sono sempre più orientato a questo punto a comprare l’Oneplus One sopratutto visto il prezzo e le caratteristiche Hardware, vorrei inoltre provare l’esperienza Cyano. Anche perchè credo che il mio prossimo device mi accompagnerà per poco. Credo max un anno, vorrei provare un iphone (l’iphone 6 non mi ha convinto per questo devo rimandare,ma non posso più andare avanti con il mio telefono attuale, Galaxy Nexus (Nexus 3 per intenderci)). Confrontando sempre in giro per il web vedo che si sta facendo argo molto anche il Meizu MX4 32GB prezzo 379€. Secondo te è un affare il Samsung S5 a 439€ (gli stockisti, credo siano molto affidabili, vero?)? Sono solo 110€ in più rispetto al Oneplus One.
Ciao grazie per tuoi complimenti, il OnePlus One è un ottimo smartphone come rapporto qualità/prezzo, però cerca di considerare anche le dimensioni del cellulare, potresti trovarlo un po’ ingombrante, lo comprerei se stessi cercando il miglior smartphone come rapporto qualità/prezzo e per l’aggiornamento ad android lollipop che dovrebbe arrivare entro pochi mesi.
Il Meizu MX4 è un ottimo smartphone che comprerei per via della fotocamera da 20 megapixel, sicuramente migliore rispetto a quella del OnePlus One e per le dimensioni ridotte rispetto all’OPO.
Il Samsung Galaxy S5 ha un ottima fotocamera, sensore impronte digitali, sensore battito cardiaco, porta ir per usarlo come telecomando universale, è resistente all’acqua, compatibile con la tecnologia ANT+, USB 3.0, ha una buona autonomia, superiore a quella del OnePlus One, uno dei migliori smartphone in circolazione, secondo me a 439 euro con garanzia Italia e costi di spedizione inclusi sul sito glistockisti (affidabile anche io l’ho comprato su questo sito) è un buon acquisto.
Poi mi scrivi qualche cellulare hai comprato e come ti trovi, a presto.
Ciao grazie per le tue considerazioni, in effetti la qualità della fotocamera è molto buona ma bisogna saperla usare, recentemente ho letto una recensione sulla qualità della fotocamera del OnePlus One, il blog è questo : https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://robinwong.blogspot.it/2014/09/oneplus-one-camera-review.html
dove l’autore scatta foto spettacolari con il suo OnePlus One, ovviamente le foto sono poi processate utilizzando alcuni software di fotoritocco come Picasa e ACDSee 7.0, inoltre durate il suo test non usa l’applicazione fotocamera di default ma utilizza l’applicazione Camera FV-5 e salva le immagini in formato .png, Camera FV-5 gli permette di scattare foto a ISO più elevati, fino a ISO 3200.
In questo articolo ci si rende condo di quando siano importanti le capacità del fotografo.
Giusto per quelli che dicono che il OnePlus One non si usa con una mano, guarda questa foto di mio figlio di 16 mesi che tiene il mio OnePlus One con una mano, ovviamente in modalità aereo.
https://www.topdigamma.it/wp-content/uploads/2014/11/bimbo-di-16-mesi-tiene-il-OnePlus-One-con-una-mano.jpg
Per quanto riguarda la batteria io ho installato l’applicazione BatteryGuru sviluppata da Qualcomm, devo dire che ho notato un aumento significativo dell’autonomia.
Ovviamente se avrai altri commenti da fare non esitare a scriverli, a presto.
Ciao grazie per i complimenti, cerco di fare del mio meglio per tenere sempre aggiornato l’articolo, ma non è semplice dato che praticamente ogni giorno esce uno smartphone nuovo (se consideriamo anche quelli per il mercato cinese).
Sul web puoi trovare diversi articoli che mettono a confronto il snapdragon 805 con il snapdragon 801, i miglioramenti ci sono, specialmente per la parte grafica, quindi stiamo parlando di GPU, ancora più interessante sarà il prossimo Snapdragon 810 MSM8994 Quad-core ARM Cortex A57 + quad-core A53 con supporto per i 64-bit GPU Adreno 430 in grado di supportare anche la tecnologia WiGig grazie alla quale sarà possibile trasmettere via wireless un video 4K girato con il proprio smartphone ad una TV 4K, in questo modo si potranno sfruttare i televisori 4k che stanno andando di moda in questi ultimi tempi.
Il nuovo Snapdragon 810 probabilmente lo troveremo nel Samsung Galaxy S6, nel Sony Xperia Z4 e HTC One M9 ( (sempre che questi siano i nomi esatti dei nuovi modelli top di gamma).
Dopo questa piccola parentesi veniamo alla tua domanda, se conviene comprare un LG G3 con SoC Snapdragon 801 la miglior prezzo di circa 420 euro, per rispondere a questa domanda bisogna verificare se esiste uno smartphone a 450 euro (questo mi sembra di aver capito sia il tuo budget) migliore dell’LG G3.
Premetto che avere un display da 5,5 pollici con una risoluzione 1440 x 2560 pixels non dovrebbe fare la differenza nel scegliere uno o l’altro smartphone, ma l’LG G3, oltre a questo fantastico display, ha un bel design, hardware al top per questa fascia di prezzo, 32GB di ROM 3GB di RAM il tutto ad un prezzo ragionevole, sarebbe uno smartphone perfetto se non fosse per alcune lacune a livello software (in via di miglioramento con gli aggiornamenti), ma in questo periodo c’è il passaggio da android 4.4 kitkat ad android 5.0 lollipop e forse, prima di acquistarlo, converrebbe aspettare di leggere le prime recensioni sull’LG G3 con Android v.5.0 Lollipop.
La migliore alternativa all’LG G3 secondo me è il Samsung Galaxy S5, è impermeabile, la fotocamera è tra le migliori, ottima autonomia, sensori di ogni tipo, solo che è Samsung e tu non lo vuoi.
Come seconda alternativa all’LG G3 io consiglio il OnePlus One, risparmi oltre 100 euro e hai uno dei migliori smartphone in commercio, però il design può non piacere, si può prenotare online lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 CET (Central European Time) (16:00 – 17:00 GMT) in questa pagina web: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://preorder.oneplus.net/
Se però puoi permetterti di spendere di più allora il miglior smartphone (phablet) attualmente in commercio è il Samsung Galaxy Note 4, il cui prezzo è già sceso a 600 euro con garanzia Italia.
Quale smartphone pensi di comprare?
Il budget non è per forza stretto in quella forbice: vorrei comprare il miglior telefono per i miei usi, visto che generalmente cerco di usare quasi tutte le possibilità che un telefono ha, porta infrarossi compresa. 🙂
Il note 4 mi affascina tanto ma è davvero troppo grande. Sono d’accordo con te che Samsung sia il migliore sotto la maggior parte degli aspetti, completo sotto il profilo hw e ben sviluppato sotto il profilo sw.
La decisione di non comprare nuovamente il samsung è dovuta a tutti i sw che ci aggiungono e che non possono essere disattivati: chat on ecc ecc.
il mio fantastico e ben riuscito S3 ha dei lag paurosi nella gestione di telefono e rubrica che sono spariti di netto una volta che ho installato la cyanogen. Ovviamente questo ha comunque dei compromessi, ma non voglio spendere tanti soldi per un ottimo telefono per poi metterci le mani sopra.
Ho visto quindi che Lg fa una politica diversa: segue bene lo sviluppo hw e non ti opprime il telefono con troppe cose spesso inutili. Premia l’usabilità a mio avviso. Questo l’ho toccato con mano usando il G2 di un amico. Davvero ottimo telefono. Se non avesse limitazioni di memoria aggiuntiva e batteria l’avrei già comprato, ma proprio per questo guardo al G3. Veniamo ai dubbi sul G3: super schermo è vero ma i colori se ne vanno se abbasso la luminosità, è colpa dell’ips? Provando quello di un amico non ho trovato modo di fare nessuna regolazione salvo la luninosità, non ci sono o non le ho trovate io? Fotografie: anche se il reparto è di eccellenza trovo samsung superiore.
Non ho avuto modo di provare i Sony, per questo ti chiedo magari qualche dettaglio. Non vorrei rivolgermi a prodotti (seppur ottimi) che non hanno un sviluppo sw al pari delle grandi produttrici. Grazie
Ciao una recensione completa sul display dell’LG G3 la puoi leggere su https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/lg-g3-test-del-display-androidiani-lab-210506 dove spiegano il perché di colori meno brillanti rispetto ad altri display e della poca leggibilità sotto al luce diretta del sole, ti consiglio di leggerlo.
IL G3 ha comunque uno schermo da 5,5 pollici quindi non è che sia molto differente dal Note 4, che ha un display da 5,7 pollici, il Note 4 è un po’ più grande ma non credo che questo possa fare la differenza in termini di maneggevolezza, quello che veramente fa la differenza è il prezzo, il note 4 è molto più costoso.
Per quanto riguarda l’interfaccia utente di Samsung è vero che è molto personalizzata con molte applicazioni inutili, ma è anche vero che puoi non usarle, comunque anche l’interfaccia utente sul Sony Xperia Z3 è piuttosto personalizzata, inoltre sul Galaxy S5 la TouchWiz UI è stata rinnovata rispetto a quella dei modelli precedenti, resa più moderna e meno pesante.
Se ti piace usare tutto in uno smartphone con il Galaxy S5 hai pane per i tuoi denti, sensore impronte digitali, sensore battito cardiaco, ir, barometro, supporto ant+
Ultima considerazione con l’arrivo di Android Lollipop non possiamo sapere quale tra questi smartphone top di gamma avrà il nuovo sistema operativo android meglio ottimizzato.
Come prima scelta io dico Note 4 come alternativa a questo il Galaxy S5, se vuoi uno smartphone ricco di funzioni.
Ciao, alla fine mi sono deciso ed ho acquistato un G3 32gb ad un buon prezzo. Devo dire che di primo acchitto lo schermo mi ha colpito in negativo, ma con il passare dei giorni lo apprezzo sempre di più. Il problema è che ero abituato ad un superamoled (S3), e per quanto io possa averlo desaturato è molto più d’impatto per l’occhio. Sto davvero apprezzando questo telefono perché io trovo che abbia una buona ricezione, gps ultrarapido, velocità generale ottima (anche se non esente da sporadici scattini) e una fruibilità d’insieme che era esattamente ciò che cercavo.
La fotocamera a mio avviso non è fantastica in condizioni di luce scarsa, in questo senso quella di Samsung la trovo migliore (anche iphone), ma di contro ha una ottima messa a fuoco e per l’utilizzo non intenso che ne faccio è più che soddisfacente.
Anche grazie ai tuoi consigli penso di aver fatto un buon acquisto e ne sono soddisfatto. Ancora grazie.
Ciao bisogna vedere come si comporta con il nuovo sistema operativo di google, android v.5.0 Lollipop, spero che l’aggiornamento automatico a lollipop porti con se netti miglioramenti anche se su alcuni siti non ne parlano molto bene: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.androidguys.com/2014/12/10/lg-g3-d855-android-5-0-update-review/ staremo a vedere.
Ho letto, nulla di sconvolgente però…. Le prime release hanno sempre qualche difficoltà. Rimane il fatto che Lg non stravolge il sistema originale e che sia inutile installare di corsa un 5.0 non al top quando hai un buon sistema stabile 4.4.2. (Considerando che tutte le novità di lollipop sono inutili o controproducenti se non ottimizzate). In attesa che i problemi vari di draining riscontrati da chi ha fatto la recensione siano sistemati, io sto bene col mio device così com’è.
Simpatica la considerazione sulla cyanogen… 🙂
Rimango in attesa di sviluppi.
Ciao a presto.
Ciao una classifica interessante che prende in considerazione i cellulari con la migliore fotocamera la puoi trovare su https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.dxomark.com/Phones come puoi vedere al primo posto c’è l’iPhone 6 plus al secondo posto l’iPhone 6 al terzo il Samsung galaxy S5 ecc..
Il primo smartphone che trovi in questa classifica che ti puoi comprare con un budget massimo di 300 euro è il Samsung Galaxy S4 309 euro sul sito glistockisti, prendiamo in considerazione il Galaxy S4.
Sul sito dxomark ovviamente non hanno testato tutti gli smartphone in commercio, ci sono altri cellulari non menzionati che scattano belle foto, tra i migliori che puoi comprare con un budget di 300 euro ci sono:
LG G2 con fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine;
OnePlus One fotocamera sony exmor imx214 da 13 megapixel con doppio flash led;
Huawei Honor 6 sempre con sensore Sony Exmor IMX214
Meizu MX4 con fotocamera da 21 megapixel con sensore Sony Exmor IMX220 la stessa presente sul Sony Xperia Z3
C’è da dire che il sensore Sony Exmor IMX214 è presente anche su altri smartphone come per esempio il Nexus 6 che nella classifica di dxomark si trova al sesto posto, detto questo la scelta per lo smartphone con la migliore fotocamera budget max 300 euro va fatta tra questi smartphone android
Galaxy S4, OnePlus One, Meizu MX4, LG G2, Huawei Honor 6.
Per quanto riguarda i windows phone possiamo prendere in considerazione il Nokia 1020 con fotocamera da 38 megapixel, con 6 lenti Zeiss asferiche, inoltre è dotato di stabilizzatore ottico dell’immagine, il sensore è di grandi dimensioni 1/1.5″ sulla carta questo è il cellulare con la migliore fotocamera.
Possiamo utilizzare anche il tool Photo Quality Comparison di gsm arena, confrontiamo OnePlus One con Nokia Lumia 1020 e Galaxy S4 scalando le immagini ad una risoluzione di 12 megapixel https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=3&idPhone1=6327&idPhone2=5506&idPhone3=5125 in questo confronto esce vincitore il Samsung Galaxy S4
Stessa prova la facciamo tra galaxy s4, meizu mx4 e huawei ascend mate 7 che ha la stessa fotocamera dell’Honor 6 https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=3&idPhone1=6627&idPhone2=6543&idPhone3=5125 scalando sempre a 12 megapixel, in questo confronto vince il meizu mx4.
Sempre con questo tool inserendo anche l’LG G2 il risultato non cambia il migliore rimane il meizu mx4, ovviamente sempre secondo questo tool.
Stessa cosa la facciamo con il tool Camera Comparison di phonearena dove è possibile confrontarli tutti insieme https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.phonearena.com/phones/camera#/phones/camera/LG-G2,Meizu-MX4,Huawei-Ascend-Mate7,Nokia-Lumia-1020,OnePlus-One,Samsung-Galaxy-S4,Sony-Xperia-Z3/phones/7969,8884,8790,7876,8603,7597,8764
In questo caso trovo che le foto migliori siano del Meizu Mx4, Mate 7 (che usiamo come esempio per l’honor 6 anche se non è molto corretto) ed S4.
Questi strumenti che abbiamo preso in considerazione per cercare il cellulare con la migliore fotocamera ci possono essere d’aiuto ma non ci dicono quale effettivamente sia il migliore tra quelli elencati, oltre all’hardware e quindi al sensore è importante anche il software la velocità di elaborazione delle foto, la qualità del flash, lo spazio di archiviazione ecc.
Se poi guardi le foto di questa recensione sull’OnePlus One https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://robinwong.blogspot.it/2014/09/oneplus-one-camera-review.html ti rendi conto di quanto sia fondamentale l’esperienza di chi scatta le foto e delle sue capacità nell’uso di programmi di fotoritocco.
Sempre a favore della fotocamera del OnePlus One puoi leggere questo articolo: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://giacomomantovani.com/blog/oneplusone che mostra la qualità di alcuni video girati con risoluzione 4K, ovviamente anche in questo caso conta la mano di chi gira i video.
Un confronto interessante tra Meizu MX4 vs. Huawei Honor 6 vs. Xiaomi Mi4 vs. OnePlus One lo puoi vedere in questo articolo: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.gizmochina.com/2014/11/13/meizu-mx4-vs-huawei-honor-6-vs-xiaomi-mi4-vs-oneplus-one-which-chinese-smartphone-has-the-best-camera/
Conclusioni
Il meizu mx4 ha un ottima fotocamera lo puoi comprare online sul negozio ufficiale con garanzia Italia a 299 euro costi di spedizione inclusi.
Anche l’Huawei Honor 6 lo trovi a 299 euro costi di spedizione inclusi su http://goo.gl/OiDEDH
LG G2 il miglior prezzo è di circa 265 euro
Nokia 1020 il prezzo più basso del web 320 euro
Samsung Galaxy S4 309 euro sul sito glistockisti
OnePlus One 644 GB 299 euro + costi di spedizione
Come qualità della fotocamera e per elaborare le foto con programmi di fotoritocco il migliore e il Lumia 1020 però come smartphone è quello con l’hardware meno potente e inoltre ha come sistema operativo Windows Phone.
I migliori come qualità/prezzo sono il OnePlus One e il Meizu MX4 con questi puoi registrare video con risoluzione 4k.
Il più economico tra quelli che ti ho indicato è l’LG G2 che puoi comprare con 259 euro + costi di spedizione sul sito techmania questo smartphone ha pure lo stabilizzatore ottico dell’immagine utile se devi fare foto e video in movimento, ma con questo smartphone non puoi registrare video in 4k, non so se può interessarti la registrazione di video in 4k dato il prezzo delle tv 4k sempre più in discesa.
Come sempre vorrei riuscire a darti una risposta definitiva, ma in questo caso non è semplice, anche perché non so esattamente cos’altro vuoi fare con il tuo smartphone oltre che scattare foto a tua figlia, quindi non so se lo usi per giocare, se hai bisogno di uno smartphone con una buona autonomia, le dimensioni che dovrebbe avere il tuo cellulare ideale ecc..
Detto questo come prima scelta mi sento di consigliati l’LG G2 come seconda scelta il Meizu MX4 oppure il OnePlus one.
Quale smartphone pensi di acquistare?
Ciao riassumendo stai cercando il migliore smartphone dual sim a 300 euro con la migliore fotocamera, il campo di ricerca si restringe, specialmente perché lo cerchi dual sim.
Giusto per la cronaca il migliore in assoluto sarebbe il Samsung Galaxy S5 Duos SM-G900FD 419 euro + costi di spedizione su techmania, stesse caratteristiche del galaxy s5 ma Dual SIM, però supera il tuo budget di oltre 120 euro.
Non rimane altro che l’Huawei Honor 6 Dual SIM su etotalk la versione con 32GB costa 380 $ + costi di spedizione (circa 27 dollari con corriere DHL) la versione con 16GB invece costa 324 dollari.
Pensi di acquistare l’Huawei Honor 6?
mi sono ritrovata a leggerti in quanto anch’io patita di foto uso oltre la fotocamera il mio nokia N-8,e per quanto riguarda le foto mi hanno sempre fatto complimenti pensando chissa’ con quale fotocamera l’avessi fatte,ora di qui il problema ,dato che gia’ sai aime’che gli aggiornamenti symbian son finiti e mi riesce impossibile condividere le foto sui social,io avevo pensato ad un galaxy note 3 o s4 dato i prezzi abbordabili(s4 so che vengono benissimo lo ha mia figlia,cosa mi puoi dire per quanto riguarda il note 3?)
E’ vero che Samsung inserisce un tot di applicazioni inutili molte delle quali però posso essere rimosse, una di queste è ChatOn, molte applicazioni che inserisce Samsung sono anche per sfrutta i molteplici sensori, vedi quello per il battito cardiaco, impronte digitali ecc.
Se poi sei uno sportivo e ti piace tenere con te il tuo smartphone mentre ti alleni il galaxy s5 è più indicato, dimensioni leggermente inferiori, resistente all’acqua, supporto con la connettività ANT+ e maggiore durata della batteria.
Ci sarebbe una terza possibilità, quella di aspettare che il prezzo del Motorola Moto X 2014 scenda.
Ti piace il nuovo Motorola Moto X?
Ciao ti stavo per consigliare anche l’Huawei Ascend P7 un ottimo smartphone dual sim, tuttavia ha un hardware inferiore all’Huawei Honor 6, anche se come qualità costruttiva è migliore, inoltre ha solo due slot uno per la micro SIM 1 il secondo è la microSD oppure per la nano SIM2, in poche parole non puoi avere contemporaneamente due SIM e la microSD inserite.
Dato che per ottenere i permessi di root, installare la TWRP o CWM recovery, flashare altre custom rom è necessario sbloccare il Bootloader io consiglio di farlo, per farlo puoi semplicemente utilizzare il OnePlus One Easy ToolKit By Scumpi https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://forum.xda-developers.com/oneplus-one/development/toolkit-oneplus-one-easy-toolkit-unlock-t2804322?__utma=248941774.573565283.1393783423.1404542345.1404546572.502&__utmb=248941774.1.10.1404546572&__utmc=248941774&__utmx=-&__utmz=248941774.1404376739.491.24.utmcsr=google|utmccn=(organic)|utmcmd=organic|utmctr=(not%20provided)&__utmv=-&__utmk=26912318
ci sono due versioni di questo toolkit una per l’OPO 16GB e l’altra per l’OPO 64GB, io ho sbloccato il bootloader prima di installare tutte le applicazioni che solitamente uso, quindi ho flashato la Philz-recovery . Dopo aver installato tutte le applicazioni che uso abitualmente, averle aggiornate, aver configurato in tutto il mio OnePlus One, grazie alla Philz-recovery ho fatto un nandroid backup e ottenuto i permessi di root per usare alcune applicazioni.
Ovviamente tutte queste operazioni non sono prive di rischi, quindi se non hai particolari esigenze meglio lasciar stare.
Ok poi ci fai sapere come ti trovi? A presto.
Ciao la tua è una domanda molto interessante, anche se l’LTE-A, LTE Advanced con carrier aggregation è solo agli inizi, TIM ha già portato questa tecnologia in diverse città d’Italia, il Note 4 al momento è l’unico smartphone che TIM indica compatibile con il suo LTE-A, ma sulla carta ci sarebbero altri smartphone compatibili, il primo fra tutti sarebbe l’Huawei Honor 6, versione per l’Europa, che puoi comprare su amazon a 299 euro costi di spedizione inclusi https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/r3v2J3, questo smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo ha tutte le caratteristiche tecniche hardware per supportare l’LTE-A, come è anche indicato tra le specifiche tecniche sul sito amazon.co.uk https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/Geca8o
Il Motorola Nexus 6 non è chiaro se supporta l’LTE-A, teoricamente dovrebbe supportalo dato che hai come SoC il Qualcomm Snapdragon 805, ma ancora non ho trovato conferme.
Il nuovo SAMSUNG GALAXY S5 LTE-A G906S ma ancora deve uscire, stessa cosa per il nuovo LG G3 LTE-A Cat.6 che penso sia disponibile solo in Korea.
Una lista, non so quanto affidabile, di smartphone che supportano l’LTE Advanced (List of devices with LTE Advanced) la puoi trovare qui: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_devices_with_LTE_Advanced, in particolare dovresti considerare solo quelli che supportano il download fino a 300 Mbps.
In questa lista si trova anche l’Huawei Ascend Mate 7 un ottima alternativa più economica al Note 4 https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/Eloifm
Considera comunque che i 300Mbps in download dell’LTE-A cat 6 sono puramente teorici, così come sono i 150 dell’LTE cat4, al momento non ritengo che la scelta su quale nuovo smartphone comprare debba dipendere dal supporto o meno della connettività LTE-A Cat6.
Ciao come ho scritto bisogna però vedere com’è l’ottimizzazione dell sistema operativo e se non ci sono problemi hardware, sulla carta un ottimo smartphone da buon rapporto hardware/prezzo.
ciao! sarei intenzionato a comprare Huawei Mate7 e ho trovato delle buone offerte su amazon a 400- 420 euro. so però che circa allo stesso prezzo potrei reperire samsung galaxy s5. tra i due il Huawei mi ispira molto, sia esteticamente che come cura dei dettagli. non sarebbe un cavolata voler preferirlo ad un classico come il samsung galaxy s5? e poi Huawei riceverà l’aggiornamento android Lollipop? grazie mille in anticipo
Ciao l’Huawei Ascend Mate 7 è sicuramente un ottimo phablet dal punto di vista delle caratteristiche hardware, ma ci sono ancora alcuni bug a livello software come puoi leggere anche da alcuni commenti su amazon https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/Jqjpd9
Il paragone con il Galaxy S5 è un po’ difficile da fare, il Mate 7 lo comprerei unicamente per via del display da 6 pollici, per il suo design, per la qualità dei materiali utilizzati.
Il samsung galaxy s5 è più completo, resistente all’acqua, ha il sensore ir per poterlo usare come telecomando, inoltre si può trovare anche a meno di 400 euro sul sito zionsmartshop.
Il massimo sarebbe il Samsung Galaxy Note 4 che sempre su zionsmartshop trovi a 489 euro più costi di spedizione, forse 100 euro in più per il Note 4 vale la pena spenderli.
Concludendo sia il Samsung Galaxy S5 sia l’Huawei ascend mate 7 sono due ottimi smartphone, se ti piace di più il mate 7 secondo me puoi comprarlo che sicuramente non faresti una cavolata.
L’aggiornamento a lollipop dovrebbe riceverlo anche il Mate 7, anzi dovrebbe essere il primo smartphone di Huawei a ricevere questo aggiornamento, le ultime indiscrezioni parlano dei primi mesi del 2015.
Ti ringrazio molto per la risposta. Gentilissimo. Buon week end!
Prego ma poi mi devi far sapere quale smartphone ti sei comprato e come ti trovi 🙂 a presto.
Ciao, complimenti per l’articolo molto completo, vorrei cambiare il mio iphone 5 del 2012 e vorrei un tuo consiglio per un terminale che abbia una buona qualità costruttiva, bel design e prestazioni migliori, schermo leggermente più grande 4,5″, 4,7″ restando su una fascia prezzo di 300/350. Grazie in anticipo.
Che ne pensate del THL5000? Io l’ho trovato molto equilibrato e ben funzionante, con una batteria dalla durata incredibile, avuto con spedizione compresa a 197 euro.
Ciao non l’ho mai provato, le caratteristiche tecniche sono abbastanza interessanti, non esce perfetto bisogna “smanettarci” un po’ ma alla fine avrai tra le mani un buon smartphone.
Ti consiglio di seguire la discussione che trovi sul forum https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/VVxeam per conoscere meglio pregi e difetti di questo smartphone, inoltre troverai tutte le indicazioni per risolvere alcuni bug.
Ciao, sun semper mi, segnalo che di recensioni affidabili per lo Zopo 999 e 3x ne sono uscite e son tutte soddisfacenti( anche se puo ancora migliorare ). Ti segnalo per la fascia 100-120 euro il Cubot zorro 001, merita veramente ( p.s. tutte le frequenze 4g sono ok) con il nuovo Snapdragon 410.
Ciao Massimo grazie per i tuoi aggiornamenti, ho letto qualche recensione anche sullo Zopo ZP999 ma non mi soddisfa molto, come sempre il problema è l’ottimizzazione del software.
Mi aspettavo un tuo commento sul nuovo jiayu s3, hai letto le caratteristiche tecniche e il prezzo di vendita?
Uscita prevista per gennaio 2015.
Il Cubot Zorro 001 penso di comprarlo, purtroppo però non è ancora in vendita, si parla del 6 dicembre.
Non ci credo! Sei telepatico? Il jiayu s3 te lo volevo segnalare nel messaggio precedente ma poi mi sono dimenticato, l’ho subito notato facendo una carrellata su 1949deal, lo espongono a 299$, non disponibile però, stesso prezzo del zopo 3x, e sarà una bella sfida. Cavoli per il Zorro devi aspettare fino al 6………? praticamente domani!
Inviato da Blue Mail
Il giorno 5 dic 2014 22:26, alle ore 22:26, Disqus ha scritto:
Lo jiayu s3 dovrebbero venderlo ad un prezzo inferiore da quello che hai indicato si parla di 170 dollari circa.
Sembrano esserci due versioni, da 2 e da 3 gb di ram. Comunque, lo boccio in partenza per via delle frequenze 4g. Peccato perché è veramente bello, ma si sa che ci vuole poco per perdersi in un bicchiere d’acqua, come fare una ferrari e non mettere i sedili in pelle, poi chissà perché non si decidono tutti a mettere ste benedette frequenze “globali”. Lo Zorro invece promosso alla grande per il 4g.
Inviato da Blue Mail
Il giorno 6 dic 2014 13:26, alle ore 13:26, Disqus ha scritto:
Su jiayu-store lo mettono compatibile con FDD-LTE B3 B7 B20 ovvero 1800/2600/800 MHz
Se è così lo ricandido a best buy, spero di non ritrovarmi nel vortice delle incongruenze tipo lenovo o huawey..
Inviato da Blue Mail
Il giorno 7 dic 2014 18:19, alle ore 18:19, Disqus ha scritto:
Perdonami ho letto tutto l’articolo, molto interessante. Volevo chiederti se hai scritto qualcosa in merito a phablet superiori ai 6 pollici.
Ora ho un galaxy tab s 8.4. Stupendo ma, un pelino troppo grosso per me e quindi vorrei trovare un 7 pollici corrispondente. Anche cinese, l’importante è che sia lte, telefono e schermo ben definito. Hai suggerimenti? Grazie per la tua esaustività.
Ciao purtroppo trovare un tablet da 7 pollici con le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Tab S 8.4 LTE è impossibile, perché non esiste, quello che forse si avvicina di più è l’Asus Memo Pad 7 ME572CL tablet da 7 pollici che come dimensioni è leggermente pìù piccolo, ma ha uno spessore maggiore, il confronto tra le caratteristiche tecniche lo trovi qui: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/9A7moy
Oppure ci sarebbe l’Asus Nexus 7 2013 4G LTE ma è un po’ datato anche questo di dimensione solo leggermente inferiori pur avendo un display da 7 pollici.
Come tablet da 7 pollici con una cornice ridotta c’è il
Samsung Galaxy Tab 4 7.0 LTE ma come hardware è troppo inferiore al tab s 8.4
Di meglio del SAMSUNG GALAXY TAB S 8.4 LTE, con le sue dimensioni veramente ridotte per essere un 8,4 pollici, non trovi.
Se lo trovi grande ti conviene passare direttamente a un phablet da 6 pollici, tipo il Nexus 6, Huawei Ascend Mate 7, Lenovo Vibe Z2 Pro.
Se qualcuno che legge questo commento mi può smentire ben venga, a presto.
intanto grazie per la risposta, molto utile. immaginavo infatti il tuo discorso. il fatto è che prima avevo il galaxy mega ed era un po troppo piccolo come display. insomma mi serviva una buona via di mezzo! comunque ora controllo le tue segnalazione. grazie, veramente. ma di chinaphone non c’è niente che ti inspira?
Ciao di tablet cinesi 3G da 7 pollici ne trovi molti, ma il discorso è sempre quello non si possono neanche paragonare al SAMSUNG GALAXY TAB S 8.4 LTE, da poco è uscito il CUBE T7 4G una tablet con caratteristiche tecniche interessanti:
Display da 7 pollici 1920 x 1200 pixels
2GB di RAM e 16 di ROM
nuovo SoC Mediatek MTK8752, ARM Cortex A53 octa core, 1.7GHz GPU Mali-T760 MP2
4G LTE: FDD B1/B3/B7 non supporta la banda B20 a 800MHz utilizzata da Wind
beh sembra interessante come prodotto. Costa anche poco. Quello che non ho capito, è se abbia il modulo telefonico per poter effettuare chiamate come un telefono, cosa che il tab s ha. A ben vedere credo che mi dovrò tenere il galaxy tab sai? Oppure tornerò al mega. ( a tal proposito, il mega con che cosa lo metteresti a confronto? )
Da quello che leggo in giro supporta le chiamate, però quando si parla di tablet cinesi appena usciti bisogna fare molta attenzione, le specifiche tecniche possono non essere esatte, in modo particolare bisogna fare attenzione alle frequenze supportate per il 3G e il 4G che potrebbero essere solo parzialmente compatibili con quelle degli operatori di telefonia mobile italiani. Quindi è sempre meglio aspettare di leggere una recensione scritta da qualcuno che l’ha provato in Italia.
Meglio se ti tieni il tuo SAMSUNG GALAXY TAB S 8.4 LTE
Se stai parlando del Samsung Galaxy Mega 6.3 lo metterei a confronto con il Sony Xperia Z Ultra un phablet da 259 euro costi di spedizione inclusi.
Il confronto tra le caratteristiche tecniche lo trovi qui: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5398&idPhone2=5540
Il sony xperia z ultra esce chiaramente vincitore.
Grazie per le chicche. Avevo visto lo z ultra infatti. Anche se leggendo bene il tuo articolo mi sta intrigando il huawey ascend mate 7, che guardando in giro mi sembra un buon telefono. Certo il display è “solo” 6″ ma visto dal vero sembra più grande. Hai avuto modo di metterci le mani ?
Purtroppo non ho avuto modo di usare il l’ascend mate 7 ma ci sono talmente tante recensioni, commenti e opinioni su questo phablet che puoi farti un’idea ben precisa su come funziona, lo trovi in vendita anche nei migliori negozi di elettronica come unieuro, euronics dove puoi toccarlo con mano per capire che tipo di sensazione di trasmette.
Se ti accontenti di un 6 pollici allora c’è anche il Motorola Nexus 6 https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/wvMiYb qui siamo veramente al top anche se ancora è difficile da trovare in stock.
Ok , JIAYU S3 e’ uno spettacolo con un unico difetto…..non e’ ancora disponibile. Le reti 4g inoltre sono ok per tutti! quelli di minideal davano solo la B3 e B7( sempre loro i casinari?!). Attenzione comunque anche al prossimo Meizu K52( schermo da 4.7 pero’) che fara’ il botto. Scusa se mi permetto ma qua’ i continui avanzamenti tecnologici vanno alla velocita’ della luce e piu’ che semplici aggiornamenti questa rubrica forse andrebbe restilata con priorita verso 4g, 64 bit(con lollipop alle porte) secondo me.
Ciao è vero che stanno per uscire molti smartphone interessanti, ma sono interessanti solo sulla carta, in questa pagina cerco di raccogliere i migliori smartphone oggi disponibili sul mercato, con qualche riferimento a smartphone che usciranno a breve, questo perché sulla carta sono tutti fantastici, caratteristiche tecniche al top e prezzi stracciati (mi riferisco in modo particolare a quelli cinesi) ma poi quando lo accendi ti rendi conto che è pieno di bug.
L’ottimizzazione del sistema operativo e l’interfaccia utente sono fondamentali per trasmettere all’utente finale un’esperia d’uso piacevole.
Non posso consigliare di acquistare un cellulare che deve ancora uscire, posso scrivere che sulla carta è interessante e che forse vale la pensa aspettare la sua commercializzazione, ma poi ti consiglierei di aspettare ancora un mese dalla sua uscita prima comprarlo, per poter leggere commenti e opinioni di chi l’ha comprato e provato, ti direi anche che non basta leggere le recensioni dei principali siti web, ma ti spingerei a leggere i commenti a queste recensioni, dove utenti “comuni” esprimono il loro pensiero, la propria esperienza d’uso, molti commenti sono inutili ma altri sono quasi più interessanti dell’articolo stesso.
ciao mi sono ritrovata a leggerti facendo ricerche sui vari smartphone in quanto anch’io patita di foto uso oltre la fotocamera il mio nokia N-8,e per quanto riguarda le foto mi hanno sempre fatto complimenti pensando chissa’ con quale fotocamera l’avessi fatte,ora di qui il problema ,dato che gia’ sai aime’che gli aggiornamenti symbian son finiti e mi riesce impossibile condividere le foto sui social,e mancanti di varie app,io avevo pensato ad un galaxy note 3 o s4 dato i prezzi abbordabili(s4 so che vengono benissimo lo ha mia figlia,cosa mi puoi dire per quanto riguarda il note 3?)(questi 2 in offerta in questo periodo,ho visto il sony z3,ma gia’ e’ piu’ alto il prezzo,i 2 samsung li danno a 300 euro piu’ abbordabile,il nokia mi funziona benissimo e lo userei come secondo cell)
Ciao se fai una ricerca su su google con “camera comparison note 3 galaxy s4” trovi alcuni articoli dove mettono a confronto la la qualità della fotocamera di questi due smartphone, uno in particolare lo trovi su phonearena , alcuni scrivono che è migliore la fotocamera del galaxy s4 altri quella del note 3, ma secondo me le differenze sono minime, la scelta tra samsung galaxy s4 e note 3 non va fatta in base alla qualità della fotocamera bensì in base alle caratteristiche hardware e il Note 3 è decisamente il migliore.
grazie della risposta,prendendoli tutti e 2 in mano ho notato che il note mi riusciva difficile utilizzarlo con una sola mano (soprattutto alla guida,cosa che non si dovrebbe fare)ed ho optato per s4 ,per quello che faccio forse il note e’ eccessivo per me usando a casa il pc
Ok a presto.
Salve, In generale tra gli smartphone economici cinesi tipo mtk6582, mtk6589 e gli snapdragon 200 o 400, nel loro piccolo, quali se la cavano meglio con i giochi e la navigazione web?
Ciao se devi comprare uno smartphone economico (circa 150 euro) in questo periodo ti consiglio di guardare i modelli con SoC Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 a 64-bit un Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 con GPU Adreno 306, l’ideale sarebbe uno smartphone con questo chipset 16GB di memoria intera e 2GB di RAM, sicuramente nel 2015 ne usciranno molti di modelli con queste caratteristiche, al momento posso consigliarti solo l’Huawei Ascend G620s https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/gvbDbR anche se ha solo 8GB di memoria interna e 1GB di RAM.
Con circa 200 euro ti consiglio di valutare l’acquisto di smartphone con SoC Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 oppure Mediatek MT6752 che usciranno nei primi mesi del 2015 tipo Archos 50 Diamond e jiayu s3.
Rispondendo alla tua domanda se dovessi scegliere tra mtk6582, mtk6589 e snapdragon 200 o 400 sceglierei snapdragon 400 e in particolare sceglierei il motorola moto g 2014 per stare sotto i 200 euro oppure se vuoi stare sotto i 150 euro scegliere lo xiaomi redmi 1s o anche l’Honr 3C versione amazon anche se ha un mtk6582 ha però 2GB di Ram
Ciao, sapete se il Sony Xperia Z3 compact esiste nella variante dual sim? Non riesco a reperirlo in alcuno store. Grazie
Ciao non esiste il Sony Xperia Z3 Compact Dual Sim esiste solo il Sony Xperia Z3 Dual SIM.
Ritenete che il nexus 4 nella fascia max 150 possa dire ancora la sua o meglio optare per il moto g?
Ciao ritengo che se uno è già in possesso del nexus 4 con l’aggiornamento a lollipop può anche decidere di usarlo ancora per un po’ ma se dovessi comprarlo ora non lo farei, i motivi principali sono durata della batteria e qualità scarsa della fotocamera posteriore, inoltre è un telefono un po’ fragile, avendo il vetro anche dietro.
Il mio consiglio è quello di acquistare il motorola moto g 2014 purtroppo però è molto difficile trovarlo a 150 euro, il prezzo più basso del web che ho trovato è di 177 euro costi di spedizione inclusi: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/tTMqcm versione dual sim, io se devo spendere 150 euro per il moto g 2013 preferisco spenderne 177 per il moto g 2014 che ha un fotocamera decisamente migliore,lo slot per la microSD ed è dual SIM.
Scusate se ne approfitto. Allo stesso prezzo del moto g 2014 ho trovato un jayu g4s ed un meizu mx3 semi-nuovo ;D. Dall’alto della vostra esperienza, quale prendereste tra i tre?
p.s. Ho trovato anche lo xiaomi m2s a 190 euro spese di spedizione incluse, se ne vale la pena, per dieci euro…
JIAYU G4S smartphone da comprare se necessiti di una autonomia sopra la media, le opinioni sono positive https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/n5lPE2 ci sono lamentele più che altro per il GPS, preferisco il motorola moto g 2014 oppure aspetterei l’uscita del nuovo jiayu s3 4G, o il Meizu M1 Note 4G, anche se hanno un display da 5,5 pollici.
Il Meizu MX3 nuovo costa 299 euro con garanzia ufficiale, forse è il migliore tra quelli presi in considerazione, ma il prezzo sale, hai scritto che lo trovi usato, in questo caso non posso aiutarti deve essere tu a valutare le condizioni dell’usato, se ha la garanzia.
In ogni caso io comprerei il Moto G 2014 con aggiornamento ad android lollipop.
Ciao ho un dubbio su alcuni smartphone e voglio ordinare oggi in modo che mi arrivi entro il 13 gennaio(data di partenza per me), sono indeciso tra Nexus 5, ormai è una garanzia a quanto ho capito.. costa sulle 339 con 32 gb, L’htc 820, ho avuto per 3 anni htc sensation XE e mi trovo alla grande, prezzo 290 da eglobalcentral; Galaxy Alpha, design da paura, a 389 su glistockisti, oppure il note3 nella versione neo!! cosa mi consigli? Grazie in anticipo 🙂
Ciao scegliere tra gli smartphone da te indicati non è semplice, anche perché sono molto differenti tra loro, in particolare il Samsung Galaxy Alpha è uno smartphone con display da 4,7 pollici sottile leggero con un design molto bello e il Samsung Galaxy Note 3 Neo è invece uno smartphone con display da 5,5 pollici con un peso di oltre 160 grammi, se guardiamo il design, qualità della fotocamera, SoC tra i due dovremmo scegliere il Galaxy Alpha, se invece guardiamo durata della batteria, dimensioni display dovremmo scegliere il Note 3 Neo.
L’HTR Desire 820 è dual SIM ha il nuovo SoC Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 una fotocamera da 13 megapixel anche se, secondo me, inferiore a quella del galaxy alpha, la batteria è da 2600 mAh un po’ scarsa per un display da 5,5 pollici anche se con risoluzione HD, se usi il cellulare anche per giocare sembra che il Qualcomm Snapdragon 615 con GPU Adreno 405 NON sia molto parsimonioso nei consumi, almeno questo si evince dai primi benchmark e dalle prime recensioni dell’HTC Desire 820.
Bisognerà però vedere come si comporterà con android 5.0 Lollipop, che supporta soc a 64-bit, potrebbero esserci notevoli miglioramenti.
Sempre per quanto riguarda l’HTC Desire 820 bisogna però considerare anche che supporta le frequenze 4G 1800/2100/2300/2600MHZ quindi non supporta la frequenza a 800MHz utilizzata da Wind.
HTC Desire 820 secondo me è un buon smartphone Dual SIM 4G, lo volevo comprare anche io, ma secondo me il prezzo è un po’ troppo alto.
Nexus 5 aggiornato ad android lollipop, su questo smartphone si è scritto di tutto, quindi sappiamo che i punti deboli sono l’autonomia e la fotocamera, per il resto è OK.
Conclusione il Samsung Galaxy Alpha io non lo comprerei, inoltre girano voci che a breve smetteranno di produrlo per sostituirlo con il Samsung Galaxy A5, è vero che è un buon telefono, è bello, inoltre si può sostituire la batteria stock con una più capiente da 2500 mAh ma a quel prezzo opterei per un Samsung Galaxy S5, volendo anche versione dual sim, spendi circa 30 euro in più ma è migliore in tutto, su techmania costa 389 euro ma sono lunghi con le spedizioni non ti arriverebbe prima del 13 gennaio.
Per il nexus 5 solo tu puoi decidere in base all’uso che ne farai, qualità foto e autonomia non al top, non lo producono più, ma per il resto è il miglior smartphone tra quelli da te indicati.
HTC Desire 820 sicuramente ha il vantaggio di avere un SoC nuovo a 64bit, un bel design, è dual sim, purtroppo però per questo non puoi avere la garanzia ufficiale del produttore da che non è venduto in Italia, si tratta di un device destinato al mercato orientale, le foto non vengono benissimo autonomia nella media, interfaccia utente HTC Sense UI 6.0 quindi tra le migliori in circolazione.
Samsung Galaxy Note 3 Neo prezzo circa 300 euro che l’ha comprato è soddisfatto https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/G7M7in autonomia al top, fotocamera buona ma non certo a livello di quella del fratello maggiore, il note 3 n9005, che sarebbe il miglior acquisto che potresti fare (ma il prezzo sale).
In conclusione tra Nexus 5, HTC Desire 820, Samsung Galaxy Alpha e Samsung Galaxy Note 3 Neo io scelgo Nexus 5 oppure Samsung Galaxy Note 3, ma a me non interessa particolarmente la qualità della fotocamera, tuttavia se potessi scegliere anche tra altri smartphone opterei per il Samsung Galaxy S5.
Se hai letto le recensioni e le opinioni di chi ha comprato questi smartphone sicuramente ti sarai fatto una tua idea su quale potrebbe essere il più adatto alle tue esigenze, il mio è un altro punto di vista, ma alla fine scegli sempre quello che secondo te è il migliore.
Ciao spero di esserti stato d’aiuto e fammi sapere, se ti va, quale smartphone compri, a presto.
Ciao, ti ringrazio per la celere risposta, entro oggi ordino tutto, però ti elenco il mio dubbio principale, ovvero il fatto di potermi stancare d un telefono come nexus datato 2013, pur funzionanndo liscio come l’olio, sto provando l’s5 di un amico e sembra performante, anche e soprattutto su internet! perciò entro oggi ordino, (come t ho gia detto vorrei averlo per il 13) mi sono guardato un attimo intorno online se fosse arrivato per tempo avrei preso di sicuro il galaxy a5 online a 350 o il desire 820 visto che sn nuovi!! cosa ti pare meglio come prestazioni e confrontando il prezzo (voglio un top di gamma senza svenarmi e che possa girare bene per almeno 2 annetti 🙂 ) LG g3 a 360 circa, z3 compact, s5 a 420(fa cose molto belle come il video in comntemporanea con le 2 fotocamere) , viaggiando molto vorrei iniziare a fare delle belle foto con lo smartphone senza avere sempre la fotocamera appresso 🙂 (se ci fosse un programma del genere da installare anche in altri cell che non ce l’hanno tipo il g3 lo prenderei al volo per via del prezzo conveniente), galaxy alpha 380(unico problema va fufori produzione tra poco) ma il design e bello veramente, oppure ho valutato l’honor 6 a 299 su amazon, oppure l’mx4(solo di quest’ultimo non so come poter fare per l’assistenza) se è italia o meno.
sembrerà eccessiva tutto questo riflettere su un cellulare, ma vorrei fare una buona scelta, dato che mi si è fulminato il tablet della samsung e probabilmente dovrò sborsare anche per un tablet nuovo tra non molto.
grazie in anticipo 🙂
Ciao la scelta non è semplice, se hai intenzione di scattare molte foto allora la scelta è tra samsung galaxy s5, meizu mx4, LG G3, l’honor 6 lo scarterei, la qualità delle foto a livello degli altri, anche se costa meno, stessa cosa per il sony xperia z3 compact.
Tra quelli rimasti chi ha il miglior rapporto qualità/prezzo probabilmente sono il Meizu MX4 insieme all’LG G3, ma secondo me il migliore rimane il galaxy s5.
Il meizu mx4 comprato sito ufficiale meizu.it ha la garanzia Italia di due anni ufficiale del produttore.
Sia che compri l’LG G3, il Samsung Galaxy S5 o Meizu MX4 resterai comunque soddisfatto, la scelta finale spetta solo a te.
Veramente lavati la bocca tu. io possiedo un lumia 925 da un bel po… prima di tutto è aggiornato a 8.1 e poi a Windows 10, è più veloce di prima lo sfondo in background si può mettere nello sfondo.. le applicazioni ci sono e continuano a uscire d’altronde quali usi veramente? sempre fluido non ho ancora avuto problemi invece di parlare te provalo e informati amico. Windows phone adesso anche se ancora incompleto è un ottimo sistema operativo altro che android.
Ottimo questo ultimo aggiornamento, personalmente sono alle prese con i confronti tra Jiayu s3, Elephone p7000 ( merita una segnalazione) e Meizu m1, escludendo lo Zopo zp920. Difficile la scelta, ma grazie alla presenza della 4g B20 800mhz il Jiayu s3 dovrebbe averla vinta. Peccato che l’ Elephone p7000 non ne e’ provvisto, ( il p3000s le aveva tutte) perche’ e’ molto bello.
Ciao purtroppo quello che hai scritto tu è vero, l’Elephone P7000 non supporta la frequenza a 800MHz (banda 20) usata da alcuni operatori, WIND in primis, peccato perché ha veramente un bel design.
Tra gli smartphone con SoC Mediatek MT6752 jiayu s3 sembra essere il più interessante, almeno per ora.
Il Meizu M1 Note sembra supportare il 4G/FDD-LTEfrequenze 1800/2100/2600MHz quindi anche in questo caso manca il supporto alla frequenza 800MHz.
Che stranezza questa della mancanza della b20 nel p7000 visto che il p6000 e il p3000s ce l’hanno. A proposito, alleluja! Il p3000s è finalmente disponibile, peccato che adesso risulta datato… Jiayu s3 dunque, sperando che non deluda come il Zopo 3x.
Inviato da Blue Mail
Il giorno 1 gen 2015 18:49, alle ore 18:49, Disqus ha scritto:
Se avreste max 399 eur e avreste trovato HTC One M8, S5, Z3 ed LG G3 32 GB….cosa comprereste? Io credo LG G3 per i continui aggiornamenti software, schermo migliore, batteria removibile buona, estetica unica e migliore fotocamera. Però strizzo l’occhio anche a HTC per la scelta dei materiali, miglior software fotocamera, miglior maneggevolezza e soprattutto reparto audio senza eguali. Lo Z3 ha buonissima scelta dei materiali e autonomia da paura, nonché alcune app uniche e ottimizzate a dovere.
Quale comprare, ripeto con gli stessi soldi?? (E l’ho trovato davvero allo stesso prezzo!!!)
Oppure “accontentarmi” di LG G2 32 GB a 189 eur??? Dite che verrà abbandonato a breve da LG? Cmq sarà sempre supportato dalla community… E poi magari tra un anno e mezzo/ due anni sostituirlo con un top di gamma 2016??
PS: tutti i prezzi sono da riferirsi a Zion Smart Shop, negozio on line e fisico a Novara.
Ciao l’HTC One M8 è sicuramente uno dei migliori smartphone in circolazione, ma personalmente non lo comprerei per la scarsa qualità della fotocamera.
Il Sony Xperia Z3 è impermeabile, ha un’ottima fotocamera, tra le migliori, 3GB di ram un ottima autonomia, inoltre è stato proprio annunciato durante il CES 2015 che si sta svolgendo in queste ore, che riceverà l’aggiornamento ad Android v5.0 Lollipop nel mese di febbraio, bisogna però vedere se l’aggiornamento porta con se dei miglioramenti.
L’LG G3 schermo da 5.5 pollici con una risoluzione di 1440 x 2560 pixels, ottima fotocamera con stabilizzatore ottico dell’immagine, il primo top di gamma a ricevere l’aggiornamento a Lollipop, prezzo molto competitivo, dato che si trova online a circa 380 euro costi di spedizione inclusi (https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/ebUHhG), inoltre sembra che lollipop abbia portato con se dei miglioramenti sull’LG G3.
Samsung Galaxy S5, anche per questo smartphone è imminente l’arrivo dell’aggiornamento ufficiale a lollipop (ota update), è impermeabile, la fotocamera è tra le migliori, autonomia più che sufficiente, è pieno di sensori, impronte digitali, battito cardiaco, come per il G3 è presente la porta infrarossi per poterlo usare come telecomando universale, prezzo 419 euro costi di spedizione inclusi da glistockisti o 389 + costi di spedizione su zionsmartshop.
LG G3, Sony Xperia Z3 e Samsung Galaxy S5 per quanto mi riguarda sono tre ottimi smartphone, la scelta va fatta in base all’uso che ne vuoi fare, se pensi di usarlo mentre fai sport, meglio scegliere z3 o s5, se t’interessa il design, girare video in movimento meglio il G3.
L’LG G2 è stato un ottimo smartphone, per molti il migliore del 2013 ma ora siamo nel 2015 meglio puntare su modelli più recenti.
Non posso darti una risposta definitiva perché la scelta finale devi farla in base ai tuoi gusti e alle tue personali esigenze, in ogni caso z3, g3 e s5 sono i tre migliori smartphone che puoi comprare oggi con un budget di circa 400 euro.
Se per ipotesi uno potesse arrivare a 489 euro allora ti direi di comprare il Samsung Galaxy Note 4.
Fammi poi sapere che cosa decidi di comprare, a presto.
Grazie della risposta.
No….Note 4 troppo padellone enorme. Z3 ottimo ma l’ho tenuto in mano e confrontato con LG G3 e devo dire che sono uguali!
Ma G3 ha più schermo e ZERO cornici! L’innovazione da gridare al miracolo in questo 2014 appena passato..non c’è stato secondo me! Unico grande miglioramento visto è stato dal Z1 al Z2!!
Alla fine ho comprato ieri LG G2 32 GB a 189 eur in offerta su Zion Smart Shop di Novara!! Spero non mi arrivi tra un mese!!
Hop deciso di puntare sul miglior smartphone 2013 (ed inizio 2014) perché mi interessa maggiormente la MANEGGEVOLEZZA, l’autonomia, aggiornamenti OTA ma anche modding e il reparto fotografico buono…tutte qualità che il G2 possiede bene!!
….e se poi tra 6-8 mesi mi stuferò o scoprirò un’interessante offerta di un nuovo top di gamma 2015-2016….potrò sempre rivenderlo bene e non rimetterci!!
Sicuramente hai fatto un ottimo acquisto, dato che non ho mai comprato su zionsmartshop, quando ti arriva il cellulare, se ne hai voglia, mi puoi scrivere un commento su come ti sei trovato con questo negozio online? Grazie.
Sicuramente!! Per il momento non riesco a prendere la linea chiamandoli all’unico numero (fisso) che hanno messo sul loro sito e sulla loro pagina Facebook
che smartphones mi consigli max 200 euro che possieda la miglior fotocamera? Grazie
Help!!! Ho comprato un Redmi note 4g da Etotalk…..la front camera non funziona…..è un problema hardware….
Segnalato sui vari Miui da svariati mesi! Morale della favola…Ekotalk fa orecchie da mercante, dunque attentissimi ad alcuni rivenditori!
Ps: era il regalo di natale per la mia ragazza che lavora 48 ora alla settimana x portare una miseria a casa ed io scemo che volevo farle un regalo decente! Grazie Ekotalk!!
Ciao mi dispiace per quanto accaduto, purtroppo come segnalato su molti forum si tratta di un problema hardware che puoi risolvere solo inviando il cellulare in assistenza, quindi dovresti spedire a tue spese il cellulare a etotalk il quale poi dovrebbe inviarlo in assistenza a xiaomi.
Purtroppo molti negozi online cinesi, anche se spedisci il prodotto da riparare, te lo rispediscono esattamente come quando l’hai inviato.
I prodotti su etotalk hanno una garanzia di 6 mesi tu hai segnalato a loro il problema? inserendo anche i link ai forum dove discutono di questo problema hardware?
Loro che cosa ti hanno risposto?
Ciao, volevo segnalare che il Zopo 3x grazie a degli aggiornamenti ricevuti i primi di dicembre ha avuto notevoli migliorie ed ora sembra proprio essere ( diverse fonti lo affermano all’unanimita’) “sistemato” a puntino sfruttando al meglio il potente 6595. Inoltre, prepararsi a fare spazio al Zenfone 2…
Ciao. Vorrei un vostro consiglio sull’acquisto del mio prossimo smartphone.
LG G2 32gb a 200€ o Sony Xperia Z3 Compact a 279€ entrambi su Zion Smart Shop (i cui tempi di spedizioni si aggirano quasi sui 30 gg totali)
Oppure LG G2 da 32gb a 289€ o Huawei Honor 6 a 310€? (da acquistare entrambi su rivenditori i cui tempi di spedizioni sono nettamente inferiori e affidabili).
Ciao la migliore offerta è sull’LG G2 32GB a 189 euro garanzia Italia + costi di spedizione su zionsmartshop, 30 giorni per ricevere un cellulare sono tanti, ma considerando che il prezzo più basso del web per questo smartphone è di 289 euro garanzia Europa costi di spedizione inclusi su glistockisti, direi che aspettare 30 giorni potrebbe valerne la pena.
Il Sony Xperia Z3 Compact lo comprerei solo se avessi l’esigenza di possedere uno smartphone di ridotte dimensioni ed impermeabile.
L’Huawei Honor 6 è un ottimo smartphone, ma tra honor 6 a 310 euro e g2 a 200 euro scelgo il G2.
Io non ho mai acquistato su zionsmartshop ma da quello che si legge sembrano affidabili, anche se i tempi di spedizione sono veramente lunghi.
Se compri su zionsmartshop fammi sapere come ti trovi, a presto.
So bene che Zion ha prezzi super e alla fine pur se con tempi di spedizione lunghi alla fine i cellulari arrivano, purtroppo il mio S2 non mi permette più di aspettare (crasha in continuazione ed è pieno di lag) per cui penso di aver ristretto la mia cerchia tra LG G2 32gb a 289€, Sony Xperia Z2 e Sony xperia Z3 compact (trovato a 300€ nuovo da un utente)…che consigli mi date in merito?