Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge sono tra i migliori smartphone top di gamma oggi in commercio, ma sono due cellulari abbastanza delicati per via del vetro presente anche nella parte posteriore e del frame in alluminio, per questo motivo consiglio di acquistare una custodia e una pellicola protettiva.
Per Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge esistono numerose cover, custodie, pellicole protettive (screen protector) anche in vetro temperato, ma quali sono le migliori cover per Samsung Galaxy S7?
Per rispondere a questa domanda ho fatto alcune ricerche online con google utilizzando termini di ricerca come “best galaxy s7 case”, “best galaxy s7 cover” e altre ricerche con “migliori cover per Samsung Galaxy”.
Devo dire che negli articoli scritti su siti americani trovo indicate cover per Galaxy S7 decisamente un po’ troppo Rugged, per non dire “tamarre”, che offrono un elevato grado di protezione, ma che vanno a stravolgere completamente il design del Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.
Questo tipo di cover è indicato solo se si utilizzano i cellulari in situazioni particolari, tipo escursioni in montagna, lavori in cantieri edili, insomma in tutte quelle situazioni dove una caduta, anche da un’altezza non elevata, può danneggiare seriamente il display del proprio Samsung Galaxy S7.
Facendo una ricerca su google con “migliori custodie galaxy s7” ho trovato alcuni articoli interessanti sulle migliori custodie per Galaxy S7, mi sono poi spostato su Amazon alla ricerca delle migliori cover per Samsung Galaxy S7, leggendo i numerosi commenti, opinioni e recensioni di chi ha effettivamente acquistato e provato le cover per Galaxy S7, mi sono convinto che i migliori case per Samsung Galaxy S7 sono:
Spigen Galaxy S7 Cover Liquid Crystal Slim & Soft tra le migliori cover sottili, realizzata in TPU flessibile che al tatto trasmette una sensazione di morbidezza simile al silicone, è disponibile solo trasparente, il TPU (poliuretano termoplastico ) è chiamato anche Hydrocarbon Polimer o Hydro Plastic, è un materiale semi-rigido una via di mezzo tra le cover in policarbonato e quelle in silicone.
La cover, essendo abbastanza sottile, non stravolgere completamente il design del galaxy S7, tra quelle provate è quella più easy ma che protegge meno il Galaxy S7, i fori corrispondono tutti perfettamente e non ci saranno problemi quando andrete ad inserire la presa micro USB , auricolari ecc.
Questa cover essendo molto morbida e flessibile si applica e si rimuove molto facilmente, tuttavia l’aderenza al cellulare è ottima, forse con il tempo però tenderà a cedere un po’ ed allargarsi, con il rischio che si sfili nel punto d’impatto durante una caduta, ottima anche la presa, difficilmente il Galaxy S7 con questa cover vi scivolerà dalle mani.
Sul lato superiore non è presente il foro per poter far uscire il carrellino contenete nano SIM e micro SD, ma questo poco importa dato che non si cambia SIM tutti i giorni. Il lato posteriore di questo case è completamente liscio nella parte esterna, mentre nella parte interna sono presenti tanti piccoli puntini in rilievo che al tatto danno una sensazione tipo zigrinatura. Spingen Liquid Crystal la migliore cover per chi non vuole stravolgere il design del proprio Samsung Galaxy S7.
Prezzo 8 euro su Amazon, voto 4,6 stelle con circa 75 recensioni.
Spigen Galaxy S7 Cover Crystal Shell con Air Cushion Technology, cover disponibile nei colori dark crystal, clear crystal (trasparente) e rose crystal, si tratta di una cover molto resistente composta da TPU abbastanza rigido sulla cornice e plastica (policarbonato) molto rigida dietro, cover completamente trasparente (clear crystal), in caso di caduta la parte in TPU protegge il frame in metallo del galaxy S7 attutendo il colpo, inoltre sui 4 angoli è presente un rinforzo ulteriore, chiamato Air Cushion. Per applicare questa custodia protettiva al Samsung Galaxy S7 bisogna seguire una certa procedura, prima inserire l’angolo superiore sinistro del Galaxy S7 poi l’angolo a destra, l’angolo inferiore sinistro ed infine quello inferiore destro, le istruzioni sono indicate sul retro della confezione del case.
La sensazione al tatto che trasmette questo case non è delle migliori, questo è dovuto alla presenza ai 4 angoli del sistema Air Cushion e per via della cornice un po’ spigolosa e piuttosto rigida, l’avrei preferita più soft.
La protezione che conferisce questa cover al Galaxy S7 è veramente ottima, con questa cover ti senti sicuro che, in caso di caduta, il tuo Galaxy S7 non riporterà alcun tipo di danno, ovviamente display escluso.
Prezzo 13 euro su Amazon, voto di 4,8 stelle con oltre 50 opinioni.
Spigen Galaxy S7 Cover Ultra Hybrid con Air Cushion Technology disponibile in diverse colorazioni, rose crystal, crystal clear e mint, io l’ho presa rose crystal, ovvero rosa trasparente lungo la cornice e completamente trasparente sul retro, come rigidità dei materiali utilizzati è una via di mezzo tra la prima cover (Liquid Crystal) e la seconda (Crystal Shell), anche il grado di protezione di questa custodia è una via di mezzo tra le due cover sopra elencate.
Il frame della cover è in TPU mediamente morbido e flessibile, mentre la parte che andrà a proteggere il retro in vetro del Galaxy S7 è in policarbonato molto rigido e trasparente.
La cornice in TPU permette una buona presa e difficilmente il Galaxy S7 vi scivolerà dalle mani.
Come la Crystal Sheel anche la Ultra Hybrid sfrutta la tecnologia Air Cushion, anche se in modo meno evidente, in ogni angolo del case c’è una bolla d’aria inclusa all’interno della cover, in questo caso credo che l’efficacia della tecnologia Air Cushion sia minima, sicuramente questa “tecnologia” è sfruttata meglio con la cover Crystal Shell.
Prezzo 12 euro su Amazon, voto 4,6 con 75 recensioni.
Spigen Galaxy S7 Cover Neo Hybrid Crystal una cover formata da un doppio strato per una migliore protezione, in pratica è una Liquid Crystal con una cornice in plastica rigida che è possibile rimuovere, è disponibile nelle colorazioni Gunmetal (canna di fucile), Satin Silver, Champagne Gold.
Per applicare questa cover al Galaxy S7 è meglio seguire le indicazioni scritte sul retro della scatola, dato che si tratta di una custodia piuttosto rigida.
Il grado di protezione che offre la cover Neo Hybrid Crystal è sicuramente elevato, ma secondo me è leggermente inferiore a quello offerto dalla Crystal Shell.
La presa a livello della cornice è meno stabile per via del frame in policarbonato liscio, più scivoloso rispetto alle altre cover, però la parte posteriore è meno scivolosa perché realizzata in TPU morbido e flessibile.
Prezzo 17 euro su Amazon, voto 4,9 con 53 commenti.
Tutte le 4 cover della Spingen provate sul Samsung Galaxy S7 Flat offrono un adeguato grado di protezione, aderiscono bene alla cornice del cellulare e in caso di caduta Galaxy S7 non dovrebbe sganciarsi dalla cover, ovviamente io non ho provato.
Tutte le cover da me esaminate hanno un “punto di taglio” lungo la cornice, probabilmente dipende dal tipo di processo utilizzato per la realizzazione di queste cover, per fortuna questo piccolo difetto si nota poco, ma è solo con la custodia Neo Hybrid Crystal che non si vede affatto dato che è coperto dal frame in plastica rigida.
Per proteggere al meglio il Samsung Galaxy S7 da cadute accidentali consiglio anche l’acquisto di una pellicola protettiva, anzi di una pellicola in vetro temperato, tempered glass screen protector.
Tra quelle presenti in commercio NON comprate la Spigen Galaxy S7 Screen Protector GLAS.tR SLIM HD, questa pellicola protettiva in vetro temperato, anche se molto stretta, non aderisce perfettamente alla superficie del display, sul lato sinistro e destro rimane sollevata, questo succede perché lo schermo del Galaxy S7 Flat ha una leggera curvatura alle estremità.
Per ovviare a questo problema Spigen ha realizzato una pellicola protettiva (purtroppo non in vetro temperato) con un curvatura che segue quella del display, la Galaxy S7 Screen Protector Curved Crystal, sicuramente può essere una alternativa alla precedente, ma ancora devo provarla, mi arriverà solo nei prossimi giorni.
Questa pellicola potrebbe interferire con la cover, dato che avvolge completamente il display, le cover da me provate sono compatibili con questa pellicola anche se bisogna prestare un minimo di attenzione quando si inserisce il cellulare nella custodia.
Per chi fosse interessato alle migliori cover, bumper, custodie rugged per Samsung Galaxy S7 Flat e Samsung Galaxy S7 Edge consiglio la Spigen Galaxy S7 Case Rugged Armor che tra le rugged è forse quella più elegante e meno ingombrante. Realizzata in TPU, la cover al tatto è liscia con texture che ricordano la fibra di carbonio, offre un elevato grado di protezione, certificata Mil-Grade Protection.
Altre cover rugged interessanti sono le Spigen Tough Armor, Slim Armor, Rugged Armor (vedi dettagli), Supcase Unicorn Beetle Pro Series, i-Blason Armorbox Heavy Duty per la massima protezione a 360°.
Giusto per la cronaca è bene specificare che ci sono anche cover originali Samsung, in particolare mi riferisco alle flip cover Samsung Clear View (€38), la Led View Cover (€44), S View Cover (€34) e Flip Wallet (€22), le trovi tutte su Amazon.
Tra le cover standard, tipo bumper e originali Samsung ci sono la Leather Cover, molto elegante e la Clear Cover.
Ci sono poi due cover particolari realizzate da Samsung per Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, la Keyboard Cover con tastiera fisica e la Backpack con batteria di backup integrata.
Concludo ricordando Samsung Galaxy S7 SM-G930F è tra i migliori smartphone oggi in commercio e probabilmente rimarrà tale per tutto il 2016. Il prezzo del Galaxy S7 è in rapida discesa, probabilmente scenderà sotto i 500 euro entro l’estate 2016.
Samsung Galaxy S7 potrebbe essere un compagno perfetto per le vacanze estive grazie alla certificazione IP68 resistenza alla polvere e all’acqua (waterproof), all’ottima visibilità dello schermo al sole, alla fotocamera in grado di scattare belle foto e di girare ottimi video in Full HD.
Se devi cambiare cellulare e sei indeciso su quale smartphone top di gamma acquistare ti consiglio di leggere l’articolo sempre aggiornato: i migliori smartphone del 2017.
Se hai provato altre cover e custodie per Galaxy S7 Flat e per Galaxy S7 Edge condividi la tua opinione con un commento a questo articolo.
In questo ultimo periodo utilizzo molto al cover Spigen Galaxy S7 Cover Crystal Shell, il Galaxy S7 mi è caduto 3 volte con questa cover, nessun danno riportato, mi è sempre caduto sbattendo a terra con uno spigolo, la protezione Air Cushion Technology si è rilevata essere efficace.
Ciao, vorrei chiederti dopo un anno come ti trovi con la cover e se ne hai provate altre? Inoltre se per caso hai un feedback anche sulle pellicole o su vetri temprati per S7 flat?
Ciao tra le cover provate alla fine ho dovuto tenere la Spigen Galaxy S7 Cover Crystal Shell http://amzn.to/2s0Op7d per il mio S7 spesso lo prendono i miei bimbi e lo torturano in tutti modi possibili, devo però dire che il mio Galaxy S7 non ha mai subito alcun danno anche dopo diverse cadute.
Dopo un anno la cover si è un po’ ingiallita lungo i bordi, direi infatti che è ora di cambiarla. https://uploads.disquscdn.com/images/cad12a92f73086a5ebe0678e8ab2f15ee023dfde31fe0ef3d7b1418679e332a3.jpg
Le pellicole in vetro temperato non le ho utilizzate, con una cover di questo tipo ho rischiato e ho utilizzato solo pellicole protettive trasparenti non in vetro, http://amzn.to/2s76fVk questa in particolare, va abbastanza bene ma è molto costosa.
Grazie per il feedback!