Lenovo K6 Note Recensione: Miglior Smartphone Dual SIM 4G sotto i 200 euro?

Il Lenovo K6 Note può compete con i migliori smartphone android Dual Sim 4G-LTE max 200 euro che si possono acquistare nei negozi online cinesi? Lo scoprirai leggendo la recensione del Lenovo K6 Note.

Lenovo K6 Note K53a48 – Principali Caratteristiche Tecniche

Lenovo K6 Note – Specifiche Tecniche
Network Dual SIM 4G Cat.4 Due Nano SIM 3G/WCDMA: 850/900/1900/2100MHz – FDD-LTE 1(2100), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 7(2600), 8(900), 20(800)
Dimensioni 151 x 76 x 8,4 mm, peso 169 g
Design Scocca unibody in metallo, speaker mono posto sul lato inferiore, colori disponibili Argento, Grigio Scuro e Oro
Schermo IPS LCD da 5,5″ 1080x1920pixels (Full HD, 401 ppi) con curvatura 2.5D
SoC Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430 Octa-core 1.4 GHz Cortex-A53 Processo produttivo 28 nm LP – GPU Adreno 505
Prestazioni AnTuTu Benchmark Score: 44032
Memoria 3GB /32GB espandibile con micro SD, slot in comune con la SIM 2
Fotocamera Principale da 16MP PDAF con doppio flash LED dual tone, selfie camera da 8MP
Connettività Micro USB 2.0 OTG, Wi-Fi 802.11 b/g/n Single Band, Bluetooth v4.2 LE
Features Sensore impronte digitali posto sul retro, Radio FM, giroscopio
ROM VibeUI basata su Android 6.0.1 (Marshmallow)
Batteria 4000 mAh, NON removibile
Valori SAR Testa 0,426 Vicino al corpo 1,550
Prezzo In offerta su Amazon a 200 euro circa

se vai di fretta leggi il riassunto della recensione

Recensione Completa Lenovo K6 Note

Eventuali aggiornamenti alla recensione.

Quando vado alla ricerca dei migliori smartphone android Dual SIM 4G-LTE di fascia medio bassa, sotto i 200 euro, m’imbatto quasi sempre in device Xiaomi, tuttavia si tratta di modelli che solitamente si possono acquistare solo su store cinesi e sono privi di garanzia ufficiale del produttore.

Lenovo K6 Note si può acquistare con meno di 200 su Amazon, venduto e spedito da Amazon, non è dotato di un hardware molto prestante, ma integra un mix di caratteristiche tecniche che, secondo il mio modesto parere, lo rendono un device molto interessante per chi è alla ricerca del miglior smartphone Dual SIM 4G sotto i 200 euro con garanzia ufficiale Italia e supporto alla famosa banda b20.

Un altro motivo che mi ha spinto ad acquistare Lenovo K6 Note è stato quello di volerlo confrontare con l’Honor 6X, leggi anche: Honor 6X Recensione.

Unboxing, design e qualità costruttiva – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 7,5

Ho acquistato Lenovo K6 Note di colore grigio scuro su Amazon al prezzo di circa 200 euro.

Purtroppo il pacco mi è arrivato danneggiato e la confezione con all’interno il Lenovo K6 Note era schiacciata lungo il bordo superiore, per fortuna il device non ha subito danni.

Lenovo K6 Note Amazon spedizione SDA pacco danneggiato
Lenovo K6 Note Amazon spedizione SDA pacco danneggiato

In ogni caso mi sono fatto chiamare dal supporto Amazon, l’operatore mi suggerito tre opzioni:

  • sostituzione con un nuovo Lenovo K6 Note;
  • rimborso di 40 euro, il 20% del costo e mi tengo il Lenovo K6 Note così com’è;
  • restituzione del device e rimborso totale.

Io mi sono preso qualche giorno per decidere e poi ho optato per tenermi il Lenovo K6 Note e avere lo sconto del 20%.

All’interno della confezione troviamo il Lenovo K6 Note, una pellicola protettiva, la spilla per la rimozione della slitta dove vanno inserite le Due Nano SIM oppure una Nano SIM e la micro SD, una guida rapida, un caricabatteria 5,2V 2A dalle dimensioni molto generose ma che non supporta la ricarica rapida ed il cavo micro USB, mancano gli auricolari presenti nei device destinati ad altri Paesi.

Il Lenovo K6 note ha una scocca unibody in metallo che sembra quasi plastica ed è leggermente stondata ai bordi. Le bande in plastica con sotto le antenne e la parte in metallo sono separate da una scanalatura di colore argento lucido che circonda anche il bordo della fotocamera e che troviamo lungo il perimetro del sensore d’impronte digitali, il tutto conferisce al K6 Note un tocco di eleganza che non sempre si trova su smartphone sotto i 200 euro.

Sempre sul lato posteriore troviamo la fotocamera da 16 MP leggermente rialzata rispetto al telaio, tuttavia appoggiato sul tavolo non balla, anche se premiamo sui lati del device. Sotto  la fotocamera è presente un doppio Flash LED Dual Tone e sotto ancora il sensore d’impronte digitali.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing parte posteriore fotocamera principale sensore impronte digitali

Sul lato inferiore a partire da destra troviamo lo speaker di sistema, la porta micro USB, i fori con sotto il microfono principale.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing parte inferiore

Sula lato sinistro abbiamo solo la slitta che può contenere due nano SIM oppure una nano SIM ed una micro SD.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing lato sinistro

Sul lato destro abbiamo il bilanciere del volume ed il tasto power, sono entrambi ben assemblati e restituiscono un buon feedback alla pressione.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing lato destro

Sul lato superiore troviamo il jack audio da 3,5mm e il secondo microfono per la riduzione del rumore ambientale.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing lato superiore

Anteriormente troviamo l’ampio display da 5,5 pollici ricoperto da vetro con curvatura 2.5D, sopra allo schermo abbiamo la selfie camera da 8MP, la cassa auricolare, il sensore di luminosità e prossimità il led di notifica che però NON è RGB. Sotto al display ci sono i tasti di navigazione soft touch che però NON sono retroilluminati.

Lenovo K6 Note Recensione Unboxing parte frontale

Nel complesso Lenovo K6 Note si presenta con un design abbastanza classico con una buona qualità costruttiva, in mano si tiene bene, il peso è ben ripartito, ma la scocca in metallo che sembra plastica rendere il device piuttosto scivoloso, anche se la curvatura ai bordi sul lato posteriore e il vetro 2.5D  rendono l’impugnatura leggermente più salda.

Rispetto ad Honor 6X è un po’ più scivoloso e trasmette una sensazione di smartphone leggermente più economico, mentre peso e dimensioni sono veramente molto simili. Lenovo K6 Note fa meglio di Honor 6X come stabilità quando appoggiato sul tavolo.

Qualità dello Schermo – Recensione Lenovo K6 note – Voto – 7,3

Il Lenovo K6 Note monta un pannello LCD IPS da 5,5 pollici con risoluzione Full HD 1080×1920 pixels con una densità di pixel di circa 401 ppi, multitouch 10 punti con una buona sensibilità al tocco.

La qualità dello schermo è discreta, i colori sono abbastanza fedeli alla realtà, il bianco tende leggermente al giallo, i neri sono poco profondi, ma sono nella media per questo tipo di pannello e in questa fascia di prezzo.

La luminosità massima rilevata con il mio luxmetro è stata di circa 377 lux, mentre con Honor 6X sono arrivato fino a 470 lux. La luminosità minima risulta essere superiore a quella di Honor 6X.

Lenovo K6 Note luminosita massima
Lenovo K6 Note luminosità massima

La visibilità al sole è discreta, ma leggermente inferiore a quella di Honor 6X.

Ho notato che  il  sensore di luminosità risulta essere un po’ pigro.

Effettuando il display test vicino all’Honor 6X non ho notato grosse differenze tra i due display, in generale Honor 6X si comporta meglio nel “Black saturation test” e nel “White saturation test” dove i quadrati sono più visibili.

L’angolo di visione è ampio, ma è migliore su Honor 6X.

Lenovo K6 Note vs Honor 6X angolo di visione
Honor 6X (sopra) vs  Lenovo K6 Note (sotto)  angolo di visione

Il vetro che ricopre lo schermo è di tipo 2.5D non ho informazioni sul tipo di vetro usato, so che non è Corning Gorilla Glass e sicuramente NON è molto oleofobico.

Lenovo K6 Note display poco oleofobico

In definitiva Lenovo K6 Note ha uno schermo di qualità discreta, in linea con quello di altri smartphone in questa fascia di prezzo, ma se confrontato con quello di Honor 6X risulta essere di qualità inferiore.

Lenovo K6 Note – Impostazioni Schermo

Andando in impostazioni –> Schermo –> Modalità colore è possibile scegliere tra colore Normale e Vivace, personalmente preferisco la modalità colore vivace. In impostazioni –> display è possibile attivare anche la protezione luminosità per la lettura notturna, tuttavia non viene attivato un filtro per la luce blu, ma viene diminuita solo la luminosità.

Sempre in questa sezione cliccando su Notifica LED abbiamo la possibilità di attivare, disattivare il Led di notifica per le chiamate perse, messaggi non letti e altro.

Altre voci che troviamo in impostazioni –> schermo sono:

  • luminosità per impostare il livello di luminosità e attivare o disattivare la luminosità automatica;
  • sfondo, si apre l’applicazione Centro Temi che vedremo più avanti;
  • sospensione;
  • daydream, ti permette di scegliere che cosa visualizzare quando il telefono è in standby;
  • attiva/disattiva rotazione schermo;
  • trasmetti, per attivare la funzione wireless display e trasmettere lo schermo su di un dispositivo compatibile, smart tv, chromecast ecc.

La parte telefonica, connettività 3G e 4G – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 7,5

Lenovo K6 Note è uno smartphone Dual SIM 4G LTE cat.4 Dual Standby (DSDS) e supporta le frequenze 3G/WCDMA: 850/900/1900/2100MHz – FDD-LTE 1(2100), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 7(2600), 8(900), 20(800).

Sul Lenovo K6 note è possibile inserire 2 nano SIM oppure una nano SIM e una micro SD, ovviamente è possibile fare lo switch a caldo della connessione dati tra la SIM 1 e la SIM 2.
Quando la connessione dati è attiva sulla sim SIM 1 la SIM 2 sarà in modalità GSM 2G.

La ricezione di Lenovo K6 Note è buona, ma non raggiunge il livello di Honor 6X, durante le chiamate la qualità audio in capsula auricolare è solo discreta e il nostro interlocutore ci sentirà in modo chiaro, è presente un secondo microfono sul lato superiore per la riduzione del rumore ambientale.

In modalità vivavoce la qualità audio è nella norma il nostro interlocutore ci sentirà abbastanza bene.

Con gli auricolari tutto ok, la qualità della chiamata è nella media.

Lenovo K6 Note supporta anche VoLTE (voice over LTE).

Speed test, confronto tra Lenovo K6 Note vs Honor 6X nelle velocità di download e upload, si nota come Honor 6X ha prestazioni migliori dovute ad una migliore ricezione.

Lenovo K6 Note Recensione Speed Test TIM 4G Vs Honor 6X
Speed Test Lenovo K6 Note
Honor 6X Speed Test TIM 4G vs Lenovo K6 Note
Speed Test Honor 6X

Ricezione Lenovo K6 Note vs Honor 6X

Lenovo K6 Note Recensione ricezione TIM 4G Vs Honor 6X
Ricezione Lenovo K6 note
Honor 6X ricezione TIM 4G vs Lenovo K6 Note
Ricezione Honor 6X

Durante il periodo di utilizzo non ho riscontrato problemi di ricezione sul Lenovo K6 note.

Software gestione parte telefonica, gestione Dual SIM

Andando in impostazioni –> schede SIM è possibile attivare disattivare le due schede SIM, indicare la SIM preferita per la rete dati e per i messaggi SMS, mentre per le chiamate è possibile indicare la SIM preferita oppure lasciare impostato su “chiedi ogni volta”. Sempre in questa sezione è possibile impostare il trasferimento di chiama tra schede SIM, questo per simulare le funzionalità di uno smartphone Dual SIM Full Active (DSFA).

Lenovo K6 Note Recensione Impostazioni schede SIM

In impostazioni –> utilizzo dati è possibile impostare un limite rete dati mensile per ogni scheda SIM, raggiunto il limite la connessione dati verrà disattivata.

Lenovo K6 Note Recensione impostazioni utilizzo dati

Il dialer offre la possibilità di selezionare con quale SIM chiamare, durante la chiamata è possibile effettuare un altra chiamata, mettere in attesa, disattivare l’audio, registrare la chiamata, utilizzare i tastierino numerico e attivare il vivavoce.

Lenovo K6 Note Recensione schermata dialer durante una chiamata

Dal dialer facendo tap su l’icona menù in alto a destra è possibile accedere alle impostazioni chiamate, dove è possibile attivare la registrazione automatica delle chiamate.

Andando in impostazioni –> Suonerie e volumi è possibile impostare una suoneria di avviso chiamata e di arrivo messaggio differente per ogni scheda SIM.

Lenovo K6 Note Recensione impostazioni suonerie differnti per ogni scheda SIM

Qualità della fotocamera posteriore e anteriore – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 7,3

La fotocamera principale di Lenovo K6 Note è una 16 megapixel con messa a fuoco di tipo PDAF, apertura f/2.0, inoltre è presente un doppio flash led dual tone.

La qualità delle foto scattate con la fotocamera posteriore del Lenovo K6 note è discreta, leggermente sopra la media se confrontata con altri smartphone in questa fascia di prezzo. Il range dinamico è solo discreto, così come la nitidezza delle foto, però è buona la quantità dei dettagli che si riesce a catturare.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto macro fiore
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto fiore e robot makeblock
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto fiore e robot makeblock
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto fiore e robot makeblock
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto noce
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto noce
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto albero note
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto albero note

Quando le foto sono scattate in condizioni di luce ottimale risultano avere una discreta fedeltà cromatica, la messa a fuoco di tipo PDAF è precisa e piuttosto veloce. La funzione HDR, che si attiva automaticamente in certe condizioni quando è attiva modalità SMART, funziona in modo corretto.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto con funzione SMART attiva HDR attivo
Lenovo K6 Note foto con tasto SMART attivo, HDR attivo
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto con funzione SMART disattivata
Lenovo K6 Note foto con tasto SMART disattivato
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto con attiva la modalità HDR Classic
Lenovo K6 Note foto con attiva la modalità HDR Classic

Scattando una foto ad una parete bianca con sfondo il cielo azzurro la parte bianca tende a diventare azzurra, problema che non ho avuto con Honor 6X.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto parete bianca su sfondo azzurro cielo
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto parete bianca su sfondo azzurro cielo
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto parete bianca su sfondo azzurro cielo
Honor 6 X prova fotocamera posteriore foto parete bianca su sfondo azzurro cielo

Le foto scattate all’interno con buona luce artificiale vengono abbastanza bene, si nota un po’ di rumore ma sono di una qualità sufficiente per essere stampate in formato A4 con una buona stampante a getto d’inchiostro.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto con buona luce artificiale
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto con buona luce artificiale

Le foto scattate in condizioni di luce scarsa mostrano un certo rumore di fondo, come tutti gli smartphone in questa fasci di prezzo.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto con poca luce artific
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto con poca luce artificiale

Il doppio flash led Dual Tone funzione piuttosto bene.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto al buio con flash
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto al buio con flash

Gli scatti in controluce provocano alcuni artefatti (lens flare)

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto controluce lens flare
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera principale foto controluce lens flare

Di notte Lenovo K6 Note scatta fotto di bassa qualità, ma comunque condivisibili sui social.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto di notte
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera posteriore foto di notte

Con la fotocamera anteriore da 8MP f/2.2 è possibile realizzare scatti di qualità discreta da postare sui principali social network.

Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera anteriore selfie
Lenovo K6 Note Recensione prova fotocamera anteriore selfie

Altre foto scattate con la fotocamera posteriore del Lenovo K6 Note – Galleria Fotografica

Lenovo K6 Note Qualità fotocamera nella registrazione dei video

Lenovo K6 Note può registrare video alla risoluzione massima di 1920×1080 pixels (Full HD) a 30 fps, la qualità dei video è buona, la stabilizzazione è solo digitale ma non è male. Quando si registrano video con musica proveniente da TV, stereo, speaker portatili bluetooth ecc.. abbiamo una qualità audio un po’ scarsa, dovuta a continui aumenti e diminuzione del volume di registrazione, questo si nota spesso in device di fascia bassa. Questo “difetto” o “limite” non l’ho riscontrato su Honor 6X.

Esempio di video registrato con Lenovo K6 Note alla risoluzione Full HD.

Lenovo K6 Note Applicazione Fotocamera Stock

L’applicazione fotocamera stock installata all’interno della VibeUI è molto simile a quella che abbiamo visto sul Lenovo P2, le funzioni principali ci sono tutte.
Nella schermata Home dell’app Fotocamera troviamo i pulsanti:

  • scatto foto;
  • registrazione video;
  • galleria;
  • modalità di scatto;
  • impostazioni;
  • passaggio alla fotocamera anteriore;
  • SMART;
  • flash.
Lenovo K6 Note applicazione fotocamera stock schermata home
Lenovo K6 Note applicazione fotocamera stock schermata home
Lenovo K6 Note Recensione schermata home selfie camera
Lenovo K6 Note Recensione schermata home selfie camera

Le modalità di scatto non sono molte:

  • pro, sarebbe la modalità manuale, dove è possibile impostare il bilanciamento del bianco, ISO, messa a fuoco, velocità di scatto, esposizione e flash;
  • panorama, si può scattare una foto panoramica tenendo il telefono in posizione verticale, la qualità delle foto è discreta ma almeno non ci sono linee di unione e/o parti sfalsate;
  • paesaggio notturno artistico, dov’è possibile scegliere tra paesaggio urbano, persone in movimento, palco, ambienti interni con poca luce;
  • HDR artistico, dov’è possibile scegliere tra classico, automobile, natura morta e città;
  • movimento rapido;
  • rallentatore.
Lenovo K6 Note applicazione fotocamera stock schermata modalita di scatto
Lenovo K6 Note applicazione fotocamera stock schermata modalità di scatto

Il menù impostazioni fotocamera comprende le seguenti voci:

  • composizione intelligente;
    proporzioni, è possibile scegliere tra 16:9, 4:3, 1:1;
  • risoluzione foto, massima o normale;
  • modalità di scatto, normale, tocco, autoscatto, sorriso;
  • bilanciamento del bianco, luce incandescenza, luce neon, nuvoloso, tramonto e ombra;
  • ISO, automatico, 100, 200, 400, 800, 1600;
  • metodo di misurazione, misurazione media, misurazione ponderata;
  • livellamento su tre assi, On o OFF;
  • griglia, nascondi, 4 riquadri, 9 riquadri, spirale aurea.
  • Le impostazioni per i video riguardano solo la possibilità di selezionare tra la risoluzione Full HD, HD oppure la risoluzione standard.

Altre funzioni che troviamo nelle impostazioni dell’app fotocamera stock sono:

  • funzione pulsante volume, è possibile impostarlo su scatta e registra, zoom, suono;
  • suono scatto, OFF oppure ON;
  • informazioni sulla posizione, ON o OFF;
  • strobo, automatico, 50 Hz, 60 Hz;
  • ripristino, per ripristinare le impostazioni della fotocamera.

Non ci sono gesture particolari che possiamo fare nella schermata home della fotocamera stock, l’unico è uno swipe da destra verso sinistra per aprire la galleria immagini.

In sintesi sul Lenovo K6 Note abbiamo una fotocamera discreta, leggermente inferiore a quella che troviamo su Honor 6X, rimane comunque di qualità superiore a quella di altri device nella stessa fascia di prezzo.

La funzione SMART che affida il riconoscimento della scena al software della fotocamera funziona bene, è possibile anche attivare la funzione “composizione intelligente”, una sorta di A.I. che fornisce suggerimenti su come scattare al meglio la foto in determinate condizioni, per esempio se stiamo scattando una foto ad un una persona capisce che è un ritratto e ci suggerisce se dobbiamo avvicinarci al soggetto.

Ottimizzazione software e interfaccia utente – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 7,5

Lenovo K6 Note ha installato come sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow ed è previsto l’aggiornamento ad Android 7.1 Nougat.

Mentre scrivo l’ultima versione del firmware (numero build) è la K53_S116_161115_ROW con le patch di sicurezza Android aggiornate al 1 giugno 2016.

Il sistema operativo è molto simile a quello che abbiamo visto sul Lenovo P2 (recensione Lenovo P2), quindi abbiamo una VibeUI piuttosto snella, senza applicazioni inutili preinstallate (bloatwares), ma abbastanza ricca di funzionalità da permettere una buona esperienza utente e una buona personalizzazione del device.

Molte delle principali applicazioni sono affidate alle app di Google, come browser predefinito avremo Chrome, la galleria è affidata a Google Foto, il player musicale sarà Play Music ecc.

Al prio avvio e dopo la prima configurazione avremo circa 24GB di memoria interna libera su i 32GB disponibili.

La schermata Home e le applicazioni installate sono quelle mostrate in questi screenshot.

Lenovo K6 Note Recensione schermata home primo avvio Lenovo K6 Note Recensione schermata home primo avvio applicazioni preinstalalte Lenovo K6 Note Recensione schermata home primo avvio app pre-installate Lenovo K6 Note Recensione schermata home primo avvio cartella strumenti Lenovo K6 Note Recensione schermata home primo avvio app google pre-installate

È presente il drawer ma possiamo avere tutte le applicazioni nella schermata facendo un tap prolungato in uno spazio vuoto nella schermata home (oppure con un tap prolungato sul tasto capacitivo recenti) per accedere alla personalizzazione dell’interfaccia utente, dove troviamo le voci: widget, sfondi, preferenza e impostazioni. In particolare con un tap su preferenza è possibile:

  • selezionare il launcher tra VibeUI e Android, il Vibe UI è senza drawer;
  • attivare o disattivare lo scorrimento continuo delle schermate home;
  • impostare il tipo di animazione quando si scorrono le schermate home;
  • attivare disattivare lo scorrimento dello sfondo con le schermate home, se impostiamo uno sfondo statico non ci saranno differenze;
  • impostazioni drawer, è possibile scegliere la disposizione se verticale o paginato (orizzontale), scegliere la modalità di ordinamento in ordine alfabetico, utilizzo e data.
Lenovo K6 Note Recensione schermata personalizzazione home
Lenovo K6 Note Recensione schermata personalizzazione home

Dall’applicazione Centro Temi è possibile scegliere tra 7 temi, 7 tipi di schermate blocco display, diversi sfondi scaricabili anche online, 2 tipi di schermate chiamata in arrivo    , 2 tipologie di schermate app recenti, a scorrimento verticale (Android) oppure a scorrimento orizzontale (Lenovo), due tipi di schermate per l’applicazione dialer.

Le funzioni più interessanti della VibeUI le troviamo andando in Impostazioni –> Funzione, dove abbiamo diverse possibilità per personalizzare la nostra esperienza utente con questo cellulare, da notare come alcune voci non siano tradotte in modo propriamente corretto.

Istantanea, la possibilità di attivare la funzione con la quale è sufficiente premere velocemente due volte il tasto volume meno per scattare una foto a schermo spento.

Fai doppio clic sullo schermo, si tratta della funzione doppio tap per risvegliare lo schermo.

Micro schermo, quando attiva è possibile tracciare una C a bordo dello schermo per attivare la modalità ad una sola mano. Funzione che si può attivare solo se è disattivato l’interruttore modalità VR.

Scena intelligente, si tratta della possibilità di impostare alcuni scenari, per esempio lo scenario ufficio prevede che dalle 9 alle 18 dei giorni feriali la suoneria sia in modalità silenziosa con vibrazione attiva.

Scelta rapida con una sola mano, in pratica significa attivare il pulsante flottante con l’accesso rapido ad alcune applicazioni e funzioni.

Lenovo K6 Note Recensione pulsante flottante
Lenovo K6 Note Recensione pulsante flottante

Scatto con l’impronta digitale, per scattare foto utilizzando il sensore d’impronte digitali, comodo per i selfie.

Interruttore modalità VR, tenendo premuto il pulsante di alimentazione è possibile seleziona la modalità VR, utile se utilizziamo i visori per la realtà virtuale.

App doppie, offre la possibilità di installare applicazioni doppie tra quelle presenti sul nostro device, quindi è possibile utilizzare due account per ogni app, tipo due account Facebook, Instagram, WhatsApp, Telegram ecc. Clonando una applicazione avremo anche un doppio Play Store e una doppia cartella Download.
Lenovo K6 Note Recensione applicazioni doppie

Per la fotocamera premere due volte,  attivando questa funzione premendo velocemente due volte il tasto power da schermo spento si apre l’applicazione fotocamera.

Torcia rapida, tenendo premuto a lungo il tasto home sulla schermata di blocco si attiva la torcia.

Diminuisci volume suoneria in modo automatico quando il telefono è in tasca.

Un altra funzione interessante della VibeUI è la possibilità di creare un ambiente protetto andando in Impostazioni > Gestione ambiente protetto. Da qui è possibile creare un ambiente protetto, simile allo spazio secondario che troviamo nella MIUI. È possibile accedere allo spazio protetto attraverso il toggle rapido dedicato (Ambiente normale/Ambiente sicuro) ma non è possibile fare lo switch da un ambiente all’altro usando impronte digitali differenti, inoltre l’attivazione dell’ambiente protetto prevede l’eliminazione di eventuali applicazioni doppie.

Con il sensore d’impronte digitali è possibile proteggere l’apertura di applicazioni andando in impostazioni –> sicurezza blocca applicazioni.

In impostazioni –> centro notifiche abbiamo la possibilità di gestire i toggle rapidi da visualizzare nella tendina delle notifiche,  impostare se visualizzare le notifiche anche con dispositivo bloccato, quali icone mostrare nella barra di stato ecc.

Lenovo K6 Note Recensione gestione toggle rapidi

Inserendo una micro SD, fino a 128GB, è possibile selezionare se utilizzare la micro SD come memoria esterna per salvare video, foto, documenti ecc, oppure utilizzarla come memoria principale, in quest’ultimo caso sarà richiesta la formattazione della micro SD. Non è possibile spostare le applicazioni dalla memoria interna alla micro SD.

L’applicazione Gestione File presente nella cartella strumenti è in grado di mostrare i file in base alla categoria, file recenti e con la visualizzazione classica delle cartelle, inoltre è possibile analizzare la memoria interna per vedere lo spazio totale occupato da foto, video, audio, file zip, app, documenti e visualizzare la memoria disponibile.
Lenovo K6 Note Recensione applicazione gestione file informazioni sulla memoria interna

Lenovo K6 Note – Gesture nella schermata Home

Nella schermata home con uno swipe dal basso verso l’alto si accede alla ricerca app, manca quindi una ricerca globale per musica, foto, video, file ecc.

Modalità mano singola, si può attivare disegnando una C sulla parte destra o sinistra dello schermo, le possibili dimensioni dello schermo sono 4,5″ o 3,5″.

Che cosa manca alla VibeUI sul Lenovo K6 Note

Manca la visualizzazione del badge notifiche nell’icona delle applicazioni che andiamo ad installare, c’è solo per le app di sistema chiamate, messaggi.

L’interfaccia utente andrebbe un po’ svecchiata.

La traduzione in italiano lascia un po’ a desiderare e rende un po’ macchinosa la ricerca di alcune funzioni.

Non è presente un accesso diretto, tramite fingerprint, allo spazio sicuro

La funzione protezione vista notturna non filtra la luce la blu, ma diminuisce solo la luminosità del display.

Altre mancanze sono il multiwindows, parental control.

In sintesi la ROM installata sul Lenovo K6 Note risulta essere ben ottimizzata, questo significa minor consumo della batteria, fluidità di sistema senza lag e/o rallentamenti evidenti una piacevole esperienza utente.

La Vibe UI offre un buon grado di personalizzazione attraverso temi, sfondi, la possibilità di cambiare launcher, attraverso le voci nel menù Funzioni.

Mentre sul Lenovo P2 avevamo il problema nella ricezioni delle notifiche per alcune applicazioni, poi risolto, con il Lenovo K6 Note questo problema NON c’è.

Autonomia e durata della batteria – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 8,3

A bordo del Lenovo K6 note troviamo una batteria da 4000/4100 mAh che abbinata ad un SoC poco prestante e parsimonioso nei consumi e ad un sistema operativo ben ottimizzato permette di arrivare fino a sera con una buona carica residua anche con un utilizzo intenso, mentre con un utilizzo poco intenso si possono fare anche due giorni.

Il benchmark  PCMark Work Battery Life, con il quale su Honor 6X ho ottenuto un punteggio di 7h 20′ con ancora il 17% di carica residua, su Lenovo K6 Note non è andato a buon fine, lanciato alle 21:40 alle 8:30 del mattino seguente ho trovato l’applicazione bloccata e display attivo, con una carica residua del 27%, verosimilmente l’app si è bloccata verso le 5:40 del mattino (vedi grafico). Ho così deciso di scaricare completamente il Lenovo K6 Note giocando a Real Racing 3 e Asphalt 8 per oltre un ora, ascoltare un po’ di musica e girare un video.

In pratica tra  PCMark Work Battery Life, giochi, musica, registrazione video e qualche chiamata ho “totalizzato” 12 ore e 30 minuti di schermo attivo, ricordo che con il Lenovo P2 ero arrivato a 13 ore, ma avevo utilizzato AnTuTu Tester Batteria come benchmark.

Il Lenovo K6 Note non si è mai surriscaldato durante le sessioni di gioco e anche durante la registrazione del video di 10 minuti.

Lenovo K6 Note Recensione Autonomia Durata della batteria
La prima parte del grafico, fino alle 5:40, il consumo di batteria è dato da 3DMark Benchmark, poi l’app si è bloccata con lo schermo attivo, fino alle 8:30 circa quando ho iniziato le sessioni di gioco e il consumo della batteria è aumentato in modo evidente.

Lenovo K6 Note Recensione Autonomia consumo da parte delle applicazioni Lenovo K6 Note Recensione Autonomia consumo hardware Lenovo K6 Note Recensione Autonomia ore di schermo attivo

Batteria Lenovo K6 Note – Tempi di ricarica

Purtroppo sul Lenovo K6 Note non è presente la ricarica rapida, anche se il SoC Qualcomm Snapdragon 430 supporta Quick Charge 3.0, questo si traduce in tempi di ricarica molto lunghi:

dal 10% al 50% in 60 minuti;
dal 10% al 72% in 82 minuti;
dal 10% al 98% in 150 minuti;
dal 10% al 100% in 165 minuti.

In pratica con il cellulare completamente scarico serviranno 3 ore per la ricarica completa, questo significa ricaricarlo durante la notte.

Lenovo K6 Note Gestione della batteria

In Impostazioni –> Gestione Alimentazione troviamo tutte le funzioni per gestire al meglio i consumi della batteria da parte del nostro Lenovo K6 Note.

Risparmio batteria, quando è attiva questa funzione permette di aumentare la durata della batteria diminuendo le prestazioni del telefono, limitando la vibrazione, servizi di localizzazioni ed i dati in background.

Gestione app sullo sfondo, in questa sezione è possibile disattivare l’utilizzo dati in background e l’avvio automatico all’accensione del device per ogni singola applicazione.

Massimo risparmio energia, rimarranno attive solo le funzioni base del telefono, chiamate, SMS, accesso alla rubrica, è possibile aggiungere anche il collegamento alla calcolatrice, orologio, calendario e radio.

Ottimizzazione batteria, qui possiamo selezionare le applicazioni da escludere dall’ottimizzazione, utile nel caso di problemi con le notifiche.

Dettagli consumo energetico, dove è possibile visualizzare i consumi della batteria da parte dell’hardware e del software, il grafico dell’andamento dei consumi dall’ultima ricarica completa.

Prestazioni Hardware – Lenovo K6 Note – Voto 7

All’interno del Lenovo K6 Note troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 430, un Octa-Core con CPU Cortex-A53 in grado di operare fino alla frequenza massima di 1401 MHz.

Snapdragon 430 è un SoC che generalmente troviamo su smartphone di fascia medio/bassa, tra i migliori con questo SoC troviamo Xiaomi Redmi 3s, Lenovo K6 e sembra che sarà montato anche sul nuovo Lenovo Moto G5.

La fluidità di sistema è garantita dalle discrete prestazioni del SoC abbinate ad una buona ottimizzazione del sistema operativo.
Snapdragon 430 se confrontato al Kirin 655 di Honor 6X offre comunque prestazioni inferiori.

Lenovo K6 Note – Principali Benchmark

AnTuTu v.6.2.7 64 bit: 44032 – Honor 6X 56704
3D Mark Sling Shot Extreme: 284 – Honor 6X 386
Vellamo Browser: 2384 – Honor 6X 2768
Quadrant: 21921 – Honor 6X 18373
GFXBench Car Chase 1080p: 144,0 (2,4 fps) – Honor 6X  175,2 (3,0 fps)
GFXBench Car Chase 1080p Offscreen: 144,1 (2,4 fps) – Honor 6X 164,5 (2,8 fps)
GFXBench Manhattan 3.1 1080p: 269,7 (4,3 fps) – Honor 6X 300,4 (4,8 fps)
GFXBench Manhattan 3.1 1080p Offscreen: 272,4 (4,4 fps) – Honor 6X 283, 3 (4,6 pfs)
Geekbench 4 Single Core Score: 633 – Honor 6X 787
Geekbench 4 Multi-Core Score: 2019 – Honor 6X 3254
Basemark OS II 2.0: 289 –  Honor 6X 1282 valore troppo basso per Lenovo K6 Note potrebbe essere un problema del software.
Basemark X Quality High: 7475 – Honor 6X 8494

AndroBench per testare la velocità della memoria interna:
lettura sequenziale MB/s: 271,39 – Honor 6X 261,85
scrittura sequenziale MB/s: 65,15 – Honor 6X 64,84
lettura casuale MB/s: 36,2 – Honor 6X 35,25
scrittura casuale MB/s: 10,87 Honor 6X 33,34

Multimedia riproduzione audio video, giochi – Recensione Lenovo K6 Note – Voto 7,0

Lenovo K6 Note ha una GPU Adreno 505 in grado di operare fino alla frequenza di  800 MHz, con questo smartphone sarà possibile giocare a tutti i giochi presenti sul Google Play Store anche se con i più pesanti il frame rate calerà.

Ho effettuato sessioni di gioco da oltre 40 minuti con Real Racing 3 e Ashpalt 8 senza avere problemi di surriscaldamento ed eventuale thermal throttling. Il Real Racing 3 risulta essere quasi sempre fluido, quindi la giocabilità è sempre buona, ogni tanto è possibile notare qualche micro lag, con Asphalt 8 ho notato qualche micro lag in più.

Real Racing 3 si avvia in circa 41 secondi, mentre Asphalt 8 in 22 secondi.

La batteria da 4000 mAh, insieme al SoC Snapdragon 430 e alla buona ottimizzazione del sistema operativo permette di fare lunghe sessioni di gioco.

Lenovo K6 Note è in grado di riprodurre solo video con risoluzione max Full HD fino a 30 fps, NON è in grado di riprodurre video con risoluzione 1080p a 60 fps, video 4K AVC,  4K HEVC,. video 4K HEVC HDR.

A livello di qualità audio il Lenovo K6 Note si comporta bene, lo speaker principale mono è posizionato nella parte inferiore del device, il volume è abbastanza alto e la qualità del suono rimane buona senza distorcere anche al massimo volume. Sicuramente il reparto audio è migliore di quello di Honor 6X.

Lenovo K6 Note supporta anche Dolby Atmos, applicazione grazie alla quale possiamo ottimizzare l’audio in base alle nostre esigenze. È presente la RADIO FM.

La qualità audio con l’utilizzo di auricolari è buona.

Connettività Bluetooth, Wi-Fi, Wi-Fi display, GPS, USB – Voto 7,3

Lenovo K6 Note è dotato di porta micro USB OTG, quindi sarà possibile collegarlo alle migliori chiavette USB, tastiera, mouse usb ecc. Non supporta NFC.

Il WiFi 802.11 b/g/n utilizza solo la banda a 2,4 GHz, la ricezione è buona e risulta essere sempre molto stabile.

Il GPS di tipo A-GPS funziona bene, il fix dei satelliti è sempre molto veloce, durante la navigazione satellitare non ho riscontrato problemi, ma questo vale un po’ per tutti gli smartphone di ultima generazione.

Lenovo K6 Note supporta il wireless display e questo funziona correttamente.

Il modulo Bluetooth v4.2 LE funziona bene.

Test Sensori – Lenovo K6 Note – Voto 7,5

Lenovo K6 Note è dotato di tutti i principali sensori, infatti a bordo troveremo:

  • Accelerometro;
  • Campo magnetico;
  • Orientamento;
  • Giroscopio;
  • Luminosità;
  • Prossimità;
  • Gravità;
  • Accelerazione;
  • Rotation vector;
  • Campo magnetico non calibrato;
  • Game rotation vector;
  • Giroscopio non calibrato;
  • Movimento significativo;
  • Step detector;
  • Contapassi;
  • Geometric rotation vector

Il sensore di luminosità l’ho trovato un po’ pigro.

Sensore impronte digitali (fingerprint) è posizionato sul lato posteriore sotto la fotocamera principale e risulta essere  sempre molto veloce e preciso, in linea con quelli che troviamo a bordo dei device Xiaomi.

Manca il sensore a raggi infrarossi, ir blaster.

Conclusioni – Recensione Lenovo K6 Note

Lenovo K6 Note è realizzato con un corpo unibody in metallo che però trasmette la sensazione di essere un po’ economico, inoltre risulta essere abbastanza scivoloso. Design classico.

Il display da 5,5 pollici con vetro 2.5D è in generale di qualità discreta, luminosità, visibilità al sole sono ok per uno smartphone in questa fascia di prezzo, risulta essere poco oleofobico.

Buono il comparto telefonico, ricezione, qualità audio durante le chiamate, navigazione in 3G/4G, switch a caldo tra le due SIM.

La fotocamera da 16MP si comporta bene in condizioni di luminosità ottime, meno bene quando la luce è scarsa. Le foto sono ricche di dettagli, la qualità delle foto scattate è, in assoluto, discreta, ma migliore rispetto ad altri smartphone in questa fascia di prezzo. La selfie camera va bene per foto da postare sui social. Buona la qualità dei video, qualche limite l’ho riscontrato nella qualità audio del video durante la registrazione di musica.

Il sistema operativo è Android 6.0.1 Marshmallow personalizzato con Vibe UI, una personalizzazione che non stravolge, ma permette un buon grado di personalizzazione. Positiva l’esperienza utente trasmessa da questa Vibe UI che dovrebbe aggiornarsi ad Android 7.1 Nougat. Il sistema operativo risulta essere sempre fluido, così come la navigazione web con Google Chrome, le applicazioni si aprono abbastanza velocemente, nessun problema con la ricezione delle notifiche.

L’autonomia è uno dei punti di forza del Lenovo K6 Note se confrontata con quella di altri device destinati al mercato italiano, ma non è nulla di particolare se confrontata con device tipo Xiaomi Redmi 4 Pro, Xiaomi Redmi 3s Pro, Xiaomi Redmi Note 3 Pro ecc. Purtroppo non c’è la ricarica veloce, questo è un difetto.

I principali sensori ci sono tutti, incluso il giroscopio, il sensore d’impronte digitali funziona molto bene, ho trovato un po’ pigro il sensore di luminosità, mancano NFC e ir blaster.

La porta micro USB è di tipo OTG, nulla da rilevare per quanto riguarda GPS, Bluetooth che funzionano entrambi correttamente.

A livello di multimedia e giochi il Lenovo K6 Note si comporta bene, anche se non ha un SoC molto prestante è possibile giocare anche con giochi pesanti come Asphalt 8 e Real Racing 3 senza particolari lag. Buono il comparto audio, supporto Dolby Atmos e Radio FM integrata. La riproduzione di video si ferma alla risoluzione max. 1080p a 30 fps.

Siamo giunti alla fine e quindi alla fatidica domanda: “Consiglieresti Lenovo K6 Note ad un amico?” La risposta è: “SI

Lenovo K6 Note è uno smartphone con un buon rapporto qualità/prezzo se consideriamo che è ufficialmente venduto in Italia e lo possiamo acquistare su Amazon, venduto e spedito da Amazon.

Lenovo K6 Note NON è il miglior smartphone che puoi acquistare con circa 200 euro, il  Lenovo Moto G4 Plus ha meno memoria interna e meno RAM, ma offre una esperienza utente migliore ed ha una fotocamera migliore.

Se prendiamo in considerazione Xiaomi Redmi Note 3 Pro, Xiaomi Redmi 4 Pro sono smartphone che non vengono ufficialmente commercializzati in Italia, ma che possono tranquillamente competere con questo Lenovo K6 Note e in molti casi superarlo in termini di prestazioni, autonomia ed esperienza utente grazie alla MIUI che sappiamo essere un ROM molto completa e ben ottimizzata, tuttavia in tutti i casi dovremo rinunciare alla garanzia ufficiale del produttore ed in molti casi alla frequenza degli 800 MHz (b20). Da prendere in considerazione anche Zuk Z2 e LeEco Le Max2.

Chi fosse indeciso tra l’acquisto di Lenovo K6 Note e Honor 6X posso dire che quest’ultimo risulta essere migliore, ma anche più costoso, il prezzo di honor 6x non è ancora sceso sotto i 240 euro.

In conclusione consiglio il Lenovo K6 Note a chi cerca un device Dual SIM 4G con uno schermo da 5,5 pollici e con una buona autonomia. Lo consiglio a chi è alla ricerca di uno smartphone “essenziale” senza tanti “fronzoli”, con un buon reparto audio, che funziona in modo discreto in tutte le situazioni, senza mai deluderti veramente. Ovviamente tutto questo se il tuo budget non supera i 200 euro.

Dove acquistare Lenovo K6 Note al prezzo più basso del WEB?

Mentre scrivo il prezzo più basso del web e miglior prezzo in assoluto è su Amazon, venduto e spedito da Amazon, quindi con la possibilità di provarlo per 30 giorni ed eventualmente chiedere il rimborso se non ci si trova bene.

Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Grigio [Italia]
Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Grigio [Italia]
Sistema Operativo: Android 6.0 (Marshmallow); Fotocamera: 16 MP, dual-LED (dual tone) flash
Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Argento [Italia]
Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Argento [Italia]
Sistema Operativo: Android 6.0 (Marshmallow); Fotocamera: 16 MP, dual-LED (dual tone) flash
Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Oro [Italia]
Lenovo K6 Note Smartphone Dual SIM, Display 5.5 Pollici, LTE, Fotocamera 16 MP, Memoria 32 GB, 3 GB RAM, Oro [Italia]
Sistema Operativo: Android 6.0 (Marshmallow); Fotocamera: 16 MP, dual-LED (dual tone) flash

Per una visione più completa su mercato degli smartphone ti consiglio di leggere l’articolo sui migliori smartphone del 2019.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter, Google +  e metti un Like, in questo modo supporterai topdigamma.it.

PANORAMICA RECENSIONE
Unboxing, design e qualità costruttiva
75 %
Qualità dello Schermo
73 %
Parte telefonica, connettività 3G e 4G
75 %
Qualità della fotocamera posteriore e anteriore
73 %
Ottimizzazione software e interfaccia utente
75 %
Autonomia e durata della batteria
83 %
Multimedia riproduzione audio video, giochi
70 %
Connettività Bluetooth, Wi-Fi, NFC, Wi-Fi display, GPS
73 %
Test Sensori
75 %
Prezzo
78 %
Articolo precedenteCome creare un Media Center con Raspberry Pi 3 – Progetti Raspberry
Articolo successivoZuk Z2 acquistato su Gearbest: Migliori Custom ROM, Sblocco Bootlodaer, ROM Stock, TWRP Recovery, ROOT
lenovo-k6-note-recensione<h3>Lenovo K6 Note: Tra i migliori smartphone Dual SIM sotto i 200 euro</h3> <p><strong>PRO</strong></p> <ul> <li>Autonomia</li> <li>Fluidità generale del sistema operativo</li> <li>Qualità audio speaker principale</li> <li>Prezzo</li> </ul> <p><strong>CONTRO</strong></p> <ul> <li>Tasti navigazione non retroilluminati</li> <li>Mancanza ricarica rapida</li> <li>Riproduzione video max 1080p 30fps</li> </ul>

3 COMMENTI

  1. Grazie, condivido quanto hai scritto, il Lenovo P2 è decisamente migliore del Lenovo K6 Note, inoltre bisogna anche considerare che in commercio ci sono altri smartphone android dual sim 4G molto interessanti che si possono acquistare con meno di 200 euro, vedi Xiaomi.

    Quindi Lenovo K6 Note lo acquisterà chi cerca uno smartphone dual SIM con una buona autonomia, con garanzia ufficiale Italia e che non può arrivare al Lenovo P2 e neanche ad Honor 6X.

  2. Salve, complimenti per la recensione completa in tutto. Lo vorrei acquistare ma un mio amico dice di sentire la radio FM con gli auricolari solo in mono e non in stereo..Vorrei sapere se mi potete confermare questa lacuna grazie mille

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.