Jiayu S3 Advanced: modding, installazione gapps, custom rom, unbrick, recovery

jiayu s3 advanced tra migliori smartphone dual sim 4G budget 200 euro

Quanto riportato nel presente articolo si riferisce esclusivamente alla versione S3 Advanced, che si distingue dalla versione Basic per la maggior quantità di ram (3gb contro 2gb) e dalla presenza della funzione NFC (Near Field Communication: una connettività wireless bidirezionale a corto raggio – pochissimi cm – che a dire il vero si sta diffondendo in maniera molto lenta, ma che ha ottime potenzialità).

Di base il sistema è il medesimo, pertanto gran parte delle operazioni potrebbero funzionare indistintamente in una o nell’altra versione (tanto che alcune custom rom vengono pubblicate per ambedue) ma noi abbiamo potuto testare solo l’Advanced e, pertanto, sconsigliamo di applicare qualunque di queste procedure alla versione Basic.

L’intento di questo articolo è quello di concentrare in un unico posto tutte le procedure che consentono di modificare, personalizzare, aggiornare o, perché no, recuperare lo Jiayu S3 Advanced in caso di imprevedibili brick.

La recensione completa sullo Jiayu S3 Advanced la trovi nell’articolo Jiayu S3 Advanced: miglior 4G dual sim che non teme rapporti qualità/prezzo.
Root

La Jiayu ha integrato la gestione dei diritti di root direttamente tra le Impostazioni. E’ quindi possibile attivare-disattivare i diritti quando serve, mediante “click” su:

Impostazioni – Sicurezza – Superuser – Ok

I diritti di root sono totali e consentono l’installazione di app di gestione avanzata come Xposed-Framework, gravitybox o Busybox

 

Recovery (paragrafo aggiornato il 17/04/2015)

Lo Jiayu S3 Advanced ha preinstallata una Recovery originale che, come da prassi, non consente l’installazione di Custom Rom o di app di sistema (ad es. le GApps) e tantomeno prevede la possibilità di fare/ripristinare nandroid backup.

Per poter svolgere queste operazioni è necessario installare una Recovery alternativa.

L’unica Custom Recovery considerata “ufficialmente dedicata” è la CWM (attuale versione 6.0.5.1).

Esiste in realtà anche TWRP (attuale versione 2.8.5.0) che, sebbene non sia riconosciuta dal sito della casa madre, è comunque pienamente funzionante (testato, ovviamente, in prima persona)

Per installare la Recovery è sufficiente scaricare l’app semiufficiale Jiayu, scaricabile dal sito spagnolo Jiayu: http://www.jiayu.es/desarrollo/ANDROID/Jiayu.apk.

Una volta scaricata e installata l’app, prima di eseguirla è necessario attivare il profilo Superuser (vedi sopra). A quel punto è possibile lanciare l’applicazione e cliccare su “Download”:

Jiayu_S3_Screenshot

Selezionare il file CWM (al momento in cui scrivo è l’unico file che è possibile scaricare da qui):

Jiayu_S3_Screenshot_2015-03-26-08-11-58

Una volta scaricato il file tornare alla pagina principale dell’app (prima immagine) e cliccare su “Strumenti dispositivo”. Vi troverete di fronte queste 3 possibilità; cliccare su “Installa recovery” e successivamente su “Recovery scaricate”:

Screenshot_2015-03-26-08-13-19 Jiayu_S3_Screenshot

A questo punto selezionare il file scaricato in precedenza (NON estrarlo ma cliccare direttamente sul file compresso .zip) e dare OK. Il telefono si riavvia e la custom recovery è installata.

Il sistema funziona in maniera identica anche con TWRP, con l’unica differenza che anzichè scaricare il file .zip dall’app Jiayu, potete scaricarlo da Needrom (http://www.needrom.com/download/twrp-5/) e caricarlo nella cartella del telefono “Memoria telefono/Jiayues/Recovery”. A quel punto lo vedrete, da dentro l’app semiufficiale, quando cliccate su “Strumenti dispositivo”.

In sostituzione del metodo esposta sopra (usato più volte e sempre funzionante) è possibile utilizzare l’app “Mobileuncle” che, però, oltre a risultare meno intuitiva, in alcune circostanze non ha funzionato.

(aggiornamento 17/04/2015)

Alla pagine “Download” dell’app Jiayu è finalmente presente anche:

TWRP (versione 2.8.4), nonché la Recovery originale, utilissima per poterla ripristinare in corrispondenza di aggiornamenti via OTA (ricordo infatti che per eseguire gli aggiornamenti via OTA – qualora riceviate avviso – è indispensabile ripristinare la recovery originale, altrimenti il processo si bloccherà)

jiayu s3 Screenshot_jiuayuES

 

Installazione GApps

E’ importante notare che per la versione Advanced dell’S3 esistono 2 tipologie di firmware distinti (tutti multilingua):

  • Versione nata per il mercato asiatico (chiamata S3S) che non ha le GApps preinstallate;
  • Versione internazionale (chiamata S3SW) che invece ha le GApps preinstallate.

Nel caso in cui abbiate la versione S3S (per verificarlo, guardare dentro “Impostazioni-Info sul telefono-Numero build”), per installare le GApps esistono 2 modi principali:

1) Attraverso una Custom Recovery (punto precedente).

  • Una volta installata la Recovery, scaricare un file flashabile .zip contenente le GApps di cui necessitate: questi files si trovano un pò ovunque cercando in rete, ma personalmente consiglio di indirizzarvi sempre su xda. Alla pagina http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=53319258#post53319258 ad esempio è scaricabile un file che contiene lo stretto indispensabile con Play Services e Play Store.
  • Salvare il file, ancora compresso, nella root della scheda SD (in realtà funziona anche con il file installato nella Memoria del telefono)
  • Spegnere il telefono e riaccenderlo in modalità Recovery mediante la pressione contemporanea dei tasti Power  e Vol+ e, una volta dentro la Recovery, selezionare “Installa da SD” (o voce equivalente, a seconda della versione della Recovery che si è installato).
  • Una volta completata l’installazione, riavviare normalmente il telefono.

2) Utilizzare un Installer per GApps che è possibile scaricare da qui: http://www.igadgetnews.com/2015/03/06/jiayu-s3-google-service-installation/

  • L’app Installer, una volta avviata, scansiona il sistema e scarica automaticamente le GApps più aggiornate e le installa. Il tutto senza dover passare attraverso Custom Recovery o altre modifiche.

Ho provato entrambi i sistemi, e confermo che funzionano, ma il secondo mi ha installato una versione beta del Play Store che ogni tanto andava in crash, per cui ho dovuto disinistallarlo e reinstallarlo. Propendo pertanto per il primo metodo.

 

Collegamento Telefono-PC (paragrafo aggiornato il 17/04/2015)

Per ottenere un collegamento sicuro tra Jiayu S3 Advanced e pc, la casa madre consiglia di utilizzare pc con sistema operativo windows 98/vista/xp.

Per capire come mai fosse consigliato l’accoppiamento solo con questi sistemi, ho provato ad utilizzare un pc con Windows 8.1, e confermo che il telefono non viene riconosciuto, a meno di non installare i driver giusti.

Esistono 2 tipi di drivers diversi da installare nel pc, ognuno dei quali ha ovviamente un compito particolare:

  • Preloader (VCOM): servono per poter gestire, attraverso appositi softwares installati nel PC, il telefono spento e collegato tramite cavo usb. Questo tipo di collegamento è utile in caso di installazioni o modifiche del firmware del telefono. Tra i software citati, il principale è sicuramente FlashTool (http://www.jiayu.es/desarrollo/HERRAMIENTAS/SP_Flash_Tool_exe_Windows_v5.1452.00.000.zip). La casa madre ha pubblicato i drivers VCOM solo per la versione Basic del telefono (reperibili nel solito sito jiayu.es); molti siti consigliano di utilizzare gli stessi driver anche per l’S3 aAdvanced ma a me non hanno funzionato… Per riuscire nell’impresa ho dovuto ricorrere ai driver che ho scaricato da qui: https://drive.google.com/file/d/0B9ioUIkEIdrUM2FVQi1XRktabm8/view?usp=sharing (link inglobato dentro la pubblicazione di una rom ufficiale dell’S3 Advanced su needrom: http://www.needrom.com/download/s3s-nfc3gb-ram-2015-02-13/)
(aggiornamento 17/04/2015)

(La casa madre ha finalmente pubblicato i driver VCOM anche per il Jiayu S3 Advanced, scaricabili da http://www.jiayu.es/desarrollo/DRIVERS/DriversS3A.zip)

  • ADB: servono per far riconoscere il telefono, acceso e collegato, al pc. La casa madre consiglia di scaricare questi driver: http://www.jiayu.es/desarrollo/HERRAMIENTAS/PDAnet-64bit.zip (o questi nel caso si utilizzi un pc a 32bit http://www.jiayu.es/desarrollo/HERRAMIENTAS/PDAnet-32bit.zip) ma personalmente con questi ho avuto delle difficoltà che, invece, non ho riscontrato utilizzando ADB-setup-1.3.exe che consiglio di utilizzare e che è possibile scaricare da qui: https://drive.google.com/file/d/0B_1zjuazXSqbQ0p6NWtvRk9OMzA/edit

Purtroppo tutti questi drivers da utilizzare, non hanno firma digitale riconosciuta da Windows 8 e pertanto per procedere alla loro installazione è necessario ricorrere ad un piccolo stratagemma sul pc:

Premere i tasti windows+i (o aprire il menu Impostazioni spostandosi col mouse in basso, a destra dell’orologio di sistema), quindi modifica impostazioni pc e poi aggiorna e ripristina, a questo punto seleziona la voce ripristino, seleziona avvio avanzato e poi riavvia il sistema.

pc_firma_driver_1  pc_firma_driver_2 pc_firma_driver_3

Il pc si riavvierà in modalità ripristino avanzata: Selezionare prima Risoluzione dei problemi, poi opzioni avanzate e quindi impostazioni di avvio. Al menu successivo è necessario disattivare la voce Disabilita impostazione firma digitale cliccando sul tasto col numero 7.

Al riavvio del PC sarà possibile installare i driver dell’S3 (o qualsiasi altro driver non firmato).

 

Installazione di Custom Rom (paragrafo aggiornato il 17/04/2015*)

Prima di mettere mano al firmware dello smartphone è fondamentale fare chiarezza su un punto: a meno di casi particolari, non è possibile installare sullo Jiayu S3 Advanced le rom realizzate per la versione Basic del telefono, e viceversa.

Ogni volta che troverete una rom, sarà pertanto necessario capire se è, o meno, compatibile con il cellulare.

All’interno del nome della rom dovrebbe sempre essere presente una delle seguenti 4 sigle

  • S3S: adatta all’S3 Advanced. Rom senza GApps
  • S3SW: adatta all’S3 Advanced. Rom con preinstallate le GApps
  • S3: datta all’S3 Basic. Rom senza GApps
  • S3W: adatta all’S3 Basic. Rom con preinstallate le GApps

Come per la maggior parte dei terminali, esistono ROM installabili tramite Custom Recovery, e ROM installabili tramite FlashTool. Le prime sono indubbiamente di più semplice gestione/installazione e cancellazione.

Le rom stock, però, ad esempio, mi risulta siano scaricabili solo in versione FlashTool il cui utilizzo ritengo meriti maggior attenzione.

Aprire Flashtool;

Cliccare su Scatter-Loading e caricare il file “…scatter.txt” presente dentro la cartella contenente la ROM;

Selezionare l’opzione “Firmware Upgrade” (di default il programma è impostato su “Download Only”). Ho eseguito questa operazione sia con l’opzione “Firmware Upgrade” che “Download”: la prima opzione ha sempre funzionato mentre la seconda, per metà delle volte ha “brickato” il cellulare (spiegazione dei motivi del brick e soluzione al paragrafo successivo) per cui consiglio di utilizzare sempre l’opzione F.U.

Flashtool

* (aggiornamento 17/04/2015) Verificare che sia deselezionata l’opzione “DA DL All with Checksum” presente tra le opzioni e, in caso contrario, deselezionarla:

jiayu S3 Flashtool_option_DA_DL

Cliccare su “Download” e a questo punto collegare tramite cavo USB il cellulare spento ma con la batteria attaccata (leggo spesso in rete che, come per molti altri terminali, viene consigliato di staccare la batteria dal telefono ma ho verificato che sull’S3 è necessario lasciarla attaccata).

Attendere che la barra di scorrimento raggiunga il 100% e successivamente venga mostrato il segno di “OK”.

Flashtool_2

Scollegare il telefono e riavviare con la nuova ROM.

Sono presenti parecchie Custom Rom per l’S3 Adavanced (una buona rassegna è su http://www.needrom.com/category/jiayu/s3-jiayu/). Ne ho testate alcune, ma con nessuna ho trovato caratteristiche/opzioni/features per cui valesse la pena tenerle in sostituzione della ROM originale.

 

Unbrick

Utilizzando Flashtool può succedere di installare una rom non idonea al telefono. Il motivo di tale “incompatibilità” potrebbe essere da ricercare nel partizionamento del sistema differente da quello presente nella rom che è già installata nello smartphone.

Qualora si tenti di installare una rom con partizioni differenti da quelle presenti nello Jiayu S3 Advanced, per fare in modo che l’operazione vada a buon fine è necessario selezionare l’opzione “Firmware Upgrade” (o in alternativa – sebbene non lo abbia provato in prima persona – il sistema dovrebbe funzionare ugualmente lasciando selezionato “Download Only” a condizione di deselezionare le righe dal nome “Preloader”, “Secro” e “Boot”).

Qualora invece lasciassimo spuntata l’opzione “Download Only” (senza deselezionare le voci indicate sopra), il processo di FlashTool andrebbe a buon fine, ci restituirebbe alla fine il popup “OK”, ma il telefono potrebbe non riavviarsi più!

A me è successo: l’S3 non dà più segni di vita. Non si accende, non si collega al pc, non si avvia in modalità recovery, non accende neanche il led sotto carica. Ho provato a lasciare la batteria staccata per 24 ore ma non è cambiato niente. Ho tentato varie procedure di unbrick e nessuna ha funzionato. In una parola: morto!

In questi casi l’unico modo per farlo resuscitare è stato il seguente:

  •  Aprire FlashTool e caricare il file Scatter di una ROM che sappiamo essere compatibile con l’S3 Advanced.
  • Deselezionare tutte le righe che contengono i vari moduli e lasciare attiva solo la voce “PRELOADER”
  • Cliccare su “Download”
  • Collegare il cavo USB al telefono ma non ancora al pc
  • Premere sul telefono il tasto Vol- e Power e tenerli premuti
  • Collegare il cavo USB al pc (continuando a tenere premuti i tasti Vol- e Power)
  • Non lasciare i tasti (serve per portare il telefono in modalità “Factory” e per fare in modo che il pc “capisca” che un apparecchio USB sta tentando di collegarsi) e aspettare che dalla barra di stato di Windows esca il classico popup “trovato hardware”.
  • Aspettare che Windows installi i driver che ritiene opportuni.
  • Una volta che Windows avrà installato i suoi driver, la barra di stato di FlashTool inizierà a scorrere e dopo pochi minuti riceveremo il messaggio “OK”.

Riavviando il telefonino, finalmente si accenderà.

 

Perdita/Recupero IMEI

Uno dei problemi in cui è possibile incappare tra un’installazione e l’altra è la classica perdita IMEI che rende inutilizzabile la ricezione della linea telefonica. Sul Jiayu S3 è estremamente facile rimediare a questo errore che, su molti altri smartphone, genera panico e necessita di installazioni di terze parti o restore.

E’ infatti sufficiente digitare nel tastierino numerico del dialer il codice *#4634# per ricevere questo popup

Jiayu S3 Screenshot recupero IMEI

e poter così inserire il codice che è indicato nell’adesivo che è contenuto all’interno della scatola dell’S3!

 

Utilizzo schede di memoria SD da 64gb (paragrafo aggiornato il 21/04/2015)**

Al contrario di quanto si legge su molti siti, il Jiayu S3 (quantomeno la versione Advanced) riesce a leggere senza problemi schede SD da 64gb.

Qualora il vostro S3 non dovesse leggere una SD di questa capacità, il problema è quasi sicuramente da ricercarsi nel filesystem della scheda che con ogni probabilità è formattata exfat anziché fat32 (windows infatti in automatico formatta le SD superiori a 32gb con questo filesystem che, invece, Android non riconosce). La soluzione è la seguente:

scaricare sul pc il software GUIformat.exe da http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm e avviarlo (non prevede installazione).

Formattare la scheda SD con questo software (è l’unico, tra i sistemi che abbia provato, che sia sempre riuscito a formattare in fat32 una scheda da 64gb!).

Dopo questa operazione l’SD sarà riconosciuta e funzionante sull’S3

Aumento volume microfono (paragrafo aggiunto il 27/05/2015** e aggiornato il 08/09/2015)
  1. Accedere alla modalità “Engineering” (ci si può accedere in un sacco di modi: codici segreti e vari programmi, ma dando per scontato che avete già installata l’app Jiayu.es, i prossimi 5 punti spiegano come arrivare al menù, per cui se sapete arrivarci con un altro metodo, passate direttamente al punto 6);
  2. Avere installata (o installare) l’app Jiayu.es;
  3. Aprire Jiayu.es e cliccare su “Strumenti ROM“;
  4. Cliccare su “Strumenti“;
  5. Cliccare su “Modo Application Engineering“;
  6. Una volta aperta la modalità Engineering, andare al menù “Hardware Testing“;
  7. Cliccare su “Audio“;
  8. Cliccare su “Normal Mode“;
  9. Alla riga “Type” in cui è presente come preimpostata la scritta “Sip“, cliccare sul menù a tendina e selezionare la voce “Mic“;
  10. La riga sottostante riporta il numero del livello impostato: i livelli attivi sono 15. Lasciare “Level 0
  11. La riga “Value is 0-255” è quella che regola il volume del microfono: nel mio telefono il valore preimpostato è “64” ma è possibile che non tutti trovino lo stesso numero: modificare il valore con un numero più alto (max possibile 255);
  12. Portare il volume a 255 e cliccare su “Set“;
  13. Cliccare ora su Level 0 e selezionare Level 1 ;
  14. Ripetere i punti 11 e 12
  15. Ripetere l’operazione per tutti i 15 livelli;
  16. Tornare alla Home e riavviare il telefono.

jiayu_s3_advanced_aumento_volume_1 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_2 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_3 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_4 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_5 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_6 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_7 jiayu_s3_advanced_aumento_volume_8

Il volume 128 non è certo il migliore in assoluto, ma a me ha garantito un notevolissimo aumento del volume, riscontrato da tutti i miei interlocutori che mi hanno fatto confermato l’aumento.

Personalmente penso lo riabbasserò a 64 perché ora mi dicono che parlo “troppo forte”… ma nel caso in cui non vi soddisfi ancora, potete fare varie prove modificando il valore, fino a trovare il risultato più appagante.

 

 Aggiornamento del 12/04/2015

E’ stato rilasciato oggi, dal Team Force spagnolo il primo kernel customizzato per lo Jiayu S3. Il Creative Kernel (questo il nome ufficiale) è scaricabile dal sito dei programmatori: http://tfandroid.es/kerneljiayus3-creative-kernel/ e si installa via Custom Rom come fosse una normale app su qualsiasi ROM adatta all’S3.

Al termine dell’installazione il telefono si riavvia automaticamente: interfaccia e benchmark non cambiano, ma il TF sostiene che migiora la durata della batteria e che il sistema utilizza meno ram (questo posso confermarlo in quanto – senza avere app aperte – ho sempre 2.5gb disponibili). L’installazione del Creative kernel inserisce anche un menu di configurazione aggiuntivo: non ho ancora provato a studiare i vari parametri per capire su cosa, e come, si possa intervenire, ma confido farlo nei prossimi giorni.

Aggiornamento del 17/04/2015

Aggiornati alcuni paragrafi:

  • Custom Rom (aggiunta specifica da attivare tra le opzioni di Flashtool per usare la modalità Firmware Upgrade),
  • Recovery e Driver per Flashtool (pubblicati dalla Jiayu la Recovery originale, una custom Recovery TWRP e i driver VCOM dedicati all’S3 Advanced)
Aggiornamento del 21/04/2015

Aggiunto il paragrafo che spiega come risolvere l’eventuale problema di lettura scheda SD da 64gb **

Aggiornamento del 09/05/2015

Probabilmente è scontato per la maggior parte degli utenti, in quanto questa procedura è comune alla quasi totalità dei telefoni in circolazione, ma dato che questo argomento ricorre spesso tra le domande e i commenti, è bene tenere presente quanto segue:

Quando ricevete avviso di un aggiornamento automatico e vi accingete al suo download (o quando cercate di forza un aggiornamento manuale), è indispensabile che siate sicuri di avere installata la recovery stock!

La presenza di Custom recovery infatti blocca il processo di aggiornamento, che non va a buon fine.

Prima di procedere al riavvio per aggiornamento, è pertanto necessario:

  • reinstallare la recovery stock;
  • procedere all’installazione dell’aggiornamento;
  • reinstallare la custom recovery (se vi interessa averla);

Prima di fare tutto questo è sempre consigliato eseguire un nandroid backup dalla recovery custom, in modo da poter ripristinare tutto, qualora qualcosa dovesse andare storto.

Segnalo, a chiunque non ricevesse gli aggiornamenti OTA, o a chiunque dovesse andare storto un download o, anche, a chi volesse recuperare vecchie versioni della ROM (o volesse conoscere qualche anteprima ufficiale), che la Jiayu effettua le proprie comunicazioni ufficiali sull’S3 a questo indirizzo: http://bbs.ejiayu.com/forum.php?mod=forumdisplay&fid=27&filter=typeid&typeid=253

Per ogni pubblicazione ROM viene rilasciato, in apposito post:

  1. la versione OTA compressa, così come la potreste scaricare in aggiornamento automatico;
  2. la versione flashabile tramite FlashTool;
  3. la versione flashabile via recovery (che però va a buon fine solo se partite da una ROM ufficiale).
Aggiornamento del 16/05/2015

E’ stato pubblicata oggi dalla Jiayu una ROM sperimentale che stravolge completamente l’interfaccia utente. Il nome della versione è “S3Sn-20.150.514-223.607”. La presentiamo qui anziché nella recensione ufficiale in quanto la Jiayu stessa non ha reso “pubblica” la ROM in quanto è destinata ancora solo ad alcuni tester al fine di verificarne l’affidabilità. Purtroppo, contrariamente alle aspettative di quasi tutti, si tratta ancora di una versione 4.4.4!

Ciononostante posso confermare che il lavoro è veramente notevole. L’interfaccia passa da quella precedente che era “quasi android stock” ad una interfaccia molto più colorata e senza drawer, in stile MIUI.

Per chi volesse provare la nuova ROM, è possibile scaricarla da http://pan.baidu.com/s/1qWJW39M, a condizione di avere un account Baidu e di inserire la Password: u7xg per poter procedere al download.

Se però non avete un account Baidu (per ottenerlo serve un numero di telefono cinese e, pertanto, è molto facile che non lo abbiate), è comunque possibile scaricare il file: è sufficiente accedere a quell’indirizzo dal telefono e procedere al download da lì: la versione Baidu per mobile, stranamente, non ha lo stesso livello di protezione della versione desktop e, quindi, riuscirete ad eseguire il download: la velocità dei server cinesi non è molto alta e sono sovrasaturi per cui è possibile che dobbiate provare più volte prima di riuscirci, ma con un paio di tentativi e con pazienza dovreste riuscire. A me è partito al terzo colpo…

La ROM è installabile solo tramite FlashTool e, insieme al file della ROM, è possibile scaricare anche un nuovo aggiornamento di Flashtool (v5.1516.00) e i drivers aggiornati: per curiosità io ho comunque proceduto all’installazione coi drivers vecchi ed è andato tutto bene.

Di seguito alcuni screenshot rappresentativi della nuova interfaccia: al momento posso limitarmi a dare un feedback solo sulle caratteristiche che ho avuto il tempo di verificare: le sim vengono riconosciute entrambe senza problemi, il wireless funziona senza bachi, la lingua italiana è correttamente presente, l’accesso al profilo superuser con diritti di root funziona allo stesso modo della versione precedente, il kernel è aggiornato al 14/05, l’OTG è ok, presente ART, il benchmark con Antutu restituisce 41550.

Insomma: sarà ancora in fase di beta test ma a primo avviso mi sembra funzioni tutto a dovere.

Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_19 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_18 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_17 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_16 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_15 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_14 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_13 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_12 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_11 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_10 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_9 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_8 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_7 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_6 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_5 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_4 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_3 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_2 Jiayu S3 Advanced_screenshot_interfaccia_rom_20150516_1

 

 Aggiornamento del 27/05/2015 **

Dopo l’ennesima segnalazione di utenti che lamentavano un volume del microfono troppo basso (premetto che il Jiayu S3 Advanced in mio possesso non ha questo problema e nessun interlocutore mi ha mai segnalato di sentirmi “poco”: anzi…), ho aggiunto un paragrafo con una semplice guida per aumentare il volume del microfono e risolvere il problema.

 Aggiornamento del 08/09/2015 ***

Dopo mesi di utilizzo e dopo aver cambiato più Jiayu S3 Advanced, ho avuto la dimostrazione che non tutti gli esemplari hanno medesima qualità audio ed effettivamente ci sono delle “partite” di telefoni in cui la qualità e il volume del microfono sono veramente scarsi. Dopo vari tentativi nel menù “engineering mode” sono riuscito ad ottenere un risultato discreto – senza dover cambiare il microfono – variando i volumi e, per descrivere meglio i passaggi, ho aggiornato il relativo paragrafo

418 COMMENTI

  1. Ok! e con linux?
    Grazie per l’ottimo lavoro.
    Io l’ho appena preso, aspetto la protezione per usarlo…..poi ci provo.
    Prima domanda: a cosa serve quel sensore posto sotto il coperchio posteriore che ha 2 connettori interni?

    • Grazie. Vedrai che ti troverai benissimo fin dal primo utilizzo. Non sono sicuro di aver capito a quali connettori fai accenno. Dove precisamente?
      Se può esserti utile, su igadgetnews hanno smontato il telefono e documentato il suo “esploso”. Lo trovi su http : // www . igadgetnews . com/2014/12/18/jiayu-s3-official-teardown-figure/

  2. Ciao!! Complimenti per l’articolo e per la recensione di Jiayu S3 Advance! È grazie a voi se ho comprato questo cellulare la settimana scorsa! Avevo scritto nella sezione “chiedi consiglio” ma poi Enore Lasi mi ha consigliato di scrivere qui nei miei commenti.
    Avrei due o tre problemi (penso problemi softwere) ma non so se è questa la sede giusta per chiedervi consiglio! Scusatemiii!
    Nel frattempo inizio ad intridurvi il problema:
    1) il telefono è modello S3S 20150324-194940, acquistato su etotalk con etotalk mod rom, play store e gps installati da loro. Bene…il cellulare è “vergine-vergine” ma tuttavia quando installo app quali whatsapp o the weather channel mi appare “errore di memoria piena” nonostante sul cellulare abbia una memoria disponibile destinata alle app di 12gb…questa cosa mi succede anche durante l’installazione della app di Jiayu dal sito spagnolo…con altre app non succede (ho chiesto ad etotalk ma continua a dirmi di cancellare i dati delle app ma non cambia nulla).
    2) il bluetooth funziona a meraviglia se non fosse che ogni 3-4-5 minuti si disconnette e perde la connessione con gli altri dispositivi( lo uso con una tastiera bluetooth e se non fosse per questa connessione discontinua funzionerebbe egregiamente)
    3) credo che la mia scheda sd non sia compatibile con il telefono perchè questo non mi legge alcun tipo di file presente in essa…non so se devo cambiare sd o operare a livello del softwere del cellulare.
    Scusate per la lunghezza del testo…ho scritto qui perchè stavo provando seguire la procedura descritta sull’articolo per provare a risolvere i tre problemi ma il problema 1) non mi permette nemmeno di iniziare. Scusatemiiiii e grazie per la disponibilitá. Il telefono comunque mi piace un sacco!
    A presto!
    Rudy

    • Ciao!
      La rom che hai è l’ultima disponibile e, a meno delle modifiche di Etotalk, non dovresti avere il problema della memoria. La domanda forse è banale, ma è possibile che tu abbia impostato come memoria principale la scheda SD e che quindi la memoria risulti piena in quanto la scheda, come giustamente riporti, non viene letta?
      Un altra possibilità è che l’installazione delle GApps sia stata fatta non a regola d’arte e questo generi il problema (avevo subito lo stesso problema durante i primi tentativi di installare le GApps sull’S3).

      E’ probabile comunque che i tuoi problemi siano concatenati. Da quanto è la tua sd? Nell’ordine ti consiglierei di:
      1) scarica Guiformat sul pc da https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.exe (è un software di formattazione SD che riesce a formattare fat32 anche quelle schede che il pc formatterebbe solo come exfat – in pratica il filesystem exfat è incompatibile coi telefoni mentre il pc non riesce a leggere il filesystem fat32 di alcune schede. Generalmente quelle sopra 32gb) ;
      2) Formatta l’sd con questo programma (a meno che la scheda non sia danneggiata, stai sicuro che una volta formattata da questo programma, l’S3 non avrà problema di lettura): come sempre ho testato in prima persona quello che consiglio;
      3) Imposta la scheda sd come memoria predefinita e guarda se il problema 1 persiste
      Qualora non dovessi risolvere, ti consiglio di flashare una rom pulita e di installare ex novo le GApps tramite recovery update. Fammi sapere se hai bisogno di una mano per compiere questo passaggio.

      Per il problema Bluetooth invece non saprei cosa consigliarti perché non lo ho mai riscontrato. Cerco di documentarmi e di capire da cosa può dipendere

      • Ciao naufragato! Grazie per le tue risposte chiare e puntuali e per la tua disponibilitá! Per quanto riguarda la memoria avevo giá provato giorni fa a fare vari tentativi controllando quale memoria (telefono o sd) fosse quella principale ma purtroppo non cambia nulla. Farò comunque come tu dici per la SD. Dopodichè volevo chiederti….se non ho capito male…se andasse a buon fine la lettura della sd, il problema per l’installazione delle apps persisterebbe se non uso la sd come memoria bensì la memoria telefono?
        Grazie mille
        Rudy

        • Quello che posso dirti è che ho cambiato 2 S3, e installato una dozzina di firmwares, e il problema della memoria mancante KO ho riscontrato solo una volta, a seguito di una installazione GApps mal fatta… Per cui intanto risolviamo il problema della SD che, comunque, esula dal telefono. Poi vediamo se l’utilizzo della memoria interna (o della SD funzionante) risolve anche l’altro problema…
          Se è così, allora OK.
          Altrimenti, se flashi un firmware pulito, risolvi sicuramente alla radice

          • eccomi ho formattato la sd e spuntato l’optione scheda sd come disco di scrittura predefinito ma nulla è cambiato!

          • OK. Purtroppo immaginavo che il problema della memoria fosse di altro genere (ROM): la scheda però, almeno, ora la legge?

          • Se vai su “Impostazioni-Memoria”, che suddivisione hai della memoria interna? Quanta disponibile, e quanta piena di system code, di app e di cache?

          • allora per quanto riguarda la memoria telefono:
            disponibile:12,39 GB
            System code: 3.11 GB
            App: 263 MB
            Foto/Video: 8.85MB
            Audio: 40 KB
            Download:8 KB
            Cache: 37,71 MB
            Vari: 30 MB

            per quanto riguarda la memria della scheda sd mi dà solo lo spazio totale e disponibile

          • Corretto che per la SD fornisca solo spazio disponibile: è comunque importante verificare almeno che lo spazio totale che legge coincida con la capacità della scheda…
            La memoria del telefono è ok e vedo che hai ancora pochissimi mega di app, per cui – se non ti va di fare un hard reset o flashare una nuova rom – puoi provare a disinstallare tutti gli aggiornamenti del play store (da Impostazioni-App) e riportare la versione iniziale poi, se riesci, puoi addirittura disinstallarlo e reinstallarlo.
            Non sono sicuro che sarà sufficiente ad ottenere il risultato, ma potrebbe anche essere…
            In caso contrario, armati di santa pazienza, e reinstalla la rom pulita

          • Stanotte ho provato ha riflashare la rom stock… ho preso quella per recovery update senza le ga-apps . Purtroppo non mi ha permesso nemmeno di iniziare perchè ora il cellulare non si connette neanche più come archivio di massa al pc….e allo stesso tempo per il problema della memoria non mi fa installare l’app di jiayu es. Inoltre si può cambiare la lingua del recovery mode? L’unica cosa che mi è venuta in mente è mettere la sd su un altro cellulare e collegarla così al pc…dopodichè rimettere la sd sullo jiayu. Scusami se ti faccio perdere tutto questo tempo!!!!

          • OK, allora occorre andare per gradi:
            Hai installato i driver per il PC? Nella guida ho indicato che driver installare e dove prenderli, o se preferisci la Jiayu spagnola ha pubblicato i suoi driver che trovi qui http://www.jiayu.es/desarrollo/DRIVERS/DriversS3A.zip
            Installa i driver e poi puoi utilizzare la procedura che ho descritto come “unbrick”. In questo modo bypassi tutti i problemi.
            Se avessi installato una custom recovery potresti provare anche a flashare da lì una custom ROM (molto più veloce e semplice) per capire se risolvi in quel modo, ma da quanto hai scritto penso tu non abbia fatto in tempo a installare neanche quella: o sbaglio?

          • avevo provato con cwm ma mi permetteva solo di installare il rom manager ma non la recovery. Adesso provo a seguire ciò che dici tu;) grazie mille ancora!!!

          • si in effetti ho diverse difficoltà:D installato driver su pc ma il cellulare non vuole collegarsi! non dà alcun segno particolare! strano perchè ieri dopo diversi tentativi mi aveva permesso di collegarlo come archivio di massa!:'(

          • Hai provato con:
            telefono spento e scollegato.
            Apri flashtool, carichi una ROM stock e il suo scatter.
            Lanci il download.
            Premi i 3 tasti a destra del telefono tutti insieme e aspetti che il pc faccia il suo corso prima di mollarli.
            Trovi comunque la spiegazione più dettagliata nell’articolo al paragrafo “unbrick”, ma non dovresti avere difficoltà.

          • ho fatto come dici ma il pc non trova i driver! Io ho installato i driver usb per flashtool ma non so se l’installazione sia andata a buon fine quando eseguo il file di sistema “spinstal exe” mi fa vedere il terminale due secondi e poi sparisce….boh… quando faccio l’unbrick è tutto corretto se non fosse per questo problema dei drivers che non mi fanno avanzare la barra del download di flashtool. 🙁

          • Ce l’ho fattaaaaa!!! L’unbrick non credo abbia funzionato ma ho flashato la ROM stock senza G apps e mi sembra sia andato tutto bene, ho installato play storie e non mi dà alcun problema!!!:D domani provo a vedere se il bluetooth dá ancora problemi;) mille grazie a te!!! Non potrò mai sdebitarmi degnamente sei troppo buono!!!!
            Grazie mille
            Rudy

          • Sono molto contento. Penso tu ora sia discretamente autosufficiente, ma se hai bisogno di altro non ti mettere problemi. Saluti

  3. scusa hai detto che l’app di jiayu bisogna scaricarla prima dal sito per poi installarla, ma non e’ possibile installare direttamente quella presente in google play?

    • Si, certo. Se hai la ROM con le GApps sicuramente. Il consiglio era per chi ha la versione s3s senza google preinstallato.
      In quel caso scarichi l’apk, lo installi, da li scarichi la custom ROM, e a quel punto puoi installare le GApps

  4. Scusate la domanda forse banale. Ho acquistatoil cel che mi arriverà con la rom originale e le gapps (ma leggo altrove che sono installate male). Quale è letteralmente il primo passo da fare? . grazie

    • Ciao, esistono 2 versioni dell’S3 Advanced (o meglio, il telefono è sempre lo stesso. Le 2 versioni riguardano il tipo di firmware installato): per il mercato asiatico (senza GApps) e per il mercato internazionale (con le GApps).
      Se ricevi la versione internazionale S3SW hai le GApps di sistema preinstallate e non mi risulta ci siano problemi in merito.
      Se ricevi la versione asiatica (non farti spaventare dal nome… ha sempre la lingua italiana ovviamente!) è possibile che il venditore ti abbia installato lui le GApps: in quel caso è possibile (ma non sicuro) che siano state installate male.
      La prima cosa da fare è verificare che versione hai: dentro Info_telefono, leggi la versione software. Se è indicata come S3SW allora non devi fare niente. Se invece hai la S3S, verifica come funziona. Se funziona bene, non te ne preoccupare. Se invece hai qualche problema, scrivicelo che troviamo la soluzione.

        • Difficile darti un consiglio senza ancora sapere se esiste un problema… Forse ti conviene provarlo: apri subito il play store e prova a installare 2 o 3 app. Se ti dice subito che hai esaurito lo spazio in memoria, allora devi “correggere il problema”.
          Se ti fa normalmente installare programmi vari, allora forse non hai bisogno di fare niente.
          Se però sei nella condizione in cui ti dice “memoria insufficiente”, allora forse ti conviene flashare la rom stock da zero in modo da avere per le mani un telefono veramente “nuovo”…

          • allora correggimi se sbaglio. Mi arriverà lunedi e so gia (da altri che hanno preso lo stesso cel) che da un pò di problemi compreso il malfunzionamento delle gapps. quindi correggimi se sbaglio
            1) faccio subito un aggiornamento ota
            2) reset di fabbrica (o non c’è bisogno?)
            2) installo recovery twrp
            3) installo gapps da recovery
            4 e successivi) dimmi tu

            grazie infinite in anticipo

          • avevo scritto ieri ma il messaggio non è stato approvato. Mi è arrvato erroneamente un basic che cmq ho deciso di tenere (dopo aver ottenuto rimborso paypal parziale). Aggiornai subito l’ ota, installato twrp recovery tutto ok fino a ieri quando mi è arrivato l’ultimo aggiornamento ota che non riesco ad installare (lo scarica ma non lo installa dicendomi che il sistema è danneggiato anche con root disattivato). Ti chiedo cortesemente come devo fare

          • Il problema e quasi sicuramente che hai ancora twrp.
            In fase di update è obbligatorio ripristinare la recovery originale (tramite l’app jiayu.es).
            Una volta ripristinata, fai l’updaye e una volta riavviato puoi reinstallare twrp

          • si lo sapevo infatti ho provato ma non ho risolto…ho cancellato i dati di aggiornamento firmware. rimesso recovery originale con installazione recovery da app jiayu. riavviato , controllato di aver tolto il root ma il messaggio è sempre “il sistema è danneggiato wireless è stato disattivato”. non so come venirne a capo. è da ieri che sto sbattendo. ho provato anche ad installare manualmente l’aggiornamento

          • aggiornamento. finalmente ci sono riustito. ho scarito l’intero file di 500 mb ota da needrom e l’ho installato manualmente da aggiornamenti locali. ora però non funziona piu playstore e mi esce goggla play service si bloccato in modo anomalo.

          • Si, ero quello che intendevo… Il problema nasceva probabilmente da alcune app “diventate di sistema”: come le gapps ad esempio, che andavano in conflitto col sistema operativo.
            Ora che lo hai aggiornato, il problema si è spostato ma continua ad esistere.
            Se lo vuoi risolvere una volta per tutte consiglio di scaricare gli altri 500mb 🙂
            Versione FT e segui la procedura che ti ho scritto. È un po più lunga ma risolvi sicuramente

          • Purtroppo devi aver installato qualche app che va in conflitto col sistema update. È un errore che ho già visto.
            La soluzione più sicura per ottenete il risultato e avere nuovamente un telefono “intonso” è fare l’installazione tramite flashtool.
            A quel punto hai il telefono nuovo e dovresti reinstallare tutte le tue app da capo.
            Se però hai molta roba e non vuoi perdere tempo puoi:
            Installare nuovamente twrp;
            Fare un nandroid backup su archivio esterno (SD);
            Flasha il sistema tramite FT;
            Al riavvio reinstalli twrp;
            Riavvii in modalità recovery e ripristini i dati che ti interessavano (tranne il sistema, ovviamente).

            Se invece non hai molte app e dati, allora una volta che vari flashato ti reinstalli tutto a mano: sarà come avere una seconda volta il telefono nuovo 😉

      • ho appena saputo che la versione che mi arriverà è la s3s con gapps installate (male) dal venditore. Cosa mi consigli di fare appena avrò il cellulare in mano?

  5. Segnalo piccola inesattezza:
    nel paragrafo “installazione di custom rom” tra le sigle per riconoscere il tipo di rom e a quale versione di telefono è rivolta.
    S3W: adatta all’S3 Advanced. Rom con preinstallate le GApps
    è rivolta all’S3 Basic.

    • Grazie per il contributo!
      …errore di “copia e incolla” dalla riga sopra: hai fatto benissimo a farmelo notare. Ho corretto

  6. Immagino che questo fosse il messaggio che precedeva quelli di sotto, a seguito dei quali penso tu abbia risolto.
    Fammi sapere se ora funziona bene

  7. Si molto bella la rom lo messa ieri però rimane molto cinese anche dopo la traduzione in italiano del sistema non capisco non possono creare da subito la rom una cinese e una internazionale con gapp anche se è in fase beta ciao

    • Si, io ho preferito ripristinare la stock del 7 maggio, perché in effetti questa è carina, molto colorata, ma anche un po confusa e con scarso valore aggiunto.
      Tra l’altro ogni tanto ho subito crash delle gapps (niente di grave, dato che segnalano errore ma poi funziona tutto ugualmente) e per di più sembra un clone di una custom ROM che era stata pubblicata qualche mese fa. Insomma: penso sia uno studio preliminare che per il momento è ben riuscito ma sicuramente non ancora maturo

  8. Ciao.
    Il Metodo da te citato per “resuscitare” il cell, formatta tutti i dati all’interno del terminale?
    Oppure i dati fisici come foto, video, messaggi ecc rimangono?

    • I messaggi li perdi sicuramente, foto e video li salvi a condizione di aver usato come archivio predefinito la scheda SD anziché la memoria interna, anziché la re installazione globale scrive anche sulla porzione di memoria dedicata all’archiviazione

  9. Buongiorno a tutti ieri mi è arrivato il telefono e all’avvio mi chiede di aggiornarlo ma durante l’installazione si blocca e segnale errore!!!
    Cosa devo fare?

    • Il telefono è ancora “vergine”? Hai installato recovery o simili?
      L’aggiornamento può non andare a buon fine a causa di installazioni che hanno compromesso il firmware originale: sia che queste installazioni le abbia fatte tu, sia che le abbia fatte il venditore. Può ad esempio succedere se hai acquistato l’s3 con firmware senza gapps e il venditore ti ha installato le gapps prima di spedirtelo, ma te le ha installate male.
      La soluzione decisamente più veloce per risolvere in maniera definitiv, soprattutto avendo il telefono nuovo e quindi non rischiando di perdere dati personali, è che scarichi flashtool, la ROM stock del 7 maggio e la flashi.
      Una volta fatto questo, FI l’aggiornamento e installi del gapps in maniera corretta (nell’articolo trovi la descrizolione di tutti i passaggi necessari) e

    • Scusa la mia inesperienza ma dove trovo la ROM stock del 7 maggio, poi una volta installata posso dal telefono fare un aggiornamento firmware.

      • Ciao, trovi il link nella recensione del Jiayu qui su topdigamma, o se ti viene meglio a causa dei server piu veloci, anche su needrom: www . needrom . com/wp-content/uploads/2015/06/S3S-20150507-083407-FL.zip.
        Considera che questa è già l’ultima per cui non avrai bisogno di fare subito un aggiornamento. Potrai farlo non appena uscirà il successivo

        • Scusami come avrai capito non sono molto esperto mi fai una scaletta di quello che devo fare in modo che nel weekend procedo a sistemare il mio S3!!!

          • Quello che ti serve è tutto indicato nell’articolo di sopra ai paragrafi:

            Collegamento Telefono-PC e Installazione di Custom Rom.

            Ti scarichi sul pc la rom di cui sopra, verifichi che il pc riconosca il telefono e comunque installi i driver, e una volta che il pc è pronto: spegni il telefono, lanmci FT, carichi lo scatter, segui le indicazioni di sopra, lanci il download e colleghi il telefono tramite cavo usb (con la batteria attaccata).
            A questo punto aspetti che il processo termini e che FT ti restituisca “OK”.
            Una volta che vedi l’ok, puoi staccare il telefono, aspetta qualche secondo e riavvii: avrai il telefono vergine a cui, a questo punto, dovrai installare le GApps (anche per questo trovi l’apposito paragrafo nell’articolo)

          • Grazie delle info sono riuscito a fare tutto e sembra essere tutto ok,ti volevo chiedere non riesco a salvare file e app scaricate sulla sd nonostante nelle impostazioni ,memoria ho flaggato Disco di scrittura predefinito Scheda SD e la scheda Sd me la riconosce.
            Grazie

          • Ciao, avevao appena risposto alla medesima domanda. Purtroppo la SD riesce a funzionare solo da archivio e non può essere abilitata alla scrittura di app

          • Volevo porti un problema sul mio S3 advance ci sono installate apps cinesi visto che è la versione asiatica si possono eliminare? Poi ho notato che da quando lo uso prima la ram libera era circa 2gb adesso è 1,5gb come si può mantenerla il più libera possibile !! Ho visto e non ci sono tante apps attive. Grazie

          • Le apps cinesi si possono eliminare senza problemi. Nessuna è di sistema. Per la RAM non saprei dirti: probabile tu abbia qualche app sempre attiva? Comunque all’avvio è sempre su 2/2.2gb liberi, ma a poco a poco, con varie app aperte e non chiuse, scende gradualmente fino anche a meno di 1gb. L’unica soluzione è chiudere, ogni tanto, tutte le app

          • Cancellando c’è un apps sogou system service al momento di eliminare mi dice che e’ legata al sistema android!!!! Potrebbe creare danni?

          • Io la cancello ogni volta che reinstallo la ROM, dopo i vari test, e non mi ha mai dato problemi. Comunque se ti fa sentire più tranquillo non correre rischi, non occupa molto spazio e puoi lasciarla o, ancora meglio, se usi un launcher, puoi nasconderla

  10. Vorrei chiederti una opinione…ora come ora dato che non riesco ad aggiornare in nessun modo l’ota del 30 aprile sul mio s3 basic.(le ho provate ttutte, varie recovery, root, non root, ecc) e dato che l’unica soluzione sembra quella di reinstallare la rom stock di base . secondo te è meglio metterci la pure aosp?

    • La mia opinione è che la rom stock funziona bene… Ha l’unica scocciatura che poi ti devi installare manualmente le GApps (ma ci vogliono veramente 5 minuti) e poi sei a cavallo!
      Le altre ROM che ho provato funzionano tutte bene (anche la pure aosp) ma nessuna ha quel qualcosa in più rispetto alla stock e, per di più, perdi la possibilità di ricevere gli OTA automatici.
      Il mio consiglio è di installare la rom ufficiale del 07/05 (trovi il link ufficiale Jiayu nell’altro articolo, quello della recensione, sempre qui su topdigamma o al limite, se i server fossero lenti, lo puoi scaricare anche da needrom)

      • si ma se poi apporto modifche alla rom stock (tipo installare delle patch audio e alla macchina fotografica) siamo punto e a capo nel senso che non riuscirei a fare gli ota automatici. ora non so perche non riesco a fare questo ota…ho provato con la recovery stock, con una twrp modificata ma niente….

        • No, tranquillo. Le uniche modifiche al sistema che – da mia esperienza – ininbiscono gli OTA sono:
          custom recovery, diritti di root attivi, gapps installate male, custom kernel.
          La macchina fotografica o la patch audio non alterano i files di sistema necessari agli aggiornamenti: è evidente che dopo l’eventuale OTA dovrai riattivare le patch che vuoi

          • ok.ascolto il tuo consiglio. Ho fatto cosi: ho scaricato da needrom l’intera rom con l’ota . l’ho messa in memoria telefono, riavviato in recovery stock. Fatto aggiornamenti locali e dato in pasto l’update. zip di 500 e rotti mb. riavviato ,rimessa twrp e riflashato le gapps.
            spero che ora vada per i prossimi ota. grazie

          • ho provato a flashare una patch per la fotocamera ma in recovery mi escono questi messaggi di errore unable to find partition size fot /misc e 2) unable to set emmc bootloader message. Come posso ridolvere? già provato a rimettere recovery originale e rimettere twrp

          • Una possibilità (ma non conoscendo tutta la storia forse non ho sufficienti informazioni) è che il problema nasca dal metodo di installazione della ROM: se i problemi che avevi all’inizio erano dovuti ad una errata installazione di “terze” app, è probabile che sarebbe stato più funzionale flashare la ROM tramite FT, per ottenere un telefono “vergine”, anziché tramite recovery.

            A parte questo, è anche (soprattutto) possibile che la patch che hai tentato di installare sia stata generata per una versione di ROM/telefono differente? Le patch non possono essere universali e vanno sempre applicate nel giusto contesto…
            Quale patch è?

          • è la patch trovata su androidiani v3 di riss23 fatta appositamente per un s3b con rom aggiornata al 30 aprile come il mio. Ergo il problema non dovrebbe essere quello…Mi hanno consigliato di flashare il boot.img . Pensavo di farlo con flashfy. è possibile?

  11. ciao, ho uno strano problema con un s3 3gb

    Quando ricevo la chiamata lo schermo resta nero con solo il pulsante per rispondere/rifiutare. Se rispondo resta tutto nero ma in realta’ ce’ qualcosa perche se schiaccio dove dovrebbe essere il pulsante di termina chiamata, la chiamata termina….come posso risolvere ?

    grazie

      • S3Sw 20150314….ma il problema e scomparso…boh
        pero adesso ne ho un altro piu serio mi sa
        il display nella meta inferiore su schermate bianche e’ come slavato, colori piu spenti, con un effetto ghost appena accennato….spero non sia gia partito lo schermo…. dopo 3 giorni

        • Non saprei veramente cosa pensare. Certo da quello che descrivo sembra proprio un problema al display. Do per scontato non dipenda da modifiche che hai fatto tu al sistema o da app scaricate. Ti consiglierei (anche se ho seri dubbi che risolvi) di provare a flashare una ROM nuova, aggiornata, ex novo, tramite FT. Ottieni il telefono vergine, e vedi se il problema si ripresenta

          • il problema e scomparso. Ho resettato le impostazioni di luminosita di GravityBox e riaviato un paio di volte….mi sa era quello…

          • non era quello….difetto si è ripresentato….mannaggia
            appena ho tempo provero una ROM …
            Cosa mi consigliate ?

          • mi sa che sto telefono e’ un po sfortunato…ho provato a fare uno screenshot e l’immagine e’ ok…mentre il realta difettosa

          • Confermo i consigli di sopra: temo sia un problema al display e, quindi, hardware. Ma per sicurezza prova a flashare tramite FT una ROM nuova. Se non risolvi è la conferma che si tratta di hardware difettoso

          • se installo l’aggiornamento tramite OTA va bene lo stesso ? Ho visto c’e una rom ufficiale di maggio ma senza Gapps su needrom….tra l-altro oggi ne e capitata un altra..non mi vede piu la banda 5ghz wifi…fino a ieri tutto ok …non so che dire http://www . needrom . com/download/jiayu-s3/ ?

          • FT ti consente di riavere il telefono come nuovo e mai acceso prima… Tra l’altro l’aggiornamento ota non va se devi passare dalla s3sw alla s3s: potresti installare una custom recovery e da li una nuova ROM, ma personalmente opterei per FT.
            Se non ti sento sicuro, comunque, prova pure l’installazione tramite recovery: è pur sempre un tentativo…

  12. Il mio S3 ha firmware S3SW 20150213-171816 che, se verifico gli aggiornamenti, mi dice sistema aggiornato. Secondo voi è normale? E se volessi aggiornarlo via OTA ad es. alla versione 14.03.2015 cosa dovrei fare?

    • Ciao, puoi scaricare il file contente l’aggiornamento che preferisci (li trovi sul sito/forum jiayu o anche su needrom), lo scarichi nella memoria interna del telefono, verifichi di avere ancora la recovery originale e in caso contrario la reinstalli tramite l’app jiayu.es e poi vai su impostazioni-informazioni-aggiornamenti e in alto sulla destra clicchi su “aggiornamenti locali”. Da li trovi il file contenente l’aggiornamento che hai copia nel telefono e lo installò da li

      • Grazie della risposta, ma attenzione che il mio firmware è un S3SW (cioè internazionale con Gapps). Sicuro che esista un file di update da installare via OTA?

        • Corretto. Effettivamente la versione s3sw ha ricevuto molti meno aggiornamenti, e per di più l’ultima di marzo – di cui trovi il zip su needrom – non è specificato se sia per FT o per ota.
          Ho sempre usato la versione senza gapps che riceve invece costanti aggiornamenti: se vuoi essere sicuro di avere sempre l’ultima release potrebbe convenirti cambiare versione…

      • scusa naufrafgato, io ho lo stesso problema di Paolo ; non sono un esperto ma se io mi scarico il firmware s3s e faccio la procedura aggiornamenti locali , una volta portato il firmware da sw a s non perdo nessun dato del telefono e le gapps mi restano? ho delle apps tipo appunti con una montagna di dati queste rimangono intatte con i dati all’interno?

        • I dati dentro le GApps non le perdi in quanto sincronizzate sull’account google, ma le GApps devi reinstallarle. Una volta fatto l’aggiornamento infatti otterrai la versione s3s che le GApps non le ha e, pertanto, le devi inserire manualmente. Una volta reinstallare pero tutti i tuoi dati li ritrovi (es. Keep note, gmail, calendario, ecc…)

    • Corretto, a condizione che tu abbia la versione S3S e non S3SW: quest’ultima altro non è che la versione originale a cui sono state inserite le GApps per venderlo più facilmente fuori dall’Asia, ma ha il difetto che non viene aggiornato. E’ una versione ferma, se non erro, a Marzo.
      Quindi se hai la S3S puoi aspettare gli aggiornamenti, in caso contrario ti consiglierei di installare la S3S.
      C’è da capire se il passaggio da Kitkat a Lollipop avverrà via OTA o meno: per il momento le Beta che la Jiayu sta rilasciando possono essere installate solo via FT

    • S3W quindi non è la versione Advanced: il concetto comunque è lo stesso, e non mi risulta venga aggiornata. Consiglierei comunque di passare alla versione firmware “cinese” (che è ovviamente ugualmente multilingua).
      Lollipop invece è 5.1, a tutt’ora in fase Beta, ma già installabile e utilizzabile nella quotidianità (io sto usando quella) senza grandi bug

  13. @Naufragato. Appena lolly é perfetta e senza bug (anche nella release ufficiale inizialmente sembrano esserci ancora problemini di poco conto ma ci sono) mi aspetto una guida passo passo alla migrazione da KK a LL in stile niubbio.
    Speriamo anche in una versione gapp root e supersu già installati.
    Grazie

    • Puoi contarci! In questi giorni sono preso da un altro telefono di cui a breve scriverò nuova recensione, ma appena sarà pronta (anche se quella di avantieri sembra ormai quasi perfetta…) la release ufficiale, potrò fare la guida.

    • Si, esiste una versione 64 bit che può essere installata. Io non lo uso, ma se non riesci e hai bisogno, fammelo sapere che provo a installarlo e ti dico

  14. arrivato s3 advanced il giorno 3 giugno. Da subito manca l’imei e non si connette, inserisco l’imei presente sulla scatola 8 con la procedura spiegata) e verificato con quello presente sotto la batteria, mi continua a dire imei non valido. Che faccio.
    Grazie per l’aiuto.

  15. volevo collegare il cellulare alla jiayou S3 advance alla televisione o ad un videoproiettore LIM che devo utilizzare per fare delle lezioni con delle diapositive di PowerPoint che ho sul cellulare .
    quale cavo MHL devo posso comprare che sia compatibile?

  16. Ciao io ho la versione s3s ma ho già le gapp installate perché ho playstore ( credo siano queste le gapp) ho la recovery originale perché non ho toccato nulla ma non riesco a fare questo aggiornamento del 07/05 il mio firmware é s3s20150507-083407 , ho un altro problema ho l’ audio basso nelle chiamate anche se ho modificato i valori cosa posso fare grazie.

    • Ciao, se hai le gapps installate (confermo che il play store è una delle gapps) ti devono essere state installate dal venditore prima di spedirlo.
      L’aggiornamento non riesci a farlo in che senso? Via OTA non è ancora ricevibile il passaggio a lollipo, e tu hai l’ultimo KitKat stabile, per cui è corretto non tlsyia ricevendo nulla.
      Il passaggio a lollipo va forzato tramite appositi strumenti (Flashtool e custom recivery).
      Per l’audio, purtroppoti confermo che io ho 2 telefoni uguali: uno ha l’audio perfetto mentre l’altro – anche aumentando il volume delle casse – resta di volume inferiore al primo
      Sto cercando di capire se ci sono differenze nell’hardware…

      • Ciao prefetto che non ho toccato nulla e ho la recovery originale, é arrivato aggiornamento e ho cliccato scarica non in wiifii fa tutto il processo poi si spegne e quando si riaccende da errore con l’ omino di android sdraiato. Ho provato ad andare sull’ app jiayu es e vedo che ho la recovery Cina poi twrp poi una con scritto s3s devo metterlo in recovery twrp forse grazie.

        • L’ aggiornamento di cui parlo serve x correggere alcuni problemi del desktop del cellulare e altre piccole cose però non capisco che recovery devo mettere x farlo io ho l’ originale perché non ho toccato nulla, sull’ app jiayu es ho tante recovery anche la twrp non so se cliccarla come descritto nell’ articolo sopra, non sono molto pratica e poi in automatico se la scarico si istalla o ce qualcosa da fare grazie

  17. Ho letto dei problemi bt con lolly e jiayu s3…magari ho scoperto l’acqual’acqua calda ma installando modem datato 9 marzo 2015 il bt funziona anche con lolly.

    • Il BT funziona anche con LP. Quello che non funziona (o di cui per lo meno non mi risulta soluzione) è la trasmissione in uscita della voce. Dati, musica e voce in entrata vanno…
      Tu col modo di marzo sei riuscito a fare una telefonata intera? Nel senso: il tuo interlocutore ti sentiva?
      Se funziona, penso tu sia il primo che c’è riuscito (tra Italia, Spagnolo, Russia, Germania e Cina…)

      • Si confermo, èScusate il ritardo, ecco il link ma se cercate su yandex ci sono tutti.
        https://mega.nz/#!qw0y3CyZ!p-NMfRko5…YRo3ZZ6xvZNjok

        L’ho provato sulla marsapame sulla maremoto 1.1 e confermo che il bt mi funzionava bene anche col microfono.
        Con tutti gli altri modem nulla. Sinceramente anche con la 4.4 è l’unico modem che mi fa funzionare il bt. Non ho mai avuto cadute di linea.
        fatemi sapere

          • Ciao naufragato
            Hai provato se funziona in uscita?
            Sono appena tornato alla rom stock, non potendo usare il bt dell’S3 per telefonare dalla macchina (non si sente la mia voce)…
            Grazie

  18. Ciao prefetto che non ho toccato nulla e ho la recovery originale, é arrivato aggiornamento e ho cliccato scarica non in wiifii fa tutto il processo poi si spegne e quando si riaccende da errore con l’ omino di android sdraiato. Ho provato ad andare sull’ app jiayu es e vedo che ho la recovery Cina poi twrp poi una con scritto s3s devo metterlo in recovery twrp forse grazie.

  19. Ho istallato una micro sd da 32 giga come memoria nel mio jiayu s3 A, l’ho anche formattata perchè ogni giorno dava dei problemi perchè il cell continua a non leggerla mi accorgo perchè non vedo le foto quindi vado in impostazini e disistallo la memoria e la istallo subito e rivedo tutto, ho cambiato micro sd ma è uguale cè qualche soluzione grazie

  20. allora, ho provato a fare delle modifiche sul mio s3s ma …nulla, faccio qualcosa di sbagliato.

    Ho scaricato e installato da Google Play la Jiayu app, e poi tramite la app ho scaricato e installato la Twrp 2840. Dopo ho scaricato la “ROM Stock 07.05.2015 (no Gapps) – Formato update da recovery (needrom)”, da un sito amico.

    Non riesco a installarla 🙁

    • Le ROM stock in formato update in realtà non possono essere installate da custom recovery ma solo dall’intetno di una ROM stock precedente e dall’apposito comando (upgrade locale).
      Le custom recovery servono per installare custom ROM. Se vuoi installare una ROM stock ti consiglio di usare Flash Tool

      • ho provato con il upgrade locale, per la rom KK uscita pochi giorni fa, quando seleziono il file zip salvato sulla Sd mi si riavvia entrando nella recovery.

        • Per far funzionare gli upgrade di firmware originali è necessario avere anche le recovery originali, altrimenti il processo si interrompe.
          Devi quindi reinstallare la ecovery stock prima di aggiornare il sistema

  21. Come si fa ad abilitare lo spostamento delle app sulla micro sd perche andando su app trovo solo la colonna con memoria interna ram e app installate niente micro sd eppure andando su file manager la vede

    • Che ROM usi? KK o LP? Custom o stock? In linea generale la SD come memoria principale la si attiva andando au impostazioni e memoria anemofila predefinita.
      Poche ROM però consentono nell’s3 di scrivere anche le app nell’sd. Di default si abilitano le foto, i dati, il download. Avendo i 16gb in unica partizione questo quasi ai comporta un problema (lo spazio interno non finisce quasi mai) ma se hai una ROM che non consente di spostare le app, non vuoi cambiare rom, e vuoi comunque poter spostare app sulla sd, esistono delle patch che abilitano i diritto di scrittura sull’sd.

      • rom originale kitkat versione internazionale con gapps preinstallate ah i download non li mette nella scheda sd ma nella memoria interna

  22. ciao.. ottima guida… ho un problema però.. ho installato i driver.. e finalmente adesso lo vede come dispositivo preloader VCOM… però poi con flashtool schiaccio download (con opzione firmmare upgrade) e rimane fermo senza fare nulla.. non c’è barra di aggiornamento, non ci sono info sul chip, 0 KB/s.. qualche consiglio? grazie

    • Dovrebbe funzionare, se il PC vede il telefono.
      Ricorda che quando apri flashtool, apri lo scatter e lanci download il telefono DEVE essere scollegato.
      Solo dopo che schicci download lo colleghi: mi raccomando che il telefono sia spento ma con la batteria attaccata. E ricorda, prima di procedere, di spuntare le 2 opzioni sule impostazioni di Flashtool

      • grazie mille.. il problema era proprio che il telefono andava collegato dopo aver premuto “download”.. (anche se ho dovuto farlo un paio di volte prima che lo riconoscesse, ma sarà colpa di windows..)… in ogni caso sono riuscito ad installare l’ultima build ufficiale cinese.. grazie..

      • ciao naufragato! nella guida consigli di collegare il con batteria PRIMA di premere DOWNLOAD in spflash; ora che leggo qui ho fatto anche io il collegamento del tel DOPO aver premuto download ed il pc con xp vede il tel/preload ma nulla accade in spflashtool.

        non so cosa fare

        • …sai che… Dopo quasi 1 anno, mi hai fatto notare di aver invertito i 2 paragrafi? (E per questo ti ringrazio molto e correggo subito l’articolo)
          Ovviamente prima clicchi “download” e solo dopo colleghi il telefono.
          Scusa(te) la distrazione

  23. ciao.. domanda.. vero che il led di notifica ha solo i colori rosso e verde? ho provato con altri colori ma o non si accende proprio oppure sceglie lui rosso o verde, anche se non lo sono.. grazie

  24. Ciao,
    una domanda sull’aggiornamento …. con LP e S3 20150623-142033 l’aggiornamento FOTA mi dice che il sistema e’ aggiornato.
    Dovrei avere una TWRP recovery, come faccio a capire come e se posso aggiornare il sistma?

    Grazie

  25. Volevo chiedere ma i driver funzionano e rilevano il dispositivo su windows 7???
    Poi volevo chiedere se per passare dalla versione internazionale a quella cinese devo per forza utilizzare flashtools o posso utilizzare la recovery modificata???

    • Ciao, si: i driver su windows 7 funzionano senza problemi.
      Per passare dalla versione internazionale a quella cinese ci sono 2 strade: se vuoi passare ad una cinese ufficiale o addirittura Lollipop è obbligatorio usare Flashtool.
      Se invece vuoi cambiare la internazionale con un’altra ROM recente (non obbligatoriamente ufficiale) allora è sufficiente installare custom recovery e installarla da li

        • Confermo che la cinese ha più aggiornamenti di quella ufficiale, anche se io ormai sono affezionato della versione Lollipop che sta sviluppando la Jiayu tedesca che, a mio avviso, è la miglior Lollipop mai sviluppata per questo telefono. Tra l’altro è anche l’unica 5.1.1, con un menu molto più completo, root preinstallato, e comunque si tratta di una rom ufficiale dato che anche la Jiayu cinese la sta sponsorizzando.
          La aggiornano ogni pochi giorni (è ancora in fase beta: ad oggi siamo alla beta revisione 8), solo che non hanno ancora abilitato gli update via OTA o recovery: ogni volta bisogna usare FT. Se non fosse per questo inconveniente, la pubblicizzerei dentro l’articolo come ROM consigliata a chiunque

  26. sono un felice possessore di un jiayu s3s advance ma ultimamente il telefono si bloccava nella schermata di blocco. ho pensato di far l’aggiornamento al lollipop 5.1 con il risultato che si è cancellato tutto. ora potrei ripristinare da recowery originale ma mi servirebbe la rom base completa da poter installare quelle che ho provato non le fa installare da memoria e con SP_Flash_Tool_ mi mancano i driver per far riconoscere il telefono.. come posso fare AIUTOOO!!!!

    • Ciao, scusa ma mi era sfuggito il messaggio. Per installare i driver, nell’articolo trovi le spiegazioni del caso.
      Per passare da kitkat e Lollipop purtroppo è indispensabile usare FT. Non è possibile il passaggio solo da recovery: con nessuna rom. Nè ufficiale nè custom…

  27. Mi é arrivato qualche giorno fa il jiayu s3 advance. Vengo da un huawei p6 che ho pagato a suo tempo nel 2013 sui 350€, questo l’ho pagato poco più della metá.
    il jiayu s3 adv. é perfetto, sopratutto a quel prezzo! A confronto al xiaomi redmi note 2 di mia ragazza siamo forse alla pari di velocitá, anche se mi sembra che il display del jiayu é leggermente più nitido. Visto che tutti smartphone arrivano della cina, anche di marche più blasonate che sono sopratutto molto più care, secondo me vale la pena prenderne uno cinese, sopratutto se si é un po’ smanettoni su android 😉

    • Ciao. Sono convinto ti ci troverai molto bene. Io lo ho tenuto come telefono principale perché, tra mille cose da perfezionare, è divertente, immortale e veloce!
      Se non ti dispiace “ammanettare”, ti consiglio di testare la Lollipo 5.1.1 in fase di studio e rilascio dalla Jiayu tedesca. È ormai alla beta 10 (rilasciano un aggiornamento benta ogni 2 o 3 giorni): è veramente bella e funzionale! Ormai è stabile e molto fruibile e veloce. In assoluto la mia preferita

    • Ciao, mi fa piacere la stia provando anche tu. Io la uso in pianta più o meno stabile ormai e me ne sono innamorato fin dal primo momento. Anche perché ad ogni release migliora parecchio e ormai è tutt’altro che una semplice Beta.
      Non la ho ancora consigliata nell’articolo solo perché chiunque la installi deve essere pronto a continui aggiornamenti via FlashTool (purtroppo non hanno ancora implementato gli aggiornamenti OTA) e non tutti amano farlo.
      Ma ad oggi è sicuramente la miglior ROM LP rilasciata per questo telefono

        • Si, appena uscita la ho installata subito. Mi ci trovo molto bene.
          L’unico bug che ho trovato (che però è sempre stato presente su tutte le LP fino ad oggi uscite) è un malfunzionamento dell’app GoogleFoto.
          Ho segnalato la cosa ma in nessuna delle rom uscite è mai stato risolto (ma lo stesso problema, ad onor del vero, lo ho riscontrato anche su altre LP AOSP per altri telefoni, per cui – quanto possa sembrare assurdo – inizio a pensare sia un problema del codice).
          In breve: se installi Google Foto e abiliti il backup di foto e video, quando vai a rivedere i video (dal telefono), audio e video sono fuori sincrono.
          Gli stessi video, visti invece dal pc, sono “corretti”.
          Per il resto la ROM è stupenda!

          • Grazie x info, non sapevo di questo bug…. Io lo messa su ieri e mi ci trovo più bene… Ho letto che parlano bene anche delle xtreme rom 1.3…sono curioso di provarla

          • Per quanto riguarda la spagnola: avevo provato la prima release. Effettivamente era ben fatta, ma niente a che vedere con la tedesca, che a mio avviso è una spanna sopra.
            La 1.3 la proverei pure, ma non penso possa offrire vantaggi

          • Ciao, dopo il primo giorno di utilizzo inteso della rom unica cosa che ho notato è che la batteria sembra che dura meno… Oggi vediamo come s comporta

          • Ho fatto un nandroid backup su sd della rc1 tedesca e poi ho flashato la spagnola 1.3 sempre da recovery.
            Anche la Xtreme sembra carina, ma come prima cosa ho installato google foto, ho lanciato un video qualsiasi e anche con questa ROM, video e audio sono fuori sincrono…
            Per cui non ho trovato motivo per rimanere con la xtreme. Tramite FT ho installato la sola recovery dei tedeschi (download only), a quel punto acceso il telefono in recovery e da lì ho lanciato il restore del nandroid backup che avevo fatto pochi minuti prima. In pochi secondi ho riottenuto il telefono perfettamente uguale allo stato iniziale, compresa la cache in memoria. Tutto perfetto. Terrò la rc1 fino al prossimo rilascio. Peccato solo che la spagnola si aggiorni tramite ota mentre la tedesca debba passare sempre da FT, altrimenti sarebbe perfetta 🙁

          • Ciao ho installato google foto e ho riscontrato tuo stesso problema, video fuori sincronizzazione, poi ho visto che c’è ancora il problema del battery drop… Dal 10% c mette pochissimo arrivare a 0

          • Grazie. Strano per il battery drop, che invece io non ho ancora riscontrato.
            Una cosa che però ho notato è che dopo ogni installazione, ci vogliono sempre 1 o 2 cicli perché la calibrazione della batteria funzioni bene (non ne capisco il motivo… ma potrebbe dipendere dalla percentuale della batteria al momento dell’installazione…)

          • Ciao volevo chiederti una cosa,ma te nelle impostazioni del telefono quando vai su info del telefono che hai scritto nella versione di banda di base? Grazie ciao

          • Ho visto che molti stanno usando versione ibrida della rc1….te Che ne pensi? Io con la rc1 mi trovo abbastanza bene a parte il problema del battery drop che sulla beta 10 non avevo

          • Vedo che sei ormai diventato appassionato lettore del forum di androidiani…
            Fai bene. Puoi apprendere molto, ma a meno di non voler passare le giornate appresso a formattazioni-tentativi-incavolature, eviterei di fare continui esperimenti di quel tipo.
            Alla fine il telefono non te lo godi e difficilmente otterrai mai soluzioni realmente efficaci (certo nella vita può capitare che andare a c**o porti a risultati migliori di chi studia… ma sono condizioni più uniche che rare).
            Entrambi i team (spagnoli e tedeschi) sono composti da ottimi programmatori che – puoi starne certo – le hanno provate tutte, e ognuno emette la propria ROM quando è convinto di aver raggiunto il miglior compromesso: parafrasando…. se fosse sufficiente mischiare 2 mezzi-ottimi lavori per avere un lavoro eccellente, potremmo acquistare la Panda e una Ferrari per avere una macchina fa 300km/h consumando 25km al litro 🙂
            In breve: anche io ho fatto spesso esperimenti di questo tipo a livello di gioco, ma non ne faccio più perché per lo più è una perdita di tempo.
            Per il resto io continuo a non aver mai avuto battery drop con la RC1.
            Tolto il problema di cui ti avevo già parlato l’unico altro baco che ho trovato (veniale) è che pur caricando nella root del telefono altre musiche da usare come sveglia, quest’ultima funziona sempre e solo con la suoneria prestabilita.

          • Eheheheh diciamo che a lavoro quando non ho niente da fare mi diverto a leggere sui forum e a cercare news… Cmw ho capito benissimo cosa vuoi dire… Xo mi diverto a provare e a riprovare sempre cose nuove….

          • Ciao, ieri ho provato a tornare a kitkat, ma dopo che flashavo la rom con flashtool il cellulare non si accendeva più. C’è qualche passaggio particolare da da fare?

          • Se fai il flash con “firmware upgrade” non dovresti avere problemi. Io lo ho fatto piu volte. Che segnale ti restituisce FT?

          • Fatto con firmware upgrade, l’installazione va a buon fine… Xo dopo che stacco il cel da PC e provo ad accenderlo non va, neanche se lo metto sotto carica va…appena flasho una versione con lollipop riparte subito

          • Ok, allora fai così: instaa la recovery che avevi prima con kk (o se non ne avebi mai usato, installa una qualsiasi custom recovery per kk).
            Poi se avevi fatto un backup con quella recovery, avvii in recovery e lanci il restore.
            Se invece non avevi fatto un backup, da li dentro lanci il flash di una custom rom kk da recovery.
            A quel punto, con FT, puoi riflashare la rom kk originale. Il problema nasce dalla differente partiziome delle memoroe

    • Ciao ho installato questa rom sul mio s3 advanced, funziona tutto e gira molto bene, ti volevo chiedere se avevi installato xposed ee come avevi fatto. Ciao e grazie

      • Ciao, si. Ho installato e usato xposed con questa ROM. Per installarla è sufficiente lanciare l’apk (io ho usato “XposedInstaller_3.0_alpha4” ma trovi anche altre versioni. Dopo di che entri in modalità recovery e da li flahi xposed v75 (mi raccomando il numero di versione. Non la 74). Quando riavii devi avere un po di pazienza, perché si riavviera un bel po di volte e il primo start sarà lunghetto, ma poi funziona tutto

    • Ciao, quale ROM stock? A stretto rigor di logica si: KitKat su KitKat ovviamente.
      Ma ormai il crrleative kernel ritengo sia discretamente superato dall’avvento di Lollipop, che ormai offre ROM ottime con kernel dedicato e maggiormente funzionale.
      Ancora purtroppo le varie 5.1 sono tutte in versione “beta” e quindi non offrono aggiornamenti automatici ma, anzi, ogni volta bisogna passare attraverso FlashTool: solo per questo non ho ancora aggiunto un paragrafo dedicato a questo aggiornamento.
      Ma in linea di massima se vuoi cambiare qualcosa non ti spaventa FlashTool, ti consiglio di provare la 5.1.1 in sviluppo da Jiayu.de che ad oggi è alla versione Beta 10

      • Ciao, si monta su rom kitkat versione internazionale, x ora voglio rimanere con questa rom, più avanti penso di passare a kitkat, x installare il kernel basta che lo installo da recovery giusto? Devo fare qualche wipe? Ciao e grazie x la risposta

    • Su topdigamma abbiamo recensito entrambi i telefoni, ma purtroppo non li ha seguiti la stessa persona.
      Io ho testato l’S3 e me ne sono innamorato, ma anche Enrico – che ha testato lo Xiaomi, lo ha apprezzato molto.
      Il parere è sicuramente soggettivo: tutti e 2 offrono pregi e difetti, come è normale che sia…
      A vantaggio dello Xiaomi, a dir la verità, penso possa essere annoverata la messa a punto del firmware, su cui Xiaomi è una vera garanzia, mentre l’S3 è un po abbandonato ai singoli sviluppatori indipendenti

  28. Corretto. Scarichi lo zip, riavvii in recoveri, lo installi e a fine installazione lanci il wipe chache.
    Riavvi ed hai finito. Ovviamente non perdi niente e non cambia altro se non il “cuore” del telefono…

  29. Ciao, nella guida c’è scritto che il terminale ha già integrato la gestione dei diritti root tra le impostazioni. Purtroppo nel mio terminale, nonostante attivi tale opzione, quando installo qualche app che ha bisogno dei privilegi, compare il messaggio che il terminale non è rootato. Premetto che ho eseguito il ripristino di fabbrica in quanto il terminale non mi riconosceva più la sim dopo che avevo cercato di installare xposed installer. Grazie.

        • Non ho mai testato quella ROM ma è molto strano “non funzioni”.
          Quel l’opzione funziona in tutte le ufficiali che ho provato.. Molto strano.
          Probabilmente sarà un baco… Non mi stupirebbe. Se non funziona puoi provare a forzare supersu

          • Sembra proprio un baco della versione della ROM.
            Temo che se non vuoi cambiare ROM o reinstallae la stessa, l’unica soluzione sia installare una custom ROM e lanciare da li supersu.zip

  30. finalmente una guida chiara e testata!
    la sola che dica di mantenere la batteria durante la connessione al pc e le spunte da usare in spflash tool!

    tuttavia, pur seguendola passo passo, spflashtool non comincia il download
    pc con win XP
    —adb installati (cliccando su spintall.exe in DriversS3ASPDriverSmartPhoneDriverx86spinstall.exe)
    —DriversS3A PRELOADER VCOM installati

    sto provando a riavviare, attaccare e staccare ma il download non parte pur essendo il cell riconsciuto dal preload driver e messo in carica da spento

    devo assolutamente cambiare rom poiché quella attuale mi fa comparire un sacco di pubblicità, notifiche, e scarica pure icone di app sulla home page, e fa scaricare la batteria in fretta

    GRAZIE a chiunque mi risponderà e pure a chi avrà perso tempo a leggere il mio appello

    • Ciao Andrea, e benvenuto!
      Allora, ricapitolando:
      Driver installati, telefono riconosciuto, FT parte, ma il download non va… Corretto?
      Se è così mi viene da pensare che la versione di FT che stai usando non sia quella giusta per i processori a 64 bit… Possibile? O la hai già usata?
      Che versione è?
      Se FT è quello corretto, non resta che riprovare, rispettando la giusta cronologia: aprì lo scattering, clicchi download e solo dopo colleghi il TRL spento.
      Se dovesse continuare a non funzionare ti consiglio di provare la procedura per unbrick.
      Con quella il download parte 9.9 volte su 10 (solo per non dire 10 su 10)..

        • condivido il buon esito:
          dopo aver cercato di capire, invano, quale versione di spflashtool fosse a 32bit, ho optato per la versione precedente all’ultima (dal sito ufficiale) ed ha funzionato!

          l’unica nota stonata è che
          -twrp ha il menù con scritte minuscole, difficili da leggere
          -il widget musica va in crash appena lo si usa

          ho caricato la rom
          s3s 20150813-105957 (kk4.4.4) poiché me la avevano indicata come ideale per chi come me:
          -avesse problemi di pubblicità continua nella barra notifiche e sulla home page
          -lamentasse un consumo di batteria molto rapido in certe occasioni: da 90% a 85%, ad esempio, in pochi minuti ad es. leggendo un articolo on-line

          • Been. Ero certo il problema fosse la versione di FT. Ben venga il buon esito.
            Personalmente mi sarei indirizzato verso un’altra versione di ROM e forse proverei il gran salto verso una buona 5.1

          • Se hai testato la 5.1 e non hai trovato problemi, in particolare con la batteria, allora cambio pure io!

            Finora ho letto sempre di qualche problemino

          • Se leggi la recensione dell’s3 , qui su topdigamma, ho fatto proprio ieri un breve riassunto tra le varie 5.1 disponibili con pregi e difetti.
            Ti consiglio di leggerlo e poi decidi se, e quale, una provare. Io mi trovo bene, ma se non ti dispiace tenere la 4.4, allora tienila pure perché, in effetti, è comunque più stabile

      • con la s3s 20150813-105957 (kk4.4.4)
        lamento 2 problemi minimi, ma fastidiosi:
        -c’è un modo per disabilitare le trasparenze nelle finestre che si aprono sulla home?

        quando apro una cartella non riesco a leggere i nomi delle singole app poiché si confondono con lo sfondo
        -va in crash il widget musica

        qualche idea?

        sai di qualche versione stabile con la quale funzioni tutto tutto?

        • La 4.4.4 che hai installato comunque è valida e non ricordo bachi. Non la uso da molto ma la avevo testata e mi sembrava tutto OK.
          Cosa intendi per trasparenza delle finestre? Parli del drawer o di app/widget terze?

          • finalmente ho ripescato il messaggio!
            i problemi lamentati illo tempore non sono mai spariti, anzi:
            ho installato la stessa roma ad un ltro jiayu s3a ed ha gli setssi problemi.

            -col tema LIGHTS ogni volta che si apre una cartella contenente più icone di app lo sfondo è di un grigio trasparente che non permette di leggere bene i nomi delle app stesse

            -il widget musica va in crash

            -aggiungo che di recente ho notato che non funziona l’hotspot con windows 7 e win10, però gli altri samrtphone riescono a navigare senza problemi appoggiandosi al mio s3a

  31. Salve a tutti,
    ho acquistato un Jaiyu S3 adv ad agosto… adesso ho provato ad inserire una seconda sim ed al riavvio mi chiede”inserire la password protezione prìvacy per sbloccare”. Ho provato ad inserire codici tipo 0000, 1234 ma ovviamente senza successo. Non mi ricordo se alla prima accensione ho inserito qualche codice ma credo di no.
    Non ho installato nessuna rom alternativa, è presente quella di default di agosto 2015 con KK 4.4.
    Chiedo cortesemente che qualcuno mi indichi le operazione da effettuare per ripristinare da PC con Win 7 x86.
    Grazie in anticipo.

        • Scusa, ma quindi non riesci proprio ad accendere il telefono?
          Se così fosse, puoi provare ad accendere in modalità recovery e da li ripristinare i dati di fabbrica: ovviamente perderesti le cose archiviate nel telefono e non in una SD.
          Ma se non avessi niente da perdere, potrebbe essere la soluzione più rapida

          • il telefono si accende, tutto perfetto… si riesce appena ad avviare un’app ( se si è veloci) poi inserimento pin sim.. poi chiede codice.. ho ripristinato i dati di fabbrica da recovery cancellando tutti i wipe data/factory reset.. cancellato tutto ma continua a chiedere dopo pin “inserire la password protezione prìvacy per sbloccare”

          • Una volta che hai già cancellato tutto, se hai dimestichezza com FlashTool, flasha da zero la ROM… Con l’occasione potresti passare alla RC2 tedesca, che è ottima

          • La RC2 è 5.1.1. Ottima ROM: la puoi scaricare da needrom mentre nell’articolo trovi tutte le informazioni per flasharla ma sr hai problemi batti un colpo qui

          • ho problemi con istallazione driver per usare flashtool… ne ho provato diversi ma quando passo al download e collego telefono win cerca driver e dice che non riesce ad installarli e l’installazione non procede

          • Allora deduco tu abbia windows8.
            Devi seguire la guida descritta sopra per eliminare la richiesta della firma digitale dei drivers

          • ho win 7… ho dovuto copiare manualmente i driver in win e poi usare flashtool accoppiato a questi driver…. ho dovuto cercare cavetto ok, con il primo l’installazione si bloccava in diversi punti…. sono riuscito ad installare la rom rc2 il telefono è ripartito, installata un bel numero di app, chiesto pin tutto ok ma alla fine fine chiede sempre “inserire la password protezione prìvacy per sbloccare”…

          • Se il problema si è ripresentato dopo aver resettato, formattato e installata nuova ROM, il problema è solo della SIM.
            Prova a toglierle a una a una e riaccendere prima con una sola SIM e poi solo con la seconda, e vedi quale delle 2 SIM ti da problemi.
            Dopo di che cerchi info dall’operatore telefonico: vedrai infatti che se metti la stessa SIM in un altro telefono avrai lo stesso problema

          • ho sempre provato con la sim in uso da mesi, l’altra non l’ho più usata… senza sim il telefona da lo stesso problema, l’altra sim su altro telefono (no smartphone) funziona correttamente…

          • Ammetto di non aver mai visto o avuto lo stesso problema, ma cercando su internet leggo che è abbastanza diffuso (è la prima volta che lo leggo sullo Jiayu S3 ma su altri smartphone sembra diffuso…).
            Cerco di documentarmi meglio su come risolvere, poi ti faccio sapere

          • Si, esistono varie versioni di FlymeOS ma sono tutti porting incompleti.
            Detto ciò, non mi spiego come sia possibile che la installazione pulita della RC2 non abbia risolto.
            La soluzione migliore forse potrebbe essere flashare la ROM ufficiale che avevi al momento in cui il problema si è palesato

  32. Auguri di Buone Feste a tutti!
    Le mie purtroppo me le sta sciupando proprio il mio s3…
    Qualche giorno fa WhatsApp ha iniziato a farmi un conto alla rovescia di cinque giorni avvisandomi di un imminente aggiornamento, e passati i cinque giorni il cellulare si sta rifiutando di aggiornare tale programma dicendo che non c’è spazio a sufficienza (prima di propormi tale aggiornamento, che poi non va mai a buon fine, WhatsApp mi dice che c’è un errore di data/orario e mi fa andare alla pagina delle impostazioni x regolare l’ora).
    Facendo alcune prove ho notato che alcuni nuovi programmi invece si installano senza problemi, x altri esce lo stesso avviso.
    Lo spazio davvero non manca perché ho svuotato il cellulare di app inutili, foto, video, eccetera, quindi il problema è altrove. Il mio s3 ha il firmware originale S3SW 20150314 – 141844, ma con recovery TWRP 2.8.4.0.
    Ho già provato invano a riflashare la Rom: quando vado poi a restorare il backup da TWRP (solo “dati”), WhatsApp continua a bloccare l’aggiornamento. Idem con Rom più aggiornate come la 20150813.
    Qualcuno può aiutarmi a risolvere, avendo magari avuto lo stesso problema?
    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a salvare i miei auguri di buon anno!

    • Ciao, premesso che la ROM di marzo è veramente vecchia e ti consiglio di aggiornarla (e questo a prescindere dal problema che stai avendo con whatsapp), i 5gg di countdown indicavano, immagino, la scadenza annuale del programma che avresti dovuto rinnovare per 89 centesimi (o giù di li).
      Se non rinnovi il pagamento non puoi reinstallarlo e di conseguenza neanche ripristinarlo…

      • 89 centesimi non erano davvero un problema, il fatto è che non me l’ha mai chiesti… Whatsapp rifiuta l’apertura, l’aggiornamento e la reinstallazione dicendo di non avere spazio a sufficienza, ma non chiede pagamenti tanto più che dall’ultimo è passato certamente meno di un anno e anche volendo pagarli non mi fa fare niente, quindi neanche quello.
        Ti dirò di più… Messa la stessa sim nel vecchio Galaxy l’aggiornamento è andato a buon fine al primo colpo senza chiedermi soldi, quindi non può essere quello il problema…
        Grazie dell’aiuto Naufragato, ho fatto due test che forse ti aiuteranno a trovare altre soluzioni… Ho disinstallato TUTTE le applicazioni scaricate, non è cambiato nulla. Ho provato a Rom appena riflashata ad installare Whatsapp per prima, si installa, ma appena restoro i dati dal backup torna tutto come prima.
        Come già scritto non cambia nulla nemmeno con la 20150813 che credo sia la più stabile tra le più recenti.
        Ho provato a cancellare la cache dalvik da TWRP ma l’operazione fallisce.
        Ho provato a installare la versione a pagamento di Link2SD x provarci da quell’app ma si è preso i soldi e rifiuta l’installazione con lo stesso messaggio di spazio esaurito, mentre un programmino x modificare le foto si è installato ex novo senza problemi. Che può essere? Un folletto dispettoso reincarnato per sbaglio nel mio s3?

          • Ricapitolando (solo per essere sicuro di aver capito bene tutto):
            1) a rom “nuova”, wa si installa (hai provato a usarlo? Funziona?)
            2) una volta ripristinati i dati, smette di funzionare (dove è indirizzato il restore? nell’sd o nella memoria interna?)
            Hai controllato la capacità della memoria per capire quanta ne hai nell’sd (nel caso in cui il restore sia indirizzato lì?) o nella memoria interna (nel caso in cui il restore vada lì?)
            Ti faccio queste domande perché tra i vari problemi che potrebbero essere, potrebbe anche semplicemente essere il restore dati troppo grosso: l’app in sè potrebbe non c’entrare niente. Potresti avere file video molto grossi o contenuti che riempiono la partizione destinata ai dati ad esempio…
            Diverso sarebbe invece se wa “vergine” non funziona nella rom flashata nuova: ma da quanto dici pare che ciò sia scongiurato

          • Il backup fatto con TWRP è nell’SD, la quale ha ancora 19 GB
            liberi su 29.
            La memoria interna mi dà 9,56 GB ancora liberi; tra le voci ci sono 3,11 GB occupati da System Code e 3,05 occupati da app. Le altre voci sono in Mb perché ho tolto tutto quello che potevo.
            Ti confermo che avevo provato a vedere se a Rom appena flashata WA si installasse, ed in effetti l’installazione era arrivata in fondo, anche se non l’ho provata perché avrei poi perso gli eventuali messaggi ricevuti con il restore successivo.
            Il restore da TWRP mi dà tre voci: System, data e boot. Ho provato sia data da solo, sia abbinato a boot, sia tutti e tre, ma il risultato non cambia. Ovviamente quel backup è stato fatto a problema già in corso, ma contiene dati e impostazioni dei quali non posso fare a meno.
            Ti ricordo anche che il wipe dalvik cache da TWRP fallisce.

          • Per essere precisi, i due messaggi in rosso che scrive TWRP quando tento di fare il Wipe cache oppure il Wipe dalvik cache sono: “unable to find partition size for ‘/misc'”, e “unable to set emmc bootloader message”.
            Link2SD, invece, riesce a svuotare sia la cache delle applicazioni, sia la dalvik cache… O almeno così dice, senza riportare alcun messaggio di errore.

          • Inizio a pensare che il problema nasca dal fatto che quando hai fatto il backup, avessi come memoria principale l’esterna mentre ora hai l’interna (o viceversa) e quindi twrp non riesce a trovare la partizione giusta (dando per scontato che stai usando la stessa versione di twrp ovviamente).
            Ti potrebbe convenire passare per FT e lanciare format alla e flashare da zero una ROM (selezionando però la tua recoverrly twrp). Senza neanche accendere il telefono parti in recovery e lanci un restare totale…
            Unico rischio: potresti perdere l’imei ma non dovresti avere problemi a recuperarlo

          • No Naufragato, la memoria principale è sempre stata l’interna e non ho mai avuto nessuna app installata sull’sd.
            La procedura da te indicata è una delle prime che ho fatto qualche giorno fa, installando da FT dopo un hard reset la Rom 20150813 senza gapps e flashando poi il pacchetto minimo di Gapps.
            Aggiungo che anche Titanium Backup dice di riuscire a svuotarmi senza problemi la dalvik cache dove invece la recovery TWRP (con la quale ho fatto il backup) non riesce.

          • …ma quando lanci il restore da twrp, i dati li ripristina e solo wa non funziona? O non ripristina neanche i dati?
            Immagino sia troppo semplicistico quello che propongo ma sei dati che ti servono li ripristina, conviene farti un nuovo backup, formattare, riflashare, ripristinare il nuovo backup.
            A quel punto lanciare wa da un altro terminale (hai detto che in altri telefoni che hai funziona il suo ripristino), fare il backup su google drive, installare wa vergine sull’s3 e ripristinarne il contenuto dallo stesso google drive

          • Ti confermo che quando faccio il restore di “data” TWRP tutti i dati e le applicazioni si ripristinano perfettamente e WA non è funzionante.
            WA funziona perfettamente sul vecchio Galaxy ma non avrebbe senso fare il backup su google drive perché mancano sette mesi di chat. Ho provato a ricopiare sul vecchio cell il file di backup del s3 ma il ripristino di questi sette mesi non funziona. Scusa se avevo riscritto alcuni quesiti ma era perché la tua risposta è diventata visibile solo dopo.

          • Io seguirei la strada che ti ho consigliato stanotte.
            Bypassa tranquillamente il format all: io preferisco sempre non farlo perché può portare a perdite di tempo inutili, per cui quando lo si può evitare, meglio evitarlo. Non ricordavo lo avessi già fatto. A questo punto sicuramente meglio il firmware upgrade.
            Per il resto, la strada che ti ho indicato risolverà il problema. Ma non ho capito il discorso dei 7 mesi di chat… non sono archiviati nel famoso backup che nell’S3 non funziona e invece nel Galaxy si? Se sono lì, quando ripristini nel Galaxy, fai il backup su google drive, no? Se invece non sono in quel backup… dove sono?

          • Sono nell’s3 che però non si apre… Nel vecchio Galaxy le conversazioni arrivano solo fino a sette mesi fa quando l’ho messo nel cassetto. Ho provato a spostare il file del database da s3 a galaxy ma non lo vede, continua ad aprire il vecchio… Poi ci riprovo spostando i database datati, eventualmente backuppo, disinstallato e ripristino.

          • Non capisco bene cosa mi consiglieresti di fare… reset di fabbrica con l’ Sd installata o no? Come faccio a mantenere la TWRP se in Firmware Upgrade non mi permette di deselezionare nulla? È corretto reinstallarla subito dopo aver flashato la Rom? E quale rom mi consigli di mettere ora?
            Stavo pensando di flashare la rom che mi suggerirai e poi ricostruire le app più importanti da singoli restore di apps con Titanium Backup, dopo aver ovviamente installato per primi i due rospi di Whatsapp e Link2SD… Che ne pensi? Magari ti venisse in mente qualcosa di più easy x portare a termine questo cavolo di aggiornamento o liberare effettivamente più memoria, magari sbloccando i file cache e dalvik cache da recovery TWRP…

          • Scusa, probabilmente stavo dando troppe cose per scontate.
            Il mio consiglio è questo:
            1) Scegli la ROM che preferisci: se ti trovavi bene con KK, installa quella di agosto;
            2) Se vuoi mantenere la stessa versione di twrp (io non avevo citato questa opzione in quanto superflua per il metodo che consigliavo, ma comunque capisco che ti possa essere utile averla comunque), prendi – usando il pc – il file recovery.img dal file della twrp e sovrascrivilo al file recovery.img che si trova nella cartella della ROM: per sicurezza rinomina in recovery_old.img la recovery originale.
            3) ora quando aprirai FT, nella modalità recovery, il flash sarà completo e non dovrai deselezionare niente, e in automatico la recovery utilizzata da FT sarà la twrp che hai messo tu.
            4) Prima di partire col metodo sopra descritto, fai il restore di tutti i dati e non preoccuparti se wa non funziona
            5) A questo punto fai col telefono un nuovo backup (vedi tu se preferisci un nandroid backup da recovery o se preferisci farlo usando titanium), magari escludendo wa – ammesso che il problema sia legato a wa.
            6) Una volta che avrai fatto il tuo nuovo backup con quello che ti serve, mettilo al sicuro 🙂
            7) Ora vai al punto 1 flasha la rom che hai scelto (probabilmente potrebbe essere pratico fare un format all+flash, ma a volte questa procedura porta alla perdita dell’IMEI che poi dovrai ripristinare manualmente. Se non ti fidi di correre questo rischio, flasha normalmente che tanto 9 volte su 10 è più che sufficiente.
            8) Appena avrai riacceso il tuo telefono vergine, fai il ripristino del backup appena fatto (viene da sè che se è in recovery puoi accendere direttamente in recovery, altrimenti devi prima accendere il sistema e fare il ripristino da titanium)
            9) ora dovresti avere un telefono perfettamente funzionante senza wa: non installarlo…
            10) metti la sim in un altro telefono in cui sai che il restore del vecchio backup funziona e fai il ripristino di wa.
            11) assicurati che nel telefono che stai usando ci sia attivo il tuo stesso profilo google (altrimenti attivalo) e una volta che wa nell’altro telefono sarà partito, lancia il backup sul tuo profilo di google drive (ormai si può fare il backup di chat, contatti, media, ecc…);
            12) ora rimetti la sim nell’S3 e installi wa normalmente dal play store. In fase di installazione sarà il tuo stesso profilo di google a proporti di ripristinare il backup delle chat che avevi fatto pochi minuti prima;
            13) se tutto va come penso (sempre che non mi sia sfuggito niente di quello che mi hai raccontato) dovresti avere ottenuto il tuo s3 nuovo di zecca con tutti i tuoi dati e wa funzionante

          • La memoria principale è sempre stata quella interna, mai quella esterna.
            Ho già fatto un format all, pensi che ci debba passare x forza un’altra volta? Non è uguale se riparto da un meno cruento firmware upgrade da Flashtool?
            E quale rom mi consiglieresti di montare a quel punto?
            Però c’è un grosso però…
            Se non capisco che cosa ha originato il problema della memoria insufficiente a completare gli aggiornamenti, anche ripartendo da zero se ci rimetto poi le stesse app e ricostruisco le stesse impostazioni rischio di perdere un’altra giornata x smontare e rimontare il cell e ritrovarmi di nuovo allo stesso punto…
            Che ne pensi di provare invece a intervenire su dalvik nel tentativo di liberare memoria? La delivery TWRP non ci riesce, mentre Titanium Backup e Link2SD dicono di riuscire a vuotare sia la cache, sia la dalvik cache, senza problemi. Ma sarà vero?
            3,1 GB di memoria occupata da System Code non sarà poi davvero troppo? Magari il problema è che i continui aggiornamenti delle app hanno davvero intasato una certa memoria necessaria agli aggiornamenti e alle installazioni…
            Solo nel malaugurato caso in cui davvero proprio non ti venisse in mente niente di meno demolitivo da provare, che ne dici se invece di restorare il backup “data” da recovery TWRP provassi a restorare i singoli backup delle app più importanti da Titanium Backup?

          • PS: se mi fossi perso qualche informazione, non esitare a rispiegarla in modo da cercare di aiutarti nel migliore dei modi.
            Potrei sbagliare, ma sembra quasi scontato che il problema sia il binomio “restore-memoria”

  33. Ciao,
    innanzitutto buon 2016 a tutti!
    Ho un problemino con il mio s3A, ho installato la rom tedesca del 14/10/2015 devo dire che va piuttosto bene solo che ogni tanto (a volte anche un paio di volte in un giorno) mi si riavvia il telefono e ci mette un po’ a riavviarsi perchè mi ottimizza tutte le apps installate. E’ una cosa normale? che ne pensate di questa rom? Consigliate altre rom più aggiornate e stabili o questa è una delle più valide?
    Grazie mille!

    • Ciao e auguri anche a te.
      La RC2 è indubbiamente una ottima ROM. Probabilmente la migliore uscita a tutt’oggi.
      Io non ho mai riscontrato il problema del riavvio: è possibile sia da imputare ad installazioni successive. Hai per caso installato xposed o simili?

      • Ragazzi vi voglio veramente fare i complimenti per topdigamma.it perchè una celerità nel rispondere come la vostra è da tanto di cappello!
        Non sono molto pratico di apps manager del telefoono, un mio amico mi ha girato un mini pack di app ultime uscite e xposed non c’è.. quali potrebbero essere i similari?

        • Ciao e grazie (premesso che non ho potuto rispondenti subito :).
          Xposed tra l’altro richiede una installazione un po laboriosa per cui se hai installato solo app in formato apk, difficilmente il problema è da ricercare in xposed.
          Sembra comunque un problema legato a qualche app. Potresti fare l’elenco delle app che hai installato?

          • Ciao! chi è in super ritardo sono io! 😀 ho installato tante apps, forse quelle che potrebbero causare il riavvio potrebbero essere ,tipo come launcher ho il GO launcher Z e sarebbe quello che uso poi ce ne sarebbero altri ma sono solo installati, un’altra app è Override DSN, Titanium backup Pro, AVG antivirus.. ce ne sono delle tipologie in particolare?
            Un’altra cosa, come posso spostare le app sulla scheda SD? perchè utilizzado MobileGo con il mio vecchio samsung s2 riuscivo a spostarle, con Jiayu non riesco nemmeno manualmente.
            Grazie ancora!

          • avevo installato anche aTorrent e l’antivirus me l’aveva riconosciuta come app “pericolosa” disinstallata ma purtroppo il telefono si riavvia… non so più che fare…

          • Più che fare un reset di fabbrica e reinstallare da zero penso non ci siano grandi soluzioni… Mi spiace ma per capire quale è il problema dovresti perdere giorni a disinstallare a una a una le app, capire quale genera il problema, ecc…
            Se resinstalli da zero ottieni un telefono nuovo e ripartì da capo. Magari fatti un mandroid backup da recovery, in modo che – dopo aver verificato che funziona tutto – puoi cercare di ripristinare i tuoi dati

          • A mali estremi estremi rimedi… Però prima voglio provare l’ultima.. come faccio a spostare tutte le app sulla scheda sd?
            P.S. Grazie naufragato!

          • Dipende dalla ROM. Ora non ricordo anche se me lo avevi già scritto: usi la rc2 vero?
            Perché nella rc2 l’opzione sposta su SD è presente di default nelle “impostazioni-app”

          • Allora mi sa che è quasi sicuramente rc1. La rc2 è di novembre. Se vai a questo indirizzo trovi la cronologia ufficiale su xda del programmatore che ha scritto la ROM tedesca: forum.xda-developers. com/android/development/rom-jiayu-s3-5-1-1-t3217241
            Al limite approfittare per scaricare l’ultima da li

          • In realtà, anche se non ho mai dovuto usarla, è stata pubblicata anche la versione update via recovery, che puoi scaricare da qui: https://mega. nz/#!xBFXzZhK!CGTMmErEGKpAoPshe91yno27RHuypvWgpQahNfyECYg
            Provala e vedi se aggiornando, risolvi. Se continuassi ad avete il problema, allora fai un bel flash con FT

          • …per decomprimere il file contenente la rom? Io non ho avuto la stessa richiesta… In che fase te la chiede?

          • ho copiato e incollato il link che mi hai segnalato e mi dice decryption key, non riesco a scaricare il file, sto usando il pc non il telefono.

          • Scusa, la domanda è sicuramente superflua (in ral caso me ne scuso fin d’ora) ma hai eliminato gli spazi dentro il link?

          • …mmm…. Allora mi sa che me la ero dimenticata… Ora sono fuori e non riesco a riprenderla, ma stasera la cercò e vedo di fartela avere

          • Comunque se aprì impostazioni-app li dentro trovi l’elenco delle app installate. Clicca su una a caso di quelle che hai installato e vedi se hai l’opzione “sposta su SD”.
            Io ho appena provato e funziona (per lo meno nella rc2)

  34. Grazie Naufragato, con il firmware upgrade da TWRP della nuova Rom e successiva reinstallazione delle apps, aiutato dal backup di Titanium, ho ripristinato quasi tutto e finalmente ho Whatsapp funzionante con tutte le vecchie chat! 🙂
    Ho però un nuovo problema, anzi due, x i quali ho ancora bisogno del tuo aiuto…
    1) Ho perso tutti gli sms, Titanium evidentemente non li ha backappati nel backup “messaggi 4.4.4. eng-scm. 1426316736 (preferenze sms-mms)” con l’icona dei messaggi. Sono sulla memoria di MyPhoneExplorer sul pc ma non mi riesce di rimetterli nel cellulare dove mi serve averli. Come posso fare? Sono anche tutti nel vecchio backup della vecchia rom fatto con TWRP, ma x accedervi dovrei fare un backup ora, restorare quello vecchio co ES non funzionante, salvarli non so come e poi restorare il nuovo backup attuale… Ora che tutto è ok però ho paura di fare del casino… Strade più facili senza passare dal restore del vecchio backup?
    2) una cosa fastidiosissima… Titanium ha restorato la rubrica ma spesso quando ricevo un messaggio o una telefonata mi compare solo il numero di telefono senza il nome del suo intestatario in rubrica… Credo dipenda dal fatto che ho due sim e che il cellulare mi obbliga a scegliere a quale delle due associare ogni numero… Come faccio per fargli riconoscere il numero a qualsiasi delle due sim arrivi la chiamata o l’ SMS?

    • Il problema dei numeri in rubrica potrebbe essere dovuto alla mancanza del +39 davanti ai numeri: hai verificato se i numeri che ti danno quel problema lo hanno?
      Per i messaggi… Ci penso e ti faccio sapere cosa mi viene in mente

      • In effetti ho molti numeri in rubrica messi direttamente da me, ovviamente dunque senza il +39… dici che può esser quello? Non capisco perchè, prima del backup non me lo faceva. Ma mi conviene oppure no associare i numeri a una delle due sim secondo te?
        Oggi ho tenuto staccato il cell, domani guardo a chi mi fa lo scherzetto e ti faccio sapere…

      • In effetti ho molti numeri in rubrica messi direttamente da me, ovviamente dunque senza il +39… dici che può esser quello? Non capisco perchè, prima del backup non me lo faceva. Ma mi conviene oppure no associare i numeri a una delle due sim secondo te?
        Oggi ho tenuto staccato il cellulare, domani guardo a chi mi fa lo scherzetto e ti faccio sapere…

          • Ok, ho dissociato tutto e di fatto non è effettivamente cambiato nulla… Grazie Naufragato! 🙂
            Ho ricevuto il primo sms non riconosciuto, ho trovato l’intestatario e di fatto non c’era il +39 davanti al numero, l’ho aggiunto e ora lo vede correttamente. Ora però come faccio? Ho più di mille contatti, in gran parte senza il +39, che il cell non aveva mai avuto problemi a riconoscere… Impensabile correggerli tutti a mano, ci vorrebbe una vita… Non c’è qualche impostazione da ripristinare x far tornare tutto come prima?

          • La richiesta del +39 è del sistema operativo per cui è normale che alcune ROM lo chiedano e altre no. Temo che ti tocchi mettere mano a uno a uno…

          • Ok lo sto facendo… Una pena!
            Il problema, oltretutto, è che quasi ogni volta che aggiungo il +39, modificando il numero che ho in memoria, in realtà la rubrica aggiunge il nuovo numero mantenendo anche il vecchio, quello non preceduto da +39, e dunque sto raddoppiando inutilmente i già tantissimi numeri memorizzati! Se poi entro in modifica x cancellare quello senza il +39, misteriosamente compare solo quello già modificato e non, invece, quello da eliminare!
            Per trasferire di nuovo sul cellulare gli sms salvati con My Phone Explorer ti è x caso venuto in mente qualcosa Naufragato?
            Grazie mille x il tempo che ci dedichi…

          • Un dubbio: ma la rubrica che usi è salvata sul server google? Se è così, fai prima a gestire l’aggiornamento dal pc, aprendo il browser su gmail e cliccando su contatti.
            La gestisce da li, e ti sincronizza in automatico i contatti sul telefono.
            Ricordati poi, nella rubrica del telefono, di spuntare solo la rubrica di google e non quella del telefono o della sim

          • Purtroppo non ho mai salvato la rubrica sui server Google, in futuro quando l’avrò messa a posto lo farò di certo!
            Con My Phone Explorer il problema è semplicemente che tra le possibilità offertemi dal programma non trovo quella x rimetterli nel cellulare ma solo x spostarli da cell a pc, copiarli in archivio su pc o spostarli in archivio su pc… Esiste un comando che non conosco per farli tornare sul cellulare? Io non l’ho trovato e non ne ho trovato cenno da nessuna parte…

          • Io non uso software per fare backup vari perché cambiando spesso telefono, tengo costantemente attiva la sincronizzazione com cloud vari in modo da non conservare niente nel telefono, e quando lo devo cambiare: inserisco le credenziali e ho dentro tutti i miei contenuti.
            Comunque ho visitato il forum di supporto di MyPhoneExplorer e il problema che citi viene ciclicamente evidenziato da vari utenti, ma la soluzione sembra facile. Qui il link di una delle richieste con risposta: http://www.fjsoft. at/forum/viewtopic.php?t=25155
            Possibile tu abbia installata una vecchia versione del software sul PC e devi aggiornarla?
            L’ultima sembrerebbe essere la 1.8.7 e ha la funzione restore

          • Informazione non veritiera purtroppo, ti assicuro che non è così. Ho la 1.8.7 e le voci di menu che mi appaiono cliccando sui messaggi sono solo queste: Inoltra, chiama, avvia chat, elimina, copia nell’archivio, sposta nell’archivio (in entrambi i casi l’archivio è quello del programma, dunque su pc), stampa, importa/esporta (consente solo di esportare salvando i messaggi in formato *.sms in una cartella del pc), proprietà, segna tutti come già letti.

          • Trovato! La soluzione consiste nell’esportare gli sms in una cartella del pc e da quella, non dal programma, importarli nel cellulare. 🙂
            Quindi risolto, grazie mille Naufragato del tempo che mi hai dedicato, sei prezioso!
            Mi consigli ora di passare alla versione non ufficiale di Lollipop o di restare alla 20150813 in attesa che Lollipop arrivi da Jiayu?

          • Ottimo. Sono molto contento. Io con la rc2 tedesca mi sono trovato molto bene. Non è detto che lollipop (qualora un aggiornamento ufficiale arrivi realmente) avrà meno difetti di questa odierna…

          • Dimenicavo: che problema ti da il restore degli SMS tramite MyPhoneExplorer? Dovrebbe essere semplice collegando il telefono al PC.
            Ma se ti da problemi, prova a descrivermelo che cercò di replicare la situazione nel mio pc

  35. Ciao, spero di non darti un dispiacere troppo grande, ma ti conferma che NON serve alcuna password per scaricare il file… Per verificare lo ho appena riscaricato.
    Magari scaricati l’appoggio mega dal playstore e scaricarlo da li, tanto poi ti serve proprio li…
    Comunque anche senza app, se clicchi su “scarica tramite browser” dovresti riuscire (non devi cliccare sul pulsante rosso ovviamente)

      • Ah ok, se non hai e non vuoi fare un account puoi bypassare il problema in questo modo.
        Se stai usando il telefono fai così:
        1) apri il browser (io uso chrome ma lo stesso procedimento funziona anche in altri), clicchi sulla impostazioni e poi su “richiedono sito desktop” (o dicitura simile che varia da browser a browser)
        2) copi il link che ti ho dato (non cliccarci)
        3) lo incolli nella riva del browser in cui devi mettere l’indirizzo (nella pagina in cui avevi richiesto il sito “desktop”
        4) cancelli gli spazi e dai inviò
        5) ti si aprirà la pagina di mega
        6) clicchi NON sui pulsanti principali (che sono 2 di cui uno rosso) ma sulla scritta “scarica col browser” (o qualcosa di simile)
        7) voilà: buon download 😉
        Fammi sapere se riesci. È molto semplice: ci ho impiegato più io a descrivere le operazioni che tu a farlo, vedrai

        • Ho fatto l’account. 😀 ma una volta scaricato come posso fare un backup completo e semplice da reinstallare? Per capirci tipo iPhone che aggiorna poi ti installa app ed impostazioni come prima.

          • Avvii in recovery e da li lanci un backup ricordandosi di spuntare TUTTO.
            Possibilmente usa l’sd come posizione e poi lanci l’installazione.
            Se parti dalla versione precedente della ROM tedesca andrà tutto bene

          • Naufragato c’è l’ho fatta! Aggiornamento a rc2 riuscito perfettamente! Salvataggio dei dati e appartamenti senza bisogno di backup.. Veramente ma veramente grazie! Ho letto da qualche parte che è già uscita la rc3 confermi??

          • La RC3 è in circolazione da un po di tempo, ma solo per gli abbonati al servizio, ed è stata rilasciata via OTA.
            I programmatori avevano garantito che il 23 gennaio (quindi oggi) avrebbero rilasciato il formato recovery/FT per tutti gli altri.
            A tutto ieri non era ancora stato pubblicato, ma se sono di parola, dovrebbe arrivare in giornata.
            La notizia positiva, è che ora che hai scoperto come fare, sarà un gioco da ragazzi 😉

    • Ciao,
      Si, ho visto che è stata emessa la RC5 ma al momento è solo via OTA, per chi ha pagato il miniabbonamento coi tedeschi.
      Anche con le RC precedenti seguirono la medesima strada e la.resero pubblica per tutti solo dopo alcuni giorni/settimane.
      Il file per FT ancora non è pubblico, ma non penso manchi molto… Appena dovessi trovarlo, anche se non sto più usando nella quotidianità il Jiayu, lo installo e ti comunico il link.
      Se lo trovi prima tu, fai un fischio 😉

        • Ciao,
          Purtroppo non mi risulta ancora pubblicata e scaricabile, ma a leggere needrom sembrerebbe essere stato diffuso l’update via ota anche non più solo per i “paganti” ma anche per tutti i possessori di rc4 e twrp: non accendo il Jiayu da un pò di tempo, ma se riesco a farlo, domani provo e ti faccio sapere

          • Come non detto… Riacceso l’S3 (quasi dimenticavo… Gran telefono!) e ho verificato che l’aggiornamento via ota si può avere, ma solo scaricando l’appuntamento Jiayu ota dal playstore e pagando 30 euro per il servizio…
            Personalmente non penso valga la pena, ma vedi tu se lo ritieni opportuno

          • Sono d’accordo con te che non valga la pena.. aspettiamo che sia accessibile a costo 0! Aggiorniamoci! Detta tra noi, tu lo trovi ancora attuale rispetto alla concorrenza e qualità/prezzo?

          • Assolutamente sì. Durante l’ultimo anno ho avuto la fortuna di cambiare decine di smartphone: ognuno con qualcosa di buono e altro meno.
            L’S3 rimane attuale è performante alla pari di modelli più attuali. Se non fosse per la scocca in “plastica” e la mancanza del lettore di impronte, non avrebbe niente da invidiare a nessuno.
            Tra l’altro si è diffuso moltissimo, per cui c’è una incredibile rete di sviluppatori e ROM che altri smartphone si sognano…

          • E pensare che mi ero dannato (e innamorato) per l’elephone p7000 ma dato che non si trovava ed avevo necessità del cellulare ho preso lo jiayu s3 e col senno di poi devo dire che ho fatto la scelta giusta, il p7000 mi sembra molto congelato

          • Confermo. Gli elephone, per quanto abbiano buon hardware, difficilmente vivono “a lungo” come l’S3.
            La tua è stata una scelta vincente senza ombra di dubbio

          • Non ho avuto tempo di provarlo perché lo ho appena trovato, ma guarda qui 😉 (come sempre, elimina gli spazi)
            https:// 229696.lt.yunpan. cn/lk/cYTjZhmvdyP3c

          • Tutto ok 😉
            Scaricato, riavviato in recovery, lanciato.
            Il telefono si aggiorna come fosse un aggiornamento ota automatico senza perdere dati.

          • Sinceramente non trovo differenze degne di nota.
            Ho portato l’S3 in vacanza con me per 3gg e il telefono funziona bene. No ho trovato bachi ma neanche funzioni in più rispetto a prima.
            Nel dubo conunqe puoi installate l’rc5 senza perdere niente e senza dover reinstallare niente: puoi provarla senza temere contratrempi

  36. Ciao,
    non preoccuparti. I trojan non danneggiano mai il telefono ma solo la sua ROM. E considerando che la tua è particolarmente vecchia e superata, puoi unire l’utile al dilettevole.
    Flashare una ottima RC5 che ti farà fare un balzo in avanti come aggiornamento del telefono e ripartirai da zero con un telefono nuovo e senza bachi.
    Ultimamente è uscita anche la Cyanogenmod per l’S3: la ho installata da poco e la sto provando. Funziona bene, ma con la RC5 vai sicuro.
    Se hai bisogno di capire come e cosa fare, leggendo l’articolo dovrebbe esserti tutto chiaro, ma se ti servono altre informazioni per procedere, chiedi pure

    • naufragato aggiorna poi sulle sensazioni che ti da la cyanogenmod! sai che la rc5 che abbiamo installato non gira poi tanto bene?! sai se stanno lavorando anche per il marshmallow?

      • che problemi ti da la rc5? Io la ho usata per 3 o 4gg e non ho avuto problemi, ma è anche vero che poi ho cambiato subito telefono e nell’s3 ho messo la cyano.
        Il tempo che riesco a dedicare allo Jiayu è poco, per cui non lo ho usato molto, ma ti farò avere commenti e impressioni appena riuscirò a farmi una idea chiara

        • ho un problema di rallentamento del telefono all’avvio, ma una lentezza sensibile! ci mette un sacco di tempo a “caricare” tutte le app, le impostazioni definite da me spesso non vengono salvate e tocca reimpostare il telefono poi c’è la tendina head up che è sempre nel mezzo, rispetto alla 4 queste cose non le avevo…. tu come ti senti con la cynogen? poi per android 6 si sa nulla?

          • I problemi che lamenti con la RC5 io non li ho avuti… Sicuro di non avere una installazione “sporca”? Provato con un reset di fabbrica?
            Pensavo ti riferissi a bachi si tipo diverso, ma cose di questo tipo si vedrebbero quotidianamente e io proprio non le ho mai viste… Molto strano.
            Nessuna news su MM purtroppo ancorq

          • cosa significa installazione sporca? se faccio il reset di fabbrica perdo tutti i dati? no no nessun baco…

          • Installazione sporca significa che quando hai lanciato il flash potresti aver avuto qualche processo che è andato a male (installazione interrotta piuttosto che un processo che non si era chiuso).
            A volte può succedere e un reset di fabbrica o una re installazione potrebbero essere utili.
            Del resto a parità di ROM non è possibile che abbiamo interfacce differenti… E io quei problemi non li ho proprio riacontrati

    • Grazie della celere risposta, se volessi aggiornare alla ROM del 13.08.2015? Che ne pensi? Mi hanno detto che è la migliore che c’è in giro, collaudata ed affidabile. Scusa non sono tanto pratico e adesso anche con win10, venendo da seven, non mi sento più tanto sicuro.

      • Quella ROM non è male. Io prediligo comunque la RC5 e la Cyanogen, ma se preferisci una originale, fai bene a mettere quella.
        Per win10 devi disabilitare la firma driver (procedura descritta sopra per win8, uguale) e i driver funzionano allo stesso modo

  37. Buongiorno un mio amico ha preso un virus nel telefono ,appena si connette alla rete inizia a scaricare film e video per adulti inoltre è sempre presente una manina sullo schermo,ho provatoa resettarlo a dati di fabbrica ma niente una volta riavviato sempre lo stesso problema cosa posso fare? Inoltre noto che in automatico si apre sempre della pubblicità come si può fare a bloccarla? Ti ringrazio e buona giornata a tutti.

    • Confermo.
      Il bello dei virus negli smartphone è che l’hardware non viene toccato. È sufficiente installare una nuova ROM e il problema si risolve.

  38. Grazie,mentre per evitare che si apra la pubblicità cosa posso fare?
    Ultima cosa ho passato il mio S3 advance a mia moglie che è stata subito molto entusiasta unico neo che quando tenta di scaricare da Google apps qualsiasi cosa esce un errore mentre se tolgo la sua sim della TIm e metto la mia della Vodafone posso scaricare qualsiasi applicazione,non capisco!!!! Io per la cronaca ho prese S3+ ottimo

    • Che rom hai? Aggiornamenti o modifiche? Per la pubblicità ti conviene fare la stessa cosa: ripulusci il sistema con una nuova installazione

  39. Buona domenica, sto facendo delle ricerche per capire come risolvere il problema del mio jiayu s3 advanced. vedo che non sono l’unica dai commenti precedenti ad aver preso il virus Triada(con impostazioni di fabbrica non ho risolto, installazioni indesiderate, attivazione di fonti sconosciute e manina sempre presente….non so cosa altro combina, ma quelle applicazioni x adulti sono sufficienti x disperarmi).
    Premetto che non so nulla di installazioni, rom, flash tool, recovery e tutte le altre artificioserie che leggo.
    potrei farcela seguendo la guida per la reistallazione di una nuova ROM…..?
    Aiuto. dove scarico la ROM sicura? dal cellulare rilevo la S3SW 20150213-171816
    non riesco a capire quale sia quelle del 13/08/2015 con le gapp.
    cosa mi consigliate? semplice e sicuro.
    graziie mille

    • Ciao,
      Se segui la guida per installare una nuova rom dall’articolo risolvi al 100% e in più ottieni un telefono “nuovo”.
      I link da cui scaricare sono indicati nel testo, ma ormai ci sono talmente tante ROM per l’S3 che avrai l’imbarazzo della scelta se cerchi su needrom.
      Se hai bisogno di qualcosa nello specifico o non capisci qualche passaggio, fai un fischio senza problemi

      • Ho fatto tutto quello che sta scritto. Purtroppo flash tool o il pc si bloccano durante il caricamento della fascia gialla. Il cellulare non si accende più. Android è stecchito.
        Ho provato solo con la spunta su preloader ma non ho concluso nulla.

        • Ciao,
          Il Brom error è un classico errore che si manifesta per alcuni possibili motivi, e le possibili soluzioni sono:
          1) usare una versione di FT più recente di quella in uso. Possibilmente l’ultima attuale
          2) cambiare porta usb
          3) eseguire l’operazione con un PC con sistema operativo differente da quello con cui stai provano

  40. Ciao grandissimo, senza di te cosa faremmo!!! Ti volevo chiedere ad oggi che telefono si avvicina o addirittura supera il nostro grande jiayu S3 advance rapporto qualità prezzo ,quello che ho notato che sono pochi i telefoni con lo 3 slot per la scheda di espansione SD la maggior parte l’ha in comune con la Sim o addirittura non è possibile averla.Questo secondo me è uno svantaggio.Mi dai un consiglio per un nuovo telefono. Grazie
    Poi volevo al mio Jiayu S3 advance android 4.4 in versione asiatica senza le google apps installate ,cambiare la Rom cosa consigli per passare ad Android 5.1? Che procedura devo fare per scaricare la Rom nuova,la solita?
    Ultimo quesito dopo aver riparato il telefono al mio amico che ha preso il virus con la manina!!! ,Non gli rimane inserito l’IMEI ho già eseguito le istruzioni da te segnalate ma senza successo,il telefono funziona senza problemi,cosa posso fare per sistemarlo?
    Grazie a presto

    • Alla fine ci ho messo un mese, ma ho installato la Rc5. Va benissimo ma non supporta le notifiche Led.

      Se t serve aiuto, chiedi e ti racconto la mia esperienza.

      Aldo

  41. ciao naufragato non so se potrai essermi di aiuto…da un mesetto ho il problema della batteria su s3…arriva al 40% e si abbatte al 3-4% per poi spegnersi..messo in ricarica si carica fino al 50-60% poi si ferma…togliendo e rimettendo l abatteria vdo che cmq si sarebbe caricato di almeno altri 20-30 punti…sembrerebbe essere un problema di calibrazione ma non lo e.vari tentativi di calibrazione falliti…ho cambiato la batteria, fatti i wipe e restore ma non ho risolto nulla….non riesco davvero a capire quale possa essere la causa…la rom?? se si quale mettere eventualmente anche come custom? ho un s3 basic,rom stock aggiornata ultimo ota del 30 aprile

    • Ciao,
      Mi verrebbe da pensare essere un problema hardware di batteria, ma se mi dici che la hai già cambiata, concordo che il problema vada ricercato da altre parti.
      Personalmente, dopo aver cambiato 2 S3 e usato continuativamente per oltre un anno, non ho mai avuto questo problema: potrei consigliarti di provare la cyanogenmod 12.1 che funziona egregiamente o anche la.rc5 tedesca.
      Se.cambiando la ROM con unadi queste 2 continui a riscontrare il.problema, no dipende sicuramente da tarature o dalla ROM.
      La batteria che hai sostituito che batteria era? Nuova? Presa dove?

      • si la batteria era nuova e originale , presa da aliexpress….e da lo stesso problema dell´originale del telefono…
        le due rom che mi consigli sono rom lollipop giusto? io ti chiederei una kk senza tanti fronzoli…l´importante che sia fluida e priva di bug….
        grazie mille

        • Come mai KK? Ormai le LL per l’S3 non sono più sperimentali. Sono ROM perfettamente efficienti e, a mio avviso, ormai più indicate rispetto alle KK.
          Cambiando sistema hai anche IP vantaggio di riazzerare tutto, ripartendo da zero, con un telefono “nuovo di fabbrica” e più aggiornato di prima.
          Resettando tutto, perderai anche eventuali settaggi che ti stanno generando problemi

          • perche sinceramente, leggendo in giro, non mi sembra che ci sia tutto questo palese beneficio nell´usare ll rispetto a kk…considerando che le kk si flashano in modo piu semplice…comunque ho messo su la pure aosp kk …ho caricato fino all 100% , e´ arrivato al 30% e di colpo a 1% nel giro di due tre minuti….stesso problema quindi…non riesco proprio a capire

          • Quello di cui parli, a questo punto sembra il classico battery drain, che effettivamente a un certo punto è spuntato su alcuni LL e alcuni KK.
            È un problema ROM, e né la rc5 e tantomeno la cm12.1 ne soffrono.
            Non voglio convincenti. Se ti trovi bene con KK e vuoi continuare in quella direzione, procedi pure: ma si tratta di ROM che non prendo in considetazione da oltre un anno, per cui non saprei quale consigliarti.
            Al posto tuo, comunque, non avrei dubbi: lasciare in KK uno smartphone che nel frattempo sta ricevendo le prime beta di MM non mi interesserebbe particolarmente

          • sono d´accordo…provo ad installare una stock modificata del 13 agosto e vedo come va….dovesse fallire anche questa mi butto su lp…rc5 si installa in modalita firmware upgrade o dowload? e cosa devo o non devo deselezionare dallo scatter eventualemnte?? grazie mille in ogni caso

          • L’utilizzo di FT è uguale per tutti i tipi di ROM.
            Stesse impostazioni, spinte, e comandi: firmware upgrade.
            Vedrai che ti troverai bene

          • uhm….immagino…é che non l ho mai fatto…percio´ chiedevo…leggendo sui forum vedo che per alcune rom utilizzano firmwaare upgrade , per altre download….per alcune disattivano alcune spunte dello scatter ecc…

          • All’interno di questo articolo è spiegato tutto kwl dettaglio (paragrafo custom ROM): metodo da usare e opzioni da spuntare.
            Se non ti torna qualcosa, dimmelo che ti aiuto passo passo, ma vedrai che ti troverai bene

          • Allora ieri ho provato a flashare la rom stock pure lollipop che sul forum dicevano fosse la piu stabile…ma ho brikkato il telefono …per fortuna l ho ripristinato con la tua guida unbrick…. la rc5 e´ lúnica che vedo su needrom ed e´ flashabile sul basic?… se e´ quella dammi conferma di quanto faccio… la scarico, la decomprima in una cartella qualsiasi. carico lo scatter, metto firmware upgrade flaggando tutte le caselle, premo download e collego il cel da spento…

          • Ciao,
            scusa il ritardo con cui riesco a risponderti ma ho avuto alcuni problemi e non ho potuto connettermi.
            Personalmente non ho provato il modello Basic perché ho sempre avuto l’Advanced. A leggere in giro, penso di aver capito che la rc5 vale per entrambe, ma in effetti non avendo mai provato non posso giurare che funzioni… Sembrerebbe di si, ma non sono solito garantire cose che non ho provato sulla mia pelle.
            Per il resto la proceduta che hai descritto è corretta. Se qualcosa dovesse andare storto, hai sempre la procedura di unbrick che rende il telefono pressoché immortale 😉
            Cercherò di essere più presente, per cui se hai dubbi, scrivi pure.

          • grazie mille…nessun problema, nel frattempo ho installato la rc5 (devo pero´ dire che personalmente kitkat mi sembra piu performante …con lp ho “solo” 7-800 mb liberi su 2 gb e mi sembra un po´ piu scattoso….
            in ogni caso non ho risolto il problema originario! ancora batteria che crolla dal 40 % a 0 in pochi minuti anche dopo averla calibrata…credo che non resti che acquistarne una terza (a meno che non hai qualche consiglio su qualcosa da attivare o disattivare da impostazioni ecc ). ho gia disattivato il risparmio energetico

        • capitato anche a me: erano le batterie difettose e/o false; ora ho un kingpon o qualcosa del genere e non fa più il battery drop però dura meno di prima (perché non è realmente 3000 mah)

  42. Certo.
    Il primo passaggio, in questo caso, è proprio installare una custom recovery.
    Una volta installata la recovery, dal suo interno puoi flashare la ROM che vuoi (a condizione ovviamente di scaricare una ROM scritta per questo scopo, e a condizione di non cambiare “sistema operativo”: se hai KK puoi installare un’altro KK, se hai LP puoi installare un’altra LP, e così via)

  43. La ROM che hai installato forse è una delle poche che non ho mai provato, ma se non ricordo male dovrebbe essere esente dallo stagefright.
    Come mai sei rimasto a KK e non sei passato a LP?
    Io a tutt’oggi uso la RC5 tedesca, ed è una gran ROM. Consuma un po troppa batteria, ma a mio avviso ne vale la pena

    • Non posso usare Flashtool, in quanto ho il Mac.
      Quindi per ora rimango su KK e provero’ le rom che hanno il formato giusto x essere installate da recovery.
      Grazie Naufragato, ti terro’ aggiornato su altri esperimenti! 🙂

  44. Ciao Naufragato, sai se per caso è uscito l’aggiornamento a android 6 per l’s3? quale è secondo te la rom migliore attualmente? grazie

    • Ciao,
      Android 6 è uscito, ma solo in versione beta che i consiglio, per uso quotidiano, di evitare.
      Io nell’s3 a tutt’oggi mi trovo bene con la rc5…

      • naufragato mi ridaresti il link per la rc5 da installare con ft perchè ho il tel che è impazzito e mi ciuccia un sacco di batteria, ho sempre la rc5 installata da recovery ma sencodo me come l’hai definita tu è stata un’installazione “sporca”… oppure hai altro da consigliare?

        • Il link è questo: http://www.needrom.com/wp-content/uploads/2016/04/Jiayu_S3_5.1.1_rc5_flashtool.rar

          Dopo la nuova installazione, ricordati di disabilitare googlenow che è preimpostato come attivo nella rc5, e ciò aumenta il consumo inutilmente.

          La procedura è stata ben descritta anche sul forum androidiani ed è la seguente:
          Apri la app Google che è preimpostata, e una volta aperta vai nelle impostazioni e dal menu “voce” e “rilevamento ok Google”, disattivi il rilevamento.
          Dal menu “schede now ” disattivi “mostra schede”.

  45. Ciao Naufragato, spero tu riesca ad aiutarmi ancora una volta… Ho preso la macchina nuova e il collegamento bluetooth funziona benissimo per la musica ma non per le telefonate, nel senso che io sento benissimo la voce dell’interlocutore dagli altoparlanti ma lui non sente me, faccio solo telefonate mute. Al contrario funziona tutto benissimo con il Wiko di mia moglie, quindi la macchina è ok. Puoi aiutarmi? Queste le caratteristiche del mio S3 Advanced: Android 4.4.4 con S3S 20150813 – 105957; Kernel 3.10.48+; Rom TWRP 2.8.4.0
    Grazie in anticipo se potrai suggerirmi una soluzione.

    • Ciao,
      Il problema del BT che non funziona nell’audio in uscita era noto con alcune rom.
      Per risolverlo devi cambiare versione del firmware, non ci sono alternative. Si tratta di un problema software di drivers che nel frattempo è stato risolto

      • Sicuro che fosse un problema anche delle Rom Kitkat e che non era un problema solo delle Rom Lollipop? La mia a regola dovrebbe essere la versione più performante di Android 4, il passaggio a 5 lo sconsigliano proprio a chi ha problemi di bluetooth, non vorrei fare un casino x cambiare e poi non risolvere (non sono tanto pratico di cambi Rom). Non è che potrei avere delle scorrette impostazioni che escludono semplicemente il microfono nel bluetooth’

        • Quanto dici è corretto ma penso non completo.
          Molte (non tutte, e quasi solo le prime) ROM lollipop sono afflitte dal problema BT, ma non penso proprio ci siano impostazioni che possano generare il medesimo problema.
          Non avendo provato il tuo telefono posso solo fare deduzioni, ma penso sia molto probabile si tratti di un probla driver, risolvibile col cambio ROM.

          • … ok, se tanto dovessi liberarmi del cellulare pur di avere ‘sto benedetto bluetooth funzionante, tanto vale provare prima a mettere un’altra Rom. Quale mi consigli di mettere a questo punto per risolvere e non ereditare nuovi problemi? Una Rom che sia stabile, funzi bene e non abbia di sicuro questo baco… Esiste?
            Ah, non so se può essere importante… il sistema in auto è integrato anche al navigatore Tom Tom.
            Puoi suggerirmi un’altra Rom Android 4 che sia meglio del mio 20150813 e sia sicuramente esente da questo difetto, aggiornabile con Flashtool? Oppure mi consigli di passare a 5? E in quest’ultimo caso, quale versione è da considerarsi stabile ed esente da questo difetto?
            Grazie Naufragato!

  46. Novità dell’ultima ora, stasera sono riuscito ad accoppiare alla mia macchina un altro Jiayu S3 Advanced come il mio e il bluetooth funzionava perfettamente! Bella è che l’S3 in questione è tal quale fu inviato dal rivenditore al cliente, senza alcun rimaneggiamento successivo! Ovviamente ho preso nota del firmware per duplicarlo, ma sono alquanto perplesso… perchè ad una prima sommaria ricerca non riesco a trovarlo in rete, com’è possibile? La recovery è stock, la Rom invece è S3SW 20150812-212343. Qualcuno sostiene che trattasi semplicemente della versione stock della 20150813 (la mia) integrata dalle Gapps, dunque dovrebbe essere pari pari quella che ho installato io… ma il mio bluetooth è muto, il suo funziona benissimo! Che ne pensi Naufragato? E come mi suggerisci di procedere alla luce di questa news?

    • Conosco entrambe le ROM. È vero che sono basate sulla medesima base (la versione w dovrebbe differire proprio solo per le gapps) ma è anche vero che in questo caso ci sono evidentemente altre differenze.
      Il firmware che cerchi, per la versione advanced (3gb di RAM) lo trovi qui: https%3A%2F%2Fmega. nz%2F%23!3gE2xD7I!PNkWlCGoHZ3CMT1W7MZ6INycpr76V4k3yFvwPHmEGfY&e=42882861 (cancella lo spazio tra il punto e NZ)
      Non è comunque l’unica versione di ROM in cui il problema le stato risolto: io con la rc5 continuo a trovarmi bene su pressoché tutto

      • Scusami Naufragato ma non riesco a capire questo link con tutti i %… Non mi apre nulla nè da PC nè da cellulare nemmeno sostituendo i % con le /…

          • Scusami Naufragato, stamattina mi sono messo di lena per risolvere il mio problema aggiornando il firmware ma mi sono subito scontrato con difficoltà legate alla mia ignoranza di troppe cose e ho bisogno ancora di un piccolo aiutino… Sono riuscito a scaricare il file, che mi sembra un po’ poverino perchè decompresso è di soli 622 Mb (a fronte dei circa 900 della 20150813) e soprattutto non ha lo scatter che mi permette l’installazione con Flashtool… ho sbagliato qualcosa? Devo installarlo diversamente? Inoltre ho la Recovery TWRP 2.8.4.0, con la quale ho fatto il backup… Posso lasciarla o devo rimettere la stock? Perchè poi nel secondo caso non potrei più recuperare poi il backup…
            Scusami se sono così imbra…

          • Ciao,
            Ti rispondo per punti, in modo da non dimenticare niente:
            1) Non preoccuparti dei mega. Nella ricompilazione per la versione europea vengono modificati/cambiati/eliminati/compressi alcuni componenti, per cui la dimensione può risultare differente, ma ciò non costituisce problema
            2) 600mb, in linea generale, non sono pochi per un firmware android, tranquillo… Tutt’altro
            3) il link della ROM è quello che ho in archivio, ma non avendolo mai installato non ricordavo se fosse per FT o per recovery. Da quel che dici è per recovery, per cui è corretto non ci sia lo scattering
            4) le custom ROM vanno tutte bene a parità di versione firmware, per cui puoi installare la ROM senza cambiare la tua 2.8.4. Se ti fai prima un nandroid backup e non ti trovi bene con questa ROM, puoi tornare indietro quando vuoi.
            5) Non succederà, ma se anche dovesse succedere che durante una installazione via recovery, il firmware sovrascrive anche la recovery stessa (la Xtreme spagnola si comporta così), puoi sempre reinstallare la tua versione di recovery tramite FT: per essere sicuro di poter sempre riutilizzare il tuo nandroid backup ti consiglio pertanto di salvarlo in una SD anziché nella memoria interna, dove rischieresti di perderlo

          • Ok Naufragato, grazie infinite. Ho appena provato l’installazione da Flashtool ricopiando lo scatter della 20150813 nella cartella della 20150812 e l’installazione non è partita per mancanza di files. Quindi devo procedere da Recovery, giusto?
            Il backup lo faccio sempre su SD, quindi ok.
            E allora correggimi se sbaglio: copio lo zip della nuova Rom sulla memoria interna del cellulare in una nuova cartella, lo accendo in modalità recovery, clicco su Install, cerco lo zip… e dovrebbe fare tutto da solo, giusto? Manca qualcosa?

          • Niente da fare… mi dà “Failed” con “Eror flashing zip…”.
            Tra le voci di TWRP leggo “no MD5 file found”

          • Premesso che ti consiglio srmpre di mettere la rom sempre nella sd anzichè nella memoria del telefono, procedura avrebbe dovuto funzionare proprio come hai deacritto. Facciamo così. Ora sono fuori ma domani provo a scaricare e dlashare anche io nell’S3 quella ROM in modo che vedo il problema e ti dico come fare

          • Ok Naufragato, allora aspetto tue indicazioni. Certamente preferirei usare Flashtool ma mi sa che la 20150812 con Flashtool non c’è.

          • Niente da fare, non si installa nemmeno da Recovery. Non esiste il file di installazione della 20150812 per Flashtool?

          • Non lo conosco ma dubito sia stata pubblicata apposita versione, ma in serata provo a vedere se riesco a raccapezzarmi

  47. Ciao Naufragato, aspettavo tue notizie sulla 20150812, nessuna novità?
    Ho provato a riflashare solo la mia Rom 20150813 nuda e cruda e… il bluetooth funziona! Poi però, appena restoro i miei dati da TWRP smette di funzionare e torna a fare telefonate mute (io sento l’interlocutore, ma lui non sente me). Ho perso un sacco di tempo a fare prove, ma inutilmente. Ho fatto anche il Wipe interno completo da TWRP e la reinstallazione con Flashtool in modalità Firmware Upgrade, niente da fare. Appena restoro i dati torna il problema. Ho provato a restorare solo la voce “dati” da TWRP, escludendo boot e System, ma mi fallisce il Restore. Se invece restoro Data+System insieme va tutto bene ma poi si ripresenta il problema. Ho provato anche a restorare il backup da Titanium ma non ci sono riuscito, probabilmente perchè sono troppo imbra… ma non credo cambierebbe molto.
    E’ evidente che il blocco è in un’impostazione errata che mi porto dietro e che rende muto il bluetooth… aiutami ti prego… che cosa può essere?

  48. Hi, guys… 1st of all sorry for this post are in English, but i’m a portuguese guy, and my Italian its very rusty…

    I’ve a Jiayu S3 adv. (3gb) still with 4.4.4 (infos: S3A – s3sw 20150314-141844) …

    and i want to update this… i dont understant much about android systems (i’m an old school windows pc guy). can someone help me? guide me how to do it, what/where the best rom or so?

    so many tnks in adv…

    • Ciao,
      Si. Io sto usando correntemente la AICP11 (MM) che funziona bene. Le uniche lacune che ho trovato sono:
      1) la sveglia a telefono spento per 2 volte ha fatto cilecca e mi ha fatto arrivare tardi a lavoro… Peccato poco grave per uno smartphone, perche le volte successive lo ho tenuto acceso e ha funzionato
      2) un paio di volte ho dovuto riavviare perché si era “inchiodato” senza motivo. Ma considera che uso la stessa ROM da 20gg e 2 blocchi (risolvibili normalmente con il riavvio) sono buoni.
      3) l’audio in uscita dall’altoparlante (per la musica in vivavoce per intenderci) è più bassa del solito.

      Per il resto la ROM gira benissimo e può essere usata per uso comune: io, ripeto, tra una recensione e l’altra, sto usando a tempo pieno il Jiayi perche ci sono proprio affezionato e la ROM è sufficientemente matura.
      Ho provato anche la paranoid e la cyani: partendo tutte dalla stesso base hanno medesime features, pregi e difetti: io preferisco la aicp, ma è questione di gusti.

      Ho usato per un paio di giorni anche la 7.0: è un ottimi esperimento, ma ancora inutilizzabile nella quotidianità. Affinché sia matura mancano ancora un paio di release, ma confido che in qualche settimana sarà OK anche questa

      • Ok… io attualmente ho installato la rc5 20160302-190806, mi consigli di passare alla AICP11 (MM) o aspettare che stabilizzino al 7.0?
        Come funziona l’installazione?

        • L’installazione è la classica da recovery. Niente di più facile.
          Puoi anche scaricare la aicp11, entrare in recovery, far un nandroid backup, flashare la aicp e le gapps e provare. se non ti piace rientri in recovery e fai il restore.
          In 10 minuti avrai fatto tutto 🙂

          • Certo (tra l’altro da un’oretta ho reinstallato la 7.0 e finalmente mi sto trovando bene – ti scrivo da qui dentro – anche se è ancora presto per dire se è utilizzabile o meno).
            La aicp 11 la trovi qui: http://forum.xda-developers. com/devdb/project/dl/?id=19787

            Le gapps da installare – sempre dentro la recovery – le trovi su http://opengapps. org dove devi ricordati di selezionare arm64 e android6.

  49. Salve a tutti, da quando ho installato win10 sul pc non riesco più a collegare mio S3 adv sul quale ho installato RC2 5.1.1 jiayu. de che funziona abbastanza bene.

    Ho provato ad installare i driver su win10 disabilitano la protezione riavvinado in modalità ripristino disabilitando la firma. Ho installato tutti i driver di MTK VCOM USB Drivers on 32 & 64 bit Windows 10 seguendo le istruzioni.
    Tuttavia il pc dice dispositivo sconosciuto da gestione dispositivi e con flashtool versione 5.1620 non riconosce il telefono anche collegandolo da spento senza batteria.

    Ciao e grazie

    • Ciao, come mai 5.1?
      La migliore, a mio avviso, è la RC5 tedesca. Ma in linea generale, puoi aggiornare ad android 6 o addirittura ad android 7.1 (io sto usando proprio questa)

  50. Ciao mia hanno regalato un Jy S3 s versione android 4.4.4 kernel 3.10.48 come posso aggiornarlo perche’ se lo faccio con agg firmware l’attuale e’ S3s 20150507-083407 poi se lancio l’aggiornamento mi riporta l’errore il sistema e’ danneggiato Grazie mi potete dare una mano

    • Ciao e benvenuto,
      Nell’articolo è spiegato come risolvere il problema.
      Devi passare attraverso il PC, installare FlashTool, i driver, scaricare la ROM che sceglierai (io ormai uso android 7), e flasharla in modo da ottenere uno smartphone nuovo di pacca 🙂

  51. ho installato la twrp su jiayu s3 quando ho fatto il restore del Back up all’avvio mi chiede la password di accesso che non so come faccio a resettare il tutto usando solo TWRP?