Quali sono i migliori smartphone android cinesi dual sim, quad core e top di gamma? In questo ultimo periodo si sente sempre più parlare di cellulari cinesi android ad elevate prestazioni e venduti a basso prezzo, quindi con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, il problema di questi smartphone cinesi è la loro scarsa affidabilità, almeno lo era in passato, perché gli ultimi modelli non hanno nulla da invidiare ai top di gamma dei marchi più conosciuti.
Quando si vuole comprare un cellulare android cinese bisogna puntare sulle aziende cinesi più affidabili, non molto tempo fa ho scritto un articolo, cellulari e smartphone cinesi con android dual sim e top di gamma, dove sconsigliavo l’acquisto di cloni cinesi dei top di gamma come il samsung galaxy s4, iphone 5 o galaxy s3, meglio stare alla larga dai cloni, i migliori smartphone android cinesi hanno un loro design e non sono copie di cellulari di altre aziende.
Mentre leggi quest’articolo può essere che siano usciti dei nuovi modelli di cellulari cinesi android top di gamma, quindi ti consiglio di prendere spunto dalle informazioni che trovi scritte in questo post per fare la tua ricerca personale del miglior smartphone android cinese.
L’acquisto di un cellulare android cinese non è processo semplice, per prima cosa devo sapere quale modello di smartphone android comprare, operazione assai complessa per via dell’infinità di modelli presenti sul mercato, il passo successivo è quello di trovare il negozio o sito online cinese dove comprarlo, anche questi sono tanti mentre quelli affidabili sono pochi.
Solitamente i cellulari cinesi usano come processore il Mediatek MT-6589 Quad-Core Cortex-A7 1GHz questo processore supporta soluzioni Dual Sim, fotocamera 13 megapixels con registrazione video fino a 1080p a 30fps, schermi full hd 1920×1080 pixels, WiFi, bluetooth 4.0, GPS, FM radio, UMTS Rel. 8/HSPA+/TD-SCDMA.
Il Mediatek MT-6589 Quad-Core è molto utilizzato perché è il più economico, tra i principali tipi di processore per smartphone ci sono:
– Qualcomm Snapdragon S4 per esempio all’interno del Google Nexus 4 c’è un SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064, quad-core da 1,5GHz processore con core Krait a 28nm, il nuovo Snapdragon 800 è attualmente il più potente, sarà montato sui nuovi modelli LG G2, HTC One Max, Xperia Z Ultra.
– Intel Atom Z2460 anche questo processore lo troviamo all’interno di un smartphone android cinese, il Lenovo K800, sembrerebbe che il ZTE Grand X2 monti a bordo un potentissimo processore Atom Z2580 da 2GHz
– Nvidia Tegra 3 e Nvidia Tegra 4 CPU quad-core che può arrivare fino a 2,3 Ghz a 28nm, particolarità di questo processore è la tecnologia chiamata Chimera (architettura per la fotografica computazionale) e l’uso di un processore dedicato per il modem LTE, i primi smartphone android a montare questo processore potrebbero essere proprio cinesi, ZTE U988S e Xiaomi Mi3
– Exynos Octa della Samsung, Exynos 5 Octa un chip con 8 core, 4 core con architettura ARM Cortex-A15 per processi ad alte prestazioni, altri 4 con architettura ARM Cortex A7 per operazioni di calcolo meno complesse, in ogni caso questi 8 core non funzioneranno mai tutti contemporaneamente quindi in definitiva di tratta di una quad core. Questo processore si trova sui Samsung Galaxy S4 (non in quelli venduti in Italia che hanno un Snapdragon 600).
– Mediatek MTk6589 e MTK6589T (turbo) SoC rivoluzionario a basso costo presente nella maggior parte degli smartphone android cinesi top di gamma, presto dovrebbe uscire il MediaTek MT6592 il primo vero processore a 8 core Cortex A7 (octa-core) con una frequenza che va da 1,7GHz a 2GHz processo produttivo a 28nm, a questo processore sarebbero interessate aziende come Sony, LG, ZTE, Lenovo e Huawei, Zopo con il ZP1000, Umi X2S, ma potrebbe essere il Micromax Canvas 5 il primo phablet con il SoC MediaTek MT6592 octa core, alcuni modelli come per esempio il Jiayu S2 sono dual quad core, attualmente non esistono ancora smartphone, phablet e tablet con il “processore” a otto core MediaTek MT6592 né 3G UMTS WCDMA/HSPA né 4G LTE, quindi devi diffidare di negozi cinesi che mettono in vendita smartphone con questo SoC. Di recente è stato anche annunciato il nuovo MediaTek MTK6290 chipset quad core con supporto per il 4G/LTE.
– Ascend D della Huawei quad-core con architettura Cortex A9
Il tipo di processore che monta un cellulare android è importante ma non quanto l’ottimizzazione del software per quel tipo di processore, per questo l’Apple iPhone 5 pur avendo un processore meno potente riesce a fornire ai loro possessori una user experience migliore di molti altri smartphone top di gamma con processori più potenti, per questo consiglio sempre di leggere i commenti le opinioni le recensioni di chi ha già comprato e provato il cellulare che desiderate acquistare, sulla carta sono tutti ottimi smartphone ma poi quando lo usi veramente spesso rimani deluso da rallentamenti, problemi ecc.
Un’altra cosa importante quando si vuol comprare un cinafonino è quella di guardare le frequenze 3G UMTS e LTE supportate dal cellulare, per esempio per il 3G dovrebbe supportare le frequenze su 850, 900, 1700, 1900 e 2100 Mhz per poter usare il cellulare in tutto il mondo, in Italia le frequenze LTE sono a 800, 900 MHz, 1800 e 2600 MHz, mentre quelle 3G sono nella banda da 2100 MHz.
Inizio la ricerca su google con best china android smartphone, best chinese wholesale, best china phone questo per farmi un idea generale sul mondo dei cellulari made in China, le caratteristiche che dovrebbe avere un cellulare android top di gamma cinese sono le seguenti:
processore quad core tra Mediatek MT-6589, Mediatek MT-6589T, Snapdragon S4 Pro oppure il più recente Snapdragon 600, display Full HD 1080×1920 pixels, fotocamera da 13 megapixels, 2GB di RAM, android 4.0, 4.1, 4.2, 4.3 Jelly Bean o 5.0 key lime pie, slot per microSD, batteria al litio molto capiente, HSPA+ meglio se LTE
Grazie a questi filtri il numero di smartphone android cinesi che trovo è abbastanza ridotto, quelli che seguono sono alcuni dei migliori, tutti hanno un display ad alta risoluzione e alta densità di pixel, hanno una fotocamera da 13 megapixel, sono UMTS 3G, alcuni smartphone cinesi top di gamma:
– Meizu MX3 con processore Samsung Exynos 5410 octa core (4 core A15 da 1,6 GHz e 4 core A7 da 1,2 GHz), 2GB di RAM, GPU PowerVR SGX544MP3, display da 5.1 pollici Full HD prodotto da Sharp, fotocamera Sony da 8 megapixel, Bluetooth, Wifi, NFC e GPS, uno dei migliori smartphone android cinesi ma personalmente preferisco lo Xiaomi Mi3.
– Zopo ZP980 processore MTK6589T, Cortex A7 quad core, 1.5GHz, 2GB di RAM, Android 4.2.1 venduto a circa 320 euro con garanzia due anni, insieme al Zopo C3 con il processore MTK6589T, Cortex A7 quad core, 1.5GHz e display 5 pollici full hd. Non posso prendere in considerazione anche il nuovo Zopo ZP990 Captain S un phablet con display full hd da 6 pollici, 3G WCDMA 850/2100 MHz, HSDPA 42.2Mbps e HSUPA 11.5Mbps, fotocamera anteriore da 5 megapixel e posteriore da 13 megapixel 2GB di RAM e 32GB di ROM e una batteria al litio da 3000mAh.
– THL W8S con schermo da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel Full HD, CPU MTK6589T Cortex-A7 Quad-core ARMv7, 1.5GHz, fotocamera frontale da 5 megapixel e posteriore da 13 megapixel, 2GB di RAM e 32GB di ROM, batteria da 2000 mAh.
– Jiayu G4 con display da 4,7 pollici HD Gorilla Glass, android 4.2.1, CPU MTK6589T quad core 1,5 GHz, 2GB di RAM e 32GB di ROM, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 3 megapixel, batteria al litio da 3000 mAh, quindi ottima autonomia.
– Narudo Lando X02 la particolarità di questo smartphone cinese è quella di montare un processore Quad-core 1.7 GHz Qualcomm Snapdragon APQ806 una GPU Adreno 320 e batteria da 3600 mAh, reti supportate WCDMA UMTS 3G: 2100MHz, GSM/GPRS/EDGE/850/900/1800/1900MHz HSPA+ sistema operativo Android OS 4.1.2 lo trovo in vendita solo su aliexpress.com.
– Umi X2 e Umi X2 Turbo processore Meidatek quad-core MTK6589 o MTK6589T (turbo) ha un display da 5 pollici full hd 1080×1920 pixels, 2GB di Ram, fotocamera 13 megapixels, l’Umi X2 e anche Dual Sim si trova in vendita anche in negozi italiani come grossoshop.net prezzo sui 300 dollari (250 euro) attenzione ci sono diverse versioni in commercio.
– iOcean X7 e iOcean X7 Elite processore MTK6589T (solo per l’Elite), Cortex A7 quad core, 1.5GHz, android 4.2 si possono acquistare su mixeshop.com, lenteen.com, pandawill.com, amazon.de prezzo sui 300 dollari, 250 euro.
– Oppo Find 5 processore Snapdragon S4 Pro APQ8064 1.5Ghz, processore grafico Adreno 320GPU, 2GB RAM, fotocamera 13 megapixel Sony Exmor Pro versione da 16 e 32 GB, display da 5 pollici 1920×1080 pixel FULL HD 441PPI, batteria da 2500 mAh, HSDPA+ 850 / 1700 / 1900 / 2100 NO LTE sul sito ufficiale alcune caratteristiche tecniche vengono confrontate con il Sony Xperia Z, Htc One e Samsung Galaxy S4, secondo me andrebbe paragonato al nexus 4 (stessa CPU e GPU) di meglio l’Oppo Find 5 ha lo schermo full hd la fotocamera 13 megapixels e una batteria leggermente più capiente Recentemente è stato annunciato l’Oppo Find 5 TD con processore Snapdragon 600 quad-core da 1,7 GHz lo stesso dell’HTC One e del Galaxy S4, android 4.2 Jelly Bean. L’Oppo Find 5 si può comprare direttamente dal produttore attraverso il sito europeo europe.oppostyle.com a 399 euro spese di spedizione incluse e spedizione dall’Europa quindi no dazi doganali. Ti consiglio di fare qualche ricerca su google con Oppo Find 5 vs Nexus4, Oppo Find 5 vs Galaxy S4.
– Alcatel One Touch Idol X marca sicuramente più conosciuta monta un processore quand core MTK-6589 1.5 GHz, android 4.2.1 Jelly Bean, schermo full hd, HSDPA, 42 Mbps; HSUPA, fotocamera 13 megapixels
– ZTE Grand S processore quad core Qualcomm APQ8064+9215M 1.7 GHz una caratteristica molto interessante di questo smartphone android cinese è che supporta LTE 800/2600/900/800 MHz, sistema operativo android 4.1 prezzo circa 500 dollari su pandawill.com
– Huawei Ascend D2 come ho già scritto su questo sito Huawei è il terzo produttore mondiale di smartphone, questo modello ha un processore Huawei K3V2 Quad-core 1.5 GHz, HSDPA, 42 Mbps; HSUPA, 5.7 Mbps, Wi-Fi Direct, DLNA, android 4.1 Jelly Bean, batteria al litio da 3000 mAh, resistente all’acqua.
– Xiaomi Mi3 sarà equipaggiato con il nuovissimo Nvidia Tegra 4 per la versione TD-SCDMA (China Mobile) mentre per la versione WCDMA (China Unicom) e CDMA2000 (China Telecom) avrà un Qualcomm Snapdragon 800, Android 4.2.1 con MIUI V5, fotocamera posteriore Sony da 13 megapixels, NFC, schermo full hd da 5 pollici, 2GB di RAM, batteria al lito da ben 3050 mAh, prezzo di vendita circa 330 dollari per la versione 16GB e 400$ per quella con 64GB , questo potrebbe diventare, almeno sulla carta, il più prestante smartphone android al mondo? Altro smartphone molto interessante è il modello Xiaomi Mi2S con processore Qualcomm Snapdragon 600 1.7 GHz quad-core.
– Lenovo K900 processore Intel Atom Z2580 Dual-core 2 GHz, Android OS 4.2 Jelly Bean, HSPA+
– Jiayu S1 CPU Qualcomm APQ8064 1.5GHz, GPU Adreno 320, 2GB di RAM, display da 5 pollici full hd 441 ppi, HDMI, HSDPA 7.2 Mbps/42Mbps, android 4.2 e il nuovo Jiayu S2 con processore MediaTek MT6592 octa core, Android 4.3 schermo da 5 pollici Full HD, fotocamera 13 megapixel, UMTS 3G, WCDMA 850/2100MHz costo circa 300$
Questi sono alcuni dei top di gamma smartphone android cinesi in commercio o che usciranno tra poco, molti li trovi in vendita su pandawill.com, sempre su questo sito web trovi anche molte recensioni di clienti che hanno acquistato e provato cellulari cinesi, mentre scrivo il cellulare cinese più costoso è l’Huawei Ascend D2 600 dollari, a questo seguono il Lenovo K900, il ZTE Grand S, ora ti domanderai qual è il migliore tra questi smartphone android cinesi?
Sicuramente se compri un Huawei Ascend D2, un Lenovo K900 o un ZTE Grand S avrai un cellulare top di gamma che non ha nulla da invidiare a smartphone come il galaxy s4, htc one ma non c’è un grande risparmio, io se devo spendere 600 dollari per un Huawei Ascend D2 mi compro un Samsung Galaxy S4!
Se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori smartphone cinesi top di gamma quad core, con lingua anche in Italiano, display full hd 1080p, 2GB di Ram, elencati in ordine di uscita dal più recente al meno recente puoi cliccare qui: best china android smartphone new arrive quad core full hd 2GB ram.
Interessante risulta essere il modello Umi X2 perché è androdi 4.2.1 processore MTK6589, Cortex A7 quad core, 1.2GHz, 2GB Ram, schermo full hd, fotocamera 13MP e viene venduto a un prezzo di circa 250 euro, a questo prezzo si potrebbe tentare l’acquisto, anche perché sul sito pandawill.com si possono leggere diverse recensioni positive.
Anche i modelli Zopo ZP960, iOcean X7 e iOcean X7 Elite sono tra i migliori come rapporto prestazioni/prezzo.
Il ThL W8 Beyond smartphone cinese con processore MTK6589T 1.5GHz display da 5.0 pollici full hdD con Android 4.2 viene venduto ad un prezzo interessante, circa 260 dollari, circa 200 euro, della stessa marca è anche interessante il modello Thl W200 stesse caratteristiche ma con display HD costo circa 180 euro.
L’unico che posso confrontare con il miglior smartphone android del 2013 è il ZTE Grand S perchè LTE, Samsung Galaxy S4 vs ZTE Grand S anche se sul galaxy s4 è installato android 4.2.2, ZTE Grand S è venduto a circa 500 dollari 390 euro.
Vorrei aprire una parentesi su un problema molto comune che si ha quando si acquista un cellulare android cinese, quello della fotocamera scadente, spesso capita di comprare cellulari cinesi con caratteristiche da top di gamma, quad core, 2GB di RAm, fotocamera da 13 megapixels che però fanno foto veramente scarse, allora come fare per sapere se un cellulare cinese ha una buona fotocamera? Una soluzione potrebbe essere quella di andare su google immagini e fare una ricerca inserendo il nome del cellulare, quindi filtrare la ricerca in base alle dimensioni della fotocamera del cellulare cinese, per esempio l’ Oppo Find 5 ha una fotocamera da 13 megapixel reali, quindi vado su google immagini nel campo di ricerca digito oppo find 5 poi clicco su cerca, vado su strumenti di ricerca, in dimensioni seleziono maggiori di.. e poi scelgo 12 megapixel, in questo modo vengono mostrate tutte le foto in rete con dimensioni maggiori ai 12 megapixel che in qualche modo sono collegate all’oppo find 5, ma non è detto che siano state scattate da questo cellulare! Per distinguere quelle scattate dall’Oppo Find 5 basta scaricarne alcune di quelle che sembrano di tipo amatoriale, per fare questo clicca sull’immagine, seleziona visualizza l’immagine originale, quando viene visualizzata l’immagine originale sul browser del tuo pc clicca sulla foto con il pulsante destro del mouse e selezioni salva immagine con nome. Per vedere se effettivamente la foto che hai appena salvato è stata scattata con un Oppo Find 5 devi cliccare con il tasto destro del mouse sul nome del file della foto, selezionare proprietà e quindi dettagli, scorri i valori che trovi fino alla voce fotocamera dove trovi i dati della fotocamera che, in questo caso sono Produttore Fotocamera OPPO e Modello fotocamere Find5. L’ultimo passaggio che si può fare adesso è quello di tornare su google immagini e inserire nel campo di ricerca solo il nome della fotocamera ovvero Find5.
Se decidi di comprare uno di questi smartphone android cinesi top di gamma cerca di scegliere bene il negozio online dal quale comprarlo, assicurati che ci sia la possibilità di pagare con PayPal, informati sui tempi di consegna, cerca di scegliere la consegna con corriere espresso, ricordati che se la spedizione è fatta fuori dall’Europa devi pagare anche i dazi doganali, ricalcola il costo totale, chinafonino + spese di spedizione + eventuali dazi doganali e riconsidera la scelta di comprare un cellulare cinese, se sei veramente convinto procedi all’acquisto.
Alcuni modelli di smartphone android cinesi sono in vendita su amazon.it, il vantaggio di acquistare su amazon.it è che non devi pagare i dazi doganali e puoi leggere diverse recensioni, smartphone android cinesi in vendita su amazon, tra i più venduti su amazon c’è lo Star N9500 S4 bianco, un cellulare quad core con schermo da 5 pollici, android 4.2 ed un design molto simile al galaxy s4, lo puoi comprare con circa 170 euro, leggi le recensioni di chi l’ha comprato e provato.
Lo ZOPO ZP980 schermo 5.0 pollici 1980 x 1080 pixel 1080p, sistema operativo Android 4.2, quad core da 1.5GHz MTK6589T, 2 GB di RAM 32 GB di storage, fotocamera da 13 megapixel, GPS uno dei migliori smartphone android dual sim e quad core cinesi.
Caro topdigamma volevo sapere se oltre qui ti trovo su facebook o twitter per discussioni o suggerimenti su smartphone,tablet,notebook,ultrabook,smartwatch,watchphone cinesi o altri fammi sapere bellissime le tue recensioni
Ciao questo blog è relativamente recente e ancora non ci siamo su facebook e twitter, comunque grazie per il tuo interesse.
Ciao questo blog è relativamente recente e ancora non ci siamo su facebook e twitter grazie per il tuo interesse.
Caro topdigamma complimenti per la disamina che aggiorni sempre.Al momento ho un xiaomi mi 2 s,mi trovo bene ma vorrei passare ad un display più grande da 5 pollici oppure ad un phablet ma con display accettabile forse 6 pollici sono troppi.
Cerco caratteristiche da top gamma,mi interessa anche rivendibilita` futura,supporto community,software ottimizzato.
Sono in attesa dell’uscita imminente di alcuni device cinesi e di ifa 2013 per decidere.
Sono interessati a questi marchi xiaomi,oppo,meizu,huawei,vivo,jiayu,zte,lenovo
Io sto pensando a xiaomi mi 3 (ma non saprei), oppo n1,meizu mx3,lenovo k900 o k6,vivo xplay( mi piace), vivo x3.
Tu cosa mi consigli fra gli smartphone da 5 pollici e fra i phablet fra le marche citate o altre marche ciao e grazie
Ciao visto gli smartphone android cinesi top di gamma che hai menzionato il mio consiglio è quello di seguire quanto da te scritto, ovvero aspettare almeno fino ad ottobre, per vedere quale tra i modelli da te citati risulta essere il migliore, adesso è ancora presto per dirlo, in ogni caso mi sembra che tu abbia le già le idee ben chiare su quali saranno i prossimi cellulari cinesi top di gamma da comprare 🙂
Ciao, complimenti per l’articolo 🙂 vorrei comprare uno smartphone cinese tipo lo ZOPO ZP980 su amazon. Premetto che non sono un esperto in materia e vorrei capire se quei telefoni si connettono anche con la lettera H come fa l’experia che sto usando e quanto è la durata della batteria. ciao grazie 🙂
Ciao lo ZOPO ZP980 è uno tra i migliori e più venduti smartphone android dual sim cinesi, supporta la connessione 3G: WCDMA 850/2100 MHz e HSDPA 42.2Mbps in download, HSUPA 11.5Mbp in upload quindi come il tuo xperia si connette anche con la lettera H che sta per HSDPA la batteria è da 2000 mAh e ti permette di arrivare fino a sera con un uso medio, in ogni caso dovrai ricaricarlo almeno una volta al giorno.
Su amazon viene venduto ad un prezzo di circa 260 euro costi di spedizione inclusi, prima di acquistare questo smartphone considera che Se non hai necessità di avere un dual sim recentemente ci sono state offerte per il Samsung Galaxy S3 Garanzia Italia a 259 euro compresi i costi di spedizione, il galaxy s3 ha maggiore autonomia ed una fotocamera migliore anche se da 8 megapixel, oppure potresti valutate l’acquisto del nexus 4 sempre a 259 euro (offerta che trovi spesso sul sito glistockisti.it) che puoi già aggiornare alla versione 4.4.2 kitkat. Qui puoi trovare maggiori info sullo ZOPO ZP980 androidiani.com/forum/zopo/346892-980-c2-c3-thread-ufficiale.html
ma come si fa lo screenshott con un Tc smartphone i9500 5 dual sim cpu mtk6589 quad core 1,7ghz?
Ciao hai provato premendo contemporaneamente tasto volume – e tasto power?