Huawei Honor 3C (H30-U10): Recensione, custom ROM, root, firmware

Recensione Huawei Honor 3C

Esiste uno smartphone android con display da 5 pollici HD (risoluzione 720×1280 pixel), processore quad core, 2GB di RAM, con almeno 8GB di memoria interna, fotocamera posteriore da almeno 5 megapixel e fotocamera anteriore, slot per microSD e batteria al litio da almeno 2000 mAh che puoi comprare con meno di 150 euro di budget? Pensaci un attimo, se ti viene in mente uno smartphone con queste caratteristiche tecniche a meno di 150 euro puoi scrivermelo lasciando un commento a questo articolo. Per un po’ di tempo ho cercato uno smartphone android di questo tipo, ma tra le marche più conosciute non ho trovato nulla d’interessante, così sono stato costretto a cercare tra i cellulari android cinesi dual sim, a dire il vero ne ho trovati diversi, ma nessuno di questi aveva tutte le caratteristiche tecniche che volevo, inoltre a me interessava trovare uno smartphone di una marca conosciuta. Stavo per rinunciare quando è uscito il nuovo Huawei Honor 3C (H30-U10), versione 3G WCDMA 900 / 2100MHz con 2GB di Ram e 8GB di memoria interna espandibile con microSD, si tratta di uno smartphone in vendita in Cina ma esiste la versione WCDMA che supporta le reti dei gestori di telefonia mobile Europei, in particolare questo modello supporta la rete 3G con frequenze 900 e 2100MHz, quindi va bene anche con il gestore 3 Italia H3G che in alcune zone utilizza la frequenza a 900 MHz, mentre la maggior parte degli smartphone android cinesi dual sim entry level utilizzando le frequenze 3G a 850MHz e 1200MHz. Le principali caratteristiche tecniche dell’Huawei Honor 3C (H30-U10 versione Unicom) sono:

  • display HD da 5 pollici multitouch 10 punti con una densità di pixel di circa 320 dpi;
  • SoC Mediatek MT6582 quad core 1.3GHz con GPU Mali-400 MP2 a 500 MHz;
  • fotocamera posteriore da 8 megapixel in grado di registrare video Full HD a 30 fps, fotocamera anteriore da 5 megapixel;
  • sistema operativo android 4.2.2 Jelly Bean;
  • Dual Sim Micro-Sim una Sim supporta la rete 3G WCDMA 900 / 2100MHz HSPA+, mentre l’altra è solo GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz;
  • interfaccia utente (UI) Huawei Emotion UI 2.0;
  • Bluetooth 4.0, WiFi 802.11 b/g/n, DNLA, USB 2.0 no OTG, mirroring display via wireless con miracast, led di notifica;
  • dotato di accelerometro, sensore di prossimità, giroscopio, compasso digitale a 3 assi e sensore di luce ambientale;
  • supporto Java con emulatore MIDP;
  • radio FM;
  • GPS, A-GPS;
  • batteria al litio da 2300 mAh rimovibile;
  • dimensioni 139.5 x 71.4 x 9.2mm e peso di 140 grammi con batteria.

Unboxing
(18/11/2014) Finalmente è possibile acquistare l’Huawei Honor 3C H30-U10 anche in Italia, quindi con garanzia ufficiale del produttore, su Amazon.it al prezzo di 139,99 euro costi di spedizione inclusi.

L’Huawei Honor 3C (H30-U10) versione Unicom l’ho comprato, al prezzo più basso del web, sul noto negozio online cinese etotalk.com in data 29/03/2014, la spesa totale sostenuta per avere questo smartphone android cinese dual sim, inclusi i costi di spedizione con corriere DHL, è stata di 213,97 dollari pari a circa 155 euro, il mio ordine comprendeva anche uno screen protector universale (che non ho utilizzato) e la soluzione Packaging No Logo No Word box (inviano il cellulare all’interno di una confezione anonima e non in quella originale), etotalk.com ti regala un adattatore da presa cinese ad europea, inoltre ho usato li codice sconto (coupon) youtube che ti fa risparmiare 5 dollari. L’ordine l’ho fatto il 29 marzo 2014 il 31 marzo è stato spedito il cellulare ed il 2 aprile mi è arrivato a casa in perfette condizioni, quindi in 5 giorni (compresi sabato e domenica) mi è arrivato il cellulare, etotalk.com ancora una volta si conferma uno dei migliori negozi online cinesi sula quale fare i propri acquisti. L’Huawei Honor 3C ha un bel design, il telaio è completamente in plastica di discreta qualità, la cover posteriore è intercambiabile e ne esistono di diversi colori bianco, rosso, nero, grigio e azzurro (esistono anche cover in alluminio), avendo un telaio in plastica tende a scivolare facilmente, per esempio quando lo si mette nelle tasche di una tuta, lo scrivo perché mi è caduto proprio in questo modo, un leggero bordo rialzato che circonda il display impedisce a questo di graffiarsi in caso di caduta, il mio consiglio è di comprare una custodia protettiva e degli screen protector (pellicole protettive), su aliexpress.com se ne possono trovare molte con spedizione gratis, le dimensioni del telefonino consentono di poterlo utilizzare comodamente con una mano sola. Quando utilizzi per la prima volta l’Huawei Honor 3C devi rimuovere  l’aletta di plastica che impedisce i contatti con la batteria, per rimuovere questa aletta bisogna togliere la cover facendo leva a livello della porta microUSB, come indicato nella Quick Start Guide (scritta anche in inglese) che consiglio di leggere prima di utilizzare il cellulare.
huawei honor 3c h30 u10 unboxinghuawei honor 3c h30-u10 vista frontale huawei honor 3c h30-u10 dettagli lato volume tasto powerhuawei honor 3c h30-u10 cover posteriore bianca intercambiabile huawei honor 3c h30-u10 rimozione cover posteriore batteria rimovibilehuawei honor 3c h30-u10 dual sim slot micro sim

Display, interfaccia utente
Come ho già scritto il display è da 5 pollici con risoluzione HD, devo dire che si tratta di un ottimo display per uno smartphone di fascia bassa, con una buona luminosità e ottimo angolo di visuale. L’usabilità dell’Huawei Honor 3C data dall’interfaccia utente Emotion UI 2.0 è ottima, scorrimento tra le diverse schermante molto veloce senza lag o micro lag, nella schermata Home troviamo diverse applicazioni utili preinstallate e raggruppate nella cartella tools (weather, flashlight, calculator, sound recorder, DLNA, Fm Radio, backup, happy share, guiding wizard, downloads, system update, app installer, usim 1, usim2), non ha google play installato ma per averlo è sufficiente scaricare da internet il file .apk della applicazione, cosa che ho fatto, google play funziona perfettamente sull’Hauawei Honor 3C. Interessante è l’elenco delle operazioni possibili tramite il menù notifiche a scorrimento, da qui è possibile, con un tap, attivare disattivare il wifi, bluetooth, gps, connessione dati è possibile mettere il cellulare in modalità aereo, disattivare i suoni, aprire il menù per la regolazione del volume della suoneria, sveglia, notifiche e multimedia, aumentare o diminuire la luminosità dello schermo, attivare uno HotSpot WiFi, catturare uno screenshot della schermata del telefono, ovviamente è possibile aggiungere anche altre “scorciatoie” (more shortcut). L’Huawei Honor 3C H30-U10 ha installato il sistema operativo android 4.2.2 Jelly Bean (per ora non ci sono notizie su eventuali aggiornamenti alla versione android 4.4.2 KitKat),  sono disponibili sono due lingue, il cinese e l’inglese, per avere anche la lingua italiana devi far installare, al momento dell’acquisto, la Etotalk Mod ROM (costo 4,99$) in questo modo hai anche i permessi di root, io non ho scelto questa opzione perché mi sta bene utilizzare android in lingua inglese, inoltre è sempre possibile installarla successivamente flashando custom rom (EMUI2.0 John Doe), inoltre senza la Etotalk Mod ROM avrai meno problemi per gli aggiornamenti ufficiali del firmware (appena l’ho acceso era già disponibile il download di un aggiornamento). Tornando all’interfaccia utente Emotion UI 2.0 questa è molto intuitiva, le applicazioni installate sono sono quelle essenziali e le troverai utili, interessante è la modalità semplificata per chi non ha dimestichezza con gli smartphone android di ultima generazione. Di seguito trovi alcuni screenshot della Emotion UI 2.0.
Videorecensione sulla navigazione all’interno dell’interfaccia utente Emotion UI 2.0, riproduzione di file audio e video, se t’interessa vedere altri video lascia un commento alla fine di questo articolo.

Huawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 schermata homeHuawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 applicazioni preinstallate Huawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 catella toolsHuawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 shortcut preimpostati Huawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 socHuawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 system sistema operativo Huawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 sensoriHuawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 ultima versione firmware

Prestazioni Hardware
L’Huawei Honor 3C H30-U10 ha un chipset Mediatek MT6582, un quad core fino a 1.3 GHz con GPU Mali-400, che gli permette di ottenere un punteggio (score) di circa 17100 con AnTuTu Benchmark, sopra al Nexus 4 e appena sotto al Samsung Galaxy S3, per uno smartphone da circa 150 euro direi che le prestazioni sono ottime, ricordo anche come il Motorola Moto G, uno dei migliori smartphone che puoi comprare con meno di 200 euro, ha ottenuto un punteggio di 16920 con AnTuTu Benchmark (anche se come GPU è decisamente superiore il Moto G), leggi anche l’articolo Motorola Moto G: Recensione e Custom Rom con Android 4.4.2 KitKat. Se t’interessa sapere il punteggio di altri benchmark come 3DMark – The Gamer’s Benchmark oppure Vellamo Mobile Benchmark lasciami un commento infondo all’articolo e vedo di farli il prima possibile.
Huawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2.0 antutu benchmark score punteggioHuawei Honor 3c H30-U10 antutu benchmark score punteggio

Ricezione 3G, WiFi, Bluetooth, GPS
Ottima la ricezione di questo smartphone dual sim, durante le chiamate l’audio si sente bene,  anche l’interlocutore sente la nostra voce in modo chiaro e distinto, buono anche il vivavoce. Da quando sto provando questo smartphone non ho mai avuto problemi di mancata copertura 3G, uso una scheda TIM, il WiFi funziona molto bene e non ho mai avuto sconnessioni. Ottimo anche il GPS l’aggancio ai satelliti è immediato, ottimo il funzionamento con Google Maps. Il Bluetooth funziona bene con tutti i dispositivi da me provati, cuffie, auricolari stereo bluetooth, altri smartphone, tastiera bluetooth per tablet e smartphone.
Huawei Honor 3C H30-U10 funzionamento GPS aggancio dei satelliti immediato

Fotocamera digitale, riproduzione di file audio e video, miracast
La fotocamera da 8 megapixel non delude, non è a livello di quella del Samsung Galaxy S3 ma le foto sono più che buone, visto e considerato il costo di questo smartphone android dual sim cinese. L’Huawei Honor 3C è in grado di registrare video Full HD a 30 fps. La riproduzione di video Full HD è fluida, come puoi vedere anche in questa videorecensione dell’Huawei Ascend 3C, l’audio con la modalità DTS effects attiva è buono, il suono e potente e non è distorto. Ho provato il wireless display o dispaly mirroring con miracast con una tv samsung alla quale ho collegato un mini pc android, il  collegamento funziona correttamente. L’Huawei Honor 3C supporta anche la condivisione di file multimediali attraverso il protocollo DLNA. Sul lato multimediale questo smartphone è a livello di ex top di gamma come il Nexus 4 o il Samsung Galaxy S3.
Huawei Honor 3C H30-U10 WCDMA all aperto outdoorHuawei Honor 3C H30-U10 WCDMA foto di persone all aperto outdoorHuawei Honor 3C H30-U10 WCDMA foto in ottime condizioni di luceHuawei Honor 3C H30-U10 WCDMA paesaggio lago artificialeHuawei Honor 3C H30-U10 WCDMA fotocamera ambiente interno indoorHuawei Honor 3C H30-U10 WCDMA fotocamera ambiente interno indoor

Videogiochi
Ho provato come si comporta l’Huawei Honor 3C con i giochi, per fare questa prova ho giocato ad Asphalt 8: Airborne con qualità video media, devo dire che l’esperienza con un gioco molto pesante come può essere questo, è stata positiva, qualche micro lag ma nulla di rilevante, con l’Huawei Honor 3C si può tranquillamente giocare ad Asphalt 8: Airborne. Anche Beach Buggy Blitz non ci sono stati problemi di alcun tipo, guarda anche i video.
Video mentre gioco a Beach Buggy Blitz con l’Huawei Honor 3C

Video mentre gioco ad Asphalt 8: Airborne con l’Huawei Honor 3C

Durata della Batteria
Uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone android cinese dual sim è la durata della batteria, con un uso medio intenso arrivi tranquillamente a fine giornata, molto interessante anche la presenza di una applicazione preinstallata che ti avvisa quando hai una applicazione aperta che non stai utilizzando e che consuma molta batteria.
Huawei Honor 3C H30-U10 WCDMA durata della batteria
Modding, Root, CWM Recovery e Custom ROM
Questa è la procedura per ottenere i permessi di root  sull’Huawei Honor 3C (H30-U10):

  • scarica e installa i due programmi HiSuiteVroot (programma in cinese che il nostro amico Enrico, autore dell’articolo Motorola Moto G: Recensione e Custom Rom con Android 4.4.2 KitKat mi ha segnalato come potenziale spyware, tuttavia il mio antivirus Bitdefender Total Security non ha rilevato nulla di anomalo, in ogni caso se usi questa procedura per ottenere i permessi di root lo fai a tuo rischio e pericolo, altre procedure le puoi leggere in questo forum movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/);
  • per prima cosa devi andare nel menù preferenze (preference), quindi sulle informazioni del telefono (About phone) fare tab diverse volte sulla voce Build number fino a quando non si attiva la modalità sviluppatore (Developer Mode is enabled);
  • torna al menù preferenze, ora trovi la nuova voce Developer option, in questo sotto-menù devi selezionare USB debugging;
  • connetti l’Honor 3C al computer attraverso il cavo USB in dotazione, e verifica che il cellulare sia riconosciuto dal tuo pc;
  • apri il programma VRoot precedentemente scaricato e installato, è un programma in cinese ma lo trovi in avvio  tutti i programmi ROOT quindi seleziona ROOT, nel mio caso si è aperta una applicazione in cinese dove è partito un aggiornamento in automatico al  termine del quale l’applicazione ha riconosciuto il mio H30-U10 ed è apparso in basso a destra un pulsante verde con scritto ROOT, l’ho premuto ed è partita la procedura per ottenere i permessi di root, procedura che ha portato al riavvio del cellulare;
  • a questo punto il tuo Honor 3C dovrebbe avere i permessi di root e tra le applicazioni trovi Kinguser, per verificare se è rootato scarica l’app gratuita Root Checker dal Google Play Store.

Huawei Honor 3C H30-U10 come ottenere i permessi di root rooted

Se vuoi ottenere i permessi di root con SuperSU puoi seguire questa procedura:

  • segui la procedura per ottenere i permessi di root descritta sopa;
  • Scarica sul tuo pc MTK Droid Tools 2.5.3, il link per il download lo puoi avere registrandoti su questo forum chinaphonearena.com/forum/Thread-MTK-Droid-Tools-2-5-3-MT6592-Support, può essere che il tuo antivirus lo rilevi come programma infetto ma è un falso allarme, almeno così scrivono sul forum, comunque io l’ho scaricato e utilizzato “dicendo” a BitDefender Total Security di ripristinare il file mtkdroidtools.exe dopo averlo messo in quarantena;
  • dopo aver scompattato il file MTK_Droid_Tools_253.rar sul tuo pc, collega l’Huawei Honor 3C alla porta usb del tuo computer quindi esegui, facendo un doppio click, il file mtkdroidtools.exe, se tutto va bene dopo qualche secondo il tuo device dovrebbe essere rilevato;
  • questo tool può servire anche per fare un backup completo di tutti i dati (incluse le applicazioni) del telefono, se hai seguito la procedura sopra descritta per ottenere i permessi di root sul tuo smartphone hai installato Kinguser, una volta che MTK Droid Tools rileva il tuo smartphone devi cliccare su ROOT, ti compare un messaggio dove il programma vuole provare ad accedere alla shell attraverso l’applicazione super user installata, ma questa procedura fallisce, quindi al messaggio seleziona no, al messaggio successivo ti chiede di fare il backup di tutto, seleziona no a questo punto dovrebbe partire il collegamento al telefono e sul telefono ti appare un messaggio e devi fare tap su authorize, se ti appare il messaggio Connect to device e in basso a sinistra trovi un rettangolo verde con di fianco la scritta H30-U10 (root shell) significa che sei pronto per andare in Root Backup Recovery e selezionare Super User, ti appare una  finestra con scritto reinstallare SuperSu, busybox, RootExplorer e MobileUncle Tool? tu devi selezionare Si, ora hai i permessi di root con SuperSU;
  • Se selezioni Backup puoi fare il backup di tutto quanto hai installato sul tuo smartphone.

huawei honor 3c h30-u10 mtk droid root & tools permessi di root con SuperSu

Procedura per l’installazione di CWM Recovery sull’Huawei Honor 3C (H30-U10), richiede i permessi di root ed è utile per installare nuove Custom ROM:

  • scarica l’applicazione gratuita Mobileuncle MTK Herramientas; scarica la recovery e copiarla nella memoria interna del tuo smartphone;
  • entra nella applicazione Mobileuncle e scegli la voce Recovery Update quindi scegli la recovery precedentemente scaricata e copiata nella memoria interna dell’Huawei Honor 3C, se per caso devi ripristinare il firmware originale devi anche ripristinare la recovery originale utilizzando il medesimo procedimento.
  • per entrare in modalità ClockworkMod Recovery,  a telefono spento,  devi premere il tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power, per scorrere tra le diverse voci del menù della recovery devi usare i tasti volume+ e volume- per selezionare devi usare il tasto power, per installare custom rom devi scegliere install zip from sdcard;
  • una volta impostata la CWM Recovery consiglio di fare un backup su microSD di tutto il sistema avviando il cellulare in modalità CWM e quindi scegliendo backup dal menù Backup and Restore.

Procedura per installare l’ultima versione del firmware ufficiale (Versione: B123)  senza usare gli aggiornamenti automatici:

  • inserisci nel cellulare una microSD formattata FAT32 e  copia la cartella dload contenente al suo interno il file UPDATE.APP estratta dal file .zip del firmware ufficiale che scarichi da qui http://zh.ui.vmall.com/emotiondownload.php?mod=myrom&modelid=32;
  • da cellulare spento premi il tasto volume+ contemporaneamente il tasto volume- quindi premi il tasto power e tienilo premuto fino a quando non appare  la scritta Honor e quindi il robottino verde di android, in automatico inizia l’installazione dell’aggiornamento:
  • praticamente questa procedura è un ripristino delle condizioni di fabbrica dello smartphone con la differenza che si dispone dell’ultima versione del firmware, dopo questa operazione la lingua di default sarà il cinse, per impostare l’inglese clicca sull’icona nella schermata Home con il simbolo di un ingranaggio e quindi scorri le voci del menù fino a quando non trovi un icona con la lettera A, ora seleziona la prima voce del menu e scegli English.

Come flashare sull’Huawei Honor 3C H30-U10 la ROM Xiaomi MIUI V5 multilingua (multilanguage inglese, cinese, ucraino, russo, polacco, francese, spagnolo, purtroppo non c’è l’italiano) usando la CWM recovery:

  • i requisiti necessari per proseguire sono avere i permessi di root, una custom recovery come ClockWorkMod;
  • scarica da questa pagina .needrom.com/mobile/miui-hw-h30-u10-multilang/ l’ultima versione della ROM MIUI  per Huawei Honor 3C(2G WCDMA);
  • copia il file .zip nella root della microSD;
  • avvia il cellulare in modalità CWM Recovery premendo il tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power per alcuni secondi;
  • in modalità CWM Recovery seleziona wipe data/factory reset, in questo modo verranno cancellati tutti gli aggiornamenti, dati personali e applicazioni installate sul tuo smartphone, praticamente torni alle impostazioni di fabbrica oppure alle impostazioni appena installata la ROM, tutti i dati andranno persi;
  • seleziona wipe cache partition;
  • nel menù advanced seleziona Wipe Dalvik Cache se proviene da una ROM differente;
  • ora seleziona install zip from sdcard quindi choose zip from sdcard;
  • seleziona il file .zip contenente la ROM, quindi seleziona Yes – install;
  • al termine dell’installazione seleziona reboot system now, come si vede dallo screenshot sotto il punteggio con AnTuTu Benchmark è peggiorato con questa ROM.

huawei honor 3c h30-u10 wcdma con rom xiaomi miui v5Huawei Honor 3C H30-U10 rom miui 4.3.31 antutu benchmark score punteggio

Indirizzi web utili
Alcuni indirizzi web utili a chi ha comprato o ha intenzione di comprare l’Huawei Honor 3C :

  • sito da dove scaricare la ROM ufficiale zh.ui.vmall.com/emotiondownload.php?mod=myrom&modelid=32;
  • forum in spagnolo dove parlano dell’Huawei Honor 3C H30-U10 root, cwm, firmware roms e gapps movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/;
  • custom ROM GROM_FTE9K basata sull’ultima versione stabile del firmware la EmUI_B118_SP1 (in cinese) cn.club.vmall.com/forum.php?mod=viewthread&tid=637474.

Conclusioni
Se hai letto tutta la recensione dell’Huawei Honor 3C H30-U10 WCDMA versione Unicom dovresti esserti fatto una tua idea ben precisa sulla qualità e sulle prestazioni di questo smartphone, come rapporto qualità/prezzo, tra gli smartphone android di fascia bassa, secondo me è uno dei migliori, sopra di lui c’è solo il Motorola Moto G, ma il prezzo sale. Purtroppo questo smartphone viene commercializzato solo in due lingue cinese ed inglese, ancora non ci sono Custom Rom multilingua con l’italiano, tuttavia chi acquista l’Huawei Honor 3C su etotalk.com puoi richiedere l’installazione della Etotalk Mod ROM che comprende il supporto alla lingua italiana oltre ad avere i permessi di ROOT. Io sto usando questo smartphone con impostata la lingua inglese e mi trovo molto bene, come tastiera uso la Android Keyboard (AOSP) in italiano. Alla domanda: “consiglieresti l’Huawei Honor 3C al tuo migliore amico?” La mia risposta è: “SI” specialmente se ti piace “smanettare” un po’ con i cellulari android, trovo che sia anche un ottimo smartphone per chi non ha dimestichezza con i cellulare di nuova generazione, specialmente se attivi lo stile semplificato dell’interfaccia utente Emotion UI 2.0. L’Huawei Honor 3C è il miglior smartphone che puoi comprare con un budget di 150 euro? È sicuramente uno dei migliori, il migliore Dual-SIm, specialmente se non usi il cellulare per giocare a videogiochi troppo pesanti, le sue caratteristiche tecniche si possono paragonare a quelle dell’Huawei Ascend G700, anche se l’Honor 3C è leggermente più performante e costa meno.
Se non t’interessa particolarmente avere uno smartphone dual-sim e il tuo budget è di circa 170 euro allora puoi comprarti il Motorola Moto G.

Recensione di: Enore Lasi
Huawei Honor 3C H30-U10
Valutazione TopDiGamma.it: 8 / 10

Aggiornamenti
Le funzionalità Dual-Sim dell’Huawei Honor 3Cinsieme ad alcune Custom ROM le testerò prossimamente.
Aggiornamento del 10/04/2014
È disponibile un aggiornamento OTA del firmware, sarebbe meglio non aggiornare il cellulare se è  rootato, io l’ho aggiornato comunque ed è andato tutto bene, al termine dell’aggiornamento ho dovuto ripetere la procedura per ottenere i permessi di root. L’ultima versione ufficiale stabile ora è la B120.
Aggiornamento 16/04/2014
Ho flashato l’ultima versione della MIUI V5 4.4.11 per Huawei Honor 3C H30-U10, la ROM è solo in cinese e inglese la puoi scaricare da en.miui.com/download-211.html, per poter installare questa rom devi avere i permessi di root e la CWM Recovery (le procedure le trovi descritte in questo articolo), nel tentativo di flashare questa rom avevo sempre l’errore Status 7, per fare il fix di questo errore ho seguito la procedura descritta in questa pagina forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2522762, praticamente si tratta di scompattare il file .zip della ROM, andare nella directory META\INF\com\google\android editare il file updater-script con notepad eliminare il testo assert(getprop(“ro.product.device”) == “hwH30-U10” || getprop(“ro.build.product”) == “hwH30-U10”); salvare il file modificato e ricompattare i file estratti (cartella data+META-INF+system +file boot.img) in un file .zip da copiare nella microSD per poi flashare con CWM Recovery, io ho utilizzato WinRAR.
Aggiornamento 17/04/2014
E’ possibile scaricare la ROM EMUI2.0 John Doe da questa pagina movilesdualsim.com/threads/modrom-emui2-0-john-doe-lite-h30-u10.62283/, si tratta di una ROM Huawei EMOTION UI 2.0 Kernel b115 multilingua (è presente anche l’italiano) personalizzata dove sono state eliminate tutte le app cinesi, e sono state ridotte al minimo le app installate, le caratteristiche principali della EMUI2.0 John Doe sono:

  • versione multilingua, incluso l’italiano;
  • google play, gmail, calendar, chrome installati;
  • permessi di root con Superuser;
  • nova launcher;
  • flash player;
  • come tastiera è installata la TouchPal X;
  • altre applicazioni pre-installate es file explorer, k-9 mail, apollo, adaway, WhatsApp.

Si tratta di una rom che si avvicina molto ad android 4.2.2 puro e quindi completamente personalizzabile con le applicazioni preferite, per poter flashare questa rom devi avere i permessi di root e la CWM Recovery, consiglio questa rom a chi non “mastica” l’inglese.
Huawei Honor 3C H30-U10 ROM EMUI 2.0 John Doe multilingua in italiano Home appena flashata la romHuawei Honor 3C H30-U10 ROM EMUI 2.0 John Doe multilingua compreso l'italianoHuawei Honor 3C H30-U10 ROM EMUI 2.0 John Doe multilingua info sul dispositivo e sistema operativo installatiHuawei Honor 3C H30-U10 ROM EMUI 2.0 John Doe multilingua menù impostazioni in italianoHuawei Honor 3C H30-U10 ROM EMUI 2.0 John Doe multilingua WhatsApp installata come applicazione di sistema
Aggiornamento 27/04/2014
Dopo aver provato diverse Custom ROM ho deciso di tornare alla versione ufficiale del firmware, per fare questo ho seguito la procedura utilizzando la recovery originale, l’installazione va a buon fine, ma se riavvio il cellulare questo si blocca alla scritta Honor, il sistema operativo non viene ricaricato e non si riavvia più neanche in modalità recovery.
Per risolvere il problema del brick dell’Huawei Honor 3C (unbrick) ho utilizzato la procedura descritta al punto 5C sul forum movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ (suggerimento datomi dall’utente flufy_tendo del forum), con questa procedura e utilizzando flashtools è possibile ripristinare la CWM recovery, quindi riavviare il cellulare in modalità recovery e installare una nuova custom rom oppure fare il restore da un precedente backup.
Fatto il restore da un precedente backup ( con ROM ufficiale V120, con i permessi di root e con la CWM Recovery), per fare l’aggiornamento automatico all’ultima versione la V123, senza perdere le impostazioni salvate e le app scaricate, ho ripristinato la recovery originale con MobileUncle Mtk Tool ed eseguito il full unroot (procedura che puoi fare dall’app SuperSu o Superuser dipende quale hai installata).
huawei honor 3c h30-u10 unbrick installazione cwm recovery con flash tool
Aggiornamento 01/05/2014
Per tutti coloro che hanno acquistato l’Huawei Honor 3C HJ0-U10 con ROM Emotion UI 2.0 versione B211 multilingua (incluso l’italiano) e vogliono passare all’ultima versione della rom originale la B123 (solo in inglese e cinese) per poter poi fare i successivi aggiornamenti in automatico (OTA Upgrade) consiglio di seguire la procedura descritta dall’utente gianbio sul forum androidiani.com/forum/altri-terminali-huawei/368858-huawei-honor-glory-3c-23.html#post5571800, se con questa procedura l’aggiornamento non dovesse andar a buon fine un utente di questo sito, Andrea, mi ha suggerito di seguire il metodo alternativo descritto sul forum spagnolo movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 2 in Metodo alternativo.
Una volta aggiornato l’Huawei Honor 3C all’ultima versione puoi riottenere i permessi di root con Vroot (aggiornato all’ultima versione), in questo modo verrà installa l’applicazione superuser (personalmente ho installato SuperSu perché mi trovo meglio e ho la possibilità di fare il Full Unroot dal menù settings), se in futuro si vorranno fare gli aggiornamenti automatici sarà meglio fare il totale unroot del telefono prima di aggiornalo via OTA.
Huawei Honor 3C H30-U10 V123 con permessi di root
Confronto tra le caratteristiche tecniche di 3 smartphone  di fascia media con un ottimo rapporto qualità/prezz0.

Modello Smartphone Xiaomi Hongmi Redmi / Redmi 1S WCDMA Motorola Moto G 2014 Huawei Honor 3C H30-U10 WCDMA
Dove Comprarlo  etotalk.com
circa 130 euro
 amazon.it
circa 180 euro
amazon.it
circa 140 euro
Display 4,7″ HD 5,0″ HD 5″ HD
CPU Qualcomm Snapdragon 400 MSM8228 quad-core 1.6 GHz Qualcomm Snapdragon 400 MSM8226 quad-core 1.2 GHz Mediatek MT6582 quad core 1.3GHz
GPU Adreno 305 Adreno 305 Mali-400
Ram 1GB 1GB 2GB
Memoria Interna 8GB 8GB 8GB
Fotocamera Posteriore/ Anteriore 8/1,6 megapixel; 8/2 megapixel 8/5 megapixel
Connettività WCDMA 900 / 2100mhz; WCDMA 850 / 900 / 1900 / 2100mhz WCDMA 900 / 2100MHz
Batteria 2000 mAh rimovibile 2070 mAh non rimovibile 2300 mAh rimovibile
Dimensioni 137 × 69 × 9,9 mm 141.5 x 70.7 x 11 mm 139.5 x 71.4 x 9.2mm
Peso 158 grammi 149 grammi 140 grammai
Sistema Operativo MIUI V5 basata du android 4.3 Android 4.4.4 KitKat aggiornabile ad android lollipop Emotion UI 2.0 basata su android 4.2.2
Altre caratteristiche interessanti Dual Sim, Slot per microSD fino a 32GB Display Corning Gorilla Glass 3, disponibile anche Dual Sim, sempre aggiornato all’ultima versione di android, grande commuity di supporto, slot microSD Dual Sim, Slot microSD fino a 32GB

Aggiornamento 11/05/2014
È disponibile una nuova versione del firmware originale la B137 per installarla in modo automatico devi avere la recovery originale e aver eseguito il full unroot del device, una volta installato l’aggiornamento per riottenere i permessi di root è possibile utilizzare vroot aggioranto all’ultima versione la v1.76 140508, ottenuti i permessi di root ho avviato superSU, che avevo già installato e utilizzato per fare il FullUnroot prima di installare l’aggiornamento del sistema operativo, ho seguito le indicazioni della app per ripristinare i permessi di root con superSU.
Dopo aver ripristinato i permessi di root, con mobileuncle mtk tools ho installato la CWM recovery ed effettuato un backup completo.
Huawei Honor 3C H30-U10 V137 con permessi di root
Aggiornamento 17/05/2014
Un utente di topdigamma.it, Tiziano (che ringrazio), mi ha scritto che la versione della rom ufficiale B609 [EMUI2.0] del 16 maggio 2014 (versione developer) è multilingua e contiene anche l’italiano, inoltre ha scritto che si tratta di una rom molto fluida, è possibile scaricare la rom ufficiale in versione beta B609 da qui emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32
Per ottenere i permessi di root con questa versione è necessario utilizzare il programma SP Flash Tool che puoi scaricare da mega.co.nz/#!dVBDRYSL!XNrK_bF-TtaUTEICGgmpLYxVI6T0Aubk4hyyDq1ihC0 il file si chiama CWM_flashtool.zip, questo serve per installare la CWM Recovery senza avere i permessi di root, poi userai la CWM Recover per flashare il file zip superuser.zip che puoi scaricare da qui download.clockworkmod.com/superuser/superuser.zip in questo modo avrai i permessi di root sul tuo Huawei Honor 3C H30-U10 con rom ufficiale B609 in lingua italiana.
Utilizzare flashtools con cautela, il procedimento per flashare la CWM Recovery senza avere i permessi di root con flashtools è descritto su forum spagnolo al punto 5.c movilesdualsim.com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/
Dopo aver ottenuto il permessi di root avrai l’applicazione superuser, se vuoi puoi scaricare SuperSu dal google play store, quando la apri riceverai un messaggio con scritto l’eseguibile SU deve essere aggiornato. Continuo? devi selezionare continua, poi seleziona normale, SuperSU poi ti chiederà di disinstallare superuser per evitare eventuali conflitti.
Se avevi utilizzato Titanium Backup ★ root per fare il backup delle tue applicazioni e delle impostazioni puoi ripristinare il tutto in pochi minuti.
Ho effettuato un test con AnTuTu Benchmark il risultato con questa ROM B609 è di 17186.
Huawei Honor 3C H30 U10 emotion ui 2 B609 multilingua italianoHuawei Honor 3C H30-U10 emotion ui 2 B609 multilingua italiano schermata homeHuawei Honor 3C H30-U10 rom ufficiale b609 multilinguaHuawei Honor 3C H30-U10 b609 antutu benchmarkHuawei Honor 3C H30-U10 B609 con permessi di root superSU
Aggiornamento 21/05/2014
Oggi il mio Huawei Honor 3C con installata la ROM multilingua sperimentale B609 mi si è “briccato”, il telefono si accende comprare il logo Honor 3C e poi rimane bloccato con questa scritta all’infinito, non so se sia un problema della ROM oppure delle modifiche fatte dopo aver installato la ROM B609, ovvero ho rootato il cellulare e flashato la CWM Recovery.
Per far ritornare in vita l’Honor 3C ho effettuato il restore di un precedente backup con CWM Recovery, sono quindi tornato all’ultima ROM ufficiale stabile la B137.
Aggiornamento 23/05/2014
Huawei ha annunciato la versione 4G LTE dell’Honor 3C, il nuovo smartphone dual sim Huawei Honor 3C 4G è disponibile in due versioni, una con 1GB di RAM e 8GB di ROM e l’altra con 2GB di RAM e 16GB di ROM, oltre alla possibilità di utilizzare (per una SIM) la connettività LTE cambia anche il processore che sarà un quad core 1.6Ghz Hisilicon Kirin 910 con una GPU Mali-450 e come sistema operativo avremo android 4.4 KitKat, il prezzo di vendita, in Cina, sarà di circa 150 euro per la versione con 16GB di memoria interna. Si tratta sicuramente di una bella notizia, l’ottimo Honor 3C si migliora ancora diventando uno smartphone android dual sim con supporto 4G, caratteristica che non hanno neanche i top di gamma con processore quad core, il nuovo smartphone sarà disponibile dai primi di giugno.
Aggiornamento del 21/06/2014
Sono disponibili per il download nuove ROM ufficiali Emotion UI, la B141 stabile e la B611 sperimentale. L’upgrade dalla rom ufficiale stabile seguendo l’aggiornamento via OTA non porta alla cancellazione di alcun dato, perché l’aggiornamento vada a buon fine deve essere installata la recovery ufficiale e sarebbe meglio non avere i permessi di root, anche se facendo l’aggiornamento via OTA alla versione B141 stabile, con i permessi di root, non ho avuto problemi.
Aggiornamento del 29/06/2014
Ho aggiornato il mio Huawei Hoor 3C H30-U10 all’ultima versione developer disponibile la B611, si tratta di una versione multilingua che include anche l’italiano, dopo aver flashato questa rom ho installare la CWM Recovery con CWM Flash Tool ed ho utilizzato la CWM Recovery per ottenere i permessi di root installando il file superuser.zip il cui link per il download puoi trovare sul forum movilesdualsim.com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 4.B, CWM recovery l’ho usata anche per installare le GAPPs per android 4.2.2.
Dopo aver ottenuto i permessi di root con mtkdroidtools.exe ho installato SuperSU, mobileuncle tools e Root Explorer.
In questo modo il mio Huawei Honor 3C ha un sistema operativo in italiano, ha i permessi di root, le GAPPs installate e la CWM recovery per fare un backup completo dello smartphone.
Se pensi di installare la rom B611, la CWM recovery, ottenere i permessi di root installare le GAPPs come ho fatto io, può essere che alcune app come google +, SuperSU di blocchino in modo anomalo, basta aggiornarle con il google play store e dopo funzionano perfettamente.
Credo che per il momento non farò altri aggiornamenti, l’Huawei Honor 3C così configurato soddisfa tutte le mie richieste ed è uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo che puoi comprare con circa 150 euro costi di spedizione inclusi con corriere espresso dalla Cina.
Huawei Honor 3C H30 U10 B611 con gapps permessi di root cwm recovery rom ufficiale in italiano
Aggiornamento del 01/07/2014
È disponibile una nuova versione della rom ufficiale developer, la EMUI 2.3 4.7.1 che porta con se android 4.4.2 KitKat, appena riesco la provo.
Il Change Log in inglese di questa versione del firmware con tutti i vari miglioramenti lo trovi qui: goo.gl/JEpnhy
È già disponibile una custom rom con android 4.4.2 KitKat, in questa custom rom sono state rimosse le app cinesi, ci sono i premessi di root, c’è busybox, ci sono le GAPPs, al momento non sono noti bug per questa rom (almeno così c’è scritto nella pagina di download della custom rom, ma se leggete i commenti in realtà ci sono diversi bug), si può installare solo con CWM recovery, il link per il download è questo needrom.com/mobile/h30-u10-kitkat-beta-1/
Huawei Honor 3C H30 U10 rom ufficiale 4.7.1 con android kitkat in italiano Huawei Honor 3C H30 U10 con android 4 4 2 kitkatHuawei Honor 3C H30 U10 rom android kitkat antutu benchmarkHuawei Honor 3C H30 U10 rom android kitkat nuova notification bar
Aggiornamento del 03/07/2014
Con il firmware ufficiale 4.7.1 (con android 4.4.2 KitKat) ho provato ad ottenere i permessi di root con Vroot versione V1.7.8 e il procedimento è andato a buon fine, l’Huawei Honor 3C con android KitKat è stato correttamente riconosciuto da Vroot, durante la procedura lo smartphone si è riavviato due volte e al termine ho trovato installata l’applicazione ROOT, ho poi installato SuperSU che funziona correttamente.
Con la ROM 4.7.1 non installate la CWM Recovery con CWM_flashtool come spiegato in diversi passaggi in questo articolo, io l’ho fatto e ora l’huawei honor 3c non si avvia più in modalità recovey, quando tengo premuto tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power per entrare in modalità recovery il cellulare rimane bloccato alla schermata di avvio con il logo honor powered by android, per riavviarlo devo premere il tasto power. Da quanto ho capito questa versione del firmware non ha una vera e propria recovery come aveva con la B611 o la B141, premendo il tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power parte l’installazione della rom contenuta nella cartella dload nella microSD, se nella microSD non trova alcuna cartella dload con al suo interno il file UPDATE.APP il telefono si avvia normalmente.

Come ho scritto sopra, dopo aver tentato di flashare la CWM sull’Huawei Honor 3C h30-U10 con il firmware 4.7.1, da telefono spento, tenendo premuto il tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power, il cellulare rimane bloccato nella schermata di avvio con la scritta honor, per riavviarlo devo premere il tasto power, questo problema potrebbe impedirmi di installare nuove versioni del firmware ufficiale con android 4.4.2 kitkat, per questo motivo ho seguito una procedura per ripristinare l’Huawei Honor 3C com’era prima di tentare l’installazione della CWM Recovery.
La procedura che ho seguito è questa:

  • con Vroot ho ottenuto i permessi di root;
  • con MTK Droid ho creato un file scatter MT6582_Android_scatter.txt;
  • con Huawei Update Extractor ho estratto i file .img (tra questi anche recovery.img) dal file updade.app contenuto nella cartella dload della rom 4.7.1;
  • ho copiato il file scatter MT6582_Android_scatter.txt nella cartella dove ho estratto tutti i file .imp contenuti in UPDATE.APP;
  • con Flash Tool ho selezionato il file MT6582_Android_scatter.txt cliccando su Scatter-loading e quindi ho lasciato il segno di spunta solo in recovery, quindi ho cliccato su Download e ho collegato l’huawei honor 3c da spento senza batteria con il cavo usb al pc;
  • ho atteso che comparisse la scritta OK, quindi ho scollegato il cellulare dal computer, ho inserito la microSD con all’interno la cartella dload della rom 4.7.1;
  • ho inserito la batteria;
  • ho premuto il tasto volume+ e contemporaneamente il tasto power ed è partita l’installazione della rom ufficiale 4.7.1 che avevo salvato sulla microSD.

Huawei Honor 3C H30 U10 rom android kitkat permessi root con vroot
Aggiornamento del 13/07/2014
Dopo aver provato la rom ufficiale sperimentale la 4.7.1 con android KitKat consiglio, a chi possiede questo smartphone e lo utilizza come cellulare principale, di non installare android kitkat ma di mantenere la rom ufficiale stabile la B141 e poi di aggiornala via OTA alla B143 la versione più stabile e pure multilingua, purtroppo io non sono riuscito ad avere questo aggiornamento perché avevo già installato la rom con android kitkat e per il momento non riesco più tornare alla versione precedente, leggendo diverse discussione sul forum movilesdualsim . com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ la rom ufficiale stabile B143 sembra essere la più stabile. Nel caso si volesse provare una rom con android kitkat consiglio installare CWM Recovery fare un backup completo (nandroid backup) e quindi di flashare la Custom ROM Dalet11 needrom . com/mobile/h30-u10-kitkat-beta-1/
huawei honor 3c h30-u10 con la rom 4.1.7 kitkat non posso tornare alla b141 stabile
Dopo essermi ricordato di aver fatto un backup con MTKdroid Tools del mio Huawei Honor 3C H30-U10 con installata la versione B123 del software ho tentato di ripristinare questo backup utilizzando Smart Phone Flash Tool, il backup con MTKdroid Tools mi aveva creato una cartella contenente i seguenti file:

boot.img
EBR1
EBR2
files.md5
firmware.info
lk.bin
logo.bin
MBR
mount.info
MT6582_Android_scatter.txt
nodl_cust.ext4.img
nodl_cust.ext4.tar
nodl_expdb
nodl_misc
nodl_pro_info
nodl_protect_f.ext4.img
nodl_protect_f.ext4.tar
nodl_protect_s.ext4.img
nodl_protect_s.ext4.tar
nodl_seccfg
nodl_uart_log
nvram.bin
phone.info
preloader_and_dsp
recovery.img
secro.img
system.ext4.img
system.ext4.tar
userdata_nvram_only.tar

Per ripristinare la rom B123 ho quindi seguito la procedura descritta in questa pagina forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1982587 quindi:

  • ho spento il mio Huawei Honor 3C H30-U10 e rimosso la batteria;
  • ho aperto SP Flash Tool ho cliccato su scatter-loading selezionando il file MT6582_Android_scatter.txt contenuto nella cartella del backup effettuato con MTKdroid Tools;
  • ho cliccato su Download, si è aperta una finestra con un messaggio “Not ALL images are correctly loaded, which may cause boot up issue! Do you still want go on downloading anyway?” io ho ignorato questo messaggio di allerta cliccando su SI;
  • ho quindi collegato il mio Honor 3C H30-U10 con il cavo USB al computer;
  • è comparsa la barra rossa;
  • a questo punto dovrebbe comparire una barra viola ma non è comparsa;
  • è comparsa la barra gialla ed in fine è comparso il cerchio verde con OK;
  • ho scollegato il mio Honor 3C inserito la batteria e provato a riavviare, purtroppo la procedura non è andata a buon fine, il telefono continua a riavviarsi di continuo.

huawei honor 3c h30-u10 ripristino backup con sp falsh tools
Qualcosa è stato installato ma il procedimento per il ripristino della rom ufficiale B123 è fallito, a questo punto ho deciso di fare comunque un ulteriore tentativo.
Ho salvato nella microSD la cartella dload contente la rom ufficiale B141, ho spento l’Huawei Honor 3C H30-U10 rimuovendo la batteria, ho inserito la microSD, rimesso la batteria e ho premuto contemporaneamente il tasto volume+ volume- e power fino a quando non è partita l‘installazione della rom B141 che, con mia enorme sorpresa, questa volta è andata a buon fine.
Sono così riuscito  a tornare indietro alla versione B141 con android 4.2.2 Jelly Bean dalla versione 4.7.1 con android 4.4.2 KitKat, una volta avviato lo smartphone con la versione B141 mi è subito arrivato l’avviso della disponibilità di un aggiornamento (OTA update) con questo aggiornamento viene installata la versione B143 multilingua, che a detta di molti sarebbe la versione più stabile.
Huawei Honor 3C H30-U10 con la rom ufficiale b141 Huawei Honor 3C H30-U10 aggiornamento software disponibile versione B143 Huawei Honor 3C H30-U10 con la rom stabile e multilingua b143
È possibile tornare indietro alla versione B141 dalla versione 4.7.1 con android kitkat utilizzando Flash Tool e la versione ROM 905 di manowaracero come mi hanno consigliato su movilesdualsim.com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/page-144#1718
Aggiornamento del 15/07/2014
È disponibile per il download la versione B143 del firmware ufficiale con android 4.2.2 Jelly Bean multilingua questa è la pagina per il donwload veloce mega.co.nz/#!kVJjgbiI!av-cPmXqol0OAZRlH20asF_DsZCQyte561d-0hn8cYo
La ROM ufficiale B143 è multilingua ma non ha le google app (GAPPs) per rimediare a questa mancanza è sufficiente aprire l’applicazione App Center nella schermata Home, quindi fare una ricerca con google play service, tra i risultati dovresti avere al primo posto google play service ed al secondo posto google play, scarica e installa entrambe le app.
Aggiornamento del 17/07/2014
Nuova versione per la ROM ufficiale sperimentale, siamo arrivati alla 4.7.16, allo stesso tempo è stata aggiornata la CUSTOM ROM By Dalet11.
Aggiornamento del 24/08/2014
Ultimamente diversi utenti che hanno acquistato l’Huawei Honor 3C H30-U10 su EtoTalk.com si lamentano di aver ricevuto il cellulare con installata una ROM con android KitKat che causa solo problemi (NULL IMEI leggi i commenti), inoltre si tratta della versione internazionale dell’Honor 3C, la versione internazionale ha il bootloader bloccato e questo complica la procedura per l’installazione della ROM ufficiale, se ti trovi in questa situazione ti consiglio di raggiungere il forum movilesdualsim.com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/#post-757638al dove flufy_tendo propone alcune guide per l’unbrick, sbocco del bootloader, downgrade da android kitkat a jelly bean, installazione della rom ufficiale ecc.
Purtroppo Etotalk invia l’Huawei Honor 3C con questa ROM anche se non ne viene fatta richiesta, se compri il cellulare all’indirizzo etotalk.com/huawei-h3u10-2gb_p4875.html lo compri con android KitKat installato.
Aggiornamento del 01/10/2014
L’Huawei Honor 3C H30-U10 non si trova più in vendita su Etotakl, lo puoi trovare in qualche store su aliexpress, ultimamente è più facile trovare la versione 4G/LTE che però ha caratteristiche tecniche molto differenti, NON è Dual SIM, ha un SoC Kirin910, esiste in versione 1GB/2GB di RAM e 8/16 GB di ROM, ovviamente consiglio la versione 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. Online ho trovato in vendita anche l’Huawei Honor 3C (Play Edition, Hol-U10) con lo stesso SoC dell’H30-U10 ma con un 1GB di RAM e 16GB di ROM.
Aggiornamento del 18/11/2014
Grazie alla segnalazione di Matteo da oggi è possibile acquistare l’Huawei Honor 3C H30-U10 direttamente su Amazon al prezzo di 139,99 euro costi di spedizione inclusi, il fatto che sia venduto direttamente da Amazon all’interno del negozio ufficiale Huawei Honor di Amazon, ti da diritto alla garanzia ufficiale Italia di Huawei, questo smartphone infatti è destinato al mercato italiano.
Anche se non indicato tra le caratteristiche tecniche si tratta della versione Dual SIM, lo si può verificare anche sul sito amazon.fr dove, inserendo nel campo di ricerca il codice ASIN dell’Huawei Honor 3c (B00PK9MTXC), si trova “Honor 3C Smartphone débloqué 3G+ (Ecran : 5 pouces HD – 8 Go – Double SIM – Android 4.2.2)”, sul sito francese viene venduto a 129,99 euro con i costi di spedizione dalla Francia si arriva a 138,96 euro, per circa 1 euro di differenza conviene comprarlo su amazon.it

Chi deve comprarsi un nuovo smartphone oppure chi vuole fare come regalo di Natale un cellulare ed ha un budget di max 150 euro può prendere in considerazione l’Huawei Honr 3C, il paragone con il nuovo Motorola Moto G 2014 sorge spontaneo, quale tra i due è meglio acquistare? Il motorola come SoC e come sistema operativo è migliore, però costa anche 180 euro, mentre l’Honor 3C ha dalla sua il fatto di avere 2GB di RAM, attualmente non ci sono altri smartphone che puoi comprare a meno di 150 euro con display da 5 pollici HD e 2GB di RAM con garanzia Italia. La migliore alternativa all’Huawei Honor 3C si chiama Xiaomi Redmi 1s che se venisse commercializzato in Italia ad prezzo di 99 euro, sono convinto, “farebbe il botto“, Xiaomi prendi esempio da Huawei e inizia a distribuire il Redmi 1S anche in Europa.
Aggiornamento del 22/11/2014
Come segnalato da naufragato è disponibile un nuovo aggiornamento per l’Huawei Honor 3C, è possibile scaricare la versione B251SP02 con EMUI 3.0 basata su android 4.4.2 KitKat emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32 naufragato nel suo commento segnala l’assenza di bug significati in questa versione developer ufficiale del firmware (la versione stabile è ancora ferma alla B148), inoltre è disponibile l’aggiornamento automatico a questa versione (OTA update) previa registrazione al forum ufficiale Huawei vmall.com.
Aggiornamento del 5/12/2014
Finalmente su Amazon hanno indicato quando sarà disponibile l’Huawei Honor 3C H30-U10, la data è il 9 dicembre, acquistando questo smartphone dual sim su amazon hai anche 2 mesi di abbonamento gratis a Repubblica, per due mesi puoi scaricare gratuitamente il quotidiano in formato digitale. l’Honor 3C H30-U10 è un ottimo smartphone da regalare a Natale.
Aggiornamento del 18/12/2014
Questo Huawei Honor 3C non finisce di stupire, domani, 19 dicembre 2014, sarà possibile acquistarlo su Amazon all’incredibile prezzo di 99 euro costi di spedizione inclusi, purtroppo l’offerta è limitata ad un certo numero di prodotti, ora una domanda sorge spontanea, esiste, per noi italiani un cellulare dual sim migliore dell’Honor 3C che puoi comprare con 99 euro costi di spedizione inclusi e con garanzia Italia ufficiale del produttore?
Recensione Huawei Honor 3C H30-U10
Aggiornamento del 19/12/2014
Chi ha visto l’offerta a 99 euro su amazon? Io neanche sono riuscito a vederla.
Sono felice che alcuni utenti di topdigamma.it siano riusciti nell’impresa di acquistare l’honor 3c a 99 euro su amazon, ultimamente online sono state scritte diverse recensioni su questo smartphone, ovviamente tutte positive, perché chi ha effettivamente provato questo cellulare non può parlarne male.
Huawei oggi ha rilasciato una nuova versione STABILE del firmare la B256SP01 con la nuova interfaccia utente EMUI3.0 e Android 4.4 il download lo si può fare dal sito ufficiale:
http://www.emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32 come ha scritto naufragato sarà possibile anche ricevere l’aggiornamento automatico (ota update), questo se hai la versione B148 o B149 del firmware.
Aggiornamento del 22/12/2014
In questa pagina vengono descritte procedure che riguardano esclusivamente l’Huawei Honor 3C versione per la Cina, chi ha comprato l’Honor 3C su Amazon ha la versione internazionale, che ha una ROM diversa dalla versione Unicom Cinese.
Se hai comprato l’Honor 3C su Amazon dovresti andare in impostazioni, info sul telefono, numero di serie, se è del tipo V100R001C432B109 significa che hai la versione internazionale con bootloader bloccato, per questa versione non ci sono aggiornamenti ufficiali disponibili, tuttavia è possibile installarci sopra anche la l’ultima versione della ROM ufficiale per l’Huawei Honor 3C H30-U10 versione cinese, la B256SP01 con android KitKat 4.4.2 ed EMUI 3.0, la procedura però non è semplicissima, per il momento consiglio di non avventurarsi in operazioni troppo rischiose che andrebbero ad invalidare anche la garanzia ufficiale, nei prossimi giorni cercherò di scrivere una guida completa sull’Honor 3C versione internazionale, o meglio versione che si acquista su amazon, dato che il numero di serie è diverso da quello della versione internazionale.
Numero di serie Huawei Honor 3C versione cinese è tipo: H30-U10 V100R001CHNC00B148
Numero di serie Huawei Honor 3C versione internazionale è tipo: H30-U10 V100R001C900B115
Numero di serie Honor 3C versione in vendita su amazon è tipo: H30-U10 V100R001C432B109

Esistono poi alcuni Huawei Honor 3C venduti con versioni non ufficiali della rom e sono:

CHNC00b211 installata su Huawei Honor 3C versione cinese;
C900b905 installata su Huawei Honor 3C versione cinese;
EMUI2.3_H30-U10_9.7.1 installata su Honor 3C versione internazionale.

Se avete comprato l’Honor 3C su Amazon NON provate procedure descritte per ROM ufficiali diverse dalla vostra, neanche quelle per la versione internazionale.
Aggiornamento del 26/12/2014
Dato che molti di quelli che seguono questo blog hanno comprato l’Honor 3C su Amazon con bootloader bloccato e hanno causato problemi al cellulare nel tentativo di installare altre ROM, ho deciso di acquistare anche io l’Honor 3C su amazon e di scrivere un articolo su come sbloccare il bootloader, installare la CWM recovery, ottenere i permessi di root ecc, l’articolo completo è questo Honor 3C H30-U10 Amazon: sblocco bootloader, CWM recovery, ROOT, unbrick. Alcune parti del mio articolo le ho tratte dal thread di The Land Below The Wind su http://forum.xda-developers.com/android/development/guide-huawei-honor-3c-h30-u10-t2837773 se anche tu hai tentato di installare una rom sul tuo honor 3c comprato su amazon in questo thread potresti trovare indicazioni importanti, ma tieni ben presente che le procedure descritte sul thread di XDA fanno riferimento alla versione internazionale dell’Huawei Honor 3C con firmware H30-U10 V100R001C900B1XX, diverso da quello che si trova nell’honor 3c venduto su amazon, quindi procedere con cautela, potresti brickare il cellulare.

Aggiornamento del 6/2/2015
È uscita una nuova ROM ufficiale la B261 (H30-U10_EMUI3.0_Android4.4_V100R001CHNC00B261.rar) per l’Huawei Honor 3C versione cinese, questo firmware è basato sulla EMUI 3.0 e android 4.4, una grazie a Yuda Albedo per la segnalazione.
L’URL per il download è questo: www.emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32

Aggiornamento del 10/5/2015
Grazie alla segnalazione di Yuda Albedo segnaliamo il rilascio del firmware ufficiale B266 EMUI3.0 sempre con Android 4.4, come al solito è possibile scaricarla dall’indirizzo http://www.emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32

479 COMMENTI

  1. Ciao sarei interessato a tentare l’acquisto…non sono molto pratico di “smanettamenti” su android. Se lo acquisto con le seguenti caratteristiche:

    Color – White
    SD Card – None
    Case – None
    Adaptor – EU Adaptor (gift)
    For Car – None
    Packaging – No logo No word box
    Screen Protector – None
    Preinstall Service – Etotalk Mod ROM
    Preinstall Service – Unlocked and Rooted
    Preinstall Service – Google Play Store

    è pronto all’uso? O devo fare qualcosa?

    Attendo una tua risposta

    Cordiali saluti e grazie anticipatamente

    • Ciao così come hai scritto l’Huawei Honor 3C è pronto all’uso devi solo aprire la cover, togliere la batteria inserire la micro sim e basta.
      Tuttavia sorge un piccolo problema, dopo un po’ di tempo che usi il cellulare ti arriverà una notifica di aggiornamento del firmware, cosa che sarebbe meglio fare, anche se non è indispensabile.
      Huawei nella notifica dell’aggiornamento scrive che se il cellulare è rootato l’aggiornamento potrebbe non riuscire. Io proprio questa mattina con il cellulare rootato ho fatto l’aggiornamento ed è riuscito, anche se dopo l’aggiornamento non avevo più i permessi di root e ho dovuto ripetere la procedura per riottenerli.
      Dopo l’aggiornamento tutti i dati salvati, le applicazioni installate sono rimaste, quindi non è andato perso nulla, solo il root.

      Secondo il mio model parere l’Huawei Honor 3C è un ottimo smartphone, non ha nulla da invidiare ad un Galaxy S3 o un Nexus 4, per me puoi comprarlo, ma ricorda che la garanzia è come non avercela.

      • Gentilissimo e rapidissimo nella risposta. GRAZIE!!!

        Il piccolo problema che si verificherà dopo X tempo di utilizzo è ciclico? O meglio si riverificherà ogni qualvolta in futuro verranno rilasciati aggiornamenti del firmware? Ho capito bene?

        E’ andato perduto solo il ROOT…cosa è? quale è la procedura per riottenerli questi permessi? è complicata?

        L’assenza di garanzia mi preoccupa il giusto…alla fine se il cellulare vive almeno 2 anni è tale e quale ad un cellulare acquistato in italia…sbaglio?

        Ho acquistato per lavoro un dual sim Brondi Glory 2…nelle classifiche non se ne parla molto, ma assistendo a qualche recensione dettagliata non viene disdegnato. Lo sto utilizzando e devo dire che è veramente completo. Non ha una risoluzione di schermo HD, non ha super altoparlanti ma per il resto non credo sia così schifoso per essere un bassa fascia…benchmark antutu 17000 circa.

        Tua opinione? Acquisteresti un Brondi Glory 2 con garanzia 2 anni a 139/129 o rischieresti con il suddetto Huawei?

        Grazie mille ancora e scusa le millemila domande…

        Complimenti per il blog ho trovato tantissime cose molto utili e interessanti

        • Ciao personalmente quando compro uno smartphone di fascia bassa non guardo troppo alla garanzia e rischio anche di comprare smartphone dalla Cina sapendo che in caso di problemi mi devo “arrangiare”, di certo non rispedisco il cellulare in Cina.
          Se dovessi scegliere tra spendere 130 e uro per un Brondi Glory 2 con garanzia Italia oppure 150/160 euro per un Huawei Honor 3C senza garanzia e solo con la lingua inglese sceglierei l’Huawei, ma questo vale per me…tu devi fare quello che ti senti.

          L’Huawei Honor 3C H30-U10 WCDMA così come esce dalla fabbrica, e quindi con il suo firmware originale, senza root e solo con lingua cinese e inglese, per me funziona molto bene, se uno no ha problemi a utilizzare una interfaccia utente in inglese può acquistarlo tranquillamente e fare solo gli aggiornamenti ufficiali, e sono sicuro che si troverà benissimo.

          I permessi di root ti permettono di installare app che per funzionare richiedono questi permessi, come Titanium Backup, applicazione che ti permette di fare il backup completo del tuo smartphone (applicazioni installate+dati di sistema) in questo modo puoi cambiare ROM e ripristinare le app in modo veloce e sicuro.

          • Ma con le impostazioni che ti ho scritto io però arriva regolarmente in italiano non soltanto in inglese ho capito bene oppure no?

            Grazie mille per i consigli

          • Così c’è scritto sul sito ma non ho avuto modo di verificare, ma se leggi tra le reviews c’è scritto che con la etotalk rom hai sia l’italiano che il google play store.

  2. Ciao ti posso suggerire come fare per ripristinare il firmware ufficiale aggiornato all’ultima versione la B120, ma non ho mai provato questa procedura con un Huawei Honor 3C con la ROM MIUI V5 o versione precedente, quindi declino ogni responsabilità nel caso qualcosa dovesse andare storto.
    Per poter seguire questa procedura devi avere i permessi di ROOT, per verificarlo installa l’app Root Checker https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck
    Scarica l’app Titanium Backup ★ root e fa un backup di tutte le tue app e dei tuoi dati.
    Sul forum movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ scrivono che per riportare il cellulare alla versione ufficiale del firmware bisogna prima ripristinare la recovery originale (recovery.original.img ) sul forum trovi il link al punto 5.- CWM RECOVERY quando scrivono: Si quereis actualizar el movil con una version oficial, teneis que volver a poner el recovery original, podeis usar este mismo método.
    Quindi scaricata la recovery originale copiala nella memoria interna del tuo smartphone, nella microSD a me non la legge.
    Dal google play installa l’applicazione MobileUncle Tools https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobileuncle.toolbox
    apri l’applicazione Mobileuncle e seleziona Recovery Update dovrebbe trovarti il file recovery.original.img seleziona quello e quando ti dice di riavviare il cellulare in modalità recovery seleziona NO.
    Scarica l’ultima versione del firmware ufficiale da qui http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.emui.com%2Femotiondownload.php%3Fmod%3Dmyrom%26modelid%3D32&edit-text= pagina tradotta con google, vai su stabile
    dove trovi scritto Versione: B120 [EmotionUI2.0] [10 aprile update] clicca su Scarica.
    Scompatta il file H30-U10_EmotionUI_2.0_V100R001CHNC00B120.zip al suo interno c’è la cartella dload con il file UPDATE.APP.
    Inserisci una microSD formattata FAT32 nel tuo Huawei Honor 3C, collegalo al pc attraverso cavo usb e copia la cartella dload con il suo contenuto nella microSD.
    Ora spegni il cellulare, e poi premi il tasto volume+ contemporaneamente il tasto volume- quindi premi il tasto power e tienilo premuto fino a quando non appare la scritta Honor e quindi il robottino verde di android, in automatico inizia l’installazione dell’aggiornamento.
    Ad aggiornamento finito la lingua di default è il cinese, per mettere l’inglese fai tap sull’icona nella schermata Home con il simbolo di un ingranaggio e quindi scorri le voci del menù fino a quando non trovi un icona con la lettera A, ora seleziona la prima voce del menu e scegli English.
    La versione ufficiale del firmware ha solo due lingue, inglese e italiano.

    Se tutto è andato bene puoi ripristinare i permessi di root con la procedura descritta in questo sito, scaricare google play store apk 4.6.17 (cerca con google google play store apk 4.6.17 download ) per avere google play, quindi installare Titanium Backup ★ root e ripristinare le tue app insieme ai tuoi dati.

    • Ciao, ti ringrazio veramente per la gentilezza e disponibilità.
      Ho seguito tutto poi però ho letto qui e mi sono bloccata:”la versione ufficiale del firmware ha solo due lingue: inglese e cinese”. Il mio cellulare supportava l’italiano e tante altre lingue. Il venditore mi ha passato questo pack (https://mega.co.nz/#%21ycFjlbLa%21r4qxJj_13jMovw7HzSRtYz8X3_ypMrLrKALDDwl_DAA) che dovrebbe essere la versione che supporta più lingue. Mi ha linkato tre pack: quello con la MIUI V5, quello che supporta solo l’inglese e il cinese (che dicevi tu) e quello multilingua che è quello che ti ho linkato.
      Proveresti a vedere se posso installare quello? Cosa dovrei fare in più rispetto a quello che mi hai detto di fare per il pack in inglese o cinese?
      Ti ringrazio ancora e chiedo venia, seriamente, non ti chiederei tutto questo se non fossi veramente preoccupata e disperata. Grazie mille!

      • Ciao ho guardato il file che mi hai indicato contiene il programma x pc SP Flash Tool V5.1348 che serve per flashare (installare) il firmware sul tuo smartphone, ci sono i driver per il computer sia X86 (InstallDriver.exe) che x64 (installdrv64.exe), poi c’è il firmware versione B111 (ma non ti so dire se è multilingua) una guida su come usare SP Flash Tool la puoi leggere qui: http://www.androidiani.com/forum/thl-modding/296365-mt6589-guida-generica-utilizzo-sp-flash-tools.html
        Sul forum http://www.movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ trovi i link per il download di aclune MODROMS c’è la emui b111 multilang e la John Doe emui [LITE] B111 però non so se c`è l’italiano perché non le ho provate, prova a chiedere in questa discussione http://www.movilesdualsim.com/threads/modrom-emui2-0-john-doe-lite-h30-u10.62283/ se la EMUI2.0 John Doe Lite se supporta anche l’italiano, in caso affermativo potresti installare questa, per farlo ti serve solo avere CWM recovery, che potresti già avere, per verificare se hai la CWM recovery, da telefono spento puoi premere il tasto volume + e poi contemporaneamente il tasto power per alcuni secondi.

        Non hai preso in considerazione l’idea di utilizzare il firmware originale in lingua inglese? Io mi trovo molto bene, anche se non conosci l’inglese è molto intuitivo…e tempo una settimana non ci fai più caso.Come tastiera puoi usare quella di android in italiano.

        • Ciao, non ho preso in considerazione quell’idea perchè purtroppo io e l’inglese non siamo compattibili e, non lo so, mi darebbe un po’ fastidio avere il cellulare completamente in lingua inglese.
          Comunque in questi giorni ci ho pensato… la MIUI mi piace davvero un sacco. Se non ci fossero quei piccoli problemi legati al crash di alcune applicazioni e impostazioni sarebbe perfetto. Mi dispiacerebbe toglierlo completamente così ho pensato che magari riflashando il firmware sarebbe andato finalmente per il verso giusto. Peccato, però, che non mi riesca l’operazione di reflash. Ho seguito sia quella che mi è stata detta dal venditore che quella linkatami da te (in cui ho notato una differenza con quella indicatomi dal venditore, cioè questa: nel file .txt dei driver c’è un diverso titolo: MT6589, mentre in quello datomi dal venditore c’è questo MT6582).
          In ogni caso riesco ad installare i driver ma quando svolgo l’altra operazione e mi accingo a collegare il cellulare al pc non succede niente.
          Non lo so, mi sa proprio che mi arrendo.
          Grazie mille comunque di tutto, sei stato gentilissimo. Grazie!

        • Ascolta, un’ultima cosa: dici che se tento il ripristino dati di fabbrica, il cellulare con la custom rom installata mi riesce a risolvere i problemi legati al “blocco anomalo” di alcune impostazioni e app (per adesso ho notato solo dei problemi con whatsapp per quanto riguarda le app)? Perchè questo è l’unico problema adesso.

          • Ciao oggi ho provato a flashare la ROM MIUI 4.3.31 multilingua (ma senza l’italiano), con questa rom whatsapp sembra funzionare, anche se l’ho provato poco. Mi puoi dire quale versione della ROM MIUI hai installato sul tuo Honor 3C?
            Hai la CWM Recovery con i permessi di root?
            Se hai la CWM Recovery e fai un Wipe data/Factory reset praticamente avrai un ripristino di sistema, ti cancella tutti i dati quindi ti conviene prima fare un backup.

  3. Ciao utilizzando la versione MIUI 4.3.31 multilingua (ma non c`è l’italiano) l’unica che ho provato fino ad ora, perché quando provo a flashare l’ultima versione la Version: 4.4.11 per Huawei Honor 3C(2G WCDMA) ho l’errore getprop(“ro.product.device”) == “hwH30-U10” || getprop.(“ro.build.product”) == “hw30-U10”
    installation aborted (errore Status 7) si può fixsare ma ancora non ho provato,
    comunque con questa versione non ho i problemi da te indicati, però non c`è l’italiano e di rom miui per hauawei honor 3c wcdma h30-u10 in Italian Language non ne ho trovate.

  4. Mi dispiace ma se non ti “accontenti” della lingua inglese, francese o spagnola non ho altre rom da consigliarti a parte la miui_v5_hwH30-U10_4.3.31_multilang_by_Romarik ho chiesto maggiori info in qualche forum appena so qualcosa ti scrivo.
    In effetti i bug che hai sono abbastanza gravi, ma sei sicura di aver messo la sim nello slot che supporta il 3G (wcdma/gms)?

  5. Ho installato la versione multilingua che mi hai inviato la 4.3.31 dove c’è anche l’italiano utilizzando SP Flash Tool, tuttavia la traduzione in italiano è solo parziale e whatsapp non funziona, l’applicazione non si avvia.
    Per il momento non ci sono ROM tradotte in Italiano che consiglio di installare, nel senso che secondo me non funzionano bene, compresa quella che hai installato tu.
    Ora sto provando di installare la EMUI2.0 John Doe per vedere se è stata tradotta anche in Italiano, appena l’ho provata ti lascio un messaggio.

    Ho provato anche la MIUI V5 4.4.11 dalla pagina en.miui.com/download-211.html ma è solo in cinese e inglese, ci vorrebbe qualche sviluppatore che inserisse anche l’italiano in questa ROM specifica per l’Huawei Honor 3C

  6. Ciao sto provando la ROM EMUI2.0 John Doe movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ basata tu android 4.2.2 con UI Emotion UI 2.0 anche se una volta installata hai come UI nova launcher, la ROM è anche in Italiano e whatapp funziona correttamente, per poterla installare devi avere i permessi di root e la CWM Recovery.
    Per ottenere i permessi di root e per installare la CWM recovery puoi leggere le indicazioni che trovi scritte qui movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ oppure seguire le indicazioni che trovi scritte in questo articolo.
    Domani se riesco inserisco anche la guida per installare questa ROM multilingua con l’italiano che sembra funzionare molto bene.

    • Ciao, domani credo che tenterò l’installazione.
      Non ho capito una cosa: per installare la ROM EMUI2.0 John Doe devo seguire la stessa identica procedura che tu hai usato per installare la ROM Xiaomi MIUI V5 o è differente?

      • Ciao per installare la ROM EMUI2.0 John Doe devi prima ottenere i permessi di root, potrestti già averli per verificare scarica l’app grauita Root Checker https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck, se non li hai per ottenerli puoi seguire la procedura descritta in questa pagina movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 4 io ho usato l’opzione B e C ovvero con HiSuite e Vroot.

        Dopo aver ottenuto i permessi di root installa la CWM Recovery utilizzando la procedura descritta nella stessa pagina al punto 5, per fare questo devi installare l’app gratuita Mobileuncle MTK Tools https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobileuncle.toolbox e scaricare il file recovery.img, anche questa potresti già averla, per verificare spegni il cellulare, tieni premuto il tasto volume+ e contemporaneamente premi il tasto power fino a quando non compare la scritta Honor,
        il cellulare si avvia in modalità recovery, se hai la CWM in alto trovi scritto CWM più il numero della versione ecc…, per riavviare il cellulare in modalità normale seleziona reboot system now, per muoverti tra le diverse voci del menù in modalità recovery usa i tasti volume + e – per selezionare il tasto accensione/spegnimento (power).

        Inserisci una microSD nel tuo smartphone, collega il tuo smartphone al computer con il cavo usb, copia il file ROM_HN3C-U10_Jonh_Doe_movilesdualsim.zip nella microSD, spegni il cellulare e avvialo in modalittà CWM Recovery come ti ho indicato prima (volume+ e tasto power)
        In modalità CWM Recovery vai in backup & restore e fai un backup della tua rom, poi torni al menù principale e selezioni wipe data/factory reset, poi wipe cache partition, poi vai nel menù advanced e selezioni wipe dalvik, torni al menù principale selezionando go back, quindi selezioni installa zip from sd card e selezioni il file zip ROM_HN3C-U10_Jonh_Doe_movilesdualsim.zip al termine dell’installazione puoi riavviare il tuo smartphone.

  7. una domanda l’honor 3c funziona anche con 2 USIM del gestore tre?
    Dalle foto ho visto che gli ingressi delle SIM sono uno GSM e l’altro WCDMA/GSM.
    Grazie

  8. Salve, volevo sapere un vostro parere…Meglio questo o il motorola moto G? La fotocamera mi va bene la sufficienza tanto non mi interessa tanto…ma in performance? Nel browser? Insomma chi vince fra questi 2 smartphone?

    • Ciao se non t’interessa più di tanto la fotocamera e avere uno smartphone dual sim ti consiglio di acquistare il Motorola Moto G, meglio se compri la versione con 16GB dato che non ha lo slot per la microSD.
      Il miglior prezzo per il Motorola Moto G 16GB con garanzia Italia lo trovi qui: http://goo.gl/LiyWVw

  9. salve vorrei sapere come va la rom jonh doe dal momento che il mio telefono con la rom B211 multilingua installasta dal venditore mi da il fastidioso problema della vibrazione durante le chiamate in arrivo e durante la conversazione .DOMANDA: il telefono risulta non essere rootato ( verifica fatta con root check) e mi propone l’ggiornamneto alla b123 …cosa accade se faccio questo aggiornamento..perdo sicuramente la lingua italiana ma posso risolvere il bug della vibrazione?
    grazie attendo una vostro consiglio..grazie mille

    • Ciao probabilmente la versione che hai installata è la Emotion UI 2.0 B111, se non ti da problemi avere una interfaccia utente in inglese il mio consiglio è quello di installare l’ultima versione della Emotion UI 2.0 B123, puoi provare con l’aggiornamento automatico, in questo modo non perdi i tuoi dati e le app installate, se non dovesse funzionare puoi che puoi scaricare da qui: emui.com/emotiondownload.php?mod=myrom&modelid=32 l’ultima versione del firmware e fare una installazione da microSD, questa procedura cancellerà tutti i dati salvati e le app installate, gli aggiornamenti successivi li farai in automatico così i tuoi dati non andranno persi.

      Con la ROM rom jonh doe mi sono trovato abbastanza bene, i problemi della vibrazione durante la chiamata non ci sono, se hai intenzione di installare questa ROM segui bene le indicazioni che trovi sul sito movilesdualsim.com/threads/modrom-emui-2-0-john-doe-v1-1-lite-espanol-h30-u10.62283/

  10. Ciao hai seguito la procedura come indicato in questo articolo al punto 4? movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/
    Quando installi e apri Vroot hai una schermata come questa dove vroot riconosce l’huawei h30-u10 e compare il pulsante verde root
    https://www.topdigamma.it/wp-content/uploads/2014/04/huawei-honor-3c-h30-u10-ottenere-i-permessi-di-root-con-vroot.jpg

    Se ottieni i permessi di root poi per poter installare gli aggiornamenti ufficiali devi fare il full unroot, procedura che puoi fare dall’app Superuser.

  11. Ciao se vuoi tenerti aggiornata sulle nuove ROM ti consiglio di seguire il forum movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ che attualmente sembra essere quello con più informazioni sull’Huawei Honor 3C

  12. Oggi mi è arrivato l’honor H30-U10 e accendendolo ho notato la presenza della emotion UI 2.0 con versione del software B211 ( ma però stranamente in italiano- non l’avevo chiesto ) e il telefono mi ha proposto l’update alla B123.
    Ho provato a fare l’aggiornameto on line ma dopo lo scaricamento il telefono si è acceso facendomi vedere un incomprensibile menù in cinese tipo CWM. A forza di smanettare ho trovato una riga dove c’era scritto Android in mezzo a dei caratteri cinesi ed è stata la mia fortuna perchè sono riuscito a fare ripartire il telefono … che però è tornato alla B211 in italiano.
    Quali comandi si devoino dare x installare via OTA la B123 ?( io non ho fatto operazioni di root o quantaltro , ho solo cercato di aggiornarlo alla B123)
    Grazie, Andrea

    • Ciao ti ho risposto via mail, ma rispondo anche qui nel caso qualcuno avesse il tuo stesso problema, il passaggio dalla versione B211 alla versione B123 l’ha provata un utente sul forum androidiani.com/forum/altri-terminali-huawei/368858-huawei-honor-glory-3c-23.html#post5571800 l’ha provato, ti consiglio di leggere il post, si tratta semplicemente di riottenere i permessi di root con Vroot, quindi scaricare dal Google play store l’app mobileuncle mtk tool che serve per ripristinare la recovery originale (in mobileuncle tools devi andare in recovery update e scegliere il file recovery.original.jmg che devi aver copiato nella memoria del telefono non nella microsd altrimenti non lo vede), quindi procedere all’aggiornamento manuale all’ultima versione disponibile, perderai tutte le personalizzazioni, i tuoi dati e le app installate, è come se avessi appena comprato l’honor 3c con la rom b123.

      Tutti i link per il download dei file necessari per questa procedura li trovi qui: movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/

  13. Dici che con la rom John Doe ti sei trovato abbastanza bene… perchè abbastanza? che cosa non ti ha convinto ?? cosa noti di meglio nella ufficiale b123?? Te lo chiedo perchè ancora devo provarle e vorrei decidere quale mettere 🙂

    • Ciao abbastanza perché comunque la traduzione in italiano non è completa, poi perché con la versione originale b123 puoi fare gli aggiornamenti automatici senza ogni volta perdere le impostazioni salvate e le app installate.
      la John Doe la consiglio solo a chi vuole ad ogni costo una rom tradotta in italiano che comunque funziona bene.
      Se usi l’Huawei Honor 3C come smartphone principale, vuoi che funzioni bene e non vuoi perderci troppo tempo dietro per gli aggiornamenti ecc… ti consiglio la versione ufficiale in inglese b123 senza permessi di root ecc.. così puoi fare tutti gli aggiornamenti in automatico (ota update).

    • Peccato, ascolta, se viene finalmente rilasciata la miui multilanguage stabile e funzionante, con l’italiano incluso, per huawei honor 3c e tu lo vieni in qualche modo a sapere, saresti così gentile da farmelo sapere?
      Ovviamente continuerò a cercare anche io, se trovo qualcosa ti avviso, tanto se trovi la miui in Italiano per HUAWEI honor 3c presumo che lo posterai sul blog dato che la miui, come rom, interessa un po’ a tutti!
      Ti ringrazio tantissimo!

  14. Ciao se guardi le foto che ho scattato con l’Huawei Honor 3C hanno una risoluzione di 3264×2448 pixel che corrisponde alla risoluzione massima di una fotocamera da 8 megapixel, i 5 megapixel si riferiscono ad un limite software di una custom rom, mi pare la versione multilingua b211 che ha dato un tot di problemi.
    Se acquisti l’huawei honor 3c ti consiglio di compralo senza root e custom rom ecc.. così sei libero di personalizzarlo come meglio credi.
    Con la rom ufficiale appena ti arriva il cellulare puoi fare l’aggiornamento all’ultima versione la b123, poi con vroot aggiornato puoi ottenere i permessi di root e quindi installare la CWM Recovery personalizzare il cellulare, scaricare tutte le app che desideri e una volta che hai installato tutte le principali app fare un bel backup dalla CWM che userai in futuro nel caso volessi provare altre custom rom per poi tornare alle impostazioni precedenti.
    L’altra possibilità è quella di installare la rom MIUI V5 specifica per l’Huawei Honor 3C(2G WCDMA) che puoi scaricare dal sito ufficiale en.miui.com/download-211.html anche questa è solo in inglese e cinese ma è un’ottima rom e viene aggiornata periodicamente, per installare questa devi usare CWM.

  15. L’Huawei Honor 3C è un quad-core quindi ha prestazioni inferiori e anche come GPU è decisamente inferiore, tra Jiayu G4s e Zopo ZP980+ è difficile scegliere, cerco sempre di dare un consiglio con uno solo modello ma qui sono un po’ in crisi anche perché sul nuovo Jiayu G4s ci sono ancora poche recensioni, come octa-core sceglierei il THL T11 ma non supporta la frequenza a 900 Mhz e con l’operatore 3 in alcune zone la ricezione potrebbe non essere ottimale.
    Ho letto che alcuni lamentano problemi con lo Zopo ZP980+ e l’operatore 3 e un po’ di problemi anche con il GPS comunque risolvibili.
    A questo punto sceglierei il più economico, quindi lo Jiayu G4s, prima però di acquistarlo prova a porre questa stessa domanda in questo forum androidiani.com/forum/jiayu/395457-official-thread-jiayu-g4s-octa-core-mtk6592-2gb-ram-32gb-3000mah.html

    • In molti consigliano spesso thl t11 a discapito di altri. é cosi migliore nfc a parte (che penso di non usare)? non conoscendo bene le dinamiche dei marchi cinesi non saprei fare una classifica dei piu affidabili dietro lenovo huaweii e tcl (alcatel giusto?) che credo siano decisamente migliori. Se thl è cosi superiore posso rinunciare al supporto 3g 900mhz tanto a quanto ho capito influisce per circa il 3% ed io avendo 3g come operatore sarò destinato a trovare sempre “zone d’ombra” dal quel lato.

      • Di smartphone perfetti non ne esistono, quindi anche il THL T11 avrà i suoi difetti, una piccola recensione su questo smartphone la puoi leggere qui: androidiani.com/forum/thl/394785-info-pareri-thl-t11-10.html, huawei, lenovo, alcatel oppo, xiaomi, oneplus one (forse) sono di qualità migliore ma sono venduti anche ad un prezzo maggiore.
        Stai valutando smartphone android cinesi octa-core perché hai bisogno di un dual sim?

        • Assolutamente no:) il dual sim è un plus che non mi interessa. Infatti ho guardato qualche zte nubia, ma ho letto che sono molto acerbi in quanto a interfaccia e ci si deve perdere davvero troppo tempo per renderli “europei”. Sto valutando qualsiasi smartphone ris hd/fhd (4.5″5.5″ come estremi) con buona qualità generale/telefonica/fotografica e con un buon compromesso cpu/gpu e 2 gb di ram per farci 2 annetti come il mio vecchio atrix e il mio vecchissimo acer liquid:)

    • Ciao se facciamo un confronto tra le caratteristiche tecniche dei due smartphone esce vincitore lo Xiaomi Hongmi 1S, miglior CPU, miglior GPU anche se ha solo 1GB di RAM contro i 2GB dell’Huawei Honor 3C su spemall . com è possibile acquistarlo a 170 dollari più circa 18 dollari di costi di spedizione con corriere espresso, lo Xiaomi Hongmi 1S si potrebbe paragonare, come hardware, al Motorola Moto G il quale ha una fotocamera con risoluzione 5 megapixel, la batteria che non è rimovibile e non ha lo slot per la microSD, ma dalla sua ha il vantaggio di avere un sistema operativo aggiornato all’ultima versione di android e una vastissima community di supporto, comunque tra Huawei Honor 3C e Xiaomi Hongmi 1S comprerei lo Xiaomi anche se ancora ci sono poche recensioni su questo smartphone dual sim cinese di fascia media dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

      • Grazie, la tua valutazione oggettiva mi ha aiutato a decidermi per Xiaomi: le recensioni del predecessore sono buone quindi spero che l’upgrade di processore e MIUI non possano che migliorarlo. Oltretutto lo avevo già individuato in pre-ordine a meno di 200 euro con garanzia italia.

        Concludo complimentandoti per le tue guide che raccolgono utili informazioni altrimenti reperibili solo sfogliando centinaia di post sparsi sui forum.

  16. Ciao tra i tre smartphone da te indicati personalmente acquisterei il nuovo XIAOMI HONGMI REDMI 1S per via dell’hardware più potente, specialmente a livello di GPU, poi un altro vantaggio è l’ottima interfaccia utente la MIUI V5 basata su android 4.3.
    La versione originale del sistema operativo installato sul Redmi 1S (Red Rice 1S,Hongmi 1S) WCDMA è solo in inglese e cinese, tuttavia puoi richiedere al venditore di installarti una versione multilingua, se vai sul sito xiaomishop.com/100-xiaomi-redmi-1s-quad-core-16ghz-1gb-8gb-47-inch-ips-8mp-camera-dual-sim-wcdma-version-smartphone-black.html loro te lo spediscono già in versione multi languages, se lo vuoi con il sistema operativo originale devi specificarlo nelle note durante la fase di acquisto, io personalmente lo comprerei in versione originale in lingua inglese/cinese.

  17. Ciao sia su eto che su spemall lo Xiaomi Redmi Hongmi Red Rice ora e’ quotato intorno ai 120Euro.
    Buon terminale preso a questo prezzo?
    Rispetto al prezzo di partenza mi sembra molto calato. Qualche motivo in particolare?
    Senno altri venditori italia/europa con prezzi accettabili ce ne sono?
    Grazie mille.

    • Ciao lo Xiaomi Redmi Hongmi Red Rice su eto viene venduto a 154 dollari + 27 dollari di costi di spedizione con corriere DHL totale circa 130 euro ma si riferisce alla versione vecchia con SoC MT6589T CPU Quad Core 1.5 GHz 1GB di RAM e 4GB di ROM la versione nuova, lo Xiaomi Redmi 1S, ha un SoC Qualcomm Snapdragon 400 MSM 8228 Quad Core 1.6GHz, GPU adreno 305 con 1GB di RAM e 8GB di ROM, su spemall . com lo danno in stock a 169.9 dollari + 18.62 di spedizione con corriere espresso totale circa 136 euro, tra i due sceglierei la versione nuova anche se è appena uscito e ancora non ci sono recensioni, su spemall . com lo danno in stock pronta consegna in 4/5 giorni dovrebbe arrivarti a casa, ci sono anche le foto delle scorte che hanno in magazzino ma su gli altri siti ancora è in pre-ordine e lo danno disponibile dal 13 maggio, non so se c`è da fidarsi…

      • Grazie mille della risposta 🙂 Della differenza poi me ne ero accorto dopo, confrontando i 2 modelli sun di un sito che li proponeva tutti e due. Grazie ancora.

  18. Ciao attualmente sul mio Honor 3C H30-U10 ho installato l’ultima versione del firmware la B123 che funziona piuttosto bene, poi ho ottenuto i permessi di root con vroot aggiornato all’ultima versione, quindi ho personalizzato il mio smartphone installando tutte le app che mi servono, contatti ecc… quindi ho impostato con mobileuncle mtk tools la CWM recovery e ho creato un backup completo del cellulare che ho salvato su microSD e computer in questo modo anche se provo altre custom rom posso tornare facilmente alla versione B123 con tutte le mie app.
    Non so se il tuo honor 3c ha il software originale in lingua solo inglese e cinese oppure se hai preso quello modificato con incluso l’italiano, in questo caso l’aggiornamento automatico non dovrebbe andare a buon fine e devi fare un aggiornamento manuale.

  19. salve e complimenti per tutte le preziose info e i servizi offerti!
    sono in possesso del terminale huawei honor 3c (monta rom originale b123) e da ieri ricevo una notifica di aggiornamento alla rom b137: sapreste dirmi quali sono le novità apportate e qual è la procedura per l’installazione (l’aggiornamento è uno zip di circa 57Mb).
    grazie.

    PS: allego screenshot

    • Ciao per poter fare l’aggiornamento devi avere anche la recovery originale e non la CWM, quindi prima di fare il fullunroot dovresti, con mobileuncle mtk tool, ripristinare la recovery originale, poi fare il full unroot e quindi procedere all’aggiornamento del sistema operativo.

      • grazie della risposta Top di Gamma
        sono riuscito ad installare l’aggiornamento, ma è sorto il problema dei permessi di root
        ho seguito la tua descrizione, installando vroot aggiornato all’ultima versione la v1.76 140508
        ovviamente ho anche abilitato l’usb debug, ma una volta avviato il vroot (che riconosce regolarmente il cell), clicco su “root”, il cell si riavvia un paio di volte, ma alla fine il programma non riesce ad ultimare il procedimento
        potresti aiutarmi?
        ho notato che (a differenza di quanto accadeva prima dell’aggiornamento) è sparito dal cellulare il programma con l’icona dell’ancora su campo blu (che è quella del vroot o rootmaster): in questo caso, basterebbe installare manualmente l’app per risolvere?
        ti posso anche dire che sul forum spagnolo sembra profilarsi la tesi che la rom b137 conterrebbe dei file di protezione per “blindare” il sistema… possibile? oppure basterà attendere la nuova versione del vroot?

        • Ciao nel mio caso con Vroot ha funzionato ed è comparsa anche l’icona con l’ancora dell’app vroot, poi ho installato superSU e tutto funziona correttamente.

          Quello che potresti fare è provare a scaricare superSU e vedere se l’app riesce a “sistemarti” i permessi di root in modo corretto, poi eventualmente proverei con il programma MTKdroid Tools, questo è quello che farei io, ma non mi sono mai trovato in questa situazione, magari sul forum spagnolo qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema. Prima di procedere crea un backup con HiSuite.

          • ciao Top di Gamma,
            ho letto con interesse quanto hai scritto: davvero incomprensibile il diverso comportamento sul mio terminale, che a quanto pare non ne vuol sapere di rootarsi…
            ti sarebbe possibile allegare l’apk di vroot presente sul tuo Honor 3C? magari installandola, si facilita il root…

          • hai provato anche con gli altri metodi proposti sul forum spagnolo movilesdualsim.com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 4 trovi tre procedure differenti per fare il root.

          • ciao Top di Gamma,
            ho seguito il consiglio di una procedura suggeritami sul forum spagnolo da un gentilissimo e competente utente, e sono riuscito finalmente a rootare il mio dispositivo con la rom b137.
            praticamente, tramite flashtool ho installato al CWM, quindi ho flashato con superuser e ho ottenuto i permessi di root (naturalmente senza perdere i dati del cell)
            penso che a breve vroot sarà aggiornato anche per conseguire il root della b137, ma invece di aspettare, questa procedura può essere efficace (almeno, nel mio personale caso è stato così.
            grazie comunque di tutti i preziosi consigli e della completezza delle info presenti sul tuo blog!

  20. Ciao un utente mi ha segnalato che la ROM ufficiale developer Versione: B609 [EMUI2.0] del 16 maggio 2014 è multilingua con l’italiano e funziona molto bene, io la proverò nei prossimi giorni..ciao

  21. Ciao il motivo principale che mi spinge verso la scelta della rom ufficiale è quello di poter fare futuri aggiornamenti in automatico senza perdere le app installate e le impostazioni, inoltre le rom provate non sono tradotte in italiano in modo completo.
    La John Doe v1.1.1 ritengo che sia la migliore custom rom tra quelle da me provate, ma non le ho provate tutte.
    Attualmente sto provando l’ultima rom ufficiale in versione beta la B609, è multilingua e c’è anche l’Italiano.
    La B137 la puoi installare ex novo scaricando il file dal sito ufficiale emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32

  22. Ciao se attivi la sveglia sull’Huawei Honor 3C e poi lo spegni, il cellulare si accenderà automaticamente un minuto prima dell’orario impostato come sveglia, in questo minuto il cellulare è in modalità aereo, quando suona la sveglia e la disattivi in automatico si disattiva la modalità aereo.
    Con il WiFi non ho mai avuto problemi, il led notifiche funziona correttamente, il sensore prossimità funziona correttamente da una distanza di 1 centimetro.
    Il bluetooth con la macchina non l’ho ancora provato…appena lo provo ti faccio sapere.
    Con la ROM ufficiale non ho ancora riscontrato alcun problema particolare, ogni tanto qualche rallentamento nello scorrimento tra le diverse pagine della home, ma questo solo se ci sono applicazioni che si stanno aggiornando, oppure durante la sincronizzazione delle mail, l’huawei honor 3c lo consiglio come smartphone di fascia media.
    L’unico difetto è che attorno all’Huawei Honor 3C non c’è un ampia community italiana dove se ne discute, mentre per l’iNew V3 trovi molte info su questo forum androidiani . com/forum/inew/372405-thread-ufficiale-inew-v3.html
    Se confrontiamo le caratteristiche tecniche dell’Huawei Honor 3C e quelle dell’iNew V3 quest’utimo vince su tutto tranne che sulla RAM solo 1GB vs 2GB e sulla batteria 1830mAh vs 2300mAh, ma per sapere esattamente quale dei due smartphone va meglio bisognerebbe provarli per settimane entrambi.
    Come al solito cerco di dare una sola risposta, quindi per me è Huawei Honor 3C, il motivo principale sono i 2GB di RAM.

    C’è un altro smartphone che potresti prendere in considerazione il nuovo Xiaomi Redmi 1S Hongmi, più economico dell’Huawei e con prestazioni molto interessanti…appena riesco scrivo un articolo su questo smartphone.

  23. Ciao in effetti è disponibile una nuova versione della rom la B610 ma si tratta sempre di una versione developer, l’ultima versione stabile è sempre la B137, quando o provato la B609 ho briccato il telefono, per il momento mi tengo la B137.
    Sembra che sia disponibile anche una rom con android kitkat la H30_U10_4.4+EMUI2.3, maggiori info le puoi trovare su questo forum movilesdualsim . com/tema/beta-h30-u10-4-4-2-emui-2-3.72083/

  24. Ciao grazie per l’informazione, ho già ricevuto la notifica di aggiornamento alla versione B621 e nel change log scritto in cinese ho visto la scritta 4.4, sto scaricando il file e spero di provare la nuova rom al più presto.

  25. Ciao ti consiglio di comprare l’Huawei Honor 3C in versione originale, quindi scaricare la ROM ufficiale multilingua (con anche l’italiano) 4.7.1 con KitKat 4.4.2 da qui: http://www.emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32 si tratta di una rom sperimentale in versione beta, non è la versione stabile (arrivata alla B141 che però è solo in cinese e inglese).
    Come funziona la 4.7.1 con KitKat ancora non lo so, l’ho appena installata, le procedure per ottenere i permessi di root per installare la cwm recovery ecc.. con android 4.4.2 kitkat vanno tutte riviste, e non dovrebbero funzionare.
    Se t’interessa avere avere i permessi di root e la cwm recovery meglio se installi la rom B611 con android jelly bean è sempre multilingua, questo in attesa di avere maggiori info sulla nuova rom 4.7.1.

    la notifica di aggiornamento è arrivata mentre avevo la rom B611 ma ho preferito fare l’installazione completa della 4.7.1 e non l’upgrade.

  26. Ciao l’Italiano rimane, alla fine non ho fatto l’ota upgrade ma ho preferito scaricare e installare la rom completa, che sul sito è la 4.7.1.
    il punteggio antutu benchmark è di 17714 il più alto fino ad ora ottenuto, per ora altro non posso scrivere…

  27. Ciao Bella crono recensione, tanto bella che ho acquistato ieri honor 3C.
    Complimenti veramente mi sono iscritto solo per fare questi complimenti.

  28. Ciao secondo me se hai intenzione di comprare l’huawei Honor 3C 4G/LTE dovrai comprare la versione con 16GB di memoria interna e 2GB di Ram, se devi comprare la versione con 8GB e 1GB di Ram allora meglio orientarsi sul nuovo motorola moto g 4g 8gb che ha sempre 1GB di Ram ma un software sicuramente più ottimizzato, alcune recensioni in inglesi sul moto g 4g le trovi qui http://goo.gl/WAlAvo

    • Grazie per il consiglio, il motorola è figo, ma peccato per la fotocamera…io vengo da un Nokia N8, fino ad 8 Mp ci arrivavo, ma non voglio scendere fino a 5…Il mio problema è che vorrei tutto, vorrei il dual sim, l’LTE, una buona fotocamera, tutto a poco prezzo e li vorrei subito!ahahahah!!

      • Ciao in questo caso l’unico smartphone che attualmente soddisfa tutte le tue richieste
        dual sim con supporto 4G/LTE;
        2GB di RAM 16GB di memoria interna;
        fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel;
        sistema operativo android 4.4.2 kitkat;
        schermo da 5 pollici HD;
        costo inferiore i 200 euro;

        è l’Huawei Honor 3C 4G FDD LTE/ WCDMA che però ancora non è uscito, per ora è disponibile solo la versione TD-LTE/TD-SCDMA per il mercato cinese.

        • Scusa se ti rompo, sei molto gentile, ne approfitto!Sono mesi che penso a comprarmi un degno sostituto del mio Nokia, un Windows phone neanche morta, quindi Android, ma non so se riuscirò ad aspettare che esca quella versione dello Huawei! E che mi dici di un telefono con quelle caratteristiche e quel prezzo ma non dual sim?

          • Ciao di smartphone 4G/LTE android con quelle caratteristiche a meno di 200 euro non ne trovi, l’unico disponibile è il Vodafone Smart 4G, ma non so come va.
            In alternativa potresti valutare l’acquisto di un Samsung S4 Mini 4G/LTE a circa 230 euro, oppure potresti valutare l’acquisto di smartphone solo 3G come l’LG L90 D405 che puoi comprare al prezzo più basso del web sul sito glistockisti a 194 euro con garanzia Italia e costi di spedizione inclusi, purtroppo però il display da 4.7 pollici non è HD.
            Rimane comunque valida l’opzione di comprare questo huawei honor 3c sul quale da pochi giorni puoi installare la rom con android kitkat, oppure comprare lo xiaomi redmi 1s la cui recensione trovi qui https://www.topdigamma.it/smartphone/xiaomi-redmi-1s-hongmi-recensione-custom-rom-root-firmware-gapps/

  29. Ciao hai provato con Nova Launcher?
    Potresti installare una custom rom come la EMUI 2.0 John Doe v1.1.1 by flufy_tendo multilingua con nova launcher anche se è un po’ datata come custom rom movilesdualsim . com/tema/modrom-emui-2-0-john-doe-v1-1-1-by-flufy_tendo-lite-espanol-h30-u10.62283/

    Da poco è uscito il firmware ufficiale con android 4.4.2 kitkat e magari verranno realizzate nuove custom rom, per ora con android kitkat c’è la dalet11 needrom . com/mobile/h30-u10-kitkat-beta-1 dove vengono rimosse tutte le app cinesi, sono aggiunte le gapps, ci sono i permessi di root, ecc.. per poterla installare devi prima flashare sul tuo honor 3c la CWM Recovery.

    Altra possibilità puoi installare la rom ufficiale 4.7.1 con android kitkat e quindi installare Nova Launcher (Nova Launcher_3.0.2beta3.apk)
    Per installare la rom ufficiale 4.7.1 devi fare l’unroot e devi avere la recovery originale.

  30. Ciao potrebbe trattarsi della Custom Rom EMUI 2.0 ASAP by flufy_tendo qui trovi maggiori info movilesdualsim . com/tema/h30-u10-emui-2-0-asap-by-flufy_tendo-multilang.69482/
    Nel caso si trattasse di questa custom rom come ti trovi?
    Se non ti trovi bene puoi sempre installare la rom ufficiale multilingua con android 4.4.2 kitkat

  31. Di per se va molto bene fluida, veloce, in italiano…. Ho dovuto solo cambiare il launcher che non mi piaceva poichè le app le sistema nelle pagine di schermata.Ho messo “Solo launcher ” ed è perfetta. Tranne che per il root che non capisco se c’è o meno. Nelle impostazioni mi viene fuori root, se uso root checker mi dice che non c’è,ho installato adway per verificare, si installa ma non funziona.La sigla completa della rom è:V100R001C900B905 ed è la 4.2.2 Adesso proverò a capire la storia del root e poi cercherò di mettere la Kitkat originale ( forse).

  32. Ciao grazie per avermi scritto così ne approfitto per fare un po’ di chiarezza.
    Dopo aver installato la rom ufficiale sperimentale con android kitkat la 4.7.1 [EMUI2.3] non posso più tornare indietro alla versione stabile B141 perchè non ho modo di installarci la CWM recovery non ancora disponibile per l’Huawei Honor 3C con android KitKat, almeno ancora non l’ho trovata, quindi se uno vuole provare la rom con android kitkat consiglio di provare la CUSTOM ROM by Dalet11 che si installa con la CWM Recovery, dopo aver fatto il backup completo sempre con la CWM recovery.
    Quindi se hai l’Huawei Honor 3C con il sistema operativo originale installa tutti gli aggiornamenti ota disponibile fino arrivare alla versione B143, la più stabile, e solo dopo valuta se flashare la CWM recovery ottenere i permessi di root ecc…

    Hisuite serve perché installa dei drive che utilizzano altri tools

  33. La B143 dovresti averla con gli aggiornamenti automatici via OTA download, praticamente una volta che hai installato la B141 ti arriverà la notifica della disponibilità di un aggiornamento…fatto l’aggiornamento avrai la B143

  34. Se non ti arriva con la rom ufficiale non dovresti comunque aver troppi problemi per installarla basta avere la recovery originale e fare il full unroot, quindi ti scarichi la B141 e l’installi.

  35. ma quella kk che citi non è uscita dalla fase beta? dobrebbe esserere questa ..Honor-3C-KitKat-4.4.2-V1.0.1-By-Dalet11 , ti risultano problemi anche con questa?

    • Si ci sono problemi anche con la custom rom By-Dalet11 come scritto sul sito needrom . com/mobile/h30-u10-kitkat-beta-1/#comments comunque smanettando un po’ sono riuscito a ritornare alla versione B141 e quindi ho ricevuto l’OTA update ed ora ho la versione B143 stabile multilingua con anche l’italiano, questa, per ora, dovrebbe essere la versione più stabile e quella consigliata.

  36. Ciao per installare l’ultima rom ufficiale disponibile la B143 multilingua la più stabile devi avere la recovery originale e non avere i permessi di root.
    Ora può essere che tu non abbia i permessi di root, per verificarlo puoi utilizza questa applicazione:
    https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck&hl=it
    Poi devi verificare se hai la recovery originale, per fare questa verifica devi spegnere il cellulare, quindi a telefono spento premere il tasto volume+ ed il tasto power contemporaneamente, in questo modo il cellulare parte in modalità recovery, se hai la CWM recovery lo capisci perché nella prima riga trovi la scritta cwm e la versione.
    Una volta fatto questo scrivimi per dirmi in quale situazione ti trovi.

  37. Ciao la CWM recovery, tra le altre cose, viene utilizzata per fare un NANDROID BACKUP, ovvero un backup completo del telefono, sistema operativo, applicazioni, impostazioni ecc…
    Quindi per fare un NANDROID BACKUP devi installare la Clock Work Mod Recovery (CWM recovery)
    Per installare (in gergo flashare) la CWM recovery ci sono diverse procedure, che puoi trovare descritte sul forum movilesdualsim.com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/

    Tuttavia per poter installare la rom ufficiale B143 devi aver installato la recovery originale e non la CWM, inoltre è consigliato non avere i permessi di root.

    Tu che rom hai sul tuo huawei honor 3C?
    Hai anche le GAPPs? Per gapps intendo le applicazioni di google, come play store ecc…

    Se hai play store scarica l’app Root Checker https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck&hl=it per verificare se hai i permessi di root.

    Per verificare che recovery hai installato, spegni il cellulare e quindi premi il tasto volume+ e power contemporaneamente per alcuni secondi, in questo modo entri in modalità recovery, se hai la CWM lo capisci perché trovi la scritta CWM con il numero della versione, in caso contrario hai la recovery originale.

    Se hai la recovery originale puoi installare subito la B143 con la procedura descritta anche in questo articolo.

    Non so in quale situazione ti trovi, se ti conviene installare direttamente la B143 senza fare il backup completo oppure se ti conviene fare il backup con CWM recovery e quindi seguire tutta la procedura per tornare alla recovery originale e poi installare la B143.

    Se non ti va di smanettare più di tanto, se hai già la recovery originale e non hai i permessi di root, se fossi in te, io installerei subito la B143 senza fare il backup.

  38. Ciao la recovery serve per flashare (installare) la rom ufficiale, fare il ripristino delle condizioni di fabbrica ecc.. se l’installazione di una rom non va a buon fine potresti briccare il cellulare, brick del telefono significa che non si avvia più, e potrebbe non avviarsi più neanche in modalità recovery come è successo a me più volte nei miei vari esperimenti, ma tutto si può sistemare.
    La rom etotalk dovrebbe basarsi su di una rom stabile con le gapps ed essere multilingua, quindi dovresti avere la recovery originale, se hai la recovery originale puoi provare l’installazione della B143, copiando la cartella dload nella directory principale della microSD, spegnere il cellulare, quindi premere tasto volume+ tasto volume- e power contemporaneamente fino a quando non parte l’installazione.

  39. Quindi hal la recovery originale e puoi installare la rom ufficiale multilingua B143 seguendo la procedura descritta sul forum movilesdualsim . com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 2 che poi è la stessa che trovi descritta in questa recensione.

    La B143 non ha le google app (GAPPs) per installare google play service e play store, una volta installata la B143 puoi aprire l’applicazione App Center che trovi nella schermata home, anche se è in cinese è abbastanza semplice fare una ricerca con google play service e quindi scaricare l’applicazione e poi fare una ricerca con google play e scaricare l’app.
    Oppure scarichi direttamente da internet il file .apk delle due applicazioni.

    • Grazie. In pomeriggio vado a prendere un SD e mi lancio. Unico dubbio è che l’opzione “revovery” mi è sembrata non cliccabile in quanto coi tasti volume non sono riuscito ad arrivarci, mentre riuscivo ad arrivare alle altre opzioni…

    • Come non detto: ho riprovato con la verifica dei diritti root e ora mi dice che li ho. Avevo sbagliato prima perché mi aveva chiesto “autorizza superuser solo questa volta o per 10 minuti o sempre”. Avevo scelto la prima e a quel punto mi dice ” sorry, no root… “; ora invece ho provato con la seconda opzione e il risultato è ” congratulations”. Come faccio a disattivare i diritti?

  40. Ciao,
    evito di allungare il botta risposta lì in fondo e riparto da qui solo per dire che ho installato la B143. Alla fine era più difficile da descrivere che da fare 🙂
    Sembra funzioni tutto alla grande: dal riconoscimento automatico della lingua in base alla scheda sim (con la rom etotalk non era così automatico) e mi pare sia molto più completa della versione mod del sito.
    Grazie mille dell’aiuto. Al momento il telefono mi piace molto. Peccato in effetti che lo schermo si sporchi con grande facilità, ma penso sia normale per schermi così grandi.

  41. Eccomi invece al primo problema (spero banale). Confermo che le apps di google non sono presenti e quindi le ho dovute scaricare (ho sudato un pò con la tastiera cinese a capire come fare): download immediato. Lancio il google play, parte la clessidra…. ma non si apre mai!
    A te non è successo?

    • Ciao scusa per il ritardo ma il tempo è sempre poco, alla fine vedi che sei riuscito a fare tutto nel modo corretto, questo è l’importante, bisogna buttarsi senza aver troppa paura di fare danni, tanto il 99% si può porre rimedio al danno fatto.
      Ora che hai la B143 tutti gli aggiornamenti puoi farli in automatico senza perdere i dati salvati, impostazioni app ecc..
      La tastiera puoi modificarla, vai in impostazioni, lingua e inserimento, quindi in tastiera e metodi di inserimento metti come predefinito tastiera android (AOSP) oppure Swype for Huawei, togli il segno di spunta a lato della scritta in cinese sotto swype for Huawei

  42. ultimo aggiornamento: il google play ha macinato un bel pò (l’ho lasciato fare) ma alla fine è partito. Non so come mai la prima volta abbia impiegato tanto a partire, ma ora tutto ok!

  43. Sicuramente è meglio farselo spedire con il sistema operativo originale e poi fare i vari OTA UPGRADE fino all’ultima versione disponibile stabile, attualmente la B143, ottenere i permessi di root, installare la cwm recovery provare altre custom rom lo si può sempre fare in qualsiasi momento.

  44. Ciao la procedura da te descritta dovrebbe andar a buon fine, almeno con il mio huawei honor 3c, può essere che incontri dei problemi durante questo percorso, per esempio non riesci a installare la CWM Recovery con mobileuncle (ma esistono altri modi per farlo).
    Il full unroot è consigliato più che altro per gli aggiornamenti ota, con una installazione completa non dovresti aver problemi anche se hai i permessi di root.
    Prova e poi fammi sapere.

  45. Ciao quello che hai scritto è esatto la versione TD-LTE è solo per il mercato cinese e non è compatibile con le reti italiane in modalità 4G/LTE ma può funzionare correttamente in modalità 3G dato che supporta la rete 3G: WCDMA 900/2100MHz
    Interessante notare che questo Huawei Honor 3C 4G/LTE ha un soc Hisilicon Kirin 910 Quad-Core 1.6GHz con GPU Mali-450 è lo stesso soc che puoi trovare sull’Huawei Ascend P6, Huawei MediaPad M1 mentre sull’Huawei Ascent P7 c’è il KIRIN 910T.

    Inoltre questo smartphone ha 16GB di memoria interna e 2GB di RAM e come sistema operativo ha android 4.4 kitkat

  46. Secondo te, come mai l’appcenter cinese preinstallato e il playstore vedono sempre update differenti, per le stesse app? Quasi sempre l’appcenter cinese segnala aggiornamenti più’ recenti, anche per app che magari ho appena installato col playstore e che per questo’ultimo sono aggiornate…

    • Se devo essere sincero io non uso l’appcenter cinese, ma solo google play, la differenza può essere dovuta al fatto che nella versione cinese ci sono stati degli aggiornamenti, ma è solo un ipotesi.

  47. Ciao probabilmente ci saresti riuscito premendo il tasto volume+ volume- e accensione contemporaneamente, ma l’importante è che ci sei riuscito, con questa versione del sistema operativo non dovresti più aver problemi inoltre riceverai gli ultimi aggiornamenti in automatico.

  48. Ciao è possibile installare la custom rom by dalet11 per huawei honor 3c h30-u10 solo attraverso la CWM recovery prima di installare la rom è necessario fare un WIPE DATA come indicato nella pagina di download della rom needrom . com/mobile/h30-u10-kitkat-beta-1/
    Hai verificare di avere la CWM recovery installata?

  49. Ciao hai installato la CWM con flashtools come descritto al punto 5.c movilesdualsim.com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ oppure utilizzando mobileuncle tools?

  50. Ciao prima di acquistare uno smartphone android dual sim ti consiglio di cercare online se è supportato da una community più o meno vasta e se ci sono articoli che spiegano come installare custom rom, rom originali, ottenere i permessi di root ecc..
    Se trovi tutte queste info online allora ti conviene acquistarlo con la ROM originale, puoi sarai tu a scegliere quale ROM installare.

    Io preferisco sempre acquistare smartphone android cinesi dual sim con la rom originale, ovviamente però la rom originale deve almeno supportare la lingua inglese oltre al cinese, perché se fosse solo in lingua cinese allora meglio comprarlo con la rom modificata dal venditore.

    L’Huawei Honor 6 per il momento è disponibile solo in versione 4G TD-LTE per il mercato cinese, la versione 4G FDD-LTE compatibile anche con le notre reti sarà disponibile tra circa 1/2 settimane per il momento non si trova neanche in pre-ordine du etotalk, lo trovi in pre-ordine qui huaweimobileshop . com/huawei-honor-6-4g-fdd-3gb-16gb-android-4-4-octa-core-dual-sim-smartphone-5-inch.html
    Invece di comprare l’Huawei Honor 6 io comprerei il OnePlus One (anche se non è dual SIM)

    Sicuramente si tratta di un buon smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo ma ancora non ci sono molte recensioni su questo Huawei Honor 6

    Il lenovo S650 ed il Lenovo A850+ hanno caratteristiche tecniche poco interessanti.

    Altri smartphone che ritengo interessanti sono lo Zte Nubia Z7, Z7 max e Z7 mini tuttavia ancora non ci sono online thread su questi smartphone, questo è un problema da considerare, solo qui trovi alcune info androidiani . com/forum/zte-nubia-z7/414835-official-nubia-z7.html

      • Dopo aver aggiornato alla B143 ho osservato che alcune applicazioni di Google erano sparite dal telefono e, cosa peggiore, che i contatti della rubrica non venivano più sincronizzati con il mio account Google.

        Ho provato a reinstallare tramite PlayStore le app mancanti, ma non ha risolto il problema, poi in rete ho trovato il procedimento che riporto di seguito.

        Come prerequisiti servono le app AppCenter (già installata sulla B143) e PlayStore.
        – Scaricare le Gapps da: goo.im/gapps/gapps-jb-20130812-signed.zip
        – Dallo zip estrarre GoogleContactsSyncAdapter.apk
        – Con il PlayStore installare TotalCommander
        – Aprire TotalCommander (è un file manager), posizionarsi sul file GoogleContactsSyncAdapter.apk e cliccarci sopra. Nella popup che compare, selezionare AppCenter (solo per una volta); a questo punto AppCenter seleziona sul Market cinese il file corretto da installare; cliccare quindi il pulsante blu in fondo allo schermo.

        Stessa procedura per installare GoogleCalendarSyncAdapter.

  51. Ciao secondo il mio modesto parare si tratta di un buon smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ha 2GB di RAM, ottima ricezione, scatta belle foto, ha un bel display luminoso HD, la batteria ha una buona durata, non ha problemi con il GPS (cosa che hanno molti smartphone android cinesi dual sim octa-core), qui puoi leggere un altra recensione, anche se in inglese, con alcuni dettagli che non trovi nella mia en.miui . com/thread-24010-1-1.html
    Bug evidenti con l’ultima rom ufficiale, la B143, io non ne ho trovati, anche se con questa ROM non l’ho provato molto perché l’ho passato ad un mio amico.

  52. Aggiungete un +1 ai possessori italiani di questo smartphone. Io ho appena ordinato il mio. Ringrazio topdigamma per la recensione e le esaurienti risposte. Adesso…l’attesa. 😉

  53. Oggi è stata rilasciata una nuova versione stabile della rom, la 4.8.1, basata su Kitkat ed Emui 2.3.

    emui . com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32
    Changelog (in cinese): cn . club.vmall.com/thread-1050802-1-1.html

  54. Ciao non so se sia esattamente come hai scritto, in ogni caso prima che uscisse la versione multilingua della rom stabile, la versione sviluppo era già multilingua da diverso tempo, adesso il passo successivo dovrebbe essere l’uscita della versione stabile con Android 4.4 KitKat multilingua con interfaccia utente EMUI 2.3

  55. Ciao sicuramente non ha installato il firmware ufficiale dato che hai android 4.4.2 kitkat con l’interfaccia utente EMUI 2.3, mentre viene venduto con android Jelly Bean e interfaccia utente EMUI 2.0.
    Probabilmente si tratta di una delle rom di sviluppo con android kitkat modificata.

    Il mio consiglio è quello di installare la rom ufficiale stabile la B143 tuttavia tornare indietro da android 4.4 ad android 4.3 può causare problemi e brick del telefono, sul forum movilesdualsim . com/tema/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/page-144#1718 mi hanno consigliato di usare Flash Tool e la versione ROM 905 di manowaracero per tornare ad android jelly bean, ma non ho mai provato questa procedura.

  56. Se non hai file d’installazione copiati nella directory principale della memoria del telefono o della microSD, in caso contrario togli la microSD o cancella il file d’installazione dalla memoria interna del cellulare, prova a premere contemporaneamente tasto volume+ tasto volume- e tasto power.

  57. ho bisogno di un aiuto
    ho acquistao da etotalk con rom kit kat 4.4.2 se vado in recovery non sono presenti le voci backup e restore. come posso inserirle? posso installare rom manager?

  58. ho bisogno di aiuto. ho acquistato su etotalk il huawei 3c con rom etotalk rootata android 4.4.2. Se vado in recovery non ci sono le opzioni Backup e Restore. (ancora non ho inserito la SD). Come posso fare a d inserire nella recovery tali voci? posso installare rom manager? avrei necessita’ di fare un backup subito

    • Ciao per poter fare un backup completo del tuo Huawei Honor 3C, definito nandroid backup, devi installare una recovery come la CWM, tu però hai installato una rom con android 4.4.2 kitkat e la procedura che si trova in rete per flashare la CWM recovery sull’Huawei Honor 3C fa riferimento alla versione con android 4.2.2 android jelly bean, sul tuo non funzionerebbe e rischieresti il brick del telefono.
      Se hai i permessi di root potresti fare un backup con titanium backup che puoi scaricare dal google play store.
      In alternativa puoi utilizzare MtkDroidTools v 2.5.3 per creare un backup completo del proprio firmware

  59. grazie per la risposta

    ho poi notato che l’imei viene segnalato come sconosciuto e anche la
    baaseband.
    numero serie e’ EMUI2.3_h30-u10_9.7.1

    ti sembra normale oppure l’installazione e’ fatta male

    accetto tuoi consigli

    Claudio

    • Ciao si tratta di una Rom multilingua non ufficiale, anche altri utenti hanno acquistato l’Huawei Honor 3C con questa rom, la EMUI2.3_h30-u10_9.7.1, una discussione “interessante” la puoi leggere qui movilesdualsim . com/tema/china-version-h30-u10-poner-roms-desde-kitkat-oficial-downgrade.78536/page-2#post-756097 dove si discute la procedura per il downgrade da android kitkat 4.4.2 ad android jelly bean.
      Avendo tu la EMUI2.3_h30-u10_9.7.1 NON DEVI SEGUIRE QUESTA PROCEDURA, il mio consiglio, al momento, è quello di tenerti il cellulare così com’è, oppure di chiedere consiglio a flufy_tendo inviando un commento sul forum che ti ho indicato.

  60. purtroppo non funziona e non riconosce le sim. sono molto dispiaciuto e non vedo vie d’uscita. accetto consigli da parte vostra. provero’ a fare protesta tramite PAYPALL

    • In quale negozio online l’hai comprato?
      Provo a chiedere sul forum movilesdualsim se hanno una soluzione per fare il downgrade del tuo honor 3c alla versione con android 4.2.2.
      Ti faccio sapere nei prossimi giorni.

  61. Ciao ho visto che hai scritto su movilesdualsimcome ti avevo consigliato, dove flufy_tendo ti ha consigliato di seguire descritte nella pagina movilesdualsim . com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/ tutorial dedicati alla versione internazionale con bootloader bloccato.
    In questa pagina trovi diverse procedure, le prime due per l’unbrick del telefono, la 3 sempre per l’unbrick ma in questo caso è specifica per recupera il cellulare dopo che si è tentata l’installazione di una custom rom con flashtool, la procedura 4 che si riferisce al tuo caso, cioè come fare il downgrade alla versione android 4.2.2 jelly bean del sistema operativo e quindi installare la rom ufficiale.

    Sei riuscito a risolvere i tuoi problemi?

    • prima di tutto grazie

      flufy_tendo e’ molto gentile e disponibile e mi ha praticamente detti di fare pima la procedura per sistemare IMEI e poi lasciare la 4.4.2 ed effettuare UNLOCk + installazione recovery.
      Etotalk mi ha inviato un fix per l’IMEI che non ha funzionato. secondo flufy_tendo era errato. Ho risposto a etotalk che non ha funzionato.

      attualmente aspetto notizie da etotalk e se non dovesse darmi indicazioni utili mi muovo secondo le istruzioni di flufy_tendo.

      trovo vergognoso che etotalk invvi un cellulare con imei assente e provo a vedere se mi rimborsano…..

      grazie ancora

      Claudio

  62. Ciao nessun dazio doganale per l’acquisto di questo smartphone, ma la cosa non è automatica, dopo aver fatto l’ordine devi scrivere una mail a etotalk chiedendo di indicare, nel documento di accompagnamento, un importo di circa 30 dollari, oppure lo puoi scrivere nel campo note quando paghi con paypal, etotalk cercherà di indicare un importo il più congruo possibile per evitare di pagare i dazi doganali, ma non sempre è possibile.

  63. Ciao purtroppo non posso più girare un video perché il cellulare l’ho passato ad un mio amico, la rom che hai installato sul tuo smartphone è una rom non ufficiale, la CHNC00b211 che si riferisce comunque ad un honor 3c per il mercato cinese, quindi puoi seguire le procedure descritte su questo forum: movilesdualsim.com/tema/h30-u10-china-version-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/#post-581857 devi registrarti per vedere i link per il download dei file necessari all’installazione della rom ufficiale.
    Il procedimento è semplice, devi solo procedere con calma e seguire tutti i passaggi.

    Nel secondo

  64. Ciao hai provato con la procedura per l’unbrick del telefono usando flashtools per installare la CWM recovery e poi usare questa per installare la Custom ROM, la procedura è quella descritta al punto 5C sul forum movilesdualsim . com/threads/h30-u10-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/
    devi registrarti al forum per vedere i link per il download dei file necessari.

    • 1)” Questi sono i passi da fare per by-passare questo problema.
      Rimuovere la
      batteria dal telefono
      inserire il caricabatterie
      Accendere il telefono
      Dopo la schermata
      di avvio iniziale inserire la batteria (3-5 entro secondi per me)
      Dopo l’avvio dovrebbe apparire indicatore rosso (non lampeggiante)
      Telefono deve essere ora ricaricato di nuovo
      Ho provato 2 volte prima ho ottenuto alcun risultato di ricarica (livello di potenza superiore a 0%).
      Forse prima volta non ha aspettato abbastanza a lungo.
      Dopo la carica
      iniziale, è sceso alcune volte al di sotto del 20% di blu.
      Si comportano molto male. A volte è
      rimasto bloccato a un certo livello
      casuale come il 30% o 44%.
      Ora ho visto che sul 100% prima
      volta.”
      2)”- C’è una luce di colore rosso scuro, ma il telefono non è in carica, io non sono in grado di accendere il telefono
      – Massaggiare il pulsante di alimentazione senza batteria inserita e-AC-cavo USB collegato, sono in grado di avviare il telefono e usarlo.
      – Ora, dopo l’avvio del telefono, ho inserito la batteria e la luce rossa arancione acceso, è in carica abbastanza veloce (troppo veloce, a mio parere). ”

      Forse il problema e tutto nella batteria!!

      Spero possa servire a qualcuno.

  65. Ciao quando hai fatto l’ordine su Etotalk hai tolto il segno di spunta nella casella Etotalk Mod Rom?
    In effetti questo comportamento di Etotalk di installare la sua ROM non lo trovo corretto, quando ho acquisto l’Huawei Honor 3C avevo richiesto la versione con il firmware originale, dopo aver fatto l’ordine ricevo una mail da etotalk dove mi chiedono di rispondere subito a quella mail per installare la loro rom se volevo avere la lingua italiana, e se non rispondevo entro breve mi avrebbero inviato il cellulare con la rom ufficiale, quindi solo con la lingua inglese e con la lingua cinese.
    Io non ho risposto e mi è arrivato con la rom ufficiale, stessa cosa per lo xiaomi redmi 1s, però ultimamente sento di utenti che si ritrovano con la custom rom.
    flufy_tendo uno dei più esperti su questo smartphone ha consigliato a claudioxe di fare il fix per l’IMEI e tenere la 4.4.2 poi fare l’Unlock e quindi installare la cwm recovery.
    Comunque ho chiesto a claudioxe se condivide la procedura che gli ha suggerito flufy_tendo per il downgrade ad android jelly bean.
    Il tuo smartphone che versione è? internazionale o quella per la Cina? Lo puoi capire, anche se non è sempre così, andando su info telefono se trovi c900b1, hai la versione outdoor, quindi con il bootloader bloccato, in questo caso devi seguire le indicazioni che trovi qui movilesdualsim.com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/#post-757638al tutorial 4 per il downgrade alla versione jelly bean

  66. Seguendo la procedura riportata sul forum moviledualsim sono riuscito ad aggiornare il mio Honor 3c versione internazionale alla versione EMUI2.3 4.8.16. E’ stato un gioco da ragazzi, non ho nemmeno perso l’imei e le gapps.

  67. Ok, ma Flashtool l’avevi già usato in precedenza? Se hai già usato Flashtool hai già installato i driver sul tuo pc quindi puoi usarlo per installare una custom rom e per usare Flashtool devi togliere la batteria e collegarlo al pc con cavo usb. Hai provato questa strada?

  68. nella guida per recuperare l’Huawei Honor 3C che trovi qui movilesdualsim.com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/#post-754214 trovi scritto che se flashtool ti da il codice di errore 6010 (S_SECURITY_SF_CODE_DOWNLOAD_FORBIDDEN ) devi provare un altra custom rom e trovi il link per id download, ora il tuo codice di errore 6041 (S_SECURITY_SECURE_USB_DL_DISABLED) è diverso però potresti provare con l’altra custom rom, o magari sentire da flufy_tendo

  69. L’Huawei Honor 3C lo consiglio come smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ma lo consiglio solo con il firmware originale, non con custom rom installate.

    Io l’ho comprato appena uscito su etotalk e mi sono trovato bene perché mi hanno inviato la versione con la ROM originale, ma ultimamente chi acquista questo smartphone su etotalk riceve la versione internazionale con il bootloader bloccato e android 4.4 kitkat con diversi problemi, si trova costretto a fare il downgrade alla versione android 4.2 jelly bean con non poche difficoltà, a questo punto lo comprerei su aliexpress anche se costa di più, oppure valuterei l’acquisto di uno Xiaomi Hongmi Red Rice 1S.

    Non ho mai pensato di installare linux, c’è Ubuntu Touch su Android ma da quanto ne so è un sistema operativo ancora in fase di sviluppo.

  70. Ciao secondo me la migliore rom per l’Huawei Honor 3C è la versione ufficiale stabile con android 4.2 la B148, la MIUI per huawei honor 3c che ho flashato io era la V5 4.4.11 ora è disponibile la 4.8.29 (V5)potrebbe andare anche bene ma non ho modo di provalra, magari se la provi mi sai dire come ti trovi?

    Alla fine come hai fatto per far “rivivere” il tuo Honor 3C H30-U10?

    • hem…. ti ho mandato ieri notte tutta la spiegazione.
      Comunque riassumendo, ho usato parte delle istruzioni già postate di XDA e parte di fluffi con piccola variante.
      nel flashare la recoveri non ho usato solo il file recoveri_signed ma tutta la rom tenendo premuto i tasti vol+ e power fino alla chiusura del tool.

      Per caso sai come passare dalla B108 alla 148??

      • Ciao purtroppo non mi è arrivata tutta la procedura che hai inviato ieri notte, secondo me devi semplicemente scaricarla e installarla con la procedura classica copiando la cartella dload nella microSD, però assicurati di avere la recovery originale e di NON avere i permessi di root, prima però farei un bel nandroid backup.

  71. Ciao purtroppo l’Huawei Honor 3C l’ho venduto ad un mio amico, comunque io ho sempre usato VRoot, aggiornato sempre all’ultima versione, una volta terminata la procedura con Vroot installavo dal play store SuperSU quando lo aprivo per la prima volta seguivo le indicazioni che venivano mostrate.

    Purtroppo però non ho mai avuto modo di provare VRoot con la versione B143
    Alcuni sembrano esserci riusciti con il programma 360-Root che puoi scaricare da qui root.360.cn

  72. ATTENZIONE Questa versione dell’Huawei Honor 3C 4G non è compatibile con le reti LTE italiane, infatti supporta la rete TD-LTE mentre dovrebbe supportare la rete FDD-LTE per essere compatibile, se lo compri funziona solo in modalità 3G WCDMA: 900 / 2100 MHz
    Inoltre scegliere la versione con 16GB di memoria interna e 2GB di RAM
    Tutte le applicazioni preinstallate le puoi installare per conto tuo

    Ti ripeto se compri questa versione non puoi sfruttare la connettività 4G-LTE, magari ora non ti server ma in futuro potrebbero uscire offerte interessanti per il 4G

  73. anche se hai il bootloader sbloccato devi prima installare il boot per kitkat leggi con attenzione tutto quello che trovi scritto qui: needrom.com/download/h30-u10-6pack-by-flufy-tendo-4-4-2multilanglite/

    tutti i file li trovi sul sito che ti ho indicato, per scaricarli devi solo registrarti e fare il login.

  74. Lo puoi trovare su aliexpress devi cercare Huawei Honor 3C 4G FDD LTE prima di acquistare però assicurati che sia in stock e che sia effettivamente la versione 4G FDD-LTE inoltre dovresti acquistare la versione con 2GB di ram e 16GB di memoria interna.

  75. ciao, ho un Honor H30-U10 che ha dei problemi sull’accesso ai contatti:
    si blocca o ci mette 2 minuti per caricare un contatto qualsiasi della rubrica.
    inoltre si blocca sia la galleria che la macchina fotografica quando vado a fare le panoramiche…
    attualmente ha installato:
    android 4.22 Emotion UI 2.0 kernel 3.4.5 release time 2014-01-21

    provo ad aggiornarlo, ma l’operazione non va a buon fine (e gli avvisi sono in cinese).

    non ho bisogno di grandi prestazioni, ma di un uso normale e funzionale.
    cosa mi conviene installare?
    scusa ma tra tutte le guide che proponi nell’articolo non so scegliere quale sia la migliore per il mio caso o comunque quella più funzionale.

    • Ciao per prima cosa dovresti capire che versione hai dell’Huawei Honor 3C se la versione Cinese con bootloader sbloccato oppure la versione internazionale con bootloader bloccato, un modo per capire se hai la versione internazionale è quella di guardare se nelle impostazioni, info telefono, numero build trovi questa sequenza alfanumerica c900b1, non è un metodo sicuro al 100% la cosa migliore da fare è quella di inviare un post sul forum movilesdualsim . com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/#post-757638al indicando il numero build e chiedere al massimo esperto sull’Huawei Honor 3C flufy_tendo, nel caso si tratti della versione internazionale devi sbloccare il bootloader prima di poter installare la CWM recovery e quindi seguire le guide che trovi qui: movilesdualsim . com/tema/h30-u10-china-version-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/
      per installare l’ultima versione del firmware ufficiale la B148 EMUI2.0 e Android 4.2 che puoi scaricare anche da qui emui . com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32 questa è la rom che funziona meglio, inoltre installando questa rom ti arriveranno gli aggiornamenti automatici (OTA Update)

  76. Ciao l’Huawei Honor 3C non differisce molto dall’ascend G700 come puoi vedere dal confronto delle caratteristiche tecniche:
    http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5903&idPhone2=5633
    Tuttavia sia l’Honor 3C che l’Acend G700 iniziano avere un hardware un po’ datato, specialmente come chipset e GPU (processore grafico), anche se mi sembra di aver capito che con il cellulare non ci giochi.
    In questo periodo sta uscendo la versione 4G/LTE dell’Huawei Honor 3C con caratteristiche tecniche interessanti, specialmente se scegli la versione con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna.
    Purtroppo però devi comprare la versione 4G FDD-LTE e non la TD-LTE che è per il mercato Cinese, la versione FDD-LTE non se è già in commercio, alcuni venditori su aliexpress la propongono ma non so quanto siano credibili e se effettivamente è in stock aliexpress . com/item/JIAYU-G4-G4S-Advanced-Octa-Core-MTK6592-2GB-RAM-16GB-ROM-1-7Ghz-3G-Android-Phone/770250648.html

  77. Ciao hai la famosa B211 quindi per passare alla versine ufficiale puoi leggere quanto scritto in questo aggiornamento https://www.topdigamma.it/smartphone/huawei-honor-3c-h30-u10-recensione-custom-rom-root-firmware/#installare_rom_ufficiale qui parlo della B123 che è solo in cinese e inglese ma ora è disponibile la B148 che è multilingua quindi c’è anche l’italiano, per scaricarla raggiungi questa pagina http://www.emui.com/plugin.php?id=hwdownload&mod=detail&mid=32 sotto l’immagine del telefono trovi tre scritte in cinese, seleziona quella in mezzo, quindi clicca sul pulsante con una freccia in basso e la scritta ROM.
    Se vuoi utilizzare mega probabilmente devi cambiare i DNS nella tua connessione internet inserendo quelli di GOOGLE puoi seguire questa guida https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html

  78. Hai provato anche con Vroot aggiornato all’ultima versione? online non ho trovato nulla a riguardo, l’unica cosa che ho trovato è di provare con ROOT tool Zhuo Masters zhidao.baidu . com/question/424553181945516772.html ma è un programma in cinese che non ho mai provato, pro a chiedere su movilesdualsim

  79. Ciao mi hanno risposto su movilesdualsim mi consigliano di fare il root utilizzando l’opzione contenuta nella TWRP Recovery, la risposta completa in inglese è questa:
    I just got root with B148, using the option included in the TWRP. In my case I was able to install TWRP using Flashtool (if you don’t have it, check section 5 of the first post of this thread). Once you turn on the phone in TWRP, at leaving the same to restart the phone, it asks if you want to get root and asks you to do a swipe if so. If you do, within seconds the TWRP loads the script and restarts the phone. It will pop up an installation wizard that will ask you if you want to install SuperSU from Google Play Store or from TWRP. I’ve done it with the second option, TWRP. The recovery itself downloads and installs the zip of SuperSU. I hope it works for you. Greetings e la puoi leggere qui http://www.movilesdualsim.com/tema/h30-u10-china-version-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/page-201#post-796115

  80. Ciao a tutti,
    ho finalmente risolto tutti i guai che mi affliggevano.
    Ho alla fine optato per la 6pack 1.54 di flufi che gira bene.
    A dire il vero la più bella è la miui (fantastica) ma a causa di un bug (credo). L’ho eliminata, anche se appena uscira la nuova versione per H30-U10 la rimetto al volo.
    Saluti

    • Come dicevo, il root l’ho fatto sulla b148 e root checker conferma che il telefono è rootato. Molte app girano, ma busybox no… Stasera comune questo riprovo col metodo indicato da topdigamma…

  81. Ciao quindi hai provato a installare TWRP recovery con FlashTools e ti è briccato il cellulare, ma che procedura hai utilizzato? quella descritta in quale pagina? devi fare attenzione perché c`è una procedura per la versione cinese dell’huawei honor 3C e una per la versione Internazionale, se hai la versione cinese trovi le indicazioni in questo forum al punto 5
    https://www.topdigamma.it/go.php?url=movilesdualsim.com/tema/h30-u10-china-version-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/
    mentre se hai la versione internazionale trovi tutte le info qui:
    https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.movilesdualsim.com/tema/version-internacional-unbrick-h30-u10-downgrade-movil-version-outdoor.78530/
    anche la procedura per recuperare il tuo smartphone.
    Il tuo che versione è cinese o internazionale?

  82. In alternativa a quanto indicato da TOP puoi provare questo, mi era
    capiatato un problema simile,
    http://forum.xda-developers.com/android/development/guide-huawei-honor-3c-h30-u10-t2837773
    in
    parole povere, sblocchi il bootloader , flashi la B108 signed e poi
    rimetti la B148 come aggiornamento oppure se vuoi un’altra rom qualsiasi
    flashi anche la cwm con il flash tool.
    Si tratta solo di capire bene i da farsi. Poiche non è spegato chiarissimo da nessuno.

    • Busybox non ne vuole sapere. Ogni volta che lancio l’installazione mi dice che gli manca qualcosa (applet, o diritti vari che in realtà sono presenti…)
      Penso di aver provato tutti gli installer, ma niente…
      Proprio ora sto provando l’ultimo, tramite recovery in TWRP: il telefono è nuovamente “morto” da mezzora ma sono confidente faccia come ieri e prima o poi si riaccenda dopo aver macinato un pò. Ti farò sapere se alla fine riesce a installarlo o meno.
      Se non ci riesce provo a mettere la nuova 4.9.16, anche se non sono riuscito a trovare informazioni da nessuna parte circa la presenza dell’italiano, o se mi devo accontentare dell’inglese….

  83. Ciao secondo me ti conviene tenere il tuo smartphone così com’è altrimenti rischi che diventa obsoleto e non l’hai mai utilizzato, magari se uscirà kitkat stabile allora s valuterai se aggiornalo o no.

  84. Ragazzi ho un problema con questo telefono comprato da merimobiles . com con root già effettuato e android 4.2. In pratica soltanto quando ricevo chiamate in entrata durante la conversazione il cellulare si mette a vibrare ininterrottamente, a volte in maniera costante, a volte a tratti. A cosa può essere dovuto?

  85. Ciao per sapere con esattezza se hai la versione cinese oppure internazionale dovresti chiedere a flufy_tendo, massimo esperto per questo smartphone e persona molto gentile, ho però trovato sul sito neerom una risposta di flufy_tendo il quale scrive C900b905 china, quindi dovresti avere la versione cinese, se segui la procedura e hai la versione internazionale puoi causare il brick del tuo cellulare, ma ci sono anche le procedure per recuperare il cellulare briccato

    Comunque una volta che hai installato la recovery ufficiale, e che hai verificato che sia stata correttamente installata avviando il tuo smartphone in modalità recovery (questa prova ti consiglio di farla senza aver salvato rom nella memoria del tuo smartphone o nella microSD, anzi meglio se rimuovi la microSD prima di avviare in recovery, non vorrei che per sbaglia partisse l’installazione di una rom che avevi salvato in precedenza) puoi procedere con il download della rom e quindi seguire la procedura descritta al punto 2 del forum.
    Prima di procedere assicurati che la tua rom sia con android 4.2.2 e non con android 4.4 KitKat.

  86. Esatto hai la recovery originale, procedi ma se qualcosa va storno non darmene la colpa 🙂

    Prima di procedere dovresti fare anche un backup completo con Mtk Droid Tools, dato che hai già i permessi di root, inoltre dovresti creare anche un file scatter sempre con MTK Droid selezionando importa file scatter, questo ti sarà utile nel caso bricchi il tuo smartphone.
    Fammi sapere com’è andata, ultimo avvertimento, batteria sempre carica quando si fanno queste cose.

    • Tranquillo mi assumo piena responsabilità ^^. Ultimi ragguagli prima di procedere: Il telefono l’ho comprato già col root quindi sul pc non ho nient’altro oltre al backup completo che ho effettuato su tua indicazione con l’ultima versione di mkt droid tools che include automaticamente la creazione del file scatter. Mi confermi che serve solo questo per intervenire in caso di brick?
      Grazie ancora di seguirmi 🙂

      • In caso di brick sicuramente ti potrà essere utile il backup che hai fatto con mkt droid tools, per me puoi procedere, non ricordo se con la recovery originale puoi fare un wipe data/factory reset se puoi fallo prima di installare la nuova rom, ovviamente tutti i dati personali configurazioni ecc..andranno persi.
        Prova e poi fammi sapere, ciao.

          • Ciao fare un factory reset non ti costa nulla, ripristini solamente le condizioni di fabbrica, e comunque si tratta di un passaggio che bisognerebbe sempre fare quando si installa una nuova ROM, quindi prova, ma secondo me non risolvi nulla.

  87. Ciao io l’ho comprato su Etotalk tuttavia non posso consigliarti di acquistarlo su questo sito perché tendono a installarti una custom rom anche se non la richiedi, e dopo per installare al rom ufficiale bisogna impazzire un po’.
    Inoltre l’Huawei Honor 3C inizia avere un hardware un po’ datato, se cerchi un 5 pollici dual sim potresti optare per l’Asus Zenfone 5 la versione con 2GB di RAM 16GB di ROM e Soc Intel Atom Z2580 dual core a 2.0GHz costo circa 180 euro inclusi costi di spedizione con corriere espresso DHL se lo compri su aliexpress da Shenzhen future technology co.,LTD

  88. Ciao grazie per i tue preziose informazioni, stai diventando uno dei massimi esperti sull’Hauwei Honor 3C, per quanto riguarda l’errore “brom error s_security_secure_usb_dl_disabled (6041)” vedo che hai chiesto consiglio sul forum XDA dove ti hanno risposto di provare a forzare l’upgrade da SD Card.

    Ovviamente hai attivato le opzioni sviluppatore e il debug USB, io sono tornato ad android 4.2 da android 4.4 utilizzando sp flash tool con backup della B123 fatto in precedenza con mtk droid tools, il tentativo è fallito, però poi ho riprovato installando la B141 da microSD premendo tasto volume- più volume+ e power e l’installazione è andata a buon fine.

  89. Ciao spero che tu abbia ragione sulla EMUI 3.0 perché è sempre più difficile trovare negozi online che vendono l’Huawei Honor 3C H30-U10 forse hanno smesso di produrlo? Tu hai notizie in merito? Adesso trovi solo la versione 4G LTE Single SIM inoltre ho visto in vendita il nuovo Huawei Honor 3C (Play Edition, Hol-U10) con 1GB di RAM ma 16 GB di ROM, design più arrotondato.

  90. Ciao quando ho posto la stessa domanda sul forum moviledualsim mi hanno risposto che era possibile tornare indietro alla versione B141 dalla versione 4.7.1 con android kitkat utilizzando Flash Tool e la versione ROM 905 di manowaracero, lo stesso dovrebbe valere anche per la develop edition 4.9.16.
    Questo se hai la versione cinese dell’Hauwei Honor 3C.
    Eventualmente chiedo anche a Naufrago che ultimamente sta provando tutte le rom

  91. Volevo anche chiederti tu per passare dalla ROM Developer Edition 4.10.1 con android 4.4 KitKat alla B148 con android 4.2 Jelly Bean che procedura usi? Quella di usare flash Tool e la versione ROM 905 di manowaracero?

    • Posso farti una domanda? Si legge un sacco dell’OnePlusOne e, a parte che non sono stato attratto dalla politica pubblicitaria e di diffusione, ho sempre avuto un dubbio: è vero che pare costi molto meno di quello che vale ma… dove si nota (lato utente) la differenza rispetto ad un terminlae di fascia bassa o media come l’Honor?
      Ho sempre pensato che i 200 euro di differenza fossero ingiustificati… sbaglio?

      • Il OnePlus One lo puoi acquistare online sul sito ufficiale al prezzo di 269 euro per la versione con 16GB di memoria interna e 299 euro con 64GB di memoria interna + costi di spedizione, acquistandolo sul sito ufficiale hai la garanzia ufficiale del produttore.
        Il OnePlus One ha un display da 5,5 pollici Full HD, 3GB di RAM, SoC tra i più potenti oggi in commercio, è 4G/LTE, batteria da 3100 mAh ecc…ma la cosa più interessante è la vastissima community che gira attorno a questo smartphone, inoltre grazie alla rom ufficiale CyanogenMod hai sempre i sistema operativo aggiornato all’ultima versione di android, quando uscirà android L sicuramente ci sarà l’aggiornamento per il OnePlus One per l’Huawei Honor 3C forse dovrai aspettare un po’, dato che ancora non hanno rilasciato una versione stabile con android KitKat.

        Quando ho comprato l’Huawei Honor 3C l’ho pagato circa 150 euro quindi ci sono circa 150 euro di differenza.

        Nell’uso quotidiano, telefonare, navigare su internet, fare qualche gioco, facebook ecc… non noti particolari differenze, ma se inizi a guardare video in alta definizione, giocare a giochi pesanti, navigare con il 4G le differenze le noti.

        La tua considerazione comunque è giustissima, tu dici quello che faresti con il OnePlus One lo puoi fare anche con l’Honor 3C, e io non posso darti certo torto, perché non so come usi il tuo cellulare e quali sono le tue abitudini.

        Facendo un discorso più generale ritengo che una persona possa comprare anche un modello più costoso per via dell’estetica, per alcune caratteristiche che reputa interessanti, perché va di moda, perché vuole a tutti i costi quel modello ecc…

        Su topdigamma.it uso spesso il termine qualità/prezzo ma non a tutti interessa acquistare il miglior smartphone come rapporto qualità/prezzo.

        Chi compra l’iPhone 6 spende oltre 750 euro per un cellulare che non può fare molte cose in più dell’Honor 3C, ma se uno può permetterselo, se questo lo rende un po’ più felice anche solo per qualche giorno, se si sente più figo di altri, se vuole provare tutte le features dell’iPhone 6 con iOS 8 o per qualsiasi altro motivo, fa bene a comprarselo, la differenza di prezzo che paga non comprende solo le caratteristiche tecniche del cellulare ma anche fattori psicologici ai quali ognuno di noi attribuisce un determinato valore.

        Però possiamo dire, a chi compra un iPhone 6, guarda che l’iPhone 6 non è certamente un cellulare dal buon rapporto qualità/prezzo.

        Quante volte compriamo un capo d’abbigliamento semplicemente perché ci piace di più rispetto ad un altro che magari costa meno ma ci piace anche meno. è un esempio banale ma credo che renda l’idea.

        Quindi la risposta alla tua domanda 150 euro di differenza tra Honor 3C e OnePlus One sono giustificati è: SI e NO dipende 🙂

        • Grazie, risposta ineccepibile ovviamente.
          Il dubbio più che altro era rivolto all’utilizzo quotidiano “dei più…”
          Io sono da sempre grande amante della tecnologia: per qualche anno ho fatto l’assemblatore di pc e mi è rimasta la passione verso tutto ciò “che ha un pulsante” 🙂 tra cui, ovviamente, i telefoni.
          Però non apprezzo la rincorsa inutile verso la tecnologia che non offre “valore aggiunto”.
          Mi spiego: non ho dubbi che il O.P.O. sia “migliore” dell’Honor sotto quasi tutti i punti di vista (ci mancherebbe altro). Mi domando solo se, decidendo di “buttare” (o investire, a seconda del punto di vista ovviamente) 150 euro, mi renderei mai conto della differenza.
          Come ti dicevo, venendo dal BB, sono particolarmente attento verso la gestione del “lavoro” (email, exchange, rubrica, calendario e browser) per cui la maggior parte di app che uso sono quelle di sistema. Ciononostante apprezzo la qualità delle fotografie oltre al concetto di multimedialità (ma non amo i giochi, ad esempio).
          Ho avuto per le mani un Iphone 4S per un pò di tempo e personalmente non ho trovato dove fossero tutti quei soldi. Comprendo e condivido il discorso delle mode e del brand (calzante l’esempio di abbigliamento) ma immagino che produrre un S5 costi più rispetto a produrre un h30, per cui giustifico parte dei soldi di acquisto; ma se la differenza è pari a 4 volte il costo di acquisto dell’huawei allora è evidente che si entri solo nel merito delle mode… Io non mi lascio attrarre, ma capisco chi invece è affascinato anche da questo aspetto.
          Con il OPO invece il distacco è inferiore, per cui la domanda era proprio questa: a parte il fattore mode o estetico, i 150 euro rappresentano un aumento di costo di produzione realistico?
          Mi accorgerei mai della differenza se avessi in mano quello piuttosto che questo? (dimensioni escluse ovviamente).
          PS: ragionamento macchinoso, lo so… ma vivo in un posto in cui sono tutti appassionati di bicicletta e spendono tutti 2 o 3000 euro l’anno per cambiarla, mentre io (che non pedalo da 20 anni) se salissi su una Bmx degli anni 80, probabilmente, mi sentirei più appagato 🙂

          • Ciao forse per come usi il cellulare non noteresti una grossa differenza tra Huawei Honor 3C e OnePlus One, anzi a livello di ricezione e qualità delle chiamate Huawei è superiore, inoltre è anche Dual SIM, in ogni caso il OnePlus One per tutto quello che offre rimane uno dei migliori smartphone come rapporto qualità/prezzo.
            Per il discorse delle bici io ho fatto ciclismo agonistico per circa 11 anni, ma condivido il tuo pensiero.
            C`è uno smartphone che pensi possa essere superiore o allo stesso livello dell’Huawei Honor 3C come rapporto qualità/prezzo?

  92. Ciao grazie per il tuo contributo, non posso provarlo perché non ho più il cellulare, ma se ti capita di provare e se hai voglia scrivimi brevemente la procedura, così sarai d’aiuto ad altri utenti che vogliono fare il downgrade alla versione stabile con android 4.2

  93. Ciao non ho ben capito se quando hai comprato ll’Huawei Honor 3C aveva installata la rom B611 oppure la B143? In ogni caso si tratta di due rom con android 4.2 e quindi non dovresti aver problemi a installare la B148, per caso hai ottenuto i permessi di root? Hai installato una recovery diversa da quella originale?
    Se così fosse devi ripristinare la recovery originale con mobileuncle mtk tools e fare il full unroot usando una applicazione come SuperSU, poi provare l’installazione della rom ufficiale B148.

    Se hai la recovery originale e non hai i permessi di root hai provato a copiare la cartella dload della rom ufficiale B148 nella directory principale della microSD, quindi spegnere il cellulare e avviarlo tenendo premuto il tasto volume+ volume- e power contemporaneamente fino a quando non parte l’installazione?

    Tienimi aggiornato

  94. Ok eri passato a kitkat quindi tornare a jelly bean non era così semplice, a me si era briccato il cellulare, il procedimento che mi avevano consigliato per fare il downgrade da android 4.4 a 4.2 è quello di usare sp flash tool con la versione ROM 905 di manowaracero

    • Allora, purtroppo l’informazione pubblicata da Huawei non è precisa. Molti altri utenti cinesi hanno segnalato il non funzionamento del ripristino dalla b628 (4.10.1) ad un qualunque 4.2.
      Per tornare indietro senza problemi sto utilizzando proprio adesso un metodo con flashtool molto simile a quello citato da topdigamma, che uso sempre nei momenti più difficilo e che non sbaglia mai. Il metodo è molto semplice ma comunque lungo da descrivere, per cui scrivo un post dedicato all’inizio dei commento in modo da poter anche aggiungere i link nessari

  95. Downgrade da firmware sviluppatore (kitkat) a B148: Per correttezza d’informazione comunico di aver eseguito questa procedura più volte, partendo da varie versioni della versione sviluppatore, compresa l’ultima attuale 4.10.1 (b628).
    E’ necessario avere installato sul pc il software “Flashtool” (link: https://drive.google.com/file/d/0B0vVqChdR9X0Wk5HV192Y28xaTg/edit?usp=sharing)
    Scaricare sul pc entrambi questi file:
    (prepatch) http://goo.gl/k9qUjk e decomprimere in una cartella dedicata

    (versione stabile B108) http://goo.gl/2MdNN2 e decomprimere in una cartella dedicata

    Premessa (scontata per i più, ma sempre meglio precisare): in questa fase il telefono non deve essere collegato al pc.
    1) Aprire Flashtool (ovviamente unzippando il file scaricato, ma questo immagino fosse scontato) con diritti amministratore (in realtà ho provato anche senza e ha funzionato, ma per sicurezza, sempre meglio abbondare nelle autorizzazioni…).
    2) Cliccare su “Download” e caricare il file “MT6582_Android_scatter.txt” che si trova dentro la cartella “prepatch”.
    3) a questo punto collegare tramite cavo usb il telefono al pc SENZA batteria.
    4) Dopo pochi secondi viene visualizzato un cerchio verde che indica che tutto è andato a buon punto.
    5) scollegare il telefono dal cavo usb e chiudere flashtool (non accendere il telefono e aspettate i passi successivi)
    6) riaprire Flashtool (sempre come amministratore)
    7) caricare il file “MT6582_Android_scatter.txt” che si trova dentro la cartella in cui avete decompresso la versione stabile b108 (anche se il file ha lo stesso nome, ovviamente non si tratta della stessa cosa…)
    8) Cliccare su “Firmware-Upgrade” (NON su download): a questo punto il programma inizia a caricare i vari contenuti, per cui vedrete la barra di scorrimento cambiare colore più volte. Aspettate fino a che non si ferma tutto
    9) a questo punto collegare tramite cavo usb il telefono al pc SENZA batteria.
    10) Dopo pochi secondi viene visualizzato un cerchio verde che indica che tutto è andato a buon punto.

    A questo punto avete il telefono che sarebbe perfettamente funzionante con la versione b108 che, però, è molto vecchia e vi sconsiglio di accendere il telefono per evitare di dover impostare inutilmente tutto il sistema prima di riaggiornarlo. Pertanto vi consiglio di non accendere ancora il telefono, ma di:
    11) inserire al suo interno una sd in cui avrete copiato la cartella DLOAD contenente la versione di firmware che volete utilizzare (qualsiasi ufficiale tra le stabili e le sviluppatore).
    12) Inserire a questo punto la batteria e tenere schiacciato il taso volume sia in direzione + che – e contemporaneamente anche “power”. Tenere schiacciati i 3 tasti fino a che non parte la funzione “update”.
    A questo punto andrà in porto l’aggiornamento e l’operazione impiega pochi secondi.
    Voilà: avete il telefono aggiornato all’ultima versione avendo perso veramente pochi minuti. Io personalmente lo avrò fatto 20 volte e il tutto impiega 5 o 6 minuti per riottenere il telefono come prima.
    Questa operazione (testato personalmente) funziona anche con qualsiasi brick (o, per lo meno, spero di non incappare mai in brick peggiori di quelli che ho subito fino ad ora da cui sono sempre riuscito a uscire in questo modo…)

    • Ho utilizzato questa guida per riottenere il telefono funzionante dopo che un tentativo di installare una AOSP tramite Live TWRP è andato male.

      Sono tornato indietro alla B108, ho aggiornato tramite DLOAD alla 4.4.2 ufficiale, ma adesso il telefono non riconosce le SIM!

      Controllando il nome del file della B108 che ho installato, mi sono accorto che è del tipo V100R001C900, mentre quelli che avevo in precedenza sul telefono erano del tipo V100R001CHNC00. E` possibile che questo mi abbia fatto perdere gli IMEI?

  96. intanto, giusto per provare proprio tutto (tornando al post precedente che purtroppo ancora non vedo per potermici ricollegare), come versione stabile non avevo messo la b148 che è difficile da “rootare” ma la b141 che invece si apre facilmente con il metodo descritto nella prova. A quel punto ho installato una versione di cwm non originale e ho installato da sd il firmware custom di flufy_tendo (6pack): è basato sulla 4.9.16 anziché sulla 4.10.1 ma, a suo dire, cambia poco tra queste ultime 2, per cui non vale la pena aggiornarlo.
    Avendo provato per 2 giorni la 4.10.1, forse riesco a capire se realmente la sua custom migliora o meno le performances (sicuramente è rassicurante non avere più caratteri cinesi ovunque :-).
    Confermo comunque che il prossimo update “sviluppatore” sarà anche l’ultimo con emui 2.3, dopo di che passeranno al 3.0 e kitkat dovrebbe diventare stabile.

  97. Sperando possa essere utile, comunico che dopo aver installato per prova i firmware di Dalet11 e Flufy_tendo (devo dire, per inciso, che oltre al grande vantaggio di non avere più in mezzo ai piedi le varie scritte e inutili app cinesi, mi hanno deluso entrambe a causa di varie mancanze come, ad esempio, la perdita di qualità fotografica), ho avuto problemi a reinstallare la 4.10.1 (che ho deciso di tenere fino a prossima release, che dovrebbe essere l’ultima sperimentale).

    Non so spiegarmi cosa sia successo, ma flashtool sbagliava sempre! Mi restituiva sempre un errore e non faceva niente. Nessun brick, ma neanche nessuna azione. Era come se il telefono fosse “bloccato” alle modifiche (nonostante custom recovery, root e boot sbloccato).
    Dopo decine di tentativi, spulciando sul forum ufficiale cinese Huawei, ho trovato una segnalazione dell’assistenza che risolve egregiamente il problema senza dover modificare niente! (http://www.fp.huafans.cn/thread-760729-1-1.html)
    Per lo meno, con me ha funzionato…

    Qualsiasi rom si abbia installata (custom o originale), da qualsiasi versione software si parta (jb o kk), è sufficiente:
    1) a telefono spento, levare l’sd e inserirla nel pc.
    1) caricare sulla root dell’sd la solita cartella dload con il file update.app
    2) inserire dentro la stessa cartella il file “au_temp.cfg”

    3) reinserire l’sd nel telefono, inserire la batteria e riavviare normalmente
    …voilà! Parte in automatico l’installazione della rom ufficiale e il problema è risolto.
    Importante, prima di spegnere il telefono, cancellare il file au_temp.cfg, altrimenti ad ogni riaccensione, ripartirebbe da capo una nuova installazione

  98. Sul sito lo identificano come Lenovo S960t, ma non si tratta neanche di un clone del Lenovo Vibe X S960 dato che quello originale ha un design completamente diverso, mentre come scrivi tu sembra essere un clone dell’Huawei Honor 3C dove hanno inserito una cover posteriore con la scritta Lenovo, c’è anche un altro negozio su aliexspress che lo vende come Original Lenovo S960t MTK6592 Octa Core 1.9Ghz 2G RAM 16G ROM 5.0” 1920×1080 13MP Dual SIM Android 4.4 con oltre 260 smartphone venduti, ma non è certo un Lenovo originale, non consiglio di comprare questo smartphone.

  99. Secondo me non è un Lenovo originale, non è neanche indicato il nome del modello, inoltre 109 dollari per un octa-core, con display da 5,5 pollici, 2GB di RAM, 16GB di rom, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel (dalle foto sembra anche dual flash), batteria da 2800mAh mi sembrano un po’ pochi, ne hanno venduti diversi bisognerebbe acquistarlo per sapere le caratteristiche tecniche sono effettivamente quelle dichiarate, in ogni caso non si tratta di un Lenovo originale.
    Io non lo comprerei, ma se vuoi rischiare….

  100. Il LEAGOO LEAD1 uno smartphone con display da 5,5 pollici HD, fotocamera posteriore da 8 megapixel, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna, Dual Sim, 3G WCDMA 850MHz, 2100MHz, batteria al litio da 2200mAh, le recensioni e commenti su questo smartphone android cinese dual sim sono abbastanza positive, le caratteristiche tecniche sono leggermente inferiori all’Huawei Honor 3C (per via dei 2GB di RAM sull’Huawei), ma costa anche meno, su aliexpress (venditore Shenzhen ValueDeal) lo puoi comprare con 135 dollari (105 euro) costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL, direi un ottimo prezzo, secondo me puoi comprarlo.
    Purtroppo non posso scrivere una recensione su questo smartphone perché ha un hardware un po’ datato, se compri fammi sapere come ti trovi.

  101. Ciao, dato che ormai in maniera più o meno stabile stavo usando la versione kitkat b628 (4.10.1), oggi ho ricevuto via OTA l’aggiornamento alla 4.10.16.
    Devo dire che, a fronte di una versione completa da 850mb, l’aggiornamento via OTA – su rete 3g – è durata veramente pochi secondi!
    La versione è l’ULTIMA versione sviluppatore Kitkat. A questo punto il programma di questo telefono dovrebbe percorrere questi passi:
    1) Il primo novembre Kitkat diventa versione stabile con Emui 2.3. Contemporaneamente partirà la versione sviluppatore con Emui 3.0
    2) Con cadenza quindicinale l’Emui 3.0 sarà aggiornato fino a diventare stabile a metà novembre (per cui dovrebbero esserci circa 3 versioni sviluppatore)
    3) A metà dicembre la Emui 3.0 sarà stabile
    4) Resta da capire cosa verrà sviluppato dopo metà dicembre…. Android L? O semplicemente finirà lo sviluppo di questo terminale?

    Per ora posso dire che kitkat si comporta ormai bene e senza evidenti bug…

    • Ciao grazie per le info, quindi dal primo novembre chi ha installata la rom B148 (EMUI2.0_Android4.2) riceverà un aggiornamento automatico che porterà ad avere la EMUI2.3_Android4.4, bene anche se si tratta di un modello che non producono più lo aggiornano ancora, molto meglio di altri produttori cinesi, anche se non credo che gli aggiornamenti arriveranno ad android L (lollipop).

  102. ragazzi una informazione a me è arrivato il telefono con installato solo la lingua inglese e cinese, come devo fare per avere l’italiano?il root ce l’ho già sul telefono..come faccio a vedere che versione di rom è installata?!?
    grazie a tutti

    • Ciao mi sembra strano che tu abbia ricevuto una versione con solo inglese e cinese con i permessi di root..
      Comunque la prima cosa che dovresti fare è quella di verificare se puoi fare un aggiornamento automatico, vai nella cartella Tools quindi apri l’applicazione System update e poi seleziona Online Update.
      Se non puoi fare l’aggiornamento automatico devi capire se hai il modello cinese o quello internazionale, la versione della rom che hai installato la trovi in setting, about phone Build number, in linea di massima la versione cinese dell’Honor 3C con bootloader sbloccato sarà tipo:
      H30-U10 V100R001CHNC00B1XX mentre la versione internazionale sarà tipo:
      H30-U10 V100R001C900B1XX
      individuata la versione del tuo smartphone puoi procedere con l’istallazione della rom ufficiale multilingua.

  103. Ciao da quello che hai scritto dovresti avere la versione cinese, vorrei capire perché hai i permessi di root sul tuo smartphone, li hai richiesti tu al momento dell’ordine? Prima di fare l’aggiornamento dovresti verificare che recovery hai, se è quella stock puoi fare l’aggiornamento, e ti consiglio di aggiornarlo fino all’ultima versione la B148.

    • La cosa strana è che ti proponga di “fermarti” alla B137, che ormai è abbastanza vecchia.
      Possibile che il tuo non sia l’H30-U10 ma una delle tante versioni “simili”?
      Se il telefono è l’U10, aggiorna fino alla B148 (ne trarrai grandi benefici, anche se in questi giorni dovrebbe uscire la nuova versione stabile che sostituirà la B148, ma a quel punto l’upgrade sarà automatico): essendo multilingua risolverai anche il problema della mancanza dell’italiano.

  104. Ciao ho letto anche io questa notizia, ma non so quale versione dell’Huawei Honor 3C arriverà in Europa, forse si tratta dell’Huawei Honor 3C Play Hol-U10 con le stesse caratteristiche del H30-U10 solo che ha 16GB di memoria interna e solo 1GB di RAM.

  105. La procedura per installare la rom ufficiale multilingua la puoi leggere in questa recensione oppure la trovi sul forum https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.movilesdualsim.com/tema/h30-u10-china-version-huawei-honor-3c-root-cwm-firmware-roms-gapps-wdcma.60213/ al punto 2 INSTRUCCIONES PARA INSTALAR UNA ACTUALIZACION DE FIRMWARE OFICIAL

    Prima di procedere con l’installazione devi verificare che sul tuo smartphone ci sia la recovery originale (stock), se non hai la recovery originale la puoi scaricare da qui https://www.topdigamma.it/go.php?url=https://mega.co.nz/#!pFZFGKqQ!aJifvKU-xFtG2oCu6QbT04tmbTLweNtP_UTKQk6VkdU e la puoi ripristinare usando l’applicazione gratuita Mobileuncle MTK Tools https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobileuncle.toolbox

    In poche parole per installare la ROM ufficiale devi scaricare il file .zip con l’ultima ROM ufficiale (https://www.topdigamma.it/go.php?url=https://mega.co.nz/#!BBI1kJxY!2ri2q4quQ6S7UMLPG-T6emtvCu-ugnbIRzHWsptotEM), scompattarlo e quindi copiare la cartella DLOAD (con al suo interno il file UPDATE.APP) nella directory principale della tua scheda microSD, copiata la cartella spegni il tuo cellulare, togli la batteria per assicurarti che sia spento, poi da cellulare spento premi e tieni premuto il tasto VOLUME + poi VOLUME – e quindi premi il tasto di accessione fino a quando non parte l’installazione.

  106. Ciao sicuramente l’Alcatel OneTouch Idol 2s 6050F è un buon smartphone, ameno sullacarta, supporta anche la connettività 4G/LTE, tuttavia mi sembra introvabile, non ho trovato un negozio dove poterlo acquistare, inoltre il prezzo dovrebbe essere decisamente superiore all’Huawei Honor 3C che presto si troverà in vendita su amazon.it al costo di 137 euro.

  107. Dopo aver provato a scaricarlo per più volte con il server che sempre down a metà download, mi mancano ora solo 50mb per finire il download dell’EMUI 3.0, versione ovviamente sviluppatore che è stata postata ieri.
    Purtroppo, essendo una major release, non è disponibile l’aggiornamento via OTA ma bisogna scaricare 705mb e fare un update completo: domani vi saprò dire come va

    • La prima versione sviluppatore 4.4.2 con Emui 3.0 si comporta abbastanza bene.
      Ha alcuni bachi, ma li considero comprensibili data la giovane età: auspico vengano superati già con l’aggiornamento della settimana prossima.
      Il sistema è veramente bello! Completamente nuovo e ricco: design minimalista e funzionalità finalmente all’altezza di un telefono “nuovo”…
      I peggiori bachi che ho trovato sono:
      1) L’audio: qualunque file audio (mp3, video, streaming) che duri più di 10 secondi, gracchia in maniera imbarazzante. Direi quasi fastidioso. Si capisce che hanno cercato di aumentare il volume, ma il risultato è penoso.
      2) Guardando video su youtube, dopo 30 secondi (o il tempo impostato) il terminale va in standby come se il video non fosse partito. Bisogna toccare lo schermo ogni pochi secondi per tenerlo acceso.
      3) L’icona dell’app calendario, anziché mostrare il giorno attuale, mostra sempre “28”.
      4) Google+ non funziona! Google Play neanche la propone tra le app compatibili e se cerchi di installarla ugualmente, restituisce il messaggio “app non compatibile con il sistema”.
      5) Il quinto baco (probabilmente il più grave) è comune a tutte le versioni kitkat che sono uscite fino ad ora (non era invece presente nella B148; a tutt’ora decisamente più performante e fluida) e speravo fosse stata risolta, invece niente: la sincronizzazione dati lascia a desiderare…. Le app che funzionano in “push”, a volte funzionano… a volte no… Mi capita che whatsapp all’improvviso mi mandi 2, 3 o 10 messaggi tutti insieme, che avevo ricevuto 1 ora prima… Allo stesso modo funziona gmail.

      Su Antutu le performances sono paragonabili alle precedenti kitkat (anche in questo caso la B148 era nettamente superiore).
      Insomma: un sistema veramente bello che promette benissimo.
      Se dovete usarlo come sistema primario, però, vi consiglio di non ammalarvi della “volontà di avere sempre l’ultima versione”…. Aspettate che la versione sviluppatore diventi “stabile” e fino a quel momento tenete la B148

    • Ciao probabilmente tu stai parlando dell’Huawei Honor 3C 4G/LTE la versione 4G di questo smartphone infatti ha un SoC HiSilicon Kirin 910 decisamente più prestante rispetto al Mediatek MT6582, tuttavia la versione 4G non è Dual SIM inoltre non è compatibile con le reti 4G italiane, cioè supporta frequenze diverse e standard differenti, infatti è TD-LTE mentre per funzionare in Italia dovrebbe essere FDD-LTE, inoltre in modalità 3G supporta le reti TD-SCDMA e non quelle WCDMA che abbiamo in Italia.
      Di fatto questo smartphone non lo potresti usare in Italia, detto questo è anche vero che su etotalk e anche sua altri negozi online cinesi, nella descrizione tecnica dell’Huawei Honor 3C 4G LTE H30-L02, trovi scritto FDD-LTE: B1(2100) / B3(1800) MHz e WCDMA: 900 / 2100 MHz quindi andrebbe bene per le nostre rerti, ma secondo me si tratta di un errore, anche perché su etotalk alla domanda fatta da Petros se supporta la rete FDD-LTE e se aveva la lingua greca installata, hanno risposto solo che il cellulare ha la lingua inglese e cinese, nessun riferimento alle reti 4G.

  108. La versione dovrebbe essere quella della recensione, quindi con SoC Mediatek MT6582 Quad-core 1.3 GHz Cortex-A7 e GPU Mali-400MP2, certo che una versione Dual SIM 4G con SoC HiSilicon Kirin 910 Quad-core 1.6 GHz Cortex-A9 con GPU Mali-450 2GB di RAM, 16GB di ROM e FDD-LTE ad un prezzo sotto i 200 euro, sarebbe molto interessante.
    Comunque il sito ufficiale Huawei Honor per i cellulari commercializzati anche in Europa è hihonor . com (honor for the brave) e per ora c`è solo l’ottimo Honor 6, uno dei migliori smartphone che puoi comprare con meno di 300 euro.

  109. Ciao purtroppo non è possibile risolvere il tuo problema perché tu hai acquistato una versione dell’Huawei Honor 3C compatibile con le reti 3G TD-SCDMA 1900MHz e 2000MHz mentre l’Honor 3C H30-U10 è compatibile con le reti 3G WCDMA 900 / 2100MHz che sono quelle che utilizzano i nostri operatori di telefonia mobile, cambia proprio il modem interno quindi, se vuoi navigare con il 3G, devi farti sostituire il cellulare, mi dispiace.

  110. Ciao Antonio,
    personalmente non l’ho provata, ma qui puoi trovare una versione dell’Emui 3.0 b246sp02 modificata già con root e pulita di alcune delle “inutili” app cinesi.
    Ero curioso di installarla appena l’ho trovata, ma dato che aspetto per domani/dopodomani l’update ufficiale, per il momento evito di fare altre prove (comunque i bachi che ha questa versione restano fastidiosi).
    Se mi dovesse soddisfare l’aggiornamento bene, altrimenti personalmente penso tornerò alla B148

  111. Ciao grazie per la segnalazione, il modello è proprio quello che ho recensito in questo articolo, anche se non indicato dovrebbe essere Dual SIM come è invece indicato sul sito francese di Amazon https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/WIxGMj dove viene venduto a 129,99 euro
    Bisogna dire che l’Asus ZenFone 5 dual sim con soc Intel Atom Z2580 ha 2GB di RAM e 16GB di ROM però devi acquistarlo su un negozio cinese come, la versione con garanzia ufficiale Italia non è Dual SIM, mentre l’Huawei Honor 3C che compri su amazon ha garanzia ufficiale del produttore inoltre è venduto direttamente da amazon e quindi sei ulteriormente tutelato in caso di difetti hardware.

    Forse conviene comprare l’Huawei Honor 3C

  112. In pura teoria per attivare il cloud+ (che ovviamente non è operativo da noi) è sufficiente – una volta ottenuti i diritti di root – scaricare dal playstore un software che cambia indirizzo del telefono e “simula” una rete cinese.
    Penso che il migliore di questi sia “change region”: un pò di tempo fa lo ho provato e funziona bene. Stai attento perché quando imposti la regione cinese, in automatico cambia anche alfabeto nei nomi delle app.
    Comunque apri l’app, imposti la regione cinese, chiudi l’app, riavvii, fai la registrazione su cloud+ e non appena fatta l’attivazione riapri change region e reimposti l’Italia.
    Come ti dicevo io l’ho fatto qualche tempo fa, ho ottenuto l’id huawei, ma all’epoca non ero comunque riuscito a far partire la sincronizzazione… Non so se ci fosse qualche baco che nel frattempo è stato risolto oppure se ancora non funziona.
    Su htcmania sostengono che ora funzioni, ma non avendolo visto in prima persona… sai com’è… meglio diffidare dalle certezze “troppo semplici”… anzi, se provi fammi sapere se ti si attiva perché sono curioso anche io.
    Ora subito non riesco infatti a fare la prova, ma appena riuscirò, spero nei prossimi giorni, ti dirò come è andata a me.

  113. Devo fare i miei complimenti a Huawei. Da ieri è uscito l’ultimo aggiornamento Emui 3.0 e sono riusciti a risolvere praticamente tutti i bug segnalati.

    Il sistema è ora praticamente perfetto, e il team di sviluppo lo sa, tanto da aver reso disponibile (previa registrazione sul sito vmall per farne richiesta… dato che è una fase di beta test) aggiornare in OTA dalla versione stabile B148 direttamente all’Emui 3.

    A quanto pare non manca tanto a che questa versione diventi stabile.

    I problemi che avevo segnalato non esistono più. In aggiunta sono state eliminate anche le poche scritte e/o lettere in cinese che ogni tanto comparivano durante alcune azioni: ora il sistema è tradotto al 100%.

    Unica pecca che riscontro (non imputabile alla rom sviluppatore dell’H30-u10) ma a quanto ho capito comune al sistema Emui 3.0 di tutti i terminali in generale, è l’incompatibilità con l’app Google+ (per me ormai fondamentale!): il Google Play non la mostra neanche più e se provi a forzarne la ricerca, restituisce il messaggio “app incompatibile con il tuo dispositivo”.

    Dopo aver inveito in tutte le lingue possibili per questo difetto, ho capito che con un pò di pazienza (veramente poca c’è da dire) il problema è facilmente risolvibile “a mano”.

    Tra i files di sistema dell’Emui 3.0 mancano 2 files fondamentali per far girare Google+ (forse anche altre app di google, ma non me ne sono imbattuto per fortuna): com.google.android.maps.jar e com.google.android.maps.xml.

    Per risolvere, è necessario:

    1) ottenere i diritti di root del telefono (che ormai, grazie alla recovery twrp 2.8 – come spiegato in altro commento – è veramente veloce e semplice)
    2) scaricare i 2 files (apk3.com/androidnews/uploadfile/2011-6/googleaddon.zip) e copiarli in:
    2.a) /system/framework/com.google.android.maps.jar
    2.b) /system/etc/permissions/com.google.android.maps.xml

    3) riavviare il telefono
    4) installare google+ non dal play store (continua a non mostrarlo) ma dall’app center o comunque dall’apk che è possibile scaricare un pò ovunque.

    Appena testato: funziona perfettamente.
    Detto questo, il telefono – secondo antutu – è comunque più lento rispetto alla versione B148 (18000 contro 20000 circa) ma per il resto mi sembra eccezionale.
    Complimenti a Huawei

  114. Devo fare i miei complimenti a Huawei. Da ieri è uscito l’ultimo aggiornamento Emui 3.0 e sono riusciti a risolvere praticamente tutti i bug segnalati.

    Il sistema è ora praticamente perfetto, e il team di sviluppo lo sa, tanto da aver reso disponibile (previa registrazione sul sito vmall per farne richiesta… dato che è una fase di beta test) aggiornare in OTA dalla versione stabile B148 direttamente all’Emui 3.

    A quanto pare non manca tanto a che questa versione diventi stabile.

    I problemi che avevo segnalato non esistono più. In aggiunta sono state eliminate anche le poche scritte e/o lettere in cinese che ogni tanto comparivano durante alcune azioni: ora il sistema è tradotto al 100%.

    Unica pecca che riscontro (non imputabile alla rom sviluppatore dell’H30-u10) ma a quanto ho capito comune al sistema Emui 3.0 di tutti i terminali in generale, è l’incompatibilità con l’app Google+ (per me ormai fondamentale!): il Google Play non la mostra neanche più e se provi a forzarne la ricerca, restituisce il messaggio “app incompatibile con il tuo dispositivo”.

    Dopo aver inveito in tutte le lingue possibili per questo difetto, ho capito che con un pò di pazienza (veramente poca c’è da dire) il problema è facilmente risolvibile “a mano”.

    Tra i files di sistema dell’Emui 3.0 mancano 2 files fondamentali per far girare Google+ (forse anche altre app di google, ma non me ne sono imbattuto per fortuna): com.google.android.maps.jar e com.google.android.maps.xml.

    Per risolvere, è necessario:

    1) ottenere i diritti di root del telefono (che ormai, grazie alla recovery twrp 2.8 – come spiegato in altro commento – è veramente veloce e semplice)
    2) scaricare i 2 files (apk3.com/androidnews/uploadfile/2011-6/googleaddon.zip) e copiarli in:
    2.a) /system/framework/com.google.android.maps.jar
    2.b) /system/etc/permissions/com.google.android.maps.xml

    3) riavviare il telefono
    4) installare google+ non dal play store (continua a non mostrarlo) ma dall’app center o comunque dall’apk che è possibile scaricare un pò ovunque.

    Appena testato: funziona perfettamente.
    Detto questo, il telefono – secondo Antutu – è comunque più lento rispetto alla versione B148 (18000 contro 20000 circa) ma per il resto mi sembra eccezionale

    • Speriamo di vedere anche android v.5 lollipop girare sull’Huawei Honor 3C, adesso che iniziano a venderlo anche in Europa dovrebbe continuare il supporto allo sviluppo software di questo ottimo smartphone, tu stai diventando il massimo esperto italiano sull’Huawei Honor 3C

      • Io partivo dalla B246 e la presenza dell’aggiornamento mi è stata segnalata via OTA: ho lanciato l’ota ma mi ero dimenticato di avere la recovery twrp per cui durante il primo riavvio dopo il download il telefono è andato in recovery.
        Ho riavviato e il sistema”si è dimenticato” che si stava aggiornando 🙂
        Ho ripristinato la recovery originale (ormai operazione molto semplice, dato che è stata pubblicata la recovery originale kitkat in versione flashabile zip direttamente da dispositivo senza dover passare per il pc) e a quel punto ho scaricato tutto l’aggiornamento da 700mb dal sito.
        Da quanto mi risulta comunque l’aggiormanento via OTA funziona anche partendo dalle versioni emui 2.3 4.10.16 e 4.10.1.
        Sul forum ufficiale cn.club.vmall.com/ però c’è un post per accettare adesioni (necessario fornire l’imei del telefono) per utenti della B148 che accettino di fare da beta tester dell’OTA B148-B251…

    • Salve Maufragrato x favore mi indichi un’ altro link dove poter scaricare questi 2 file google+ perche quello che hai indicato non funziona. GRAZIE

  115. Non te ne pentirai… la versione stabile 4.4.2 (emui 3.0) è ormai in dirittura d’arrivo e già la attuale è ottima.
    Di custom rom in circolazione e se ne contano già decine, ma ci concordo sul fatto che probabilmente aumenteranno costantemente.
    Solo una cosa: dell’h30-u10 Non esiste una versione ufficiale 4.3: si passa dalla 4.2 (b148 con emui 2.0; probabilmente la migliore in circolazione, nonostante possa sembrare vecchia) alla 4.4.2 con emui 3.0 (arrivato dopo svariate versioni 2.3)

  116. Ciao scusa se non ti ho risposto ma purtroppo non avendo pipiù l’Huawei Honor 3C certe procedure non me le ricordo perfettamente e non le posso testare, comunque mi ricordo che io per fare il downgrade dalla rom con android 4.4 kitkat alla versione con android 4.2 ho utilizzato la procedura descritta in questa pagina: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.movilesdualsim.com/tema/china-version-h30-u10-poner-roms-desde-kitkat-oficial-downgrade.78536/ usando
    Flashtool e la rom di MANOWARACERO che serviva per selezionare il file scatter, la procedura era andata a buon fine e dopo sono riuscito a intallarci la cwm recovery, hai provato questa procedura?

    Magari aspetta anche una risposta da naufragato, provo a chiedergli se puo’ risponderti.

  117. Ciao Antonio,

    per riuscire ad aiutarti sarebbe necessario sapere in quale modo si stoppa flashtool. Se ti restituisce il classico “brom error” (che ammetto non aver ancora capito da cosa dipenda), si risolve… Se ti dà un altro messaggio, prova a descriverlo e/o a indicare il codice di errore.
    Oppure va a termine la procedura e non ha fatto niente?

    Comunque, se stai ricevendo il “brom error”, quello esce spesso a me con flashtool. Ogni volta è stato sufficiente intestardirsi: provo e riprovo e non funziona… poi alla quarta, quinta o decima volta (casuale) funziona e tutto si risolve. Non è molto scientifica come descrizione, ma la mia esperienza è questa, e non mi è successo solo una volta…

    Più che altro un altro dubbio che mi viene è che ti si possa essere bloccato il bootloader (anche questo mi è successo nelle migliaia di operazioni provate) e quindi “correttamente” il telefono non si riavvia. Per fugare ogni dubbio prova a ripristinarlo (qualora sia già sbloccato non succede niente, per cui è abbastanza indolore).

    Se non hai problemi con l’inglese, qui trovi un post sull’argomento molto ben descritto: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://www.carbontesla.com/2014/08/guide-unlock-honor-3c-h30-u10-bootloader-using-sp-flash-tool/

    In breve comunque quello che devi fare è questo (come sempre telefono spento e senza batteria).
    1) Scaricati questo file: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/qANggt (al suo interno trovi tutto il necessario, tranne flashtool che però hai già)
    2) Carichi lo scatter “MT6582_Android_scatter” che si trova dentro la cartella che avrai decompresso (BootunlockHonor3C)
    3) Dal menu Window di Flashtool, clicchi su “write memory” e così ti si aprirà una omonima scheda
    4) Verifica che nel file path sia caricato il file “preloader_huawei82_wet_jb5.bin”” e, qualora non ci fosse, caricalo tramite “open raw data”
    5) in Memory Setting clicca su EMMC
    6) in Beginning Address (Hex) cancella la riga di numeri e scrivi questo “0x800″ (senza virgolette)
    7) Su container length (Hex) sostituisci il contenuto con “0x1B0EC” (sempre senza virgolette)
    8) Ora clicca su “Write memory”
    9) A questo punto scollega momentaneamente il telefono dal cavo usb e vai alla scheda “download”
    10) Spunta DA DL All With Check Sum”

    11) Avvia il download e ricollega il telefono all’usb sempre senza batteria ovviamente

    Se non risolvi in uno di questi modi, faccelo sapere che provo qualche altra operazione per simulare il tuo problema.

    • Grazie Naufragato ,il cell si ferma sulla scritta honor android subito dopo si spegne e ripete l’operazione si ripete fino a quando non tolgo la batteria e si comporta allo stesso modo sia che cerchi di avviarlo normalmente sia che cerchi di avviarlo in reconery. Il messaggio che mi da flashtoo e’ “brom error”. ho appena provato la procedura che mi hai descritto ,ma il messaggio finale e lo stesso “brom error”.grazie ancora

      • Ricevi lo stesso messaggio anche quando segui la procedura di sblocco bootloader? Seguendo quella procedura non mi è mai successo. Puoi provare a reinstallare i driver sul PC? Come ti dicevo, mi è successo più volte quello che è successo a te: reinstallando e riprovando, potresti riuscire

          • Quello che è forte è topdigamma.it, che ha creato un posto in cui ritrovarci, dato che per questo terminale mancava…
            Come dico sempre, il resto dei meriti è di questo telefono che, a meno che non lo butti per terra dal secondo piano, è immortale…

    • questo e’ il messaggio di flashtool quando cerco di flashare la B 108 please supply your tool version gui screen and tool logs when you enconter trouble with the latest tool. how to obtain the tool logs

      run the tool

      press ctrl+alt+ tool title hint runtime trace mode

      menu held sub menu open logs folder

      brom error s.securyty usb dl image sign header not found6045

      mbp erroe code0x00

  118. Ciao,

    non so perché ma entro su questa pagina 3 o 4 volte al giorno per leggere se qualcuno scrive o ha bisogno, ma o i tuoi messaggi mi erano completamente sfuggiti, oppure non capisco come sia possibile che questo sia qui da 3 giorni e me lo segnala solo adesso…

    Sorry, temo che nel frattempo tu purtroppo sia andato “oltre”, comunque trovi la recovery originale kk qui: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=3023013&d=1416391626

    • Ovviament eè la recovery.zip che lanci come update dalla recovery non originale. Il telefono si riavvia normalmente sovrascrivendo la recovery originale sulla precedente custom

  119. Ho acquistato Honor 3C H30-U10 e mi è giunto con rom kitkat sviluppatore emui 2.3 del 17.06.2014 tra l’altro con root (verificato con root checker). Tra le lingue ho anche l’italiano, quindi presumo di avere la versione internazionale. Dove posso comunque controllare questo particolare?

    Tramite OTA non viene rilevato nessun altro aggiornamento e fino a quando questa rom non diventa stabile vorrei passare alla 4.2 JB B148 visto che tra l’altro sembra essere migliore come punteggio antutu.
    Ho provato a seguire la guida di naufragato scaricando flash tool ma il link del file prepatch non funziona. Quindi da dove prelevo il file MT6582_Android_scatter.txt? La B148 (da quanto ho capito multilingua) posso prelevarla dal post di XDA segnalato stamane da naufrago o è installabile solo per versioni di Honor 3C china visto che è sotto la sezione “Official ROM for China Set” e non sotto la sezione “Official ROM for International Set?

    • Se hai preso il telefono da etotalk, quasi sicuramente hai la loro rom modificata e quindi non aggiornabile, a meno di flashare una da capo…
      Hai l’app di etotalk preinstallata?
      Per capire se hai la versione internazionale o cinese è sufficiente leggere il codice della rom.
      Confermo comunque che la b148 è multilingua e che la puoi installare in qualunque versione del telefono, a condizione di seguire la procedura corretta che varia se il telefono è nativo per il mercato cinese o per quello internazionale

      • Innanzitutto grazie per la risposta, ho preso il telefono da Teknist0re e non ho nessuna app del venditore. Nel menu info del telefono, alla voce numero di serie ho EMUI2.3_H30-U10_9.7.1. Dove posso vedere che versione ho acquistato?

  120. Io darei uno sguardo a questo ELEPHONE P3000S
    il prezzo di mercato dovrebbe dovrebbe essere sotto i 150€ e le caratteristiche che promette mi sembrano molto valide.

    se non delude le aspettative, visto che è in uscita ora a dicembre, sarà una valida alternativa.

    • Ciao, le caratteristiche sulla carta sono sicuramente buone ma ho avuto di recente 2 esperienze con Elephone (telefoni acquistati da amici su cui però ho potuto mettere mani).
      Il P10C: telefono eccezionale come rapporto qualità prezzo, nel senso che costa veramente niente, ma ha dei difetti hardware non dichiarati incredibili. Il microfono è penoso! Se non si usano gli auricolari, dall’altra parte non ti sentono… Il firmare è scarno e non consente alcuna personalizzazione. Il display è poco luminoso. Insomma: costa poco e se hai bisogno di un telefono al volo… funziona! Ma personalmente penso che comprarlo equivalga a buttare 80 euro, perché alla fine di ogni telefonata (dopo l’ennesimo richiamo del tuo interlocutore che non ti sente), ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra!
      Il P2000: telefono dalle prestazioni sicuramente buone, ma che non brilla per display… il gps qui in Italia fa veramente fatica. Insomma: buon terminale, ma tra questo e l’Honor3C non farei a cambio.

      Il P3000 (se tutto l’hardware è all’altezza) sembra una buona occasione, ma se dovessi cambiare telefono probabilmente guarderei altrove

      • Dalla mia piccola esperienza quando compro un “cinefonino” sono due le cose di cui tengo conto, la prima le caratteristiche, la seconda (ma non meno importante) il fatto se sia o meno seguito.
        In questo, modo se hai problemi (come quasi tutti i “cinefonini” all’inizio) potrai trovare in seguito una comunità che ci sviluppa e li risolve.
        Da quallo che ho letto di questa marca, specifico ho solo letto, sembra sia abbastanza seguita e ci sono diversi FW che escono per risolvere i problemi.
        Magari appena uscirà avrà i suoi difetti, ma penso basterà aspettare qualche tempo per capire se saranno poi risolti o meno e questo ne determinerà la diffusione o meno.