Meglio acquistare Honor 7X oppure Huawei Mate 10 Lite? Honor 7X è il cugino di Huawei Mate 10 Lite, ma quali sono le reali differenze a livello di qualità costruttiva e come design? È migliore Honor 7X oppure Huawei Mate 10 Lite? Scopriamolo insieme.
Honor 7X vs Huawei Mate 10 Lite: Unboxing e qualità costruttiva
Prima di scrivere la recensione completa di Honor 7X ho deciso di scrivere un breve articolo per confrontare la qualità costruttiva e il design tra Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite, due smartphone con piccolissime differenze.
Leggi anche: Honor 7X Recensione Completa
Honor 7X vs Huawei Mate 10 Lite: Unboxing
Honor 7X è contenuto all’interno della solita confezione color turchese meno “pregiata” di quella di Huawei Mate 10 Lite, che ricordo essere bianca con all’interno il Mate 10 Lite posto in posizione verticale.
All’interno della confezione di Honor 7X troviamo il telefono, una cover trasparente in silicone di discreta qualità, la spilla per la rimozione della slitta porta SIM, due Nano SIM oppure una Nano SIM e una micro SD, il caricabatterie da 5V 2A, il cavo micro USB, gli auricolari, una breve guida utente.
Sono più o meno le stesse cose che abbiamo visto anche all’interno della confezione di Huawei Mate 10 Lite, solo che con Honor 7X abbiamo una cover trasparente morbida in silicone, mentre quella di Mate 10 Lite è di plastica trasparente rigida. Le cuffie fornite con Honor 7X sono di qualità costruttiva superiore a quelle fornite con Mate 10 Lite.
Huawei Mate 10 Lite viene venduto con una pellicola protettiva applicata sul vetro del display, mentre Honor 7X NON ha pellicole protettive applicate sul display.
Se dovessimo scegliere quale smartphone acquistare tra Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite in base al contenuto della confezione, direi che è meglio orientarsi verso Honor 7X, così abbiamo auricolari migliori e una cover in silicone. Mentre per proteggere lo schermo possiamo acquistare una delle migliori pellicole protettive per Honor 7X, magari scegliendone una in vetro temperato.
Honor 7X vs Huawei Mate 10 Lite: Design e Qualità Costruttiva
Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite sono veramente molto simili, più che cugini li definirei “fratelli gemelli eterozigoti”.
Honor 7X ha un telaio unibody interamente in metallo come Mate 10 Lite, le dimensioni sono 156,5 X 75,3 x7,6 mm con un peso di 165g, praticamente le stesse dimensioni e lo stesso peso di Mate 10 Lite. Lo screen-to-body ratio (rapporto tra display e superficie anteriore) raggiunge circa il 77%.
Il metallo utilizzato per realizzare la scocca di Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite è lo stesso e ha subito lo stesso trattamento, trattiene le ditate ed entrambi i cellulari risultano essere un po’ scivolosi.
Sempre sul retro la posizione delle due bande per le antenne è identica, anche le scritte sono nella stessa posizione, anche se la scritte su Honor 7X risultano essere meno visibili rispetto alle scritte che troviamo stampate su Mate 10 Lite.
Il sensore d’impronte digitali (con gesture per entrambi i device) è posto sul retro al centro leggermente più in alto rispetto a quello di Mate 10 Lite, inoltre il sensore del Mate 10 Lite è un filo più incavato rispetto a quello di Honor 7X. Queste minime differenze non influiscono sull’esperienza d’uso quotidiana.
La doppia fotocamera di Honor 7X, una da 16MP e l’altra da 2MP sono disposte orizzontalmente a livello della banda superiore per le antenne, posizionate ad una estremità, dove troviamo anche il singolo flash LED monocromatico.
Huawei Mate 10 ha le due fotocamere disposte verticalmente al centro del device, poco sopra il sensore d’impronte digitali, mentre il flash LED si trova al centro della banda superiore per l’antenna.
Entrambe le fotocamere di Huawei Mate 10 Lite e Honor 7X sono sporgenti e quindi c’è il rischio di graffiare il vetro che ricopre i sensori, inoltre rendono un po’ instabile il telefono quando è appoggiato sopra a un tavolo. Il Flash Led di Honor 7X è di dimensioni maggiori rispetto a quello di Huawei Mate 10 Lite.
La leggera curvatura lungo i bordi della back cover posteriore è identica su entrambi i device e ne migliorano leggermente la presa.
Sul Lato destro troviamo il bilanciere del volume e tasto power ben assemblati.
Sul lato sinistro il carrellino porta SIM 1 e SIM 2 o SIM 1 e Micro SD.
Sul lato inferiore abbiamo lo speaker principale, il microfono principale, la porta micro USB 2.0 OTG, il jack audio da 3,5mm per le cuffie. Sul lato inferiore c’è un piccola differenza tra i due device, la posizione del microfono principale, sul Mate 10 Lite è tra speaker e jack audio, mentre su Honor 7X è tra speaker e porta micro USB.
Lato superiore troviamo il secondo microfono per la riduzione del volume, sul Mate 10 Lite è in posizione più centrale rispetto a Honor 7X.
Frontalmente troviamo l’ampio display LCD IPS da 5,93 pollici con risoluzione FHD+ (1080 x 2160 pixel) con rapporto di forma 18:9, lo stesso che troviamo su Huawei Mate 10 Lite. Lo schermo è protetto da vetro con una leggera curvatura di tipo 2.5D.
Sopra al display partendo da sinistra verso destra troviamo la selfie camera, il sensore di luminosità e prossimità, la cassa auricolare e il LED di notifica RGB ( un po’ debole). In questo caso le differenze con Mate 10 Lite sono più evidenti, dato che quest’ultimo ha una doppia selfie camera e un flash LED anteriore, cambia anche la posizione del led di notifica che su Huawei Mate 10 Lite risulta essere più visibile.
Sotto al display troviamo la scritta honor, ricordo che Huawei Mate 10 viene venduto con applicata una pellicola protettiva di discreta qualità, cosa che non troviamo su Honor 7X. Il trattamento oleofobico sul vetro di Honor 7X e sulla pellicola protettiva di Huawei Mate 10 è di qualità praticamente identica.
Honor 7X vs Huawei Mate 10 Lite: Unboxing e qualità costruttiva – Conclusioni
Se dovessi scegliere quale smartphone acquistare tra Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite in base al contenuto della confezione, design e qualità costruttiva credo che avrei bisogno di una consulenza psichiatrica, dato che i due device sono praticamente identici e sicuramente i motivi per scegliere l’uno o l’altro smartphone sono da ricercare altrove.
Comunque qualche piccola differenza c’è, alcuni potrebbero preferire Huawei Mate 10 Lite per la posizione della doppia fotocamera posteriore, con una posizione più centrare il rischio di coprire il sensore con un dito durante lo scatto di foto in modalità landscape è minore, anche a livello di design preferisco le fotocamere disposte verticalmente al centro come su Mate 10 Lite.
A livello di qualità costruttiva non ci sono differenze, ottima su entrambi i dispositivi. Dimensioni e peso sono praticamente identici. In mano i due smartphone si tengono abbastanza bene, il peso è ben ripartito, senza cover risultano essere un po’ scivolosi. La cover in dotazione con Honor 7 è migliore e meno scivolosa di quella fornita con Huawei Mate 10 Lite.
Nei prossimi giorni continuerò il confronto tra Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite per capire quale di questi due smartphone di fascia media con schermo 18:9 sia il migliore, quello da acquistare. In attesa del prossimo articolo vi lascio con alcune foto scattate da questi due smartphone. Quale dei due scatta foto migliori?