Come installare la Google Camera su Xiaomi Mi A1 – NO ROOT

Xiaomi Mi A1 è ancora uno dei migliori smartphone che puoi acquistare con meno di 200 euro, tuttavia la fotocamera stock non scatta foto all’altezza di questo device. Per fortuna gli utenti del forum xda-developers.com hanno trovato un modo per installare la fotocamera di Google su Xiaomi Mi A1 senza dover ottenere i permessi di ROOT e alla portata anche degli utenti meno esperti

Come installare la fotocamera di Google su Xiaomi Mi A1 senza i permessi di ROOT

La procedura è descritta molto bene su forum.xda-developers.com ed è molto semplice, infatti quest’articolo l’ho scritto più che altro per informare che esiste questa possibilità e cercare di aiutare i meno esperti rispondendo ad eventuali richieste d’aiuto nel caso si dovessero riscontrare dei problemi.

Prima di procedere leggi tutto l’articolo e assicurati di aver capito tutti i passaggi, controlla anche che la batteria del tuo smartphone abbia una carica residua superiore al 50%.

Attenzione questa procedura non è più valida con l’ultimo aggiornamento di maggio, per maggiori dettagli leggere il post su XDA Fourm.

Per chi ha fatto l’aggiornamento di maggio sarebbe meglio flashare la ROM con gli aggiornamenti di aprile e quindi seguire questa procedura per installare la Gcam Dopodiché, una volta installata, si può procedere con gli aggiornamento di maggio

Anche se si tratta di una procedura automatica c’è sempre il rischio di soft brick del telefono.

Ricordo che questa procedura non blocca gli aggiornamenti OTA sul proprio Xiaomi Mi A1 e non causa alcuna perdita dei dati.

Declino ogni responsabilità su eventuali brick del vostro smartphone, sono tutte procedure che presentano un certo grado di rischio brick del telefono. Tutte le procedure sono state eseguite utilizzando un PC con installato Windows 10 64-bit.”

Recensione Xiaomi Mi A1

Come installare l’applicazione fotocamera Google su Xiaomi Mi A1 – Prerequisiti

Ovviamente bisogna essere in possesso di uno Xiaomi Mi A1, il mio esemplare è aggiornato all’ultima versione del firmware disponibile (V9.5.9.0.ODHMIFA) con versione di Android 8.0.0 e patch di sicurezza aggiornate al 1 marzo 2018.

Su Xiaomi Mi A1 attivare le opzioni sviluppatore andando in impostazioni -> Sistema -> Informazioni sul telefono e facendo tap 7 volte su Numero Build, confermare inserendo il numero PIN se lo avete impostato.

Indietro, aprire opzioni sviluppatore, attivare Sblocco OEM e e Debug USB.

In Impostazioni -> Sicurezza e posizione -> Impronta digitale eliminare le eventuali impronte digitali registrate.

Sempre in Sicurezza e posizione selezionare Blocco schermo e impostarlo su Nessuno.

Scaricare il file Mi A1 GCam.zip dal forum forum.xda-developers.com.

Ora siamo pronti per eseguire la procedura d’installazione dalla fotocamera Google con relativa attivazione delle Camera2Api e EIS.

Procedura per installare la Google Camera attivare le Camera2Api, EIS su Xiaomi Mi A1

Scompattare il file Mi A1 GCam.zip ed estrarre la cartella Mi A1 GCam, al suo interno c’è il file eseguibile per Windows GCam Mi A1.exe, eseguirlo come Amministratore.

Si apre una finestra dove vengono mostrate 3 opzioni:

  • Install Drivers, per installare i driver ADB e Fastboot;
  • Enable HAL3, EIS and Intall GCam, per installare l’applicazione fotocamera Google
  • Disable HAL3, EIS.

GCam MI A1 .exe selezionare installa drivers e enable HAL3 EIS and installa GCam

Cliccare su Install Drivers per installare i driver ADB, nella scherma nella schermata successiva cliccare su 1.4.3

Si apre una finestra del prompt dei comandi con una schermata blu, dove trovate scritto: Do you want to install ADB and Fastboot? (Y/N), digitare Y e cliccare su invio.

Alla domanda Installa ADB system-wide? (Y/N), digitare Y e cliccare su invio.

Do you want to install device drivers? (Y/N), digitare Y e cliccare su invio.

GCam MI A1 .exe installazione adb e fastboot driver

Ora collegare Xiaomi Mi A1 al computer con cavo USB Type-C quindi aprire la finestra dei Prompt dei comandi di Windows, raggiungere la cartella C:\Windows\System32 e digitare:

ADB version

Quindi digitare

ADB device

Controllare Xiaomi Mi A1 dovrebbe essere apparso un messaggio che chiede di consentire il Debug ADB su questo device, mettere il segno di spunta su Consenti sempre da questo computer e cliccare su OK.

Xiaomi Mi A1 consentire debug USB

Se tutto va bene nella finestra del prompt dei comandi viene mostrato il numero di serie del nostro device sotto List of devices attached.

Adb device list of devices attached

Lasciare il Mi A1 collegato, tornare al tool d’installazione della Google Camera e cliccare su Enable HAL3, EIS and install GCam.

Parte il processo d’installazione che prevede lo sblocco del bootloader, avvio in modalità TWRP Recovery, installazione dell’applicazione GCam, blocco del bootloader e riavvio del device.

Se vuoi mantenere il bootloader sbloccato, una volta installata la GCam puoi seguire le indicazioni che trovi in questo articolo: Xiaomi Mi A1 Sblocco Bootloader, in pratica si tratta di riavviare il device in modalità fasboot e digitare nella finestra del prompt dei comandi di windows il codice: fastboot oem unlock.

Terminata la procedura del tutto automatica, tra le applicazioni, troveremo due app fotocamera, una di queste è la fotocamera Google facilmente riconoscibile per avere molte più funzioni al suo interno.

Xiaomi Mi A1 con due applicazioni fotocamera

Xiaomi Mi A1 schermata principale fotocamera Google
Aprire la fotocamera Google, andare in Impostazioni -> Avanzate e impostare come segue:

HDR+ parameters su Super High.

Use ZSL, attivarlo.

HDR+ image quality, impostare su Final Quality of jpg si 100%

Improve photos in low light, attivare.

Avviso obiettivo sporco, attivare.

Xiaomi Mi A1 Impostazioni avanzate fotocamera Google
Ovviamente è possibile installare altre versioni della Google Camera, tutte le versioni con relativo file .apk da scaricare le trovi su questo sito: celsoazevedo.com/files/android/google-camera/

Xiaomi Mi A1 Bloccato in modalità fastboot / TWRP

Se tutta la procedura non va a buon fine e il tuo Xiaomi Mi A1 rimane bloccato in modalità fastboot/TWRP recovery assicurati di aver eseguito il tool come amministratore e installa i driver Qualcomm sul tuo PC, come indicato nella procedura originale su XDA.

Come scatta le foto e gira i video Xiaomi MI A1 con la fotocamera di Google (GCam)

Di seguito trovate un ingrandimento di una foto scattata con la fotocamera stock HDR attivo confrontata con quella scattata con la fotocamera Google HDR+ attivo, come è possibile notare la foto scattata con la fotocamera di Google ha più dettagli (scarica il file originale osserva il tronco dell’ulivo).

Nel video di questo articolo mostro anche la differenza nella stabilizzazione elettronica durante la registrazione di video alla risoluzione Full HD.

Xiaomi Mi A1 confronto fotocamera stock con focoamera google ingrandimento 696

Come installare la fotocamera di Google su Xiaomi Mi A1 senza i permessi di ROOT – Conclusione

Grazie agli utenti del forum forum xda-developers.com AridaneAM e flex1911 ora esiste un modo molto semplice per implementare l’applicazione fotocamera Google del Pixel 2 XL anche su Xiaomi Mi A1 rendendo questo device ancora più interessante.

Potrebbe interessarti anche l’articolo sui Migliori Smartphone del 2021.

Aggiornamento giugno 2018

Per chi ha installato gli aggiornamenti di maggio questa procedura provoca il reset di fabbrica Xiaomi mi A1, quindi è consigliabile flashare la ROM con aggiornamenti di aprile poi seguire la procedura e infine aggiornare il device.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.