Confronto fotografico OnePlus 3 vs Samsung Galaxy S7. Chi ha la fotocamera migliore?

Confronto fotografico OnePlus 3 vs Samsung Galaxy S7

OnePlus 3 è uno dei migliori smartphone android Dual SIM 4G del 2016, i suoi punti di forza sono la qualità costruttiva, l’hardware da top di gamma (Snapdragon 820 + 6GB di RAM) e l’ottimo rapporto qualità/prezzo, ma la fotocamera posteriore da 16MP può reggere il confronto con la fotocamera di uno dei migliori camera phone del 2016, ovvero del Samsung Galaxy S7? Scopriamo insieme.

Recensione OnePlus 3 – Qualità della fotocamera

Nei giorni scorsi, durante le vacanze estive al mare con la mia famiglia, ho avuto modo di confrontare la qualità della fotocamera posteriore del OnePlus 3 con quella del Samsung Galaxy S7, ho scattato moltissime foto in tutte le condizioni di luce e sempre in modalità automatica.
Per questa comparativa non ho utilizzato la modalità manuale perché credo che l’utilizzo principale della fotocamera di uno smartphone sia nel punta e scatta.

OnePlus 3 è uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, come lo sono stati OnePlus One e OnePlus 2, ma i primi due modelli hanno sempre avuto una fotocamera non all’altezza delle altre caratteristiche hardware, come se OnePlus volesse risparmiare sulla fotocamera, per questo è importante fare un focus sulla qualità della fotocamera del nuovo top di gamma OnePlus 3, chiamato anche OP3.

Su OnePlus 3 troviamo una fotocamera posteriore Sony IMX298  da 16MP, apertura f/2.0, pixel da 1,12 µm, rapporto 4:3, messa a fuoco continua a rilevamento di fase PDAF, stabilizzatore ottico dell’immagine OIS + digitale EIS.
La fotocamera posteriore del OnePlus 3 è in grado di registrare video fino alla risoluzione massima di 3840×2160 pixels (4K) a 30 fps.

Sul Samsung Galaxy S7 troviamo una fotocamera posteriore Sony Sony IMX260 o Samsung Britecell da  12,2 MP con pixel da 1,4 µm, apertura F/1.7, stabilizzatore ottico dell’immagine OIS + EIS, messa a fuoco automatica continua Dual Pixel PDAF.
La fotocamera principale del Galaxy S7 è in grado di registrare video fino alla risoluzione massima di 3840×2160 pixels (4K) a 30 fps ma anche video con risoluzione 1080p a 60 fps, cosa che il OnePlus 3 non è in  grado di fare, i video con risoluzione FHD arrivano fino a 30 fps.

Dopo una breve descrizione delle specifiche tecniche veniamo ora al senso di questo confronto, perché confrontare la fotocamera del OnePlus 3 con quella del Samsung Galaxy S7?

Il Samsung Galaxy S7 è uno dei migliori smartphone oggi in commercio, per il mio modesto parere è il migliore che puoi comprare a luglio 2016, leggi anche l’articolo sui migliori smartphone del  2017, tuttavia non tutti possono permettersi di spendere oltre 500 euro per un top di gamma come il Galaxy S7, oppure ci sono persone che sono sempre alla ricerca del miglior smartphone come rapporto qualità/prezzo, queste sono le persone che potrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un OnePlus 3, il cui prezzo di vendita è di  399 euro, circa 100 euro in meno rispetto al Galaxy S7, ricordo anche che OnePlus3 è un Dual SIM  4G e sono pochi i top di gamma Dual SIM  commercializzati in Italia con garanzia ufficiale del produttore.

Potrebbe interessarti anche la recensione del Samsung Galaxy S7.

OnePlus 3 con i suoi 64GB di memoria interna, 6GB di RAM, SoC Qualcomm  Snapdragon 820 è più economico di Galaxy S7 che vanta 32GB di memoria interna, 4GB di RAM e SoC proprietario Exynos 8890, quindi sulla carta sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lo stesso ragionamento si può fare per molti altri smartphone android cinesi top di gamma, ma quando si mettono alla prova vengono alla luce i punti deboli di questi modelli, che solitamente sono la qualità hardware della fotocamera, qualità del sensore e delle lenti, l’ottimizzazione del software fotocamera inclusi gli algoritmi per il post-processing.

Confrontare la qualità della fotocamera tra OnePlus 3 e Galaxy S7 ritengo sia importante per capire se OP3 può essere considerato un vero top di gamma, alla pari di Galaxy S7, LG G5, HTC M10, Xiaomi Mi5 ecc.

Recensione OnePlus 3 – Qualità della fotocamera – Foto scattate in condizioni di luce ottimale

In questa foto di un camion betoniera Mark giocattolo della Bruder si notano colori più vivi ed una migliore nitidezza nella foto scattata con OnePlus 3, in particolare nella foto scattata con Samsung Galaxy S7 abbiamo una definizione migliore a livello del prato sintetico tra le ruote anteriori e posteriori del camion betoniera, ma una definizione minore a livello della betoniera stessa, la scritta bruder nella foto con Galaxy S7 appare un po’ sfuocata.
Tra le due preferisco quella di OnePlus 3, 1 a 0 per OP3 e palla al centro, per rimanere in tema campionati Europei di calcio 2016.

Camion Betoniera Mack Giocattolo Bruder OnePlus 3
Camion Betoniera Mack Giocattolo Bruder OnePlus 3

Camion Betoniera Mack Giocattolo Bruder Galaxy S7
Camion Betoniera Mack Giocattolo Bruder Galaxy S7

Foto di un escavatore ruspa giocattolo cavalcabile ideale per la spiaggia, si tratta di una foto scattata in una giornata con un cielo limpidissimo alle 10:20 del mattino con il sole quasi alle spalle, tra le due foto preferisco quella scattata dal Galaxy S7 con colori più naturali, in particolare il cielo appare azzurro com’era effettivamente nella giornata di giugno, mentre con OnePlus 3 sembra più il cielo di una giornata afosa di agosto e la foto è leggermente più scura.
Nella foto scattata con Galaxy S7 trovo anche maggiori dettagli, anche se ingrandendo notevolmente sgrana prima per via della risoluzione 12MP contro i 16MP della fotocamera montata su OP3.
Samsung Galaxy S7 1 OnePlus 3 1, palla al centro.

Escavatore ruspa giocattolo cavalcabile OnePlus 3
escavatore ruspa giocattolo cavalcabile spiaggia mare OnePlus 3

Escavatore ruspa giocattolo cavalcabile Galaxy S7
escavatore ruspa giocattolo cavalcabile spiaggia mare Galaxy S7

Foto con la barca di salvataggio in dotazione ai bagnini della riviera romagnola, anche in questo caso mi sembra migliore la foto scattata con Galaxy S7, in particolare la scritta CSRA Salvataggio appare essere più nitida nella foto scattata con S7. Stesso discorso della foto precedente per quanto riguarda il colore del cielo.
S7 2 OP3 1, palla al centro.

Barca di salvataggio OnePlus 3
barca salvataggio OnePlus 3

Barca di salvataggio Samsung Galaxy S7
barca salvataggio Galaxy S7

Foto Polaris Sportsman 850 Silver PegPerego quad elettrico giocattolo 24V, la foto scattata con OnePlus 3 sembra non essere perfettamente a fuoco, maggiori dettagli (vedi erba) sono presenti nella foto scattata con Samsung Galaxy S7.
S7 3 OP3 1, palla al centro.

Polaris Sportsman 850 Silver PegPerego quad elettrico 24V giocattolo OnePlus 3
Polaris Sportsman 850 Silver PegPerego quad elettrico 24V giocattolo OnePlus 3

Polaris Sportsman 850 Silver PegPerego quad elettrico 24V giocattolo Galaxy S7
Polaris Sportsman 850 Silver PegPerego quad elettrico 24V giocattolo Galaxy S7

Bici senza pedali Chicco Red Bullet, la più venduta su Amazon, è chiamata anche balance bike, run bike, pre bike, pedaless bike, push bike, prima-bici e sono quelle biciclette senza pedali che servono per dare equilibrio al bambino, in questo modo potrà passare alla bici tradizionale con pedali senza dover utilizzare le rotelle.
Le foto sono venute bene entrambe, quella del OnePlus 3 è un po’ più scura, ma la scritta chicco red-bullet si legge meglio nella foto scattata con OnePlus 3.
Per questa foto propongo il pareggio.

Prima bicicletta senza pedali chicco red bullet pieno sole OnePlus 3
Prima bicicletta senza pedali chicco red bullet pieno sole OnePlus 3

Prima bicicletta senza pedali chicco red bullet pieno sole Galaxy S7
Prima bicicletta senza pedali chicco red bullet pieno sole Galaxy S7

Ingresso/uscita del bagno Saint Tropez di Punta Marina Terme (RA), uno stabilimento balneare immerso nel verde pieno di piante e fiori, luogo ideale per scattare foto.
La foto è stata scattata alle 9:42 del mattino con il sole quasi alle spalle, modalità HDR sempre automatica su entrambi i cellulari, c’è da dire che su OnePlus 3 l’HDR si attiva quasi sempre, comunque funziona bene.
Galaxy S7 come sempre fornisce un numero di dettagli superiore, specialmente nella zone d’ombra, vedi rami degli alberi, quasi sicuramente su OP3 l’HDR era attivo mentre su S7 no, nonostante questo le zone d’ombra nella foto scattata con il Galaxy S7 riportano un maggior numero di dettagli e un contrasto migliore.
La foto scattata con Galaxy S7 risulta essere anche più nitida.
Altro punto a favore del Galaxy S7, ma OnePlus 3 si è difeso bene.
S7 4 OP3 1, palla al centro.

ingresso bagno Saint Tropez Punta Marina OnePlus 3
ingresso bagno Saint Tropez Punta Marina Galaxy OnePlus 3

ingresso bagno Saint Tropez Punta Marina Galaxy S7
ingresso bagno Saint Tropez Punta Marina Galaxy S7

In condizioni di ottima luminosità (che non significa condizione di luce ideale per fare foto) il Galaxy S7 scatta, quasi sempre, foto migliori rispetto al OnePlus 3, però c’è da dire che le foto scattate con OnePlus 3, in modalità completamente automatica, sono solo qualche gradino sotto a quelle del Galaxy S7, direi che su OnePlus 3 hanno fatto un ottimo lavoro, montando una fotocamera adatta al tipo di smartphone e alla sua fascia prezzo.

 

Recensione OnePlus 3 – Qualità della fotocamera – Foto scattate verso il tramonto

Panorama cielo alberi verso il tramonto
In queste foto si nota come al calar del sole OnePlus 3 è solo leggermente più in difficoltà rispetto a Galaxy S7.

Panorama cielo alberi tramonto OnePlus 3
Panorama cielo alberi tramonto OnePlus 3

Panorama cielo alberi tramonto Galaxy S7
Panorama cielo alberi tramonto Galaxy S7

Foto di un Hotel scattata verso sera circa le 21, notare come nella foto scattata con OnePlus 3 il cielo appare grigio, la foto scattata con Galaxy S7 è più nitida e ricca di dettagli, io preferisco questa.

Hotel Nettuno verso sera OnePlus 3
Hotel Nettuno verso sera OnePlus 3

Hotel Nettuno verso sera Galaxy S7
Hotel Nettuno verso sera Galaxy S7

In questa foto dell’esterno di un ristorante scattata circa 15 minuti dopo quella sopra, si nota come Galaxy S7 produce più artefatti (lens flares) se s’inquadrano sorgenti di luce, in questo caso, artificiale.

Ristorante Moriconi Punta Marina RA esterno notte lampioni OnePlus 3
Ristorante Moriconi Punta Marina RA esterno notte lampioni OnePlus 3

Ristorante Moriconi Punta Marina RA esterno notte lampioni Galaxy S7
Ristorante Moriconi Punta Marina RA esterno notte lampioni Galaxy S7

Recensione OnePlus 3 – Qualità della fotocamera – Foto scattate di notte

Con la notte e l’illuminazione artificiale è il Samsung Galaxy S7 a farla da padrone, anche se in alcuni scatti la fotocamera di OP3 ha lavorato meglio, in generale però S7 vince perché il sensore sul Galaxy S7 è in grado di catturare più luce.
Un dimostrazione di questo è la foto scattata ad un gonfiabile di notte illuminato da una scarsa luce artificiale.

Gonfiabili notte poca illuminazione artificiale OnePlus 3
Gonfiabili notte poca illuminaizone artificiale OnePlus 3

Gonfiabili notte poca illuminazione artificiale Galaxy S7
Gonfiabili notte poca illuminaizone artificiale Galaxy S7

Foto di una macchina della polizia municipale sotto il lampione di una rotonda scattata alle 22:15 circa, in questo caso preferisco la foto di OnePlus 3 perché presenta meno artefatti (lens flares) a livello del lampione

Macchina polizia municipale notte OnePlus 3
Macchina polizia municipale notte OnePlus 3

Macchina polizia municipale notte Galaxy S7
Macchina polizia municipale notte Galaxy S7

Ingresso di una birreria, anche in questo caso OnePlus 3 si comporta meglio del previsto, la foto è a livello di quella del Galaxy S7 se non migliore (vedi numero civico sulla colonna e  scritte nella vetrata della birreria più nitide nella foto scattata con OP3).

Strada birreria notte poca luce artificiale OP3
Strada birreria notte poca luce artificiale OnePlus 3

Strada birreria notte poca luce artificiale Galaxy S7
Strada birreria notte poca luce artificiale Galaxy S7

 

 

Recensione OnePlus 3 – Qualità della fotocamera – All’interno di locali

Interno dello stabilimento balneare Saint Tropez di Punta Marina Terme RA, colgo l’occasione per ringraziare i gestori Manu e Ced per la loro ospitalià e per avermi permesso di scattare questa foto.

Bagno Saint Tropez Punta Marina Terme Ravenna Oneplus 3
Bagno Saint Tropez Punta Marina Ravenna OnePlus 3

Bagno Saint Tropez Punta Marina Terme Ravenna Galaxy S7
Bagno Saint Tropez Punta Marina Ravenna Galaxy S7

Molto particolare questo bancone bar circondato da oggetti che mi fanno pensare ad un locale esotico, difficile trovarne stabilimenti balneari di così carini lungo la riviera romagnola, i “bagni” sono sempre più “fighetti” come si dice dalle nostre parti.

Tornando alla sfida tra Galaxy S7 vs OnePlus 3 per quanto riguarda il comparto fotografico, in queste foto, che ho postato anche nella pagina Facebook di TopDiGamma.it, si note come all’interno è il Galaxy S7 che scatta foto migliori.

Anche in queste foto scattate all’interno di un ristorante, quella del Galaxy S7 risulta essere più nitida e ricca di dettagli, mentre come fedeltà cromatica le foto si equivalgono.

Ristorante Moriconi Punta Marina RA particolare bottiglie vino rosso OnePlus 3
Ristorante Moriconi Punta Marina RA particolare bottiglie vino rosso OnePlus 3

Ristorante Moriconi Punta Marina RA particolare bottiglie vino rosso Galaxy S7
Ristorante Moriconi Punta Marina RA particolare bottiglie vino rosso Galaxy S7

Altri esempi di fato con OP3, in una stanza con molta luce artificiale.

interno buona illuminazione artificiale OnePlus 3
interno buona illuminazione artificiale OnePlus 3

Stessa foto con poca luce senza flash
interno poca illuminazione artificiale OnePlus 3
interno poca illuminazione artificiale OnePlus 3

Stessa foto con poca luce usando il flash led
interno poca illuminazione artificiale con flash OnePlus 3
interno poca illuminazione artificiale con flash OnePlus 3

 

Per concludere la comparativa Samsung Galaxy S7 vs OnePlus 3 sulla qualità della fotocamera posteriore propongo una foto, macro, di un fiore, ottime le foto in entrambi casi, ma con le macro quasi tutti gli smartphone di un certo livello si comportano in modo ottimale.

Fiore giallo macro Oneplus 3
Fiore giallo macro OnePlus 3

Fiore giallo macro Galaxy S7
Fiore giallo macro Galaxy S7

 

Recensione OnePlus 3 – Software Fotocamera

L’applicazione fotocamera presente su OxygenOS 3.1.2 (l’ultima versione del firmware è OxygenOS 3.2.0) basato su android 6.0.1 ha un’interfaccia molto pulita e semplice, nella schermata principale troviamo:

in alto a sinistra l’icona per accedere al menù modalità ( si raggiunge anche con uno swipe a sinistra), è possibile scegliere tra Time-lapse (720p o 1080p), Slow motion (720p e 120 fps), Foto, video, Manuale, Panorama, in questa schermata troviamo anche l’icona per accedere alle impostazioni dove è possibile attivare disattivare il salvataggio nella foto delle info sulla posizione, attivare o disattivare il suono dell’otturatore, salvare le immagini in formato RAW (.DNG per essere elaborata con programmi di post produzione digitale) e trovare informazioni sulla versione del software della fotocamera, attualmente siamo alla V1.4.0.

OnePlus 3 recensione fotocamera software schermata homeOnePlus 3 recensione fotocamera software modalità scattoOnePlus 3 recensione fotocamera software modalita manuale messa fuocoOnePlus 3 recensione fotocamera software modalita manuale isoOnePlus 3 recensione fotocamera software modalita manuale bilanciamento del biancoOnePlus 3 recensione fotocamera software modalita manuale tempo esposizione shutter speed

Proseguendo verso destra, sempre in alto troviamo, icona per attivare, disattivare o mettere in automatico il flash led (unico), attivare o disattivare la funzione HD, che permette di scattare foto “migliori” (in questa modalità flash e HDR non si possono usare), attivare, disattivare o impostare su automatico l’HDR.

In basso troviamo il tasto per accedere ad alcune impostazioni, modificare il formato della foto, tra 4:3/16:9/1:1, attivare il timer e la griglia.

Al centro in basso c’è poi il tasto per scattare la foto e il tasto per accedere alla fotocamera anteriore, selfie camera da 8MP.

Con uno swipe verso l’altro si accede alla modalità registrazione video, in questa schermata è possibile fare tap sul tasto impostazioni per modificare la risoluzione video, 4K 30fps, 1080p 30 fps, 720p, attivare la griglia, troviamo anche l’icona per attivare il flash.

Recensione OnePlus 3 – Qualità dei video

OnePlus 3 è in grado di registrare video 4K, quindi con una risoluzione di 3840×2160 pixel in formato 16:9 a 30 fps, la qualità devi video è sicuramente buona la messa a fuoco continua durante la registrazione, solo ogni  tanto capita di dover intervenire manualmente con un  tap. La stabilizzazione ottica + digitale fanno il loro dovere, anche quando i movimenti sono abbastanza bruschi. I video in 4K vengono salvati in formato .mp4 codec H264, quindi si possono salvare  tranquillamente su YouTube senza doverli convertire in un altro formato con programmi di video editing.

file originale del Video 4K girato con OnePlus 3
Video: MPEG4 Video (H264) 3840×2160 30fps 41877kbps [V: VideoHandle [eng] (h264 baseline L5.1, yuv420p, 3840×2160, 41877 kb/s)]
Audio: AAC 48000Hz stereo 96kbps [A: SoundHandle [eng] (aac lc, 48000 Hz, stereo, 96 kb/s)]

Per i video con risoluzione 1080p vale lo stesso discorso, la messa a fuoco continua ogni tanto va aiutata con un tap.

Video con risoluzione full HD 1080p Oneplus 3
Video: MPEG4 Video (H264) 1920×1080 30fps 19946kbps [V: VideoHandle [eng] (h264 baseline L4.0, yuv420p, 1920×1080, 19946 kb/s)]
Audio: AAC 48000Hz stereo 96kbps [A: SoundHandle [eng] (aac lc, 48000 Hz, stereo, 96 kb/s)]

L’audio nei video è sempre buono.

Recensione OnePlus 3 – Confronto fotocamere Galaxy S7 vs OnePlus 3 – Conclusioni

Per concludere il confronto fotografico tra OnePlus 3 e Samsung Galaxy S7 voglio esprimere alcune considerazioni personali.

Durante i miei test ho notato fin da subito una migliore qualità nelle foto scattate con il Samsung Galaxy S7, anche a livello del software fotocamera preferisco quello del Galaxy S7 con più parametri per la personalizzazione e l’elaborazione delle immagini, anche l’attivazione istantanea della fotocamera da smartphone in standby risulta essere più comoda quella sul Galaxy S7 (doppia pressione veloce sul tasto home) rispetto a quella di OnePlus 3 (doppia pressione veloce sul tasto power).

La fotocamera di OnePlus 3 mi ha piacevolmente sorpreso, dopo OnePus One e OnePlus 2 realizzati con una fotocamera non all’altezza dell’hardware inserito, OnePlus 3 ha una fotocamera che è il giusto compromesso per uno smartphone che vuole avere prestazioni al top ma allo stesso tempo essere più economico rispetto agli altri top di gamma.
Quindi stiamo parlando una fotocamera che non è a livello di quella del Galaxy S7 ma che può tranquillamente competere con quella di atri smartphone nella stessa fascia di prezzo ed anche con quella di cellulari e phablet più costosi.

Sicuramente la fotocamera di OnePlus 3, in modalità manuale con la giusta luce e utilizzando un treppiedi, può fare foto migliori, ma queste prove sono state fatte per valutare la qualità della fotocamera del OnePlus 3 nel punta e scatta, e durante le vacanze al mare con due bimbi di 3 e 2 anni vi assicuro che l’unica modalità utilizzabile è quella automatica.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.