Come installare la Google Camera su Xiaomi Redmi 5 Plus – NO ROOT

Come installare la Google Camera su Xiaomi Redmi 5 Plus

Xiaomi Redmi 5 Plus è tra i migliori smartphone che puoi acquistare con meno di 200 euro, tuttavia la fotocamera stock non scatta foto all’altezza di questo device. Per fortuna è possibile installare la fotocamera di Google su Xiaomi Redmi 5 Plus con una procedura simile a quella che avevamo visto per Xiaomi Mi A1, quindi senza dover ottenere i permessi di ROOT.

Come installare la fotocamera di Google su Xiaomi Redmi 5 Plus senza i permessi di ROOT – Attivare le Camera2 API

La procedura è abbastanza semplice, ma richiede un minimo di conoscenze a livello di modding.

Prima di procedere leggi tutto l’articolo e assicurati di aver capito tutti i passaggi, controlla anche che la batteria del tuo smartphone abbia una carica residua superiore al 50%.

Anche se si tratta di una procedura semplice che non richiede i permessi di root e l’utilizzo di Magisk o SuperSU, c’è sempre il rischio di soft brick del telefono.

Ricordo che questa procedura non blocca gli aggiornamenti OTA sul proprio Xiaomi Redmi 5 Plus e non causa alcuna perdita dei dati.

Declino ogni responsabilità su eventuali brick del vostro smartphone, sono tutte procedure che presentano un certo grado di rischio brick del telefono. Tutte le procedure sono state eseguite utilizzando un PC con installato Windows 10 64-bit.”

Migliori Smartphone 200 euro

Come installare l’applicazione fotocamera Google su Xiaomi Redmi 5 Plus – Prerequisiti

Ovviamente bisogna essere in possesso di uno Xiaomi Redmi 5 Plus, la procedura l’ho eseguita sul Xiaomi Redmi 5 con firmware (V9.5.4.0.NEGMIFA) con versione di Android 7.1.2 e patch di sicurezza aggiornate al 1 marzo 2018.

questa procedura, su versioni differenti del firmware, potrebbe non andare a buon fine

Su Xiaomi Redmi 5 Plus attivare le opzioni sviluppatore andando in impostazioni -> Sistema -> Info sul telefono e facendo tap 7 volte su Versione MIUI

Indietro, impostazioni aggiuntive, aprire opzioni sviluppatore, attivare Sblocco OEM  e Debug USB.

In Schermata di blocco & password eliminare le eventuali impronte digitali registrate, quindi eliminare eventuali password o PIN impostati per il blocco dello schermo e per la protezione della privacy.

Minimal Fastboot ADB Driver correttamente installati, per maggiori dettagli puoi raggiungere questa pagina forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2588979

Sblocco del bootloader, per sbloccare il bootloader su device Xiaomi con MIUI è necessario raggiungere questa pagina http://en.miui.com/unlock/ e seguire le indicazioni, quindi utilizzare il tool Mi Unlock.

Red Wolf Custom Recovery per Xiaomi Redmi 5 Plus, si potrebbe utilizzare anche la TWRP Recovery, ma quando si riavvia Xiaomi Redmi 5 Plus in modalità TWRP Recovery viene richiesta la password per decriptare la memoria (enter password decrypt), quindi meglio usare la Red Wolf che si può scaricare dal forum XDA Developers.

RedWolf Vince Download Custom Recovery per Xiaomi Redmi 5 Plus per attivare le camera2 api EIS

Ora siamo pronti per eseguire la procedura d’installazione dalla fotocamera Google con relativa attivazione delle Camera2 Api e EIS.

Procedura per installare la Google Camera attivare le Camera2Api, EIS su Xiaomi Redmi 5 Plus

Raggiungere la cartella dove sono sono presenti i file adb.exe e fastboot.exe, nel mio caso è c:\adb\ e in questa cartella copiare il file della Red Wolf Recovery, in questo esempio  RedWolf-Unofficial-vince-2.img, quindi rinominarlo in rwrp.img.

Collegare Xiaomi Redmi 5 Plus al computer con cavo USB quindi aprire la finestra dei Prompt dei comandi (cmd) di Windows e raggiungere la directory c:\adb, è possibile anche posizionare con il cursore de mouse sulla cartella c:\adb quindi, tenendo premuto il tasto Shift, premere con il pulsante destro del mouse e nella finestra che si apre selezionare Apri finestra PowerShell qui.

Windows 10 aprire finestra PowerShell in una directory

Quindi digitare:

adb devices

Controllare Xiaomi Redmi 5 Plus dovrebbe essere apparso un messaggio che chiede di consentire il Debug ADB su questo device, mettere il segno di spunta su Consenti sempre da questo computer e cliccare su OK.

Se tutto va bene nella finestra del prompt dei comandi viene mostrato il numero di serie del nostro device sotto List of devices attached.

Spegnere Xiaomi Redmi 5 Plus, una volta spento premere contemporaneamente il tasto di accensione (power) e il tasto volume – per entrare in modalità Fasboot, lasciando sempre il device collegato al PC.

In modalità fastboot digitare il codice:

fastboot devices

Come prima se tutto va bene nella finestra del prompt dei comandi viene mostrato il numero di serie del nostro device sotto List of devices attached.

Con Xiaomi Redmi 5 Plus in modalità fastboot, bootloader sbloccato e device collegato al PC digitare questo codice:

fastboot boot rwrp.img, invio.

Xiaomi Redmi 5 Plus si riavvia in modalità Red Wolf Recovery, se osservate il codice la custom recovery non viene istallata, ma solo caricata al riavvio del device.

Al primo avvio in modalità recovery potreste trovarla settata nella lingua in cinese, fare tap 2 volta sulla freccia indietro in alto a sinistra, quindi fare tap su impostazioni (simbolo ingranaggio) e selezionare la lingua desiderata, c’è anche l’italiano. Non fare altro.

Digitare il seguente codice in sequenza.

adb devices, invio.

adb shell, invio.

setprop persist.camera.HAL3.enabled 1, invio.

setprop persist.camera.eis.enable 1, invio.

exit, invio.

adb reboot bootloader, invio.

fastboot reboot, invio.

installazione custom recovery e attivazione camera2 api google camera

Per controllare che tutto sia andato per il verso giusto si possono utilizzare le applicazioni Camera2 probe e Manual Camera Compatibility, entrambe si possono installare dal Google Play Store.

Xiaomi Redmi 5 Plus Camera2 probe

Xiaomi Redmi 5 Plus Manual Camera Compatibility

A questo punto se vuoi puoi bloccare il bootloader, in modalità fastboot digita il codice:

fastboot devices, invio.
fastboot oem lock, invio.
fastboot reboot, invio.

Ora non rimane altro che scaricare e installare il file .apk della fotocamera Google che vogliamo utilizzare sul nostro Xiaomi Redmi 5 Plus, tutte le versioni della Google Camera, con relativo file .apk da scaricare, le trovi su questo sito: celsoazevedo.com/files/android/google-camera/ (Google Camera Port), trovi anche il link per raggiungere la pagina web dove ci sono le indicazioni su come settare le impostazioni avanzate della fotocamera di Google per funzionare al meglio.

Per Xiaomi Redmi 5 Plus ho provato queste tre versioni della Google Camera:

  • MGC_5.1.018_FINAL_3.3.apk
  • Arnova’s v6
  • MGC_5.1.018_FINAL_3.4.apk

La MGC_5.1.018_FINAL_3.3.apk è quella che va meglio, ma le differenze tra la fotocamera stock e quella di Google non sono così evidenti come su Xiaomi Mi A1.

Come scatta le foto e gira i video Xiaomi Redmi 5 Plus con la fotocamera di Google (GCam)

Ancora non ho avuto modo di provare a fondo Xiaomi Redmi 5 Plus con la Google Camera anche perché sto ancora cercando di capire quale sia la versione migliore per questo device, comunque online si trovano diverse discussioni nei vari forum dove altri utenti stanno effettuando prove e consigliano quella che secondo loro è la versione migliore.

Come installare la fotocamera di Google su Xiaomi Redmi 5 Plus senza i permessi di ROOT – Conclusione

Grazie alla Red Wolf recovery esiste un modo molto semplice per implementare l’applicazione fotocamera Google del Pixel 2 XL anche su Xiaomi Redmi 5 Plus migliorando la stabilizzazione nei video, tuttavia con le diverse versione della Google Camera che ho provato non ho notato significative differenze nella qualità delle foto rispetto la fotocamera stock.

Inoltre tutti tre file .apk provati hanno portato a crash dell’app fotocamera Google, alcune foto non sono state salvate in modo corretto, alcuni video non sono stati salvati.

Potrebbe interessarti anche l’articolo sui Migliori Smartphone del 2021.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.