Miglior Smart TV 4K e 3D

Miglior Smart TV 4K 3D

Oggi sono alla ricerca della miglior smart tv 4K e 3D da mettere in salotto, come dimensioni mi vanno bene tv da 42″, 46″, 48″ e volendo anche da 50″, una smart tv da 55 pollici supererebbe il budget che ho impostato per questa ricerca, circa 1200 euro.
In questo articolo voglio scrivere di come sono arrivato a scegliere, quella che secondo me è la miglior smart tv che mi posso comprare a inizio del 2015, un televisore in grado di durare nel tempo e che non diventi obsoleto dopo pochi anni.
Questa ricerca ti potrebbe aiutare anche nell’individuare quella che potrebbe essere la miglior tv come qualità/prezzo da comprare in questo periodo.

La prima cosa che faccio non è cercare su google le migliori smart tv in commercio ma cercare il miglior sito web per le recensioni delle tv, nel campo di ricerca di google inserisco “best website tv reviews”, il primo sito che esce è hdtvtest.co.uk, sito che già conosco e che considero il miglior sito web dove leggere le recensioni di televisori.
All’indirizzo http://www.hdtvtest.co.uk/news/category/reviews trovo un bel tool dove posso inserire alcuni filtri per trovare le migliori Smart TV LED in commercio (le tv al plasma hanno smesso di produrle), in screeen size range inserisco un segno di spunta su 40 to 42 inch, 46 to 47 inch, 50 to 52 inch, in rating metto il segno di spunta in recommended, highly recommended e ovviamente in reference level, in review age range metto il segno di spunta su up to 6 months e up to 12 months, non ho impostato il prezzo perché espresso in sterline.

Tool su hdtvtest.co.uk per individuare le migliori smart tv 4k 3d in commercio

Il risultato della ricerca si può ordinare in base alla marca, data della recensione, prezzo e rating, di default l’ordine è in base alla data della review, le tv che individuo attraverso questo servizio sono:

  • Samsung UE48H6400 Highly Recommended una smart tv 3d che puoi trovare in offerta a circa 600 euro;
  • Panasonic TX-40AX630B Recommended;
  • Sony KDL42W829 Recommended;
  • Samsung UE48HU7500 Highly Recommended;
  • Samsung UE46H7000 Highly Recommended.

Già con questa breve ricerca ho individuato alcune tra le migliori tv oggi in commercio come rapporto qualità/prezzo, in particolare il modello Samsung UE48H6400 sembra avere un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Un altro sito molto famoso per le recensioni di tv è avforums.com dove trovo un bel articolo sulle migliori tv del 2014, il primo televisore che menzionano è il Samsung UE55H6400, il fratello maggiore del Samsung UE48H6400, un altra tv che prendono in considerazione è il SONY KDL-50W829, smart tv 3d molto interessante ad un prezzo abbastanza contenuto.
Sempre su avforums.com trovo un articolo sulle migliori Smart TV 4K e la prima che viene presa in considerazione è la Samsung UE48HU7500.
A questo indirizzo https://www.avforums.com/?view=list&hub_id=1&type=reviews&category_id=3 è possibile leggere tutte le recensioni nella categoria televisori, è possibile filtrare le recensioni da mostrare in base a diversi parametri, per chi vuole comprare una nuova tv consiglio di leggere le recensioni di avforums.

Tra le ultime recensioni di TV su avforums trovo:

  • Samsung UE48H5500 punteggio 9 su 10 classificata come best buy, una smart tv che puoi acquistare con circa 500 euro, potrebbe essere un ottimo acquisto per chi non è interessato al 3D, i pregi di questa tv sono un elevato contrasto, colori fedeli, ottime funzioni smart e ovviamente il prezzo;
  • LG 47LB730V punteggio di 8 su 10 classificata come recommended, smart tv 3D da circa 750 euro;
  • Panasonic TX-48AS640 punteggio di 8 su 10 classificata come recommended, smart tv 3D da circa 550 euro;
  • Samsung UE48HU7500 punteggio 9 su 10 e anche avforums la classificata come Highly Recommended.

Leggendo quanto ho scritto fino a questo punto sembra quasi che stia facendo della pubblicità a Samsung, ma non è così, i due siti web che ho menzionato, hdtvtest.co.uk e avforums.com hanno sempre considerato le miglior tv in commercio le Panasonic al plasma, ma questa tecnologia è stata abbandonata, e Samsung sta dimostrando di essere leader nel settore delle  LED TV.

Un altro articolo interessante sulle migliori smart tv del 2015 lo possiamo leggere su whathifi.com dove vengono prese in esame diverse fasce di prezzo, sotto i 1000 euro la migliore, come qualità/prezzo risulta essere la Samsung UE48H6400, mentre tra le top di gamma come miglior tv del 2014 mettono la Smart TV Samsung UE55HU7500 4K e 3D.

Siccome sono abbonato anche ad altroconsumo do un’occhiata alla pagina confronta e scegli che trovo nella categoria televisori, in base alla classifica di altroconsumo, il miglior televisore del test è il Samsung UE46H7000 seguito a ruota Samsung UE48HU7500, per vedere la classifica aggiornata su altroconsumo puoi raggiungere questa pagina http://www.altroconsumo.it/confronta-scegli/hi-tech/televisori/guida-all-acquisto-del-televisore ovviamente devi essere abbonato alla rivista.

A questo punto mi sembra abbastanza chiaro che la miglior smart tv che posso comprare con un budget di circa 1200 euro  è la Samsung UE48HU7500 che poi è anche la miglior Smart TV 4K 3D come rapporto qualità/prezzo da comprare oggi, anche se 48 pollici per una TV 4K sono un po’ pochi, se hai intenzione di guardare molti  contenuti in 4K e puoi permettertelo ti consiglio di comprare la Smart TV Samsung UE55HU7500.
Come miglior Smart TV 3D come rapporto qualità prezzo direi che potrebbe essere la Samsung UE48H6400, mentre la miglior smart tv come rapporto qualità/prezzo in assoluto e best buy è la Samsung UE48H5500 che non è 3D, ma la puoi comprare con circa 500 euro).

Dopo questa ricerca sono orientato verso l’acquisto del Samsung UE48HU7500, ma è sempre meglio prendere in considerazione  le migliori alternative che, in questo caso, sono sono i modelli Panasonic TX-50AX800T e il Sony KD-49X8505B, tra questi tre modelli però preferisco il Samsung UE48HU7500 per le funzioni smart più evolute.

Alla fine ho deciso di acquistare il Samsung UE48HU7500 4K 3D in offerta a 1145 euro, so già che molti di quelli che stanno leggendo questo articolo penseranno che il 4K è inutile, così come il 3D e in parte io condivido il loro pensiero, allora perché ho acquistato il Samsung UE48HU7500 una smart tv 4K e 3D?

Miglior Smart TV 4K 3D

Questa non è solo la miglior smart tv 4k che puoi comprare come rapporto qualità/prezzo, ma è anche la migliore tra le smart tv full hd.

Oggi come oggi avere una TV Ultra HD con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel non serve a molto, almeno non serve per la normale funzione di una tv, ovvero quella di guardare i canali del digitale terrestre, SKY HD, DVD, Blu-Ray, ma sempre più persone smettono di guardare la tv tradizionale e usano servizi come Netflix, Youtube dove è già possibile trovare contenuti in 4K, il vero problema per molti di noi italiani non sarà la disponibilità di materiale con risoluzione 4K ma avere una ADSL decente che permetta lo streaming di questi contenuti.
I televisori Samsung serie HU7500 supportano il codec video HEVC o H.265 che dovrebbe essere utilizzato come standard nelle trasmissioni in canali 4K, Netflix lo utilizza per la sua offerta a 4K.

Nel 2015 ci saranno sempre più smartphone in grado di registrare video in 4K, lo puoi già fare con il Samsung Galaxy Note 4, Galaxy Note 3, OnePlus One, LG G3 e molti altri, una tv 4k la si può già utilizzare per vedere questi video, anche se la qualità del video non è certo data dalla risoluzione, maggior risoluzione non significa migliore qualità del video, lo stesso discorso vale per le foto.

Una Smart TV 4K può essere usata anche per guardare le foto, il Samsung UE48HU7500 supporta foto in formato JPEG (.jpg e .jpeg) con una risoluzione massima fino a 15360×8640 pixel.

Leggendo le recensioni sul Samsung UE48HU7500 ho appreso che questa smart tv si comporta veramente bene con l’upscaling, si vedono bene anche in video in bassa risoluzione e quindi anche le trasmissioni tv del digitale terrestre con una risoluzione 576i, ovviamente si vede bene anche SKY e ancora meglio i Blu-Ray. Devo confermare che anche i video su youtube di bassa qualità, mi riferisco in particolar modo a video per bambini, si vedono abbastanza bene.

Il 3D su questa tv funziona decisamente bene, se la compri ti consiglio di comprare subito Gravity in 3D, il miglior film in 3D di sempre, spettacolare. Come lettore Blu-Ray 3D ho comprato un SAMSUNG BD-H5900/EN WiFi e anche dotato di una porta ethernet per la connessione a internet.

Per calibrare il Samsung UE48HU7500 non ho potuto utilizzare strumenti professionali, mi sono quindi affidato ad una guida online la quale utilizza un disco di calibrazione, AVS HD 709 Disc, che si può scaricare gratis, io ho usato la versione MP4 da usare con la chiavetta USB,
Puoi usare questa guida per settare i giusti valori di contrasto, luminosità, nitidezza, gamma ecc, puoi leggere la Guida alla calibrazione di base di un HDTV su avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv, ti consiglio di leggerla.
C’è da dire che la smart tv Samsung UE48HU7500 è già ben calibrata, per quanto mi riguarda ho impostato come modalità cinema, come temperatura di colore caldo2, ho abbassato la luminosità a 41 e per il resto ho lasciato tutto invariato.

Per trovare il miglior prezzo del web per questa smart tv 4k 3d ti consiglio di leggere l’articolo I migliori negozi dove comprare online.

Samsung UE48HU7500 miglior Smart TV 4K 3D

La tendenza anche per il 2015 è quella di realizzare smart tv 4K con schermo curvo, al CES 2015 le novità più importanti non sono sul fronte della qualità dell’immagine ma vanno ricercate tra le funzioni smart.
Sony, Panasonic, Samsung, LG, Philips e Sharp hanno rinnovato completamente il software installato nelle smart tv che usciranno durante il 2015.
Forse chi ha scelto la piattaforma migliore sono Sony, Philips e Sharp che nelle smart tv 2015 hanno deciso di installare Android come sistema operativo, queste Android TV renderanno più semplice, immediata e veloce la comunicazione con smartphone e tablet, la direzione sembra essere quella giusta, sulla tv android si potranno installare le applicazioni ed i giochi che normalmente utilizziamo con smartphone e tablet e verranno sviluppate anche app ottimizzate per questi nuovi televisori.
Samsung non ha scelto android, ma Tizen, un “sistema operativo” proprietario, sembra che questa nuova piattaforma porti con se notevoli miglioramenti come qualità della grafica, velocità di navigazione, esperienza d’uso, inoltre supporterà e il codec VP9 di Google per vedere video 4K in streaming su YouTube, tuttavia ritengo che adottare Tizen e non android, a lungo andare, possa essere controproducente per Samsung, non vorrei che facesse la fine di Nokia con i cellulari.
Chi possiede una Smart TV Samsung top di gamma del 2014 avrà la possibilità, attraverso l’Evolution Kit 2015, di avere Tizen come piattaforma Smart.
Panasonic come piattaforma per le sue smart tv 2015 ha scelto Firefox OS, mentre LG avrà webOS 2.0

Da ottobre 2015 non è più necessaria questa procedura per vedere Netflix dato che ora è ufficialmente presente anche in Italia e tutte le Migliori Smart TV del 2015 e 2106 hanno installata l’applicazione Netflix.

Breve guida su come vedere Netflix sulla samsung smart tv e in altri device come smartphone, tablet, computer.

La procedura che ho seguito per poter vedere Netflix su smartphone, tablet, computer è questa:

  • mi sono registrato a unlocator.com costo annuo 49,95 dollari, gratis per una settimana, questo servizio ti permette di accedere a contenuti che vengono trasmessi solo in altri paesi, tipo netflix, sul sito trovi guide molto dettagliate su come configurare smartphone, tablet, pc con windows, ubuntu o OS X, iPhone, iPad, playstation 4 e playstation 3, xbox 360, chromecast, Wii, le miglior smart tv LG, Samsung, Sony, Panasonic, Toshiba, Philips, ma ci sono guide su come configurare i migliori modem router in commercio, Asus, D-Link, Netgear, TP-Link, configurando il modem/router non avrai bisogno di configurare ogni singolo dispositivo con sul quale vuoi accedere a netflix;
  • io ho scelto di configurare il modem router Asus DSL-N55U, in WLAN ho modificato i parametri di configurazione della mia ASDL con Wind Infostrada, impostando Connetti automaticamente al server DNS su NO e inserendo come DNS 1 o primario: 185.37.37.37 e DNS 2 o secondario: 185.37.37.185, ho poi salvato la configurazione e riavviato il modem/router;
  • ho chiuso e riaperto il browser e mi sono ricollegato a unlocator.com ho registrato il mio IP Address e ora sono pronto per accedere ai servizi di Netflix, se hai un IP dinamico, ogni volta che cambia devi registralo nuovamente all’interno della pagina My Account di unlocator, oppure puoi usare un Private API Key and URL che ti viene fornito per registrarlo automaticamente, comunque basta non spendere il modem e l’IP rimane lo stesso (sempre se non cade la connessione);
  • dopo aver attivato il servizio di unlocator e configurato correttamente i tuoi device, puoi registrarti al servizio di Netflix, gratis per un mese, per potersi registrare è necessario che Netflix riconosca la tua provenienza da un paese dove il servizio è attivo, per esempio USA, UK, inoltre per poterlo provare gratis per un mese devi comunque scegliere un metodo di pagamento, carta di credito o paypal, non tutti i metodi di pagamento vengono accettati, specialmente se vengono riconosciuti come “italiani”, io ci sono riuscito usando una American Express, altri con PayPal;
  • una volta registrato a Netflix e attivato unlocator.com puoi guardare film, cartoni, serie tv in anteprima, ovviamente in lingua inglese, nel 2015 netflix dovrebbe sbarcare anche in Italia, speriamo bene.

Il problema sorge quando dobbiamo usufruire del servizio netflix sulla smart tv, anche se sul sito unlocator trovi tutte le guide, io sulla mia Smart 4K 3D Samsung UE48HU7500 ho dovuto seguire questa procedura:

  • dal menù ho selezionato smart hub e quindi ho fatto un reset delle impostazioni;
  • dopo il reset ho premuto il tasto smart sul telecomando, per ripetere la procedura guidata di configurazione dello smart hub;
  • prima la tv rileva la connessione a internet;
  • nella schermata successiva devi accettare i termini e le condizioni, solo che rileva come paese l’Italia tu devi selezionare un altro paese, uno dove netflix è attivo, io ho scelto United Kingdom, per poter scegliere il paese, ancora prima di accettare le condizioni devi premere sul telecomando, in rapida sequenza, il tasto mute, tasto return, tasto volume+, tasto programma+, tasto mute e aspettare qualche secondo, ti appare la lista dei paesi, seleziona UK;
  • quando ti viene chiesto il cap o postal code inserisci W11 2BQ, codice postale di Londra;
  • terminata la configurazione sei in grado di accedere a Neflix con il tuo username e password anche dalla smart tv, purtroppo per vedere film e serie tv in 4K (come per esempio House of Cards stagione 1 e stagione 2) serve una connessione a internet da almeno 15.6 Mbps oltre all’abbonamento più costoso (Watch on 4 screens at a time. HD and Ultra HD available) da 11,99 dollari al mese.
  • Posso assicurarvi che con una Samsung UE48HU7500 si vedono molto bene anche se i contenuti di Netflix trasmessi in HD a 720p, che in caso di scene molto movimentate in film d’azione è meglio della risoluzione in Full HD 1080i.

Puoi risparmiarti tutta questa procedura acquistando un mini pc android da collegare all’ingresso HDMI della smart tv, il migliori mini pc android sono quelli prodotti da Minix, il top di gamma mentre scrivo è il Minix Neo X8-H Plus, oppure puoi collegarci un mini-PC Intel NUC.

Se ti accontenti di vedere Netflix solo sul computer, invece di unlocatoer, puoi usare l’estensione per Chrome Hola Better Internet, il servizio è gratuito.

Aggiornamento del 4/01/2016

Questo articolo sulle migliori Smart TV 4K 3D l’ho scritto circa un anno fa, da allora ovviamente sono usciti nuovi modelli di televisori smart, ma il procedimento per trovare la migliore smart tv del 2016 per le tue esigenze è lo stesso.

Nel 2016 però voglio aggiungere anche un altro sito interessante www.rtings.com che ti permette di determinare con pochi click la miglior tv in base alle dimensioni, al prezzo, al tipo di uso principale che vuoi farne, se per vedere film, giocare con i videogiochi, guardare eventi sportivi come partite di calcio, oppure se la usi collegata ad un pc, puoi anche scegliere la miglior smart tv in base ai risultati del test, quindi miglior (minore) input lag, miglior contrasto, miglior uniformità del nero e grigio, miglior angolo di visione, quella con schermo meno riflettente, con motion blur meno evidente.

In base a tutte queste informazioni e interpolando i dati dei principali siti di recensioni (review) su smart tv possiamo consigliare le migliori smart tv 4K 3D da acquistare in questo inizio 2016, ovviamente tenendo in considerazione anche il rapporto qualità/prezzo.

Miglior Smart TV 4K 3D 48″ –  50″ pollici
Samsung UE48JU7000

Migliori Smart TV 4K 3D 55″ pollici
Samsung UE55JU7000
Sony KD-55X8505C

Come miglior Smart TV 4K 3D da 55″ pollici in assoluto, quindi senza guardare il prezzo, abbiamo il Samsung UE55JS9000 Curvo e l’LG 55EG960V OLED, quest’ultimo però è difficile da reperire, per gli OLED meglio aspettare i nuovi modelli del 2016 che saranno presentati al CES di Las Vegas.

25 COMMENTI

    • Ciao magari fossi pagato da Samsung, comunque quello che ho scritto in questo articolo, come credo sia ben spiegato, è frutto di mie ricerche fatte in rete, ricerche effettuate in diversi siti web che ritengo essere affidabili, specialmente hdtvtest che l’ho sempre considerato tra i migliori.
      Forse tu hai acquistato una Samsung UE48HU7500 e ti sei trovato male, può succedere, ma io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
      Potresti elencarmi quelle che, secondo te, sono le migliori smart tv 4k 3d che puoi comprare a febbraio 2015 con un budget di circa 1000/1500 euro?
      Ciao.

      • io l’ho trovata invece utilissima…ma senti..anch’io devo prendere una tv 4k 3d passivo con ottima qualità dell’immagine con prezzi sotto i 2000 euro quale mi puo consigliare?

        • Il prezzo è molto interessante per un 58 pollici, ma si tratta di una smart tv 4K che non supporta il codec HEVEC (H.265), non ha porte HDMI 2.0 e non ha integrato un sintonizzatore DVB-T2 di fatto è una TV con un pannello 4K ma non è pronta per il 4K.

          • Era il primo che avevo sotto mano, ma sicuramente c’è ne sono molti altri.
            Comunque ritengo che nell’articolo c’è troppo “samsung” ma da qui a passare agli insulti, come ha fatto qualcuno, mi sembra esagerato. Hai semplicemente consigliato, basandoti anche su preferenze personali(io non amo la profondità samsung perché da quella sensazione di documentari anche per le serie tv o i film, come non amo il curve e il 3d, totalmente inutili e fastidiosi per me), dicevo che hai semplicemente consigliato dei dispositivi stupendi. Ci sono migliori? Certamente, ogni giorno ne esce uno nuovo(vedere i nuovi panasonic, o alcuni sony, o anche tanti philips) però la tv è una cosa molto personale. Io preferirei un bel pannello dai colori caldi, con un bel 100hz reale, il dimming locale, e un bel Minix Neo X8H Plus(risolto il problema 4K per l’LG ;)) o un bel Minix Neo Z64, cose che a qualcun’altro potrebbero non piacere o addirittura risultare inutili… spero di aver dato chiaramente il mio punto di vista.
            Complimenti per l’articolo.

          • Ciao condivido quello che hai scritto, nell’articolo sono andato alla ricerca della miglior smart tv 4K e 3D, quindi dovevo prendere in considerazioni anche il 3D, le funzioni smart ecc..
            Però condivido il tuo modo di ragionare, ovvero quello di affiancare alla TV un buon Mini PC Android come MINIX NEO X8-H Plus http://goo.gl/uqBtqU anche se il prezzo è un po’ elevato.
            Comunque visto che mi sembri preparato, hai voglia di scrivermi quella che secondo te è la miglior tv per vedere film e serie tv dai 48 ai 55 pollici come rapporto qualità/prezzo? Senza considerare le funzioni smart e 3d e senza prendere in considerazioni tv al plasma.

          • Il codec si potrà installare non appena sarà definito lo standard di trasmissione 4K, il firmware è aggiornabile.

  1. Concordo, sembra un articolo di un dipendente della Samsung che tra l’altro attualmente fa televisori da supermercato, fatti in cina. Sharp, e Philips hanno un rendimento colore notevole e sopratutto SONO FATTE MEGLIO!

  2. Riguardo al Codec H.265, Philips non lo utilizza ma se guardi nel sito c’è scritto che il firmware del televisore è aggiornabile e potrà usufruire del codec H.265 non appena si sarà deciso uno standard di trasmissione! NON è detto che il codec h.265 sia quello ufficiale per il 4K, c’è anche una versione H.265 A e B che dovrebbe essere definita a settembre per cui comperare un 4K adesso è veramente bizzarro, aspetterei il 2016!

  3. io sto cercando disperatamente una cosa praticamente impossibile, ma che dovrebbe essere banale, TV schermo curvo, 4 k e ovviamente 3 d (mi sembra stupido se ho un film in 3 d non potermelo vedere) pollici 47 – 50, qualche consiglio? Grazie

    • Ciao puoi orientarti verso il modello TV 48″ UHD 4K Curvo Smart JU7500 che è anche 3D, si tratta però di un modello del 2015 che non ha supporto nativo all’HDR ma è comunque compatibile con il 4K di mediaset premium e infinity.

      • Grazie mille, ciao, sicuramente TV degno di valutazione con quello che sto cercando, anche se non so e non capisco la differenza tra 3 D attivo e passivo, questo pare sia attivo

        • Senza entrare dei dettagli il 3D utilizza degli occhiali attivi che funzionano con batterie ricaricabili hanno il vantaggio di offrire una risoluzione migliore, indicato per la visione di video 3D con risoluzione Full HD, il passivo utilizza i classici occhiali con le lenti polarizzate tipo quelle che ti danno al cinema, la risoluzione è inferiore.

  4. Ciao da quello che ne so le TV Samsung JS8500 e Samsung JU7500 sono entrambe del 2015 solo che la prima appartiene alla serie 8 mentre la seconda alla serie 7. In rete puoi trovare diverse informazioni su quale delle due sia migliore, alcuni dicono che è meglio la JS8500 altri la JU7500 specialmente per la qualità audio che è migliore sul JU7500.

    Tuttavia a parità di prezzo conviene puntare sul JS8500, su hdtvtest sono entrambe Highly Recommended, inoltre la JS8500 dovrebbe essere compatibile con HDR essendo una SUHD

    Prova a leggerti qualche commento https://goo.gl/crRFE5 e poi fammi sapere che cosa hai deciso di fare.

    • Ciao il problema è che il Samsung JU 7500 (che tu gentilmente mi hai consigliato nelle chat sopra (cercavo un 48 4k e 3 d), ce l’ho già a casa da 11 giorni – 899 euro pagato su Monclick! Ma non avrei mai pensato ci fosse un modello uscito subito dopo sempre con il 3d, cosa che cercavo per il fatto che 4 k e 3 d insieme non ne fanno più; (sono comunque sodisfatissimo tra l’altro in effetti ha un audio molto buono e i canali in hd sono di visione notevole). Il mio rammarico è che ho visto il Samsung JS8500 in rete con un costo di soli 100 euro in più su altro sito, e stavo pensando di avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni dall’acquisto e prendere l’altro, visto che uno non cambia TV con la frequenza di un paio di scarpe avere il meglio di quello che si può ottenere conviene, visto l’irrisoria differenza di prezzo…ma forse meglio accontentarsi magari vale il detto se si prende la strada vecchia per la nuova sai quello che lasci non sai quello che trovi… non lo so, sono molto combattuto sul da farsi

      • p.s. tra i commenti vari visti sui vari forum stranieri (tutti concordi che il suono del JU è migliore) prendo per convenienza buono questo commento: I was comparing these models recently in the store, and came to the same conclusion. The JS8500-JS9500 models appear washed out, foggy, and dull compared to the JU7500 when in factory, uncalibrated modes. I did not notice black crush, but that the blacks were indeed darker. The picture on the JU7500 looks to have more range between black and white. When they are properly calibrated, that may change. I am not sure what would be causing this though as they are all most likely using the same LCD panels, the only differences being QD’s and the software driving them.

          • Ciao, intanto grazie delle risposte, no, non uso Infinity e/o Netflix. Quello che mi interessa soprattutto è avere una immagine il più nitida possibile guardando un film, ovvero i visi degli attori e una buona profondità di campo, (in qualche forum pare, ma non so per quale motivo, pare sia più nitido il Ju7500, per i colori migliori sembra vincere il JS8500, ma a me interessa di più la nitidezza) giro a mia volta dei film cortometraggi con attori che poi pubblico su You tube, me li son visti con ju7500 e devo dire che la qualità risulta ottima, e penso, ma non ho la prova del contrario, penso che con il modello JS8500 probabilmente dovrebbe essere la stessa cosa, non lo so proprio ipotizzare, pertanto l’uso della TV per me si traduce nel guardare i canali televisivi normali e soprattutto you tube. Penso alla fine della fiera e per non tramutarmi in un eterno Amleto, mi convenga tenere il JU7500…

          • In effetti ti avevo consigliato la ju7500 proprio perché era considerata tra le migliori come rapporto qualità/prezzo, considerando che non sembri molto interessato alla funzione HDR direi che condivido il tuo pensiero di tenere la ju7500.
            Quando si parla di TV ci son aspetti tecnici che valgono per tutti, supporto HDR, pannello 10 bit, porte HDMI 2.1 ecc.. ma ci sono altri aspetti che variano da utente a utente, in primis l’esperienza visiva.

          • Esatto, comunque sei stato utlilissimo, TV 48 curvo 4 k e 3d insieme non ne fanno più da tempo, ed era quello che cercavo… Il mio penso sia tra gli ultimi con il 3 D. ……approfitto della tua gentilezza, se dovessi registrare un programma TV, va bene collegare un hard disk?

      • Capisco la tua indecisione in generale ho sempre sentito parlare bene del JU7500, però c’è il problema della mancanza al supporto HDR, anche se stiamo parlando di una tecnologia non molto diffusa, non so se usi Infinity e/o Netflix.

        Comunque i contenuti in HDR su infinity sono disponibili solo per televisori Samsung della serie KU e KS quindi anche il JS8500 è escluso, stessa cosa vale per Netflix, mentre non dovrebbero esserci problemi con i video 4k HDR di Youtube.

        Il JS8500 su Amazon costa circa 1020 euro http://amzn.to/2lhtQ3h ma purtroppo non è venduto direttamente da Amazon.

        Online ci sono offerte migliori per il JS8500 tipo quella di eglobalmarket sito che però non conosco.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.