Koogeek misuratore di pressione da polso economico con funzioni SMART

Chi ha problemi di pressione arteriosa alta sa benissimo che misurarsi la pressione una vola una tantum non serve a molto, mentre è importante mantenere continuamente monitorato l’andamento della propria pressione massima e minima e salvare i dati di ogni misurazione che dovranno poi essere analizzati dal proprio medico di famiglia.

Per fortuna in commercio ci sono molti misuratori di pressione arteriosa economici, anche di dimensioni ridotte che possiamo portare sempre con noi. Tra i misuratori di pressione da polso economici con anche funzioni SMART, quindi che si possono collegare ai migliori smartphone android e iOS via Bluetooth, troviamo il Koogeek.

Dopo aver scritto l’articolo sul miglior misuratore di pressione arteriosa, sono stato contattato per scrivere una recensione sul misuratore di pressione arteriosa da polso Koogeek.

CODICE SCONTO: 5ZD5J5EI

Chi segue TopDiGamma.it sa che noi acquistiamo tutti prodotti che recensiamo, un po’ perché in questo modo le recensioni sono più oggettive, un bel po’ perché TopDiGamma.it è un piccolo blog e quindi a pochi interessa far recensire il loro prodotto su questo sito. Ma a noi non importa, l’importante per TopDiGamma.it è dare il miglior consiglio possibile, quello che si darebbe ad un amico, cosa che farò anche in questa recensione.

Acquistare un misuratore di pressione da polso affidabile è molto importante, perché una pressione arteriosa leggermente alta (ipertensione arteriosa) non da sintomi evidenti (asintomatica), ma a lungo andare può causare danni irreversibili ai reni, al cervello, al cuore ed all’intero apparato cardiovascolare.

Acquistando un misuratore di pressione da polso attendibile ed effettuando misurazioni costanti, è possibile individuare una ipertensione arteriosa incipiente e di conseguenza intervenire fin da subito per cercare di abbassare la pressione, utilizzando anche rimedi naturali (zenzero), seguendo una dieta ipocalorica, mangiando cibo sano e soprattutto facendo una attività fisica moderata e regolare. In questo modo sarà possibile evitare l’assunzione di farmaci, che da un lato ridurranno la pressione arteriosa, ma dall’altro non saranno privi di effetti collaterali.

Quando misurare la pressione arteriosa e quando non misurarla

La pressione arteriosa andrebbe misurata due/tre volte al giorno evitando di misurarla nelle prime ore del mattino quindi appena svegli, dopo avere mangiato, dopo aver assunto bevande tipo caffè, thè, energy drink ecc.
Non misurare la pressione se dobbiamo andare in bagno, dopo aver fatto uno sforzo fisico intenso, dopo aver fumato una sigaretta e in tutte quelle condizioni che posso portare ad un aumento temporaneo della pressione arteriosa.

Il momento ideale per misurare la pressione è verso sera, prima di cena, ci si siede per qualche minuto in un ambiente confortevole (in relax) e dopo è possibile misurare la pressione, in questo modo avremo un risultato più attendibile su quella che è realmente la nostra pressione minima (diastolica) e massima (sistolica).

Meglio un misuratore di pressione da braccio o da polso?

In linea generale è meglio fare affidamento su misuratori di pressione da braccio, perché sono più affidabili nel tempo, i misuratori di pressione da polso tendo a stararsi più facilmente, inoltre bisogna far maggiore attenzione nell’utilizzarli in modo corretto. Gli sfigmomanometri elettronici da polso sono più sensibili ai movimenti e posizionati in modo errato forniscono valore non attendibili.

Tuttavia gli sfigmomanometri elettronici da polso presentano alcuni indiscutibili vantaggi, primo tra tutti la portabilità grazie alle dimensioni ridotte lo si riporre comodamente all’interno di una borsa, poi la possibilità di misurarsi la pressione senza doversi svestire e generalmente, inoltre  sono anche più economici di quelli da braccio.

Misuratore di pressione arteriosa da polso – Come si usa e come misurare la pressione in modo corretto

Una cosa FONDAMENTALE quando si acquista un misuratore di pressione arteriosa da polso è quella di leggere attentamente il libretto d’istruzioni.

In generale bisogna mettersi comodamente seduti su di una sedia o sul divano, quindi posizionare il misuratore di pressione sul polso SINISTRO, in modo che la fascia avvolga completamente il polso e sia circa ad 1cm dal palmo della mano, il display in genere deve essere rivolto verso il nostro volto, in modo da poter leggere comodamente il risultato una volta terminata la misurazione.

A questo punto stringere bene la fascia in modo che aderisca perfettamente al polso e bloccarla con la parte in velcro.

Piegare il braccio e portare il misuratore di pressione da polso a livello del cuore, se il gomito sinistro non è appoggiato da qualche parte, per mantenere la posizione corretta aiutarsi posizionando il palmo della mano destra sotto il gomito sinistro, in modo da sorreggere il braccio sinistro.

koogeek_misuratore_di_pressione_da_polso_applicazione_smartphone_android_iphone_posizione_corretta

Far partire il misuratore di pressione premendo il tasto di “misurazione”, di solito quello di accensione e spegnimento.

Restare immobili e respirare in modo regolare.

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Recensione

Prima di passare alla recensione vera propria di questo misuratore di pressione da polso ho voluto dare delle nozioni di base su come e quando misurare la pressione, in questo modo si evitano errori nelle misurazioni.

Ricordo che non ho acquistato il Koogeek, mi è stato omaggiato in cambio di una recensione

Ho accettato di scrivere questa recensione non tanto per il vantaggio di avere un misuratore di pressione da polso gratis, dato il basso costo del prodotto, ma più che altro perché avevo in mente di scrivere un articolo sui migliori misuratori di pressione da polso elettronici, articolo da affiancare a quello sui migliori misuratori elettronici da braccio.

Devo ammettere che essere del tutto imparziali nella recensione di un prodotto che ti è stato “regalato” è più difficile rispetto a quando recensisco un prodotto da me acquistato, il rischio è di essere poco o troppo critici, quest’ultima eventualità si verifica quando ti accorgi di avere tra le mani una “ciofeca”, un prodotto del tutto inutile che ti sta facendo perdere solo del tempo.

Per fortuna non è il caso di Koogeek.

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Unboxing

Il misuratore di pressione da polso Koogeek arriva all’interno di una confezione di cartone resistente ed il contenuto è veramente minimal, al suo interno, oltre al misuratore di pressione, troviamo due batterie mini stilo (AAA), le istruzioni d’uso in diverse lingue tra cui l’italiano, il certificato di qualità ed il tagliando di garanzia.

Koogeek misuratore di pressione da polso smart android iphone unboxing

Le dimensioni misuratore di pressione da polso Koogeek sono circa 72x75x58 mm con un peso di circa 125 grammi

Il Koogeek ha una scocca in plastica che sembra essere decisamente resistente, eventuali cadute accidentali non dovrebbero causare danni al prodotto, la fascia che avvolge il polso è di qualità discreta. Nel complesso la sensazione che trasmette è di un prodotto ben assemblato con materiali di qualità discreta.

Koogeek misuratore di pressione da polso alloggio batterie

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Download e installazione dell’applicazione per smartphone Android e iPhone

Ancora prima di inserire le batterie nel misuratore di pressione consiglio di scaricare e installare l’applicazione Koogeek sul proprio smartphone Android oppure su iPhone, per dispositivi android la si può scaricare direttamente dal Google play store, mentre per i dispositivi iOS dall’Apple Store, così facendo potremo tenere traccia delle nostre misurazioni fin dal primo utilizzo.

Koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android google play store

La prima volta che si usa l’applicazione verrà chiesto di creare un nuovo account e sarà necessario fare l’associazione con il misuratore di pressione arteriosa da polso. La procedura per l’associazione tra smartphone e misuratore da polso è molto semplice:

attivare il bluetooth sul proprio smartphone;

all’interno dell’app Koogeek fare tap sul simbolo + in alto a destra, tra i device mostrati selezionare il modello KS-BP1:

parte la connessione con il proprio smartphone;

terminata l’associazione, il misuratore di pressione da polso KS-BP1 verrà memorizzato all’interno della applicazione tra i tuoi dispositivi.

Koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone nuovo account koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone accoppiamento via bluetooth koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone aggiungi prodotto

Koogeek produce altri prodotti per la salute ed il benessere generale, tra questo voglio menzionare la bilancia Smart WiFi con misurazione della massa magra e grassa, il termometro auricolare anch’esso Smart, l’elettrostimolatore per addominali (tipo il famoso SIXPAD Abs Fit pubblicizzato da Cristiano Ronaldo)

No products found.

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Installazione e configurazione

Dopo aver inserito le batterie in dotazione nell’apposito alloggiamento, sarà necessario configurare il misuratore di pressione da polso inserendo orario, data e eventuale sveglia.

Koogeek misuratore di pressione da polso tre tasti principali tasto misurazione

Da prodotto spento spingere e tener premuto il tasto con il simbolo dell’orologio per circa 5 per entrare nel menù di configurazione data, ora, sveglia, purtroppo già in questa fase vengono fuori i primi problemi.

Premendo il tasto orologio e tenendolo premuto il più delle volte non si riesce ad entrare all’interno del menù per l’impostazione dell’orario e della data. Bisogna fare diversi tentativi, magari provando a premere il tasto con più decisione. Lo stesso problema si verifica in altre occasioni, per esempio quando si devono cancellare i dati di una misurazione, in generale si verifica ogni volta che dobbiamo tener premuto il tasto “orologio” per alcuni secondi.

Sempre in questa fase è possibile impostare anche la sveglia, si possono impostare fino a 4 sveglie.

La fase successiva consiste nell’impostare la lingua della voce guida, non è presente l’Italiano, c’è solo Inglese, Francese, Spagnolo, è anche possibile disattivarla.

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Come misurare la pressione

Arrivati a questo punto è possibile misurare la pressione.

  1. Attivare il bluetooth sul proprio smartphone e/o iPhone;
  2. aprire l’applicazione Koogeek, nel caso siano stati configurati più utenti, fare tap sul simbolo del cuore e quindi selezionare l’utente desiderato;
  3. posizionare il misuratore di pressione Koogeek sul polso sinistro rispettando in modo esatto le indicazioni descritte sul manuale d’istruzioni, ricordarsi che deve essere posizionato all’altezza del cuore.
  4. premere il tasto start;
  5. inizia la misurazione e dopo pochi secondi all’interno dell’applicazione viene visualizzato un cuore che batte;
  6. terminata la misurazione della pressione arteriosa i risultati, pressione massima, minima e pulsazioni saranno visualizzati sul display del misuratore di pressione arteriosa e all’interno dell’applicazione Koogeek.

In pratica misurare la pressione con Koogeek è molto semplice è veloce, però ci sono alcuni problemi lato applicazione e all’interno del software installato sul prodotto, vediamoli.

I risultati delle misurazioni vengono memorizzati all’interno della memoria del misuratore di pressione (fino a 99 misurazioni) e all’interno dell’applicazione, ma SOLO se questa è aperta al momento della misurazione, e fin qui è tutto normale.

koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone grafico andamento pressione
Applicazione Koogeek grafico andamento pressione minima e pressione massima.
Omron M7 Intelli IT Applicazione Omron Connect grafico misurazioni media
Applicazione Omron Connect grafico andamento pressione arteriosa minima e massima , in questo caso è disponibile anche una media dei valori.

Per sincronizzare i dati salvati sul Koogeek con quelli presenti sull’app è necessario fare una nuova misurazione della pressione con l’app aperta, i dati verranno caricati in modo automatico all’interno dell’applicazione, ma dovranno essere manualmente associati ad un determinato utente. E’ possibile recuperarli facendo tap sull’icona del menù in alto a sinistra e selezionando la voce “Misure sconosciute”.
In misure sconosciute sono presenti tutti i valori relativi alle misurazioni effettuate con l’applicazione chiusa, facendo tap sulla misurazione sarà possibile associarla ad un determinato utente, oppure si potrà cancellare. Questa procedura è da seguire anche se abbiamo impostato un solo utente. Procedura un po’ laboriosa ma in questo modo è possibile aggiungere solo le misurazioni che ci interessano.

Koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone menu home aggiungi utente misure sconosciute promemoria impostazioni koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone misurazioni sconosciute da associare ad un utente koogeek misuratore di pressione da polso applicazione smartphone android iphone misure sconosciute associa utente

Se il misuratore di pressione Koogeek viene utilizzato da più persone è bene sapere che non c’è modo di cambiare utente sul dispositivo, almeno io non l’ho trovato, mentre è possibile farlo all’interno della applicazione. Questo significa che la media dei risultati, visualizzabile sul device, sarà influenzata anche dai valori di pressione rilevati su altri utenti. Questo bug o mancanza è però risolvibile con un aggiornamento del firmware.

Con l’applicazione questo problema non c’è, nel senso che è possibile configurare diversi utenti, tuttavia all’interno dell’applicazione non ho trovato una schermata dove venga visualizzata la media della pressione massima, minima e delle pulsazioni in determinati intervalli di tempo, cosa secondo me molto importante, questo è un difetto però facilmente risolvibile  con un aggiornamento software.

Per visualizzare l’ultima misurazione sul misuratore di pressione è sufficiente premere il tasto freccia in alto che, con ulteriori pressioni, permetterà anche di visualizzare tutte le misurazioni in memoria.

Per visualizzare la media delle misurazioni nell’ultima ora è sufficiente premere il tasto orologio da display spento, ulteriori pressioni del tasto forniranno la media giornaliera, degli ultimi 7 giorni, ultimi 30 giorni e delle ultime 99 misurazioni.

koogeek misuratore di pressione da polso media risultati ultimi 7 giorni
Koogeek media risultati ottenuti durante le misurazioni effettuate negli ultimi 7 giorni.

Per cancellare i dati di una misurazione da schermo spento premere il tasto freccia in alto, selezionare la misurazione da cancellare, quindi tenere premuto il tasto orologio fino a quando non compare una scritta “del”, rilasciare il tasto orologio e premere il tasto freccia in alto.

È possibile cancellare i dati di una misurazione all’interno della applicazione facendo tap sull’icona con i 3 punti presente di fianco ad ogni misurazione mostrata nella schermata home.

Koogeek misuratore di pressione da polso elettronico – Come funziona? Fornisce risultati attendibili?

Veniamo alla parte più importante, il misuratore di pressione arteriosa da polso Koogeek fornisce risultati attendibili? è preciso?

Dai miei test effettuati confrontando i risultati con il miglior misuratore di pressione da braccio Omron M7 Intelli IT, con il mio Omron M6 Comfort e con uno sfigmomanometro aneroide posso affermare che i risultati sono abbastanza precisi.

Lo scostamento medio dall’Omron M7 Intelli IT si aggira sui  6/7 mmHg in meno per la pressione massima e sui 4/5 mmHg in più per la pressione minima, i dettagli con le misurazioni li trovi in questo foglio di calcolo su Google Drive oppure in questo PDF.

Alla domanda: “consiglieresti il misuratore di pressione da polso SMART ad un amico?” La risposta è: “dipende”.

Non lo consiglierei ad un persona che soffre di ipertensione arteriosa, ma non gli consiglierei neanche un altro misuratore di pressione da polso. In questo caso si potrebbe acquistare affiancandolo ad uno dei migliori misuratori di pressione arteriosa elettronici da braccio. Il Koogeek potrebbe essere utilizzato come misuratore di pressione “tascabile”.

Lo consiglierei ad un amico in buona salute che va sempre di fretta e vuole tenere monitorato l’andamento della sua pressione arteriosa nel tempo, facendo circa 3/4 misurazioni settimanali.

Lo consiglierei ad un amico che ha una certa predisposizione per ipertensione arteriosa, magari di quelli che stanno sempre davanti al pc e/o tablet e/o smartphone e/o TV e fanno poco movimento, un prodotto SMART come questo potrebbe convincerlo a misurasi la pressione più spesso.

 

In definitiva sono abbastanza soddisfatto di questo misuratore di pressione arteriosa da polso, i risultati dei miei test mostrano uno scostamento accettabile dall’Omron M7 Intelli IT, uno dei migliori misuratori di pressione da braccio non professionali, considerando poi che anche quest’ultimo non è certamente perfetto.

Pro – Koogeek misuratore di pressione da polso

Funzioni SMART e applicazione tutto sommato ben fatta.
Possibilità di memorizzare più profili utente all’interno dell’applicazione.
Batterie incluse nella confezione
Accuratezza sufficiente per misurazioni fuori casa e per soggetti non ipertesi.
Connessione allo smartphone veloce e stabile.
Ampio display ben visibile.
Buona qualità costruttiva.
Buon rapporto qualità/prezzo considerando le funzioni SMART.

Contro- Koogeek misuratore di pressione da polso

Non è possibile accedere allo storico di altri utenti sul dispositivo di misurazione della pressione, si può solo all’interno della applicazione.
Manca l’audio in Italiano.
La configurazione iniziare orario, data ed eventuale sveglia è un po’ macchinosa per via del pulsante time che non reagisce bene alla pressione.
Istruzioni d’uso veramente minimal.
L’applicazione non fornisce i valori medi ed è un po’ macchinoso il recupero delle misurazioni effettuate con l’applicazione chiusa.
Il firmware installato sul device dev’essere migliorato, dovrebbe essere inserita la possibilità di impostare più utenti.

CODICE SCONTO 5ZD5J5EI

I misuratori di pressione elettrici da polso più venduti su Amazon

Tra i 10 misuratori di pressione da polso elettronici più venduti su Amazon troviamo oltre ai modelli di marchi famosi come Laica, Beurer, Braun, anche questo Koogeek.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.