Come moltissime famiglie con figli, genitori che lavorano entrambi, nonni che non possono dare un aiuto in presenza perché soggetti ad elevato rischio, ho fatto richiesta per ottenere il Bonus Baby Sitter Coronavirus da 600 euro (1000 per i dipendenti del settore sanitario) attraverso il sito web dell’INPS.
Con il nuovo decreto Rilancio (DL Rilancio) il bonus baby sitter raddoppia, si possono chiedere fino a 1200 euro e 2000 euro per i dipendenti del settore sanitario ne forze dell’ordine. Chi ha già chiesto i primi 600 euro, potrà richiederne altri 600. Chiudo parentesi.
Con il nuovo decreto si può richiedere il bonus baby sitter insieme al bonus per i centri estivi, ma l’importo massimo che si può richiedere sarà sempre lo stesso, al netto di altri bonus baby sitter già richiesti ed erogati. Inoltre è possibile alternare il bonus baby sitter al congedo parentale con causale Covid-19, quindi si possono chiedere 600 euro di bonus baby sitter e fare 15 gg di congedo parentale.
Siccome trovo che le informazioni su come richiedere e ottenere questo bonus baby sitting, istituito per l’emergenza COVID 19, non siano proprio chiarissime, ho pensato di scrivere una guida passo passo.