Quale pc portatile o tablet consigliare ad una persona che non ha mai usato un computer? Questo “dilemma” mi è sorto quando mio padre, 70 anni in pensione, mi ha chiesto di imparare ad usare il computer. Mio babbo nella sua vita non ha mai usato un pc, ha sempre fatto l’operaio e fino a poco tempo fa non gli sarebbe mai venuto neanche in mente di usarlo essendo troppo impegnato nel fare i suoi lavori in campagna e nell’orto, poi per motivi di salute si è trovato a non poter più fare certi lavori e quindi con più tempo “libero” a disposizione così, vedendomi sempre attaccato ad un computer, mi ha detto che gli piacerebbe imparare a usarlo!
Detto fatto, gli ho subito comprato un pc portatile della HP con sistema operativo windows 8, per alcune settimane ho cercato di insegnarli come usare il notebook, poi l’ho lasciato solo. Dopo qualche mese mi sono accorto che il portatile lo usava esclusivamente per le cose che io gli avevo insegnato, da solo non aveva imparato nulla di nuovo.
Forse per mancanza di volontà, forse per via di quello che gli era successo oppure, più semplicemente, perché un pc portatile non è lo strumento giusto per una persona anziana che non ha mai usato un computer e che vuole iniziare a navigare su internet, guardare le previsioni meteo, le foto dei suoi nipotini, leggere le news, guardare qualche video ecc.
In effetti windows 8 installato su di un portatile senza schermo touch screen è scomodo anche per me che sono anni che uso il computer, così per mio babbo e per mia mamma ho pensato di comprare un tablet e questa volta ho deciso di andare con calma nell’acquisto e scegliere il miglior tablet da 10 pollici economico e più adatto ad una persona di una certa età che non ha mai usato un computer in vita sua, il migliore per iniziare.
Le caratteristiche fondamentali che deve avere questo tablet sono:
- schermo da 10 pollici con risoluzione almeno di 1280×800 pixel;
- sistema operativo con la possibilità di scaricare molte applicazioni, per ogni cosa, curiosità, funzione ci deve essere la sua applicazione, qundi cercherò un tablet anroid, meglio se con l’ultima versione Jelly Bean;
- fotocamera anteriore per le videochiamate con skype, Hangouts divertente da usare con i propri nipotini;
- un hardware abbastanza potente da poter installare e utilizzare tutti i tipi di giochi, principalmente per intrattenere i nipotini;
- deve essere economico, non posso spendere 400 euro per un tablet che magari usa per un mese e poi mai più;
- deve supportare il WiFi, Bluetooth avere il GPS da usare come navigatore quando va in giro in macchina;
- non m’interessa che sia 3G perché con il portatile a mio padre avevo già comprato un modem router 3G wireless wifi abbinato ad un internet pack da 10GB al mese senza limiti di tempo per un anno della TIM, e qui ho indovinato nel preferire un modem router 3G ad una chiavetta internet che non potrei utilizzare con il tablet, leggi anche qui migliore chiavetta internet TIM è un modem 3G/4G con router wifi.
Se andasse bene un 7 pollici la mia ricerca sarebbe semplice ed immediata infatti è il nexus 7 è il miglior tablet come rapporto qualità/prezzo, mentre se avessi molti soldi da spendere sceglierei il Samsung galaxy note 10.1 presto disponibile nella nuova edizione 2014 insieme al nuovo phablet Samsung Galaxy Note 3 che sarà sicuramente uno dei migliori phablet del 2014, oppure potrei comprare un iPad 4 generazione, o ancora il google nexus 10 il miglior tablet da 10 pollici, ma io non voglio e non posso spendere più di 260 euro per questo tablet.
Sono andato su google per fare una ricerca con best budget tablet 10 inch 2013 e ho trovato un tablet che non conoscevo il NOOK HD+ della Barnes & Noble, con caratteristiche hardware molto interessanti, come il display 9″ Full HD, negli USA puoi comprare la versione da 16GB con 149 dollari, ma in Italia non si trova facilmente poi è veramente brutto e la Barnes & Noble smetterà di produrlo.
Tra i migliori tablet android cinesi economici come il PIPO M9Pro, Ainol Novo9 Spark, Ainol Novo10 Eternal, Onda V972 è l’Onda V973 Quad Core 9.7 pollici con retina display ad ispirarmi maggiormente, questo dispone di quasi tutte le caratteristiche che cerco in un tablet android top di gamma ad un prezzo interessante.
L’Onda V973 è uno dei migliori tablet android cinesi tra quelli economici, ha un display IPS con una risoluzione 2048×1536 pixels, è dotato di due fotocamere quella anteriore da 2 megapixel, mentre quella posteriore da 5 megapixel, è android 4.2.2, processore quad core, 2GB di RAM WiFi, USB con supporto OTG lo trovo in vendita su ebay a circa 230 euro, quasi quasi me lo compro, unico problema non supporta la connessione Bluetooth e non ha il GPS, inoltre in caso di guasto in garanzia lo dovrei rispedire in cina, dato che si tratta di un regalo meglio se compro un tablet con garanzia Italia.
Continuo la mia ricerca tra i tablet android di marche più conosciute e trovo che su amazon.com un tablet con molte recensioni e opinioni positive è l’ASUS Memo Pad Smart 10 ME301T un quad core 1,2GHz Tegra 3.0, 16GB, 1GB di RAM, android 4.1.2 Jelly Bean, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 1,3 megapixel, slot per microSD, HDMI utile per vedere foto e video nello schermo della tv lcd, bluetooth, wifi, GPS, USB con supporto OTG importante per collegare tastiere, mouse hard disk USB, schermo da 10,1 pollici con risoluzione 1280×800 pixel, non il massimo ma sufficiente, il miglior prezzo del web per l’ASUS Memo Pad Smart 10 ME301T lo trovo leggendo questa guida: i migliori negozi dove comprare online in totale sicurezza e mentre scrivo è di circa 260 euro, quindi rientra nel mio budget.
È quindi l’Asus ME301T MeMO Pad Smart 10 il miglior tablet che posso consigliare e regalare ad una persona che non ha mai usato un computer, il tablet ideale per iniziare? Probabilmente si, anche se da poco è uscito un nuovo modello e si chiama ASUS MeMO Pad FHD 10, come si può intuire dal nome questo tablet ha uno schermo da 10 pollici con una risoluzione 1920×1200 pixels (WUXGA), le differenze principali con l’ASUS MeMO Pad Smart 10, oltre il display con una risoluzione e definizione migliore, sono:
- il processore, che nella versione più economica 16GB senza modulo LTE, quindi solo WiFi, è un Intel Atom CPU Z2560 dual-core 1.6GHz;
- 2GB di RAM;
- la compatibilità con il wireless mirroring display grazie a miracast, utile se si possiede una smart tv di ultima generazione per clonare il display del tablet nello schermo del televisore.
L’ASUS MeMO Pad FHD 10 si può acquistare nella versione 16GB o 32GB con o senza modulo LTE (ME302C), la versione più economica 16GB senza modulo LTE lo si può portare a casa con circa 250 euro, essendo uscito da poco ancora non ci sono molte recensioni, opinioni e commenti sulla qualità di questo tablet, se non ha problemi probabilmente diventerà il miglior tablet android da 10 pollici che puoi comprare con un budget di 250 euro. La versione 4g LTE, l’ASUS MeMO Pad FHD 10 ME302KL 16GB lo si può avere con circa 340 euro.
Potevo prendere in considerazione anche il Samsung Tablet Galaxy Tab 2 con Display da 10.1 Pollici che in effetti è la migliore alternativa oggi sul mercato all’Asus Memo Pad Smart 10 e al MeMO Pad FHD 10, ma come caratteristiche tecniche i due tablet Asus sono migliori.
Alla fine per mio padre ho deciso di comprare il nuovo ASUS MeMO Pad FHD 10, insieme a questo tablet è obbligatorio acquistare un cover per proteggere l’ASUS MeMO Pad FHD 10 da eventuali cadute e e da usare come supporo, delle pellicole trasparenti (screen protector) per proteggere lo schermo, oltre ovviamente alla microSD da 32 GB.
Il tablet Asus MeMO Pad FHD 10 ME302C è dotato di porta microUSB OTG è quindi possibile collegare direttamente un dispositivo USB, per esempio un mouse, una tastiera USB, una fotocamera digitale per trasferire direttamente le foto, un hard disk esterno oppure anche una chiavetta internet usb (internet key) da usare per collegarsi a internet quando non sono disponibili reti WiFi, in questo caso però è necessario ottenere i permessi di ROOT sul tablet e installare l’applicazione gratuita PPP Widget.
Ultimo consiglio se ti serve un tablet 7 pollici e puoi o non vuoi spendere più di 150 euro il miglior tablet android economico da 7″ come qualità/prezzo è l’Asus MeMO Pad HD 7 schermo con una risoluzione 1280×800 pixels, 1GB di RAM, 16GB di spazio, android 4.2 jelly bean, processore quad core, batteria al litio di lunga durata, wifi, gps, doppia fotocamera anteriore da 2 megapixels posteriore da 5 megapixels, Bluetooth 4.0 questo è il tablet ideale da regalare al figlio che va scuola.
Nella immagine sotto puoi vedere il risultato del test fatto con AnTuTu (benchamark) sull’Asus MeMO Pad FHD 10 me302c, come si vede si posiziona sopa il nexus 4 e leggermente sotto il samsung galaxy s3.
Ciao, grazie mille per la recensione davvero utilissima, ma io non riesco a trovare l’asus fhd 10 a meno di 275 spedito..
Ciao quando ho scritto l’articolo si trovava a 249 euro più 12 euro di spese di spedizione, ora il prezzo più basso del web lo trovi su restartcomputer 251€ + 15€ di spedizione oppure su monclick 269 euro costi di spedizione inclusi.
Bella recensione, anch’io ho la stessa problematica,cerco un Tablet per i miei genitori in modo da fare delle videochiamate, ma ti chiedo, come mai non valuti l’ipotesi di un Ipad2? Credo che per quella cifra trovi un buon usato, e che per facilità di utilizzo e comprensione è superiore..
Ciao
Ciao non ho preso in considerazione l’iPad 2 perché volevo che prendesse confidenza con il sistema operativo android, dato che vorrei comprargli anche uno smartphone android.
Ciao anche io sto cercando la stessa cosa, però vorrei spendere un po’ meno e parimenti dell’elenco che hai fatto potrei escludere tranquillamente il GPS, un hardware potente (niente giochi). Consigli?
Ciao se non t’interessa il gps e cerchi un tablet economico e potente potente potresti valutare l’acquisto di un tablet android cinese, per esempio l’Onda V975m la cui recensione puoi leggere qui: https://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/onda-v975m-tra-migliori-tablet-cinesi-con-display-retina-da-9-7-pollici/
Se però non ti fidi dei tablet android cinesi allora puoi comprare un SAMSUNG Galaxy Tab 3 10.1 P5210 a circa 200/220 euro.
Ciao se vuoi un tablet con display da 10 pollici con 100/150 euro non si trova molto, se ti accontenti di un 8 pollici puoi valutare l’acquisto di un Asus MeMO Pad 8 http://goo.gl/t9EfeI ma il prezzo è sui 180 euro.
Oppure prendi un 7 pollici un galaxy tab 3 7.0 e lo puoi avere con circa 130 euro http://goo.gl/DGsXkp