Tablet

Qual’è il miglior tablet in commercio? I tablet top di gamma, quale scegliere, dove comprarli al prezzo più basso del web

Recensione Onda V989: il più potente tablet android cinese non convince

Recensione Onda V989

Recensiamo quest’oggi l’ONDA v989, l’ultimo arrivato della casa Cinese e presumibilmente il più potente tablet android oggi sul mercato. Questo nuovo tablet si presenta come il più performante tablet cinese, poichè dispone di una CPU octa-core con tecnologia big.LiTTLE, che pemette un ottimo risparmio energetico a fianco di prestazioni veramente ottime. Questo tablet appartiene senza dubbio alla fascia altissima del mercato, riprendendo ancora una volta il design dell’iPad Air. Il tablet è disponibile da qualche giorno sul sito tinydeal.com al prezzo di circa 215 dollari, circa 160 euro, costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL. Per il momento è disponibile solamente il taglio da 32GB, più avanti probabilmente sarà rilasciata anche una versione da 16 gb. La versione, del nuovo tablet android cinese Onda V989, da noi testata è la

Tablet Onda V819i: Recensione con Android e Windows 8.1

Recensione Tablet Onda V819i

Quest’oggi parliamo del tablet ONDA V819i, novità della casa cinese, pubblicato insieme al “fratello” Onda V975i. Entrambi condividono lo stesso processore Intel Z3735 quad core a 64 bit, che consente l’installazione di Windows 8 (NON IN DUAL BOOT). Il tablet ONDA V819i è un tablet di ottima fattura, viene collocato nella fascia medio-alta del mercato al prezzo di 114 euro (spese di spedizione incluse) + 21 euro di dazi doganali, ideale per coloro che desiderano navigare nel web e vedere filmati su Youtube. Attualmente per questo tablet non sono state sviluppate custom rom, ma è presente una funzione al suo interno molto interessante, non riscontrabile in altri dispositivi, ovvero il

Onda V975m tra i migliori tablet cinesi con display retina da 9.7 pollici

Onda V975M con display retina

Il nuovo Onda V975m potrebbe essere uno dei migliori tablet android cinesi con schermo da 9.7 pollici e display retina? Si tratta di un tablet uscito da poco e sono ancora pochi i negozi online cinesi che lo vendono, io ho comprato il tablet Onda V975M versione con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna al prezzo di 219 dollari da un negozio online cinese.
Le caratteristiche principali di questo tablet android cinese con retina display sono:

  • nuovo SoC Amlogic M802 processore quad core a 1.6GHz, processore grafico GPU Mali 450, ho installato AnTuTu Benchmark il risultato è uno score pari a 30517 (come puoi vedere in figura), mentre la performance con GFXBench 2.7 T-Rex HD C24Z16 Offscreen è 21 Fps e Onscreen di 15Fps, decisamente meglio sembra fare il nuovo SoC Rockchip RK3288 visto al CES 2014 con la GPU Mali-T764;
  • display retina IPS da 9.7 pollici con una risoluzione di 2048*1536 Pixels e una densità di pixel di 264 ppi,  multi-touch  10 punti, devo dire che lo schermo è ottimo, guardare un video in 4K con questo display fa il suo effetto, anche se il display non è particolarmente luminoso;
  • è dotato di porta microUSB con supporto OTG, micro HDMI, slot per micro SD, ingresso per cuffie/auricolari con il classico jack da 3.5mm;
  • fotocamera frontale da 2 megapixel e posteriore da 5 megapixel;
  • scocca in alluminio;
  • supporta la riproduzione di video in 4K;
  • supporta il wireless display miracast, offre la possibilità di clonare lo schermo del tablet su di una tv che supporta miracast, l’ho provato con un mini pc android e funziona;
  • batteria al litio da 8500 mAh;
  • sistema operativo android 4.3 (è disponibile per il download anche la versione del firmware con android 4.4.2 KitKat ma è ancora in versione beta v2) con Google Play Store.

Questo tablet non ha il modulo 3G/4G anche se è possibile collegarci una internet key attraverso la porta micro USB con il cavo USB OTG, non ha il modulo

I migliori tablet cinesi da 9.7 pollici con display retina

Prima di elencare i migliori tablet cinesi da 9.7 pollici con display retina e con una risoluzione di 2048 x 1536 pixels è necessario specificare a grandi linee che cos’è un display retina, la prima volta che incontriamo questa definizione è quando fu presentato l’iPhone 4 nel giugno del 2010 con un schermo da 3.5 pollici la cui densità di pixel era pari a circa 330 ppi, dove ppi significa pixel per pollice (in inglese inch), in pratica si parla di retina display quando osservando uno schermo di un tablet o di uno smartphone alla distanza normale di utilizzo l’occhio umano non è in grado di distinguere i singoli pixel.
Quindi quando si parla di retina display entrano in gioco tre fattori, le dimensioni dello schermo, la densità dei pixel e la distanza dallo schermo, a parità di distanza, maggiori sono le dimensioni dello schermo maggiore dovrà essere la densità dei pixel per a vere l’effetto retina display.
Esiste una formula per calcolare da densità di pixel di uno schermo

I migliori tablet android da 8 pollici

Per rispondere alla richiesta di un utente sono andato alla ricerca dei migliori tablet android da 8 pollici, quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un buon tablet da 8 pollici?
Partiamo subito dallo schermo da 8 pollici che dovrebbe essere IPS,  avere una risoluzione non inferiore a 800 x 1280 pixels con una densità di pixel di almeno 170/180 ppi,  memoria RAM  almeno di 1GB mentre la memoria interna di almeno 16GB, il processore meglio che sia quad core oppure un dual core come l’Itel Atom Z2580, la batteria da almeno 4000 mAh, come sistema operativo ovviamente android 4.1 Jelly Bean o successivi, ma perché comprare un tablet con display da 8 pollici? I motivi possono essere molteplici, provo a scrivere alcune motivazioni personali:

  • gli smartphone hanno display sempre più grandi, chi ha uno smartphone con display da 5 pollici preferisce comprarsi un tablet da 10 pollici, ma poi si rende conto che portarselo sempre dietro diventa difficile, per questo potrebbe scegliere un tablet con display da 8 pollici;
  • un tablet da 8 pollici entra comodamente in qualunque borsa e non ti pesa più di tanto, circa 300/400g potrebbe essere adatto per studenti delle scuole superiori (scuola secondaria di secondo grado) che devono portarsi con se sempre molti libri e quindi hanno uno zaino molto pesante;
  • un libero professionista che vuole essere sempre connesso a internet, aver accesso a documenti, file, video in ogni momento della giornata dovrebbe comprarsi un Samsung Galaxy Note 3, oppure potrebbe fare la scelta di comprare un tablet da 8 pollici e uno smartphone android più economico, per esempio uno Motorola Moto G;
  • credo che per una ragazza 8 pollici sia la misura ideale per un tablet;
  • il mio primo tablet aveva un display da 7 pollici ma se oggi dovessi comprarmi il mio primo tablet lo comprerei con un display da 8 pollici oppure da 8.9 pollici.

Quali sono i tablet android oggi in commercio con queste caratteristiche?

Miglior Tablet Cinese 2013

qual è il miglior tablet cinese con sistema operativo android? Per rispondere a questa domanda, che spesso mi arriva attraverso il form “chiedimi un consiglio”, vado alla ricerca dei migliori tablet cinesi del 2013  oggi in vendita sui migliori negozi online cinesi, come sempre cercherò di fornire la miglior risposta che potrei dare al mio migliore amico realizzando una ricerca totalmente indipendente e valutando tutte le recensioni, le opinioni i commenti di chi ha comprato e provato i migliori tablet android cinesi, poi cercherò anche di indicare lo store online dove comprarlo al prezzo più basso del web in totale sicurezza.
Chi legge i miei post da un po’ di tempo sa che il miglior modo per iniziare una ricerca è attraverso google, per questo la mia ricerca inizia utilizzando chiavi di ricerca come best china tablet, oppure best chinese tablet, best cheap tablets, top chinese tablet 2013, userò anche altri termini di ricerca correlati per approfondire la ricerca del miglior tablet cinese del 2013.
Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere il miglior tablet cinese del 2013? Secondo me dovrebbe avere uno schermo Full HD per tablet con schermo da 9/10 pollici o risoluzione HD con schermo da 7/8 pollici, processore quad core, GPS integrato, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel, 2GB di RAM, batteria da 4000 mAh in su, deve essere aggiornabile alla versione 4.2 di android Jelly Bean, dotato di tutti i principali sensori giroscopio, sensore di prossimità, accelerometro, la scelta se comprarlo con il 3G oppure solo WiFi è del tutto personale e dipende dall’uso che se ne vuol fare, personalmente non compro mai tablet 3G/4G ma solo WiFi e sfrutto la rete wireless di casa oppure il mio smartphone android nexus 4 in modalità tethering quando sono fuori casa in zone dove non è disponibile una connessione wifi gratuita.
Prima di fare un elenco dei migliori tablet android è meglio conoscere più a fondo quali sono i  principali  SoC (Sistem on a Chip) quad core che troviamo nei tablet:

Quale miglior tablet o pc portatile posso scegliere per iniziare?

Quale pc portatile o tablet consigliare ad una persona che non ha mai usato un computer? Questo “dilemma” mi è sorto quando mio padre, 70 anni in pensione, mi ha chiesto di imparare ad usare il computer. Mio babbo nella sua vita non ha mai usato un pc, ha sempre fatto l’operaio e fino a poco tempo fa non gli sarebbe mai venuto neanche in mente di usarlo essendo  troppo impegnato nel fare i suoi lavori in campagna e nell’orto, poi per motivi di salute si è trovato a non poter più fare certi lavori e quindi con più tempo “libero” a disposizione così, vedendomi sempre attaccato ad un computer, mi ha detto che gli piacerebbe imparare a usarlo!
Detto fatto, gli ho subito comprato un pc portatile della HP con sistema operativo windows 8, per alcune settimane ho cercato di insegnarli come usare il notebook, poi l’ho lasciato solo. Dopo qualche mese mi sono accorto che il portatile lo usava esclusivamente per le cose che io gli avevo insegnato, da solo non aveva imparato nulla di nuovo.
Forse per mancanza di volontà, forse per via di quello che gli era successo oppure, più semplicemente, perché un pc portatile non è lo strumento giusto per una persona anziana che non ha mai usato un computer e che vuole iniziare a navigare su internet, guardare le previsioni meteo, le foto dei suoi nipotini, leggere le news, guardare qualche video ecc.

In effetti windows 8 installato su di un portatile senza schermo touch screen è scomodo anche per me che sono anni che uso il computer, così per mio babbo e per mia mamma ho pensato di comprare un tablet e questa volta ho deciso di andare con calma nell’acquisto e scegliere il miglior tablet  da 10 pollici economico e più adatto ad una persona di una certa età che non ha mai usato un computer in vita sua, il migliore per iniziare.

Le caratteristiche fondamentali che deve avere questo tablet sono:

Alla ricerca del miglior tablet android da 9 a 10 pollici. Quale comprare?

Qualche giorno fa un visitatore di questo sito mi ha chiesto, attraverso il form che trovi nella colonna a destra di questa pagina, di cercargli il miglior tablet android con display da 9/10 pollici oggi sul mercato per guardare film, scaricare musica, leggere libri, giocare in generale un tablet con un’impronta molto multimediale.
Come sempre la ricerca parte da google con: best android tablet 2013 oppure con best android tablet 2014, con questa ricerca i risultati sono veramente tantissimi, si possono trovare classifiche sui migliori tablet a 7″, i migliori per le scuole superiori, per studiare all’università, i migliori per l’entertainment, il più economico, il miglior per ufficio e business, il più resistente ecc.
Io sto cercando il migliore con schermo tra i 9″ e 10″ e dopo aver letto diversi articoli più o meno interessanti ho stilato una lista dei possibili candidati.

Miglior tablet android come rapporto qualità/prezzo

qual è il miglior tablet android come rapporto qualità/prezzo? Un utente di questo sito mi ha inviato una richiesta privata chiedendomi qual è il miglior tablet android oggi sul mercato come rapporto qualità/prezzo, non gli importa che sia 3G o 4G (LTE) perché lo usa principalmente a casa collegato alla rete wifi, inoltre avendo uno smartphone android di ultima generazione, fuori casa, può sempre fare tethering tra cellulare e tablet.

Per rispondere a questa richiesta vado su google e cerco: best android tablet, sul sito techradar.com trovo al primo posto il