Migliori Tablet per Bambini – Aggiornato a Natale 2020

Migliori Tablet per Bambini

Ed eccoci qui, ci troviamo a meno di un mese dal giorno più atteso dai nostri bambini e già si può dare il via alla corsa ai regali. A natale si sa, la gioia più grande è indovinare il regalo giusto per rendere felici tutti, compresi (e soprattutto) i figli, e quale potrebbe essere la decisione più giusta se non regalare un tablet ai nostri bimbi?

La domanda che sorge spontanea è sempre la stessa, rimasta immutata sin dalle mie prime considerazioni riguardanti i tablet per bambini: quanto è giusto acquistare o regalare un tablet a un bambino di 3, come 6 o 8 anni?

Nel 2014, quando mio figlio “grande” aveva 7 mesi, scrivevo: “Se faccio una ricerca online trovo che esperti psicologi sconsigliano nel modo più assoluto l’uso di tablet e tv fino ai 3 anni, e in questo sono pienamente d’accordo, i bambini devono poter toccare e interagire con oggetti reali e non raffigurati all’interno di uno schermo LCD“.

A fine 2016 scrivevo: “Ora che mio figlio grande ha quasi 3 anni e mezzo e il piccolo 2 anni e usano regolarmente tablet e smartphone mi devo ricredere su quanto scritto in precedenza, anche perché tablet e smartphone ci sono stati d’aiuto in diverse situazioni per farli smettere di piangere“.

A fine dicembre 2018 scrivevo: “I miei figli hanno 5 e 4 anni e in quest’ultimo anno abbiamo cercato di ridurre il più possibile l’utilizzo del tablet, specialmente durante la settimana. Solo nel fine settimana gli concediamo di utilizzare il tablet, ma non più di 1/2 ore“.

Oggi, inizio dicembre 2020, i miei figli utilizzano il tablet principalmente per vedere video su YouTube e fare qualche gioco per bambini, tuttavia, non sono la soluzione più idonea e consigliata da proporgli durante la fase di crescita. Per quanto l’utilizzo di tablet e smartphone possa essere una soluzione facile per calmare i bambini quando non vogliono mangiare, quando fanno i capricci e quando il genitore vuole un attimo di “calma”, bisognerebbe, a mio parere trovare altri sistemi, che probabilmente richiedono più tempo e fatica.

All’interno dell’articolo attuerò un processo di visione generale per poi affrontare il discorso nel particolare. Inizierò confrontando il mio punto di vista con le linee guida più attuali che regolano l’uso dei tablet da parte dei bambini. Una volta dopo aver trovato le risposte che cercavo, passerò alla rassegna di tutti quelli che sono i migliori tablet per bambini.

American Academy of Pediatrics (AAP)

A quanto pre, l’American Academy of Pediatrics che fino a poco tempo fa sconsigliava l’uso di smartphone e tablet ai più piccoli si è ricreduta e nelle nuove linee guida indica 18 mesi come limite per il digiuno digitale, prima era di 24 mesi.

Tuttavia l’Italian Journal of Pediatrics, in accordo con l’American Academy of Pediatrics e le linee guida australiane, sconsiglia l’utilizzo di tablet, smartphone nei bambini di età inferiore a 2 anni, durante i pasti, almeno un ora prima di coricarsi e come strumento per mantenere tranquilli i bambini in luoghi pubblici, esempio quando si va a fare la spesa al supermercato.

Mentre l’utilizzo massimo di questi dispositivi multimediali dovrebbe essere :

  • 1 ora al giorno per bambini tra i 2 e i 5 anni;
  • 2 ore al giorno per bambini tra 5 e 8 anni.

Ovviamente valgono per tutti le raccomandazioni di non guardare video violenti e, se possibile, l’utilizzo di tablet e smartphone assieme ad un genitore.

Personalmente credo che possa anche andare bene regalare un tablet al proprio bimbo di 3-6 anni, per dargli la possibilità di divertirsi giocando, guardando video divertenti per bambini, ascoltando musica e scattando foto ecc…

L’unica cosa che ritengo, tuttavia, imprescindibile, è l’importanza della presenza e dell’interazione genitoriale durante il suo momento di svago. Così come ci può sembrare davvero utile, in certi momenti, dare il dispositivo ai propri bambini così da godere di un momento di pausa, allo stesso tempo non può assolutamente diventare una costante, anzi.

Importantissimo è non lasciare i piccoli, ore ed ore davanti ad un tablet, da soli e senza limiti ben definiti.
L’ideale sarebbe che i genitori si mettessero accanto a lui spiegandogli i contenuti, quello che sta vedendo e facendo e, soprattutto, come utilizzare il tablet. Magari giocando anche con lui, quando possibile.

Per questo, forse, non è sbagliato pensare di acquistare un tablet unico per famiglia, sul quale poter installare tutte le app preferite dai vostri figli, mantenendone comunque il pieno controllo.

Se invece la scelta ricade su un regalo tutto per loro, quale tablet comprare ad un bimbo o ad un bimba di 3 anni e quale a bambini dai 5 – 6 anni in su?

I migliori tablet per bambini da regalare a Natale 2020

In commercio ci sono diversi tablet appositamente realizzati per i bambini, tutti questi tablet per bambini hanno alcuni punti in comune:

  • Sono tablet con caratteristiche hardware simili a quelle dei tablet più economici, quindi assemblati con componenti di qualche anno fa.
  • Sono rivestiti con una custodia gommata per proteggerli da eventuali urti, cadute accidentali e volontarie.
  • Sono tablet Android con installate diverse applicazioni e giochi per bambini, ma molte di queste applicazioni si possono installare anche su altri tablet Android.
  • Viene installata un’applicazione che funziona da Parental Control per limitare l’accesso a tutte le funzioni del tablet, per esempio per impedire che il proprio figlio navighi all’interno di siti web non consigliati.

Vediamo ora una lista dei migliori tablet per bambini, per trovarli ovviamente vado su Amazon all’interno della categoria giochi e giocattoli dove trovo una selezione dedicata ai tablet per bambini.

Tra le marche che propongono più modelli di tablet per bambini ci sono la Clementoni e la Lisciani: troverete numerosi tablet a catalogo, con delle caratteristiche tecniche apposite per i bambini che ora andremo a vedere insieme.

Inoltre, leggendo commenti, recensioni e opinioni di chi li ha comprati, cercheremo di individuare quello che potrebbe essere il tablet più adatto per un bambino in base alla fascia d’età.

Clementoni – Il Mio Primo Clempad 9 7″, Multicolore, 16616 e Il Mio Primo Clempad 9 Plus 16620 – Edizione 2019

Clementoni - 16616 - Il Mio Primo Clempad 9 7", Tablet per Bambini [Versione 2019]
  • É un vero tablet android progettato per il primo approccio dei più piccoli al mondo digitale, per un divertimento adeguato da vivere in totale sicurezza
  • Per creare una connessione fra mondo digitale e mondo reale e stimolare la loro manualità, i bambini potranno realizzare il loro cinema in cartone e giocare con l'app dedicata
  • Il bambino potrà animare il suo cinema scegliendo i personaggi e la scenografia e potrà anche selezionare la sua colonna sonora; il bambino diventa il regista della storia!

Prodotto abbastanza interessante per bambini in età prescolare (da 3 anni), progettato per il primo approccio dei più piccoli al mondo digitale. si tratta di un tablet abbastanza aggiornato, il sistema operativo è Android GO, troviamo il Google Play Store e quindi è possibile installare tutte le applicazioni che vogliamo.

Un po’ limitata la memoria RAM. C’è l’applicazione Family System che permette di mettere in comunicazione Il Mio Primo Clempad ad un altro device Android ma, la cosa più particolare, è la sua caratteristica di fare di ogni storia un ologramma.

Clementoni – Il Mio Primo Clempad 9 – Specifiche Tecniche

  • Schermo: 7 pollici HD IPS con risoluzione 1024 x 600 pixel
  • Memoria Interna: 16 GB espandibile con micro SD fino a 32GB
  • Ram: 1024 MB DDR3
  • Processore: Quad Core 1.5 GHz
  • Sistema Operativo: Android 8.1
  • Fotocamera: anteriore 0,3MP, posteriore 2MP
  • Connettività: WiFi e Bluetooth 4.1 e 3G
  • Porte: micro USB
  • Batteria: al litio da 2800 mAh
  • Altre caratteristiche: nella confezione trovi alimentatore, bumper rosso, pennino ClemSchool, 12 funny cards.

Il prezzo del Clementoni 9 7″ è di circa 134 euro. C’è però anche il Mio Primo Clempad 9 Plus 16620 (2019) con schermo da 8 pollici con risoluzione 1280×800 pixel, batteria al litio 3500 mAh, RAM di 2 GB e sistema operativo Android 9. Il prezzo di questo tablet è da i 150 ai 200 €.

Clementoni Clempad X – Tablet per Bambini 6 Anni+, 16623 – Edizione 2020

Clementoni - X Clempad X Tablet per Bambini (Versione in Italiano), Multicolore, 6 Anni+, 16623
  • È un vero tablet android progettato per le specifiche esigenze di gioco dei bambini e pensato per creare una connessione fra mondo digitale e mondo reale
  • Il bambino potrà giocare con le bandiere scoprendo quali sono le più rare e imparando informazioni interessanti sui paesi del mondo.
  • Per creare una connessione fra mondo digitale e mondo reale e stimolare la manualità dei bambini che potranno entrare in contatto con tante curiosità sui paesi del mondo.

Dedicato ai bambini un po’ più grandicelli 6+ anni, ma secondo me può andar bene anche per bambini di 4/5 anni. È un vero tablet Android progettato, però, per le specifiche esigenze ludiche di un bambino dai 6 anni in su. È la soluzione che la Clementoni ha trovato per connettere il mondo digitale e quello reale anche dal punto di vista dei più piccoli, stimolandone la manualità.

Clementoni Clempad X (16623) – Specifiche Tecniche

  • Schermo: 8 pollici con risoluzione 1280 x 800 pixel
  • Memoria Interna: 16 GB espandibile con micro SD fino a 32GB
  • Ram: 2 GB
  • Processore: Quad Core 1.5 GHz
  • Sistema Operativo: Android 9
  • Fotocamera: anteriore 0,3MP, posteriore 2MP
  • Connettività: 3G-UMTS, WiFi e Bluetooth 4.1
  • Porte: micro USB
  • Batteria: da 3500 mAh
  • Altre caratteristiche: nella confezione trovi alimentatore e bumper blu e carte per il gioco delle bandiere.

Le applicazioni pre-installate ovviamente sono adatte per bambini più grandi dai 6 ai 12 anni, troviamo sempre l’app per imparare l’inglese, il canale YouTube ClemTV, il parental control e, stavolta, anche la realtà aumentata.

Questo tablet è consigliato dai 6 ai 12 anni e il suo prezzo è di circa 170 euro, ma si è visto anche attorno i 105 euro.

Clementoni – Il Mio Primo Clempad X Plus Tablet per Bambini con Tastiera, 16626 – Edizione 2020

Clementoni - 16626 - Il Mio Primo Clempad X Plus - Tablet per Bambini con Tastiera (Versione in Italiano), 3 Anni+
  • È un vero tablet Android progettato per il primo approccio dei più piccoli al mondo digitale, per un divertimento adeguato da vivere in totale sicurezza.
  • Tanti video creati per far divertire i più piccoli e permettere loro di scoprire tantissime attività da fare da soli o in compagnia!
  • Per i momenti di rilassamento sono state create le favole yoga! Un semplice modo per fare sport guardando un cartone animato!

Questa è un’altra soluzione che ci propone la Clementoni, un modello successivo al 16623 che però è consigliato per bambini più piccoli.

Questo modello, infatti, è semplicemente adatto ai bambini dai 3 anni uni su ma non si distacca molto da quello precedente in fatto di caratteristiche tecniche e dimensioni.

Clementoni Clempad X Plus (16626) – Specifiche Tecniche

  • Schermo: 8 pollici con risoluzione 1280 x 800 pixel
  • Memoria Interna: 16 GB espandibile con micro SD fino a 32GB
  • Ram: 2 GB
  • Processore: Quad Core 1.5 GHz
  • Sistema Operativo: Android 9
  • Fotocamera: anteriore 0,3MP, posteriore 2MP
  • Connettività: 3G-UMTS, WiFi e Bluetooth 4.1
  • Porte: micro USB
  • Batteria: da 3500 mAh
  • Altre caratteristiche: nella confezione trovi alimentatore e bumper rosso.

Dettagli interessante di questo modello, è il piccolo tastierino elettronico che esce in dotazione insieme al tablet.
Anche questo tablet è stato pensato per iniziare i bambini al mondo del digitale ma in più ha la possibilità di vedere tanti video divertenti creati appositamente per i più piccoli e, inoltre, per favorire il rilassamento dei nostri piccoli, offre anche la possibilità di vedere “favole yoga”. 

Questo tablet è consigliato dai 3 ai 6 anni e il suo prezzo è di circa 130 euro.

Tablet per bambini Lisciani

Da diversi anni, ormai, Lisciani è conosciuto come un marchio che mira all’educazione dei nostri piccoli, adottando la strada del divertimento. Anche quest’anno, infatti, si è preparato per il Natale 2020 realizzando una serie di prodotti elettronici per i più piccoli che comprendono i tablet per bambini da 10 e 7 pollici, smartphone 4G-LTE “MIO PHONE” e anche Dodo e Luna due robot per bambini e bambine.

Lisciani Mio Tab 7″ Preschool 2020 e Mio Tab 7″ Evolution 2020

Lisciani Mio Tab 7″ Preschool Special Edition è un tablet indicato per bambini da 3 a 8 anni.

Lisciani Mio Tab 7″ Preschool Codice 71968 – Specifiche Tecniche

  • Schermo: 7 pollici con risoluzione 800 x 480 pixel
  • Memoria Interna: 16 GB di memoria flash espandibile con micro SD fino a 32GB
  • Ram: 1 GB
  • Processore: Quad Core
  • Sistema Operativo: Android 4.2
  • Fotocamera: anteriore 0,3MP, posteriore 2MP
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g/n
  • Porte: micro USB OTG
  • Batteria: ioni di litio da 5000 mAh
  • Possibilità di collegarlo alla TV tramite cavo HDMI
  • Più di 400 app scaricabili da Google Play Store

Il prezzo è di 100€ circa e, guardando le specifiche tecniche di questo tablet, direi che non c’è molto da aggiungere, meglio orientarsi verso un modello più prestante.

Lisciani Mio Tab 7″ Evolution 2020 Codice 77380 gode delle stesse caratteristiche ma è rivolto ad una platea di bambini di età superiore, compresa tra i 6 e i 12 anni.

Lisciani Giochi – Mio Tab 10″ Evolution STEM Coding 2020, 83961 (36 mesi – 12 anni)

Liscianigiochi-Mio Tab 10" Evolution STEM Coding 2020 Tablet per Bambini, Colore Blu, 83961
  • Per veri numeri uno
  • Schermo 10 pollici, memoria 16 giga, vero Tablet Androis
  • Caricabatteria, cavo OTG inclusi

Lisciani Mio Tab 10″ Evolution STEM Coding 2020 è un tablet per bambini da 36 mesi a 12 anni, all’interno della confezione è presente un supporto da tavolo per il tablet in modo da poter facilitare la registrazione di video.

STEM è l’acronimo di science, technology, engineering e mathematics.

MioTab STEM è, appunto, un tablet educativo pensato per il gioco e l’apprendimento del bambino. Infatti, con l’app “Talent School” segue un programma didattico completo per stimolare l’apprendimento disciplinare. Proprio come se i nostri bambini si trovassero in aula, questo tablet affronta (sempre in maniera ludica) le varie materie didattiche: il linguaggio per ampliare il lessico e le capacità dialettiche, la logica, la matematica e le scienze, la storia, la geografia e l’inglese.

Inoltre, è un valido strumento per la didattica a distanza attraverso la possibilità di scaricare ed utilizzare tutte le applicazioni in uso per seguire le lezioni da casa (molto utile i un periodo particolare come quello che stiamo vivendo nel 2020.

Specifiche Tecniche:

  • Schermo: 10 pollici HD IPS con risoluzione 1280 x 720 pixel HD
  • Memoria Interna: 16 GB espandibile con micro SD fino a 32GB
  • Ram: 1 GB
  • Processore: Quad Core
  • Sistema Operativo: Android 7.0 Nougat
  • Fotocamera: anteriore 0,3MP, posteriore 2MP
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g/n
  • Porte: micro USB OTG, HDMI per collegarlo alla TV
  • Batteria: da 5000 mAh
  • Altre caratteristiche: G-Sensor di gravità triassiale
  • Più di 300 App didattiche scaricabili.

Le caratteristiche tecniche sono praticamente identiche a quello del modello 2018, nel nuovo modello troviamo il sistema operativo Android “aggiornato” alla versione 7.1 Nougat. Il prezzo è di circa 100 – 130 euro.

Lisciani Giochi – Mio Tab 10″ – Tutor 2020 Special Edition 

Sempre per chi vuole restare su una tipologia di tablet per bambini con funzioni didattiche, è stato creato questo ulteriore MioTab sempre della Lisciani, molto simile a quello descritto sopra, per funzionalità e caratteristiche tecniche ma, con molte meno App didattiche (35 app invece di 300), dimensioni leggermente più grandi (40x31x8) e l’uscita di una lampada LED in dotazione.

Tablet economici adatti a bambini – Per chi vuole risparmiare

Nella categoria informatica su Amazon se fai una ricerca con “tablet bambini” trovi una serie di tablet economici di marche meno conosciute, sinceramente li lascerei li dove sono, tra gli scaffali di Amazon.

Migliori Tablet per Bambini 2020 – Alcune considerazioni

Fino a questo punto dell’articolo mi sono limitato a “raccontare” quello che offre il mercato dei tablet per bambini, ora cercherò di fare un ragionamento più completo per arrivare a stabilire quelli che REALMENTE sono i migliori tablet per bambini.

In generale i tablet per bambini hanno uno schermo da 7/8 pollici, un SoC quad core, uno schermo che arriva alla risoluzione HD, sono sempre accompagnati da una custodia o bumper antiurto in plastica o silicone, hanno 16 GB di memoria interna (spesso espandibile) e 2GB di RAM (quando va bene!) e sono venduti ad un prezzo di massimo 130 euro, con lo sconto.

Quanto detto finora, ovviamente, può andare bene per i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Già verso i 6 anni, però, queste caratteristiche tecniche sono insufficienti per fornire una buona esperienza d’uso.

Perché devo acquistare uno di questi tablet per bambini quando posso semplicemente acquistare un tablet da 7-8 pollici normale con hardware migliore al quale poi abbinare una buona cover protettiva?

In passato avevo scritto di lasciar perdere questi tablet per bambini e di compare un tablet Amazon con relativa custodia per bambini.

Nel 2020 il mio parere non è cambiato di molto.

Trovo che Lisciani e Clementoni abbiano fatto un discreto sforzo pubblicitario per rendere più interessanti i loro tablet per bambini, aggiungendo alcune chicche che i bambini più piccoli e meno piccoli potrebbero apprezzare, vedi la tastiera, la tipologia DAD e STEM, il corso di inglese, le applicazioni per il coding ecc..

Purtroppo il loro sforzo viene un po’ inficiato dall’hardware di questi tablet che praticamente rimane sempre lo stesso.

I genitori che cercano un tablet per bambini da regalare ai propri figli per Natale 2020 si recheranno dai migliori negozi di giocattoli e saranno praticamente obbligati a scegliere tra tablet Lisciani e Clementoni.

Sono tablet molto venduti su Amazon Italia, ma se se vado su Amazon Germania e UK vedo che il tablet per bambini più venduto è sempre l’Amazon Fire HD 8 Kids Edition e Fire HD 10 Kids Edition, praticamente si tratta del Fire HD 8 e Fire HD 10 con la protezione per bambini.

Addirittura quest’anno è possibile trovare l’edizione del Tablet Amazon Fire HD 8 Kids Edition aggiornata al 2020, purtroppo solo su Amazon Germania e UK.

Processore, Display, Hardware, Software, RAM e prezzo combaciano perfettamente con quelle che ritengo essere le caratteristiche essenziali per un tablet con una gradevole esperienza d’uso. L’unica cosa che si allontana dalle mie previsioni, invece, è il prezzo che, per questo modello raggiunge anche i 200€.

Quindi quale tra questi tablet per bambini è il migliore? Quale regalerei ad un bimbo di 3 anni oppure a un bambino di 6 anni?

La risposta nel 2020 è molto simile a quella che ho dato negli anni precedenti.

Se vuoi un tablet per bambini subito pronto all’uso, con già installate delle applicazioni specifiche, con alcuni “gadget” inclusi nella confezione, con una bella confezione da effetto “wow” quando il giorno di Natale il bambino aprirà regalo, allora puoi valutare l’acquisto di uno dei tablet Clementoni e/o Lisciani. Il bambino o la bambina sarà sicuramente contento/a, ma dopo qualche giorno di utilizzo il tablet finirà nel dimenticatoio.

Se invece sei un genitore a cui piace un po’ smanettare con tablet e smartphone, scegliere personalmente i giochi da installare, le applicazioni più adatte per il tuo bimbo o la tua bimba allora ti consiglio di lasciar perdere i tablet per bambini e di comprarti un tablet con prestazioni più elevate da personalizzare per renderlo adatto al TUO bambino. Un tablet che possono usare anche i genitori, un tablet per tutta la famiglia.

Un genitore a cui piace scegliere che cosa è meglio per i suoi figli può optare per l’acquisto di un tablet per tutta la famiglia da personalizzare per renderlo il miglior tablet per suo figlio

Dal mio punto di vista i tablet per bambini sono tutti troppo costosi per le caratteristiche tecniche che hanno, caratteristiche, a mio avviso, insufficienti per far girare il sistema operativo android in maniera fluida e scorrevole senza lag, per poter utilizzare applicazioni e giochi più recenti.

Usando le applicazioni giuste praticamente tutti i migliori tablet da 7/8/10 pollici in commercio sono adatti per essere utilizzati dai bambini più piccoli, anzi vanno ancora meglio di quelli appositamente venduti come tablet per bambini, infatti i migliori tablet android hanno prestazioni migliori, sono realizzati con materiali di qualità migliore e hanno display più resistenti (Corning Gorilla Glass) e con una migliore risoluzione.

Se oggi dovessi comprare un tablet per mio figlio comprerei un tablet con queste caratteristiche:

  • display da 7/8 pollici con risoluzione almeno HD;
  • doppia fotocamera da almeno 2MP, i bimbi si divertono molto a scattare foto;
  • processore quad core;
  • 2GB di RAM;
  • almeno 16GB di memoria interna ROM;
  • sistema operativo android v6.0.1 Marshmallow o superiore;
  • wifi, bluetooth, wireless display, porta micro USB meglio se OTG, possibilmente slot per micro SD;
  • prezzo massimo 100/150 euro.

Le migliori applicazioni di Parental Control per i controllare i propri figli

Acquistato il tablet puoi installare una applicazioni per il controllo parentale (parental control), se fai una ricerca all’interno del Play Store di Google ne trovi diverse.

Tra le migliori applicazioni “Controllo Genitori” troviamo Spazio Bimbi Parental Control.

Ora non ti rimane altro da fare che scaricare le applicazioni e i giochi che ritieni più adatti al tuo bambino o bambina, ne esistono un’infinità, ci sono  giochi di memoria, giochi educativi per imparare le lettere, i numeri, l’inglese per bambini, giochi musicali, per conoscere gli animali, per trovare le migliori app basta andare su google play e fare delle ricerche, per esempio con giochi educativi, inglese bimbi, giochi bambini.

Miglior Tablet per Bambini 2020 qualità/prezzo

Il miglior tablet per bambini dai 5 anni in su che puoi comprare oggi come rapporto qualità/prezzo è il nuovo Amazon Fire Hd 8 10ª versione 2020, ma perché preferire questo tablet a quelli specifici per bambini? I motivi sono questi:

  • ottimo schermo da 8 pollici con risoluzione 1280×800 pixel;
  • processore quad-core da 2 GHz che lo rende il 30% più veloce;
  • Fotocamera frontale e posteriore da 2 MP con registrazione di video in HD a 720p;
  • speaker stereo con Dolby Audio, ottima qualità del suono;
  • qualità costruttiva superiore, vi assicuro che è molto resistente;
  • aggiornamenti software garantiti da Amazon, i miei bimbi usano ancora il Fire HD8 del 2017 e l’ultimo aggiornamento è arrivato 12 novembre 2020;
  • RAM di 2 GB;
  • il doppio dello spazio di archiviazione (32 o 64 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB con una scheda microSD);
  • autonomia superiore a qualsiasi altro tablet per bambini: fino a 12 ore di autonomia e ricarica al 100% in circa 5 ore;
  • Il prezzo non rientra appieno nel mio immaginario ma comunque si trova anche a 99€.

Ovviamente sarà necessario acquistare a parte una buona cover per bambini per proteggere il tablet dalle cadute, io ho acquistato la custodia per bambini originale di Amazon.

Gli Amazon Fire HD 8 dei miei bambini
I tablet Amazon Fire HD 8 dei miei bimbi, quello di destra è la versione 2017. Da notare il Google Play Store installato su entrambi i tablet. Non sono aggiornati all’ultima versione di FIre OS la 7, ma continuano a ricevere aggiornamenti.

Il modello appena descritto del tablet Amazon Fire 8 HD 2020, attualmente è disponibile anche in una versione a 3 GB di RAM ma solo negli USA, il tablet Amazon Fire 8 HD Plus. Per questo motivo il mio suggerimento è optare per la versione normale, quella simile in tutte le caratteristiche tranne per la RAM che resta sui 2 GB (ugualmente ottima per l’uso che se ne deve fare!).

Ma non è tutto oro quel che luccica!

Acquistando l’Amazon Fire Hd 8 10ª generazione avrai tra le mani il miglior tablet come rapporto qualità/prezzo del 2020 adatto a tutta la famiglia ma dovrai impegnarti un po’ per scaricare applicazioni e giochi adatte ai tuoi figli e per installare il google play store, che di default non è installato.

Comunque non preoccuparti, ho creato una guida semplice e veloce che ti spiega come installare il google play store su Amazon Fire Hd 8 2017.

La guida è per la versione 2017, ma si può applicare anche per la versione 2020, basta installare le stesse applicazioni, ma aggiornate.

  • Google Account Manager installare l’apk dell’ultima versione;
  • Google Service Framework installare la versione 9, le versioni successive sembrano non funzionare;
  • Google Play Services usare la versione compatibile con Android 9 e processori ARM64, in questo caso si può usare la più recente.
  • Google Play Store, installare l’apk più recente.

Per bambini in età prescolare, dai 2 ai 4 anni il miglior tablet da 7 pollici come qualità/prezzo più recente che puoi comprare è l’Amazon Fire 7 16 GB a 70€ euro, un po’ meno performante ma comunque un buonissimo tablet.

Il sistema operativo installato a bordo di questi tablet è FireOS che viene aggiornato periodicamente, al suo interno troviamo anche un’ applicazione per il parental control che vi consiglio di attivare prima che il bimbo prosciughi la vostra carta di credito associata all’account Amazon.

I Migliori Tablet per Bambini – Conclusioni

A fine 2020 ritengo che comprare un tablet ad un bambino NON sia sbagliato, dipende dall’uso che gliene facciamo fare e dal tempo che gli dedicano durante la giornata.

Come vale per ogni cosa, è bene gestire la situazione senza eccedere. Far usare un tablet ai nostri figli può essere utile e istruttivo soprattutto per avvicinarli alla tecnologia e al mondo digitale. Ovviamente il bambino deve farne un uso limitato e non deve rubare tempo alle attività all’aperto e al gioco con altri bimbi, molto importante sarà anche il ruolo del genitore, che dovrebbe essere sempre presente quando il bimbo gioca con il tablet, specialmente con quelli più piccoli.

Quando il mio primo figlio era ancora un neonato pensavo di tenerlo lontano da TV, tablet e smartphone per almeno due o tre anni, ma ho notato che sono gli oggetti che attirano maggiormente l’attenzione dei miei due bimbi, io li lascio fare, ma cerco comunque di coinvolgerli in altre attività. In estate praticamente sono sempre all’aperto e al tablet neanche ci guardano.

Se stai per comprare un tablet per il tuo bambino ricorda che la cosa più importante che dovrai fare è quella di giocare insieme a lui e non lasciarlo subito solo con il suo nuovo tablet, anche per questo motivo consiglio l’acquisto di un tablet normale per tutta la famiglia e non di quelli dedicati esclusivamente ai bambini, così lo potrai utilizzare anche tu quando il tuo bimbo non ci gioca.

Se per questo natale il budget previsto per regalare un tablet ai vostri bambini di 3/4 vuol restare al di sotto dei 100 euro ti consiglio di valutare l’acquisto dell’Amazon Fire 7 16 o 32GB, mentre se si vuole regalare un tablet a bambini dai 4/5 anni in su il miglior tablet da acquistare è il nuovo Amazon Fire Hd 8 32 GB edizione 2020 ma non dimenticarti che, per tablet di questo tipo, sarai tu a dover scegliere applicazioni e giochi da installare, non ci sono app per bambini pre-istallate, ma c’è il parental control.

No products found.


No products found.

25 COMMENTI

  1. I tuoi articoli sono davvero i migliori!!!!

    So che ogni volta che ti lascio un commento sembro un tuo parente… 🙂 ma oltre alla completezza dell’informazione e la indubbia competenza condisci il tutto con motivazioni che sono realmente obiettive.

    Mi fa inoltre piacere ritrovare considerazioni e conclusioni simili alle mie.

    Anche io ho un bimbo piccolo e stavo appunto valutando l’acquisto di un tablet per lui (visto che oramai il mio ipad mini è stato “sequestrato”).
    Vedendo comunque i prodotti e le offerte di questi prodotti ad hoc per bambini trovo grandi limiti hw che non giustificano affatto il prezzo.
    Diciamo che anche io ero giunto alla conclusione che è meglio un buon hw datato ad un giusto prezzo che uno di questi simil-tablet che hanno dalla loro solo il fatto di essere già pronti con app dedicate.

    Come sempre … tanta stima!!!

  2. Magari farò una domanda idiota, ma non avendo mai avuto un tablet e volendone comprare uno per mia figlia, mi chiedevo se la maggior parte di quelli in commercio può essere utilizzata per riprodurre file video importati da PC o USB, Grazie

    • Ciao Luigi la tua non è sicuramente una domanda stupida, nessuna domanda è stupida, se uno non ha mai avuto un tablet non può certo conoscere il suo funzionamento nei dettagli,
      per rispondere alla tua domanda diciamo che tutti i tablet si possono collegare ad un computer attraverso un cavo usb e quindi puoi trasferire i video, gli mp3 le foto dal computer al tablet e dal tablet al computer.
      Alcuni tablet dispongono di una porta micro USB particolare, che viene chiamata OTG (USB On The Go), a questi tablet è possibile collegare direttamente una chiavetta USB attraverso l’apposito cavo microUSB OTG.
      Ci sono tablet che hanno un slot per inserire una microSD, questo per aumentare la memoria a disposizione nella quale salvare file video, file musicali, foto ecc… nel tuo caso sceglierei proprio un tablet con slot per microSD e comprerei una microSD da 16GB oppure da 32GB tipo questa https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/zB0P1G
      Recentemente ho scritto un articolo “Miglior tablet economico da 7 pollici 100€ anche per bambini” https://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/miglior-tablet-economico-7-pollici-100-euro/ dove prendo in considerazione l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX un tablet da 7 pollici il quale ha uno slot per microSD e ha anche una porta microUSB OTG alla quale puoi collegare chiavette usb, hard disk esterni, mouse, tastiera ecc..
      Spero di esserti stato d’aiuto, ciao.

  3. ….e visto che ci sono ne approfitto per chiedere un consiglio sull’acquisto. Cerco un buon prodotto da poter fare usare a mia figlia di 3 anni, ovviamente sotto la nostra sorveglianza, ma che allo stesso tempo possa riprodurre film e possa essere utilizzato anche dal papà e dalla mamma. Direi che come budget di spesa siamo intorno tra 150 e 200 euro. Grazie

    • Ciao a questa richiesta in parte ho risposto nel commento precedente, il tablet che ti ho consigliato l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX può andar bene anche per tutta la famiglia, questo se pensi di utilizzare il tablet principalmente con tua figlia, magari con una bella cover in modo da non doverti preoccupare più di tanto se le cade a terra il tablet.
      Se invece pensi che ad usare il tablet sarete principalmente tu e tua moglie allora meglio comprare un tablet con display più grande, anche un 10.1 pollici, però in questo caso dovrai essere sempre presente mentre tua figlia usa il tablet.
      Io comprerei un tablet da 7 pollici tipo l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX che ho pagato 94,90 euro su amazon costi di spedizione inclusi (purtroppo mentre scrivo il prezzo su amazon è aumentato, il prezzo più basso del web che ho trovato è di 129 euro da trony o euronics), lo farei usare principalmente a tua figlia, poi se vedi che ti piace l’idea di tablet puoi comprarne uno con display più grande che userete solo tu e tua moglie.
      In questo modo la bambina può “pastrocchiare” con il suo tablet senza causare troppi danni.

    • Ciao premetto che non l’ho mai usato, quindi quello che ti scrivo si basa solo sulla mia esperienza generale con i tablet e sulle caratteristiche tecniche del tablet che è possibile acquistare con circa 149 euro sul sito ufficiale, su amazon si trova a circa 100 euro ma stiamo parlando della versione con 4GB e 512MB di RAM (non la consiglio) https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/uJ31pE
      Le caratteristiche tecniche principali di questo tablet sono:
      display da 7 pollici con risoluzione 1024 x 600
      SoC Broadcom BCM23550 CPU Cortex-A7 quad-core da 1.2 GHz
      1GB di RAM
      8GB di memoria interna
      modulo 3G integrato WCDMA 2100MHz
      android 4.4 kitkat
      Secondo me per le caratteristiche tecniche che ha potrebbe costare un po’ meno, ma lo considero migliore dei soliti tablet per bambini, potrei anche consigliarne l’acquisto.

      In un tablet per una bimba di 3 anni considero abbastanza inutile la connessione 3G, personalmente io opterei per Asus MeMo Pad 7 ME176CX che ho recensito in questo articolo https://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/miglior-tablet-economico-7-pollici-100-euro/ ma non è 3G.

      Che cosa ti ha spinto a valutare l’acquisto di questo tablet rispetto ad altri di marche più conosciute?

  4. La ringrazio per la risposta. Forse ha visto le caratteristiche di un altro modello (MT 733G Actiive) perchè quello a cui mi riferisco (7G iimotion 743 G) ha 1 GB di RAM ed 8 GB di memoria. Tutto sommato non mi sembravano caratteristiche tanto diverse da quelle dei tablet consigliati su questa pagina. Poi il 3G sicuramente è un di più che la bimba non userà mai. Il prezzo infine mi sembra ragionevole e non ultimo esiste un sito internet in italiano con supporto e tanto di assistenza.

    • Ciao ho visto il modello giusto su amazon, il Miia MT-743G solo che nel titolo hanno scritto 512 MB, 4 GB (https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/uJ31pE) mentre nelle specifiche hanno scritto 8GB di memoria interna e 1GB di RAM, ho quindi pensato che esistessero due versioni di questo modello e ho sconsigliato la ” versione 4GB 512MB che però non esiste.

      Come ti ho scritto nel precedente commento Non lo Sconsiglio, quindi se lo compri non fai uno sbaglio, c’è anche un commento positivo su amazon, però personalmente preferisco l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX.

      La vera assistenza non l’avrai dal venditore o dalle informazioni che trovi sul sito ufficiale, ma dalla community che ruota attorno ad un determinato tablet, specialmente in caso di problemi software.

      Sull’Asus MeMo Pad 7 ME176CX trovi diverse discussioni nei forum sul Miia MT-743G c’è poco o nulla.

      Se decidi di comprare il Miia MT-743G poi fammi sapere come ti trovi, sempre se ti va di scriverlo, a presto.

    • Salve,

      alla fine ho comparato il tablet Miia MT-743G, prezzo 100 euro da Amazon.
      Per adesso sono veramente soddisfatta di tutto. Confezione, peso, prestazioni, materiali ed utilizzo. Mia figlia lo sta già testatando da una settimana ed anche tutti quelli che lo hanno visto e provato (zii, cugini, papà e mamm) sono rimasti meravigliati positivamente dell’oggetto.
      Come inizio, e non solo, direi che va benissimo.

      • Ciao grazie per la tua opinione su questo tablet, se in futuro dovessi riscontrare problemi non esitare a scriverci.
        Il tuo è un esempio di come si dovrebbero fare gli acquisti su internet, come spesso ripeto commenti che scrivo sul mio blog topdigamma.it, chi è alla ricerca del miglio prodotto come rapporto qualità/prezzo in base l’uso che ne farà, deve fare ricerche sul web, leggere recensioni, commenti, opinioni, quindi selezionare alcuni possibili candidati e poi chiede consigli sui forum, oppure lasciare commenti in articoli dove si tratta l’argomento.

        Alla fine, quando hai tutte queste informazioni, saprai esattamente che cosa scegliere.
        Non è detto che farai la scelta migliore in assoluto, ma probabilmente sarà la scelta migliore per te, e nel caso qualcosa dovesse andare storto qualcosa, almeno hai la consolazione di aver scelto in base ad un tuo ragionamento e non in base al ragionamento di uno “sconosciuto”.

        Questo discorso ovviamente vale se parliamo di elettronica di largo consumo, non per prodotti particolari dove la consulenza di un tecnico è fondamentale.

        Scusami se ho divagato ma devo pensare che i nostri commenti saranno letti da altri e quindi cerco sempre di dare ulteriori consigli.

        A presto.

  5. Ciao
    vorrei comprare un tablet per mia figlia. Ho visto in offerta un Majestic tab493 a 99,90€. Ha RAM da 8 GB espandibile con microSD, 9″ di schermo, android 4.2.2 jellybean, fotocamere (non il massimo) da 0.3 e 2 MP. Che ne pensi?

    • Ciao scusami se ti rispondo solo ora, per poterti dare un buon consiglio dovrei sapere l’età di tua figlia, comunque il mio consiglio è quello di non comprare un tablet troppo economico, meglio acquistare modelli dai 100 ai 150 euro con sistema operativo aggiornato almeno ad android kitkat, scrivo questo perché hai bambini piace molto giocare e i giochi in generale sono le applicazioni che richiedono più risorse.

      La fotocamera in un tablet non è fondamentale, l’importante è che ci sia, in mo dodo da prendere dimestichezza col’applicazione fotocamera.

      Come dimensioni ti consiglio di stare sugli 8 pollici.

      Un tablet che potrebbe andare bene per tua figlia potrebbe essere l’LG G-Pad V480, qui trovi qualche commento di chi l’ha comprato e provato.

      Io sono dell’idea che è meglio spendere 150 euro per un tablet che puoi sfruttare a fondo piuttosto che spenderne 100 per un tablet che probabilmente smetteresti di usare dopo poco temp.

      Se 150 euro ti sembrano troppi puoi comprare l’LG LG G-Pad V400 con display da 7 pollici http://goo.gl/gnYrJY

  6. Alla piccola l’anno scorso presi un clempad. Un prodotto mediocre, con dei giochi che la bambina ha aperto solo una volta.
    Così, quest’anno, al bambino ho preso un asus fonepad fe375 cgx. Un tablet con una discreta gpu e funzione telefono. Su glistockisti l’ho preso ad una novantina di euro. Fino ad ora ne sono davvero soddisfatto. Penso che rispetto ai majestic ed ai Mia sia qualitativamente superiore.

    • Ciao grazie per il tuo contributo, anche io sono dell’idea che il miglior tablet per bambini sia un tablet android “normale” dal buon rapporto qualità/prezzo, io ho comprato l’Amazon Fire 7 http://goo.gl/f78kWg sul quale ho installato il google play store, sul fire 7 c’è solo app store di Amaozon, e che ora sto sistemando per renderlo idoneo ad un bambino di 30 mesi, quindi ci installerò praticamente solo giochi.
      Insieme al tablet ho comprato una cover in silicone http://goo.gl/WcJZg7

      Devo dire che per ora l’Amazon Fire 7 sembra essere molto reattivo, forse lo schermo non è il massimo come risoluzione ma con quello che costa non si può pretendere di più.

      • A casa mia purtroppo abbiamo comprato un clempad a mio fratello di 5 anni. Ce ne sono pentiti. Sarebbe stato meglio un tablet normale. Per prima cosa il s.o. è molto limitato e lento. Poi, la risoluzione è pessima, come tutto il resto dell’hardware. E, per finire, sebbene l’età indicata fosse 6-12 anni, mio fratello di 5 trova tutte le applicazioni presenti banali e noiose, preferendo di gran lunga i giochi per “adulti”: asphalt 8, real reacing, monster truck, ecc. ecc. Installarli? Macche!!! la memoria è poco capiente, le app non sono passabili sulla sd e quando metti un gioco vero sul tablet non ci entra più nulla.

        • Ciao grazie per il tuo contributo che sarà sicuramente utile ad altre persone che stanno per comprare un tablet per bambini di 5/6 anni.
          L’acquisto di tablet realizzati in modo specifico per bambini lo consiglio solo se lo si vuole regalare a bimbi veramente piccoli, l’unico che ho consigliato è il Chicco Happy Tab 2015 che è adatto anche a bambini di 18 mesi.
          Per bambini di 5/6 anni consiglio un tablet normale, l’Amazon Fire 7 a 60 euro per risparmiare il massimo, oppure anche uno dei migliori tablet android cinesi con schermo da 7/8 pollici, le marche migliori e più affidabili sono Cube, Teclast, Chuwi.

  7. Salve ragazzi, io per i mie figli di 7 ed 8 anni ho preso prima un clempad xl, che non consiglio a nessuno perché è inutilizzabile, in una parola, una “schifezza”. Poi, in questi giorni, ho ordinato su eBay uno xiaomi mi pad 64 GB a 108 euro spedito dall’Italia in tre giorni, in lingua italiana e con play store… Una bomba!! Lo straconsiglio. Per sicurezza ci ho messo un vetro temperato e cover robusta e si sta rivelando a prova di diavoletti. Entrambi lo adorano e ci giocano sempre a giochi veri tipo assassino creed identity, asphalt, real racing 3, ecc. Quelle stupidaggini sul clemad invece non le hanno mai aperte. Poi, lo schermo qhd è stupendo!!!

  8. Salve,vorrei un tablet per i miei figli di 3 e 5 anni? Comprai il clempad call ma dopo qualche mese il touch è impazzito… quale tablet potrei comprare???

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.