Miglior tablet economico da 7 pollici 100€ anche per bambini

Asus memo pad 7 me176cx miglior tablet android economico 100 euro

Scrivo questo articolo per dare un aiuto a chi, come me, è alla ricerca del miglior tablet economico da 7 pollici e ha un budget di circa 100 euro, in particolare io sto cercando un tablet adattato ad una bambina di 5/6 anni, infatti una mamma mi ha chiesto se potevo individuare il miglior tablet da regalare a sua figlia per Natale, così ho pensato di fare le mie ricerche e contemporaneamente di scrivere l’articolo.
Un articolo simile l’ho scritto anche un anno fa circa, i migliori tablet per bambini, prendendo in considerazione tablet realizzati esclusivamente per i bambini, alla fine della mia ricerca ero giunto alla conclusione che il miglior tablet per un bambino era un tablet normale da 7 pollici con una bella cover resistente e con installate le giuste applicazioni per il parental control, sul quale poi scaricare e installare i giochi più adatti a seconda dell’età del proprio figlio.

La ricerca del miglior tablet per un bambino di 5/6 anni mi spinge a prendere in esame tutti i migliori tablet economici con un prezzo di vendita di circa 100 euro, da qui il titolo di questo articolo.
Le caratteristiche tecniche che, secondo me, dovrebbero avere i migliori tablet economici da 100 euro circa, con un display da 7 pollici, sono:

  • schermo IPS da 7 pollici con risoluzione HD, quindi 800×1280 pixel;
  • come SoC mi sta bene anche un Intel Atom quad core, bisogna considerare il fatto che ai bambini piace giocare, quindi sul tablet devono poter girare tutti i migliori giochi in modo fluido, senza lag;
  • come RAM 1GB o più, scarto a priori tutti i tablet con meno di 1GB di RAM;
  • ROM o memoria interna direi 8GB se è presente lo slot per la microSD, minimo 16GB in assenza dello slot per la microSD;
  • la fotocamera frontale in un tablet ci deve essere, anche se stiamo parlando di un tablet economico da 7 pollici, ritengo utile anche la fotocamera posteriore anche se non fondamnetale;
  • sistema operativo android 4.4 kitkat.

Queste sono le caratteristiche tecniche minime che dovrebbe avere un tablet entry level con schermo da 7 pollici, come posso trovare tutti i tablet con queste caratteristiche tecniche?
Per fare questa ricerca utilizzo il tool gratuito Tablet Finder di gsmarena.com, impostando i giusti filtri ottengo un elenco di circa 10 tablet, dei quali solo alcuni posso prendere in considerazione, tra questi ci sono:

Acer Iconia One 7 B1-730 come SoC, chipset ha un Intel Atom Z2560 quad-core 1,6GHz, con GPU PowerVR SGX 544MP, 1GB di RAM e 8GB di ROM, fotocamera posteriore da 5 megapixel, lo puoi comprare con circa 100 euro, guardando qualche videorecensione sembra che Asphalt 8, con dettagli bassi, giri in modo abbastanza fluido su questo tablet, sufficiente per poterci giocare, da quello che ho letto in giro si tratta di un tablet dal buon rapporto qualità/prezzo, la memoria interna è di 8GB che si riducono a 3,24GB di spazio libero per installare giochi e applicazioni che non possono essere trasferite in una scheda microSD, la qualità della fotocamera è molto scarsa, come benchmark con AnTuTu si sfiorano i 20000 punti, multi touch 5 punti.

Dell Venue 7 2014 con SoC Intel Atom Z3460 dual core fino a 1,6GHz, 1GB di RAM, 16GB di ROM, fotocamera posteriore da 5 megapixel, anteriore da 1 megapixel, batteria da 4000mAh, sistema operativo android 4.4, però sul sito ufficiale dell.it non è in vendita, mentre si trova su dell.com, il prezzo comunque è maggiore di 100 euro.

LG G-Pad 7 V400 come chipset ha un Qualcomm MSM8226 Snapdragon 400 Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7 con GPU Adreno 305, 1GB di RAM e 8GB di ROM, la fotocamera posteriore è da 3 megapixel, mentre quella anteriore da 1,3 megapixel, la batteria è da 4000 mAh, il sistema operativo è android v4.4.2 KitKat, si tratta di un buon tablet che è possibile acquistare online con circa 100 euro, le opinioni di chi l’ha comprato e provato sono tutte positive, leggi i commenti sull’LG G-Pad 7.

Amazon Kindle Fire HD 7 un tablet  che costa 139 euro, Asphalt 8 ai massimi dettagli “lagga” di brutto su questo tablet, tanto da non poterci giocare, come si può vedere in alcuni video su youtube, direi di scartarlo anche per via del prezzo troppo alto.

Lenovo IdeaTab A7-40 con SoC Mediatek MTK8121 quad-core 1,3GHz, PowerVR SGX544, ha solo la fotocamera anteriore da 2 megapixel, il prezzo è di 98 euro costi di spedizione inclusi su Amazon, tablet da tenere sicuramente in considerazione.

Asus MeMO Pad HD ME173X l’avevo scelto come miglior tablet per bambini e l’ho acquistato come regalo di Natale per una bambina di 7 anni, dopo avergli installato l’applicazione Modalità bambino per il controllo da parte dei genitori, questo tablet anche se è del 2013 ha tutte le caratteristiche tecniche che deve avere il miglior tablet economico da 100 euro, SoC Mediatek MT8125 Quad-core 1.2 GHz Cortex-A7, GPU PowerVR SGX544, 1GB di RAM, 8GB o 16GB di memoria interna, slot per microSD, display con risoluzione 800 x 1280 pixels, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 1,2 megapixel, sistema operativo android 4.2.2 Jelly Bean, il prezzo più basso del web l’ho trovato su amazon 99,80€ costi di spedizione inclusi, peccato che si tratta di un tablet un po’ datato.

Asus MeMo Pad 7 ME176CX SoC schermo da 7 pollici con risoluzione 1280 x 800 pixel, SoC Intel Atom Z3745 Quad-core fino a 1.86 GHz, GPU integrata Intel HD Graphics fino a 778 MHz, 1GB di RAM e 16GB di ROM doppia fotocamera frontale da 0,3 megapixel, posteriore da 2 megapixel, giroscopio, GPS e GLONASS, altoparlanti stereo, sistema operativo android 4.4.2 KitKat con ZenUI, anche in questo caso il miglior prezzo mentre scrivo l’ho trovato su amazon, 94,90 euro costi di spedizione inclusi, consiglio di leggere le opinioni e commenti sull’Asus MeMo Pad 7 di chi l’ha comprato e provato, con i giochi si comporta bene, anche con quelli più pesanti come Asphalt 8, Dead Trigger 2, su questo tablet è possibile  installare applicazioni e giochi nella microSD, salvare foto e video nella microSD.

Questi che ho menzionato sono tra i migliori tablet android che puoi comprare con circa 100 euro, si tratta di tablet che puoi anche acquistare nei migliori negozi di elettronica, con garanzia ufficiale del produttore, ma qual è il miglior tablet economico da 7 pollici sotto i 100 euro?
Il miglior tablet economico che posso consigliare a chi ha un budget di circa 100 euro è l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX, oltre alle caratteristiche tecniche che ho indicato sopra questo tablet è compatibile con il wireless display (miracast), supporta il Bluetooth 4.0, la connettività: 802.11b/g/n, non ha il sensore di luminosità, USB OTG.
Un  ottima alternativa all’Asus MeMo Pad 7 ME176CX è sicuramente l’LG G-Pad 7 V400, questi sono i due migliori tablet da 7 pollici che consiglio di acquistare a chi ha un budget ristretto, a chi vuole fare un regalo ad un bambino per il prossimo Natale 2014.

Il alcune recensioni sul web il Dell Venue 7 2014 viene confrontato con l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX, il Dell ha la fotocamera migliore, una maggiore autonomia e un display più luminoso, però per noi italiani non è conveniente, inoltre è difficile da trovare.

Esiste anche una versione del Asus MeMo Pad 7 con caratteristiche tecniche leggermente superiori, si tratta dell’Asus MeMo Pad 7 ME176C, la sigla senza la X finale identifica un modello con le stesse caratteristiche dell’ME176CX ma con fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel, per il resto sono identici, ora una domanda sorge spontanea, 45 euro di differenza valgono una fotocamera leggermente più prestante? La risposta è si se pensi di utilizzare il tablet con skype per fare videochiamate, per fare selfie da mettere nei social network, fare foto da mettere su Facebook ecc.

Alla domanda: “l’Asus MeMO Pad 7 ME176C è migliore del Samsung Galaxy Tab 4 7.0?” rispondo: “si, a livello di prestazioni hardware è superiore, l’unica caratteristica tecnica a favore del Samsung è quella di avere 1,5GB di RAM”.

Asus memo pad 7 me176cx miglior tablet android economico 100 euro

Esistono molti altri tablet da 7 pollici cinesi che si possono acquistare online nei migliori negozi cinesi, quindi ho navigato anche all’interno dei migliori negozi online cinesi alla ricerca di un tablet che potesse essere migliore dell’Asus MeMo Pad 7 ME176CX come rapporto qualità/prezzo, non ho trovato tablet cinesi da 7 pollici migliori.

Recensione Asus MeMo Pad 7 ME176CX
Il tablet l’ho comprato al prezzo più basso del web su amazon.it, arrivato dopo due giorni in perfette condizioni, all’interno della confezione trovi il tablet, il caricabatterie il cavo usb e un piccolo manuale utente, quindi il minimo indispensabile.

Design
Devo dire che come tablet da 100 euro ha un design piuttosto curato e apprezzo la cornice in alluminio che rende l’aspetto di questo tablet più elegante, penso che sia disponibile anche la versione con colore nero.

Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro vista display Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro retro fotocamera 2MP micro usb otg Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro display ips 800 1280 pixel

Display
Il display IPS da 7 pollici con risoluzione 1280×800 pixel ha colori brillanti e l’angolo di visuale è molto buono, alcuni si lamentano di una visibilità un po’ inferiore alla media della categoria, io non ho lo strumento per misurare la luminosità, ma in altre recensioni ho trovato scritto che è di 271 nits.

Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro shermata home

Prestazioni
Il tablet ha un SoC Intel Atom Z3745 64-bit Quad-core fino a 1.86 GHz che si comporta bene in tutte le situazioni, quindi nella navigazioni all’interno dell’interfaccia utente ZenUI, nella navigazione web, con i videogiochi più pesanti, come Asphal 8 con qualità grafica alta, con questo tablet è possibile anche riprodurre video in 4K.
Con AnTuTu benchmark ottengo un punteggio di 33553, con 3DMark Ice Storm 9363, 3DMark Ice Storm Unlimited 14483, 3DMark Ice Storm Extreme 6446 punteggi decisamente superiori a qualsiasi tablet in commercio che puoi comprare con 100 euro, durante questi benchmark il tablet si scaldava un po’ troppo nella parte attorno alla fotocamera posteriore.

Asus MeMO Pad 7 ME176CX cpu-z SoC Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro CPU-z System

Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro antutu benchamark MO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro 3DMark Ice Storm Unlimited Benchmark

Video mentre gioco ad Asphlat 8

Autonomia
La batteria è da  3910 mAh contro i 4000 dell’LG G-Pad 7 V400, però è risaputo che i SoC Intel Atom sono molto attenti ai consumi, ma un vero test di durata non l’ho fatto, se t’interessa scrivimi un commento a questo articolo, così appena posso lo faccio, comunque posso dire che durante la stesura di questa recensione ho usato il tablet in modo intensivo per circa 4 ore guardando video, aggiornato applicazioni, scaricando applicazioni navigando sul web, facendo benchmark con la luminosità dello schermo sempre al massimo, la capacità residua della batteria è passata da un 70% ad un 30%, l’autonomia non è il punto forte di questo tablet ma è comunque sufficiente per sfruttare il tablet per un’intera giornata lavorativa.

Interfaccia utente
L’interfaccia utente è la ZenUI di Asus, rispetto alla UI dell’LG G-Pad 7 V400 è decisamente più leggera, io sono uno a cui piace avere installato android puro e poi installarmi le applicazioni che più mi servono, con la ZenUI troviamo alcune funzioni come:

  • What’s Next per il suo funzionamento deve avere la geolocalizzazione attivata, è in grado di mostrare i prossimi appuntamenti, anniversari, impegni di vario genere, una sorta di agenda digitale, promette di non essere troppo invadente, a mio avviso può essere utile;
  • Do It Later da quanto ho capito una sorta di reminder, che vi aiuta nel ricordarti chiamate perse, mail non lette, news non lette, un po` come farebbe una segrataria;
  • Share Link utile per condividere foto, video, app e altri tipi di file;
  • altre applicazioni che fanno parte della ZenUi sono party link, remote,link, sound recorder, supernote, quick meno, remote camera per controllare la fotocamera del tablet con un dispositivo Androdi Wear, tipo uno SmartWatch, tutte queste applicazioni e anche l’interfaccia utente ZenUI si possono scaricare dal google play store.

Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro applicazioni pre installate Asus MeMO Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro applicazioni pre installate

Video recensione navigazione web, interfaccia utente, riproduzione video 4K

Fotocamera
Con la fotocamera posteriore da 2 megapixel è possibile scattare foto discrete solo in condizioni di luce ottimali, all’aperto, mentre la fotocamera anteriore da 0,3 megapixel è giusto sufficiente per fare videochiamate con Skype, inserisco alcune foto che ho fatto all’aperto in due differenti giornate, purtroppo entrambe nuvolose, quindi con condizioni di luce non ottimale, inserisco anche un selfie (la mucca).

Asus MeMo Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro foto aperto pianta arancio Asus MeMo Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro foto aperto casetta bimbi Asus MeMo Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro foto aperto modalita atuomatica scivolo
Asus MeMo Pad 7 ME176CX miglior tablet 100 euro selfie

Modding, custom ROM, permessi di root

Appena ho acceso il tablet ho subito ricevuto la notifica di un aggiornamento di sistema, l’ultima versione del firmware è ww-3.2.23.182, trattandosi di un tablet che ho acquistare come regalo di Natale per una bambina di 6 anni non ho necessità di provare a flashare custom ROM.
Chi desidera ottenere i permessi di ROOT sul Asus MeMo Pad 7 ME176CX è sufficiente utilizzare l’applicazione RootZenFone 1.4.2r APK che puoi scaricare da qui http://www.asuszenfoneblog.com/2014/09/download-rootzenfone-142r.html, altre informazioni su questo  tablet si possono trovare sul forum forum.xda-developers.com/android/help/asus-memo-7-me176cx-t2814046

Da tablet spento premendo  e mantenendo premuti il tasto volume + e il tasto power conte si avvia DroidBoot Provision OS da quale è possibile accedere alla modalità recovery.

Conclusioni
Ho provato l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX solo per alcuni giorni e devo dire che si tratta di un ottimo tablet, l’ho acquistato pensando di comprare il miglior tablet economico come rapporto qualità/prezzo avendo un budget di 100 euro, penso di aver acquistato il modello giusto.
I punti di forza di questo tablet sono:

  • hardware molto potente, tutti giochi, anche i più pesanti girano in modo fluido;
  • 16GB di ROM con slot per microSD, combinazione difficile da trovare in un tablet così economico;
  • design;
  • GPS, Miracast;
  • la possibilità di installare applicazioni e giochi nella microSD, oltre alla possibilità di salvaci foto, video audio;
  • interfaccia utente ZenUI e android 4.4.2 KitKat, spero in un aggiornamento ad android v5 lollipop.

Che cosa non mi ha entusiasmato:

  • la luminosità dello schermo;
  • mancanza sensore di luminosità, cosa comune a molti tablet economici;
  • la durata della batteria, anche se mi rendo conto che stiamo parlando di un tablet economico;

Che cosa non mi è piaciuto:

  • la qualità della fotocamera posteriore.

Consiglio l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX a chi è alla ricerca di un tablet da portarsi sempre con se, comodo per guardarsi video, navigare su internet, scrivere email, leggere eBook, comoda è la modalità lettura che si può attivare dal menù veloce. L’Asus MeMo Pad 7 ME176CX è anche il miglior tablet per bambini, se hai un bambino di 4/5 anni ti consiglio di regalargli questo tablet con una bella cover resistente, sul tablet poi installerai le applicazioni che desideri e una applicazione per il controllo parentale (parental control), tipo Bambini Place Parental Control.

Una possibile alternativa al MeMo Pad 7 è il nuovo tablet Asus FonePad 8 FE380CXG che dispone anche di connettività 3G.

Per qualsiasi dubbio o consiglo puoi scrivere un commento a questo articolo.

Il prezzo più basso del web per l’Asus MeMo Pad 7 ME176CX l’ho trovato su Amazon, ma ti consiglio di leggere anche la mia guida i migliori negozi dove comprare online per acquistare online il miglior prodotto al miglior prezzo del web in sicurezza.

[schema type=”review” url=” https://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/miglior-tablet-economico-7-pollici-100-euro/” name=”Asus MeMo Pad 7 ME176CX” description=”Asus MeMo Pad 7 ME176CX il miglior tablet da 7 pollici Mx 100 euro” author=”Enore Lasi” pubdate=”2014-11-13″ user_review=”7.5″ min_review=”1″ max_review=”10″ ]

Aggiornamento 29/12/2015
Il miglior tablet per bambini come qualità/prezzo che puoi acquistare a inizio 2016 è l’Amazon Fire 7, l’ho comprato anche io per mio figlio e sicuramente a 60 euro non puoi trovare nulla di meglio, neanche cercando tra i tablet cinesi economici.
Ti consiglio di leggere anche l’articolo aggiornato: i migliori tablet per bambini.
I migliori tablet per bambini 2016

31 COMMENTI

    • Ciao penso che il Lenovo A7-50 sia un discreto tablet, migliore dell’Asus MeMO Pad7 ME176CX come qualità della fotocamera, come SoC ha un Mediatek MT8382 Quad-core 1.3 GHz Cortex-A7 meno potente di quello dell’Asus MeMO Pad 7.
      Purtroppo non so quale versione del Lenovo A7-50 sarà in vendita da 28 novembre tra le offerte sottocosto di Mediaworld, alcuni scrivono che si tratta della versione 3G, ma non ho trovato indicazione se con 8GB o 16GB di ROM.
      Certo che se si trattasse della versione 16GB Wi-Fi + 3G con anche funzioni vocali sarebbe un ottimo acquisto, penso che non meno di 100 un tablet 3G con queste caratteristiche tecniche difficilmente riusciresti a trovarlo.

        • Secondo me per qualità dei materiali, per estetica e per hardware il lenovo è di molto inferiore. Il discorso 3g vale fino ad un certo punto, dipende l’uso che ne devi fare. Se è un uso da divano, Il 3g a cosa ti serve?

        • Ciao non ho avuto modo di provare il Lenovo A7-50 quindi non posso dirti se è effettivamente migliore dell’Asus MeMO Pad 7, personalmente io comprerei il Lenovo A7-50 solo se avessi bisogno della connettività 3G, in caso contrario comprerei l’Asus MeMO Pad7 ME176CX con un processore decisamente più potente.

    • Ciao, ottima recensione. Sono molto orientato all’acquisto “per la famiglia” dell’ Asus da te indicato, ma…. se volessi anche il 3g, per Google maps o per you tube in auto, che prodotto mi consiglieresti?. Ho cercato un po’ in giro ma trovo difficile orientarmi tra modelli apparentemente molto simili.

    • Ciao secondo me i migliori tablet da 8 pollici che puoi comprare con circa 150/200 euro dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
      – processore quad core;
      – schermo IPS con risoluzione minima 800×1280 pixels;
      – almeno 1GB di RAM e 16GB di memoria interna, – ma molto meglio con 2GB;
      – fotocamera posteriore da minimo 5 megapixel;
      – batteria al litio da minimo 4000 mAh;
      – come sistema operativo android 4.4 oppure windows 8.1
      Con 2G di RAM a meno di 200 euro trovi l’Acer Iconia Tab 8 A1-840FHD, sarebbe un buon tablet se non fosse per la batteria assolutamente in sufficiente.

      Con un display da 8,3 pollici puoi valutare l’acquisto dell’LG G Pad 8.3 tablet uscito nel settembre de 2013, quindi un po’ vecchiotto, ma con caratteristiche tecniche superiori a tutti gli altri tablet da 8 pollici che puoi comprare con meno di 200 euro, purtroppo non si trova facilmente a meno di 200 euro, anche se ci sono state offerte a 170 euro.
      Una buona alternativa potrebbe essere il Lenovo Yoga Tablet 2 8.0 che pero’ si trova ancora a un prezzo superiore ai 200 euro, quindi se ti serve subito non rientra nel tuo budget.

      A questo punto dobbiamo cercare tra i tablet con 1GB di Ram le tre migliori alternative sono:
      – LG G Pad 8 che puoi avere con circa 190 euro costi di spedizione inclusi https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/6IHAXA
      – Asus Memo Pad 8 ME181C ma preferisco l’LG G Pad 8
      – Samsung Galaxy Tab 3 8.0 il più conveniente, dual core ma ha 1,5 GB di RAM

      Conclusioni credo che con un budget di circa 150 – 200 euro i migliori tablet android da 8 pollici che puoi comprare sono l”LG G Pad 8.3 e l’ LG G Pad 8.

      • Grazie! Grazie! Grazie! Grazie! Siete troppo forti. Ricordo, quando dovevo comprare il cellulare, sono stata due settimane a fare ricerche e guardare video su youtube… e poi… tutti, e dico tutti, i 3/4 modelli che avevo selezionato erano proprio quelli proposti da voi in quella fascia di prezzo. Mi avete fatto risparmiare tantissime ore. Grazie ancora.

  1. 🙁 scusate avevo postato nel punto sbagliato.
    Ciao, ottima recensione. Sono molto orientato all’acquisto “per la famiglia” dell’ Asus da te indicato, ma…. se volessi anche il 3g, per Google maps o per you tube in auto, che prodotto mi consiglieresti?. Ho cercato un po’ in giro ma trovo difficile orientarmi tra modelli apparentemente molto simili.

    • Secondo me il miglior tablet con display da 7 pollici 3G come qualità/prezzo che puoi comprare, considerando anche l’uso che ne farai come navigatore e per vedere video di youtube in macchina potrebbe essere l’Asus Fonepad 7 ME372CL un tablet 4G con speaker frontali, che nel tuo caso potrebbero essere utili, il miglior prezzo del web per questo tablet è di 148 euro costi di spedizione inclusi https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/jju3z4

      In quanto prestazioni hardware non è il massimo, il SoC è un Intel Atom Z2560 dual core a 1.6 GHz con una GPU PowerVR 544 MP2 400 MHz con i giochi più pesanti avresti qualche difficoltà.

      Con prestazioni hardware migliori ci sarebbere l’ASUS FonePad 7 FE375CG con SoC Intel Atom Z3560 ma in Italia non si trova in commercio.

      Se invece hai un budget maggiore e vuoi un tablet con prestazioni migliori, con un display più grande e con una risoluzione full hd, forse più adatto per tutta la famiglia e per vedere video e film ti posso consigliare il nuovo ASUS MeMO Pad 8 ME581CL https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/SKpSGK ma il prezzo sale a circa 260 euro!

      • Grazie 1000 per gli OTTIMI consigli. Mi piace molto l’asus memo pad 8. Vorrei aspettare e vedere se il prezzo diminuisce un po. Sapete dirmi se è in commercio da molto?
        Grazie della disponibilità.

        • Scusate ancora, se posso vorrei ancora chiedervi: io ho un Samsung s2 e mi chiedevo se tutti i dispositivi hanno, come il mio, solo una parte di memoria da destinare alle app.
          Grazie.

          • L’Asus MeMo Pad 7 ME176CX con android 4.4.2 ha la possibilità di installare applicazioni, giochi, foto, video sulla microSD, questo per non occupare tutta la memoria interna del tablet.
            Per spostare le applicazioni ed i giochi nella microSD basta andare nel menù impostazioni, applicazioni selezionare l’applicazione o il gioco che vogliamo spostare, quindi fare tap sulla scritta Sposta su scheda SD, se non è cliccabile significa che l’applicazione non può essere spostata (per esempio le applicazioni di sistema).
            Questa possibilità è offerta dalla maggior parte dei tablet, tranne quelli molto economici.

        • Ciao il tablet MeMO Pad 8 ME581CL 4G/LTE su amazon italia è disponibile dal 31 ottobre 2014, il tablet però è stato commercializzato a luglio 2014, esattamente non so quando è iniziata la vendita in Italia.
          Comunque puoi valutare l’acquisto anche di altri tablet, se mi indichi il tuo budget massimo vedo di indicartene altri dal buon rapporto qualità/prezzo.

    • Ciao purtroppo non è più disponibile il tablet Asus MeMo Pad 7 ME176CX Venduto direttamente da Amazon, ci sono altri venditori che lo propongono ad un prezzo decisamente maggiore, il prezzo più basso del web per questo tablet, mentre scrivo, l’ho trovato su amazon.es https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/XJxBPD 120 euro compresi i costi di spedizione in italia, arrivo previsto tra il 18 e il 22 dicembre se compri oggi, puoi scegliere anche la spedizione espresso, arriva a il 17 dicembre ma spendi 132 euro in totale.

  2. Considerando l’aumento di prezzo dell’asus, secondo voi prendere un amazon fire hd7 ricondizionato a 89 euro e poi metterci su android 4.4 sarebbe una scelta valida per un bambino? La powerVR G6200 con quella risoluzione ed una versione di android pura dovrebbe andare bene anche con i giochi più pesanti o sbaglio?

    • Ciao il tablet Amazon Fire HD 7 (4th Gen), quello ricondizionato in offerta a 89 euro, ha un SoC MT8135 1.7 GHz dual-core ARM Cortex-A15 + 1.2 GHz dual-core ARM Cortex-A7 con GPU PowerVR G6200 a 600MHz che, in linea teorica dovrebbe, permetterti di giocare in modo fluido anche con i giochi più pesanti, scrivo dovrebbe perché il sistema operativo android 4.4 kitakat sul Fire H7 è profondamente modificato da Amazon.

      Non puoi scaricare applicazioni dal google play store, devi utilizzare lo store di Amazon, anche se puoi installare applicazioni scaricate dalla rete .apk, attivando l’opzioni installa applicazioni da origini sconosciute.

      Il Kindle Fire HD 7 non ha lo slot per microSD, quindi 8GB non hai molto spazio a tua disposizione per scaricare nuovi giochi e nuove applicazioni.

      In conclusione direi che per 89 euro puoi anche acquistarlo.
      Quando scrivi che vuoi metterci android 4.4 che cosa vorresti dire esattamente? Metterci una custom rom? Perché il Fire HD7 come sistema operativo ha installato Fire OS 4 basato su Android 4.4.2.

        • Ho letto qualcosa su questo “How to Install CyanogenMod on the Amazon Kindle Fire HD 7″ su xda forum ma si riferisce alla versione 2012 del tablet, quello in offerta ricondizionato è l’ultima versione non credo ci siano custom rom per questo modello, tranne forse la ROM 4.4.4 Kindle Fire HD 7” tate Milestone 3.2 LiquidSmooth

    • Ciao il Samsung Galaxy Tab 2 10.1 è un tablet uscito a febbraio 2012, quindi un po’ datato, è anche vero che se hai un budget massimo di 150 euro e vuoi un tablet nuovo da 10 pollici con risoluzione HD e 3G purtroppo non trovi nulla e devi orientarti verso i tablet cinesi.
      Se tu non fossi interessato al 3G ti consiglierei l’ASUS MEMO PAD 10 ME103K più recente, con android 4.4.2 KitKat che puoi comprare online con circa 170 euro costi di spedizione inclusi e con garanzia Italia.

      Personalmente io non acquisterei un Samsung galaxy tab 2 10 a inizio 2015, se avessi un budget di massimo 150 euro mi orienterei verso tablet con display più piccolo 8 pollici HD, con hardware più recente e senza 3G, oppure valuterei l’acquisto di un tablet android cinese, un cube oppure un teclast.

  3. ragazzi,ma a voi il gps funziona? a me funziona solo se riavvio il terminale. Più precisamente accendo GPS fixo i satelliti,stacco il gps lo riaccendo riprovo e non trova nemmeno 1 satellite!!!!!! Devo per forza spegnere il tablet,riavviarlo e allora il GPS riprende a funzionare!!!

  4. Ciao io comprerei l’Amazon Fire 7 http://goo.gl/ijXU22 gli altri due tablet menzionati hanno come sistema operativo windows 10 quindi con la possibilità di installare pochi giochi e poche applicazioni.
    L’Amazon Fire 7 è la scelta migliore, considera che online trovi guide su come installare il google play store in pochi passi, senza dover ottenere i permessi di root, solo installando alcuni file .apk, su youtube ci sono anche video che mostrano come fare.
    L’unico vero problema è che l’Amazon Fire 7 con offerte speciali a 59,99 euro sarà disponibile solo dal 22 dicembre e la consegna se ordini oggi è tra il 29 dicembre e 31 dicembre, l’unica è acquistare la versione senza offerte speciali, ma il prezzo sale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.