qual è il miglior tablet cinese con sistema operativo android? Per rispondere a questa domanda, che spesso mi arriva attraverso il form “chiedimi un consiglio”, vado alla ricerca dei migliori tablet cinesi del 2013 oggi in vendita sui migliori negozi online cinesi, come sempre cercherò di fornire la miglior risposta che potrei dare al mio migliore amico realizzando una ricerca totalmente indipendente e valutando tutte le recensioni, le opinioni i commenti di chi ha comprato e provato i migliori tablet android cinesi, poi cercherò anche di indicare lo store online dove comprarlo al prezzo più basso del web in totale sicurezza.
Chi legge i miei post da un po’ di tempo sa che il miglior modo per iniziare una ricerca è attraverso google, per questo la mia ricerca inizia utilizzando chiavi di ricerca come best china tablet, oppure best chinese tablet, best cheap tablets, top chinese tablet 2013, userò anche altri termini di ricerca correlati per approfondire la ricerca del miglior tablet cinese del 2013.
Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere il miglior tablet cinese del 2013? Secondo me dovrebbe avere uno schermo Full HD per tablet con schermo da 9/10 pollici o risoluzione HD con schermo da 7/8 pollici, processore quad core, GPS integrato, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel, 2GB di RAM, batteria da 4000 mAh in su, deve essere aggiornabile alla versione 4.2 di android Jelly Bean, dotato di tutti i principali sensori giroscopio, sensore di prossimità, accelerometro, la scelta se comprarlo con il 3G oppure solo WiFi è del tutto personale e dipende dall’uso che se ne vuol fare, personalmente non compro mai tablet 3G/4G ma solo WiFi e sfrutto la rete wireless di casa oppure il mio smartphone android nexus 4 in modalità tethering quando sono fuori casa in zone dove non è disponibile una connessione wifi gratuita.
Prima di fare un elenco dei migliori tablet android è meglio conoscere più a fondo quali sono i principali SoC (Sistem on a Chip) quad core che troviamo nei tablet:
- Rockchip con RK3188 quad core cortex-A9, processo produttivo da 28nm frequenza massima a 1,8 GHz, GPU Mail-400MP4 con un risultato su AnTuTu superiore i 18000, è stato annunciato la nuova serie RK32xx quad processo produttivo sempre a 28 nm, quad core con frequenza finoa 1,8 GHz, ARM Cortex-A12, il SoC RK3188 lo troviamo in tablet cinesi top di gamma come il Cube U30GT2, PIPO M8pro, PIPO M9, Freelander PD800, FNF iFive x2 e anche sul mini pc tv android CloudnetGo CR9, probabilmente è tra i più utilizzati dai produttore di tablet cinesi;
- Samsung Exynos 4412 quad core fino a 1.7 GHz ARM Cortex-A9 processo produttivo a 32 nm, memoria 32-bit Dual Channel 400 MHz, GPU Mali-400, punteggio AnTuTu oltre 12000, chipset presente su smartphone android top di gamma cinesi come il Meizu MX 4-core e anche presente sul tablet Samsung Galaxy Note 10.1, il più potente è il l’Exynos 5 Octa core (Exynos 5420), 28 nm, ARMv7, 1.8 GHz quad-core ARM Cortex-A15 + 1.3 GHz quad-core ARM Cortex-A7 con GPU Mali-T628 MP6;
- Allwinner A31 e A31s quad core cortex-A7, processo produttivo a 40 nm, GPU PowerVR SGX544MP2 frequenza fino a 1,4 GHz, punteggio AnTuTu oltre 12000, troviamo questo chipset in tablet android cinesi come l’Ainol Novo 9, Onda V972;
- Actions con i SoC (System on a Chip) ATM7029 con prestazioni interessanti e costi molto bassi, quad core cortex-A5, processo produttivo 40 nm, frequenza fino 1,2 GHz, GPU GC1000 punteggio AnTuTu oltre 11000 MTK, e il nuovo è più potente SoC ATM7039 frequenza fino a 1,5 GHz, ARM Cortex-A9 che possiamo trovare sull’ainol Novo 9 Spark II;
- MediaTek l’ultimo SoC è l’MTK6592, ne ho già parlato nell’articolo i migliori Smartphone cinesi android dual sim e quad core, un vero octa core con otto core ARM Cortex A7 che funzionato tutti contemporaneamente, processo produttivo 28 nm, frequenza fino a 2 GHz, GPU Mali-450 700 MHz, si ipotizza un AnTuTu score vicino i 30000, il MediaTek MT6592 molto probabilmente verrà usato anche da produttori più conosciuti come Asus, vedremo questo SoC sui migliori smartphone android cinesi dual sim prodotti da JiaYu, THL, Zopo, in ogni caso l’MT6592 è un octa core destinato principalmente agli smartphone, per i tablet Mediatek ha sviluppato un nuovo chipset con 8 CPU e prende il nome di MT9392 8-core, avvistato di recente su AnTuTu con uno score 28900, superiore all’MT6592. Il nuovo SoC MT8135 creato principalmente per tablet, quad core con due ARM Cortex™-A15 e due ARM Cortex™-A7 ottimizzato con ARM big.LITTLE, una GPU PowerVR Series 6, AnTuTu score si aggira sui 23000 la scelta migliore come best buy potrebbe essere proprio un tablet da 7 pollici con schermo HD, MT8135, 2GB di RAM. Il più conosciuto e utilizzato tra i SoC MediaTek è sicuramente l’MT6589T quad core 1,5 MHz con GPU PowerVR SGX544 a 357 MH, MediaTek è forse la più famosa azienda produttrice di chipset per noi italiani, infatti i suoi SoC li troviamo in moltissimi smartphone e tablet in commercio anche nei migliori e più famosi negozi di elettronica italiani, forse i tablet più conosciuti che utilizzano SoC MediaTek sono i Mediacom.
Leggendo diversi commenti e recensioni ho realizzato una tabella con quelli che secondo me sono i migliori tablet cinesi con schermo da 9 a 10 pollici, ho aggiunto anche due tablet top di gamma con il Sony Xperia Tablet Z e il nuoto top di gamma e migliore tablet android da 10 pollici oggi in commercio il Samsung Galaxy Note 10.1 edizione 2014 per un confronto con le caratteristiche tecniche, ho anche inserito il ediacom SmartPad 9.7 HD S4 perchè Mediacom è una marca di tablet molto venduta nei negozi di elettronica in Italia, un elenco dei migliori tablet cinesi con schermo da 8,9 a 10,1 pollici solo WiFi:
- Onda V975m con SoC Amlogic M802 Quad Core, Cortex-A9 R4,28nm HPM, 2.0GHz, GPU Mali-450 MP8, 2GB di RAM, 16GB di ROM, retina display da 9.7 pollici con risoluzione 2048×1536 Pixels 264 ppi, fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e anteriore da 2 megapixel, slot per microSD, USB OTG, Play Store, WiFi, supporta la registrazione di video in 4K, non supporta la connessione Bluetooth e non ha il GPS, la batteria al litio è da 8500 mAh;
- Onda V972 schermo IPS 9,7″ 2048×1536 pixel, SoC AllWinner procesore A31 quad core 1,6 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, fotocamera anteriore e posteriore 2MP/5MP, batteria 8000 mAh, sistema operativo android 4.2.2, WiFi direct, HDMI, video 4K, NO Bluetooth;
- Onda V975 display IPS 9,7″ 2048×1536 pixel, AllWinner A31s quad core 1,0 GHz, 1GB RAM, 16GB ROM, 2MP/5MP, 8500 mAh, 4.2, USB OTG;
- Ainol Novo 9 Spark II schermo IPS 9,7″ 2048×1536 pixel, ATM7039 Quad Core 1,5 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, 2MP/5MP, 12000 mAh, 4.2.2, HDMI, USB OTG, video 4k;
- Pipo M9Pro display IPS 10,1″ 1920×1200 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 32GB ROM, 2MP/5MP, 7600 mAh, 4.2.2, USB OTG, Bluetooth, GPS, HDMI;
- Ramos W30HD Pro schermo IPS 10,1″ 1920×1200 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 32GB ROM, 2MP/5MP, 7000 mAh, 4.1, USB OTG, Bluetooth;
- FNF iFive X2 display IPS 8,9″ 1920×1200 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, 2MP5/MP, 7000 mAh, 4.1, No GPS, Bluetooth, HDMI;
- Cube U30GT2 Peas 2 schermo IPS 10,1″ 1920×1200 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 32GB ROM, 2MP/5MP, 8000 mAh, 4.1, No GPS, Bluetooth, HDMI;
- Pipo M6Pro schermo IPS 9,7″ 2048×1536 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 32GB ROM, 2MP/5MP, 10000 mAh, 4.2.2, Bluetooth, USB OTG, HDMI, GPS;
- Freelander PD800 display 9,7″ 2048×1536 pixel, Rockchip RK3188 Quad Core 1,8 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, 0,3MP/5MP, 4000 mAh, HDMI, microUSB con OTG, no GPS;
- Sony Xperia Tablet Z SGP311 display 10,1″ 1200×1920 pixel, Qualcomm Snapdragon APQ8064 Quad Core 1,5 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, 2,2MP/8,1MP, 6000 mAh, 4.1.2, IP57, MHL, GPS;
- Samsung Galaxy Note 10.1 2014 Edition schermo 10,1″ 2560×1600 pixel, Qualcomm Snapdragon 800 Quad Core 2,3 GHz, 3GB RAM, 16GB ROM, 2MP/8MP, 8220 mAh, 4.3, Il miglior Tablet da 10 pollici in assoluto aspettando il nuovo Nexus 10 2013;
- Mediacom SmartPad 9.7 HD S4 schermo IPS 9,7 ” 2048×1536 pixel, Mediatek MT6589 Quad Core 1,2 GHz, 2GB RAM, 16GB ROM, 2MP/5MP, 8000 mAh, 4.1, Bluetooth, HDMI, USB OTG.
In conclusione qual è il miglior tablet cinese tra quelli elencati? Leggendo le recensioni, commenti e opinioni sui vari forum sono giunto alla conclusione che il miglior tablet cinese 2013 sia il Pipo M9 Pro seguito a ruota dal Pipo M6 Pro e dal Cube U30GT2 Peas 2, interessante anche l’Ainol Novo 9 Spark II, dove acquistare tablet cinesi al prezzo più basso del web? Lo store “ufficiale” per i tablet Cube è 51cubestore.com dove il Cube U30GT2 Peas è venduto a 259 $, mentre per gli altri modelli modelli di tablet cinesi consiglio di leggere il mio articolo sui migliori negozi dove comprare online, in fondo alla guida trovi elencati alcuni tra i Best China Wholesale. Sia il Pipo M9pro che il Pipo M6pro sono disponibili anche in versione 3G.
Credo che acquistare un tablet cinese conviene se si è alla ricerca di elevate prestazioni ad un prezzo contenuto, trascurando quello che è il lato garanzia del prodotto e affidabilità. Consiglio di provare l’acquisto di tablet cinesi top di gamma a chi cerca un display con una risoluzione Full Hd o superiore, chi ha bisogno di un quad core per giocare ai videogiochi più potenti per android, chi usa il tablet per guardare film in alta definizione, chi non vuole spendere più di 250 euro, chi è disposto a provare anche ROM alternative per eliminare eventuali bug e/o migliorare le prestazioni generali del proprio tablet pc cinese .
Per chi cerca una via di mezzo tra tablet con schermo da 7 pollici e quelli con con display da 10 pollici posso consigliare l’acquisto del Pipo M7 Pro con display da 8,9 pollici con risoluzione FULL HD 1980×1200 pixels, processore quad core Cortex-A9 da 1,6 GHz GPU Mali 400 2GB di RAM, sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean, fotocamera posteriore da 5 megapixel, batteria da 6300 mAh al litio, GPS integrato, giroscopio utile per i giochi, Bluetooth v4.0, porta microUSB con OTG, i risultanti dei benchmarks con AnTuTu mostrano il Pipo M7pro più prestante del Cube U39GT del Ramos W30HD.
In questa ricerca non ho preso in considerazione i migliori tablet con display da 7/8 pollici cinesi perché penso che il miglior tablet da 7 pollici come rapporto qualità/prezzo sia il nuovo Nexus 7 2013 venduto a 229 euro sul google play store device, consiglio invece l’acquisto di un tablet cinese a chi non vuole spendere più di 150 euro e necessita di un tablet da 7 pollici completo di tutto quindi 3G, GPS, Bluetooth, una buona scelta in questo caso potrebbe essere l’Ainol AX1, probabilmente il miglior tablet android economico che puoi comprare con 100 euro circa, schermo da 7 pollici con risoluzione 1024×600 pixel, processore MTK8389 quad core 1,2 GHz, GPU PowerVR SGX 544, 1GB di RAM, 8GB di ROM, radio FM, Bluetooth, GPS, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel, batteria da 3000 mAh, HDMI, slot per microSD, UMTS 3G supporta le reti WCDMA 850MHz e WCDMA 2100MHz sistema operativo android 4.2 Jelly Bean.
Se stai cercando un tablet con schermo da 8 pollici con rapporto 4:3 e una risoluzione 1024×768 pixel con GPS, WiFi, Bluetooth, fotocamera posteriore 5 megapixel, quad core con android 4.2.2 che ha ricevuto diverse opinioni positive, ti consiglio di comprare l’Acer Iconia A1-810 16GB.