Ci eravamo lasciati ad inizio 2016 con la recensione del Cube Iwork11 stylus, gran bel tablet ad un buon prezzo, ma non era perfetto.. Infatti tra i “difetti” ricorderete la presenza di un Bios a 32 bit e conseguentemente Windows 10 a 32 bit, che come visto non riusciva a sfruttare tutti e 4GB di RAM forniti..
Prima di scrivere la procedura completa per convertire iWork11 Stylus in un tablet Dual-Boot Windows 10 – Android, ricordo le principali caratteristiche tecniche di Cube iWork11 Stylus, tra i migliori tablet che puoi comprare con 200 euro:
- Dimensioni 273.77×172.03×10.5mm per un peso di 673g;
- SoC Intel Atom Cherry Trail X5-Z8300 Quad Core 1.44Ghz(base clock), 1.84Ghz (turbo);
- Gpu Intel Graphics HD Gen 8 (12 Eu) clockata a 500mhz;
- Ram 4gb DDR3 1600mhz;
- Storage 64gb emmc;
- Batteria 8600mAh;
- Display 10,6” Samsung PLS FHD 1920*1080 – 208 ppi – 10 punti multitouch e
- digitalizzatore Wacom con 1024 livelli di pressione;
- S.O. Windows 10 pro 64bit;
- Connessioni WiFi: 802.11 b/g/n, WiFi direct, Bluetooth 4.0, USB Host 3.0, mini HDMI;
- Fotocamere 5Mpx posterior, 2Mpx anteriore.
Leggi anche l’articolo Recensione CUBE iWork 11 Stylus Cherry Trail e Digitalizzatore Wacom
A distanza di qualche mese dalla commercializzazione, Cube ha deciso di pubblicare un Bios per il dualboot Android & Windows per iWork11 Stylus, nonché il supporto ai 64 bit.
Di seguito troverete una breve guida, con link ed immagini su come convertire il proprio iWork11 Stylus in un Tablet Dualboot.
Innanzitutto abbiamo bisogno di una tastiera, una penna Usb ed un HUB USB, puoi acquistare tutto su Amazon.
Scaricare ed installare il bios dualboot
https://www.dropbox.com/s/tmyoeegq1p2svap/IWORK11_Dualboot_BIOS.zip?dl=0 Nell’archivio RAR scaricato troverete una cartella “Windows” all’interno della quale trovate il file “flash.bat” che deve essere eseguito come “Amministratore”, il processo di flash del Bios durerà qualche minuto.
- Entrare nel bios (tasto accensione + tasto volume su), andare su “Advanced setting”, quindi “System component”(ultima voce in basso) e cambiare “OS ID” in “ANDROID”, premere F4 per salvare
Cube iWork11 Stylus cambiare da “Windows 10 ad Android” su “OS IMAGE ID come nelle foto - Formattare su un pc una penna USB da 8gb, o superiore, chiamandola WINPE
- Estrarre il zip contenente Android ( qui il download https://www.dropbox.com/s/d4gup31341je4lg/I8-T-Android-5.1.rar?dl=0 ) nella radice delle penna USB
- Con la penna USB attaccata al cavo otg attraverso l’Hub , entrare nel bios, andare in “Save & Exit”, selezionare la penna usb contenente Android, e lanciare in OVERRAID BOOT SETTINGS->efi file system console.
- Aspettare la fine dell’installazione di Android c.a 20 minuti, e l’avvio dello stesso.
Chiaramente arrivati a questo punto troverete solo Android come selezionabile
- Solo dopo aver installato Android possiamo proseguire con l’installazione di Windows 10
- Con Rufus o Windows USB/dvd Microsoft tool potrete ottenere una penna USB bootabile da una ISO di Windows 10 ( qui il link all’immagine ufficiale di Cube per Windows 10 a 64bit, che purtroppo non sono riuscito a scaricare, http://yiyun.baidu.com/share/link?uk=3474489303&shareid=2307984871&third=0&adapt=pc&fr=ftw )
- Entrare nel bios, con la penna USB attaccata sempre all’Hub, come la tastiera, in “Advanced settings” settare l’OS ID su Windows 10, F4 per salvare.
- Riavviando partirà l’installazione di Windows 10 nei restanti 47gb di spazio. IMPORTANTE:NON RIMUOVERE LE ALTRE PARTIZIONI.
Con Windows installato, dovremo procedere all’installazione manuale, uno per uno dei vari driver ( https://www.dropbox.com/s/0lwq12vqbg7z472/Driver%20Win10.zip?dl=0)
Hi there! Do you have the Windows 10 x64 ROM? Can you share it via dropbox or some cloud storage please??? It´s almost impossible to download it from Baidu 🙁
Unfortunately not, check a thread on xda developer about cube iWork 11 and ask it here.
Ciao. hai idea di come fare a togliere Windows da un sistema dual boot e lasciare tutto lo spazio disponibile ad android? non sono riuscito a trovare una guida; per fare il contrario sì, ma rendere un tablet solo android…
Grazie comunque.
p.s. i tuoi articoli sono sempre molto interessanti e fatti strabene
ciao
Luigi
Non ho trovato nulla al riguardo, e poi utilizzo sia la parte windows che android…per “ovviare” allo spazio disponibile uso una microsd da 64gb classe 10 per l’installazione dei programmi in windows e dei vari download sia da windows che da android..
Ciao, casomai volessi mantenere solo windows a 64bit mi basta saltare la parte dell’installazione di android e installare direttamente windows da chiavetta?
Ho un problema: ho installato prima windows, come posso fare?
Vorrei installare Android
Ciao, ho questo tablet ma non si avviava più, né Android né WIn… ho provato a seguire la procedura per reistallare Android… ora va. Ho solo Android ma per ora va bene così! Grazie per questa guida, davvero unica non ce ne sono altre per iWork!