Qual è il miglior tablet che puoi acquistare con circa 200 euro? Qual è il tablet con il miglior rapporto qualità/prezzo? Cosa guardare nella scheda tecnica al fine di scegliere correttamente il prodotto da acquistare?
Bene, se cercate una risposta a queste domande, siete capitati nel posto giusto, perché in quest’articolo cercherò di illustrarvi quelli che sono secondo me i migliori Tablet Cinesi sul mercato.
Scrivo questo articolo per dare un aiuto a chi, come me, è alla ricerca del miglior tablet economico da 7 pollici e ha un budget di circa 100 euro, in particolare io sto cercando un tablet adattato ad una bambina di 5/6 anni, infatti una mamma mi ha chiesto se potevo individuare il miglior tablet da regalare a sua figlia per Natale, così ho pensato di fare le mie ricerche e contemporaneamente di scrivere l’articolo.
Un articolo simile l’ho scritto anche un anno fa circa, i migliori tablet per bambini, prendendo in considerazione tablet realizzati esclusivamente per i bambini, alla fine della mia ricerca ero giunto alla conclusione che il miglior tablet per un bambino era un tablet normale da 7 pollici con una bella cover resistente e con installate le giuste applicazioni per il parental control, sul quale poi scaricare e installare i giochi più adatti a seconda dell’età del proprio figlio.
La ricerca del miglior tablet per un bambino di 5/6 anni mi spinge a prendere in esame tutti i migliori tablet economici con un prezzo di vendita di circa 100 euro, da qui il titolo di questo articolo.
Le caratteristiche tecniche che, secondo me, dovrebbero avere i migliori tablet economici da 100 euro circa, con un display da 7 pollici, sono:
In questi ultimi mesi sono stato alla ricerca del miglior tablet android cinese da 9,7 pollici con risoluzione retina, ho scelto di comprare il il Teclast X98 Air 3G perché ero alla ricerca di un tablet completo di tutto, quindi con modem 3G integrato, fotocamera anteriore e posteriore, GPS, WiFi, Bluetooth, WiFi dispaly, uscita HDMI, slot per microSD, un tablet android dall’ottimo rapporto qualità/prezzo da poter acquistare con meno di 200 euro costi di spedizione dalla Cina inclusi con corriere DHL, un tablet da regalarsi per Natale oppure da fare come regalo, inoltre avevo letto rumors sulla possibilità di installare windows 8.1 su questo tablet, ma non solo, molto probabilmente c’è anche la possibilità di installarci un doppio sistema operativo Windows 8.1 / Android 4.4.4 con Dual Boot.
Volevo anche acquistare un tablet che avesse come sistema operativo android 4.4.4 e che il sistema operativo fosse abbastanza ottimizzato, inoltre dietro questa tablet volevo che ci fosse una discreta community con la quale interagire per chiedere aiuto su fix di eventuali bug software, installazione di custom rom, aggiornamento del firmware, su come ottenerei permessi di root ecc.
Dopo alcuni mesi di ricerca ho scelto di acquistare il tablet Teclast X98 Air 3G, a dire il vero la scelta non è stata semplice, sapevo che avrei comprato un tablet sicuramente NON perfetto, con ancora diversi problemi riguardanti l’ottimizzazione del sistema operativo, però ho optato per questo perché i problemi software si possono risolvere con gli aggiornamenti del firmware, inoltre su questo tablet è possibile installare anche Windows 8.1 ed eventualmente tornare indietro ad android, inoltre da non molto è uscita anche la procedura che spiega come su come avere il doppio sistema operativo windows/android.
Recensione completa del Teclast X98 Air 3G con Android 4.4.4 KitKat
Il Teclast X98 Air l’ho acquistato su Etotalk per 244,96 dollari (meno di 200 euro) costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL, purtroppo come sempre Etotalk mi ha inviato il tablet con la ROM modificata e con la sua applicazione installata, inoltre il tablet Teclast X98 Air 3G acquistato su Etotalk presenta un segno lungo la cornice anteriore, probabilmente provocato durante la fase di installazione della loro rom, se avete intenzione di acquistare smartphone e tablet su Etotalk specificate, ovunque vi è possibile, che NON volete la Etotalk Mod ROM.
Per fortuna per tornare alle condizioni di fabbrica è sufficiente andare in impostazioni, Backup e ripristino e quindi selezionare ripristino dati di fabbrica.
Come accendo il Teclast X98 Air 3G c’è già impostato l’Italiano, ulteriore conferma che lo staff di Etotalk ci ha messo le mani, il numero di Build è V2.00_20141106, certo con google “Teclast X98 Air 3G V2.00_20141106” non trovo nulla sul web, nella home del tablet trovo solo alcune applicazioni sparse, hanno eliminato tutte le applicazioni in cinese, ma anche altre applicazioni per l’aggiornamento automatico del software, che, secondo me sono utili e non vanno certo eliminate.
In queste condizioni è inutile scrivere una recensione, quindi ripristino le condizioni di fabbrica del tablet.
Le principali caratteristiche tecniche del Teclast X98 Air 3G sono
Ed eccoci qui, ci troviamo a meno di un mese dal giorno più atteso dai nostri bambini e già si può dare il via alla corsa ai regali. A natale si sa, la gioia più grande è indovinare il regalo giusto per rendere felici tutti, compresi (e soprattutto) i figli, e quale potrebbe essere la decisione più giusta se non regalare un tablet ai nostri bimbi?
La domanda che sorge spontanea è sempre la stessa, rimasta immutata sin dalle mie prime considerazioni riguardanti i tablet per bambini: quanto è giusto acquistare o regalare un tablet a un bambino di 3, come 6 o 8 anni?
Recensiamo quest’oggi l’ONDA v989, l’ultimo arrivato della casa Cinese e presumibilmente il più potente tablet android oggi sul mercato. Questo nuovo tablet si presenta come il più performante tablet cinese, poichè dispone di una CPU octa-core con tecnologia big.LiTTLE, che pemette un ottimo risparmio energetico a fianco di prestazioni veramente ottime. Questo tablet appartiene senza dubbio alla fascia altissima del mercato, riprendendo ancora una volta il design dell’iPad Air. Il tablet è disponibile da qualche giorno sul sito tinydeal.com al prezzo di circa 215 dollari, circa 160 euro, costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL. Per il momento è disponibile solamente il taglio da 32GB, più avanti probabilmente sarà rilasciata anche una versione da 16 gb. La versione, del nuovo tablet android cinese Onda V989, da noi testata è la
Qualche giorno fa un visitatore di questo sito mi ha chiesto, attraverso il form che trovi nella colonna a destra di questa pagina, di cercargli il miglior tablet android con display da 9/10 pollici oggi sul mercato per guardare film, scaricare musica, leggere libri, giocare in generale un tablet con un’impronta molto multimediale.
Come sempre la ricerca parte da google con: best android tablet 2013 oppure con best android tablet 2014, con questa ricerca i risultati sono veramente tantissimi, si possono trovare classifiche sui migliori tablet a 7″, i migliori per le scuole superiori, per studiare all’università, i migliori per l’entertainment, il più economico, il miglior per ufficio e business, il più resistente ecc.
Io sto cercando il migliore con schermo tra i 9″ e 10″ e dopo aver letto diversi articoli più o meno interessanti ho stilato una lista dei possibili candidati.
Amazon Fire HD 8 2017 è il nuovo tablet economico commercializzato in questi giorni da Amazon, sicuramente degno erede del Fire HD 8 2016 che si era distinto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, tanto da consigliarlo come miglior tablet per bambini da regalare a Natale.
Nel 2017 Amazon presenta due nuovi tablet, il Fire 7 2017 e il Fire HD 8 2017, probabilmente anche in questo caso ci troviamo di fronte ai due migliori tablet per bambini come rapporto qualità/prezzo, il Fire HD 8 2017 può andare bene anche per tutta la famiglia, per guardare video, navigazione web, Facebook ecc.
Quale pc portatile o tablet consigliare ad una persona che non ha mai usato un computer? Questo “dilemma” mi è sorto quando mio padre, 70 anni in pensione, mi ha chiesto di imparare ad usare il computer. Mio babbo nella sua vita non ha mai usato un pc, ha sempre fatto l’operaio e fino a poco tempo fa non gli sarebbe mai venuto neanche in mente di usarlo essendo troppo impegnato nel fare i suoi lavori in campagna e nell’orto, poi per motivi di salute si è trovato a non poter più fare certi lavori e quindi con più tempo “libero” a disposizione così, vedendomi sempre attaccato ad un computer, mi ha detto che gli piacerebbe imparare a usarlo!
Detto fatto, gli ho subito comprato un pc portatile della HP con sistema operativo windows 8, per alcune settimane ho cercato di insegnarli come usare il notebook, poi l’ho lasciato solo. Dopo qualche mese mi sono accorto che il portatile lo usava esclusivamente per le cose che io gli avevo insegnato, da solo non aveva imparato nulla di nuovo.
Forse per mancanza di volontà, forse per via di quello che gli era successo oppure, più semplicemente, perché un pc portatile non è lo strumento giusto per una persona anziana che non ha mai usato un computer e che vuole iniziare a navigare su internet, guardare le previsioni meteo, le foto dei suoi nipotini, leggere le news, guardare qualche video ecc.
In effetti windows 8 installato su di un portatile senza schermo touch screen è scomodo anche per me che sono anni che uso il computer, così per mio babbo e per mia mamma ho pensato di comprare un tablet e questa volta ho deciso di andare con calma nell’acquisto e scegliere il miglior tablet da 10 pollici economico e più adatto ad una persona di una certa età che non ha mai usato un computer in vita sua, il migliore per iniziare.
Le caratteristiche fondamentali che deve avere questo tablet sono:
qual è il miglior tablet cinese con sistema operativo android? Per rispondere a questa domanda, che spesso mi arriva attraverso il form “chiedimi un consiglio”, vado alla ricerca dei migliori tablet cinesi del 2013 oggi in vendita sui migliori negozi online cinesi, come sempre cercherò di fornire la miglior risposta che potrei dare al mio migliore amico realizzando una ricerca totalmente indipendente e valutando tutte le recensioni, le opinioni i commenti di chi ha comprato e provato i migliori tablet android cinesi, poi cercherò anche di indicare lo store online dove comprarlo al prezzo più basso del web in totale sicurezza.
Chi legge i miei post da un po’ di tempo sa che il miglior modo per iniziare una ricerca è attraverso google, per questo la mia ricerca inizia utilizzando chiavi di ricerca come best china tablet, oppure best chinese tablet, best cheap tablets, top chinese tablet 2013, userò anche altri termini di ricerca correlati per approfondire la ricerca del miglior tablet cinese del 2013.
Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere il miglior tablet cinese del 2013? Secondo me dovrebbe avere uno schermo Full HD per tablet con schermo da 9/10 pollici o risoluzione HD con schermo da 7/8 pollici, processore quad core, GPS integrato, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 2 megapixel, 2GB di RAM, batteria da 4000 mAh in su, deve essere aggiornabile alla versione 4.2 di android Jelly Bean, dotato di tutti i principali sensori giroscopio, sensore di prossimità, accelerometro, la scelta se comprarlo con il 3G oppure solo WiFi è del tutto personale e dipende dall’uso che se ne vuol fare, personalmente non compro mai tablet 3G/4G ma solo WiFi e sfrutto la rete wireless di casa oppure il mio smartphone android nexus 4 in modalità tethering quando sono fuori casa in zone dove non è disponibile una connessione wifi gratuita.
Prima di fare un elenco dei migliori tablet android è meglio conoscere più a fondo quali sono i principali SoC (Sistem on a Chip) quad core che troviamo nei tablet:
Partiamo dalla fine: se vi serve un tablet e non volete spendere un capitale, non ci sono motivi per non comprare il Pipo P8.
Se vi serve un telefono ma volete qualcosa che non vi faccia passare inosservati, non ci sono motivi per non comprare il Pipo P8.
Se volete un telefono che faccia girare in maniera impeccabile i giochi più pesanti che conoscete, non ci sono motivi per non comprare il Pipo P8.
Se volete un oggetto tecnologico robusto, dai materiali di buona qualità, ben assemblato, e che magari faccia fotografie discrete, mettete a budget qualche centone in più, ma dirigetevi altrove.
Veniamo a noi:
In un mondo in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, e i computer sempre più piccoli, non è da escludere che il punto di arrivo della tecnologia quotidiana sarà un incontro tra i 2 mondi.
E’ in base a questo criterio che è nata l’idea dei phablet che però, a mio avviso, in 6 pollici o giù di lì non riescono ad offrire quella comodità video che, invece, è propria dei tablet veri e propri.
Deve essere questo il motivo che sta spingendo alcuni produttori di tablet, ad integrare in essi le funzioni telefoniche.
Quando, insieme a topdigamma.it, abbiamo deciso di sondare il mercato per identificare il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo abbiamo analizzato praticamente tutti i produttori asiatici e abbiamo letto decine di schede tecniche, presentazioni e archivi di store online. Ci sono tanti prodotti discreti ma nessuno come il P8 sembrava coniugare tutte le doti necessarie a sfondare e così, complice una tardiva presentazione che lo rende a tutt’oggi di difficile reperimento in Europa, abbiamo deciso di provarlo in anteprima.
Il primo tentativo di acquisto è stato effettuato su geekbuying, il quale ha accettato l’ordine, non ha spedito subito il tablet a causa di ritardi di approvvigionamento, ha chiesto di poterlo spedire di colore diverso rispetto a quanto ordinato, e ha continuato a non inviarlo per un paio di giorni. Iniziando a pensare male, abbiamo chiesto il rimborso dell’acquisto e abbiamo dovuto constatare una grande serietà del venditore che ha immediatamente restituito quanto pagato con tante scuse (problemi di approvvigionamento non imputabili a loro).
A quel punto ci siamo presi il sicuro con Etotalk: la spedizione, come da prassi, è stata immediata e così la ricezione: nessuna spesa doganale e in pochi giorni il tablet è finalmente nelle nostre mani.
Purtroppo la confezione non è sigillata; il tablet è stato aperto e ci è stata installata al suo interno l’app di Etotalk. In aggiunta le bustine contenenti auricolari, cavi usb e caricatore sono strappate.
Per rispondere alla richiesta di un utente sono andato alla ricerca dei migliori tablet android da 8 pollici, quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un buon tablet da 8 pollici?
Partiamo subito dallo schermo da 8 pollici che dovrebbe essere IPS, avere una risoluzione non inferiore a 800 x 1280 pixels con una densità di pixel di almeno 170/180 ppi, memoria RAM almeno di 1GB mentre la memoria interna di almeno 16GB, il processore meglio che sia quad core oppure un dual core come l’Itel Atom Z2580, la batteria da almeno 4000 mAh, come sistema operativo ovviamente android 4.1 Jelly Bean o successivi, ma perché comprare un tablet con display da 8 pollici? I motivi possono essere molteplici, provo a scrivere alcune motivazioni personali:
gli smartphone hanno display sempre più grandi, chi ha uno smartphone con display da 5 pollici preferisce comprarsi un tablet da 10 pollici, ma poi si rende conto che portarselo sempre dietro diventa difficile, per questo potrebbe scegliere un tablet con display da 8 pollici;
un tablet da 8 pollici entra comodamente in qualunque borsa e non ti pesa più di tanto, circa 300/400g potrebbe essere adatto per studenti delle scuole superiori (scuola secondaria di secondo grado) che devono portarsi con se sempre molti libri e quindi hanno uno zaino molto pesante;
un libero professionista che vuole essere sempre connesso a internet, aver accesso a documenti, file, video in ogni momento della giornata dovrebbe comprarsi un Samsung Galaxy Note 3, oppure potrebbe fare la scelta di comprare un tablet da 8 pollici e uno smartphone android più economico, per esempio uno Motorola Moto G;
credo che per una ragazza 8 pollici sia la misura ideale per un tablet;
il mio primo tablet aveva un display da 7 pollici ma se oggi dovessi comprarmi il mio primo tablet lo comprerei con un display da 8 pollici oppure da 8.9 pollici.
Quali sono i tablet android oggi in commercio con queste caratteristiche?
Si avvicina Natale e ci siamo detti: quale potrebbe essere un argomento utile per i nostri lettori? La risposta non è stata difficile: un prodotto che costituisca un ottimo acquisto, di prezzo contenuto, che consenta di ottenere più di quanto si paghi (o per lo meno che valga ogni solo speso) e che consenta eventualmente di fare un ottimo regalo!
Un tablet! Ecco l’idea giusta…
Per essere sicuri di non partire con preconcetti, e per poter ragionare a mente libera, abbiamo battuto a tappeto tutti gli store online, le riviste di settore, i siti dei produttori, e abbiamo stilato un lunghissimo elenco di tablet e confrontato caratteristiche e prezzi. Il fine ultimo era, ovviamente, identificare il binomio “miglior hardware-software” al minor prezzo (avendo fissato un tetto massimo di 100 euro!).
E il tutto con una domanda ricorrente: “con meno di 100 euro si riuscirà ad acquistare un tablet degno di questo nome, o ad essere fortunati troveremo un bel giocattolo?”
Dopo centinaia di pagine sfogliate, ci siamo resi conto che – cercando bene – 100 euro no sono poi così poche, tutto sommato!
…E scrematura dopo scrematura ci siamo concentrati su questi tablet
Prima di elencare i migliori tablet cinesi da 9.7 pollici con display retina e con una risoluzione di 2048 x 1536 pixels è necessario specificare a grandi linee che cos’è un display retina, la prima volta che incontriamo questa definizione è quando fu presentato l’iPhone 4 nel giugno del 2010 con un schermo da 3.5 pollici la cui densità di pixel era pari a circa 330 ppi, dove ppi significa pixel per pollice (in inglese inch), in pratica si parla di retina display quando osservando uno schermo di un tablet o di uno smartphone alla distanza normale di utilizzo l’occhio umano non è in grado di distinguere i singoli pixel.
Quindi quando si parla di retina display entrano in gioco tre fattori, le dimensioni dello schermo, la densità dei pixel e la distanza dallo schermo, a parità di distanza, maggiori sono le dimensioni dello schermo maggiore dovrà essere la densità dei pixel per a vere l’effetto retina display.
Esiste una formula per calcolare da densità di pixel di uno schermo
Uno dei migliori tablet in commercio come rapporto qualità/prezzo e indicato anche tra i migliori tablet per bambini è l’Amazon Fire 7, si tratta di un tablet con schermo da 7 pollici che puoi acquistare con circa 60 euro.
Questo tablet l’ho anche regalato al mio figlio grande di
Il nuovo Onda V975m potrebbe essere uno dei migliori tablet android cinesi con schermo da 9.7 pollici e display retina? Si tratta di un tablet uscito da poco e sono ancora pochi i negozi online cinesi che lo vendono, io ho comprato il tablet Onda V975M versione con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna al prezzo di 219 dollari da un negozio online cinese.
Le caratteristiche principali di questo tablet android cinese con retina display sono:
nuovo SoC Amlogic M802 processore quad core a 1.6GHz, processore grafico GPU Mali 450, ho installato AnTuTu Benchmark il risultato è uno score pari a 30517 (come puoi vedere in figura), mentre la performance con GFXBench 2.7 T-Rex HD C24Z16 Offscreen è 21 Fps e Onscreen di 15Fps, decisamente meglio sembra fare il nuovo SoC Rockchip RK3288 visto al CES 2014 con la GPU Mali-T764;
display retina IPS da 9.7 pollici con una risoluzione di 2048*1536 Pixels e una densità di pixel di 264 ppi, multi-touch 10 punti, devo dire che lo schermo è ottimo, guardare un video in 4K con questo display fa il suo effetto, anche se il display non è particolarmente luminoso;
è dotato di porta microUSB con supporto OTG, micro HDMI, slot per micro SD, ingresso per cuffie/auricolari con il classico jack da 3.5mm;
fotocamera frontale da 2 megapixel e posteriore da 5 megapixel;
scocca in alluminio;
supporta la riproduzione di video in 4K;
supporta il wireless display miracast, offre la possibilità di clonare lo schermo del tablet su di una tv che supporta miracast, l’ho provato con un mini pc android e funziona;
batteria al litio da 8500 mAh;
sistema operativo android 4.3 (è disponibile per il download anche la versione del firmware con android 4.4.2 KitKat ma è ancora in versione beta v2) con Google Play Store.
Questo tablet non ha il modulo 3G/4G anche se è possibile collegarci una internet key attraverso la porta micro USB con il cavo USB OTG, non ha il modulo
This website uses cookies - Questo sito fa uso di cookie
Navigando sul questo sito web dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookie in conformità con quanto indicato nella EU Cookie Law, legge europea sui cookie.OKRifiutoInfo
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.