Se stai cercando la migliore chiavetta internet 3G UMTS o 4G LTE TIM, Vodafone o WIND da usare con il tuo computer portatile e tablet per navigare su internet ti consiglio di pendere in considerazione l’acquisto di un modem router wifi 4G – 3G con il quale è possibile collegare a internet più dispositivi attraverso la rete wifi, mentre con la chiavetta internet , chiamata anche internet key, puoi collegarti via USB e navigare in rete solo con un dispositivo.
Non avendo l’ADSL un mio amico mi ha chiesto di consigliarli la migliore chiavetta ricaricabile per andare su internet con il suo notebook, io gli ho consigliato di comprare il miglior modem router 3G-4G wireless WiFi in questo modo potrà navigare su internet con più dispositivi contemporaneamente, quindi con smartphone, tablet, smart tv e console da gioco ecc.
Acquistare la migliore internet key non basta per poter navigare, abbiamo bisogno anche di una scheda SIM ricaricabile di un operatore di telefonia mobile tipo TIM, Vodafone, TRE, Wind, infine dobbiamo scegliere tra le migliori offerte per navigare in internet quella che più si avvicina alle nostre esigenze.
Durante le mie ricerche online mi sono imbattuto in diverse promozioni e offerte per l’acquisto di una chiavetta internet per navigare in internet con traffico illimitato, quindi senza limiti di tempo e, in seguito a un confronto tra le chiavette internet e le migliori promozioni per navigare senza limiti mi sono reso conto che nessuna di queste offerte è abbastanza interessante per essere consigliata.
Miglior chiavetta internet e migliori offerte – Un po’ di storia
Tre anni fa quando ho scritto per la prima volta questo articolo, che sto mantenendo aggiornato, avevo consigliato come miglior offerta per navigare su internet in mobilità, Internet Pack 42.2 di TIM, internet per 1 anno senza limiti fino a 10 GB al mese con incluso un modem router Wi-Fi Huawei E587 3G fino a 42,2 Mbps al quale era possibile collegare fino fino a 6 dispositivi in modalità wifi oppure 5 dispositivi in modalità Wi-Fi più uno collegato via usb, tutto per 189 euro.
Successivamente ho consigliato come migliore offerta TIM INTERNET PER 1 ANNO XL fino 10GB al mese in modalità 4G-LTE (20GB se eri abbonato Telecom) a 199 euro, in questa offerta non c’erano chiavette internet incluse. Finito l’anno potevi rinnovare l’offerta e ti davano 25GB al mese per un anno a 179 euro, offerta che ancora sto utilizzando. In pratica sono 300GB in un anno pari a €0,597 per 1GB!
Migliori offerte internet 2016 per un anno: TIM, Wind, Vodafone, 3
La migliore offerta per avere internet illimitato da casa oppure in mobilità di TIM è:
– Internet 100 GB a 149 euro, in pratica se la linea di casa è TIM, hai 100 GB da usare in un anno, senza limiti mensili, ma non possiedi la linea fissa TIM hai solo 50 GB in un anno, costo €1,49 ogni GB con linea di casa TIM, € 2,98 ogni GB se non hai TIM come linea di casa, pazzesco!
Migliore offerta internet Vodafone da usare con la chiavetta usb o con modem-router 4G:
– Internet 1 anno 4G, 7GB al mese (84 GB totali) per 149 euro, in tutto si traduce in un costo di €1,77 ogni GB, incredibile!
Migliore offerta per navigare su internet in modalità 3G-4G di WIND:
– Internet 20 GIGA a 20 euro ogni 4 settimane, quindi €1 per ogni GB.
Migliore offerta 3 per internet in modalità 4G/3G:
Casa 3, 30GB ogni 4 settimane a 15€ dalle 24 alle 8 del mattino la navigazione è gratis, nel senso che non consumi GB, costo €0,5 per ogni GB.
Potrei indicare anche altre offerte per internet mobile di operatori virtuali tipo Poste Mobile, CoopVoce, ma il risultato non cambierebbe più di tanto.
Quello che possiamo osservare da quanto ho scritto è che non stiamo parlando di offerte ma vere e proprie “fregature”.
Mentre stai leggendo quest’articolo potrebbero esserci nuove offerte o promozioni, quindi per trovare la migliore offerta per una chiavetta internet e la migliore tariffa per navigare su internet senza limiti di tempo e senza vincoli ti consiglio di raggiungere i siti internet ufficiali di TIM, Vodafone, Tre e Wind.
Per fortuna ultimamente le cose stanno un po’ cambiando, online è possibile trovare offerte decisamente più interessanti come quelle indicate sul sito brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/ da 30GB al mese fino a 200GB al mese.
le offerte internet 4g illimitato di TIM, Vodafone, wind e 3 sono tutte troppo costose
Offerta internet illimitato 4G di brokerperlatelefonia
La migliore offerta internet mobile 4G illimitato da utilizzare a casa, in ufficio, in mobilità senza dover attivare una ADSL di brokerperlatelefonia è la seguente:
200GB al mese a 35,90 euro, brokerperlatelefonia si appoggi su rete 4G Vodafone. Il primo anno spenderai in totale: €35,90×12 + €1,83×6 (spese d’incasso bimestrali) + €49 (costi di attivazione) + €8 (costi di spedizione SIM) = €498,78. In pratica il primo anno spenderai €0,2078 per ogni GB.
Consiglio l’offerta di brokerperlatelefonia.it perché si appoggia alla rete 4G di Vodafone, che attualmente è la migliore in Italia. Purtroppo non si tratta di un offerta Internet 4G Flat dato che c’è sempre il limite dei 200GB al mese, è quasi FLAT, ma non basta!
Ti consiglio di leggere anche l’articolo: “4G Flat Internet illimitato da casa con la connessione LTE vs Eolo“.
in italia ad oggi non esiste una vera offerta internet 4g flat
Migliori chiavette internet e Hotspot modem 4G-LTE / 3G WiFi
Dopo aver scelto la migliore offerta internet 4G è il momento di acquistare la chiavetta internet USB (internet key) o meglio ancora un Hotspot 4G-LTE (Modem 4G), volgarmente chiamato “saponetta”.
Perché conviene comprare un modem router 4G-LTE Wifi piuttosto che comprare una chiavetta internet usb? I motivi sono molteplici, primo tra tutti la possibilità di navigare su internet con più dispositivi contemporaneamente, il modem 4G-LTE lo puoi mettere in una stanza senza doverlo portare sempre con te quando giri per casa, o vai in giardino, le prestazioni sono migliori, il modelli migliori sono dotati di display che ti indica i MB totali di traffico utilizzati, se hai ricevuto nuovi sms, la carica della batteria, il livello di ricezione e che tipo di connessione dati stai utilizzando se 3G o 4G, la configurazione è più semplice dato che non devi installare driver e software, generalmente offrono la possibilità di configurare un maggior numero di parametri rispetto alle internet key usb.
TP-Link M7350 Pocket Hotspot 4G LTE WiFi- Miglior Modem 4G come rapporto qualità/prezzo
Prodotto di buona qualità costruttiva, le dimensioni sono 10,6 x 6,6 x 1,6 cm per un perso di 82g, si tratta di modem 4G-LTE che si comporta bene sotto tutti gli aspetti, buona la ricezione in 4G, la copertura WiFi, semplice da configurazione e permette di importare anche nuovi APN. Il modem LTE è di tipo Cat.4 quindi permette di raggiungere velocità teoriche di 150Mbps in download e 50 Mbps in upload, supporta le frequenze LTE 800/900/1800/2100/2600 MHz. Il modulo WiFi è di tipo dual band 2,4GHz e 5Ghz, la batteria è da 2550 mAh. Il TP-Link M7350 è dotato anche di slot per micro SD fino a 32GB. Recensioni, commenti e opinioni sono tutte molto positive, attenzione se lo si usa con Vodafone, è necessario impostare manualmente l’APN giusto.
In estrema sintesi: buona ricezione 4G e buona copertura WiFi, non si posso collegare antenne esterne, NO gestione port forwarding, NO regole di NAT, non adatto per giocare con PS4 e Xbox adattatore SIM incluso, slot micro SD, aggiunta e modifica APN, buona autonomia, configurabile attraverso l’applicazione tpMifi.
Netgear AirCard 785 Mobile Hotspot (AC785-100EU) Modem 4G LTE che permette di sfruttare antenne esterne
Quando si parla di modem ADSL, router WiFi AC Netgear è leader del mercato, ma con i modem 4G lo è un po’ meno. Il Netgear AC785-100EUS è il più economico degli Hotspot mobili 4G di Netgear è WiFi dual band 2,4GHz/5GHz N600, LTE Cat.4 800/900/1800/2100/2600 MHz, ha 2 connettori TS9 per antenna esterna da utilizzare per migliorare la ricezione del segnale 4G e ovviamente non possono essere utilizzati per aumentare la copertura della rete wifi, il software offre la possibilità di gestire il port forwarding tramite UPNP, indicato se si gioca con la PS4, NAT tipo 2. Contrariamente al TP-Link M7350 non ha uno slot per la micro SD, la batteria è da 2930 mAh. In generale si tratta di un modem 4G solo discreto in ricezione e copertura wifi ma ha il vantaggio del port forwarding e il software che permette di configurare più parametri.
In estrema sintesi: dimensioni 8,5x11x2,5 peso 160g, rete ospiti, schermo a colori, port forwarding, connettori per antenne esterne, micro SIM, NO Micro SD, batteria removibile, funziona anche senza batteria collegato ad un alimentatore con porta USB, copertura wifi impostato al massimo livello circa 90 mq, timeout wifi dopo tot di tempo di non utilizzo, ricezione 4G non ottimale meglio acquistare l’antenna esterna, aggiunta modifica APN, configurazione con app AirCard per android, iOS.
Huawei E5577C Mobile router 4G-LTE, alternativa al TP-Link e Netgear
Modem 4G-LTE 800/850/900/1800/2100/2600 MHz cat.4 150Mb in download e 50 Mb in upload, SIM standard con adattatore per micro SIM, batteria removibile da 1500 mAh, dimensioni 96,8x58x13,5 millimetri, peso 85g, slot per micro SD, connettori CRC9 per antenna esterna, si possono collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente + 1 via USB, WiFi dual Ban 2,4GHz e 5GHz ma il funzionamento in parallelo non è possibile. Possibilità di configurazione con app per Android Huawei HiLink.
Si tratta di un prodotto con una ricezione migliore rispetto a Netgear AirCard 785 e P-Link M7350 tuttavia è più limitato a livello software e il prezzo è leggermente superiore.
HUAWEI E5770 fa anche da Power Bank
Finalmente un modello un po’ diverso da tutti gli altri, infatti si tratta di un Modem Router 4G-LTE portatile dotato di una batteria da ben 5200 mAh quindi può anche funzionare da Power Bank, inoltre è dotato di una porta ethernet rj45, di una porta USB e una micro USB, supporta antenne esterne, si configura attraverso l’applicazione HiLink oppure raggiungendo l’indirizzo http://192.168.8.1 e inserendo come nome utente admin e password admin, modem di tipo cat.4.
Ricezione 4G-LTE ottima come quasi tutti i prodotti Huawei, buona anche la copertura WiFi, un prodotto veramente molto interessante. Per maggiori info ti consiglio di leggere le recensioni su Amazon.
Netgear Hotspot mobile AirCard 790 AC790 con WiFi AC1200
Modem Router 4G a saponetta più prestante rispetto al Netgear AirCard 785, Modem LTE Cat.6 FDD-LTE: 2100(B1)/1800(B3)/2600(B7)/900(B8)/800(B20)/2600(B38)/2300MHz(B40) fino a 300 Mbps in download, in più su questo modello troviamo il WiFi 802.11ac/b/g/n Dual-Band 2.4/5 GHz, micro SIM, display touchscreen da 2,4″ a colori, dimensioni 110 x 68 x 15.44 mm, peso 136 g, batteria al litio da 2900 mAh, possibilità di collegare fino a 15 device.
Anche in questo caso sono presenti i connettori per l’antenna esterna Netgear 6000450, per aumentare la copertura del WiFi è possibile acquistare separatamente una docking station, ma creso sia più conveniente utilizzare un range exender.
Hotspot mobile AirCard 810 AC810 Il top di gamma degli Hotspot 4G Netgear
Si tratta di un dispositivo con integrato un modem LTE cat.9 e cat.11 fino a 600Mbps in download, 4G LTE FDD 800/900/1800/2100/2600 MHz, WiFi 802.11ac/b/g/n, dimensioni 112 x 69 x 15.5 mm, peso 132 g, Display: 2.4″ touchscreen, batteria da 2930mAh.
Sinceramente non aggiungo altro su questo modem 4G, penso non sia necessario spendere oltre 200 euro per avere un buon hotspot 4G, forse è indicato più per businessman.
Huawei 5786 – HotSpot LTE-Advanced CAT6 Top di Gamma di Huawei
Huawei 5796 integra al suo interno un modem LTE-Advanced CAT6 fino a 300 Mbps in download, WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac, batteria da 3000 mAh, sono presenti due connettori per l’antenna esterna, per chi desiderasse avere maggiori in su questo prodotto, dato che non ci sono molte info online, consiglio di leggere queste recensioni.
Personalmente sceglierei TP-LINK per risparmiare, Netgear per un software più completo e Huawei per la migliore ricezione 4G
Migliori Modem Router 4G-LTE WiFi
Se non necessiti di avere un modem 4g portatile il mio consiglio è quello di acquistare il miglior Modem Router 4G-LTE WiFi oggi in commercio, stiamo parlando di Huawei E5186S-22a erede dell’ottimo B315s-22 LTE Cat-4, oppure i più economici TP-Link Archer MR200 (recensione) e Huawei B315s-22.

Migliore chiavetta internet 4G-3G – Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come le migliori offerte per internet illimitato in modalità 4G sono ancora troppo costose, con il passare degli anni le condizioni invece di migliorare peggiorano.
Le migliori offerte internet illimitato 4G sono quelle di brokerperlatelefonia.it, tuttavia si tratta sempre di un offerta limitata, ancora oggi in Italia non esiste un’offerta 4G Flat.
A chi desidera acquistare una chiavetta internet 4G-3G consiglio di lasciar perdere l’internet key e acquistare un Hotspot portatile 4G WiFi (modem 4g saponetta) al quale è possibile collegare più dispositivi, inoltre i migliori modem 4G portatili hanno anche funzioni avanzate che si possono trovare nei migliori router wifi.
A chi necessita di acquistare un nuovo modem 4g consiglio il TP-Link M7350 per l’ottimo rapporto qualità prezzo, a volte si trova in offerta a 65 euro, un gradino sopra a questo c’è il Netgear AC785 che offre anche la possibilità di collegare un antenna esterna per migliorare l’intensità del segnale 4G, cosa che incide moltissimo nella velocità di download e upload. Chi mette al primo posto la ricezione allora dovrebbe orientarsi verso i migliori modem 4G-Lte di Huawei, che però sono un po’ più “essenziali” sul lato software.
Infine a chi non serve un modem 4G portatile consiglio di acquistare i migliori modem/router 4G-LTE Wireless molto indicati per chi è raggiunto da una ADSL SOLO 7Mega e vuole sostituirla con una offerta 4G FLAT o quasi.
Gli operatori che forniscono connessioni a internet 4G-LTE flat sono per esempio gointernet.it (solo Emilia Romagna e Marche), bismart.it (fino a 300GB al mese in 4G si appoggia alla rete di Vodafone), Omnia24.it (si appoggia alla rete 3G/4G di Vodafone), alternatyva.it (si appoggia alla rete 3G/4G di Wind), ti consiglio di leggere commenti e opinioni sui vari operatori virtuali nei forum specializzati.
Mi si disconnette di continuo! anche io ho questa offerta, il segnale è ottimo ma credo che quando mi passa da hspa a 3g mi cade la linea! E’ molto instabile non capisco cosa posso fare!
Anche io a un anno di distanza dal tuo commento ho questo problema, per caso l’hai risolto?
Hai notato se il problema ti si presenta solo in certe ore della giornata? Potrebbe essere dovuto alla congestione della linea, troppo utenti connessi, solitamente questo problema si presenta verso sera…
Potresti provare anche con un altra scheda sim di un altro gestore creando un nuovo APN per vedere se il problema persiste.
Leggo che sui può collegare a pc tramite usb ma per navigare devo collegarlo in ethernet oppure devo acquistare altri dispositivi???
Ciao se ti stai riferendo al modem router 3G wifi Huawei E587 e all’offerta Internet Pack 42.2 di TIM non hai bisogno di altro per navigare, puoi navigare con il tuo smartphone, tablet, portatile usando la connessione wifi oppure con il tuo pc collegandolo al modem/router tramite cavo usb, oppure se sul pc hai una chiavetta wifi oppure una scheda wireless puoi usare anche con questo la connessione wifi per navigare su internet.
Ciao. Volevo chiederti se con il modem router 3G wifiHuawei E587 posso collegarmi a Sky go per vedere i film della cineteca Sky. Grazie
E Sky on de mand
Vale lo stesso discorso che ho scritto per Sky GO, considera che se vuoi usare il decoder di My SKY devi collegarlo via wifi, ti serve la chiavetta WiFi USB
Ciao la visione di Sky GO è indipendente dal tipo di connessione che utilizzi per accedere a internet, in particolare il modem/router 3G wifi Huawei E587 supporta la connettività DC-HSPA+ che permette di navigare ad una velocità teorica di 43.2 Mbps, io con questo modem 3G e una scheda wind in una zona dove è attivo il DC-HSPA+ arrivo anche a 15/18 Mbps quindi direi che non avrei problemi nella visione di Sky GO, forse potrei anche guardarmi Netflix in 4K (mi sa che forse sto esagerando).
Comunque la visione di Sky GO dipende molto dalla tua connessione 3G e dall’intensità del segnale 3G, inoltre devi considerare che la visione di video in streaming ti farà consumare i GB della tua offerta molto in fretta.
un mio amico ha comprato questo modem 3g wifi Tp-Link M5350 Pocket Hotspot 3G ma lo usa con la wind… avevo letto che con la tim potrebbe dare problemi.. per caso qualcuni di voli lo ha provato?
Ciao come puoi leggere dalle recensioni di persone che l’hanno comprato e l’hanno usato con SIM TIM funziona bene: Tp-Link M5350 Pocket Hotspot 3G
Ora il router mi dice da qualche fiorno SOLO SMS… Perchè ? Premetto che si è rinnovata l’offerta mensile.
Luca
Ciao la cosa migliore che potresti fare è provare la stessa scheda sim con un altra chiavetta per vedere se è un problema del tuo gestore oppure del modem/router 3G, se non puoi farlo chiama il tuo gestore di telefonia mobile, immagino sia TIM, per segnalare all’operatore il tuo problema, lui farà dei controlli per vedere se è tutto ok e ti guiderà passo passo alla corretta configurazione del Modem 3G WiFi Huawei E587
Stessa cosa anche a me, da un paio di giorni mi compare la scritta solo sms e non mi fa connettere… Come risolvo?
Ciao se l’offerta si è rinnovata correttamente potresti provare a spegnere il modem/router 3G wifi togliere la sim card, rimetterla e quindi riaccenderlo, se lo fa ancora ti consiglio di contattare il servizio clienti TIM non è un problema del modem ma di rete 3G.
ogni volta ke lo riaccendo devo fare mille giri… come se si perde le impostazioni.. e il piu delle volte non ne vuol sapere sia col portatile ke con gli altri dispositivi… io ho pure formattato il pc x capire se avevo virus o altro ma nn è cambiato niente.
Ciao hai provato a resettare il modem router 3G attraverso il pulsantino fisico e quindi a reimpostare la connessione? Potrebbe essere che il tuo Huawei E587 sia difettoso, in questo caso dovresti fartelo sostituire in garanzia.
ciao e grazie della risposta, ho provato a resettare ma niente di nuovo, poi sono andato dove l’ho comprato e mi hanno detto ke con questi router bisogna aspettare qualche minuto senza rompergli le scatole anke se dà segnale… qualche prova andata bene ma poi da qualche minuto sono arrivato ad aspettare anche 10 min x connettermi… alla fine ho messo la scheda in un altro router e va una favola…(magari lo potevo fare prima)… ke dire,, mi avvalerò della garanzia. grazie di nuovo gentilissimo!
Non bisogna aspettare qualche minuto, se funziona bene ci colleghi quasi subito, probabilmente il tuo è difettoso, anche altri utenti hanno avuto il tuo stesso problema, uno a due mesi dall’acquisto, maggiori info le trovi qui: forum.telefonino . net/showthread.php?t=896190&page=9
Ciao scusa se non ti ho risposto prima, ovviamente devi aver attivato la scheda tim presso il negozio dove hai acquistato l’internet pack, accendi modem e collegalo al pc con il cavo usb dovrebbe partire l’installazione automatica di alcuni drive e poi comparirti una finestra dove devi selezionare esecuzione di autorun.exe, segui le indicazioni e al termine dell’installazione avrai sul desktop del pc l’icona internet link, fai doppio click e accedi al modem/router wifi 3g Huawei con il tuo browser inserendo come user: admin e password: admin (se non le hai modificate in precedenza) a questo punto nella pagina connessione clicca in altro a destra su connetti.
Sto per comprare l’offerta della tim internet pack 42.2, ma ho um dubbio: é piú veloce che la chiavetta usb? Non capisco perché dovrebbe esserlo, alla fine funzionano allo stesso modo…
Altra cosa, se io connetto piú dispositivi, la velocitá cala di molto? Cioé se con un dispositivo solo connesso vado a velocitá X, quando ne connetto 2 vanno a velocitá X/2?
Grazie mille
Ciao il vantaggio di acquistare l’internet pack 42.2 della TIM è quella di avere ad un prezzo abbastanza contenuto internet per un anno senza limiti di tempo con un modem 3g router incluso, il vantaggio del modem router 3g è quello che puoi portalo tranquillamente in giro, tenerlo in tasta ecc. quasi come una chiavetta usb in più hai la possibilità di creare una rete wifi e quindi di collegare più dispositivi, inoltre puoi posizionare il modem/router nel punto della casa dove hai più campo e spostarti in altre zone della tua abitazione, basta che arrivi il segnale wifi.
La velocità tra una chiavetta usb fino a 42.2Mbps e un modem/router fino a 42.2Mbps è la stessa, ovviamente un po’ dipende anche dal modello, in ogni caso la velocità che raggiungi non sarà mai 42.2Mbps dipende dalla copertura da quanti utenti sono collegati ecc.
Se ti colleghi al modem/router wifi con più dispositivi e tutti contemporaneamente scaricate, per esempio un file di grosse dimensioni, è come se tu con il computer scaricassi più file contemporaneamente, velocità di download per ogni singolo file diminuisce.
Nella normale navigazione web quando ci sono due, tre utenti collegati alla stessa rete non si nota una grossa differenza, però in linea di massima vale il discorso che più utenti sono collegati alla stessa rete più navighi e scarichi lentamente, sempre se gli altri utenti stanno scaricando e/o navigando, il calo non è così proporzionale come hai indicato tu, ci sono troppi fattori in gioco.
Se non hai l’esigenza di collegarti con più dispositivi puoi anche comprare una internet key usb.
Ciao in effetti di offerte Internet Pack 42.2 di TIM ne trovi con il modem/router ZTE MF80, con il modem/router E5251 e con l’Huawei E587, attualmente il negozio su ebay dove l’ho preso io vende l’offerta con il modem/router bianco HUAWEI E5251 che, come si legge su vari forum, sembra essere inferiore all’Huawei E587 e viene sconsigliato, sul sito della tim ora non ci sono offerte interessanti, forse ti conviene andare in un negozio tim e vedere di persona che offerta hanno subito disponibile.
Ciao il modello del modem è scritto sul retro della confezione, con lo ZTE MF80 puoi collegare fino a 10 dispositivi via wifi, ma sinceramente quale sia il migliore non lo so, io ho provato l’huawei E587 e va bene.
La cosa migliore da fare sarebbe quella di acquistare un modem/router 3G e poi acquistare un’offerta tim, tre, wind o vodafone, dovresti scegliere l’offerta dell’operatore che ha la migliore copertura 3G nella tua zona.
Se poi abiti in una zona con copertura 4G potresti valutare anche di acquistare un modem/router wifi 4G.
Molti si trovano bene con il Tp-Link M5350 anche se arriva fino a 21.6Mbps puoi leggere alcune recensioni qui: http://goo.gl/0BDtYY interessante è anche l’Huawei E5756 fino a 42 Mbps e 8 dispositivi
Ciao quando scrivi che il modem/router wifi ZTE MF 90 incluso nell’offerta Internet Pack 4G si disconnette in continuazione che cosa intendi?
Che passa dalla modalità 4G a quella 3G?
Che non è in grado di connettersi alla rete TIM 3G o 4G e quindi non puoi navigare? Come quando non c’è Campo?
Il fatto che hai provato due modem/router wifi 4g e con entrambi hai problemi mi fa pensare ad un problema di copertura 4G/LTE della tua zona.
Prova per qualche ora il tuo modem in un’altra zona della tua città sicuramente coperta dalla rete 4G.
Ciao da quello che ho letto si tratta dell’offerta Super Tim Special a 10 euro al mese che ti da 1000 minuti 1000 sms e 2GB (1GB+1GB come ulteriore offerta) destinata a chi passa in TIM portando il proprio numero di telefono.
Se sei un cliente vodafone, wind, 3 non devi fare altro che chiamare il 119 e dire: “salve, sono cliente 3 e vorrei passare a tim…” l’operatore ti dovrebbe proporre l’offerta Super Tim Special, per maggiori dettagli puoi leggere i commenti sul forum https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1068142
Ciao, secondo me la prima cosa da verificare è se il tuo router wifi TP-LINK MR3420 ha il firmware aggiornato all’ultima versione disponibile, per controllare, se non è aggiornato aggiornalo e poi riprova, altri hanno risolto il problema in questo modo come puoi leggere tra le domande e risposte che trovi qui https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/iLy0cX
Se il problema rimane, prova inserendo la internet key in una porta usb del tuo computer oppure di un portatile questa funzione correttamente senza disconnessione, se così fosse allora potrebbe essere un problema di compatibilità tra il tuo router wifi 3g e la chiavetta che hai acquistato.
Tienimi aggiornato, ciao.
Fammi capire tu usi una internet key 3G 14.4Mbs dove al suo interno hai inserito una SIM sulla quale hai attivato una offerta Internet 4G/LTE?
Se la internet key non è 4G navighi esclusivamente in modalità 3G quindi non ha senso spendere di più per un abbonamento 4G.
Il TP-LINK TL-MR3420 non fa altro che fornire l’accesso ad internet a più device (anche via wifi) attraverso la chiavetta.
Per navigare in modalità LTE devi avere una internet Key 4G tipo questa: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/owMZcb
Non hai modo di provare la chiavetta internet con un pc desktop o un portatile con windows 7 o windows 8? Mi puoi anche scrivere il modello della tua internet key così vedo se trovo qualcosa in rete.
Ho provato con il mio macbook e funziona, ma ogni tanto si disconnette anche su questo. Il TP-Link ce l’ho da un anno ed ha sempre funzionato con la TRE 3G (poca velocità, ma non si disconnette).
Per quanto riguarda la chiavetta, difatti mi era venuto il dubbio che non fosse adeguata. Su Amazon avevo già visto quella che mi hai suggerito (tanto siamo a spendere, proviamo anche questo. Tutto ciò perché nella mia zona non c’è l’ADSL.)
A quando le promesse politiche sul Digital Divide?????
Grazie, ti farò comunque sapere come va con quella suggerita, la ordino oggi stesso.
Ciao prima di ordinarla e spendere atri soldi assicurati che la tua zona sia coperta dal 4G, perché se così non fosse ti converrebbe acquistare una chiavetta internet solo 3G, magari Huawei e non TP-Link
La compro lo stesso perché scendo spesso con il PC e se devo scaricare un film, ho visto che è veloce nonostante la chiavetta che mi hanno dato al negozio TIM.
La prendo anche perché da ciò che ho letto in giro è altamente compatibile con il mio router TP-LINK.
Ok poi fammi sapere come va, a presto.
Ciao difficile a dirlo, bisognerebbe fare delle prove, per esempio se hai uno smartphone 3G/UMTS potresti fare delle prove inserendo la scheda sim che hai nella internet key, se la velocità di download è ancora così bassa o addirittura pari a zero significa che è un problema della rete TIM, mancanza di copertura, troppi utenti collegati nello stesso momento, se così fosse dovresti provare con un altro operatore di telefonia mobile, inizierei con vodafone.
Se invece inserendo la SIM sul tuo smartphone 3G la velocità di download è abbastanza alta, puoi testarla scaricando l’app gratuita Speedtest.net By Ookla play.google.com/store/apps/details?id=org.zwanoo.android.speedtest potrebbe effettivamente essere un problema della chiavetta e quindi acquistando una nuova chiavetta oppure un modem/router wifi 3G potresti risolvere il problema.
Vedi se riesci a fare questa prova e poi scrivimi il risultato.
Ciao grazie per il tuo contributo, non so dove hai acquistato la internet key 4G/LTE Huawei E392, su amazon si trova a 99 euro costi di spedizione inclusi: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/mjckZ2
Ciao dato che hai altri due dispositivi con la SIM TIM hai provato a inserire la SIM di questi due dispositivi nel modem/router 3G per vedere se il problema rimane?
Prova poi fammi sapere, eventualmente ho trovato questa guida sandeisacher . net/unlock-huawei-sblocco-e587/ su come aggiornare il firmware ma non l’ho provata e non so dirti come funziona.
La possibilità di utilizzare un modem/router 3G Huawei E587 come wifi range extender è una caratteristica del modello Huawei e del suo firmware, non tutti i modem/router 3G hanno questa possibilità.
Ciao purtroppo non ho mai avuto occasione di provare i modem/router wifi 3G di Fastweb, comunque mi sembra uno lo ZTE MF83 con velocità massima in download fino a 42.2 Mbps, ovviamente si tratta di un valore teorico, dipende dalla copertura 3G nella tua zona e dal numero di utenti collegati, fastweb, essendo un operatore mobile virtuale, dovrebbe appoggiarsi alla rete TRE.
A livello teorico puoi vedere SkyGo usando un modem/router wifi 3G oppure una internet Key però devi tenere anche in considerazione i consumi, lo streaming di SkyGo è abbastanza pesanti, quindi ti conviene fare un abbonamento come Fastweb SUPERWEB con 15GB al mese,
poi dipende anche da quanto usi SkyGo o quanti video guardi su YouTube ecc..
Prego,
dopo averlo provato per un po’, se ti va, puoi lasciare un commento con la tua personale opinione, a presto.
Ciao il tuo Samsung Galaxy Note 10.1 N8000 ha un modem 3G itegrato che può arrivare alla velocità teorica in HSDPA di 21 Mbps in download e 5.76 Mbps la velocità di connessione dipende molto dal tuo operatore di rete mobile e dal tipo di abbonamento che hai fatto, per esempio nelle offerte internet 3G di TIM c’è internet per 1 anno a 99 euro con un limite di 2GB al mese (4 se sei cliente telecom italia), in questa offerta puoi navigare fino a 14 Mbps quindi anche con un modem 3G più prestante non potresti comunque andare oltre a questa velocità.
In base al contratto che hai qual è la velocità massima teorica che puoi raggiungere in download?
Inoltre la velocità dipende anche dal:
– livello di congestione della rete, più gente è collegata più lentamente navighi;
– dal server al quale ti colleghi.
In pratica non è detto che utilizzando un modem/touert 3G WiFi che puoi raggiungere una velocità massima teorica in download di 42,2 Mbps tu riesca a navigare più velocemente su internet.
Diverso il discorso se acquisti un modem/router wifi 4G-LTE con un abbonamento a internet 4G, se la tua zona è coperta dalla rete 4G/LTE sicuramente navigherai più velocemente, ma la copertura deve essere buona.
Prego
Ciao come ricezione Huawei è tra le migliori, però devi considerare che la velocità di collegamento dipende da molti fattori, ci sarebbe il Huawei E5756 molte recensioni le trovi qui https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/6hW0cr ma il prezzo forse è un po’ troppo alto, oppure il TP-LINK M5350 più economico ma arriva fino a 21,6 Mbps in download https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/WAmwL0
Bisognerebbe poter fare delle prove per vedere con quale modem/router 3G WiFi riesci a navigare più velocemente senza disconnessioni nella tua zona, se compri su amazon hai la possibilità di restituire il prodotto entro 30 giorni (se venduto direttamente da amazon).
Fammi sapere che modem 3G hai comprato e come ti trovi, ciao.
Ciao purtroppo non posso assicurarti che i modem/router 3G WiFi che ti ho indicato siano in assoluto i migliori in commercio perché non li ho testati di persona, e anche se li avessi provati di persona dovrei provarli dove vivi tu, ti ho indicato il TP-LINK M5350 per il buon rapporto qualità/prezzo è perché è tra i più venduti su amazon, inoltre le recensioni sono positive, ti ho indicato l’Huawei E5756 perché mi sono sempre trovato bene con modem/router 3G Huawei, perché ho letto alcune recensioni dove ne parlano bene.
Per quanto riguarda il modem/router 4G WiFi Huawei E589 contenuto nella promozione a 99,90 euro ho letto un commento interessante qui: https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/85hqbb inoltre nella pagina dettagli della promozione sul sito TIM in fondo c’è scritto: “La velocità massima raggiungibile in connessione WiFi è di 30 Mbps circa” quindi ti consiglio di acquistare il modem 4G non brandizzato e diverso dal modello E589, per esempio puoi valutare l’acquisto di un Huawei E5776 https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/DLr9dp
Vodafone nella sua offerta internet 1 anno 4G offre come modem/router 4G il Vodafone R215 che poi sarebbe l’Huawei E5372 https://www.topdigamma.it/go.php?url=http://goo.gl/qdvO4M potresti acquistare questo, su bpm-power lo trovi la versione colore bianco E5372-W a 104,71€+5,49€ di costi di spedizione.
C’é una configurazione apposta per iphone e ipad? Perché si blocca alla connessione…
Quando il computer é acceso la connessione funziona, altrimenti no ma questo non é il senso di un modem….
salve, ho acquistato l’internet pack 4G di tim, vorrei chiedere quanto dovrebbe durare la carica della batteria del dispositivo, perchè inizio a dubitare che possa avere dei problemi .
ciao io ho acquistato il modem wifi 4g tim ,,,abito a torino e ti dico che e una bomba,,la batteria dura parecchio ,dipende sempre da cosa fai….
Siccome non posso mettere la rete fissa ho fatto il contratto con la 3 per il modem Huawei web Pocket 42.2 a un costo di 19€ al mese per 1GB al giorno e ti dirò che mi trovo molto bene collego xbox,Smart Phone e Pc”con usb”.Ho fatto diverse volte il test di velocita connessione e col wifi viaggia a una media di 7/8 MB e arriva spesso fino a 13MB in download e 2MB in upload.Ma per il Multyplayer dell Xbox non c’è la fa…per il resto tutto OK
Ciao grazie per il tuo contributo, l’offerta della 3 per navigare su internet non sarebbe male se fosse 30GB al mese a 19 euro!
Ma in giro non c’è molto, inffatti
Wind con 19 euro al mese ti offre 12GB, Tim con 20 euro al mese ti da solo 5GB e Vodafone con 20 euro ti offre 7GB.
io ho questo modem, ma come mai quando mi connetto mi compare H anzichè 3G? ed è lentissimo
Ciao se ti compare la lettera H significa che sei collegato in modalità HSPA che è più veloce del 3G, la miglior velocità l’ottieni se viene mostrato il simbolo H+ (DC-HSPA+)
Purtroppo la velocità di connessione dipende da molti fattori, come l’intensità del segnale, il numero di persone collegate nello stesso momento, l’offerta internet da te sottoscritta ecc.
Prova a fare un test di velocità con speedtest . net in orari diversi per vedere se la velocità di download varia in modo significativo.
Eventualmente potresti fare il test anche usando sim di altri operatori di rete mobile per vedere se la velocità di download migliora.
Ciao il mio iPhone 5s non si è mai connesso. Mi chiede alla infinito la password, la digito corretta e torna al punto di partenza. Misteri della tecnologia
Ma non funziona solo con il tuo iPhone 5s oppure anche con altri smartphone e/o tablet?
Ciao,
1) qualcuno ha provato il brokerperlatelefonia? Funziona o è una truffa? Il sito sembra fatto così male… c’è una permanenza minima contrattuale? Penali?
2) Perchè prendere un modem 4G e non invece un telefonino 4G ed usare la funzione tethering?
Ciao brokerperlatelefonia funziona sono persone serie e molti si trovano bene con loro, nella pagina dedicata alle offerte LTE quasi Flat trovi anche i costi di recesso che al momento trovo scritto:
Durata del contratto: 24 mesi con costo di recesso di soli 28 euro! Diritto di recesso gratuito di 15 giorni come per legge!
Come gestore telefonico dovrebbero affidarsi a Vodafone, ma meglio se verifichi inviando una mail oppure chiamandoli.
Teoricamente puoi utilizzare anche uno smartphone, tuttavia utilizzare un modem/router dedicato offre alcuni vantaggi, specialmente se la connessione LTE la vuoi sfruttare solo a casa, con un modem/router 4G-LTE hai sicuramente prestazioni migliori in termini di ricezione e quindi di velocità in download e upload.
Se non hai bisogno di collegare molti dispositivi contemporaneamente e utilizzi la connessione solo per qualche ora al giorno puoi usare anche uno smartphone e attivare la funzione tethering. Ti ricordo che attivando la funzione tethering ai un aumento nel consumo della batteria, quindi dovrai fare più cicli di ricarica e la batteria potrebbe arrivare a fine vita in tempi più brevi.
Ciao.
Complimenti per l’ottimo sito, molti articoli interessantissimi.
Volevo chiederti un consiglio…
Sto aspettando il black friday di Amazon per vedere se ci saranno offerte su modem 4G da usare con scheda 3 tipo TP-Link Archer MR400, TP-Link Archer MR200, Huawei E5186S-22a oppure Huawei B593S-22.
Su questo probabilmente dovrò poi installare un antenna esterna a tetto pensavo omnidirezionale così potrei poi ricevere da diversi ripetitori dei vari operatori, cosa che penso con le direzionali sia impossibile.
Mi piacerebbe installare un antenna GSM-3G-4G in modo che in futuro possa eventualmente collegarla ad un amplificatore di segnale anche GSM per la linea voce, per questo dicevo che mi piacerebbe omnidirezionale.
L’antenna dovrà avere 2 uscite dato che i modem hanno 2 ingressi antenne e con una sola collegata non va al 100% giusto?
Ho visto che molte antenne in commercio hanno cavi di pochi metri. Essendo l’antenna alimentata solo dal modem supporterebbe 2 cavi da 10 mt?
Cosa mi consigli? Secondo te qual’è la migliore?
Anticipatamente ringrazio.