Miglior ripetitore wifi per estendere la rete wireless in tutta la casa

La soluzione migliore per avere il segnale wifi in tutte la casa e anche all’esterno in giardino è veramente quella di comprare il miglior ripetitore wifi?
Per rispondere a questa domanda bisogna prima capire come funziona un un ripetitore wireless o wifi range extender, io non sono un ingegnere elettronico quindi scusatemi se scrivo cavolate, ma da quello che ho capito facendo delle ricerche online su google con best wi-fi range extenders questi strumenti sono dotato di un unica apparecchiatura radio che cattura il segnale wifi proveniente dal modem router wireless e lo trasmette a sua volta nella zona in cui è posizionato, avendo una sola “radio” la velocità di trasmissione dei dati viene, nel migliore dei casi, almeno dimezzata.
Un miglioramento si ha utilizzando i migliori range extender wireless che funzionano su due bande, una a 2,5 GHz e l’altra 5 GHz come per esempio il Netgear WN2500RP Range Extender Universale Dual Band Wireless-N che può utilizzare la frequenza radio a 2,4 GHz per catturare il segnale wireless trasmesso dal modem wifi e la frequenza a 5 GHz per trasmetterlo ad altri dispositivi wifi come smartphone, tablet e  pc portatili compatibili.
Allora esistono soluzioni migliori per estendere la rete wifi di casa? La risposta è si. La soluzione migliore per amplificare la rete wifi di casa e quindi poter navigare velocemente su internet con il proprio cellulare e/o tablet in tutte le stanze della propria abitazione è quella di comprare il miglior router wifi oppure il miglior modem adsl wifi. Io stesso ho adottato questa soluzione a casa mia, posizionando il mio router wireless Asus RT-N66U in una stanza centrale ho il segnale wifi in tutta l’abitazione e anche in giardino, senza bisogno di acquistare range extender.
La mia situazione è abbastanza comune, infatti ho il modem adsl in una stanza un po’ appartata della casa, non certo nella posizione ideale per avere un buon segnale wifi in tutta l’abitazione, così ho steso un cavo ethernet CAT6 RJ-45 per collegare il modem adsl wifi al router Asus RT-N66U che ho posizionato in sala, al centro della casa, ho fatto passare il cavo di rete nella stessa canalina dove passa il cavo coassiale dell’antenna.
Questa secondo me è la soluzione migliore, l’Asus RT-N66U è un po’ costoso ma funziona veramente bene, bisogna ricordarsi di scaricare e installare l’ultimo firmware disponibile operazione molto semplice che sul router Asus RT-N66U puoi fare con un semplice click in circa 3 minuti,l’aggiornamento del firmware non comporta la perdita della configurazione del modem adsl o del router wifi, pe questo che ogni tanto è bene controllare se sono disponibili nuovi aggiornamenti.
Per risparmiare un po’ puoi comprare il Linksys E3200, il miglior router wireless economico che puoi comprare ad un prezzo di circa 65 euro, pochi euro in più rispetto al miglior ripetitore wifi, il Netgear WN2500RP.

Un altra soluzione per ampliare il segnale wifi e portalo in zone scoperte della propria abitazione è quella di sfruttare l’impianto elettrico di casa grazie ad una tecnologia chiamata powerline ethernet. Utilizzando degli adattatori powerline è possibile avere internet in tutte le stanze di casa, i migliori adattatori powerline li puoi trovare anche su amazon: i migliori adattatori powerline. Le soluzioni powerline sono composte da un trasmettitore dei pacchetti dati che va collegato via cavo di rete al modem adsl, questo invia i dati in tutta la rete elettrica di casa, nella stanza dove vogliamo avere internet va inserito, nella presa elettrica, il ricevitore che solitamente è anche un access point wifi e dispone di una o più porte ethernet per collegare via cavo altri dispositivi come xbox 360 e  decoder mysky hd che non ha un modulo wifi, smart tv, pc desktop ecc.
In passato ho utilizzato questa soluzione per collegare ad internet il decoder di mysky hd per sfruttare il servizio gratuito sky on demand non potendo collegare direttamente il modem router adsl al decoder perché situati in stanze differenti.

Ultima soluzione che voglio proporre per avere internet in tutta la casa è l’utilizzo di una tecnologia chiamata MoCA (Multimedia Over Coax Alliance) in questo caso si sfruttano i cavi coassiali stesi all’interno della propria abitazione per trasmettere dati, ci sono due adattatori uno si collega al modem router adsl con un cavo di rete e al cavo coassiale della presa per la tv, l’altro adattatore si posiziona nella stanza dove vogliamo mettere il router wifi per amplificare il segnale wireless collegandolo alla presa coassiale della tv e ovviamente ad un router wifi o access point con un cavo ethernet. La la velocità di trasmissione massima teorica è di circa 270 Mbps usando gli Actiontec Ethernet to Coax Adapter.

Esistono anche altre soluzioni per avere la possibilità di collegarsi a internet in zone “remote” della propria abitazione, mi riferisco alla possibilità di creare dei ponti, bridge, sfruttando delle antenne wifi direzionali, qualche anno fa ho usato due antenne direzionali per esterno, le TP-LINK TL-ANT2409A Antenna Direzionale 2.4 GHz 9dBi, collegate a due d-link dap-1160 in modalità bridge per sfruttare la stessa connessione ADSL in due case distanti circa 100 metri l’una dall’altra.

Miglior router wifi wireless per portare internet in tutte le stanze di casa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.