Miglior PC da Gaming 2016 – Componenti per assemblare il computer da gioco

Miglior PC Gaming 2016

Anche se non sei un esperto di pc esiste un modo abbastanza semplice, sicuro e veloce per trovare la migliore configurazione giusta per poter assemblare il miglior pc da gaming 2016 per le tue esigenze e tasche, senza scervellarsi troppo in ricerche su internet, anche perché se fai una ricerca su google con configurazione pc gaming troverai una infinità di informazioni con le quali difficilmente riuscirai a crearti la configurazione giusta per assemblare o far assemblare il tuo nuovo pc desktop per giocare.

Come tutti noi sappiamo i desktop che compri già assemblati da gaming difficilmente possono soddisfare le richieste di massima prestazione al miglior prezzo, per avere queste caratteristiche devi comprarti i singoli componenti e assemblarti il pc oppure fartelo assemblare in un negozio di computer con circa 40 euro di spesa, ma un ragazzo che per la prima volta vuole farsi un pc da gaming e non sa che parte iniziare come deve comportarsi?
Il modo più semplice potrebbe essere quello di andare in uno dei tanti forum e porre la seguente domanda, qual è la miglior configurazione per un pc da gaming prezzo max 1000/1200 euro?
Nel giro di poche ore troverà diverse risposte al suo post, molte saranno discordanti tra loro e spesso inizierà una battaglia tra gli utenti per stabilire qual è il componente migliore, alla fine della fiera avrai un gran casino in testa.

Il modo migliore per procedere è quello di avere già una bozza di configurazione pronta da poter far valutare gli utenti esperti del forum, mostrando a loro la tua configurazione provvisoria e chiedendo in che cosa può essere migliorata mantenendo circa lo stesso prezzo.

Quello che voglio fare oggi è di creare una configurazione adatta per un pc gaming di fascia medio/alta senza sapere nulla o quasi di cpu, motherboard, dissipatori, PSU, schede grafiche, l’unica cosa che devo sapere è di quali componenti servono per assemblare un computer desktop:  case, scheda madre, processore, ventola per il processore, memoria RAM, scheda grafica, hard disk, SSD, lettore e/o masterizzatore DVD o Blu-Ray, sistema operativo, eventualmente ti potrebbero servire anche monitor, tastiera, mouse.

Miglior PC Gaming 2016
Quello che mi serve è un punto o componente di partenza attorno al quale costruire il mio miglior computer da gioco del 2016, come punto di partenza scelgo il processore o CPU, quindi mi chiedo qual è il miglior processore per un pc gaming? Giro questa domanda a google limitando la mia ricerca all’ultimo mese, trovo come risposta l’Intel Core i5-4690K e Intel Core i5-6600K.

Quindi la sfida è tra le due CPU Intel Core i5-4690K VS Core i5-6600K, in realtà la sfida è più che altro nel rapporto qualità/prezzo, dato che come prestazioni la nuova CPU Skylake Intel Core i5-6600K è più prestante, anche se non di molto.
Tuttavia comprando una CPU Intel Core i5-6600K dovrai anche acquistare memorie DDR4, dato che non è compatibile con le più economiche DDR3, che invece potresti utilizzare con la CPU Intel Core i5-4690K.

Leggendo diversi articoli, opinioni e commenti mi sono convinto che il miglior processore per un computer da gioco nel 2016 è l’Intel Core i5-6600K Skylake

miglior processore cpu per assemblare pc gaming computer da gioco
Il nostro nuovo PC da Gaming Top di Gamma sarà assemblato attorno a questa CPU.

Una soluzione veloce potrebbe essere quella di ricercare su google “configurazione pc gaming intel core i5-6600k” ricerca sempre limitata all’ultimo mese, per una limitazione temporale dei risultati di ricerca  su google bisogna andare su strumenti e in “data” scegliere l’intervallo di tempo, così facendo di notizie interessanti ne trovo diverse, scopro che il processore Intel core i5-6600k è il top di gamma della serie i5 con il moltiplicatore sbloccato e che quindi posso fare overclocking, scopro anche che il mio pc gaming alla fine verrà a costare circa 1000/1200 euro, trovo anche che chi vuole assemblare un pc per giocare con questo processore ha optato per una scheda madre Asus Z170 Pro Gaming Z170-A oppure una Msi Z170A M5, come dissipatore un Cooler Master Hyper 212EVO.

Se alla mira ricerca su google con “configurazione pc gaming intel core i5-6600k” aggiungo “scheda grafica” trovo, sempre nella prima pagina dei risultati della ricerca, scheda video nVidia GeForce GTX 970, devo dire che in 10 minuti di ricerca sono mi sono già fatto una mezza idea di come sarà il mio nuovo pc per gaming.

A questo punto abbandono google e vado su amazon.it per sfruttare una funzione molto interessante di questo negozio online, ovvero quella che mostra mostrare cos’altro hanno comprato i clienti che hanno acquistato un determinato prodotto, detto così può sembrare  complicato ma faccio subito un esempio, su amazon chi ha comprato un i5-6600k quali altri componenti per pc ha acquistato?
I clienti che sul sito amazon.it hanno comprato un Intel Core i5-6600K hanno acquistato anche una scheda video ASUS STRIX – Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB  GDDR5, un dissipatore Cooler Master Hyper 212EVO oppure Noctua NH-U9B SE2, come scheda di memoria RAM Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX 16 GB, 2×8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0 High Performance, oppure una Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2×8 GB, come disco di sistema un Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, come masterizzatore, anche se in pochi lo usano, un Lg GH24NSC0 .

Se la stessa ricerca la si fa su Amazon.com, ovvero se guardiamo quali altri componenti per pc hanno comprato coloro che hanno acquistato un processore Intel i5-66ook trovo:

  • scheda madre o motherboards la Asus Z170-A ATX;
  • dissipatore o CPU Cooler un Cooler Master Hyper 212 EVO oppure un Corsair Hydro H100i e come pasta termica la Artic Silver 5 High-Density;
  • come memoria RAM DDR4  la Kingston HyperX Fury Black 16GB (2x8GB);
  • come SDD il Samsung 850 EVO 250GB Sata III;
  • come Hard Disk un WD Blue 1TB;
  • come alimentatore o Power Supply un Corsair CX Series 750 Watt ATX/EPS Modular 80 PLUS Bronze;
  • come scheda video o graphics card una ASUS STRIX GeForce GTX 970 Overclocked 4 GB DDR5 256-bit oppure una Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming GDDR5.

Da questa ulteriore ricerca è possibile notare come i componenti utilizzati dai clienti di Amazon.com per assemblare un pc da gaming partendo da una CPU Intel i5-66ook sono simili a quelli utilizzati dai clienti di Amazon.it, un motivo c’è, si tratta dei migliori componenti come (qualità+prestazioni)/prezzo.

Già con queste informazioni sarei in grado di acquistare degli ottimi componenti per assemblare un computer da gioco, ma voglio andare oltre e controllare le migliori configurazioni di pc gaming sul sito pcpartpicker.com.
Su pcpartpicker.com è possibile trovare tantissime configurazioni create dagli utenti, è possibile fare ricerche in base ad uno o più componenti del pc e quindi verificare le altre periferiche utilizzate per assemblare il computer.
In questo caso farò una ricerca in base alla CPU Intel core i5-6600k, vado su http://pcpartpicker.com/builds/ e seleziono come CPU solo Intel core i5-6600k (http://pcpartpicker.com/builds/#c=290), è possibile ordinare il risultato della ricerca per Highest Rated, per vedere le configurazioni più apprezzate.
Tralasciando le configurazioni più estreme mi concentrerò su quelle che hanno un prezzo inferiore ai 1200 dollari, così facendo noto che i componenti hardware sono più o meno sempre gli stessi, le differenze principali con Amazon.it sono a livello dell’alimentatore, in molti scelgono EVGA, come SDD preferiscono i Crucial, molto gettonate sono anche le motherboards MSI e le RAM G.Skill Ripjaws.

Sempre su pcpartpicker.com è possibile creare la propria configurazione partendo proprio dalla scelta della CPU, basta andare nella sezione System Build, pcpartpicker.com/parts/partlist/.
Si inizia con il processore, in questo caso scelgo l’Intel Core i5-6600K, poi si dovrà scegliere il dissipatore, da notare che verranno mostrati solo dissipatori (CPU  Cooler) compatibili con la CPU scelta, inoltre è possibile vedere quali tra i vari dissipatori proposti è quello più utilizzato, quale ha un rating migliore ecc..
La stessa cosa è possibile farla con tutti gli altri componenti del PC.

Continuando su pcpartpicker.com ci viene chiesto di scegliere la scheda madre (motherboard), tra quelle compatibili, con Socket 1151, la migliore e la più utilizzata secondo gli utenti di pcpartpicker è la Asus Z170-A, come memoria ci viene indicata la G.Skill Ripjaws V Series DDR4-2400 2x8GB, come hard disk scegliamo un SSD dove andremo a installare il sitema operativo Windows 10, il più utilizzato è il Samsung MZ-75E250B da 250GB, come hard disk per lo storage, dove salvare video, foto, documenti ecc.. ci viene consigliato un Western Digital WD10EZEX Caviar Blue.
Ora è il momento di scegliere la scheda grafica, tra le migliori viene indicata la MSI GTX 970 GAMING 4G Twin Frozr V oppure l’Asus STRIX GTX970 DC2OC4GD5, scelgo l’Asus, come Case Mid Tower ci vengono consigliati il Corsair 200R, il Fractal Design Define R4 w/Window (Black Pearl), come Case Full Tower il Corsair 750D, io scelgo quest’ultimo, ora è il momento dell’alimentatore, su pcpartpicker tra i migliori che ci vengono consigliati troviamo un Corsair CX600M 80+ Bronze, Corsair RM650 80+ Gold, EVGA SuperNOVA 750 80+ Gold, per questo PC da gaming 650W sono più che sufficienti quindi scelgo il Corsair RM650, come lettore/masterizzatore DVD (optical driver) in più utilizzato in assoluto è l’Asus DRW-24F1ST.

Ho terminato la  scelta dei componenti necessari per assemblare il miglior PC Gaming di inizio 2016,  non ho scelto i componenti più prestanti in assoluto, ho cercato di creare una configurazione equilibrata che può permetterti di giocare ai migliori videogiochi del 2016 ma anche dei prossimi 2/3 anni.
Le parti utilizzate sono le migliori come (prestazioni+qualità)/prezzo.
Il costo finale su pcpartpicker è di circa 1150 dollari, purtroppo acquistando i componenti in Italia il prezzo sale, il link per vedere questa configurazione è questo:
http://pcpartpicker.com/user/topdigamma/saved/zzpTwP

Con questo bagaglio di informazioni sono pronto per scrivere la migliore configurazione per assemblare un pc gaming adatto all’overclocking, la lista dei componenti è questa:

  • CPU / Processore Intel Core i5-6600k
  • CPU Cooler / Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212EVO
  • Motherboard / Scheda Madre Asus Z170-A Socket 1151 o Msi Z170A Gaming M5 o MSI Z170A Krait Gaming
  • Memory / Memoria RAM G.Skill Ripjaws V 2×8 GB da abbinare con la  Msi Z170A Gaming M5, oppure Kingston HyperX Fury DDR4 da 16 GB 2400, 2×8 GB
  • SSD Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB
  • Storage / Hard Disk Western Digital Caviar Blu 1TB
  • Video Card / Scheda Video ASUS STRIX GeForce GTX 970 Overclocked 4 GB DDR5 256-bit oppure una Scheda video 4 GB GTX 970 Gaming Edition 4G Twin Frozr V
  • Case questo è molto soggettivo, una buona scelta potrebbe essere il Fractal Design Define R5, CoolerMaster Silencio550, Nzxt Noctis 450 ma quello che in assoluto mi piace di più è il Corsair Obsidian 750D comunque una bella scelta di case la trovi su Amazon
  • Power Supply / Alimentatore sempre sottovalutato, l’ideale potrebbe essere un Corsair CS650M  semi modulare, oppure un Corsair RM650 completamente modulare entrambi certificati 80 Plus Gold
  • Optical Drive / Masterizzatore DVD uno qualsiasi tra questi lettori DVD
  • Monitor / Schermo Asus VG248QE oppure il miglior monitor per videogiochi Asus PG278Q
  • Keyboard / Tastiera da gioco
  • Mouse da gioco

lista componenti configurazione migliore pc gaming da gioco 2016

Con una configurazione come questa puoi permetterti di giocare ai migliori videogiochi per PC del 2015  e del 2016 ai massimi dettagli in FULL HD (1080p) a 60FPS, tipo Fallout 4, Assassin Creed Victory, ovviamente avrai la possibilità anche di giocare alcuni titoli anche in 4K ma in questo  caso le cose cambiano, per giocare a Fallout 4, massimi dettagli, con una risoluzione 3840×2160 pixel (4K) a 60 fps  dovrai passare ad una scheda video più potente, tipo la MSI GeForce GTX980TI Gaming 6GB.

Il costo totale della mia configurazione di componenti per realizzare il migliore computer da gioco di inizio 2016 si aggira sui 1300 euro senza monitor, tastiera e mouse, per risparmiare qualcosa è possibile acquistare un case più economico e eventualmente anche una scheda madre più economica.

Elaborata la migliore configurazione per me possibile, date le mie “scarse” conoscenze tecniche, è giunto il momento di sottoporla al vaglio dei super tecnici informatici dei forum più blasonati, per esempio quello di tom’s Hardware: tomshardware.com, vedremo che cosa mi consigliano di cambiare.

Nel giro di poco tempo ricevo già delle risposte: www.tomshardware.co.uk/answers/id-2917440/configuration-gaming-overcloking.html dove mi consigliano anche una configurazione con il processore Intel Core i5-4690K, per questo motivo mi sento di suggerire anche un configurazione con questa CPU, sempre utilizzando il sistema sopra indicato e mantenendo invariate le altre parti del pc, come case, alimentatore, scheda grafica, SSD, hard disk, il prezzo scende di poco, la lista dei componenti la puoi trovare qui: pcpartpicker.com/user/topdigamma/saved/3fVNnQ

Miglior PC Gaming inizio 2016 con CPU Intel Core i5-4690K
CPU / Processore: Intel Core i5-4690K 3.5GHz Quad-Core Processor
CPU Cooler / Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO 82.9 CFM Sleeve Bearing CPU Cooler
Motherboard / Scheda Madre: Asus Z97-A ATX LGA1150 Motherboard
Memory / Memoria RAM: Corsair Vengeance Pro 16GB (2 x 8GB) DDR3-1866 Memory
SSD: Samsung 850 EVO-Series 250GB 2.5″ Solid State Drive
Storage / Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5″ 7200RPM Internal Hard Drive
Video Card / Scheda Video: MSI GeForce GTX 970 4GB Twin Frozr V Video Card
Case: Corsair Obsidian 450D  oppure per risparmiare un Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01
Power Supply / Alimentatore: Corsair RM 650W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply
Optical Drive / Masterizzatore DVD: Asus DRW-24B1ST/BLK/B/AS DVD/CD Writer

Miglior PC da Gioco inizio 2016 con Skylake – Budget 1000 euro circa
CPU / Processore: Intel Core i5-6600
CPU Cooler / Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 212EVO
Motherboard / Scheda Madre: ASrock H170M Pro4S
Memory / Memoria RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB (4×2), 2133MHz DDR4
SSD: SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus
Storage / Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 1TB
Video Card / Scheda Video: ASUS STRIX GeForce GTX 970 Overclocked 4 GB DDR5 256-bit
Case: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01
Power Supply / Alimentatore: Corsair CS650M
Optical Drive / Masterizzatore DVD: Asus DRW-24B1ST/BLK/B/AS DVD/CD Writer
La lista completa dei componenti per assemblare questo PC da gaming budget 1000 euro  con relativi prezzi.

Conclusioni

Ho fatto un buon lavoro, anche senza essere un ingegnere informatico sono riuscito a creare con l’aiuto di google, amazon.it, amazon.com, pcpartpicker.com, tomshardware.com la migliore configurazione per un pc da gaming con la possibilità di fare di fare overclocking di inizio 2016. Con la mia configurazione ho un pc ready pronto per giocare a Fallout4,  battlefield 4 e per la next gen di videogames per pc che usciranno nel 2016 e nei prossimi anni.

Abbinato ad un pc gaming di questo livello bisogna comprare la miglior tastiera da gaming e il miglior mouse da gioco come qualità/prezzo, sempre su Amazon è possibile trovare una selezione delle migliori tastiere da gioco e dei migliori mouse da gaming, tra le più vendute ed economiche c’è la Cooler Master Devastator Kit Mouse/Tastiera da Gioco, Nero/Rosso, come cuffie economiche per giocare con PC e/o PS4 consiglio le KingTop EACH G2000.

miglior tastiera da gioco gaming economica qualita prezzo migliori cuffie per giocare economiche 2016

 

Ovviamente questa configurazione è adeguata anche per realizzare un PC da gioco per poter essere usato con Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale che è già possibile pre-ordinare ad un costo di 699 € + 43 € di costi di spedizione sul sito ufficiale  shop.oculus.com.
La configurazione minima (Minumum PC Spec) che deve avere un PC da Gaming  per poter essere utilizzato  con Oculus Rift è questa:

  • scheda grafica NVIDIA GTX 970 / AMD R9 290 equivalente o superiore
  • processore Intel i5-4590 equivalente o superiore;
  • memoria 8GB+ RAM;
  • output video Compatibile HDMI 1.3;
  • almeno 3 porte USB 3.0 + 1 porta USB 2.0;
  • sistema operativo Windows 7 SP1 64 bit oppure più recente.

Il vantaggio di assemblare o far assemblare un pc comprando i singoli componenti è quello di poterli comprare in negozi differenti in base alle diverse migliori offerte che si possono trovare online, quindi per poter acquistare ogni singolo componente del tuo nuovo pc per gaming al minor prezzo del web e in totale sicurezza ti consiglio di leggere questa mini guida: i migliori negozi dove comprare online.

Anche se cercherò di tenere aggiornato questo articolo può essere che quando lo leggerai troverai indicazioni a componenti  “passati di moda”, quello che ti deve interessare è capire il ragionamento che sta alla base del mio articolo, crearsi il proprio pc desktop per giocare, per studiare, per lavorare è una sfida molto divertente e gratificante, anche se poi lo fai assemblare da un tecnico informatico,  le componenti per i miei computer le ho sempre cercate in questo modo e sono sempre andato bene. Tutti i componenti indicati in questo articolo li puoi comprare su amazon.it sezione informatica/componenti per pc.

i componenti aggiornati per assemblare il miglior pc da gioco del 2016 come rapporto qualità/prezzo

Miglior PC Da Gioco Settembre – Ottobre 2016 con Skylake – Budget 1000/1100 euro circa

CPU / Processore: Intel Core i5-6600
CPU Cooler / Dissipatore CPU: inclusa
Motherboard / Scheda Madre: MSI H170 Gaming M3
Memory / Memoria RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB (4×2), 2133MHz DDR4
SSD: SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Plus da 120GB
Storage / Hard DiskWestern Digital Caviar Blue 1TB
Video Card / Scheda Video: Palit GTX1070 Dual Scheda Grafica da 8 GB
Case: Corsair CC-9011077-WW Case Mid Tower Atx Insonorizzato Carbide 100R Silent Edition
Power Supply / Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 600W
Optical Drive / Masterizzatore DVD: LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW

La lista completa dei componenti per assemblare questo PC da gaming budget 1000 euro  con relativi prezzi.

Miglior PC da Gaming Novembre / Dicembre 2016 con Skylake – Budget 1100 euro circa

CPU / Processore Intel Core i5-6500
CPU Cooler / Dissipatore CPU Stock
Motherboard / Scheda Madre ASrock Z170 Extreme4 anche se la CPU  non è per overclocking meglio avere una scheda madre adatta ad upgrade futuri
Memory / Memoria RAM Corsair Vengeance LPX 2×8 GB DDR4 2400 MHz CL14 XMP 2.0
SSD Samsung 850 EVO SSD da 256 GB
Storage / Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB
Video Card / Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1070 G1
Case Zalman Z11 NEO Case da Gioco Mid Tower
Power Supply / Alimentatore Antec HCG 620 MEC Alimentatore 620W
Optical Drive / Masterizzatore DVD LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW (opzionale)
CostoTotale Prezzi di ogni singolo componente proposto in questa configurazione, incluso costo totale

Miglior PC Da Gioco Novembre / Dicembre 2016 con Skylake – Budget 1100 euro circa – Configurazione Alternativa

Gianluca Lisi sulla pagina facebook di TopDiGamma ha commentato la precedente configurazione proponendone una, secondo lui, migliore. In affetti alcuni miglioramenti sono innegabili, però il prezzo finale sale leggermente, ecco la sua configurazione:

CPU / Processore Intel Core i5-6500 (per 20€ non è il 0.1ghz in meno che cambia di fps)
CPU Cooler / Dissipatore CPU be quiet! Pure Rock (non per OC, la configurazione non è da oc, ma è silenzioso e abbastanza performante)
Motherboard / Scheda Madre ASrock H170 Pro4 (scheda madre molto spartana, ma longeva e affidabile e con tutte le features disponibili)
Memory / Memoria RAM Ballistix Sport LT Kit Memoria da 8 GB (4 GBx2), DDR4, 2400 MT/s  (economiche e performanti)
SSD Samsung MZ-75E120BW SSD 850 EVO, 120 GB (Affidabile e molto veloce)
Storage / Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB
Video Card / Scheda Video Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 (la versione 3 ventole, fresca e performante, con altri 150€ si raggiunge la 1080)
Case Zalman Z11 NEO Case da Gioco Mid Tower (un po’ tamarro senza disgustare, ma molto molto capiente, ottimo il cable managent e ottima la capienza di vga lunghe)
Power Supply / Alimentatore Antec HCG 620 MEC Alimentatore 620W (un alimentatore dall’ottima qualità, basato su un ali seasonic, Modulare, quindi niente fili sparsi nel case)
Optical Drive / Masterizzatore DVD LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW (opzionale)
Costo Totale Prezzi di ogni singolo componente proposto in questa configurazione, incluso costo totale

Gianluca scrive: “Simile a quella elencata sopra ma con qualche miglioria, tipo componenti più adatti, meno fili quindi più aerazione, un dissipatore per diminuire il rumore e avere la cpu più fresca, ho omesso il masterizzatore ma penso che ormai sia un po’ in disuso.

Novembre è il mese del Black Friday e Cyber Monday, scopri come acquistare componenti per PC in offerta al Black Friday per assemblare il miglior PC da Gaming.

Miglior PC da Gaming – Componenti per assemblare il computer da gioco – Aggiornamento 23 febbraio 2017

Il 22 febbraio c’è stata la presentazione ufficiale delle nuove CPU AMD Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700 tutte con 8 core e le cui prestazioni in rapporto al prezzo di vendita sembrerebbero mettere in ombra i processori Intel Core i7-6900k, i7-6800k, i7-7700k. I nuovi processori AMD Ryzen saranno in vendita a partire dal 2 marzo 2017. Chi si deve assemblare un nuovo PC Desktop è meglio se aspetta di vedere come si comportano “sul campo” le CPU Ryzen.

Leggi anche l’articolo: Miglior PC Desktop con Intel Kaby Lake e Miglior PC da Gaming 2017.

5 COMMENTI

  1. Ciao, tutte le configurazioni indicate in questo articolo bisogna aggiungere la licenza windows 10 ma se hai windows 7 o windows 8.1 sai che l’aggiornamento è gratuito, sarà sufficiente assemblare il pc, installare windows 7 o windows 8.1 quindi fare l’aggiornamento gratuito a windows 10 poi, volendo, fare un installazione pulita di windows 10.

  2. -Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler, Nero di Cool Master.EUR 56,99..

    -MSI Z270 Tomahawk Scheda Madre, Formato ATX, Chipset Kabylake, Nero di MSI..EUR 148,73..

    -G.Skill Ripjaws V – DDR4 – Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB – DIMM 288-PIN – 2400 MHz / PC4-19200 – CL15 di G.Skill..

    EUR 121,45..

    -Corsair CC-9011049-WW ATX Obsidian 450D Case per Gaming, Finestra Laterale, Nero di Corsair..

    EUR 102,99..

    -XFX P1-750G-TS3X PSU 750W, Nero di XFX..

    EUR 88,35..

    -Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256GB, 2.5″ SATA III, Nero/Rosso di Samsung..

    EUR 140,99..

    -WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ” di Western..

    EUR 50,00..

    -Intel Core i7-7700K 4.2GHz 8MB Cache intelligente Scatola di Intel..

    EUR 367,64..

    -MSI GeForce GTX 1080 Armor 8G Oc Scheda Grafica, Interfaccia PCIe 3.0, 8 GB GDDR5X, 256bit, 2560 Cuda Cores, Nero di MSI..

    EUR 522,41..

    Totale provvisorio (9 articoli): EUR 1.599,55

    (vorrei avere un consiglio su questa configurazione)…Il mio badget da 1400/1600€

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.