Migliori Pen Drive USB 3.1: Kingston HyperX Savage HXS3 vs Patriot Supersonic Rage 2

Migliori Pen Drive USB 3.1 Kingston HyperX Savage HXS3 vs Patriot Supersonic Rage 2

Tra le Migliori Pen Drive USB 3.1 ci sono i modelli Kingston HyperX Savage HXS3 e Patriot Supersonic Rage 2, in questo articolo metterò a confronto queste due chiavette USB 3.1 Gen 1 per vedere quale delle due offre migliori prestazioni e quale delle due è la migliore come rapporto prestazioni/prezzo.

Kingston HyperX Savage HXS3 e Patriot Supersonic Rage 2 sono due USB Pen Drive che ho già preso in considerazione nell’articolo: Migliore Chiavetta USB 3.0 del 2017, ora le vedremo nel dettagli e scopriremo insieme se sono effettivamente tra le più prestanti sul mercato.

Per testarle le ho collegate ad una porta USB 3.1 di seconda generazione (fino a 10 Gbps) su scheda PCI Express, si tratta della Scheda per PC Desktop SuperSpeed+ dodocool DC22 PCI-Express USB 3.1 Gen II, dotata di una porta USB Type-A e una Type-C, maggiori dettagli su questa scheda li trovi nell’articolo: Come aggiornare un vecchio PC con porte USB 3.1 Gen II Type-C e Type-A.

Migliori Pen Drive USB 3.1 – Patriot Supersonic Rage 2 128GB

Patriot Supersonic Rage 2 USB 3.1 128GB

Patriot Supersonic Rage 2 e una pen drive disponibile con tagli da 128 GB, 256GB, 512 GB in questo articolo testo la versione con 128GB che si può acquistare al prezzo di circa 60 euro su Amazon.

Patriot Supersonic Rage 2 128GB – Design e Qualità costruttiva

Patriot Supersonic Rage 2 è una pen drive USB 3.1 Gen. 1 estremante compatta, le dimensioni sono 5,3 x 2,1 x 0,99 cm, la scocca della chiavetta USB è da una parte in plastica nera abbastanza resistente e da una parte in plastica azzurra meno resistente, facendo pressione con due dita tende a piegarsi.

Il meccanismo di protezione del connettore USB Type-A è di tipo a scorrimento, quindi non siamo in presenza di un cappuccio (tappo) removibile, per questo motivo il connettore può entrare in contatto con polvere e altri oggetti.

Il meccanismo a slitta (slide) è discreto, per estrarre il connettore USB serve un po’ di forza, ma non basta per permettere che esso non rientri mentre inseriamo la pen drive in una presa USB su PC o portatile tendola ai lati con due dita, è meglio inserirla facendo leva anche sul lato posteriore. Una volta inserita in modo corretto rimane visibile solo una piccola zona della plastica blu, vedi figura sotto.

Su pc portatili (laptop), con porte USB solitamente molto ravvicinate tra loro, non presenta problemi d’ingombro, questo significa nelle porte USB vicine possiamo collegare altri dispositivi.

Patriot Supersonic Rage 2 USB 3.1 128GB grazie alle ridotte dimensioni non ha problemi anche con altri dispositivi collegati alle porte usb adiacenti

La pen drive Patriot Supersonic Rage 2 è dotata anche di una luce led rossa nella parte posteriore che notifica quando si stanno eseguendo operazioni su di essa, sempre dalla parte opposta del connettore USB è presente un anello per eventuale attacco cordato.

Patriot Supersonic Rage 2 128GB – Prestazioni e Benchmark

Per testare le prestazioni della Patriot Supersonic Rage 2 128GB l’ho formattata exFAT e inserita in una scheda per PC Desktop SuperSpeed+ dodocool PCI-Express USB 3.1 Gen II, quindi ho effettuato un benchmark con CrystalDiskMark 5.2.1 64 bit 5 cicli 1 GiB, i risultati sono mostrati nella figura sotto e sono in linea con quelli indicati dal produttore, circa 400 MB/s per la lettura sequenziale e 200 MB/s per la scrittura sequenziale.

Patriot Supersonic Rage 2 CrystalDiskMark test 2

Ho poi fatto ulteriori test per vedere come si comporta nel trasferimento di file di diverse dimensioni da PC (scrittura) e verso PC (lettura), ho testato la Patriot Supersonic Rage 2 con 3 cartelle differenti su SSD Transcend 512GB inserito in un vecchio PC con con prese SATA 2:

  • cartella Foto, dimensioni 5,5 GB di foto per un totale di 1668 file;
  • cartella Video, 12,2 GB di video per un totale di 18 file;
  • cartella File Vari, 2,30 GB per un totale di 25256 file, in questa cartella ci sono file .txt, .html, .mp3, .bmp, .jpg ecc.

In scrittura i tempi per copiare le tre cartelle sopra menzionate da SSD a chiavetta USB sono questi:

  1. cartella foto, 66 secondi, velocità media 88,33 MB/s;
  2. cartella video, 61 secondi, velocità media 200 MB/s;
  3. cartella file vari, 565 secondi, velocità media 4,07 MB/s.

Migliori Pen Drive USB 3.1 – Kingston HyperX Savage HXS3 64GB

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB è una pen drive USB 3.1 Gen. I (prima generazione) in grado di offrire prestazioni molto elevate, in molti la considerano la chiavetta usb più veloce sul mercato, specialmente quella nei tagli da 128GB, 256GB e 512GB, io purtroppo sono in possesso solo di quella a 64GB che comunque si comporta molto bene.

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB – Design e Qualità Costruttiva

La qualità costruttiva della Kingston HyperX Savage HXS3 64GB è al top, il corpo è in plastica gommata con una X rossa di metallo al centro, il connettore USB è protetto da un tappo che per toglierlo è necessario applicare una discreta forza, questo impedisce che scappi in modo accidentale quando teniamo la chiavetta USB in tasca.

Le dimensioni della Kingston HyperX Savage HXS3 64GB sono piuttosto generose 7,1 x 2,1 x 1,1 cm.  A dare fastidio sono i 2,1 cm di larghezza che possono causare problemi quando si inserisce la Kingston HyperX Savage HXS3 in una porta USB di un portatile con le prese USB adiacenti occupate da altri dispositivi, in particolare è la X in metallo che potrebbe impedire il corretto inserimento della pen drive.

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB difficolta inserimento con porte USB adiacenti occupate da altri dispositivi

La USB Flash Drive Kingston HyperX Savage HXS3 è dotata anche in un led blu ben visibile, che lampeggia durante l’uso della chiavetta USB, sul lato posteriore troviamo anche un anello di dimensioni sufficienti per poter inserire la pen drive in un portachiavi.

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB – Prestazioni e Benchmark

Ho testato le prestazioni della Kingston HyperX Savage HXS3 64GB nelle stesse condizioni della Patriot Supersonic Rage 2 128GB quindi formattata exFAT e inserita nella scheda PCI-Express USB 3.1 Gen II, quindi ho effettuato il benchmark con CrystalDiskMark 5.2.1 64 bit 5 cicli 1 GiB e il test di trasferimento delle cartelle.

Kingston HyperX Savage HXS3 64GB collegata porta USB 3.1 Dodocool test CrystalDiskMark 64 bit

Kingston HyperX Savage HXS3 64G tempi di scrittura delle tre cartelle:

  • cartella foto, 75 secondi, velocità media 73,33 MB/s;
  • cartella video, 70 secondi, velocità media 174,29 MB/s;
  • cartella file vari, 698 secondi, velocità media 3,30 MB/s.

Migliori Pen Drive USB 3.1: Kingston HyperX Savage HXS3 vs Patriot Supersonic Rage 2 – Conclusioni

Prima di trarre le conclusioni su quale sia la migliore chiavetta USB 3.1 tra la HyperX Savage HXS3 e la Patriot Supersonic Rage 2 devo scrivere che sto confrontando due pen drive di dimensioni diverse, una da 64GB con una da 128GB.

Specifico questo perché è risaputo che, a parità di modello, maggiore è lo spazio di archiviazione migliori sono le prestazioni.

Ricordo anche che prima di effettuare i benchmark ed i vari test ho formattato exFAT entrambe le pen drive e che entrambe le chiavette USB sono state inserite nella porta USB 3.1 di seconda generazione dellascheda PCI-Express USB Dodocool.

Alla luce di quando scritto e dei test effettuati la Patriot Supersonic Rage 2 risulta essere la pen drive 3.1 più veloce nei test reali di trasferimento file da SSD a chiavetta USB (scrittura), in particolare le migliori prestazioni della Patriot rispetto alla Kingston si notano nel trasferimento di file di piccole dimensioni (cartella con file vari), servono oltre 2 minuti in alla Kingston.

Kingston HyperX Savage HXS3 vs Patriot Supersonic Rage 2 test trasferimento file

Tuttavia considerando la differenza di dimensioni in storage, ritengo che le prestazioni tra le due pen drive siano più o meno allineante.

Kingston HyperX Savage HXS3 vs Patriot Supersonic Rage 2 confronto benchmark CrystalDiskMark 5.2.1 64 bit

Anche il prezzo di vendita delle due chiavette USB 3.1 è piuttosto allineato, la Patriot Supersonic Rage 2 128GB si può acquistare con circa 60 euro, mentre la Kingston HyperX Savage HXS3 128GB si trova a 68 euro circa.

Come qualità costruttiva sicuramente è migliore la Kingston HyperX Savage HXS3, tuttavia ha dimensioni decisamente maggiori ed in alcuni casi, per inserire la Kingston nella presa USB in modo corretto e senza forzare, potrebbe essere necessario rimuovere i dispositivi USB inseriti nelle prese adiacenti.

In conclusione siamo di fronte a due tra le migliori per drive 3.1 del 2017 in termini di prestazioni, la scelta tra Kingston HyperX Savage HXS3 e Patriot Supersonic Rage 2 sarà una questioni principalmente di design (dimensioni) e qualità costruttiva.

Kingston HyperX Savage Flash USB 3.0, 128GB, Nero
Kingston HyperX Savage Flash USB 3.0, 128GB, Nero
Capacità: 128 GB; Interfaccia dispositivo: USB tipo A; Velocità di lettura: 350 MB/s; Velocità di scrittura: 250 MB/s

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.