Quali sono i componenti da acquistare per assemblare il miglior PC da gaming nella speranza che questi si possano acquistare in offerta su Amazon durante il Prime Day 2019?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima creare una configurazione per un pc da gaming che possa soddisfare le nostre esigenze.
Per fare questo seguiamo il metodo applicato all’interno dell’articolo: Migliori PC da Gaming.
Migliori Offerte Componenti PC Amazon Prime Day 2019
Una volta scelti tutti i componenti per assemblare quello che per noi è il miglior PC per giocare o per il nostro ufficio, dobbiamo cercare di acquistare i singoli componenti al miglior prezzo possibile, cercando di cogliere al volo le offerte più interessanti che troveremo nei giorni 15 e 16 luglio 2019.
Configurazione Miglior PC da Gaming – Come scegliere i componenti per assemblare il computer
Ho già indicato in diversi altri articoli come sia semplice e immediato scegliere i miglior componenti per assemblare il proprio pc da gaming, ne ho parlato in modo particolare nell’articolo Miglior PC da Gaming.
Se non sei un tecnico informatico, ma anche se lo sei, il mio consiglio è quello di andare su su pcpartpicker.com e dare uno sguardo alle configurazioni utilizzate da altri utenti per creare il proprio pc da gaming, tra queste probabilmente ne troverai di adatte per tue esigenze.
Il punto di partenza per realizzare una buona configurazione è proprio il processore, attorno a questo sceglieremo gli altri componenti più adatti per assemblare un computer da gioco.
Quale processore (CPU) scegliere?
Quale sarà il miglior processore per un PC da gaming? Dove per miglior CPU intendo quella più adatta per le proprie esigenze e budget e quella più utilizzata sui pc da gaming.
Se vado su Amazon Italia vedo che il processori più venduti sono:
- AMD Ryzen 5 2600;
- Intel Core i5-9600K;
- Intel Core i7-9700K
- AMD Ryzen 5 2600X;
- AMD Ryzen 7 2700X;
- AMD Ryzen 7 3700X.
Se ti stai chiedendo se conviene comprare processori AMD Ryzen o Intel 8th Gen oppure se è meglio orientarsi verso le CPU Intel 9th Gen o AMD con architettura Zen 2 la risposta la risposta si può sintetizzare in questo modo:
- se hai un budget abbastanza elevato e t’interessa quasi unicamente avere le massime prestazioni in gaming allora meglio puntare su Intel Core i5-9600K o AMD Ryzen 5 2600X e una scheda grafica al top;
- se il PC non lo usi quasi esclusivamente per giocare, ma lo usi anche video editing e hai comunque un budget alto è meglio se punti su AMD Ryzen 7 3700X oppure Intel Core i7-9700K;
- se non hai limite di spesa puoi acquistare Intel Core i9-9900K oppure AMD Ryzen 9 3900X.
Dato che topdigamma.it è sempre alla ricerca del miglior prodotto come rapporto (qualità+prestazioni)/prezzo la scelta di quale CPU utilizzare dovrebbe ricadere nel più recente AMD Ryzen 5 3600X.
AMD Ryzen 5 3600X è una CPU realizzata con architettura Zen 2 e con processo produttivo a 7 nm FinFET.

Questa CPU può competere con la Intel i5-9600K anche nei giochi, dato che è stata migliorata la capacità di calcolo in single-thread (IPC).
Inoltre grazie ai 6 core 12 thread, AMD Ryzen 5 3600X può competere con Intel i7-8700K per quelle applicazioni che sfruttano il multithread come il video editing.
AMD Ryzen 5 3600X si può installare su schede madri con piattaforma X570 che offrono la tecnologie PCI Express 4.0, ma è compatibile anche con schede madre più economiche con piattaforma B450.
Se oggi dovessi assemblare un pc da gaming per un uso non esclusivo con i giochi, punterei proprio su questa CPU, magari aspetterei che i prezzi si stabilizzino, dato che è appena uscita.
Nel frattempo potrò sfruttare il Prime Day 2019 per acquistare gli altri componenti per il computer da gioco.
Quale Scheda Madre scegliere per il miglior PC da Gaming?
Con Intel ad ogni nuova generazione di CPU era necessario abbinare una scheda madre con una nuova architettura, quelle per la generazione precedente non andavano già più bene.
Con AMD questo non accade, quindi sarà possibile installare il nuovo processore AMD Ryzen 5 3600X anche su schede madri della precedente generazione.
Quale scheda madre acquistare per il nostro PC da gaming con processore AMD Ryzen 5 3600X? Vanno tutte bene?
Niente di più semplice, basta andare su pcpartpicker e guardare tra le schede madri che hanno acquistato gli utenti che si sono assemblati un PC da gaming con AMD Ryzen 5 3600X.
Semplificando al massimo, sulla scheda madre, nella zona dove va inserito il processore, ci sono un certo numero di fori che devono combaciare con i pin del microprocessore, questo connettore elettrico è chiamato Socket.
Per la CPU AMD Ryzen 7 2700X server una scheda madre Socket AM4 e chipset X470 o B450. Per il nuovo AMD Ryzen 5 3600X vanno bene anche le precedenti (previo aggiornamento del BIOS), ma possiamo anche scegliere una con il più recente socket X570.
Altra cosa da guardare quando si acquista una scheda madre è il formato, ci sono diversi formati mini-ITX, il micro-ATX, l’ATX e l’E-ATX, in questo articolo prendo in considerazioni solo quelle in formato ATX, il più utilizzato.
Quale scheda madre acquistare? Solitamente quando si assembla un pc da gaming si tende a risparmiare su scheda madre e alimentatore, sono due cose da non fare, la scheda madre è un componente molto importare, quindi meglio puntare su schede madri un po’ più costose che magari non sfrutterai subito al 100% ma che in futuro potrà darti maggiori soddisfazioni.
Tra le migliori schede madri Socket AM4 ci sono le Asus, AsRock e MSI.
Queste sono alcune delle schede madri che si possono abbinare alla CPU AMD Ryzen 5 3600X:
- ASRock B450M;
- MSI B450 Gaming Pro
Chi ha un budget maggiore può anche orientarsi su schede madri con il nuovo chipset X570.

Qual è la Migliore Memoria RAM da utilizzare sul Miglior PC Gaming?
Nel 2019 16GB di memoria RAM sono d’obbligo per un pc da gaming. Ma quale RAM scegliere? Per sapere qual è la migliore RAM basta “semplicemente” guardare i valori di CL (CAS Latency), tRP, tRAS, tRCD, CMD ecc.
Tutto questo lo riassumo in questa frase: ” a parità di memoria (DDR4), dimensioni, tensione e frequenza, quelle con una CL (Clas Latency) inferiore, forniranno prestazioni migliori. In questa configurazione TOP direi di scegliere una RAM con una frequenza a 3200MHz.

Migliore Scheda Video in offerta per il Miglior PC da Gaming
Quale scheda video scegliere per il nostro pc desktop per gaming da assemblare? La scelta dipende con quali videogiochi vuoi giocare, a quale risoluzione, dettagli medi, massimi, ultra, qual è il tuo budget ecc..
Adesso che sono uscite da un po’ le nuove schede grafiche GeForce RTX 2080ti, RTX 2080, RTX 2070, direi di orientarsi verso queste.
In linea di massima a fine 2018 tre le schede grafiche più vendute sono quelle con chipset GeForce GTX 1060 e GeForce GTX 1070.
Per questa configurazione direi che la soluzione migliore è una Asus ROG STRIX RTX 2070 OC Edition 8 GB GDDR6. Tuttavia chi ha un budget più elevato può orientarsi verso la più prestante GeForce RTX 2080.
Si potrebbe valutare anche l’acquisto di una AMD Radeon RX 5700XT, con prestazioni simili ad una Nvidia GeForce RTX 2070, ma meno costosa.

Migliore Alimentatore PC in offerta per Computer da Gaming
L’alimentatore è un componente del pc sempre sottovalutato, ma è fondamentale per la stabilità del computer, per la durata nel tempo degli altri componenti del pc e per la nostra sicurezza, specialmente se si usa il pc per molte ore al giorno e lo si tiene accesso h24.
Una buona scelta come rapporto qualità/prezzo potrebbe essere EVGA SuperNOVA G3 Plus Gold da 650W, un alimentatore di tipo modulare.
Come alternativa più economica ci sarebbe anche il modello Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W.

Altre marche che producono alimentatori di qualità sono Corsair, Cooler Master, Antec, Seasonic, Sharkoon.
Miglior PC da Gaming – Storage Hard Disk e SSD in offerta
Ovviamente il sistema operativo Windows 10 pro andrà installato su memoria NVMe M.2 da almeno 250GB, ma 500GB sono meglio.
Se si vuole risparmiare si può usare anche un classico SSD, magari con una capacità di 1TB.
I migliori come qualità/prezzo e i più venduti sono Samsung, Crucial, SanDisk, tra i più venduti c’è il Samsung 860 EVO, 500 GB chi ha un budget maggiore può valutare il Samsung SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe.
Ovviamente il nostro SSD sarà affiancato da un buon Hard Disk come unità di storage da almeno 1TB di spazio, il più utilizzato per questo scopo è il WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, ma puoi sceglierne anche di dimensioni più capienti, ti consiglio dare uno sguardo alla sezione hard disk interni di Amazon.
Miglior PC da Gaming – Quale Case scegliere?
Ovviamente quale case acquistare è una scelta personale, sicuramente il lato estetico ha la sua importanza, ma meglio prendere in considerazione case più spaziosi in grado di offrire una migliore circolazione dell’aria, tra le migliori marche ci sono i Corsair, Cooler Master, Aerocool, Zalman, NZXT, Thermaltake.
Quando si acquista un case è bene prestare attenzione che sia adatto al tipo di scheda madre che abbiamo acquistato, in questo caso direi che la scelta migliore potrebbe esser un Mid-Tower ATX.
Tutti i nostri componenti per il nostro pc da gaming da assemblare devono poter essere comodamente posizionati all’interno del case, ci deve essere uno spazio dedicato all’alimentatore, una uno per gli ssd e hard disk, inoltre deve offrire la possibilità di far passare tutti i cavi sul retro in modo da permettere una corretta ventilazione all’interno del case.
Per scegliere quale case è più adatto alle tue esigenze poi dare uno sguardo ai Case più venduti su Amazon. Tra i primi posti trovi il Cooler Maste MasterBox 5 Lite.
Altri case che potresti prendere in considerazione:
Miglior PC da Gaming – Configurazione Finale
Come sempre cerco di estrapolare tutte le informazioni contenute nell’articolo per dare un consiglio finale, per questo indico quella che, secondo me, sono i migliori componenti da acquistare per assemblare un PC da utilizzare per il gaming ma anche per editing video, rendering:
CPU / Processore: AMD Ryzen 7 2700X
Motherboard / Scheda Madre: Asus PRIME X470-PRO
Memory / Memoria RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
SSD: Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB
Storage / Hard Disk: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB
Video Card / Scheda Video: Gigabyte GeForce GTX 1070 Ti
Case: Cooler Master MasterBox 5 Black
Power Supply / Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W
Scopri i prezzi aggiornati di ogni singolo componente indicato nella configurazione per assemblare il miglior pc da gaming da acquistare durante il Prime Day 2019.
Migliori Offerte Componenti PC durante il Prime Day Amazon 2019
Dopo aver creato la tua configurazione personale devi cercare di acquistare ogni singolo componente al miglior prezzo del WEB.
Quest’anno al Prime Day ci saranno anche le offerte WOW, prodotti venduti ad un prezzo super scontato, ma in pochissime unità, solo i più veloci riusciranno ad acquistarli.
Per avere maggiori informazioni su come seguire l’andamento dei prezzi su Amazon ed essere avvisato quando il prezzo cala oppure raggiunge un determinato valore ti consiglio di iscriverti al nostro canale Telegram @topdigammait
Ultima considerazione e poi chiudo, non sempre conviene acquistare al miglior prezzo del web, consiglio di acquistare i componenti più costosi e importanti nei negozi più affidabili e con il servizio post-vendita migliore, se acquisti su Amazon controlla che il componente sia spedito direttamente da Amazon, in questo modo saranno applicate le politiche di reso di Amazon. Ricordati anche di iscriverti ad Amazon Prime, ti consiglio di farlo subito visto che è gratis per il primo mese.