A Milano pagano 25 euro al mese per avere Vodafone Iper Firba 1Gbps mentre io non posso avere neanche una connessione ADSL a 7 Mega, però la bolletta TIM che mi arriva ogni mese per avere la linea fissa è di circa 35 euro. Questa è l’Italia, c’è chi a tutto e chi ha nulla, ma paga per permettere a quelli che hanno tutto di avere sempre di più!
Scusate lo sfogo ma nel 2017 non è più possibile vivere in queste condizioni, non in un paese come l’Italia.
Tutto è nato quando mi sono recato a pranzo dai miei genitori e ho visto una bolletta TIM (Telecom) sul tavolo da 35,27 euro per il SOLO mese di Gennaio 2017, dentro di me mi sono detto “caz… più di 35 euro e non hanno neanche l’ADSL”, così ho controllato i dettagli della fattura:
- Tutto Voce dal 01 gennaio 2017 al 31 gennaio 2017 29 euro iva inclusa
- Chi è dal 01 febbraio 2017 al 28 febbraio 2017 2,90 euro iva inclusa
- Noleggio telefono 01 febbraio 2017 al 28 febbraio 2017 2,53 euro iva inclusa
- Numeri speciali Telecom Italia 0,20 euro iva inclusa
- Spese di spedizione fattura 0,65 euro iva inclusa
Totale iva inclusa 35,27 euro
TIM SMART CASA – Per molti ma non per tutti
Con questa bolletta TIM/TELECOM ho pensato di andare sul sito internet tim.it per vedere di attivare le nuove offerte TIM SMART CASA a 29,90 €/mese oppure ADSL illimitata e linea di casa a 22,90 €/mese, almeno in questo modo i miei genitori possono avere internet e con il tablet andare su Facebook per vedere quello che combinano i loro nipoti, oppure guardarsi qualche video su Youtube insieme ai nipotini, cose da poco, ma per due persone anziane significa potersi passare un po’ il tempo in queste giornate invernali, inoltre andrebbero anche a risparmiare rispetto a quello che pagano attualmente.
Prima di procedere all’attivazione ho fatto delle ricerche online per trovare le migliori offerte ADSL + VOCE, per trovare l’offerta migliore sono recato sul sito di Altroconsumo, rivista alla quale sono abbonato, seguendo la procedura guidata per l’individuazione della migliore offerta mi è stato suggerito di attivare Tiscali – Fibra Full.
Provo l’attivazione online su Tiscali.it, ma non va a buon fine, pazienza proverò con TIM, i miei genitori sono clienti TIM da sempre, quindi si parla di otre 40 anni senza mai aver disattivato e/o interrotto il contratto, sicuramente non avrò problemi ad attivare una delle due offerte sopra indicate.
Procedo con l’attivazione online, inserisco il numero di casa dei miei genitori clicco su procedi e ricevo l’avviso: “Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l’acquisto dell’offerta richiesta. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187. Il codice dell’evento è: W9”
Ma che cosa sta succedendo? Chiamo il servizio clienti 187 mi risponde un ragazzo gli espongo le mi richieste, gli dico che vorrei poter avere l’ADSL a casa dei miei genitori, che vorrei attivare l’offerta TIM SMART CASA oppure ADSL illimitata e linea di casa a 22,90€/mese, gli spiego anche che la procedura di attivazione online non va a buon fine!
Dopo i dovuti controlli l’operatore del servizio clienti di TIM mi dice che NON è possibile attivare alcuna offerta perché la centrale è SATURA!
Incredibile nel 2017 nella Provincia di RAVENNA comune di COTIGNOLA non è possibile neanche avere una ADSL 7 MEGA nonostante i miei genitori siano clienti TIM – TELECOM da una vita e paghino mensilmente ben oltre 35 euro di abbonamento a TIM solo per TUTTO VOCE.
Incredulo chiamo una seconda volta il numero 187, servizio clienti di TIM, questa volta mi risponde una ragazza, per fortuna molto gentile, le spiego la situazione, ovvero che vorrei attivare una delle offerte ADSL TIM CASA sopra indicate, ma che seguendo la procedura online non ci riesco.
L’operatrice del servizio assistenza 187 di TIM mi dice subito che l’offerta ADSL illimitata e linea di casa a 22,90€/mese è solo per i NUOVI CLIENTI, quindi quelli che sono clienti da oltre 40 anni che hanno lasciato nelle casse di TIM – TELECOM migliaia di euro sono clienti di 2° livello (questo lo penso io), però poi mi dice che TIM SMART CASA rimane a 29€/mese per sempre per i clienti TIM da oltre 5 anni.
Spiego all’operatrice del 187 di TIM il mio problema nel procedere con l’attivazione online e che un altro operatore mi aveva parlato si “centrale satura”, lei effettua un ulteriore controllo e mi conferma che la centrale è satura e non si può procedere a nuove attivazioni ADSL, neanche se sei cliente TIM da oltre 40 anni!
Per fortuna l’operatrice si dimostra essere più intelligente e volenterosa rispetto all’operatore precedentemente contattato ed inoltra una richiesta per un controllo più approfondito per verificare se esiste la possibilità di attivare TIM SMART CASA, le lascio il mio numero di cellulare così sarò ricontattato nei prossimi giorni per sapere l’esito della verifica.
Cari amici di TopDiGamma.it ritengo che il digital divide invece di “attenuarsi” aumenti sempre di più, con quelli che vivono nelle grandi città che hanno connessioni sempre più veloci e meno costose, mentre quelli che vivono in piccoli paesi oppure in zone rurali con connessioni sempre peggiori, centrali sature, impossibilità di navigare nelle ore di punta, costretti a pagare il canone per una ADSL 7 mega allo stesso prezzo di una FIBRA 300 Mbps.
Queste persone sono costrette a trovare soluzioni alternative all’ADSL, come l’utilizzo della connessione 4G-LTE, anche se in Italia non esistono offerte 4G FLAT. Quindi versano altro denaro nelle casse di TIM, denaro che sarà utilizzato per migliorare le connessioni fibra a 300 Mbps per portale a 1Gbps e così via.
Permettetemi di scrivere che tutta questa situazione è uno “schifo” e la cosa che più ti fa incazzare è che lo stato, i comuni, sono ASSENTI, inesistenti ed io nel mio piccolo non posso fare assolutamente NULLA.
L’unica cosa che posso fare è DISATTIVARE TIM – TELECOM e passare ad un altro operatore tipo Eolo oppure passare al 4G con Vodafone.
Se ti trovi nelle mie stesse condizioni oppure hai una ADSL 7 Mega che al massimo va a 2/3 Mega ti consiglio di leggere l’articolo: 4G Flat Internet illimitato da casa con la connessione LTE vs Eolo.
Moduli Disdetta TIM – Telecom
Tutti i moduli per la disdetta TIM – Telecom li puoi scaricare in formato .pdf da questa pagina: https://www.tim.it/assistenza/moduli
In questa sezione troverai i seguenti moduli per telefono fisso:
- Modulo richiesta nuova password TIM Mail (@tim.it/@alice.it)
- Modulo per delega al ritiro dell’apparecchio telefonico
- Modulo richiesta subentro
- Modulo recesso linea telefonica senza telefono a noleggio
- Modulo recesso linea telefonica con telefono a noleggio