Possiedo un vecchio proiettore, un Canon XEED SX50 risoluzione nativa 1400×1200 pixels SXGA+ supporta segnali video fino a 1080i, tanto tempo fa era un discreto proiettore, è dotato solo di ingressi RGB Analogico, DVI-I ingresso VGA digitale, RCA x 1: ingresso video composito, S-Video quindi, non avendo un ingresso HDMI HDCP, teoricamente non posso usarlo per vedere tutte le sorgenti video con protezione HDCP tipo film in blu-ray, film in full hd trasmessi su Sky ecc.
Esiste però un prodotto che permette di convertire il segnale digitale hdmi protetto con hdcp in un segnale digitale senza protezione, questo prodotto si chiama HDFury arrivato alla quarta versione, io ho comprato il modello HDFury II che per le mie esigenze va più che bene dato che non mi interessa avere il 3D sul proiettore, ma per chi volesse trasformare un qualsiasi proiettore o smart tv in 3D può acquistare l’HDFury 4.
Collego il mio HDFury all’ingresso VGA digitale DVI-I del proiettore, dato che ho più sorgenti video, lettore blu-ray, My Sky HD mi serve un HDMI splitter, mi compro questo modello LEICKE KanaaN – Matrix 4×2 Duplicatore Splitter Switch per dispositivi HDMI, ha 4 ingressi HDMI, due uscite video HDMI, un uscita audio ottica digitale SPDIF da collegare al sintoamplificatore supporta segnali 3D full hd 1080p è dotato di telecomando.
In questo modo posso vedere film in full hd con protezione HDCP anche sul mio vecchio proiettore, avendo anche un vecchio sintoamplificatore della Kenwood che non ha ingressi HDMI lo collego con un cavo audio ottico digitale all’HDMI splitter per avere anche l’audio Dolby Digital 5.1.
Pur avendo un proiettore e un sintoamplificatore obsoleti posso vedere film in blu-ray Full HD e audio Dolby Digital 5.1, ma non finisce qui, voglio rendere il mio proiettore Smart, quindi l’ho collegato a un mini pc android, il modello è quello che ho descritto in questo post: