Recensione Onda V989: il più potente tablet android cinese non convince

Recensione Onda V989

Recensiamo quest’oggi l’ONDA v989, l’ultimo arrivato della casa Cinese e presumibilmente il più potente tablet android oggi sul mercato. Questo nuovo tablet si presenta come il più performante tablet cinese, poichè dispone di una CPU octa-core con tecnologia big.LiTTLE, che pemette un ottimo risparmio energetico a fianco di prestazioni veramente ottime. Questo tablet appartiene senza dubbio alla fascia altissima del mercato, riprendendo ancora una volta il design dell’iPad Air. Il tablet è disponibile da qualche giorno sul sito tinydeal.com al prezzo di circa 215 dollari, circa 160 euro, costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL. Per il momento è disponibile solamente il taglio da 32GB, più avanti probabilmente sarà rilasciata anche una versione da 16 gb. La versione, del nuovo tablet android cinese Onda V989, da noi testata è la V3 con 32 gb di spazio.

Unboxing

L’ordine sul negozio online cinese tinydeal.com l’abbiamo fatto in data 19/7/2014, quando il tablet era in fase di pre-order, la spedizione è stata effettuata in data 29/7/14 e il 31 luglio è arrivato a destinazione, al corriere DHL, abbiamo versato 23.55 euro di dazi doganali. Il pacco contenente il tablet Onda V989, confezionato da  tinydeal.com, era sufficiente a garantire una discreta protezione durante il trasporto. All’interno della scatola dell’Onda v989 sono presenti il manuale delle istruzioni scritto interamente in cinese, il cavo USB 3.0 con adattatore europeo e naturalmente il tablet. Il coperchio protegge discretamente il tablet grazie ad una superficie gommata.

Ergonomia

Il tablet è veramente bello, sono stati utilizzati materiali di buonissima fattura e non sono presenti scricchiolii di nessun genere in nessuna situazione. Troviamo sempre il retro in alluminio satinato con due speaker audio posizionati sul fondo e la fotocamera posizionata in alto a sinistra, mentre nella parte superiore del tablet troviamo una presa SSUSB 3.0,  una mini-HDMI, jack 3.5mm per le cuffie e uno slot per micro-sd. Nella parte destra sul bordo troviamo il tasto di sblocco affiancato dai pulsanti del volume.

top-di-gamma-onda-v989-parte superioretop-di-gamma-onda-v989-fotocamera

top-di-gamma-onda-v989-speaker-audio

Display

Questo tablet ha un ottimo display dalla risoluzione Retina di 2048×1536 che garantisce degli angoli di visuali di 178°, raggiunge una luminosità massima buona ed un’ottima luminosità minima; per giunta i pixel non sono visibili ad occhio nudo grazie allo schermo IPS. Il display è sicuramente la parte migliore del tablet; provenendo da un Galaxy S4 che ha un numero maggiore di pixel per pollice (441 ppi dell’S4 VS 264 ppi dell’Onda v989) il display si presenta comunque in maniera ottima, con degli ottimi colori e con delle funzioni che permettono di migliorare ulteriormente la qualità cromatica dei colori.

top-di-gamma-onda-v989-no-pixel

Hardware

Onda V989 monta senza dubbio un hardware sopra le righe, nonostante i soliti comportamenti di ONDA : il SoC è un ALLWinner ultra octa-core da 2.0 ghz che gira al massimo in 1.2 ghz (stranezza che noteremo più avanti). Questa CPU adotta la funzione big.LITTLE che utilizza contemporaneamente 4 core Cortex A7 per il risparmio energetico e 4 core Cortex A15 per massime prestazioni. Come scheda grafica abbiamo una PowerVR Rogue G6230 costituita da 64 core, compatibile con OpenGL 3.0 , OpenCL 1.0 e Directx 10.  Il tutto è accompagnato da 2 GB di RAM dichiarati dalla casa cinese ma solamente 1.5 GB effettivi. Non è presente il modulo GPS e il sensore di luminosità al, ma sono invece presenti i sensori di prossimità, il giroscopio ed il modulo bluetooth. I due speaker audio sono leggermente bassi, in linea comunque con la gamma di prodotti Onda.

top-di-gamma-onda-v989-cpuz1 top-di-gamma-onda-v989-cpuz2top-di-gamma-onda-v989-sensori top-di-gamma-onda-v989-specifiche tecniche top-di-gamma-onda-v989-specifiche-tecniche

Benchmark e Prestazioni

Parliamoci chiaro, il tablet è un mostro di potenza, ma c’è qualcosa che non va. Nonostante il potentissimo hardware, otto core e la super GPU manca la cosa più importante: l’ottimizzazione. Il tablet a volte è impacciato e in difficoltà in multitasking, ci sono dei rallentamenti nelle animazioni che non risultano per niente fluide e dei problemi nelle prestazioni del browser. Niente che non sia risolvibile con un paio di aggiornamenti, ma da un tablet octa-core ci si aspettava molto di più. Ciò che non è chiaro è come sia possibile che il clock del processore sia massimo di 1200 MHz quando Onda dichiara la frequenza di 2000 MHz, non è uno scherzo purtroppo, assolutamente. Forse è proprio per questo che presenta dei rallentamenti nel browser, ricaricando la pagina ogni qualvolta che si scrolli dal basso verso l’alto. C’è da dire una cosa, in ogni benchmark è mostruoso, non so come sia possibile, fa registrare circa 61000 punti su Antutu X e si posiziona al primo posto in Vellamo Browser sorpassando HTC ONE M8 e Galaxy S5, ma poì tutta questa potenza non viene concretamente sfruttata. Nel benchmark 3DMark il tablet si posiziona addirittura sopra i nuovissimi Galaxy S Tablet, mostrando ottime performance durante i test e discrete prestazioni nella fluidità generale.

AGGIORNAMENTO #1: Sembra che con l’aggiornamento del software della versione 1.0.2 v3 alla versione 1.0.3 v3 la frequenza del processore passi da 600-1800 MHz a 600-1200 MHz, si tratterebbe “probabilmente” di un errore futile che “dovrebbe risolversi con un semplice update, vi terremo informati.

top-di-gamma-onda-v989-antutu top-di-gamma-onda-v989-vellamo-browser top-di-gamma-onda-v989-3dmark top-di-gamma-onda-v989-3dmark-compare

La GPU è molto potente, non ha incertezze in alcun momento e permette la visualizzazione anche di filmati in 4K, nonostante questo non ho potuto provare giochi pesanti come Asphalt 8, poiché con l’attuale versione del firmware risulta essere non funzionante, presentando glitch grafici di vario genere (come in figura).

AGGIORNAMENTO #1: Il problema è più grave del previsto poiché questo inconveniente è esteso per la maggior parte dei giochi 3D come per esempio Real Racing e Dead Trigger.

top-di-gamma-onda-v989-problema-asphalt8

Sistema Operativo

Il tablet possiede la versione Android Kitkat 4.4.2 con piccolissime personalizzazioni, come l’aggiunta del toogle “screenrecord” e “screenshot” nel pannello delle notifiche. Una funzione molto interessante è il “Quick Start” che permette di riaccendere il tablet in meno di 5 secondi, come se fosse in una sorta di stand-by, inoltre sono presenti i tasti soft per il volume nella barra di navigazione. Nonostante monti l’ultima versione del sistema operativo non è possibile passare dalle Runtime Dalvik ad Art poichè quest’ultima opzione non è presente nell’elenco del menù opzioni sviluppatore. Come gia ribadito in precedenza il tablet fatica un po nel multitasking e soprattutto nelle animazioni che non sono molto fluide, oltre ad essere per il momento non funzionante con alcuni games (Asphalt 8 in primis). Al primo avvio si presenta l’Onda Desktop, il launcher “like iOS” fatto da Onda, rimpiazzato successivamente da Nova Launcher. Finalmente Onda rilascia aggiornamenti OTA, appena acceso infatti mi è stato proposto un aggiornamento da 2.5 mb che ha migliorato le prestazioni generali del tablet.

top-di-gamma-onda-v989-primo-avvio-launcher-stocktop-di-gamma-onda-v989-aggiornamento-ota top-di-gamma-onda-v989-pannello-notifiche

Overclock

Attualmente è possibile eseguire l’overclock e underclock della cpu solamente quando si attiva la modalità speed (aggiunta con l’aggiornamento beta 1.0.4), descritta in fondo alla pagina nel paragrafo aggiornamento importante #5. Già in modalità speed il clock dei processori viene portato alla frequenza di 1.6 GHz (rispetto al clock stock di 1.2 GHz) ed è possibile ulteriormente portare la frequenza della cpu a 1.8 GHz, senza la presenza di crash o freeze. Ricordo però che già in modalità Speed l’autonomia della batteria viene ridotta del 20% circa.

top-di-gamma-onda-v989-cpu-overclock top-di-gamma-onda-v989-cpu-180

Velocità di trasferimento dati

Purtroppo, da quanto risulta dai test, la velocità di trasferimento dati con USB 3.0 e USB 2.0 risulta praticamente identica, se non maggiormente stabile in modalità 3.0 . Copiando una cartella di 13.6 gb sul tablet con cavo USB 2.0 la velocità di trasferimento dati oscilla fra 15 MB/s e 25 MBs/s, mentre con cavo USB 3.0 (collegato alla porta USB 3.0) la velocità di trasferimento dati rimane fissa su 25-26 MB/s.

USB 2.0

top-di-gamma-onda-v989-trasferimento-dati4 top-di-gamma-onda-v989-trasferimento-dati2

USB 3.0

top-di-gamma-onda-v989-trasferimento-dati3

Fotocamera e Videocamera

Onda V989 ha una fotocamera posteriore da 8.0 megapixel ed una fotocamera frontale da 2.0 megapixel, entrambe con autofocus, che regalano scatti ottimi in buone condizioni di luce e solamente sufficienti al coperto/buio a causa della mancanza del flash. L’interfaccia dell’app Camera è molto carina, un pò in stile iPhone ma a questo siamo abituati, è presente la modalità di scatto panoramica e la funzione HDR. La messa a fuoco è leggermente lenta ma lo scatto è rapidissimo, mentre se abilitiamo l’HDR lo scatto e la messa a fuoco rallentano vistosamente. I video vengono registrati in maniera ottima in FullHD 1080p a 30 fps, fluidi in ogni condizione ambientale.

top-di-gamma-onda-v989-sample top-di-gamma-onda-v989-sample2 top-di-gamma-onda-v989-sample3

Batteria

Onda V989 monta una batteria da 8000 mAh che dovrebbe garantire un giorno e mezzo di uso intenso. Per il momento è troppo presto per avere un confronto della batteria ma a primo impatto è sembrata davvero buona, garantendo la giornata con medio utilizzo.

top-di-gamma-onda-v989-batteria-schermo top-di-gamma-onda-v989-batteria-schermo1

Modding e Root

Attualmente il dispositivo è troppo recente e non sono disponibili custom rom da installare, è però possibile eseguire il root in maniera molto semplice e sicura. Innanzi tutto scaricate i file per il root da mediafire.com/?5xwlifljfjqa5to una volta scaricato scompattate l’archivio sul desktop e copiate tutti i file nella memoria interna del tablet. Successivamente cliccate sul file Update.apk per installare il classico programma Onda per aggiornare. Una volta terminata l’installazione avviate l’app Update, cliccate su Local Update e selezionate in sdcard il file ondaos_V989_root.zip, in questo modo vi basterà cliccare su upgrade e il tablet si riavvierà. Una volta che il tablet sarà tornato alla schermata principale se nel drawer sarà presente l’app SuperSu il root è stato eseguito con successo.

AGGIORNAMENTO #1: è in fase di download e di test la rom jacky_v989_v1.0.3_v3_4g rilasciata circa 2 giorni fa, con delle piccole ottimizzazioni e con la probabile eliminazione delle app cinesi, pubblicherò l’esito una volta testata la rom.

AGGIORNAMENTO #2: la rom di Jacky non è utile a noi italiani, poichè non fa altro che rimuovere alcune app cinesi per installarne delle altre, oltre ad installare Smart Launcher come Home di default. In aggiunta, le prestazioni restano le medesime.

Considerazioni personali Aspettavo con ansia il momento di recensire questo tablet, l’abbiamo preso con la convinzione che potesse diventare il miglior tablet android cinese con display retina come rapporto (qualità+prestazioni)/prezzo e ne sono rimasto veramente deluso. La casa produttrice Onda sembra essere aver applicato la politica di rilasciare, in anteprima sul mercato, tablet con i SoC più performanti tralasciando l’ottimizzazione del firmware e alterano i punteggi dei benchmark, un po’ come   è stato per l’Onda V975m, leggi anche Onda V975m tra i migliori tablet cinesi con display retina da 9.7 pollici, questa politica secondo noi alla lunga non premierà il lavoro dell’azienda (nenotech).  Al momento sono il felice possessore di un Onda V819i (Tablet Onda V819i: Recensione con Android e Windows 8.1) che è tre volte più veloce dell’Onda V989 e non è uno scherzo. Questo tablet ha ancora troppi difetti (software) ed il sistema operativo è molto acerbo, non è possibile che un octa-core con 2 GB di RAM ricarichi le pagine dopo lo scroll, è quasi imbarazzante quanto frustante. Niente da dire per il display, la batteria e per l’ergonomia del tablet che sono di ottimo livello. Per il momento, anche se sulla carta è il tablet octa-core cinese più potente in commercio, sconsiglio l’acquisto dell’Onda V989 in attesa di futuri aggiornamenti che migliorino la situazione.

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #3: A quanto pare sembra che ci siano dei tablet difettosi, con problemi a livello hardware, poiché alcune persone riscontrano i medesimi problemi elencati nella recensione (alcuni ben più gravi) ed altre invece riescono ad eseguire ogni gioco alla perfezione e con un ottima fluidità, non lamentando nessun problema. Sul sito ondaforum.com/topic/661-huge-hardware-issues-anyone-has-the-same-issues/, confrontandomi con alcune persone, si è arrivati a questa conclusione: sono gia 4-5 i casi di tablet Onda V989 con i presunti problemi hardware riscontrati, in caso di possibili soluzioni/update vi terremo aggiornati.

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #4: Proprio ieri è stato rilasciato il firmware della medesima versione 1.0.3 che corregge alcuni bug riscontrati nei terminali. Questo aggiornamento migliora sensibilmente la reattività del pulsante di sblocco oltre ad aumentare le prestazioni del sistema. Devo dire che le prestazioni sono “leggermente” aumentate, ma nonostante tutto moltissimi giochi 3D rimangono ancora incompatibili o presentano lag vistosi. Vi terremo aggiornati quando uscirà il prossimo aggiornamento 1.0.4 .

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #5: Da oggi è disponibile il nuovo firmware BETA 1.0.4 per V1, V2 e V3. Con questo nuovo aggiornamento viene aumentata la compatibilità con i giochi ( che non ho riscontrato durante i test poichè Asphalt 8 e Dead Trigger non funzionano) e vengono aumentate leggermente le performance. Viene inoltre dichiarata un aumento dell’autonomia del 10% circa. Senza dubbio quest’ultimo punto è da rivedere, poichè ho riscontrato un consumo anomalo della batteria, che si esaurisce nel giro di 6 ore con uso medio. Le prestazioni del tablet invece sono leggermente migliorate. Sono state aggiunte le funzioni Smart View e Smart Pause che impediscono lo spegnimento dello schermo quando lo si guarda (attraverso l’uso della fotocamera anteriore), funzione presente anche nel Samsung Galaxy S4. Per finire, è stata aggiunta la funzione più importante di tutte, parlo della speed mode. Questo “tweak” fa alzare il clock della CPU da 1.2 GHz a 1.6 GHz, migliorando sensibilmente la fluidità del tablet ma diminuendo l’autonomia del tablet.

top-di-gamma-onda-v989-smart-funzioni top-di-gamma-onda-v989-speed-mode

 

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #6: Onda ha rilasciato il nuovo aggiornamento 2.0 per V1.V2 e V3 (molto presto verrà rilasciato anche per V4). Questo nuovo aggiornamento va a migliorare la stabilità e la fluidità del sistema, migliora i filtri e le personalizzazioni della fotocamera e permette di disabilitare il suono di avvio (molto fastidioso a mio parere). Purtroppo non posso dirvi sinceramente se questi miglioramenti siano effettivi perchè il nostro Onda V989 è difettoso, però, nonostante questo, si nota un leggero miglioramento nella fluidità dell’interfaccia.

Purtroppo i dispositivi cinesi sono ottimi ed equilibrati per il loro rapporto qualità/prezzo, ma peccano spesso per difetti o problemi hardware. Si avvia così la procedura di garanzia che, con i dispositivi cinesi, è sempre un tuffo nel vuoto.Questo è il primo dispositivo fallato che mi arriva dalla Cina e spero che riusciremo a farcelo cambiare, ma non so davvero cosa aspettarmi. Vi terrò aggiornati sulla procedura di sostituzione del tablet garantita da Tinydeal.
I problemi con Asphalt 8 ci sono ancora ancora anche se si presentano in modo diverso.

19/10/2014 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #7:
Ho tradotto la procedura per l’aggiornamento del firmware ufficiale che trovi all’interno del file .zip contenente il firmware e il programma Onda Suite, il firmware ufficiale lo puoi scaricare dal sito onda.cn/Tablet/ProductInfo.aspx?ProductId=275&d=down la traduzione l’ho fatta con google translate prima dal cinese all’inglese e poi dall’inglese all’italiano

Download del file onda-v989-upgrade-firmware-ita-v1.pdf.

Prima di iniziare la procedura di aggiornamento del firmware leggi questi suggerimenti:

  • se qualcosa va storto, la procedura di aggiornamento può portare al brick del tablet;
  • prima di iniziare assicurati di avere la batteria carica almeno al 75%;
  • presta molta attenzione nello scaricare il firmware aggiornato per la versione hardware del tuo Onda V989, molti sbagliano e scaricano il firmware per altre versioni, la versione hardware la trovi all’interno del numero di serie (SN) stampato nella cover posteriore del tablet;
  • una parte fondamentale della procedura è la corretta installazione dei driver ADB, assicurati che quando colleghi il tablet Onda V898 al tuo computer venga rilevato il nuovo harware e parta l’installazione dei driver;
  • leggi con attenzione prima tutta la procedura descritta nella guida onda-v989-upgrade-firmware-ita-v1.pdf, assicurati di averla capita e poi inizia l’aggiornamento.

 

31/10/2014 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #8:
Il tablet è stato spedito con il corriere DHL a Tinydeal al prezzo di 30 euro e il tablet (presumibilmente “riparato”) ci è stato rinviato circa 1 mese più tardi con un costo ulteriore di 25 dollari. Il tablet purtroppo non è cambiato di una virgola, è stato applicato un logo sul retro che riporta la scritta “Made in China” ed è stato fatto solamente un hard reset; il risultato è che risulta laggoso nelle operazioni più semplici, proprio come accadeva prima dell’assistenza. La situazione migliora moltissimo attivando la modalità speed, che fa però diminuire velocemente l’autonomia del tablet. Trovo a mio parere l’assistenza di TinyDeal molto superficiale e scadente, probabilmente è anche il SoC che non è molto prestante ( in particolare la gamma Onda V989 è quella che ha convinto di meno), infatti la maggior parte degli utenti inglesi su Ondaforum.com lamenta problemi di lag e incompatibilità con i giochi più pesanti.
Questo video che mostra la difficoltà di questo tablet nel gestire un gioco come Real Reacing 3.

55 COMMENTI

    • Dovresti attendere la risposta di Top di Gamma poichè non ho acquistato direttamente il tablet, ma in linea generale si pagano i dazi doganali pari a una percentuale del 22% circa sul prezzo pagato. Molti venditori riescono a “bypassare” la dogana scrivendo GIFT sul pacco o dichiarando un valore inferiore a 25 dollari evitando in questo modo dazi doganali, spesso però questi pacchi vengono aperti per controllare che il valore dichiarato corrisponda al valore effettivo dell’oggetto, rischiando così di ricevere una multa nei casi descritti sopra. Nei miei acquisti online ho sempre chiesto al venditore cinese di dichiarare il valore reale dell’oggeto, attendiamo comunque una risposta da Top di Gamma per informazioni più precise.

        • Ciao Max, non saprei risponderti precisamente poichè non ho acquistato direttamente il tablet, per esperienza comunque quando ho acquistato l’onda v819i del costo di 104 euro ho pagato 21 euro di dazi doganali..quindi credo che non debba essere calcolata.

          • Ciao nella bolla di accompagnamento per l’acquisto dell’Onda V989 su Etotalk è stato dichiarato un valore di 70 dollari, pari a circa 51,61 euro, su questo valore è stata applicata l’iva del 22% pari a 11,35 euro, a questi sono stati aggiunti 10 euro + iva al 22% pari a 12,20 euro di diritti amministrativi, in totale ho pagato al corriere DHL 11,35+12,20= 23,55 euro.

  1. ho acquistato da poco un v989 non so dove si vede la la versione ,se e’ quella dove ce scritto versione banda di base mi riporta v1.0.0_v1.leggendo la tua recensione la mia preoccupazione e’ molta ,allora facendo le varie prove pero posso dirti che al momento con i giochi da te menzionati non mi da problemi,ho scaricato i file per il root ed e’ ok .quello che non ho capito e’ se gli aggiornamenti da te menzionati li fa in automatico ho devo installarli io se si potresti dirmi come

    • Ciao Maurizio, si esattamente, quella è la versione del tablet. Probabilmente il tablet recensito è fallato e difettoso, ma non siamo gli unici ad avere questi problemi, sono in moltissimi a lamentarsi di questi problemi!
      Gli aggiornamenti descritti non te li farà in automatico poichè sono ancora in versione beta, appena usciranno i firmware ufficiali l’upgrade sarà fatto via OTA.

      • ciao grazie innanzitutto per il tempo a me dedicato,l app system update lo trovata fin dall inizio e attualmente mi da ondarom 2014.07.16.19.12 se faccio check now mi da your system is up to date e per ora sempre cosi.non mi ha mai fatto aggiornamenti.quello che volevo sapere e’ se come visto nei vari forum come ondaforum conviene aggiornare il firmware o nel mio caso aspettare anche perche si parla di onda suite ecc.Avrei un altro quesito da sottoporti la mia e’ una v1 da 32 g ma non lo deciso io quale versione ordinare perche c’era solo quella ,allora cosa distingue le varie versioni v1,v2,v3 dato che la vostra nella recensione a quanto pare e’ la stessa A PARITA DI REQUISITI. …grazie ancora

        • Ciao Maurizio, figurati! Secondo me conviene aspettare perchè per fare l’upgrade al firmware successivo ci sono delle operazioni da fare con onda suite che sono abbastanza “toste”, per esempio spesso il pc non riconosce il tablet nonostante i driver installati, per non parlare di onda suite completamente in cinese…

          Tutte le versioni sono “in teoria” uguali, su ondabbs.cn si dice che V3 abbia un giroscopio diverso rispetto ai precedenti modelli e che il V4 abbia lo schermo più luminoso, ma in definitiva la versione Vi (ipotetica) dipende dalla fase di produzione, dal lotto di produzione dalla quale il tablet esce, sono quindi tutti uguali, nonostante tutti abbiano un firmware a parte, cosa molto strana….

    • Ciao Roberto, per qualche motivo non sei riuscito a completare il commento, comunque sia appena puoi aggiornaci poichè il nostro Onda V989 è stato spedito a Tinydeal per la sostituzione!

  2. Mi è arrivato ieri, fino adesso mi sembra un buon dispositivo anche se provando asphalt fa quello scherzo ma impostando la grafica in bassa funziona bene, mi sapreste dire qualche altro gioco o prova da fare ?
    Grazie

    • Ciao Roberto a me succedeva la stessa cosa, prova a scaricare Real Racing 3, se ti appare il gioco in un angolino dello schermo quando l’hai avviato hai senza dubbio i miei stessi problemi!

  3. Ciao Roberto, a me con l’aggiornamento 2.0 v3 non andava Real Racing 3, quindi suppongo che non sia fallato il tuo onda v989….potresti comunque provare dead trigger 2, gioco molto pesante graficamente!

  4. Ciao Andrea, purtroppo attualmente non ho il tablet a mia disposizione poichè si trova in fase di riparazione presso tinydeal, dovrei riaverlo a disposizione a breve…comunque, se sei al punto quattro e quindi alla versione 1.0.3 dovresti cercare di avviare un app chiamata “Update” che si occupa di ricercare l’OTA e di scaricarlo automanticamente, facendo partire l’aggiornamento.

    Se l’aggiornamento non viene trovato devi installare Onda Suite ed installare manualmente l’aggiornamento scaricandolo, ma è un operazione piuttosto complicata poichè il programma Onda Suite è completamente in cinese.

    Fammi sapere, spero di poterti esserti di aiuto!

    • Ora come ora non mi viene in mente nulla, potresti provare il nuovo Fifa 15 disponibile nel Play Store ma credo che il tuo tablet onda v989 non sia difettoso, il mio su Dead Trigger 2 laggava e crashava spessissimo!

  5. Ciao Roberto, prova a scaricare Fifa 15 oppure anche Asphalt 7, al momento non mi vengono in mente altri giochi pesanti, ma se Dead Trigger 2 funziona bene non hai senza dubbio il tablet difettoso.

  6. L’app update dovrebbe essere un app pre installata, la dovresti trovare insieme alle altre applicazioni di sistema, se non hai modificato il launcher si dovrebbe trovare nella stessa cartella di Cleaner! Non è presente nel playstore, è un app di sistema, fammi sapere!

  7. Purtroppo credo sia dovuto all’ottimizzazione software del firmware Onda, oltre al modulo del Wi-Fi che (secondo il mio parere) consuma moltissima batteria…potresti provare qualche custom rom, utilizzare l’app Greenify per ibernare le app inattive e disinstallare con Titanium Backup le app di sistema cinesi…fammi sapere!

  8. Ciao grazie per la tua personale opinione, ritengo che il tablet android cinese l’Onda V989 si dotato di un buon hardware ma quello che gli manca è l’ottimizzazione a livello software, tanta potenza senza avere un sistema operativo ben ottimizzato non serve.
    Da poco Onda ha presentato alcuni nuovi tablet con windows 8.1 e SoC intel, alla presentazione c’era anche un rappresentante Microsoft chissà che questi tablet con windows non siano meglio ottimizzati sotto il profilo software.
    Come tablet android cinesi con sistema operativo android e schermo da 9,7 pollici mi sembrano più interessanti il PiPo P1, trovi la recensione qui https://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/recensione-pipo-p1-miglior-tablet-cinese-custom-rom/ oppure il Nuovo Teclast Taipower X98 Air II o la versione 3G il Teclast X98 Air 3G

  9. Ciao si tratta della Purple Cold v989 v2.0.2 che si può scaricare da questo forum cinese: ondabbs . cn/forum.php?mod=viewthread&tid=22377&fromuid=314181
    Hai provato anche dei giochi con questa custom ROM?

  10. Mah… con quei soldi ci prendi un galaxy tab pro 10.1 di importazione, un vecchio ma sempre solido Nexus 10 più una pizza per 2 persone, un galaxy tab pro 8.4 più una pizza o un Ipad mini retina 2 ricondizionato. E l’ipad se te lo rivendi l’anno prossimo, usato, sempre più di 200 euro ci fai. Quindi, non so fino a che punto spendere 230 euro per un terminale con le prestazioni da te descritte convenga.

  11. Ciao, ho comprato qualche settimana fa l’onda v989 che funziona benino ma vorrei installare anche io la purple rom; l’ho gia rootato, mi potresti dare piu info su come procedere dato che tutto il materiale e’ in cinese…grazie

    • Ciao, la procedura è molto semplice, devi seguire solamente
      l’AGGIORNAMENTO IMPORTANTE #7 descritto nella recensione, al posto del
      firmware ufficiale scarichi la purple rom, è semplicissimo!

    • Ciao, l’elenco delle app o drawer non c’è appena acceso poichè si trova pre installato un drawer ufficiale di Onda che riprende lo stile iOS, senza drawer appunto. Per togliere tutto il materiale cinese devi eseguire il root e disinstallare le app indesiderate con Titanium Backup, è un po una rottura ma funziona!

  12. Ciao a tutti, ho acquistato il V989 V2, vorrei aggiornarlo ma non conosco la procedura e dove prelevare i firmware ufficiali, inoltre
    mi ricarica fino al 95% attendo info.

  13. Salve volevo prendere questo onda ma leggendo l articolo mi son venuti dei dubbi.Cmq ho visto che è stato aggiornato con android 4.4.4 e addirittura con lollipop,lo avete provato dopo questi upgrade?grazie

    • Ciao Luca, purtroppo non lo abbiamo più utilizzato con Android 4.4.4 e Android Lollipop, spero che qualche utente che abbia provato questi upgrade possa aiutarti!

      • Grazie,io sinceramente lo prenderei esclusivamente per navigare,email e youtube non mi interessano tanto i giochi 3d a parte qualche partitina a poket pensi vada bene?

        • Praticamente ho un amico che ha da vendere questo onda e un asus me302c il primo è nuovo mentre l asus ha 5 mesi di vita fà lo stesso prezzo per entrambi 130€ e sono indeciso tra i due….

          • Grazie 1000,i giochi al massimo i classici di fb tipo bubble candy per la mia ragazza niente di che.Quindi tra i due meglio l onda.Ps dal sito onda ho visto il link per lscaricare lollipop per installarlo seguouo la guida della recensione giusto?

          • L’onda é perfetto per quei tipi di giochi, ha invece qualche problemuccio di compatibilità solo con Asphalt 8 e altri “gioconi”.. Sisi esatto segui la guida 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.