Da qualche anno sto testando i migliori HDMI Extender in commercio, esattamente da quando mi sono messo alla ricerca di un dispositivo che mi permettesse di vedere SKY HD in un’altra stanza senza dover rinunciare alla qualità video ed audio.
Portare Sky in un altra stanza – Aggiornamento
Attualmente la migliore soluzione come rapporto qualità/prezzo da adottare per poter vedere Sky in un’altra stanza, anche con i nuovi decoder Sky Q, è quella descritta nell’articolo: eSYNiC HDMI Exender: come vedere SKY Q HD in un’altra stanza con la PowerLine. Con questa soluzione puoi sfruttare la rete LAN, oppure stendere un cavo di rete o ancora sfruttare l’impianto elettrico di casa usando degli adattatori PowerLine.
Ho iniziato con un HDMI Extender over Ethernet della Ligawo dove utilizzavo un trasmettitore ed un ricevitore collegati da un cavo di rete cat.7 per trasmettere il flusso video dal decoder di My SkyHD ad una TV posizionata in un’altra stanza.
Il primo test che feci funzionò molto bene tanto che scrissi l’articolo Portare Sky HD in un’altra stanza, da allora ho testato e provato HDMI Extender Over TCP/IP (vedi articolo come vedere Sky in un’altra stanza) , HDMI Extender Wireless (wireless HDMI Extender per guardare Sky in un’altra stanza), fino ad arrivare al più recente HDMI Extender Over TCP/IP, il Ligawo 6526655 un HDMI Extender over TCP/IP fino a 125 metri che sfrutta la tecnologia HDbitT e che attualmente considero il miglior HDMI Extender in commercio.
A che cosa server un HDMI Extender?
La funzione principale di un HDMI Extender è quella di trasmettere il segnale video in alta definizione (FULL HD, 1080p) che esce dalla porta HDMI di un qualsiasi prodotto dotato di uscita video HDMI ad una TV e/o monitor dotato di ingresso HDMI posizionato ad una notevole distanza, generalmente in altre stanze della casa. Io lo utilizzo principalmente per vedere SKY HD in un’altra stanza.
Per fare questo gli HDMI Extender sono composti da un trasmettitore (sender) al quale andrà collegato, con un cavo HDMI e da un ricevitore (receiver) che andrà collegato con un cavo HDMI alla TV o Monitor dove verrà visualizzato il segnale audio/video.
Le diverse modalità di connessione e trasferimento dati tra trasmettitore e ricevitore individuano le varie tipologie di HDMI Extender, che attualmente sono:
HDMI Extender over Ethernet, trasmettitore e ricevitore sono collegati tra loro da un cavo di rete, si tratta di un collegamento diretto, non ci devono essere altri device di rete collegati altrimenti non funziona, questo è suo più grande limite, adatto per portare SKY in un’altra stanza e non in più stanze, il miglior HDMI Extender over Ethernet è il Ligawo 6526669. Il pregio di questi HDMI Extender è che sono economici.
HDMI Extender over TCP/IP, trasmettitore e ricevitore sono collegati alla stessa rete LAN, non è quindi necessario un collegamento diretto tra trasmettitore e ricevitore. Questa tecnologia permette di vedere SKY HD in più stanze della propria casa, ma è necessario avere una rete LAN cablata e configurare una VLAN. Miglior DMI Extender over TCP/IP come qualità/prezzo è il LIGAWO 6526651.
HDMI Extender Wireless, trasmettitore e ricevitore sfruttano una tecnologia wireless per la trasmissione del segnale audio/video, attualmente è una tecnologia non adatta per portare Sky in un’altra stanza, dato che la trasmissione wireless del flusso video con risoluzione FHD fallisce se c’è un’ostacolo tra trasmettitore e ricevitore, anche una semplice porta di legno.
HDMI Extender over coax cable, trasmettitore ricevitore sono in grado di veicolare il segnale video e audio attraverso il cavo coassiale dell’antenna, soluzione non alla portata di tutti perché più difficile da configurare, generalmente serve l’intervento di un elettricista/antennista.
HDMI Extender over TCP/IP con tecnologia HDbitT, simile agli HDMI Extender Over TCP/IP ma sfruttano la tecnologia HDbitT che permette la trasmissione del flusso video all’interno della propria LAN senza dover configurare una VLAN, inoltre è possibile veicolare il segnale video anche attraverso degli adattatori PowerLine, quindi senza la necessità di dover stendere cavi di rete. Più costoso di altri HDMI Extender ma molto più semplice da installare, inoltre se si sfrutta la PowerLine non è necessaria una rete LAN.
Io ho acquistato l’HDMI Extender over TCP/IP con tecnologia HDbitT Ligawo 6526655, si tratta di un prodotto uscito da poco, secondo me oggi è il miglior HDMI Extender in commercio e rappresenta la miglior soluzione per chi ha l’esigenza di vedere SKY HD in più stanze della propria abitazione.
Recensione Ligawo 6526655 – Miglior HDMI Extender Over TCP/IP
Ligawo 6526655 – Unboxing
La confezione contenete il Ligawo 6526655, HDMI Extender over TCP/IP fino a 125 metri – HDbitT, è la quella classica della Ligawo, anche se stiamo parlando di un prodotto della nuova linea “PRO”.
All’interno della confezione troviamo trasmettitore (sender), ricevitore (receiver) posizionati uno sopra all’altro separati da una base rettangolare in spugna, due alimentatori da 5V 1A due sensori ir (a raggi infrarossi) uno da collegare al trasmettitore e l’altro al ricevitore per poter veicolare anche il segnale ir e quindi per poter cambiare canale anche dall’altra stanza.
Inoltre è presente una breve user guide (manuale utente) in English (manual), Deutsch (anleitung), Français (manuel), Italiano ed Español (manual).
Ligawo 6526655 – Trasmettitore (Sender)
Il trasmettitore di questo HDMI Extender è realizzato interamente in metallo, frontalmente troviamo il LED alimentazione, si accende quando alimentiamo il trasmettitore, LED dati (data) lampeggia velocemente quando c’è trasmissione di dati, LED di connessione (connect) si accende quando trasmettitore e ricevitore sono collegati.
Sempre frontalmente è presente un tasto on/off per accendere e spegnere i LED ed un tasto Reboot per riavviare il trasmettitore.
Sul lato posteriore troviamo la porta RJ54, ingresso per l’alimentatore, un Jack da 3,5 mm IR IN, un porta HDMI in ed una porta HDMI Loop Out che va collegata alla TV o monitor posizionati vicino al trasmettitore, quindi non servirà acquistare uno Splitter HDMI.
Ci sono anche due trasmettitori del segnale a raggi infrarossi, per utilizzare il telecomando in altre stanze, uno va collegato al jack 3,5 mm OUT sul trasmettitore, l’altro al jack 3,5 mm IN posto sul retro del ricevitore.
Il trasmettitore dell’HDMI Extender aperto.
Ligawo 6526655 – Ricevitore (Receiver)
Il ricevitore è fatto esattamente come il trasmettitore solo che non abbiamo la porta HDMI Loop ma solo la HDMI out da collegare al televisore nell’altra stanza.
Recensione Ligawo 6526655 – La tecnologia HDbitT
Chi ha già letto i miei precedenti articoli su come portare SKY in un’altra stanza, saprà che il principale problema quando si utilizza un HDMI Extender Over TCP/IP, ovvero un HDMI Extender il cui trasmettitore si collega alla rete LAN di casa e che sfrutta questa per inviare il flusso video al ricevitore, è quello della saturazione della banda disponibile, dovuta al fatto che il segnale video è trasmesso in broadcast, ci si trova nella situazione di Broadcast Storm (tempesta di trasmissioni), dove il flusso di dati attraverso la rete viene rallentato, ma cosa peggiore abbiamo il blocco totale dei device collegati via wi-fi, quindi sarà impossibile navigare su internet con il proprio smartphone collegato alla rete wifi di casa.
Questo problema presente nella prima generazione di HDMI Extender Over TCP/IP l’ho trattato nell’articolo come vedere Sky in un’altra stanza, dove ho risolto il problema del broadcast storm creando una VLAN (virtual LAN) dentro la quale far passare il flusso video di MySKY HD, in questo modo è come se stessi utilizzando due reti LAN distinte, una delle quali dedicata solo al passaggio del flusso video, si chiama virtual LAN perché nella realtà le due reti condividono lo stesso cavo ethernet fisico, e non due cavi differenti.
La nuova generazione di HDMI Exterder Over TCP/IP, come il Ligawo 6526655, si basa sulla tecnologia HDbitT (High-Definition Video Digital Transmission Protocol).
HDbitT è un protocollo standard di nuova generazione per la trasmissione audio/video attraverso reti IP. L’ultima versione di questo protocollo è la 1.3/1.4 che permette la trasmissione audio/video attraverso il cavo di rete, PowerLine, fibra ottica, wireless, e permette (quando l’hardware lo consente) anche la trasmissione di flussi video con risoluzione 4K*2k @ 30Hz.
Si può intuire come gli HDMI Extender Over TCP/IP che supportano il protocollo HDbitT siano indicati anche per un uso di tipo professionale, per display wall, video conferenze con più schermi, negozi di elettronica dove la stessa trasmissione video viene visualizzata su più televisori, in sale multimediali ecc.
Recensione Ligawo 6526655 – Test effettuati
Veniamo ora al lato pratico quello più sperimentale e vediamo come effettivamente si comporta il Ligawo 6526655 con la trasmissione del flusso video in uscita dal decoder di MySKY HD.
La mia configurazione attuale è spiegata in dettaglio nell’articolo come vedere Sky in un’altra stanza, la riassumo brevemente:
- in sala ho il decoder di MySKY HD e la Smart TV Samsung 4K;
- in cucina ho un’altra TV che vorrei utilizzare per vedere SKY senza dove spostare il decoder e senza dove utilizzare il servizio Sky Multivision;
- il decoder di SKY in sala è collegato, con un cavo HDMI, ad un HDMI Splitter dotato di due uscite HDMI, una è collegata alla TV 4K della sala, l’altra è collegata al trasmettitore dell’HDMI Extender;
- la porta RJ54 del trasmettitore è collegata ad una porta RJ54 sullo switch di rete (Netgear GS105E-200PES ProSafe) configurato con una VLAN, lo switch di rete in sala è poi collegato al router;
- in cucina ho installato un altro switch di rete (Netgear GS105E-200PES ProSafe) sul quale ho configurato una VLAN e al quale ho collegato, con un cavo di rete, il ricevitore dell’HDMI Externder;
- il ricevitore dell’HDMI Extender è poi collegato con un cavo HDMI alla televisione della cucina.
Il tutto è riassunto in questa figura.
Il primo test effettuato è stato quello di sostituire trasmettitore e ricevitore dell’HDMI Extender Over TCP/IP LIGAWO 6526651 (quello che attualmente uso per vedere Sky in un altra stanza e collegato alla VLAN) con il trasmettitore e ricevitore del nuovo Ligawo 6526655 collegandoli ad una porta RJ45 qualsiasi del mio switch di rete, quindi senza utilizzare quelle porte sopra le quali avevo configurato la VLAN.
Il risultato è stato ottimo, il segnale video di SKY arriva correttamente anche nell’altra stanza e non si crea il problema del broadcast storm. Se verifico la velocità della rete wi-fi con il mio smartphone utilizzando iperf3 ottengo gli stessi risultati di quelli ottenuti senza HDMI Extender collegato alla rete LAN.
In questo screenshot mostro un test per verificare la bandwidth, test eseguito con uno smartphone android collegato via wi-fi alla stessa rete dove ho collegato il Ligawo 6526651 (quello senza tecnologia HDbitT) e senza sfruttare la VLAN, come si vede è praticamente impossibile accedere alla rete, broadcast storm.
In questo screenshot mostro lo stesso test eseguito sostituendo trasmettitore e ricevitore del “vecchio” Ligawo 6526651 con quelli del nuovo Ligawo 6526655 che supporta HDbitT, come si vede nello screenshot non ci sono problemi di saturazione della rete, non c’è broadcast storm.
In conclusione con questo test ho verificato che con il nuovo Ligawo 6526655 non c’è bisogno di configurare una VLAN per poter vedere SKY in un’altra stanza sfruttando la rete LAN già cablata. Inoltre il trasmettitore del Ligawo 6526655 ha una porta HDMI Loop che ti fa evitare di dove acquistare uno splitter HDMI.
Durante questo primo test ho provato anche il trasmettitore a raggi infrarossi (ir) per poter cambiare canale e funziona perfettamente.
Il secondo test che ho effettuato è stato quello di utilizzare degli adattatori PowerLine P-LINK TL-PA411 KIT (i migliori power line adapter come qualità/prezzo) per connettere il trasmettitore ed il ricevitore del nuovo Ligawo 6526655.
Questa configurazione è adatta a chi non ha una rete LAN cablata e non ha la possibilità di far passare un cavo di rete attraverso corrugati posati all’interno delle mura, perché già “strapieni” di altri cavi.
Nella mia abitazione non ho dei corrugati dedicati al passaggio di cavi di rete per la realizzazione di una LAN, infatti fino a pochi anni fa era una prassi poco diffusa quella di prevedere l’installazione di una LAN nelle case. Oggi le abitazioni di nuova realizzazione sono tutte predisposte per poter installare una eventuale rete LAN.
Comunque grazie alla tecnologia HDbitT implementata sul nuovo Ligawo 6526655 è possibile sfruttare gli adattatori PowerLine per veicolare il flusso audio/video dal trasmettitore al ricevitore, senza dover stendere cavi.
Per testare se tutto funziona ho collegato uno degli adattatori ad un presa elettrica a muro nella stanza dove ho in decoder di MySky HD, ho poi collegato il trasmettitore HDMI Extender al decoder di SKY con il cavo HDMI e con un cavo di rete l’ho collegato all’adattatore PowerLine.
Nell’altra stanza, dove vorrei vedere SKY, inserisco l’altro adattatore PowerLine in una presa elettrica a muro, poi lo collego con un cavo ethernet al ricevitore dell’HDMI Extender, che a sua volta collego, con un cavo HDMI, alla TV dell’altra stanza.
In ultimo collego i trasmettitori ir, attenzione che sembrano uguali ma non lo sono, uno è ir in e va collegato al ricevitore, mentre l’altro è ir out e va collegato al trasmettitore.
Ora alimento trasmettitore e ricevitore ed in pochi secondi potrò vedere Sky anche nell’altra stanza, senza dove fare alcuna configurazione. Ho provato a cambiare canale ed anche la trasmissione del segnale ir via PowerLine funziona correttamente, almeno con il telecomando di SKY, con quello del lettore Blu-Ray Samsung ho avuto problemi, non riesco a gestire il lettore da remoto, però il segnale audio/video in uscita dalla porta HDMI del mio lettore Blu-Ray arriva correttamente alla TV della cucina con una risoluzione 1920×1080 pixel @ 24Hz.
I terzo test che ho effettuato è stato quello di utilizzare la connessione wi-fi per trasmettere i dati del flusso video dal trasmettitore al ricevitore, per questo test ho utilizzato il TP-LINK RE200 750Mbps Range Extender Wi-Fi AC, sicuramente uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo.
Il TP-LINK RE200 è un range extender dual band, quindi sfrutta sia la frequenza a 2,4 GHz che quella a 5 GHz, questo permette di poter impostare la frequenza da utilizzare per la connessione wireless con il router wi-fi per migliorare le prestazioni.
Se si utilizza la frequenza a 2,4GHz avremo una connessione più stabile e il range extender potrà essere posizionato più distante dal router, i device wireless utilizzeranno la frequenza a 5GHz per connettersi alla rete wireless.
Se si utilizza la frequenza a 5GHz avremo una maggiore velocità di trasmissione tra range extender e router, ma la distanza tra router e ripetitore dovrà esser inferiore, i device si collegheranno alla rete attraverso la frequenza a 2,4 GHz.
Per avere le massime prestazioni possibili ho posizionato il TP-LINK RE200 vicinissimo al mio modem/router Asus DSL-N55U dual band ma NON AC, inoltre il collegamento tra range extender e modem router wifi l’ho fatto sfruttando la frequenza a 5GHz.
Ho verificato larghezza di banda disponibile e le velocità di trasferimento utilizzando iperf3 ed un pc portatile (con porta LAN 100Mbps), come si vede dalle immagini sotto, le miglior prestazioni le ottengo collegando range extender e router wireless sfruttando la frequenza a 5GHz.



Collegando il trasmettitore dell’HDMI Extender al modem/router ed il ricevitore alla porta LAN del range extender l’immagine arriva ma non in modo corretto, vedi foto.
Purtroppo sfruttando la connessione wifi il test fallisce e non è possibile utilizzare il Ligawo 6526655 come HDMI Exender, peccato perché la tecnologia HDbitT permette la trasmissione del flusso audio/video via wireless fino ad una distanza massima di 200 metri, almeno così trovo scritto online.
Tuttavia, per verificare se effettivamente il Ligawo 6526655 è in grado di trasferire il flusso audio/video sfruttando una connessione wireless tra trasmettitore e ricevitore, bisognerebbe effettuare ulteriori test creando un vero e proprio ponte wireless (Wireless Bridge), quindi sfruttando due router Wi-Fi AC in modalità Bridge WDS (Wireless Distribution System), anche se non credo che il problema sia nella larghezza di banda troppo ridotta, comunque nei prossimi giorni effettuerò ulteriori test.
Recensione Ligawo 6526655 – Conclusioni
Dopo aver provato diversi HDMI Extender per poter guardare SKY HD nelle TV di altre stanze e non solo sul televisore posizionato vicino al decoder, sono arrivato alla conclusione che il Ligawo 6526655 è il miglior HDMI Externder over TCP/IP attualmente in commercio.
Il Ligawo 6526655 non è un prodotto a buon mercato, l’investimento in questo HDMI Extender si può giustificare solo se si ha la necessità di trasmettere il flusso audio/video in più televisori della propria abitazione.
Ovviamente sarà necessario l’acquisto di altri ricevitori per portare SKY in più stanze, ci sono due modelli disponibili il Ligawo 6526657 ed il Ligawo 6526658 ricevitore PoE (non necessita di essere collegato alla presa elettrica ma viene alimentato attraverso il cavo di rete, ovviamente deve essere collegato ad uno switch di rete PoE).
Chi ha la necessità di vedere SKY HD solo in un’altra stanza di casa allora deve orientarsi verso il più economico Ligawo 6526669.
Dato che le nostre recensioni sono indipendenti e non accettiamo prodotti in prova, devo segnalare che il Ligawo 6526655 non è l’unico HDMI Extender Over TCP/IP HDbitT in commercio, basta fare una ricerca con google e ne troverete altri, anche su Amazon trovate molti altri modelli, anche decisamente più economici.
Interessanti sono anche i modelli di HDMI Extender realizzati dalla Lenkeng, in particolare il modello LKV383 HDbitT HDMI over IP CAT6 Extender with IR che si può acquistare online con circa 80 euro. Lenkeng realizza anche altri HDMI Extender con tecnologia HDbitT ma sono decisamente più costosi, per esempio il modello LKV683-POE 4KX2K HDbitT HDMI over IP CAT6 Extender con POE fino a 120 metri ed il modello LKV688-200M HDbitT HDMI over IP wireless Extender fino a 200 metri. Per maggiori informazioni potete raggiungere il sito lenkeng.net/home/Index/lists/id/51
Ovviamente il mio consiglio è quello di acquistare il Ligawo 6526655 su Amazon, verificando che sia effettivamente venduto e spedito da Amazon, questo per sfruttare i 30 giorni di prova).
La miglior soluzione per vedere SKY HD in un’altra stanza anche con decoder Sky Q – Aggiornata a ottobre 2018
Lista prodotti che ti serviranno:
eSYNiC 120m HDbitT HDMI Extender (trasmettitore più ricevitore).
eSYNiC solo ricevitore per vedere SKY in più di due stanze.
Splitter DMI 1×2 Full HD alimentato con entrambe le uscite sempre attive, supporta il flusso video in 4K
Splitter 4K HDMI 1×2 alimentato con entrambe le uscite sempre attive, supporta il flusso video in 4K
Kit Powerline se non hai prese elettrice a muro libere acquista quello con presa passante, consiglio di acquistare il Kit TP-Link TL-PA8010P Kit AV1200che offre prestazioni migliori.
Eventuali cavi HDMI.
Eventuali cavi ethernet meglio se cat. 6 e/o cat. 7.
Ciao non so quanto ho cercato un prodotto come questo da te recensito, quindi non posso che dire grazie! Dovrei infatti collegare il decoder Sky HD che si trova in sala (dove ho già una Smart TV Samsung) alle altre TV di casa (cucina, camera e taverna)
I miei unici dubbi sono questi: dovendo collegare il tutto attraverso i powerline, è possibile collegare più powerline? nel mio caso mi servirebbero 2 coppie?
Inoltre, i powerline devono essere inseriti nella presa a muro o va bene anche una multipresa?
Ciao i test che ho effettuato io sono stati fatti utilizzando una sola coppia di adattatori PowerLine, tuttavia dovrebbe essere possibile utilizzare anche più coppie di adattatori powerline, molto dipende anche dal tipo di impianto elettrico che hai in casa.
Sicuramente però devi collegare gli adattatori PowerLine alle prese a muro e non a ciabatte o prese multiple.
Io ti consiglio di fare una prova acquistando:
n.1 Ligawo 6526655 http://amzn.to/2cjcoLS
n.1 ricevitore Ligawo 6526657 http://amzn.to/2cjbSNQ
n.1 adattatori PowerLine TP-LINK TL-PA411 Starter Kit http://amzn.to/2coT3FP
n.1 adattatore PowerLine TP-LINK TL-PA411 http://amzn.to/2coSEDc
Acquista tutto su Amazon assicurandoti che sia venduto direttamente da Amazon, fai le tue prove, se tutto funziona puoi procedere con l’acquisto di un altro ricevitore Ligawo 6526657 e un altro adattatore PowerLine TP-LINK TL-PA411, se tutto funziona procedi con i successivi acquisti per portare sky in tutte le stanze.
Acquistando su Amazon hai il vantaggio di avere 30 giorni di prova, se hai dei problemi puoi chiedere il rimborso totale.
Il problema più grosso è che mentre scrivo questo HDMI Extender Ligawo 6526655 non è disponibile in pronta consegna, trovo scritto disponibile in 2-5 settimane, il mio consiglio è quello di contattare Amazon http://goo.gl/3gCneP (devi essere registrato) per chiedere ulteriori info.
In alternativa se non vuoi aspettare, puoi acquistare i prodotti della Ligawo anche su Amazon Germania, http://amzn.to/2cBOp8G dove sono disponibili in pronta consegna, anche in questo caso hai sempre i 30 giorni di prova, Ligawo 6526655 (€218,14) + ricevitore Ligawo 6526657 (€91,24) + costi di spedizione (7,50€) spendi 317 euro.
ok grazie, appena mi arriva ti faccio sapere
Ok ci tengo, a presto.
Ciao finalmente ho ricevuto il ligawo, ho collegato il sender al decoder sky e al Powerline TL-PA411 così come ho collegato il receiver alla tv in cucina e all’altro powerline; funziona abbastanza bene, dico abbastanza perché ho notato che a volte l’immagine è pixellata, e in un paio di occasioni il collegamento è saltato per qualche secondo.
Probabilmente il problema è dovuto al fatto che ho collegato il powerline a una multipresa perché non ho prese a muro libere; ho quindi ordinato un nuovo powerline, stessa linea di prodotti ma con presa passante, appena mi arrivo ti faccio sapere.
PS c’è qualche modo per vedere la quantità di dati che passa attraverso il powerline?
Ciao è possibile misurare la velocità di trasferimento dati tra i due adattatori powerline, ma non credo sia possibile misurare la quantità di dati che passano attraverso la powerline, dipende dal firmware degli adattatori powerline, non credo che si presente questa funzione.
Una soluzione al quesito su come misurare la quantità di dati che passa attraverso la power line, potrebbe essere quella di scollegare tutti i device collegati al modem/router con cavo ethernet tranne gli adattatori powerline, quindi accedere all’interfaccia web del modem/router, individuare una voce simile a “monitoraggio traffico” dove dovrebbe essere possibile visualizzare il traffico dati su rete cablata e su rete WiFi, ma anche questo dipende dal firmare del tuo modem/router wifi.
In realtà credo che a te servirebbe di più sapere la velocità di trasferimento dati lungo la powerline e verificare la differenza tra la soluzione attuale e quella che andrai ad implementare con i nuovi adattatori PowerLine con presa passante tipo i TP-LINK TL-PA4010P http://amzn.to/2dzI2BH
ciao ti confermo che con i powerline con presa passante il sistema funziona benissimo, le immagini sono nitide, senza interferenze… insomma è perfetto! grazie per il supporto, resto a disposizione per ogni curiosità
Ciao, hai provato il 6526669 con il power line?
Dunque…fammi pensare…. con tutti questi HDMI Extender che ho provato non vorrei fare confusione, il Ligawo 6526669 (https://goo.gl/q76frz) è un HDMI Extender Over Ethernet, quindi non può neanche passare attraverso periferiche di rete, il collegamento tra trasmettitore e ricevitore deve essere fatto direttamente con un cavo di rete, per questo motivo NON è compatibile con adattatori Power Line, l’unico HDMI Extender Over TCP/IP che ho provato compatibile con adattatori Power Line è il modello descritto in questa recensione, ovvero il Ligawo 6526655 https://goo.gl/oUVEnB
Ciao, ho provato il 6526655 in mille configurazioni diverse ma purtroppo non sono riuscito a ottenere il risultato sperato.
Posseggo un modem router Fastweb per la UltraFibra che ha 4 porte megabit. Con un cablaggio Ethernet cat 6 di circa 10m raggiungo SmartTV Samsung, HT, MySky tutti connessi tramite switch megabit. Un’ulteriore smartTV è raggiunta tramite Powerline 300mbit TP-link a circa 15m di distanza.
Il tutto non funziona se si passa attraverso il router con la configurazione di cui sopra: tx e rx si parlano ma l’immagine resta statica e disturbata. Sostituendo lo switch con uno gigabit non si risolve il problema (arrivano immagini solo a scatti); posizionando un ulteriore switch gigabit prima del router (cui collegare tutte le porte prima sul router) le immagini diventano fluide e tutto sembra funzionare.
Il problema è che più o meno con frequenza simile, dopo qualche minuto, l’immagine si blocca un istante e poi riparte. Inoltre provando, sulla stessa rete, a usare la Nas per fare streaming di filmati su una TV (indipendentemente da quale), lo streaming fallisce dopo poco (mentre prima di inserire i ligawo non c’erano mai stati problemi nemmeno con filmati mkv molto pesanti).
Ho come l’impressione che la banda disponibile venga saturata in maniera costante..
Sinceramente non so come muovermi, per oltre 200€ speravo di non dover fare interventi pesanti sulla rete. L’unica soluzione sarebbe creare una VLAN che però comporterebbe il dover sdoppiare i collegamenti di rete verso le smart tv (altri powerline) senza garanzia di risultato. E poi verrebbe meno il vantaggio di questi extender che non dovrebbero richiederlo.
Sono quindi orientato a tirare direttamente un cavo cat 6 punto-punto e usare i 6526669.. risparmio soldi per gli extender e non penalizzo le performance di rete.
O sbaglio qualcosa nella configurazione?
Ciao scusa se non ti ho risposto ma questo commento non mi era stato segnalato via mail, comunque è già passato un mese e quindi probabilmente avrai adottato la soluzione di stendere un cavo cat.6 punto punto.
Il problema, come l’hai descritto, sembra proprio dovuto ad una rapida saturazione della banda disponibile, cosa che però non dovrebbe accadere con la tecnologia HDbitT, mi viene quasi da pensare ad un HDMI Extender difettoso.
Alla fine quale soluzione hai optato?
Alla fine non ho ancora fatto nulla per mancanza di tempo (il motivo per cui avevo optato per la soluzione della rete già esistente). Proverò col cavo, anche se ho visto che il cavo che già ho è un cat 5e e non cat 6… speriamo bene!
Ciao,
anzitutto grazie mille per le informazioni pubblicate. Avrei necessità di qualche chiarimento: la mia necessità è vedere SKY HD solo in un’altra stanza di casa e, pertanto, mi sto orientando verso il Ligawo 6526669. Vorrei sapere se questo abbia la tecnologia HDbit e se, in caso negativo, ci siano degli altri prodotti della stessa fascia di prezzo (più o meno) che, invece, lo includano. In ogni caso, se ti viene in mente qualche altro dispositivo valido che possa essere utile a tale scopo, ti sarei grato se lo indicassi.
Grazie ancora!
Ciao se devi trasmettere il segnale di SKY solo in un altra stanza il ligawo 6526669 http://amzn.to/2gQura2 va più che bene, tuttavia questo HDMI Extender non è dotato di tecnologia HDbitT quindi trasmettitore de ricevitore devono essere collegati in modo diretto con un cavo di rete cat.6, questo significa che non puoi far passare il flusso video trasmesso dal trasmettitore HDMI attraverso periferiche di rete, modem, router, switch, powerline.
Se cerchi un Hdmi Extender con tecnologia HDbitT più economico di quello della Ligawo puoi orientarti verso un ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2gIG16x
Ciao, grazie molte per la tua gentile risposta.
La mia esigenza è effettivamente quella di portare il segnale da una stanza all’altra ed è per questo che mi stavo orientando verso il Ligawo 6526669; avevo pensato di orientarmi su un HDMI Extender con tecnologia HDbitT solo perché mi pareva di aver capito che, in assenza di questa tecnologia, viene impiegata praticamente tutta la banda per trasmettere il segnale, non lasciandola per altre cose (e.g., smartphone).
Considerando che il Ligawo 6526669 con HDMI Loop Out scosta circa 83 euro http://amzn.to/2h4zmah potresti valutare l’acquisto del modello ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2gIG16x tuttavia prima di farlo ti consiglio di leggere questo commento: https://goo.gl/q43p8m
Ciao! ti volevo dire che ho alla fine ho comprato il Ligawo 6526669 con HDMI Loop Out e mi trovo benissimo. Ho acquistato anche un cavo da circa 40m cat 6a e funziona tutto perfettamente, ivi compresa la funzione IR per i telecomandi. Grazie ancora per l’utilissimo articolo! buone feste!
Grazie per il tuo commento, buone feste anche a te.
Ciao,
grazie per i preziosi consigli.
Premesso che non sono un esperto, ho un dilemma. Avrei necessità di vedere SKY HD in una camera al piano superiore. Vorrei evitare cavi passanti a causa dei corrugati pieni (allarme ed antenna).
Vorrei anche evitare dispendere molto (intorno alle 150 euro).
Sarei propenso ad utilizzare la rete powerline con extender poiché non voglio precludermi la possibilità di ulteriore espansione ad un’altra stan.
Ho visto questo ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender Ethernet Network su Amazon http://amzn.to/2ga3JY2
Secondo te può funzionare bene o è meglio che mi orienti su altro? Inoltre quale powerline a presa passante potrei utilizzare?
Grazie sin d’ora per l’aiuto
Dome
Ciao il modello ESYNiC 120m HDMI Extender utilizza la tecnologia HDbitT quindi teoricamente dovrebbe funzionare anche con adattatori powerline , come si legge anche in questo commento di un utente che ha acquistato questo HDMI Extender http://amzn.to/2ga4ArI
Tuttavia il venditore non consiglia l’utilizzo di adattatori powerline, però credo che utilizzando questi http://amzn.to/2hhyKKj il tutto potrebbe funzionare correttamente.
Però nessuno può sapere con esattezza se tutto funziona perché ci sono troppi fattori da prendere in considerazione.
Il mio consiglio è quello di fare una prova, tanto i due prodotti indicati:
Hdmi Extender ESYNiC 120m HDbitT http://amzn.to/2ga4ArI
TP-Link TL-PA8010P Powerline Starter Kit AV1200 con Presa Passante http://amzn.to/2hhyKKj
sono spediti da Amazon ( il tp-link è anche venduto da amazon) quindi non avrai problemi nel chiedere il rimborso entro 30 giorni dall’acquisto nel caso non dovessero funzionare correttamente.
Infatti in caso di prodotti venduti da venditori Marketplace ma spediti da Amazon, i resi sono processati da Amazon in base alla Politica resi di Amazon http://amzn.to/2hhJ0SY
In tutto spenderesti 152 euro, se procedi fammi sapere come ti trovi, grazie.
Ciao
Ciao,
Vorrei usare una di queste soluzioni per portare il segnale HDMI in cucina, premetto che salone e cucina sono praticamente attaccati, c’è solo un tramezzo e si parla di 2/3mt di distanza. È stato rifatto impianto elettrico (ma non con possibilità di passare un cavo di rete dedicato), e stavo pensando più che ai powerline (che dovrebbero passare tra due differenziali più eventuali carichi tipo forno elettrico e/o microonde) di creare un bridge tra due wireless extender in 802.11ac ed usare degli extender HDBitT. Hai avuto modo di testare tutto su wireless AC per vedere se quei problemi riscontrati sparivano?
Grazie e buon natale!
ho fatto un test oggi con dei PA210 (TPLINK da 200mbit) che mi ha prestato mio fratello..
mettendone uno sul differenziale delle prese e l’altro in cucina che ha il suo differenziale .. risutalto: dai 59 a 65mbit (e non ci sono carichi di mezzo).. non credo possa andar bene 🙁
messo nell’attuale casa dove e’ tutto su un unica linea vanno tranquillamente a 195mbit
l’unica soluzione che mi resta è quella di provare dei bridge wifi AC diretti che dovrebbero darmi 100mbit puri, però è un rischio…
attendo tue se sei riuscito a provarli come si deve 🙂
Provare a creare un bridge wireless tra due router wifi AC compatibili potrebbe essere interessante, ovviamente si sfrutterebbe la frequenza a 5GHz, tuttavia non credo che funzionerà. Inoltre tutto questo lavoro non so quanto potrebbe aver senso considerando il costo finale dell’installazione.
Forse potrebbe aver senso provare questo tipo di soluzione con un HDMI Extender economico con tecnologia HDbitT tipo questo http://amzn.to/2i7g6GR
Innanzitutto Buon anno! 🙂
allora ho preso gli Extender ESYNiC più i Powerline TPLINK da 500mbit, ho puntato sulla replica del segnale dalla camera da letto (+ lontana rispetto al salone) e devo dire ottimo risultato. Qualità buona (perché TV in cucina e’ provvisoria ed HD Ready), pochissimo ritardo ed ovviamente il solito 1/2s per il cambio canale. Ora il problema di questo extender e’ che non ha il loop per l’HDMI.. sai consigliarmi su Amazon uno splitter economico e decente che possa essere alimentato anche via USB? Ne ho visti alcuni da 15/20 euro però non so se sono decenti..
Grazie!
Ciao Buon Anno e scusa il ritardo,
quindi anche tu confermi che è possibile vedere Sky in una altra stanza utilizzando i più economici HDMI Extender ESYNiC 120m HDbitT http://amzn.to/2i3rt42 senza dover stendere ulteriori cavi ma utilizzando la rete elettrica con TP-Link TL-PA4010KIT Kit Nano Powerline AV500 http://amzn.to/2iMI0dv e tutto funziona bene! Ottimo quasi quasi li consiglio al posto dei Ligawo, che sono decisamente più costosi.
Per quanto riguarda lo Splitter HDMI che dev’essere alimentato puoi guardare tra quelli che hanno recensioni migliori, se lo vuoi economico e con la pressa Micro USB per alimentarlo con il decoder Di Sky puoi orientarti verso questo http://amzn.to/2i3w1Y5 è spedito da Amazon quindi in caso di problemi sarà Amazon a gestire il ritiro/rimborso.
Oppure proprio oggi c’è in offerta un AUKEY Splitter a 11,19 € http://amzn.to/2indrYX
Ciao buone feste anche a te, purtroppo non ho avuto modo di testare il Ligawo 6526655 http://amzn.to/2hGGF4w sfruttando due router Wi-Fi AC in modalità Bridge WDS.
peccato 🙁
con i PowerLine a quanto si allineavano? teoricamente 60mbit dovrebbero bastare per un FullHD..
Grazie!
Non so se sia un problema di banda o della tecnologia HDbitT, purtroppo con gli adattatori powerline non ho fatto ulteriori test.
Secondo me ti conviene fare delle prove tanto se acquisti su Amazon hai 30 giorni per restituire i prodotti (assicurati però che sia spedito direttamente da Amazon). Appena ho un po’ di tempo voglio provare con ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2i7g6GR e due router wifi ac. Fammi sapere qualcosa se fai dei test.
cercando meglio ho visto che HDbitT dovrebbe avere un throughput di 18mbit, quindi “teoricamente” anche con i Powerline allineati a 50/60mbit dovrebbe andare. Faro’ dei test con quell’estender dell’ESYNiC ed i Powerline che mi ha prestato mio fratello, accedendo ovviamente forno e microonde per vedere se si “stravincono” 🙂 ti faro’ sapere!
Grazie
Ciao, ho myskyhd e router fibra in camera mia, vorrei poter vedere sky anche in salotto, ma non vorrei spendere uno sproposito. Che soluzione mi consigli?
Ciao hai diverse possibilità per vedere sky in salotto.
Se hai la possibilità di portare un cavo di rete Cat.6 o Cat.7 dalla tua camera alla tv del salotto puoi usare un HDMI Extender Over Ethernet,
I più economici sono questi: AUKEY HDMI Extender 1080P http://amzn.to/2ilySfq questo non permette la trasmissione del segnale ir per poter cambiare canale dal salotto usando il telecomando di sky oppure uno compatibile. Inoltre dovresti acquistare uno Splitter HDMI 1 ingresso e 2 uscite HDMI tipo questo http://amzn.to/2j8oI2w
Allo stesso prezzo torvi anche questo ESYNiC HDMI Extender http://amzn.to/2ilAfL6 che può trasmettere anche il segnale ir, anche in questo caso dovrai acquistare uno Splitter HDMI http://amzn.to/2j8oI2w
Salendo un po’ di prezzo c’è questo ESYNiC http://amzn.to/2ilDWk1 che è simile al precedente ma in più ha due uscite HDMI sul trasmettitore (HDMI Loop), quindi non serve acquistare uno Splitter HDMI.
Salendo ulteriormente di prezzo troviamo il Ligawo 6526669 http://amzn.to/2j8zm9A che è in grado di trasmettere anche il segnale ir e ha un HDMI Loop quindi non ti serve acquistare lo Splitter HDMI, funzioni identiche al precedente forse di qualità superiore.
Ci sono anche modelli: http://amzn.to/2j8u5yN
Se non puoi stendere un cavo di rete allora scrivimi che ti mostro le altre soluzioni possibili.
Ti ringrazio infinitamente, ho appena ordinato l’EsyNic con porte hdmi. Un amico mi passa il cavo da una stanza all’altra. Che categoria di cavo mi consigli? La 6 è sufficiente?
Ciao in linea di massima un cat.6 è sufficiente, dipende dalla distanza e da dove fai passare il cavo (che tipo d’interferenze ci sono), con il cat.7 non sbagli ma è più costoso e più difficile da crimpare.
Se per esempio prendi 30 metri di cavo cat.6 prima di stenderlo fa un prova per vedere se tutto funziona bene, anche se questo non garantisce che funzionerà una volta steso all’interno del corrugato. http://amzn.to/2itBVlz
Appena hai tesato il prodotto potresti darci una tua opinione? In particolare ci potresti dire come funziona in situazioni dove c’e’ molto movimento nelle immagini (esempio partita di calcio/basket, o gran premio anche se ora non e’ periodo…)? Per caso noti un ritardo o una sorta di effetto scia?
Grazie.
Purtroppo ho dovuto disdire l’ordine, devo rinviare l’acquisto, ma appena lo farò lascerò la mia opinione sul prodotto.
Buonasera. Intanto complimenti per il lavoro!
Ora vengo subito al dunque.
Obiettivo: distribuire sky con annesso segnale IR del telecomando (!) in 4 stanze.
Infrastruttura: rete cablata in tutta casa con cavo cat6 utp.
Leggendo l’articolo (o meglio gli articoli) e consultando il sito Ligawo mi pare che abbia davanti a me due soluzioni:
1) 1 Ligawo 6526655 + 3 Ligawo 6526657;
2) 1 Ligawo 3090061 + 4 Ligawo 6526668.
L’opzione 1 passerebbe dallo switch (che ho gia’ e sul quale creerei la vlan dedicata) per un costo intorno ai 500 euro.
L’opzione 2 consiste in uno splitter HDMI 1×4 al quale connettere 4 extender (con 4 trasmettitori e 4 ricevitori). Non passo dallo switch della “rete internet” e come spesa sono intorno ai 400 euro (che diventerebbero 350 visto che lo stesso splitter su Amazon DE costa la meta’ che in Italia). In piu’ avrei anche il supporto al 3D che, se non erro i 6526655-7 non hanno.
Che ne pensi dell’opzione 2? Non ottengo il solito risultato dell’opzione 1? (si lo so gia’ che l’opzione 1 e’ piu’ “elegante” ;-))
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao quando si tratta di portare il segnale di sky in tutte le tv di casa la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare un Modulatore Digitale tipo questo della Edison: http://amzn.to/2j2FcXS forse un po’ più complicato da configurare ma sicuramente spendi meno e fai un lavoro più pulito.
Se invece preferisci utilizzare le soluzioni da te indicate, quindi gli HDMI Extender, la soluzione n.2 è fattibile ma la tua rete LAN non potresti più utilizzarla, dato che con questi la trasmissione dei dati non può passare attraverso apparati di rete, router, switch ecc.
Una soluzione più economica della n.1 sarebbe quella di utilizzare ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender più economi dei Ligawo http://amzn.to/2j2CSQL ti servirebbe il kit con trasmettitore e ricevitore e altri 3 ricevitori, a questi devi aggiungere n.1 HDMI Splitter http://amzn.to/2iiaDeB in totale spenderesti circa 210 euro.
Grazie mille per la risposta esauriente.
Mi sono dimenticato di dire una cosa nel precedente messaggio.
Ad una TV c’e’ anche una soundbar.
Per la tua esperienza ci sono problemi? Funzionera’ tutto?
Grazie ancora e complimenti.
PS: sulla soluzione ESYNiC ho letto pareri discordanti (anche su sito di un notissimo venditore). La soluzione Ligawo mi sembra piu’ solida (= no perdita di qualita’ dell’immagine).
Ciao in effetti i Ligawo sono più costosi ma di qualità superiore, per quanto riguarda il Ligawo 6526669 Hdmi Exender http://amzn.to/2jsh4QU e la trasmissione del segnale audio dalla TV al sintoamplificatore (ARC) non ti so rispondere con esattezza, non ho provato, ma temo di no.
Ci sarebbe il LIGAWO 3070005 HDMI EXTENDER 60M
dotato di una uscita audio digitale coassiale, ma si trova solo su Amazon.de http://amzn.to/2iDe53F
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/818XjMQ37rL._SL1500_.jpg
Ciao,vorrei avere un’info. van bene il Ligawo 6526655 con una rete cablata lan 5e ?
Ciao scusa il ritardo, mi sto riprendendo solo ora dall’influenza.
Teoricamente il Ligawo 6526655 http://amzn.to/2jPxIdp dovrebbe funzionare correttamente anche all’interno di una Lan cablata con cavi ethernet 5e, dipende dalla rete, dalla banda disponibile, in ogni caso di consiglio di acquistarlo su Amazon e di controllare che sia venduto e spedito da Amazon, nel caso che non funzionasse non avrai problemi a chiedere il rimborso.
Ciao, anzitutto complimenti per l’articolo ben fatto e molto interessante.
Mi trovo nella condizione di voler passare il segnale Sky da una stanza all’altra senza possibilità di stendere cavi lan.
Ho letto nei commenti del successo della configurazione extender + powerline, essendo anch’io interessato ad una soluzione non troppo costosa.
Ti chiedo un consiglio:
come extender:
questo ESYNiC con loop hdmi http://amzn.to/2jXblPr
o questo senza loop hdmi http://amzn.to/2leMImk
ovviamente in questo secondo caso dovrei prendere uno splitter hdmi tra quelli che hai consigliato
come powerline
questo TP Link http://amzn.to/2leOjc2
o questo http://amzn.to/2jXnTX7
trovi la descrizione precisa qui http://www.tp-link.it/products/details/cat-5034_TL-PA4010KIT.html
Un’ultima domanda:
pensi che questo exender Aukey http://amzn.to/2leBLkK possa non funzionare con un powerline?
Grazie in anticipo
Ciao grazie per i complimenti, puoi poter vedere SKY in un’altra stanza attraverso la rete elettrica, quindi utilizzando un adattatore powerline abbinato ad un HDMI Extender compatibile, il tutto senza voler spendere più di tanto, devi orientarsi verso questi prodotti:
ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender Ethernet http://amzn.to/2kCIhP5 con tecnologia HDbitT che ti permette di sfruttare la powerline per trasmettere il segnale video di sky nell’altra stanza
Come Kit powerline quelli da te indicati dovrebbero andare bene entrambi, questo modello http://amzn.to/2lkyCgf è dotato di presa passante ed è più performante quindi dovrebbe funzionare meglio.
In questi giorni sto testando ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender Ethernet con TP-Link TL-PA4010KIT Kit Nano Powerline AV500 http://amzn.to/2kCCjgZ (la soluzione più economica) appena ho maggiori informazioni ti aggiorno rispondendo a questo commento.
Grazie mille, gentilissimo
Ciao ho scritto la recensione sull’eSYNiC HDMI Exender con tecnologia HDbitT, la puoi leggere qui: https://www.topdigamma.it/smart-tv-3d/esynic-hdmi-exender-vedere-sky-hd-altra-stanza-powerline/
Quello che posso dirti è che funziona bene anche con il kit powerline più economico, però molto dipende dal tuo impianto elettrico, il mio consiglio è quello di acquistarlo e di provarlo, al massimo se da te non funziona restituisci il prodotto e ottieni il rimborso totale.
Purtroppo non posso assicurare il buon funzionamento nel tempo dato che lo sto testando da pochi giorni, tuttavia se acquisti con Amazon, in caso di problemi entro i due anni di garanzia non dovresti aver problemi a richiedere la sostituzione del prodotto.
gentilissimo
Salve, chiedo se ho capito bene il tutto, allora prendere un ligawo trasmettitore, collegarlo vicino sky con cavo hd poi con cavo ethernet al router, poi prendere un extender wi fi con ingresso ethernet e metterlo insieme al ligawo ricevitore, e questo ricevitore bisogna collegarlo al televisore e al extender wi fi…Rispondetemi se ho capito bene, perchè sopra è spiegato nei minimi dettagli e non ci ho capito molto leggendo ligawo diversi continuamente hahahahah PERFAVORE E GRAZIE
Ciao purtroppo il collegamento che vuoi fare tu, quello di trasmettere SKY via WiFi, NON è possibile, o almeno nel mio caso non ha funzionato.
Il Ligawo 6526655 http://amzn.to/2ls2MRF permette di trasmettere il segnale audio/video proveniente dal decoder di SKY su cavo ethernet, su rete LAN oppure attraverso la PowerLine.
Se tu NON hai una casa cablata, quindi non hai prese di rete nella stanza dove vuoi portare SKY, e non vuoi stendere cavi, puoi utilizzare gli adattatori PowerLine, che sfruttano l’impianto elettrico di casa per trasmettere i dati.
In questo caso puoi anche orientarti verso un prodotto più economico, come ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2lz9d2s abbinato al Kit PowerLine TP-Link TL-PA4010KIT http://amzn.to/2kbRZem
Maggiori dettagli su questo questo prodotto li trovi nell’articolo che ho scritto proprio oggi https://www.topdigamma.it/smart-tv-3d/esynic-hdmi-exender-vedere-sky-hd-altra-stanza-powerline/
Tu hai possibilità di stendere cavi di rete? hai una casa cablata?
Ciao ho acquistato il modello 6526655 volevo sapere se si poteva modificare la classe di rete su cui e’ impostato. 192.168.178.xxx per inserirlo in una rete esistente 192.168.1.xxx
Ciao non credo sia possibile, almeno non ho trovato info a riguardo, per il corretto funzionamento del Ligawo HDMI Extender l’indirizzo IP è irrilevante, comunque ti consiglio di inviare una mail al centro assistenza https://www.ligawo.eu/ligawo/contentseiten/kontakt/
Grazie ho provveduto ad inoltrare la richiesta al centro assistenza. Mi viene un dubbio però…questa domanda nasce dal fatto che se collego l’hdmi extender mi vanno a pallino tutte le connessioni Wi-Fi. e’ possibile che il problema che ho sia broadcast storm? Avete provato gli extender su rete ip con router apple AirPort Extreme?
Ciao il problema sembra proprio di tipo “broadcast storm”, purtroppo non ho provato con un router apple AirPort Extreme, ma ho avuto lo stesso problema con un router Asus RT-N66U utilizzato come access point collegato al router principale Netgear R6400. Tolto dalla rete l’Asus e creata una rete WiFi con il Netgear il problema non si presentava più, non ho indagato più di tanto perché è un problema che ho notato con il più economico ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2ns6IQw
Hai modo di provare con un altro router? Hai altri dispositivi di rete tipo wifi extender, access point?
Dear Sir,
this type of network extenders cannot be reduced to one IP address. The extenders work with a broadcast. Only with a broadcast it is possible to reach all the receivers in the network. It can happen, it depends on the used router and the behavior of the router to broadcast signals if the extender signal is stronger than all other traffic or not. If the router always give the extender signal more priority you cannot use any other network devices until you power off the extender. But if the router can handle a broadcast signal, than you can use this at the same time.
We for example use a Fritz.Box 7490 and we can use at the same time several computers and also Wifi in the network.
Mit freundlichen Grüßen/
With best regard
Uwe Stiewe
Ligawo Support Team
Ergo non compatibile con la base airport….peccato!!!
A quanto pare apple AirPort Extreme non è compatibile, eventualmente potresti provare a creare una VLAN magari utilizzando degli switch di rete tipo questo http://amzn.to/2oga6Bz
Non so esattamente come sei sistemato in casa ma eventualmente questo HDMI Extender è compatibile anche con la power line.
Se hai acquistato il Ligawo 6526655 HDMI Extender su Amazon http://amzn.to/2odVjab non dovresti aver problemi per chiedere il rimborso totale, quindi potresti provare con il più economico ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender se hai gli stessi problemi, cosa probabile, puoi provare con la VLAN anche con gli switch di rete spenderesti comunque meno.
ciao, seguendo le tue preziose guide ho acquistato e configurato il ligawo 6526668 abbinandoci una matrice 4×2. dal ricevitore fino ad arrivare al secondo tv parte un cavo hdmi di 15mt. il tutto ha funzionato per circa 8 mesi, adesso tutto ad un tratto il tv non prende piu segnale, solo quando accendo il decoder di sky per 3 secondi ho l’immagine, poi svanisce.
non sò dove sbattere la testa, che posso fare?
grazie per i preziosi consigli.
michele
Ciao mi viene da pensare che sia un problema sul Ligawo HDMI Extender, tuttavia prima di inviare il Ligawo in assistenza farei queste prove:
– elimina l’HDMI splitter, quindi collega il decoder di Sky direttamente al trasmettitore
– se non funziona, sposta il ricevitore vicino al trasmettitore e collegalo alla tv che hai nella stanza del decoder utilizzando un cavo HDMI diverso da quello di 15mt e un cavo di rete più corto possibile, anche cat.5a va benissimo.
– se ancora non funziona prova a sostituire il cavo HDMI che va dal decoder al trasmettitore.
Ovviamente queste prove puoi farle con cavi che hai già in casa non acquistarne dei nuovi.
Se dopo aver fatto questi test il problema persiste allora devi inviare il Ligawo HDMI Extender in assistenza, se hai acquistato il Ligawo – HDMI Extender su Amazon http://amzn.to/2sc6kKe può essere che te lo sostituiscano con uno nuovo senza fare tante storie.
Ho prima eliminato lo splitter e collegato direttamente, niente da fare.
Ho poi spostato il ricevitore vicino al trasmettitore, utilizzando un cavo cat5e di 2 metri, passando dallo splitter, sulla prima tv si vede.
Ho testato anche la semplice sostituzione del cavo HDMI che va dal decoder al trasmettitore ma non funziona.
A questo punto che potrebbe essere successo?
Il colpevole è il cavo di rete?
Ciao sembrerebbe che il problema sia dovuto alla lunghezza del cavo di rete, ma non è detto che sia un problema del cavo stesso, comunque vorrei che tu facessi ancora una prova, ovvero collega il trasmettitore ed il ricevitore con il cavo di rete cat5 di metri e poi utilizza il cavo HDMI da 12 metri per collegare il trasmettitore alla tv vicino al decoder, questo per verificare che il problema non sia sul cavo HDMI da 12 metri.
Hai acquistato il Ligawo su Amazon?
Un po’ in ritardo ma c’è lho fatta.
Fatto la prova che dicevi tu e il cavo HDMI funziona.
Sostituito anche il ligawo con identico modello nuovo, il problema persiste.
Acquistato cavo cat 7 da 25 mt già cablato, ho dovuto tagliare un estremita per farlo entrare nella canalina e ricablato con plug rj45 semplice da cat6.
Non funziona ancora.
Non so cosa pensare
Riassumendo brevemente hai fatto tutte le prove per assicurarti che:
anche togliendo l’HDMI Splitter non vedi sky;
tutti i cavi HDMI che stai utilizzando sono funzionanti li hai provati utilizzando l’HDMI Extender con un cavo di rete da 2 metri e l’immagine arrivava alla seconda tv;
l’HDMI Extender è funzionate l’hai provato con un cavo di rete da 2 metri;
il cavo cat 7 che hai steso è OK, l’hai provato con un tester di rete http://amzn.to/2fGVfNK oppure collegandolo alla tua rete LAN.
Quindi tutto funziona correttamente però non il segnale video di sky non arriva nell’altra stanza, inoltre prima tutto funzionava ed ora non funziona più. Un vero mistero, farei un’ultima prova con un nuovo HDMI Splitter alimentato.
ho fatto nuovamente tutti i test:
verificato cavo cat 7 25mt collegandolo al notebook ed al router, naviga, tutto ok.
collegato il nuovo ligawo con cavo cat 6 da 1 mt e cavo hdmi da 2 mt alla tv e non funziona.
a questo punto ho provato a scambiare i vecchi ligawo con i nuovi (trasmitter nuovo, receiver vecchio, e viceversa) e pare che la situazione si è sbloccata, ho iniziato a vedere le immagini verdi. ho collegato di nuovo entrambe i nuovi pezzi e l’immagine è comparsa magicamente nel televisore. non chiedermi per quale motivo ma è successo, anche se a volte andava e veniva.
ora mi è nato un altro problema ma con la matrice leicke 4×2:
quando switcho in hd e visualizzo sky tutto ok, quando ripasso al digitale terrestre mi si accende la lucina rossa dell’ARC e va via l’audio.
che devo fare?
grazie per tutte le risposte, siete grandi.
Salve, ho letto l’articolo completo e la recensione su amazon e volevo procedere all’acquisto..ma noto che ci sono due versioni dell’oggetto: 125 e 200 metri.
La mia rete è strutturata in maniera centralizzata: sia il cavo che arriva dalla stanza sky che l’altro arrivano in uno switch in terza stanza..le distanze sono comunque limitate di base.
Sostanziali differenze penso non ce ne siano giusto? Attualmente il 200 costa di meno ergo sarei orientato in quello…
Grazie e complimenti!!
Ciao in effetti il modello Ligawo 6526656 HDMI Extender fino a 200m con HDbitT http://amzn.to/2t050w7 attualmente viene venduto ad un prezzo inferiore rispetto alla versione fino a 125m, se vuoi risparmiare puoi anche valutare l’acquisto di ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2tElGrm
Grazie.
Ho dato sguardo anche all’ESynic e sembra interessante..anche se non ha il loop hdmi.
Rileggendo però un po i vari articoli e i commenti ho un dubbio: dato che la casa ce l’ho cablata ma non ho messo io i cavi, bensì il costruttore, non ho certezza della categoria..ovvero penso che siano Cat. 5. Dovrebbe in questo caso poter funzionare tutto? Avete esperienza con categorie inferiori a 6?
Grazie ancora!!
Ciao ho esperienza con cavi cat.5, su lunghe distanze ci sono problemi, ma su brevi distanze, come dovrebbe essere il tuo caso, non dovresti aver problemi. Ricorda però che ogni caso è diverso dall’altro, l’unico modo per sapere se il tutto funziona è quello di fare delle prove.
Eventualmente se la trasmissione del segnale video funziona correttamente ma hai problemi di saturazione della banda, con difficoltà nella navigazione attraverso la rete WiFi puoi optare per creare una VLAN utilizzando due switch di rete VLAN magari utilizzando degli switch di rete tipo questo http://amzn.to/2oga6Bz in questo modo dovresti risolvere tutti i problemi.
L’importante è acquistare tutti i prodotti su amazon e verificare che siano spediti direttamente da Amazon così hai 30 giorni di tempo per fare tutte le prove ed eventualmente fare il reso con relativo rimborso senza tante storie.
Salve,
Innanzitutto complimenti e vi ringrazio per il bellissimo articolo per portare Sky da una stanza all’altra. Letto l’articolo e seguendo le istruzioni ho comprato tutto il necessario per la connessione attraverso adattatori PowerLine utilizzando l’HDMI Extender over TCP/IP Ligawo 6526655. È andato tutto a buon fine per quanto riguarda il flusso video, tra l’altro perfetto per quanto riguarda invece il flusso audio negativo. Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Ancora grazie
Ciao purtroppo non posso aiutarti più di tanto, potresti provare a collegare il ricevitore ed il trasmettitore del Ligawo HDMI Extender con un cavo di rete più corto per vedere se il problema rimane, questo per capire se dipende dalla distanza oppure dal tipo di cavo.
Non sei certo l’unico ad aver problemi con questo tipo di prodotti, la soluzione migliore sarebbe poter sfruttare una rete LAN con cavi Cat.7 di buona qualità, ma comunque i fattori che entrano in gioco sono veramente molti e quindi il risultato non è sempre garantito.
Potresti avere anche un prodotto difettoso, il mio consiglio è quello di fare alcuni test, diminuendo la lunghezza del cavo di rete, provando con cavi hdmi diversi, togliendo l’eventuale HDMI splitter ecc. Se non riesci a capire qual è il problema puoi sempre fare il reso ad Amazon e provare il modello ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2tOBQMy decisamente più economico, sempre spedito da Amazon e quindi anche per questo hai 30 giorni per fare le tue prove.
Poi fammi sapere, ciao.
Vorrei acquistare il Ligawo 6526656, ma mi è venuto un dubbio: poichè non è supportato il 3D ed il 4K (ho un Samsung Serie 9000), vorrei sapere se la porta Loop Out mi impedirebbe di vedere i programmi di Sky in 3D e in 4K (quando questi saranno disponibili).
Il dubbio è lecito, se utilizzi la porta HDMI Loop su Ligawo HDMI Extender non puoi vedere video a 4K, però nulla ti vieta, in futuro, di acquistare uno splitter HDMI 4K alimentato da mettere a monte del Ligawo. Se vuoi risparmiare potresti provare anche questo: http://amzn.to/2wxaTyZ non ha la porta HDMI Loop quindi dovresti acquistare uno splitter HDMI a parte, http://amzn.to/2wLKs7K
Grazie della risposta.
Come qualità eSynic è paragonabile al livello di Ligawo? Il mio obiettivo è collegare al massimo 3 ricevitori.
Questo splitter va bene ugualmente, vero (http://amzn.to/2vuOK7g )? Lo preferisco perché ha anche l’alimentatore incluso.
Ciao l’HDMI Splitter da te indicato http://amzn.to/2vuOK7g va bene ugualmente, per quanto riguarda gli HDMI Exender il Ligawo http://amzn.to/2xPfeNQ secondo me è migliore, anche a livello di qualità costruttiva, tuttavia come rapporto qualità/prezzo vince ESYNiC 120m HDbitT.
Il Ligawo viene venduto come HDMI Exender compatibile con la PowerLine, mentre ESYNiC effettivamente funziona anche con la PowerLine ma viene venduto come NON compatibile.
Dato che desideri portare Sky in altre 3 stanze della tua abitazione, con il Ligawo spenderesti:
1 HDMI Exender Ligawo 6526656 http://amzn.to/2iJe2bS
2 ricevitori opzionali, potresti optare anche per il modello Ligawo 6526658 Ricevitore PoE http://amzn.to/2vuDjMT
Con questa soluzione al momento non ti serve un HDMI Splitter dato che il Ligawo è dotato di porta HDMI Loop.
In totale spenderesti circa 265 euro.
Con il ESYNiC:
1 ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender Ethernet http://amzn.to/2vLVRnr
2 ricevitori ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender http://amzn.to/2wV4LUB
1 Slitter HDMI http://amzn.to/2vuOK7g
In totale spenderesti circa 170 euro.
Io cercherei di spendere i meno possibile quindi proverei con la soluzione ESYNiC, acquistando su amazon spedito direttamente da Amazon hai 30 giorni per fare le tue prove, se non ti trovi bene restituisci i prodotti e provi il Ligawo.
Avrei alcune domande sui powerline (dato che per la configurazione di casa mia essi rappresentano l’unica possibilità di utilizzo di questo prodotto Ligawo).
Nell’effettuare il test ESATTAMENTE come ha connesso i powerline? Mi spiego meglio.. li ha connessi a dei powerline già configurati (tramite la comoda funzione “pair”) per la sua lan di casa e dunque dopo aver fatto il “pairing” di almeno uno dei due powerline al router o allo switch?? (in questo caso allora temo siano necessarie tre unità powerline: quella da collegare al router e le due dove mettere trasmettitore e ricevitore Ligawo)…
Oppure li ha sincronizzati semplicemente fra di loro col tasto “pair”, senza connetterli a nulla (se non ovviamente al muro 😀 ) e poi ha collegato il trasmettitore hdmi ad una unità powerline e il ricevitore all’altra?
Io, volendo evitare il fenomeno del broadcast storming e non avendo alcuna possibilità di installare degli switch per creare la VLAN da lei suggerita, direi che ho solo tre possibilità
1) sperare che si possano collegare i Ligawo 6526655 “brutalmente” a dei powerline presi appositamente, che non parlano col resto della mia rete poichè volutamente non configurati col router, ma che parlano soltanto fra loro stessi, usati insomma come se fossero una specie di unico cavo ethernet “stupido”, non interfacciato con alcuna LAn se non quella minuscola composta da loro stessi
2) che possano essere collegati alla mia attuale rete di powerline (collegata al router della rete principale con tanto di internet) ma senza causare alcun broadcast storm (io ho una 50 mega che va sì e no a 40.. per cui 18Mbits al secondo sarebbero una discreta mazzata)
3) mettere un router “stupido” non collegato ad internet e da adibire esclusivamente ai due powerline che ospiterebbero ricevitore e trasmettitore Ligawo ( e di nuovo temo ne servirebbero tre: uno da attaccare al router e i due da utilizzare per i Ligawo)..
Mi dica lei, perchè come vede sono un po’ in alto mare e l’investimento non sarebbe proprio economicissimo..
Grazie 1000 anticipatamente!!
Ciao Giovanni,
purtroppo nella tua situazione, dove usi già una rete powerline per portare internet nelle stanze della tua abitazione, non è possibile scrivere quale potrebbe essere la soluzione migliore senza fare delle prove sul campo.
Dato che è possibile creare più reti powerline all’interno della stessa rete elettrica, ti consiglio di partire dalla soluzione più economica in assoluto.
Acquistare ESYNiC 120m HDbitT HDMI Extender Ethernet http://amzn.to/2vuPjwx
Acquistare due adattatori powerline tipo questi: http://amzn.to/2wUXPTr oppure questi: http://amzn.to/2uSlJ0s
Spegni tutti gli adattatori powerline che già possiedi e colleghi i nuovi per portare SKY in un altra stanza.
Crei una nuova rete powerline, puoi usare i “pair button”, alla quale colleghi trasmettitore e ricevitore dell’HDMI Extender, non è necessario collegarli ad un modem router e/o configurarli all’interno della tua rete powerline che utilizzi per la connessione a internet.
Se funziona, accendi gli altri adattatori powerline e vedi se tutto è OK.
Ovviamente sono tutti prodotti spediti da Amazon quindi hai 30 giorni per fare i tuoi test e eventualmente chiedere il rimborso.
Prova e poi fammi sapere.
Intanto grazie della tempestiva risposta.
In effetti sí, la mia idea é che la mia powerline attuale é fisicamente collegata al router e il pair é stato inizialmente fatto proprio fra il router e un’unità “madre” della powerline (ho tp link 4220 che non ha tutte unità identiche, ma proprio una predisposta nel kit per fare da chioccia alle altre) e poi ho dovuto fare pairing fra le varie powerline “slave” e quest’unita centrale direttamente collegata al router.
Quindi al momento é come se avessi un enorme unico cavo lan che parte dal router, passa dall’unità madre della powerline e da lí si dirama in tutta casa tramite le altre unità.
In teoria (ecco, in teoria :-D) facendo pairing separato su una nuova powerline diversa, in nessun modo connessa o “paired” al router, essa dovrebbe viaggiare su altra linea autonoma in quanto il broadcast del trasmittente troverebbe su quella powerline dedicata soltanto l’unità sorella adibita a ricevente della nuova powerline..
Il rischio é che, una volta ricollegato il tutto, il processo di pairing delle varie unità sia talmente simile o identico da fondersi comunque in una sola lan perché i dispositivi si “annusano” comunque tutti fra di loro..
Proprio per questo, pur amando i prodotti tp link, pensavo di spostarmi su altro produttore per questa seconda mini lan powerline, sperando che questa non si parli coi tp link della lan principale, lasciando autonoma questa seconda linea di powerline messa su ad hoc per l’hdmi e, magari, di marca diversa..
Che ne pensi di queste mie considerazioni?
Ciao devo ammettere che la tua situazione non è delle più semplici, dato che Amazon ci permette di poter provare i suoi prodotti per 30 giorni, non è in caso di fasciarsi la testa prima di andare a sbattere.
La soluzione più semplice è quella di fare delle prove, come hai scritto tu puoi usare adattatori powerline di marca differente, quelli della Netgear vanno benissimo: http://amzn.to/2vOjbSV
Il test lo puoi fare come meglio credi, anche con gli altri adattatori powerline accesi, questo se temi di dover riconfigurare tutto nuovamente, ma le impostazioni attuali dovrebbero rimanere in memoria.
Quando tu alimenti i due nuovi adattatori powerline dopo pochi secondi questi si riconoscono, premere il pair button serve solo per rendere sicura la powerline.
Io farei così, lascia tutto collegato, acquista gli adattatori powerline della Netgear http://amzn.to/2vOjbSV collegali a due prese elettriche non molto distanti tra loro senza premere il pulsante Pair
collega con il cavo di rete il trasmettitore dell’HDMI Extender ESYNiC 120m HDbitT http://amzn.to/2vuPjwx, senza alimentarlo, all’adattatore powerline vicino alla sorgente video, esempio decoder MySky HD, ma per il test puoi usare anche un lettore dvd con uscita HDMI, poi collega il trasmettitore alla sorgente video con il cavo HDMI;
collega, con un cavo di rete, l’altro adattatore powerline al ricevitore dell’HDMI extender e quest’ultimo collegalo alla tv con il cavo HDMI, per il momento non alimentarlo;
alimenta prima il trasmettitore e poi il ricevitore e vedi che cosa succede.
Se tutto va bene puoi posizionare tutti i prodotti dove meglio credi all’interno della tua abitazione se non dovesse funzionare, puoi provare scollegando gli altri adattatori powerline, tuttavia prima di farlo io cercherei di assicurarmi che l’HDMI exender non sia difettoso provandolo al volo con un collegamento diretto con cavo ethernet tra trasmettitore e ricevitore (se non funziona neanche così prima di restituire il prodotto prova anche con cavi HDMI diversi)
Poi fammi sapere, ciao.
Ciao io non ho mai provato questo prodotto http://amzn.to/2j8P7ib ne dovresti acquistare 2 il prodotto è venduto direttamente da Amazon potresti anche provare ed eventualmente fare il reso. Comunque non credo che funzionerà, dato che i tuoi sono HDMI Extender Over Ethenert e non Over TCP/IP.
Nel caso non dovesse funzionare dovrai sostituire i tuoi HDMI Exender con degli HDMI Extender Over TCP/IP con tecnologia HDbitT tipo questi: http://amzn.to/2xbcNYN
Con gli over tcp/ip di sicuro tutto funzionerebbe, ma dovrei cambiare gli extender e prendere almeno uno switch che costerebbe di sicuro di più di passare un altro cavo. Per rispondere alla mia domanda di sopra senza comprare gli accoppiatori dovrei farmi un cavo lan a 4 fili e testare i miei attuali extender……se rimedio la pinza un test lo faccio, anche se dubito che il convertitore hdmi/rj45 non sfrutti tutti gli 8 fili.Grazie per la risposta cmq
Ho provato con un cavo lan a 4 fili (1,2,3 e 6 da entrambi i lati) e gli hdmi extender non riescono a sincronizzarsi, mentre la connessione internet col filo connesso tra pc e modem/router funziona (quest’ultimo l’ho usato come test del cavo).
Grazie per aver inserito i risultati delle prove da te effettuate, eventualmente per portare internet al piano superiore potresti provare con la powerline se non vuoi utilizzare la rete wifi.
Di nulla, alla fine mi sono deciso e passo il secondo cavo lan.
Buonasera e complimenti per l’articolo.
Mi serve un consiglio: devo portare il segnale del decoder skyhd dal soggiorno (dove c’è il decoder) alla TV della stanza da letto. Tale tv è appesa a muro ed è un 28 pollici 720p (non full HD quindi).
La mia casa è cablata in ogni stanza in quanto 3 anni fa in fase di ristrutturazione, ho inserito 1 presa lan, una presa tv e una sat in ogni stanza.
Non ho necessità di sky multivision (anche se sky me lo darebbe gratis per 1 anno) in quanto attualmente utilizzo solo io sky e non capiterà mai che mia moglie vedrà programmi su sky.
Ho necessità, una volta spenta la tv in soggiorno, di accenderla e continuare a vedere i miei programmi sky preferti sulla tv della stanza da letto finchè non mi addormento.
Ora, la spesa la faccio 1 volta sola e basta quindi preferisco spendere di 1 e prendere un buon prodotto di qualità.
I requisiti attuali sono:
– router gigabit fritz!box 7490 nello stanzino da cui si diramano le varie LAN che vanno in ogni stanza;
– ho la LAN sia nel salotto (dove c’è il decoder sky)
– sia nella stanza da letto dove c’è l’altra tv a cui inviare il segnale sky.
– casa cablata con cavo cat6
Posso acquistare tranquillamente un Ligawo HDMI Extender nero HDMI Extender 125m / Loop + IR 6526655? —-> euro 238 circa
Va bene per il mio caso?
Noto che su Amazon c’è lo stesso prodotto con più portata a minor costo!!! —-> euro 182 circa e parliamo di Ligawo HDMI Extender nero HDMI Extender 200m / Loop + IR 6526656.
Posso andare su questo prodotto risparmiando oppure meglio prendere il 6526655?
Inoltre monto un decoder myskyHD di quelli nuovi credo HUMAX in quanto abbonato a casa nuova da 2 mesi.
Infine, la mia banda LAN sarà saturata usando questi prodotti?
Calcolate che quasi tutto (decoder, smarttv, xbox, stampante, nas) è collegato via cavo in quanto cerco di ridurre al minimo in wifi. Collego in wifi solo ipad , iphone e portatile.
Attendo vostri consigli e poi mi butterò nell’acquisto del prodotto
Ciao nel tuo caso dovresti andar bene acquistando il Ligawo 6526656 HDMI Extender http://amzn.to/2y1WQSH che però ha subito un aumento improvviso di prezzo, ora si trova a 257 euro, sinceramente mi sembrano troppi!!
Io valuterei l’acquisto di questo HDMI Extender http://amzn.to/2gYLsmr non è dotato di HDMI Loop ma risolvi con un HDMI Spitter alimentato, http://amzn.to/2y2zV9U
Prova questa soluzione più economica, se acquisti su Amazon un prodotto spedito da Amazon hai 30 giorni per “provarlo” se non ti trovi bene chiedi il rimborso e poi valuterai se acquistare il Ligawo.
Se riscontri problemi con la navigazione WEB via WiFi con ipad , iphone e portatile potresti avere un problema di saturazione della banda, quindi dovresti procedere alla creazione di una VLAN come spiegato nell’articolo.
Prova e poi fammi sapere.
alla fine ho preso il 56 il giorno dopo del mio post ma era arivato a 199 euro. Ora sta a 257 euro.
Comunque, ho appena collegato tutto e si vede.
Unico problema è che con i ricevitori IR attaccati correttamente, il telecomando sky non cambia canale. Ho il nuovo decoder sky HUMAX.
Uffa.
Per la navigazione internet, dovrò testarla ma per ora non mi ha dato problemi.
Come posso risolvere per il cambio canale?
Sembra che abbia risolto: come scritto in qualche commento di amazon, ho riavviato prima il trasmettitore e poi il ricevitore ed ora il cambio canale funziona.
Stranamente però ieri mattina avevo montato il prodotto a casa di mio padre sul vecchio decoder sky e il cambio canale era andato a primo colpo.
Poi rimontato a casa non più fino a quando non ho resettato il TX ed RX.
Fino ad ora si vede bene ed ho scoperto pure che nell’impianto, l’elettricista ha effettuato alla presa lan in salotto un collegamento a 100MB invece che a 1000Mb con i cavi cat6 nelle canaline.
Nell’attesa che venga a risolvere il problema che mi ha creato 3 anni fa in fase di ristrutturazione della casa, devo dire che anche a 100MB il LIGAWO si vede e NON mi satura la banda
Ciao scusa se non ti ho risposto prima, comunque vedo che hai risolto da solo. Lo scrivo anche per gli altri utenti che leggeranno questo commento, in generale è sempre bene effettuare tutti collegamenti con il trasmettitore e ricevitore non alimentati, quindi alimentare prima il trasmettitore e poi il ricevitore. Per la saturazione della banda hai fatto dei test utilizzando la rete WiFi?
test specifici no.
Esiste un programma per farlo?
Ho solo testato la LAN via cavo e funziona come prima.
Almeno, con il wifi nell’uso che facevo prima, non noto degradi. Ho solo ipad, iphone e 1 portatile collegati in wifi. Tutto il resto è collegato via cavo lan.
Dimmi come fare e faccio delle prove di velocità con wifi
OK, a me interessava sapere se con il WiFi riuscivi ad andare su internet e fare le cose che facevi prima, comunque per testare la banda di una rete lan o wifi io utilizzo iperf
attualmente riesco a fare tutto quello che facevo prima con il wifi del telefono, dell’ipad e del portatile.
Farò altre prove con il programma che mi hai detto
Ciao, avrei bisogno di un aiuto: ho acquistato il Ligawo 6526669 per vedere SKY su un altro televisore, collegandoli con due adattatori TP-link TL-PA7010Kit (non ho possibilità di far passare un cavo di rete fra le due stanze), ma il segnale non arriva al secondo televisore (assenza assoluta di segnale). Non capisco dove stia il problema visto che l’impianto è nuovo, i due adattatori sono sullo stesso deviatore e non a molta distanza e sopratutto una volta collegati si collegano correttamente (accensione del secondo led).
Grazie
Aggiungo una cosa: questa sera ho collegato i due Ligawo 6526669 con un cavo di rete “volante” (steso a terra tra le due stanze) e immediatamente il segnale è arrivato correttamente al secondo televisore. Ora mi sorge il dubbio che i due adattatori non siano corretti… Grazie in anticipo per l’aiuto
Ciao il problema è che il Ligawo 6526669 è un HDMI Extender Over Ethernet, questo significa che per funzionare il trasmettitore ed il ricevitore possono essere collegati tra loro solo attraverso un cavo di rete, non devono essere collegati altri apparati di rete e non si può usare la powerline.
Se vuoi sfruttare la PowerLine ti consiglio di restituire il Ligawo e provare questi http://amzn.to/2wkuVfD sono sempre spediti da Amazon e quindi non avrai problemi a chiedere il rimborso nel caso non funzionassero bene. In questo caso ti serve anche un HDMI splitter alimentato tipo questo http://amzn.to/2xBGRep
Prova e poi fammi sapere, ciao.
Grazie mille davvero. Sei stato gentilissimo. Farò così allora e poi ti farò sapere. Ciao e grazie ancora.
Ho ricevuto ed installato i prodotti acquistati come da tuo consiglio.
Collegati e immediatamente hanno funzionato perfettamente (si è configurato tutto automaticamente)
Che dire: grazie mille e complimenti!!!
Bene, grazie a te per il feedback, ciao.
Grazie a questo sito e avendo la necessità di portare il segnale sat in taverna ho optato per i Ligawo 6526655, usandoli accoppiati con due powerline (al momento le altre powerline che usavo le ho staccate per ridurre le eventuali interferenze). Ebbene, funziona tutto benissimo, dalla taverna governo il decoder posto al primo piano e le immagini sono nitide e fluide (vi è solo un piccolissimo ritardo tra input telecomando e azione, ma niente di che).
MA c’è un MA:
se spengo il decoder e poi lo riaccendo il tutto di fatto non va più. Il tutto riprende normalmente se tolgo l’alimentazione all’estender e poi la rimetto:
Successo a qualcuno? Soluzioni?
Grazie
Ciao riprende a funzionare se togli l’alimentazione al trasmettitore oppure al ricevitore dell’HDMI Extender? Hai prova a lasciare alimentato ricevitore e trasmettitore e scollegare/ricollegare l’adattatore powerline? Dato che hai altri adattatori powerline hai provato anche con questi?
Hai acquistato il Ligawo 6526655 su Amazon? Se SI sono già passati 30 giorni dall’acquisto?
1. Sino ad ora ho provato staccando solo il receiver:tra l’altro il difetto non succede sempre.
2. si
3.Ho altri due PL 500 e non ho ancora provato. Però i due che uso funzionavano benissimo (li usavo per portare la linea da PT a P della casa)
4. Amazon, si, ma non Italia
Vediamo, appena ho un po’ di tempo farò nuovi test
Anche se hai acquistato l’HDMI Extender su Amazon Germania hai comunque i 30 giorni per chiedere il rimborso ti rimborseranno anche i costi di spedizione, se decidi di chiedere il rimborso puoi provare questo HDMI Extender economico che funziona anche con la PowerLine: http://amzn.to/2fNa0yx
Mi è già capitato di rimandare ad Amazon . de e senza alcun problema..però vorrei cercare una soluzione. Ho contattato il venditore spiegando il malfunzionamento e mi ha risposto tra l’altro dicendo di provare riducendo al risoluzione a 720p almeno. Non ho avuto molto tempo per testare a fondo ma sembra che impostando appunto a 780 o meno il segnale arrivi e bene anche senza invece i problemi nati come sopra ho spiegato
Si lo so, mi è già successo una volta di fare il reso su amazon . de.
Però vorrei trovare una soluzione se c’è. Ho contattato il venditore che mi ha tra l’altro consigliato di portare la risoluzione a 780p o meno in effetti per quel poco di test che sono riuscito a testare sembra che funzioni fluido e senza problemi.
In teoria visto che poi la TV “secondaria” non la userei proprio così spesso anche il dover togliere e mettere l’alimentazione non diventerebbe poi una grossissima scocciatura vista la frequenza.
In effetti se la seconda tv la usi di rado non sarebbe poi un grosso problema, eventualmente potresti usare una presa smart http://amzn.to/2wyh1Gv alla quale collegare l’HDMI Exdender magari abbinata ad uno SMART Button http://amzn.to/2wx8eEQ che metti nell’altra stanza, quando vuoi vedere la tv, premi sullo SMART Button che attiva la presa SMART che alimenta l’HDMI Extender. Ovviamente non ha molto senso per via dei costi, l’ho giusto scritto per curiosità.
La beffa, giocando con la risoluzione funzionava perfettamente ad ogni accensione tv/decoder sat….FUNZIONAVA ..perchè stamattina mi sono trovato il receiver morto..spento ..niente segnale e niente led non c’è modo di riaccenderlo (ho provato anche con il reboot, nulla; ho provato con altri adattatori di rete compatibili, niente).
Tra l’altro, a parte il reboot, mi sa che non è possibile provvedere a qualche factory reset, no?
MI sa che mi tocca procedere con il reso, che palle!!!
Che strano però così all’improvviso è morto, allora può essere che avesse già dei problemi, se vuoi un consiglio, dopo aver fatto il resto, prova questo HDMI Extender: http://amzn.to/2fNa0yx ti servirà anche un HDMI Splitter: http://amzn.to/2fTXlq4 poi fammi sapere come ti trovi.
P.S. Guarda il lato positivo, se acquisti l’HDMI Extender che ti ho consigliato risparmi qualcosa.
Ho preso Ligawo 6526655 con due ricevitori ma quando il tx è acceso non mi vanno i wifi in nessun modo e su nessun router (ne ho 2 wifi il tim fibra e un tplink). Appena spengo il tx torna a funzionare il wifi… Non so come risolvere perché non posso creare vlan. Potrei risolvere con access point wifi dedicati su porta lan?Dimenticavo tutta casa cablata e su cavo tutto va perfettamente sia con extnder accesi che spenti…help me!!
Ciao purtroppo questo è un problema che ho riscontrato anche io come indicato nell’articolo, risolto con due switch di rete economici http://amzn.to/2fThmNq e una VLAN, tu perché non puoi creare una VLAN?
Potresti provare con un access point collegato ad una porta LAN del tuo router però credo che dovresti creare comunque una VLAN.
Comunque ho inviato una mail a quelle della Ligawo dal loro sito: https://www.ligawo.eu/ligawo/contentseiten/kontakt/
Sono curioso di vedere se ci sono soluzioni più semplici a questo problema, poi ti farò sapere.
Purtroppo la vlan non riesco a farla perché ho una rete cablata ma fra il punto del tx e il punto dell’rx ci sono 1 switch e il modem tim. Non so come incollarti la struttura della rete ma secondo me dovrei mettere tutti switch managed e non sono sicuro che poi la zona notte una volta abilitata la vlan sull’unico cavo che passa, riesca ad andare in internet.
Ottimo, sono felice che si sia risolto tutto per il meglio.
Ciao e buonasera a tutti,
complimenti per la recensione come sempre succede ognuno di noi abbiamo una problematica personale vengo alla mia:
Sto creando a casa (trattasi di una villetta a tre piani) una una rete cablata con cavo cat 7A+ , 1500 MHz AWG 22/1, parto dal piano centrale dove e situato il My Sky dove mettere uno switch netgear GS108PE a cui collegare router fibra Tim, Nas Qnap, TV Lg Oled, ligawo 6526656 Salita piano superiore, Discesa piano inferiore
Al pano inferiore Switch Netgear GS105E ricevente ligawo e acess point e stesso discorso per il piano superiore
Confido in tuo consiglio
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao mi stai chiedendo se la tua configurazione può andar bene?
Ricapitolando al piano centrale hai il modem/router fibra al quale andrai a collegare lo switch di rete Netgear GS108PE ( http://amzn.to/2iP8D3o ) a questo collegherai anche il trasmettitore dell’HDMI Extender Ligawo 6526656 ( http://amzn.to/2xHv0us ).
Dal tuo Netgear GS108PE partiranno tutti i cavi di rete Cat.7 che raggiungeranno il piano superiore e il piano inferiore.
Nel piano superiore installerai uno Switch Netgear GS105E ( http://amzn.to/2iP2qVt ) il ricevitore dell’HDMI Extender Ligawo 6526656 ed anche un access point immagino per ampliare la tua rete WiFi.
Nel piano inferiore farai la stessa cosa, però dovrai acquistare un ulteriore ricevitore Ligawo 6526657 ( http://amzn.to/2xFeXx5 )
Ovviamente i due ricevitori dell’HDMI Extender dovrai metterli nelle stanze dove hai la TV e vuoi portare SKY
Con questa configurazione non dovresti aver problemi, tuttavia come spiegato in quest’articolo potresti avere problemi di saturazione della banda, tra NAS, fibra, HDMI Extender il traffico dati diventa elevato, ma questo lo scoprirai solo strada facendo.
In caso di saturazione della banda puoi creare una VLAN tanto i due switch di rete la supportano, oppure acquistare un router più prestante da mettere in cascata (LAN-WAN) al modem/router fornito da TIM (FTTC) oppure da collegare direttamente all’ONT (FTTH)
Ovviamente per chi certa il massimo ci sono anche soluzioni più professionali con supporto fino al 4K, tipo queste https://www.homecinemasolution.it/digiclear-hdmi/matrici/4×4-70m-cat6/
Fammi sapere se ti servono altre informazioni.
Ciao, grazie per la spiegazione e per la tua disponibilità hai centrato bene l’impianto che vorrei fare due cose che non ho ben capito :
” In caso di saturazione della banda puoi creare una VLAN tanto i due switch di rete la supportano,”
quindi lo switch di rete Netgear GS108PE non va bene ? cosa mi consigli (una volta che lo compro tanto vale fare la spesa una sola volta non credi? pur restando il tutto invariato?)
Seconda cosa che non ho capito se delucidi:
“oppure acquistare un router più prestante da mettere in cascata (LAN-WAN) al modem/router fornito da TIM (FTTC) oppure da collegare direttamente all’ONT (FTTH)
Ti chiedo scusa per la mia ignoranza ma non essendo del mestiere approfitto della tua sagezza per apprendere e anche fare un discreto impianto.
Grazie di tutto senza i tuoi consigli sicuramente butterei dei soldi al vento
Ciao i due switch che indicato vanno bene perché con questi puoi creare una VLAN, è come se tua avessi due reti cablate con un solo cavo, una la usi per la trasmissione di sky nelle altre stanze l’altra come normale rete LAN, in questo modo non dovresti avere problemi di saturazione della banda.
Per quanto riguarda il secondo punto, io non so se a casa hai una fibra FTTC quindi la fibra ottica arriva fino all’armadio TIM in strada e da li parte il classico doppino in rame che arriva in casa tua, in questo caso TIM ti fornisce di un modem/router wifi.
Oppure hai una connessione fibra di tipo FTTH dove la fibra ottica ti arriva direttamente in casa e quindi TIM ti avrà fornito un ONT (optical network terminal) il quale ha una porta LAN che va collegata con un cavo di rete alla porta WAN del router, come mostrato in questa figura.
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodePath=/AT_REPOSITORY/Serbatoio/common/images/sg/help/upload/fib/collega_modem_ont
Solitamente i modem/router che forniscono i gestori non sono molto prestanti sul lato router, mentre come modem vanno molto bene, per questo molti mettono in cascata un router più prestante a quello fornito dal gestore, ovvero collegano la porta WAN del router più potente ad una porta LAN del router fornito dal gestore.
Comunque queste sono cose che si guarderanno in seguito se effettivamente avrai dei problemi di connessione, se c’è qualcosa che non va te ne accorgi subito perché quando utilizzi gli HDMI Extender non riesci a navigare su internet attraverso la connessione WiFi.
Acquista tutto su Amzon http://amzn.to/2iWoDRm e assicurati che i prodotti siano spediti da Amazon così hai 30 giorni di tempo per fare le tue prove ed eventualmente chiedere il rimborso se qualcosa dovesse andare storto.
Ciao buongiorno, grazie e gentile come sempre
io ho la fibra tipo FTTH con modem fibra della Tim e siccome la wifi agli altri piani non e molto efficace avevo pencaso di inserie come ti dicevo degli access point
Ciao e grazie
Scopro solo ora questo articolo e non so bene dove rivolgermi … ho acquistato da Amazon un Ligawo 6526669 (purtroppo sono oltre i 30giorni di prova) da usare con un decoder MySky HD. Funziona bene se non fosse che su quasi tutti i canali Sky (110,111, ecc. 200, 201 ecc, 300 ecc) non funziona l’audio !! Se lo uso sui canali 100, 101, 102 e qualche altro che deriva dal digitale terrestre funziona perfettamente, video di perfetta qualità e audio perfetto, sincronizzato e pulito. Se cambio canale e vado per esempio sul 110, 111, 112 ecc o i canali sport 200, 201 ecc il video continua a funzionare perfettamente mentre l’audio è assolutamente muto !! Non credo sia un problema di cavo perchè con i canali 100 e pochi altri funziona perfettamente ! Non so cosa fare. Ma soprattutto non so a chi rivolgermi visto che una assistenza Ligawo in Italia pare non esistere. E anche con Amazon non riesco a capire se e come fare un reso per malfunzionamento … cosa posso fare ? Ho provato anche con un altro TV, a cambiare i cavi HDMI … niente … qualche idea ? Grazie !
Ciao potrebbe essere un prodotto difettoso, tu hai comunque 2 anni di garanzia, il mio consiglio è quello di farti chiamare telefonicamente da Amazon, raggiungi questa pagina: http://amzn.to/2hnTB4t effettua l’autenticazione, al Punto 1 seleziona il prodotto in questione tra i tuoi ordini, poi al Punto 2 in fornisci maggiori informazioni sul tuo ordine, seleziona Altre domanda, quindi al Punto 3 (come preferisci contattarci) seleziona ti telefoniamo.
Ti chiameranno subito, tu indica il problema, probabilmente ti propongono una sostituzione oppure un rimborso, se ti offrono il rimborso accettalo e poi acquista questo HDMI Extender: http://amzn.to/2hpoAgH
Se vuoi contattare ligawo direttamente puoi usare questo form: https://www.ligawo.eu/ligawo/contentseiten/kontakt/ usa il traduttore di google per scrivergli in inglese.
Grazie… sto provando a restituirlo e ad averne uno nuovo … rispetto a quello che avete segnalato, il Ligawo ha l’hdmi out sul trasmettitore …. anche quello nuovo non funziona valuterò questo che però necessità di un ulteriore slitter … peccato perchè comunque funziona bene … se non fosse per questo problema con l’audio …
Prova a modificare il formato dell’uscita audio dal decoder di SKY in impostazioni audio…poi fammi sapere.
Vero … sul decoder avevo impostato come uscita audio su HTMI il formato Dolby Digital che evidentemente l’altro televisore non gestiva. Impostato su MPEG funziona correttamente.
Grazie per lo spunto !
Scusami, ma subito non ci avevo pensato, ma l’importante è che ora funzioni tutto bene, ciao.
Ciao,
grazie degli ottimi suggerimenti.
Scrivo per chiedervi: siete a conoscenza di un prodotto che consenta di estendere Hdmi tra sottoreti Ip diverse, ovviamente connesse da routing Ip (anche a costo di sacrificare la risoluzione video)?
Es: (trasmettitore in 192.168.1.x) –> router –> (ricevitore in 192.168.2.x)
Ciao e grazie, Diego.