E’ da un po’ di tempo che sono alla ricerca di un sistema di sicurezza smart per la casa con telecamera per la videosorveglianza, la mia idea è quella di avere tutto in un unico prodotto, ovvero vorrei avere un dispositivo di sicurezza che integri al suo interno diversi sensori e si possa completamente gestire da remoto.
Per trovare il prodotto ideale sono andato su google e ho fatto una ricerca con “smart home security”, “best smart home security”, “best smart home kit”, “best DIY security”, ho inoltre fatto ricerche su kickstarter.com (in security technology) e su indiegogo.com per vedere se sono in corso campagne di crowdfunding per lo sviluppo e realizzazione di nuovi prodotti per la sicurezza nelle proprie abitazioni.
Antifurto Wireless per la Casa – Aggiornamento
Sul sito trovi la recensione dell’impianto d’allarme wireless professionale Ajax, probabilmente il miglior antifurto come rapporto qualità/prezzo attualmente in commercio.
Oggi giorno il rischio di ricevere una visita da parte di ladri è sempre maggiore, nella zona dove vivo io, in romagna, praticamente tutti giorni si sente parlare di ladri in casa che hanno rovistato ovunque alla ricerca di contanti, gioielli ecc.
Generalmente non si tratta di ladri professionisti, nel senso che suonano il campanello se nessuno risponde entrano in azione, se invece vedono che c’è qualcuno allora passano all’abitazione successiva.
La mia idea è ti trovare un sistema di sicurezza smart si possa installare facilmente, la frase in inglese Best Do It Yuourself Smart Home Security System racchiude in se tutte le caratteristiche che dovrebbe avere il miglior sistema di sicurezza smart per la propria abitazione come qualità/prezzo.
Tuttavia non sto cercando un vero e proprio impianto di allarme per la casa, ovvero il classico antifurto che ti vengono a installare con centrale, sensori di movimento, sensori di apertura porte e finestre, sirena e altro, questa sicuramente sarebbe la soluzione migliore ma il costo sarebbe decisamente più alto, specialmente se dotato di funzioni smart e per la domotica.
Quello che cerco io è un sistema di sicurezza all-in-one in grado di fare queste cose.
Deve essere dotato di una telecamera per registrare quando viene rilevato un movimento, l’ideale sarebbe avere una telecamera motorizzata in grado di ruotare di 360 gradi in orizzontale, è di ruotare anche in verticale, ovviamente deve essere dotata di infrarossi per la visione notturna, altri aspetti che renderebbero il prodotto più interessante sono le funzioni di face detection e e face tracking;
Il sistema deve essere dotato di sensori di temperatura, umidità, rumore ambientale, rilevatore di luce ambientale, se non sono presenti ci deve essere la possibilità di collegarci sensori prodotti da terze parti compatibili con gli standard ZigBee o Z-Wave;
Deve avere integrato un sensore di movimento.
Deve supportare l’audio a due vie, quindi deve avere un microfono e un buono speaker.
Deve esserci integrata una sirena d’allarme con una buona potenza per far “scappare” i ladri, almeno avvisarli che in casa c’è un qualche sistema d’allarme.
Deve poter interagire con altri dispositivi via wireless, quindi supportare la tecnologia ZigBee o Z-Wave per poter eventualmente aggiungere sensori di apertura porta e finestre, altri sensori di movimento, sensori per rilevare la presenza di monossido di carbonio (CO) oppure fumo e per interagire con altri prodotti di domotica come per esempio Philips Hue per accendere le luci se suona l’allarme, Smart Lock per chiudere a chiave una porta di una stanza con al suo interno oggetti importanti.
Ovviamente deve essere Wi-Fi quindi si deve poter collegare alla rete wi-fi di casa per poterlo gestire anche da remoto, quindi fuori casa.
Dovrebbe essere dotato anche di una batteria tampone, nel caso i malviventi staccassero la luce, se l’allarme è attivato e viene a mancare la corrente elettrica, la sirena dovrebbe suonare.
Un modulo GSM/GPRS per poter inviare sms e/o effettuare chiamate.
Altre feature interessanti che potrebbe avere il miglior sistema di sicurezza smart tutto in uno per la propria abitazione potrebbero essere la presenza di sensori a infrarossi, ir blaster, per comandare tv, condizionatore, sintoamplificatore e tutto ciò che è gestibile attraverso un telecomando a raggi infrarossi, un accelerometro in grado di rilevare vibrazioni.
Il software deve poter supportare la programmazione IFTTT (If This Then That), all’accedere di un determinato evento compiere una determinata azione, per esempio se l’allarme è attivo accendere e spegnere le luci a intervalli di tempo casuali come se ci fosse qualcuno in casa, oppure se l’allarme suona accendere tutte le luci, far partire la registrazione video di una telecamera, inviare una mail, un alert ecc.
Disponibilità di una applicazione (funzionante) per smartphone e tablet con sistema operativo Android, per iPhone e per iPad (iOS).
Esiste un prodotto con tutte queste caratteristiche? La risposta è: “ancora non esiste”, tuttavia ci sono prodotti che si avvicinano molto e sono dotati di quasi tutte le funzioni descritte sopra.
Vediamo ora quali sono i migliori sistemi di video sicurezza smart per la casa – Best smart home security systems
Branto – branto.co
Si tratta di un prodotto molto interessante, sviluppato grazie una campagna di crowdfunding su indiegogo, l’hardware che troviamo all’interno della sfera branto e le principali caratteristiche sono:
- videocamera in grado di registrare video con una risoluzione Full HD, 1080p a 30fps, in grato di ruotare di 360 gradi orizzontalmente e di 90 gradi verticalmente, sensori a infrarossi per la visione notturna;
- modulo GSM/GPRS 850/900/1900 MHz;
- batteria da 3000 mAh al litio;
- speaker stereo 2x3W;
- 2 microfoni omidirezionali in grado di rilevare il mimino rumore ambientale;
- ir blaster a 360 gradi per controllare i dispositivi presenti nella stanza;
- Wi-Fi 802.11 an/n;
- ZigBee è compatibile con il termostato Nest, Philips Hue, presa elettrica smart belkin, sensore CO Nest, Bluetooth;
- a parte si possono acquistare dei sensori di apertura chiusura porta wireless con durata della batteria di circa 5 anni;
- applicazione gratuita per dispositivi Android e iOS.
Che cosa manca a Branto
- sensore di temperatura, umidità, luce ambientale, CO, CO2;
- sensore rilevamento movimenti dedicato, anche se questa operazione è affidata alla telecamera grazie al motion detection;
- accelerometro;
- sirena allarme integrata;
- supporto IFTTT.
Quindi con Branto è possibile avere un sistema di sicurezza smart quasi completo, purtroppo mancano alcune caratteristiche ma dovrebbe garantire un discreto grado di sicurezza. Il costo è di 299 dollari.
FLARE BoddyGuard – buddyguard.io
Altro progetto realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding su kickstarter, è ancora in fase di pre-ordine, quindi non è ancora stato commercializzato, si tratta di un prodotto simile, come caratteristiche tecniche, al Branto, vediamo subito l’hardware all’interno di FLARE BoddyGuard e le principali caratteristiche:
- 1080p HD telecamera con face detection;
- sensore di movimento;
- sensore di temperatura;
- audio a due vie, microfono e speaker, con riconoscimento vocale;
- sirena allarme integrata 70dB;
- accelerometro;
- batteria tampone;
- modulo 3G;
- supporta la IFTTT;
- WiFi, Bluetooth.
Che cosa manca al BUDDYGUARD’S FLARE
- modulo ZigBee o Z-Wave per connettersi con altri dispositivi;
- la videocamera non è motorizzata e quindi non può ruotare;
- ir blaster per usarlo come telecomando universale;
- sensore umidità, luminosità, CO, CO2.
Un prodotto per la Smart Home Security quasi completo, unendo le caratteristiche di BoddiGuard con Branto si avrebbe un dispositivo praticamente perfetto.
Il costo in pre-vendita è di 225 euro, spedizione prevista per giugno 2016.
Piper nv – getpiper.com
Anche in questo caso ci troviamo difronte una Smart Camera con diversi sensori in grado di funzionare come sistema d’allarme smart per la nostra abitazione, le principali caratteristiche di piper sono:
- videocamera da 3.4 Megapixel con angolo di visione di 180 gradi, Pan, Tilt, Zoom;
- audio a due vie, quindi dotato di microfono e speaker;
- sirena allarme 105 dB;
- sensore di movimento;
- sensore di luce ambientale;
- sensore di temperatura, umidità, di luce ambientale, sensore rumore ambientale;
- battery backup nel caso di distacco della corrente elettrica;
- wifi 802.11 b/g/n;
- modulo Z-Wave serie 500;
- è possibile ricevere notifiche via messaggi Push, messaggi di testo, email e chiamate.
Che cosa manca al Piper nv:
- ir blaster;
- sensore CO, CO2;
- accelerometro;
- modulo 3G integrato;
- videocamera motorizzata;
- non supporta IFTTT;
- non offre la possibilità di collegamento con sensori z-wave compatibili di altre marche.
Prodotto per Home Smart Security veramente molto interessante, ha praticamente tutte le caratteristiche necessarie per poter garantire un discreto livello si sicurezza, il prezzo è un po’ alto, 299,99 euro, essendo compatibile con la tecnologia z-wave offre la possibilità di utilizzarlo con altri sensori, ma sempre della stessa marca.
Amaryllo iCamPro FHD – www.amaryllo.eu
Vincitore di un Innovation Awards al CES 2015, Best Of Innovation, i vincitori del CES 2016 si possono vedere qui http://cesweb.org/innovation.aspx, si tratta uno prodotto dalle dimensioni molo compatte, le caratteristiche principali sono:
- videocamera da 2MP FHD 1080p a 30 fps, con la possibilità della visione notturna;
- videocamera motorizzata,
- sensore di luce ambientale;
- 3 sensori di movimento;
- audio a due vie, microfono e speaker, sensore di rumore ambientale;
- slot per micro SD.
Quello che manca ad Amaryllo iCamPro:
- sensore di temperatura, umidità, CO, CO2;
- batteria di backup;
- sirena allarme;
- modulo ZigBee o Z-Wave per poter interagire con altri dispositivi;
- accelerometro;
- modulo GSM;
- ir blaster;
- programmazione IFTTT.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un buon prodotto ma non completo, il prezzo è di 250 dollari.
Cocoon Home Security – cocoon.life
Anche questo progetto si trova su indiegogo e sono alla fase di pre-order, consegne previste per aprile 2016, elenco le principali caratteristiche tecniche:
- prodotto molto compatto;
- videocamera HD non motorizzata;
- microfono, speaker;
- sensore di movimento;
- sirena di allarme;
- sensore e sistema SUBSOUND da loro brevettato, grazie alla elaborazione dei dati catturati dai vari sensori è in grado di stabile il tipo di attività che si sta svolgendo all’interno della stanza dove viene posizionato Cocoon.
Che cosa NON troviamo all’interno di Cocoon
- sensore di temperatura, umidità, CO, CO2, luce ambientale, accelerometro, ir blaster;
- modulo GSM;
- programmazione IFTTT;
- modulo ZigBee, Z-Wave.
Cocoon è un sistema di Home Security o meglio una Securty Camera che punta molto sul rilevamento del suono e dei rumori ambientali grazie alla tecnologia Subsound, in grado di rilevare suoni a frequenze subsoniche ( sotto i 20Hz) che l’orecchio umano non è in grado di captare.
Kibbi – kibbi.io
Anche per Kibbi lo sviluppo e la realizzazione è avvenuta grazie al crowdfunding su indiegogo, è composto da una unità centrale con telecamera e da un sensore, le principali caratteristiche tecniche sono:
- videocamera HD con motion detection, visione notturna in grado di registrare video a 1080p 30 fps;
- audio a due vie, microfono e speaker;
- batteria di backup;
- compatibile con IFTTT;
- allarme sonoro ma non con una sirena, viene utilizzato lo speaker
nel sensore wireless troviamo:
- sensore di temperatura;
- sensore di movimento;
- sensore di vibrazione;
- sensore apertura chiusura porta;
- batteria che dura circa un anno,
- resistenza all’acqua.
Prodotto interessante da design un po’ particolare, sinceramente a me non piace, siamo ancora alla fase di pre-order, il prezzo per il Kibbi Starter Pack è di 199 sterline e include anche due sensori Kibbi.
Canary – canary.is
Per sorvegliare la propria casa Canary ha realizzato una securtiy camera con queste caratteristiche:
- videocamera HD con nigth vision e wide angle;
- sensore di movimento a infrarossi;
- accelerometro;
- microfono e speaker;
- sirena allarme da 90 decibel;
- sensore di temperatura, umidità per monitorare la qualità dell’aria.
Anche Canary non è un prodotto completamente adatto per essere utilizzato come sistema d’allarme, manca infatti del modulo GSM, di una batteria di backup, non ha un modulo ZigBee o Z-Wave quindi non lo possiamo usare con altri sensori.
Il prezzo è di 159 sterline se lo si compra su Amazon.co.uk
Oomi – Welcome Home 2.0 – oomihome.com
Altro progetto finito su indiegogo dove ha già raccolto ben oltre 1,700.000 dollari, è composto da diverse parti ma l’Oomi Cube con la videocamera ha queste caratteristiche:
- videocamera 1080p FHD con visione notturna a infrarossi;
- sensore di temperatura, di umidità;
- sensore UV;
- sensore di luce ambientale;
- sensore di rumore ambientale;
- speaker;
- sensore di movimento;
- sensore di vibrazioni;
- sensore rottura vetri;
- ir blaster a 360°;
- modulo Z-Wave, Bluetooth.
Oomi Smart Home Security è un sistema di allarme molto completo grazie alla possibilità di poter usare anche altri sensori compatibili con la tecnologia Z-Wave, per esempio sirene, inoltre saranno disponibili anche multisensori, sensori apertura chiusura porta ecc. Tutto molto interessante tranne per il fatto che siamo ancora in fase di pre-ordine, le spedizioni sono previste per gennaio 2016 ma non so se sarà effettivamente così, attualmente è possibile acquistare il Pre-Order Pack Black che contiene Omni Cube, Touch, Infinity Doc, 2 lampadine smart (bulb) e un multi-sensore al prezzo di 499 $
4 – in – 1 Home Security Kit Novi Security – novisecurity.com
Altro prodotto interessante per mettere in sicurezza la propria abitazione, composto da una unità principale, Relay Station, e da un sensore, le principali caratteristiche tecniche del sensore sono:
- videocamera HD con un angolo di 70°;
- rilevatore di fumo;
- sensore di movimento;
- sirena allarme integrata 90 dB;
- batteria integrata.
Al 4 – in – 1 Home Security per essere veramente smart mancano un po’ di caratteristiche come il modulo ZigBee o Z-Wave per collegare altri sensori, sensore di temperatura, umidità, luce ambientale.
L’unita con i vari sensori che funziona a batteria comunica con la l’unità centrale Relay Station, questa è collegata a internet con collegamento wireless, ma è dotata anche di un modulo 3G e di una batteria di backup, il prezzo è di 329 dollari con spedizione internazionale.
Quelli che ho elencato sono alcuni tra i migliori sistema sistema di sicurezza per la casa che si possono installare facilmente senza l’intervento di una ditta specializzata o di un tecnico, purtroppo nessuno di questi prodotti racchiude in se tutte le caratteristiche che dovrebbe avere il miglior sistema di sicurezza smart tutto in uno, Best DIY All-in-One Smart Home Security System.
In questa sede ho cercato di prendere in considerazione solo sistemi di sicurezza tutto in uno, o almeno quasi tutto in uno, esistono altri prodotti interessanti che voglio solo menzionare per aiutarti nella scelta del miglior sistema di sicurezza smart.
Partiamo dal migliore quando si parla di internet delle cose, (Internet Of Things), ovvero SmartThings di Samsung, arrivato alla versione 2.0 è disponibile per la vendita anche in Europa, per il momento solo in UK, il punto di forza di SmartThings è quello di essere compatibile con un grandissimo numero di altri prodotti grazie alla tecnologia Z-Wave e ZigBee entrambe supportate dall’Hub, non è dotato di batteria tampone quindi è meglio collegare modem, router e Hub ad un gruppo di continuità UPS, il costo dell’unità centrale, Smart Hub, è di 99 dollari.
Wink HUB molto simile a SmartThings di Samsung, ma compatibile con meno prodotti, al suo interno integra un modulo Z-Wave e ZigBee, disponibile solo su Amazon.com, bisogna fare attenzione quando si acquista un prodotto di questo tipo dagli USA dato che le frequenze utilizzate dal modulo radio Z-Wafe sono diverse in Europa (868.42 MHz) e in USA (908.42 MHz).
Un altro prodotto degno di nota quando si parla di Smart Home Security è Arlo By Netgear, un prodotto che ha riscosso molto successo perché è l’unica telecamera wifi completamente senza fili sia indoor che outdoor (per interno e per esterno), quindi alimentata a batterie, risoluzione HD 720p, con visione notturna e motion detection la puoi installare ovunque in pochi minuti, il difetto principale è la mancanza di audio nelle registrazioni video.
Netatmo Welcome una videocamera di sicurezza indoor in grado di catturare video con una risoluzione 1080p, la caratteristica più interessante di questa videocamera smart è il riconoscimento facciale (Facial Recognition), grazie ad un algoritmo molto sofisticato e dopo un certo periodo di allenamento (anche alcune settimane) la videocamera Welcome sarà in grado di riconoscere il viso di ogni persona che entra nel suo campo visivo, in caso di persona non registrata, e quindi per lei sconosciuta, invierà un messaggio di alert.
Panasonic Nubo
La menziono perché ha caratteristiche tecniche interessanti, per esempio ha un modem Qualcomm X5 4G-LTE, è certificata IP-64 quindi può essere posizionata anche all’esterno alimentandola con una power bank collegata alla porta micro USB, non è dotata di batteria interna, supporta la connessione Zigbee, purtroppo il prezzo è veramente troppo alto 349 euro.
Altri prodotti per la sicurezza e la domotica sono Fibaro, Zipato, VeraEdge, ma sono più costosi.
Conclusioni
Attualmente in commercio non si trova un sistema di sicurezza smart con telecamera veramente completo, Piper Nv e Branto sono i due prodotti più interessanti perché supportano Z-Wave e ZigBee in questo modo possono essere utilizzati con altri sensori di sicurezza.
Ho creato un PDF che puoi scaricare liberamente e che mette a confronto tutte le caratteristiche dei principali prodotti elencati in questo articolo,
è possibile visualizzare la tabella anche su Google Docs.
Best smart home security camera system PDF
I migliori sistemi di sicurezza smart per la casa con telecamera (Google Docs)
ottimo articolo come sempre 🙂
Che ne pensi del nuovo sistema Xiaomi?
Ciao. Mi aggrego alla domanda precedente, cosa ne pensi di Xiaomi Smart Home Security Kit? A occhio direi che il neo più evidente è che non ha una batteria tampone, chissà che non si possa aggiungere un powerbank. Grazie, ciao.
Ciao utilizzo Xiaomi Smart Home Security da diverso tempo, per quello che costa credo sia un prodotto molto interessante, ovviamente non può sostituire un sistema d’allarme di tipo “tradizionale” con sirena esterna, centrale con combinatore GSM ecc. Il bello di Xiaomi Smart Home Security è che può interagire con tutti gli altri prodotti Xiaomi, anche con il robot aspirapolvere.
per quanto riguarda il discorso alimentazione è possibile utilizzare un gruppo di continuità al quale colleghi modem/router wifi e il gateway multifunzione, dato che tutti gli altri sensore hanno una batteria integrata.
Anche le telecamere andrebbero collegate ad un gruppo di continuità
Teoricamente utilizzando una presa smart sempre di Xiaomi potresti anche alimentare una sirena quando suona l’allarme.
Ciao grazie per la risposta. Ho visto che è un vendita una ipcam gateway xiaomi e mi pare di aver capito che possa sostituire il gateway
multifunzione, sarebbe una spesa in meno per la ipcam a parte. Hai ragione il gruppo di continuità sarebbe l’ideale, tu quale hai? Hai configurato tutto in home Assistant? Il modulo GSM non potrebbe essere sostituito da un cellulare inutilizzato?
Ciao la ipcam della quale stai palando dovrebbe essere la nuova Xiaomi Aqara Smar Gateway IP Camera che si trova in vendita su Gearbest a circa 30 euro: https://goo.gl/X3R7CC l’ho acquistata anche io sto aspettando che la spedizione che dovrebbe avvenire dopo il 19 novembre.
Io come groppo di continuità solo per modem e qualche altro device a basso consumo utilizzo un APC, un modello precedente a questo: http://amzn.to/2jAJVEi
Il mio sistema di sicurezza Xiaomi Smart Home al momento lo sto utilizzando solo per fare dei test, ho un altro impianto d’allarme di quelli classici con centralina con combinatore GSM, batteria tampone ecc..
La mia idea sarebbe quello di riuscire a sostituirlo con un sistema d’allarme DIY, fai da te e mi piacerebbe affidarmi a Xiaomi in modo da poter interagire con tanti altri prodotti.
Al momento sto proprio pensando a come poter essere avvisato in modo sicuro in caso di allarme, come collegare Xiaomi mijia Smart Home Security Kit a una sirena d’allarme esterna ed interna.
Quando suona l’allarme ricevo una notifica attraverso l’applicazione Mi Home, teoricamente si potrebbe installare l’applicazione in uno smartphone che non usi e utilizzare Tasker insieme ad AutoNotification in modo da creare una azione alla ricezione della notifica dell’allarme.
Mentre per attivare la sirena si potrebbe utilizzare una presa smart Xiaomi (Xiaomi Mijia Smart Socket) che da alimentazione quando suona l’allarme.
Insomma per il momento sono tutte ipotesi.
L’altra strada sarebbe quella di utilizzare home Assistant dato che molti prodotti Xiaom Aqara sono compatibili con Home Assitant, vorrei provare anche questa strada.
Ciao. In effetti un cellulare e tasker non è male come idea, anche l’allarme con la sirena. Bisogna vedere se può essere utilizzata per esterni. Sì mi riferisco a quella ipcam, mi è stata spedita ieri insieme al resto per porte e finestre. Chissà che non venga fuori un bel impiantino modulabile. Grazie per tutte le info come sempre.