Quando sei papà di due maschietti prima o poi ti metti alla ricerca della migliore pista per macchinine, così è stato anche per me, una notte ho ricercato su Google “migliore pista macchinine”, “migliori piste elettriche slotcars”, ho subito scoperto che esiste un mondo di appassionati che considerano le gare con le slot cars su piste elettriche un vero e proprio hobby e assemblano piste veramente incredibili, basta fare una ricerca su google con “slot cars” e cliccare su immagini, per vedere tantissime foto di piste realizzate dai vari hobbisti.
Il mio obiettivo però è quello di trovare la migliore pista macchinine per bambini, quindi sono andato su amazon nella categoria piste da corsa.
Le migliori marche che si trovano su Amazon sono Carrera, Scalextric, Ninco, Polistil (di proprietà cinese da molti anni).
Senza dilungarmi troppo, tanto chiunque può leggere i commenti su Amazon, posso scrivere che le migliori piste elettriche da acquistare per un bambino sono quelle della Carrera, per queste è anche più semplice trovare pezzi di ricambio, inoltre Carrera realizza anche piste per macchinine con personaggi della Disney, tipo Cars.
Sempre nella ricerca della migliore pista elettrica mi sono imbattuto in una pista completamente differente dalle altre, dove non sono presenti binari elettrificati e le macchinine sono in grado di muoversi liberamente nella pista, anche fare testacoda.
Si tratta di un mix tra pista delle macchinine e videogioco, infatti per poterla utilizzare è necessario possedere uno smartphone o tablet con sistema operativo Android o iOS.
Sto parlando della pista Anki OVERDRIVE, una vera e propria pista del futuro, sicuramente non adatta a bambini di età inferiore ai 4/5 anni, tuttavia mi ha colpito così tanto che non ho resistito alla tentazione e l’ho comprata, consapevole del fatto che mio figlio è troppo piccolo per poterla usare e che quindi dovrò restituire.
Anki è una società con sede a San Francisco fondata nel 2010 da Boris Sofman, Mark Palatucci, e Hanns Tappeiner, tre studenti universitari che nel 2007 volevano realizzare un gioco intelligente dove più robot potessero interagire tra loro, nel 2013 hanno commercializzato la prima pista per macchinine chiamata Anki Drive, mentre a settembre del 2015 è uscita Anki OVERDRIVE.
Ma che cos’è Anki OVERDRIVE? E’ una pista per le macchinine oppure un videogioco? La risposta è: “entrambe le cose”.
Recensione Anki OVERDRIVE Kit
Anki OVERDRIVE Kit è formato da una pista componibile, i singoli pezzi si collegano tra loto con contatti magnetici in modo da poter realizzare fino a 8 piste di forme differenti, insieme alla pista troviamo due auto elettriche dotate di batteria ricaricabile e una base di ricarica per le macchinine.
Per poter giocare Anki OVERDRIVE è necessario scaricare sul proprio smartphone android oppure iPhone l’applicazione, o meglio il videogioco, la versione per android (OverDrive.apk) è di circa 272 MB.
Il gioco Anki OVERDRIVE per smartphone android si può scaricare dal google play store, https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anki.overdrive
E’ attraverso il videogioco che possiamo controllare le macchinine sulla pista, le macchinine si interfacciano via bluetooth con il gioco installato sul proprio smartphone, l’applicazione Anki è dotata di intelligenza artificiale e grazie ai sensori presenti sulle macchinine è in grado di mantenere le auto sempre in pista durante le gare e/o i combattimenti, inoltre permette alle autovetture di “interagire” tra loro.
Cerchiamo di capire meglio come funziona la pista macchine Anki OVERDRIVE.
All’interno della confezione troviamo:
- Singoli componenti della pista, 3 curve composte da due pezzi ciascuna, un rettilineo di partenza, 3 rettilinei, con questi pezzi è possibile realizzare 8 piste differenti, a parte si possono acquistare altri pezzi, come Speed Kit rettilinei per usare la super velocità, Corner Kit, Collision Kit per gli scontri tra auto, Launch Kit una specie di trampolino e realizzare infinite configurazioni.
- 2 macchinine (robotic supercars), Skull e GroundShock, a parte si possono acquistare altre 4 macchinine, Nuke, Guardian e Big Bang, è possibile gareggiare fino a 4 auto contemporaneamente, ogni macchinina ha caratteristiche di velocità, difesa, potenza di fuoco e feature speciali differenti.
- Una base di ricarica per 4 auto.
- 2 supporti per sopraelevare la pista.
- Una guida veloce d’installazione in inglese.
Installazione
La prima cosa da fare è scaricare l’applicazione Anki OVERDRIVE da Google play store oppure da iTunes di Apple se si utilizza un iPhone. Non tutti i cellulari sono compatibili con questo gioco, la lista degli smartphone compatibili la si può trovare a questo indirizzo anki.com/en-ca/company/devices
Mentre si scarica l’applicazione e prima di assemblare la pista consiglio di mettere le auto sotto carica, la ricarica completa dura circa 10 minuti.
La pista si compone in 5 minuti, questo grazie al fatto che i singoli elementi si uniscono tra loro con dei semplici contatti magnetici, quindi niente parti in plastica da incastrare con il rischio di rompersi, questo alla fine dei conti si traduce nella possibilità di smontare e rimontare la pista ogni volta che si usa, e quindi non è necessario avere uno spazio in casa dedicato alla pista per macchinine.
Con le auto cariche e la pista pronta è ora di lanciare il gioco sul proprio smartphone, ovviamente il bluetooth deve essere attivo, assicurati anche di avere l’audio al massimo, il suono è una parte importante per creare coinvolgimento in questo gioco.
La tua guida basata su A.I. si chiama A5H ma puoi chiamarla Ash
Ash ti indica di posizionare le auto sulla stazione di ricarica per il riconoscimento.
Riconoscimento effettuato
Devi inserire il nome del tuo pilota, la prima sfida sarà una gara di qualifica, dove dovrai imparare alcuni semplici comandi che poi userai durante gare e combattimenti.
Scelta l’auto con la quale gareggiare inizia la scansione della pista da parte delle macchinine, in pratica le auto fanno 1 o 2 giri per capire il tracciato della pista, con il Kit base è possibile creare fino a 8 tipi di tracciati diversi.
Con l’ultima versione del videogioco, la v1.3.0, la scansione della pista per capire il disegno del tracciato può essere fatta anche solo una volta, mentre con le precedenti versioni per ogni nuova gara o combattimento c’era la scansione della pista anche se questa non veniva modificata.
Durante la gara di qualifica Ash ti spiega come cambiare corsia ruotando smartphone o tablet a destra e sinistra, come aumentare e diminuire la velocità, come utilizzare le armi.
Come ho già scritto Anki OVERDRIVE non ha binari lugo i quali si muovo le macchinine durante la gara e impediscono ad esse di uscire di pista, è una pista libera, ma le auto, grazie a diversi sensori e al programma di A.I. non escono dalla pista, se non volutamente, per esempio durante i combattimenti quando ci si scontra con altre autovetture, oppure quando si usa la super velocità prima di una curva.
Alla fine della qualifica e delle gare avrai la possibilità di migliorare le capacità di difesa e di attacco della tua auto grazie ad armi speciali uniche per ogni auto.
Caratteristiche principali di Anki Overdrive
Sicuramente uno degli aspetti più interessanti di questa pista per le macchinine è la possibilità di equipaggiare l’auto con armi virtuali che però producono effetti reali.
Sparando al nostro avversario possiamo bloccarlo, mandarlo fuori pista, rallentarlo ecc.
Il cannone al plasma (plasma cannon) è un ama che possiede la supercar Skull, perché sia efficace devi sparare quando il tuo avversario è davanti a te sulla stessa corsia, ogni arma ha caratteristiche diverse, ci sono quelle con raggio d’azione più ampio, ma che funzionano solo se il “nemico” è poco avanti da te, altre che possono colpire l’avversario entro un determinato raggio d’azione, sia che si trovi davanti, dietro, sopra o sotto di te.
La potenza di fuoco può essere dosata con tap veloci, oppure con un tap prolungato (tap and hold) per sparare ancora più velocemente, con un tap, hold, relase si ricarica l’arma.
Gli Special Items sono componenti particolari che per esempio ti permettono di aumentare la velocità (boosts), di cambiare temporaneamente direzione (reverse drivers), di rallentare il tuo avversario (tractor beams), per utilizzarli è necessario un tap prolungato.
E’ possibile personalizzare il tuo aspetto, scegliere tra diversi tipi di casco o volti differenti, personalizzare l’armatura (armor) e la cintura, inoltre è possibile cambiare colore e scegliere se si vuole essere femmina o maschio.
Le modalità di gioco sono 4:
Race la classica gara tra auto, vince chi arriva prima, è possibile impostare il numero di giri da fare, Battle una vera e propria battaglia tra auto, King Of The Hill gara tra auto che premia chi riesce a mantenere la prima posizione più a lungo e Time Trial corsa contro il tempo.
Con la pista per macchinine Anki Overdrive è possibile giocare con 4 auto contemporaneamente, oppure puoi giocare e usare come avversario l’A.I. (Artificial Intelligence) del gioco, è possibile anche giocare in tre: due “umani” e A.I.
Quando in gara ci sono più “intelligenze umane”, quindi dai due giocatori in su è necessario configurare uno smartphone o tablet come HOST, il quale individuerà tutti gli altri concorrenti collegati alla stessa rete Wi-Fi.
Uno smartphone o tablet per poter essere utilizzato come host deve avere determinate caratteristiche hardware, smartphone e tablet economici non possono essere utilizzati come host, per esempio il tablet Amazon Fire, il miglior tablet economico per bambini, può essere usato per giocare a Anki Overdrive, ma non può essere utilizzato come host.
Conclusioni recensione Anki OVERDRIVE
Non ho scritto una vera e propria recensione di Anki Overdrive, ho cercato di illustrare le fasi iniziali, senza addentrarmi troppo nei dettagli, perché credo che sia più interessante scoprire certe caratteristiche durante le fasi di gioco.
A me interessa far capire al lettore che si tratta di una pista per macchinine particolarmente innovativa, che permette di unire il videogioco al gioco classico, rendendo il gioco più longevo, questo grazie anche alla possibilità di acquistare altre auto, di realizzare piste con un qualsiasi tipo di tracciato.
Come amante della tecnologia in generale quello che più mi affascina è l’intelligenza artificiale (A.I.) integrata in questo videogioco, è interessante vedere le auto quando scansionano la pista, quando sfrecciano a tutta velocità senza uscire di pista, oppure durante i combattimenti.
Volevo comprare una pista per le macchine per mio figlio di quasi 3 anni, ma alla fine ho comprato una pista macchinine per me, purtroppo non penso di tenerla, dato che i miei bimbi sono ancora troppo piccoli per poterla utilizzare, quindi dovrò restituirla ad Amazon e ripiegare su una pista classica della Carrera, credo che opterò per una Carrera GO!!! con i personaggi di Cars, tipo la Carrera GO!!! Disney/Pixar Neon Shift’n drift.
Torniamo a quella che secondo me è la migliore pista macchinine per bambini, Anki Overdrive, le caratteristiche di questa pista che mi spingono a consigliarne l’acquisto sono:
- è una combinazione tra slot cars, videogioco, macchinine telecomandate;
- a differenza delle piste slot tradizionali con Anki Overdrive le auto, non solo possono variare la propria velocità, ma sono libere di muoversi per tutta la pista, di cambiare corsia, di cambiare anche senso di marcia;
- la pista può contenere fino a 4 supercar contemporaneamente, questo significa che possono giocarci 4 bambini alla volta, ottimo per le famiglie numerose;
- tanti tipi di armi e miglioramenti da sbloccare, molto divertente è la possibilità di avere diversi tipi di armi per poter danneggiare i nostri avversari;
- le auto hanno un ottima tenuta strada, vanno fuori pista solo se lo si vuole (non è sempre vero ma la maggior parte delle volte è così);
- le supercars sono veramente molto resistenti, una mi è caduta dal soppalco sul pavimento non si è fatta niente, d’altronde sono concepite anche per scontrarsi tra di loro;
- musica e dialoghi rendono molto coinvolgente l’esperienza di gioco;
- costruzione del percorso in pochi minuti grazie agli agganci magnetici, soluzione molto intelligente che permette di smontare la pista ogni volta che si finisce di giocare per non occupare spazio inutilmente, inoltre evita la rottura di parti in plastica durante le fasi di assemblaggio;
- ricarica veloce circa 10 minuti e autonomia di circa 20 minuti;
- kit di espansione per realizzare infinite tipologie di tracciati, dato che la pista è formata da plastica flessibile è possibile creare strade sopraelevate usando per esempio le costruzioni della Lego, oppure rendere una curva parabolica semplicemente inserendo sotto la pista un oggetto per inclinarla.
Il prezzo dai 179 euro è sceso fino a 135 euro + 9 euro di costi di spedizione su Amazon Germania e 152 euro su Amazon Italia costi di spedizione inclusi.
Anki Overdrive è una pista per macchinine adatta a bambini da 5 anni in su, un ottima idea regalo di compleanno, nessun bambino ne rimarrà deluso, se hai bimbi ancora troppo piccoli per questa pista, fai come me, comprala per te, vedrai che si divertiranno anche loro anche solo a guardarti mentre gareggi contro il tuo partner.
Gli accessori e gli altri modelli di macchinine (expansion car) consiglio di acquistarli su Amazon.de perchè su Amazon Italia non sono disponibili, il prezzo è di 45 euro per ogni auto, se ti piace usare super boost e vuoi rimanere in pista anche in curva consiglio l’acquisto del Rails Kit.
Da quanto ho scritto sembra che sia la pista per macchinine perfetta, invece non è così, anche Anki Overdrive ha i suoi difetti:
- non tutti gli smartphone e/o tablet sono compatibili, l’elenco lo trovi qui https://anki.com/en-ca/overdrive/getting-started#compatible-devices sarebbe stato interessante la possibilità di usare il tablet nVidia Shield K1, il miglior tablet per giocare con i gioco android, con relativo Shield Controller, oppure con un altro controller per android, ma purtroppo non ci sono controller compatibili con questo videogioco, ho comprato un Moga Power Hero lo proverò con l’applicazione Tincore keymapper per vedere se riesco a giocare con Anki OVERDRIVE usando un gamepad;
- la pista deve essere libera da polvere e le ruote delle macchinine devono essere pulite per migliorare l’aderenza al suolo;
- se la macchinina esce di pista, il più delle volte, sei tu che devi rimetterla in pista, questo problema diminuisce il divertimento se hai intenzione di usare la modalità di gioco battle e se se usi il collision kit;
- prezzo, anche se online si possono trovare offerte, il prezzo ufficiale per Anki OVERDRIVE Starter Kit è di 179,99 euro, non è certo una pista delle macchinine economica.
Tanti pregi e pochi difetti per Anki OVERDRIVE, secondo me, la miglior pista macchinine per bambini in commercio, con la terza generazione, probabilmente in vendita per il Natale 2016, spero che venga inserita la possibilità di utilizzare il gioco con un joystick e nuovi kit di espansione.
L’applicazione per android è arrivata alla versione v.1.3.0 dove sono stati introdotti alcuni miglioramenti, ora non è più necessaria la scansione della pista prima di ogni gara, è sufficiente una sola scansione se la pista non viene modificata, sono state introdotte due nuove modalità di gioco, Balance Cars per rimuovere gli upgrade e aggiornamenti della nostra auto, utile quando si vuole fare una sfida ad “armi pari” con amici che non hanno mai giocato con Anki Overdrive, One Shot Kill con un singolo colpo ben assestato si può disabilitare il veicolo dell’avversario.
Chiudo l’articolo con un video dove mostro una gara con Anki Overdrive
Anki Fast und The Furious Edition Car Set
È disponibile la nuova pista Anki Overdrive Fast & Furious Edition, è praticamente la stessa pista descritta nella recensione, cambiano le auto e sulla pista c’è una Power Zone. Il prezzo su Amazon Italia è esagerato, che la volesse acquistare può farlo su Amazon UK al prezzo di circa 160 euro, inclusi i costi di spedizione.
Ciao come si comandano le auto?
Mi spiego : se facciamo una gara come faccio a sorpassarti senza spararti o roba del genere?
Grazie.
Bellissima recensione, grazie 🙂
Ti segnalo che nel frattempo il link dei dispositivi compatibili è cambiato, e ora è: https://www.anki.com/en-ca/company/devices
Sembra bellissima e vorremmo regalarla a nostro figlio di 8 anni. L’unico dubbio è che si riesca ad usare le varie “armi” dallo smartphone mentre si sta anche guardando la macchinina sulla pista. Grazie
Ciao grazie per la segnalazione, ho corretto il link e aggiunto una piccola parte sulla nuova Anki Fast und The Furious Edition Car Set