Pulsanti Smart Sonoff Basic R3 e RF R3 con Home Assistant: Addio Firmware Tasmota?

Sonoff Basic R3 e RFR3 Pulsanti Smart con Home Assistant

ITEAD ha presentato Sonoff Basic R3 e Sonoff RF R3, si tratta di due interruttori WiFi SMART per la Casa Domotica che sono stati molto apprezzati nelle loro versioni precedenti, perché si potevano integrare con Home Assistant flashando il firmware Tasmota.

I nuovi attuatori elettrici Sonoff BasicR3 e RFR3, grazie all’utilizzo delle REST API, possono essere integrati con le principali piattaforme di domotica come Home Assistant, openHAB, Domoticz, Broker con il firmare originale. Inoltre i due “pulsanti smart wifi” della Sonoff sono compatibili anche con IFTTT, Google Home e con Alexa, quindi so possono controllare con comandi vocali.

Sonoff BasicR3 e RFR3 con Home Assistant: saldature e firmware Tasmota servono ancora?

Per poter utilizzare le versioni precedenti del Sonoff Basic all’interno di Home Assistant, una delle piattaforme gratuite più complete per l’automazione domestica, è necessario sostituire il firmware originale con il firmware Tasmota.

Per fare questo si deve scaricare il firmware Tasmota e flasharlo sul Sonoff utilizzando Atom e un adattatore seriale da USB a TTL con Chip FTDI FT232RL.

Seguendo questa procedura e utilizzando dei cavetti jumper Dupont si potrebbe anche evitare la saldatura dei pin sulla scheda del Sonoff Basi, ma molti preferiscono fare la saldatura per migliorare la connessione con l’FTDI.

Adattatore seriale da USB a TTL con chip Chip FTDI FT232RL per flashare firmware Tasmota su Sonoff Basic
Adattatore seriale da USB a TTL con chip Chip FTDI FT232RL per flashare firmware Tasmota su Sonoff Basic
Sonoff Basic R2 scheda board interna dove vanno saldati i pin
Sonoff Basic R2 scheda board interna prima della modifica
Sonoff Basic scheda board interna modificata
Sonoff Basic R2 scheda interna dopo la modifica
Sonoff Basic scheda board interna modificata con la saldatura dei pin
Sonoff Basic R2 retro della board interna modificata con la saldatura dei pin

Con i nuovi interruttori smart wifi Sonoff Basic R3 e RFR3, grazie alla REST API, tutto questo non è più necessario.

Se non hai acquistato dei Sonoff Basic 2R e vuoi usarli all’interno di Home Assistant ma no vuoi smanettare in flash e saldature, allora ti consiglio di leggere l’articolo: Interruttore Smart Wifi Sonoff Basic con Home Assistant senza Tasmota.

Pulsanti Smart WiFi Sonoff Basic R3 e RFR3 – Caratteristiche Tecniche

Sonoff Basic R3
Sonoff Basic R3

SONOFF BASIC R3 Specifiche Tecniche:

  • Corrente Massima: 10 A
  • Potenza Massima: 2200 W
  • Tensione di alimentazione: 100-240 V AC
  • Numero di switch: 1
  • Collegamento WiFi: IEEE 802.11 b/g/n 2.4 GHz
  • Materiale conchiglia esterna: ABS V0
  • Dimensioni: 91 x 43 x 25 mm

SONOFF BASIC R3 Specifiche Tecniche:

  • Corrente Massima: 10 A
  • Potenza Massima: 2200 W
  • Tensione di alimentazione: 100-240 V AC
  • Numero di switch: 1
  • Collegamento WiFi: IEEE 802.11 b/g/n 2.4 GHz + RF 433.92MHZ
  • Materiale conchiglia esterna: ABS V0
  • Dimensioni: 91 x 43 x 25 mm

Le caratteristiche tecniche sono molto simili a quelle dei modelli precedenti, solo le dimensioni sono leggermente aumentate, ricordo che le dimensioni del Sonoff Basic R2 sono 88 x 38 x 23 mm.

Collegamento cavi Sonoff Basic R3
Collegamento cavi Sonoff Basic R3

Se vuoi vedere qualche foto di com’è fatto all’interno il Sonoff Basi R3 puoi raggiungere il sito community.home-assistant.io.

Sonoff Basic R3 RF com’è fatto dentro

Di seguito trovi alcune foto di com’è realizzato il Sonoff Basic R3 RF.

Sonoff Basic R3 RF conchiglia esterna

Sonoff Basic R3 RF retro con due viti

Sonoff Basic R3 RF scheda elettronica

Sonoff Basic R3 RF board vista laterale

Sonoff Basic R3 RF board

Pulsanti WiFi Sonoff Basic R3 e RF R3 in attesa della recensione

Ho acquistato 3 interruttori Sonoff RFR3 sul sito ufficiale itead.cc per poterli provare e integrare all’interno di Home Assistant installato su Raspberry Pi 3. Dopo averli provati per un po’ scriverò la recensione.

Ho scelto di acquistare e recensire il modello con radio frequenza in modo da poter controllare anche il cancello automatico. Attualmente per aprire il cancello attraverso comandi vocali utilizzo il Broadlink RM Pro con Alexa.

Per chi desidera avere una casa domotica senza investire troppo denaro consiglio di leggere gli articoli che trovi all’interno di TopDiGamma.it nella sezione Casa Domotica.

L’articolo Impianto di irrigazione SMART per la Casa Domotica con Sonoff 4CH Pro WiFi Switch” è un esempio di come utilizzo il Sonoff 4CH Pro per rendere smart l’irrigazione del mio giardino.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.