Smartwatch android e comandi vocali per la casa domotica

Smartwatch Android Wear comandi vocali per la casa domotica

I migliori smartwatch con sistema operativo Android Wear oltre ad essere utilizzati per le classiche funzioni, come vedere l’orario, ricevere  notifiche, leggere e inviare  mail, rispondere e inviare chiamate senza dover prendere in mano il proprio smartphone, possono essere utilizzati per gestire alcune apparecchiature elettroniche che abbiamo in casa, inoltre acquistando alcuni prodotti per la casa domotica DIY (Do It Yourself), cioè quella che installi da solo senza l’ausilio di tecnici specializzati, è possibile anche azionare il condizionatore, accendere luci e tv, aprire il cancello automatico, tutto questo inviando semplici comandi vocali al proprio Smart Watch Android.

In questo articolo utilizzerò Huawei Watch, uno dei migliori smartwatch con android wear in commercio, ti consiglio di leggere anche l’articolo Recensione Huawei Watch.

Come aprire il cancello automatico inviando il comando vocale “apri cancello” al proprio smartwatch con Android Wear.

In questo esempio utilizzo Huawei Watch con sistema operativo Android Wear 1.3.0 basato su Android 5.1.1, per poter aprire il cancello automatico è necessario avere in casa un wifi remote control come Broadlink RM Pro che puoi comprare su Aliexpress con circa 48 dollari costi di spedizione inclusi con corriere espresso DHL.
Di Boradlink RM Pro ho già parlato nell’articolo telecomando universale WiFi, lo utilizzo anche con Broadlink A1 per attivare automaticamente l’aria condizionata in alcune stanze della casa quanto la temperatura scende sotto un certo valore (inverno) oppure sale sopra un certo valore (estate), puoi leggere anche l’articolo il miglior condizionatore come qualità/prezzo diventa Smart Wi-Fi con Broandlik A1 e RM PRO.

Ovviamente servirà uno smartphone con installato Android 4.3 o successivo.

Procedura per aprire il cancello automatico pronunciando il comando vocaleapri cancello

Darò per scontato il fatto di avere in casa un Broadlink RM Pro correttamente configurato per poter aprire il proprio cancello automatico attraverso un semplice tap all’interno della applicazione e-Control dove si è memorizzato il telecomando virtuale del cancello automatico.

Installa sul tuo smartphone android le applicazioni Tasker, AutoVoiceAutoWear e Broadlink RM Tasker Plugin si possono scaricare tutte dal Google Play Store, sono quasi tutte a pagamento.

AutoWear necessita di una prima configurazione, apri l’applicazione su tuo smartphone e segui le indicazioni, non importa seguire tutto il setup wizard, l’importante è configurare l’intensità del movimento rotatorio del polso sul tuo smartwatch con android wear, infatti con questo movimento attiverai il riconoscimento vocale da parte di AutoWear, è più o meno la stessa cosa che succede pronunciando “ok google”, con AutoWear dovrai solo fare un movimento. Attualmente, con AutoWear, non è possibile utilizzare solo il comando vocale “Ok Google Apri Cancello”.

AutoWear-setup-wizard-01 AutoWear-setup-wizard-02 AutoWear-setup-wizard-03 AutoWear-setup-wizard-04 AutoWear-setup-wizard-05

Apri Tasker, in Profiles fai tap su +, poi tap su Event, in Select Event Category fai tap su Plugin, Seleziona Auto Voice.

tasker-profile-add-event-plugin-autovoice

Fai tap su Command Filter e quindi scrivi il comando vocale che vuoi utilizzare, io ho usato “apri cancello”.

Tap su Speak Filter e pronuncia il comando vocale, può essere che ti venga chiesto di ripetere questa azione, come nel mio caso, alla fine comunque riconosce una serie di possibili frasi, seleziona quella giusta, in questo caso “apri cancello”.

Tap sull’icona V per confermare la configurazione, poi dalla schermata Event Edit di Tasker torna indietro.

Si apre la scheda Enter Tak, seleziona New Task, rinominalo come credi, io l’ho chiamato “Cancello”.

Clicca sul simbolo + per aggiungere una nuova azione (action).

Tap su Plugin, tra i plugin installati dovresti avere anche RM Plugin, selezionalo.

Tap sull’icona della matita per configurare l’azione, in select device devi scegliere il Broadlink RM Pro che utilizzi per aprire/chiudere il cancello automatico (se ne hai più di uno), in Selected Code devi scegliere il comando apri/chiudi cancello tra l’elenco di tutti i comandi che hai precedentemente memorizzato, puoi anche fare tap su Learn New Code e impostare il comando direttamente da questa schermata utilizzando il telecomando del cancello automatico, il Broadlink RM Pro entrerà in modalità di apprendimento e non dovrai fare altro che premere il pulsante apri/chiudi cancello sul tuo telecomando. Per verificare che il comando funzioni correttamente fai tap su Test Selected Code, quindi fai tap su conferma, icona con la V.

Nella schermata Action Edit compare il comando appena configurato, torna indietro fino alla scherma principale di Tasker, Profiles, dove troverai il nuovo “Profilo”.

A questo punto se prendiamo il nostro smartphone android e pronunciamo la frase “Ok Google Apri Cancello” Tasker con AutoVoice riconosce l’evento “apri cancello” ed esegue il Task “cancello” che, grazie al Broadlink RM Pro e al Broadlink RM Tasker Plugin, aprirà il cancello automatico.

Video screen capture  sul mio  smartphone mentre credo il profilo per aprire il cancello automatico con un comando vocale.

Già questo automatismo potrebbe essere comodo per poter aprire il cancello mentre sei in giardino e hai lasciato il telecomando in casa, ma ci sono situazioni durante le quali potrebbe essere ancor più comodo aprire il cancello automatico attraverso un semplice comando vocale impartito al proprio smartwatch android, per esempio se sei in macchina e hai lasciato telecomando e smartphone nella borsa.

Grazie a AutoWear è possibile inviare comandi vocali a Tasker da proprio smartwatch in due modi, pronunciando “Ok Google + Comando” oppure ruotando il polso e pronunciando il “Comando”, la prima modalità purtroppo non funziona, l’autore di AutoWare sta cercando di aggiornare la propria app per poter utilizzare anche questa modalità,  la seconda modalità, ruotando il polso come indicato durante la prima configurazione di AutoWear, su Huawei Watch funziona correttamente, ruoto il polso e AutoWear si mette in ascolto.

Quindi per aprire il cancello automatico ora non devi  fare altro che ruotare il polso e pronunciare la frase “apri cancello”, il cancello si dovrebbe aprire, proprio come faccio io in questo video.

Ovviamente è possibile impartire comandi vocali al proprio smartwatch con android wear per eseguire qualsiasi profilo impostato su Tasker, per esempio puoi impostare un profilo per guardare la tv, se hai delle luci smart, tipo le Philips HUE, puoi accendere e spegnere le luci, cambiare  colore, sempre attraverso comandi vocali inviati al tuo smartphone oppure al tuo smartwatch con android wear.

Avere uno smartwatch con android wear ti permette anche di utilizzare il servizio IFTTT.com (if this, then that), in pratica è possibile impostare una certa azione da eseguire quando si verifica un determinato evento, per esempio è possibile impostare l’accensione automatica delle luci Philips HUE quando il sole tramonta, ma ci sono molte altre possibilità di utilizzo con tutti i principali prodotti per la domotica DIY, come termostato,  telecamera  e sensore monossido di carbonio NEST, videocamera di sorveglianza Netatmo Welcome, termostato Netatmo, i prodotti D-Link Smart Home, SmartThings, prodotti Belink della serie WeMo e tanti altri ancora.
Sempre con IFTTT.com è possibile configurare dei pulsanti virtuali (DO Button) su proprio smartphone e smartwatch, facendo tap su di essi viene svolta una determinata azione, per fare questo è sufficiente scaricare l’applicazione android DO Button By IFTTT, questa applicazione è compatibile con Android Wear, quindi gli stessi pulsanti che troviamo sul cellulare sono disponibili anche sul proprio SmartWatch Android.

Molte sono le possibilità di utilizzo del proprio smartwatch android nell’ambito Smart Home e Domotica DIY, tutto dipende dalle esigenze che si hanno e dalla propria fantasia.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.