Da circa un anno ho montato sul soffitto della mia sala quella che probabilmente è la migliore plafoniera led da utilizzare all’interno di una casa domotica con un design moderno.
Il lampadario a led in questione ha un nome un po’ difficile da ricordare, ma questo probabilmente è il suo unico difetto, sto parlando della lampada da soffitto a led Yeelight JIAOYUE 650, in particolare nel mio salotto ho montato la versione stellata.
Migliore Plafoniera Led con Design Moderno – Recensione Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650
Da molto tempo stavo cercando un lampadario a LED da mettere in salotto che non costasse una follia, in grado di illuminare bene la stanza e con funzioni SMART.
Dopo diverse ricerche ho optato per la Yeelight JIAOYUE 650 anche chiamata Yeelight Moon LED Smart Ceiling Light 650.
Ho optato per la Yeelight JIAOYUE 650 principalmente per 3 motivi, facilità d’installazione, elevata luminosità e funzionalità smart.
Sono stato facilitato nella scelta questo lampadario, perché in precedenza avevo scritto la recensione della plafoniera Yeelight LED Ceiling Light For Kids per la cameretta dei bambini, che ha caratteristiche in comune con la Yeelight JIAOYUE 650 .
La plafoniera a led Yeelight JIAOYUE 650 è disponibile in due versioni, con o senza stelle, io ho optato per il modello stellato perché la superficie stellata è stata disegnata in modo molto “sobrio” rendendo il lampadario decisamente più originale.
Recensione Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650 YLXD02YL – Principali Caratteristiche Tecniche
Prima di parlare d’installazione e di come funziona, vediamo le principali caratteristiche tecniche della plafoniera smart Yeelight JIAOYUE 650.
-
- Temperatura Colore da 2700 a 6000K
- Luminosità fino a 3500 lumen, al suo interno troviamo 144 Led da 0,278W + 60 Led da 0,167 W, per un consumo massimo di circa 50W, il lampadario illumina molto bene anche stanze di grandi dimensioni.
- Elevato CRI , indice di resa cromatica in inglese Color Rendering Index, i colori degli oggetti presenti nella stanza avranno un colore più naturale, fedele alla realtà.
- È realizzata in PVCe la base è in metallo, mentre il supporto che va fissato al soffitto è solo in metallo.
- Design moderno, la versione con le stelle non la rende “pacchiana”, anzi io la preferisco stellata perché la rende più particolare.
- Il diametro è di 65 cm, adatta per stanze da 15 a 25 m², quindi adatta anche per stanze di grandi dimensioni.
- Funziona da HUB Bluetooth per altri prodotti Xiaomi come il Xiaomi Mijia Smart Temperature & Humidity Sensor.
- È dimmerabile.
- Led RGB circolare che illumina il soffitto, con regolazione indipendente.
- Telecomando Bluetooth, connessione WiFi 2.4 GHz.

Recensione Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650 – Unboxing e contenuto della confezione
Ho acquistato la plafoniera led Yeelight JIAOYUE 650 su Gearbest pagandola circa 180 euro.
La confezione è resistente e ben realizzata, la plafoniera è inserita all’interno di uno stampo in polistirolo e quindi difficilmente subirà danni durante il trasporto dalla Cina all’Italia.
All’interno della confezione troviamo la plafoniera Yeelight JIAOYUE 650, un telecomando Bluetooth, dei tasselli da 5 per il fissaggio al muro di scarsa qualità, 2 cilindri distanziatori per rendere più stabile la plafoniera, un libretto di istruzioni in cinese ma di facile interpretazione per via delle figure, comunque si trova il manuale d’installazione anche in inglese.
La plafoniera a led ha un design moderno ed è realizzata in PVC di qualità discreta, dopo un anno di utilizzo continuo posso dire che la plastica è ancora come il primo giorno.
Una delle caratteristiche più interessanti e meno pubblicizzata è la certificazione IP 50, questo significa niente insetti all’interno della plafoniera, neanche dopo anni di utilizzo. Comunque si tratta di una plafoniera smart da utilizzare solo all’interno delle abitazioni, non si tratta di una plafoniera per esterni.
Recensione Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650 – Installazione
Veniamo ora alla parte più semplice, ovvero l’installazione e fissaggio ad una parete oppure al soffitto.
L’installazione di questa plafoniera SMART è talmente semplice e intuitiva che non serve neanche spiegarla, proprio come la plafoniera che ho montato nella cameretta dei bambini, puoi leggere la recensione nell’articolo: Recensione Xiaomi Yeelight Children Ceiling Light – Lampadario SMART per cameretta dei bambini.
Una volta fatti i due o tre fori sul muro basterà rimuove la plafoniera dalla base in metallo, facendo pressione (verso il centro della lampada) sulle due leve rosse poste dietro il lampadario. In questo modo sarà possibile distaccare la base dal corpo e quindi fissarla al muro e collegare i cavi elettrici.
Fissata la base al soffitto, basterà fare pressione sui pulsanti rossi sul morsetto e inserire i due cavi elettrici, L (Line) per la fase, cavo solitamente di colore marrone e N per il neutro, cavo solitamente di colore blu.
Ricordatevi di fissare anche i cilindri alla base della lampada.
I cavi elettrici possono avere una sezione da 1,5 a 2,5 mm² mentre la parte scoperta del cavo può avere una lunghezza di circa 11-13 mm.
Fatto questo non resta che fissare la plafoniera al supporto, sarà sufficiente centrare il supporto a muro, fare pressione contro la parete fino a quando non si sente un bel click.
Per maggiori informazioni puoi scaricare la guida in inglese.
Vi assicuro che dopo aver montato una Xiaomi Yeelight con questo meccanismo di fissaggio lascerete perdere tutti gli altri lampadari.
Recensione Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650 – Associazione del telecomando Bluetooth
Il telecomando Bluetooth in dotazione va bene per gran parte dei lampadari LED Ceiling Light di Yeelight, ma ogni telecomando va associato ad un lampadario.
Procedura per associare il telecomando bluetooth alla plafoniera Yeelight JIAOYUE 650:
- posizionarsi nella stanza dove è stata installata la plafoniera smart a led;
- spegnere la luce, aspettare circa 30 secondi;
- accendere la luce, entro 60 secondi premere contemporaneamente il tasto OFF e M sul telecomando e poi rilasciarli subito;
- il led arancione sul telecomando inizia a lampeggiare velocemente, poi lentamente quindi l’associazione è terminata.
Come si usa il telecomando.
Sul telecomando troviamo 5 tasti con i quali controlliamo sia i LED bianchi sia quelli RGB, quest’ultimi però si controllano con una pressione prolungata sul tasto. Quindi con semplice pressione controllo la luce bianca, con una pressione prolungata la luce circolare RGB.
Il tasto per cambiare la temperatura colore (sole con disegnata una luna al suo interno) è anche quello che permette di cambiare colore ai led RGB, che possono diventare bianchi, blu, verdi, rossi, azzurri e viola. I led RGB ovviamente possono essere impostati altri colori, ma per farlo è necessario utilizzare l’applicazione.
Il tasto “M” serve per passare alla modalità “Moonlight night lamp”, modalità notte dove la luminosità viene impostata sul minimo, tipo una luce di cortesia, che non da fastidio se amate guardarvi i film di notte.
Ci sono poi i tasti “ON” e “OFF” e i tasti + e – per aumentare e diminuire la luminosità.
Recensione Yeelight JIAOYUE 650 – Applicazioni Yeelight e Mi Home
Il lampadario SMART Xiaomi Yeelight JIAOYUE 650 può essere gestito in diversi modi.
Con l’applicazione Yeelight, se optiamo di utilizzare quest’applicazione sarà possibile controllare la plafoniera con comandi vocali attraverso Google Home Mini con Google Assistant e Amazon Echo Dot con Alexa.
Con l’applicazione Xiaomi Mi Home scegliendo come server Singapore, se poi vogliamo controllarla anche Google Assistant e Alexa.
Con Home Assistant e Raspberry Pi per chi ha una casa domotica, quindi per poter integrare la plafoniera all’interno delle proprie automazioni, per fare questo bisogna attivare la funzione LAN Control all’interno dell’applicazione Yeelight.
L’applicazione Yeelight è molto completa e attraverso questa app è possibile controllare in modo totale la plafoniera, vediamo le principali funzioni:
- attivare scene preconfigurate, sunrise, sunset, night mode, tea time ecc, queste ci sono anche per i led RGB;
- modificare la temperatura colore e la luminosità della luce principale (main light);
- modificare il colore e la luminosità per i led RGB (ambilight);
- modificare la luminosità per la modalità notturna (moon ligth);
- salvare le diverse configurazioni tra i preferiti;
- impostare timer, programmare accensione e spegnimento impostando anche la scena;
- impostare uno stato di default, è possibile impostare un configurazione da ripristinare ogni volta che si spegne e riaccende la plafoniera, oppure quando va via la corrente, è possibile scegliere anche se ripristinare l’ultimo stato attivo prima della mancanza di elettricità;
- firmware update, è molto importante sempre tenere aggiornato il firmware.
Recensione Yeelight JIAOYUE 650 – La Migliore Plafoniera Led Smart con Design Moderno – Come Illumina la stanza
Abbiamo parlato di design, installazione e funzioni smart della plafoniera Yeelight JIAOYUE 650, ma non abbiamo parlando di come illumina la stanza, che poi sarebbe la sua funzione principale.
La qualità dell’illuminazione è veramente ottima, anche nella versione con le stelline, la luce viene proiettata in modo uniforme e, alla massima luminosità, la sala di casa mia viene illuminata quasi a giorno.
L’anello di led RGB si può accendere anche con la luce principale spenta e può essere utilizzato per ricreare atmosfere particolari, specialmente con la luce principale impostata nella modalità notte (moon light).
Recensione Yeelight JIAOYUE 650 – La Migliore Plafoniera Led Smart con Design Moderno – Conclusioni
Dopo un anno ti utilizzo come luce principale della sala posso affermare che Yeelight JIAOYUE 650 è probabilmente la migliore plafoniera Led SMART con un design moderno come rapporto qualità/prezzo.
Il design non è particolarmente ricercato, ma ha una forma molto semplice e lineare tale da poterla posizionare in diversi ambienti, in sala, cucina in ufficio ecc.
L’installazione è semplicissima, bastano veramente 5 minuti per montarla.
La qualità dell’illuminazione e la luminosità sono veramente ottime.
La Yeelight JIAOYUE 650 può essere controllata con comandi vocali usando Google Assistant o Alexa con gli smart speaker Google Home Mini e Amazon Echo Dot, Spot, Plus ecc.
La plafoniera si può controllare con l’applicazione Yeelight e Xiaomi Mi Home, all’interno di quest’ultima è possibile anche creare delle automazioni insieme agli altri prodotti Mi Smart Home controllati attraverso il gateway Mi Home, tipo i sensori di movimento, apertura/chiusura porte ecc.
Potrebbe interessanti anche l’articolo Xiaomi Mi Smart Home e Home Assistant (Hass.io) su Raspberry Pi 3 come Allarme per la Casa Domotica.
Se questo non bastasse, Yeelight JIAOYUE 650 è supportata anche all’interno di Home Assistant, una delle migliori piattaforme aperte per la casa domotica, in questo possiamo gestire in modo completamente automatico accensione spegnimento, regolazione della luminosità ecc.
In conclusione consiglio caldamente l’acquisto di questa plafoniera a LED Smart, specialmente se la trovate in offerta su Gearbest, magari sfruttando qualche COUPON.
In caso di necessità di assistenza dovuto a malfunzionamento dopo l’acquisto, come ci si può comportare? Ho provato a contattare l’assistenza tecnica xiaomi italia ma mi hanno detto che non trattano il prodotto oggetto di suddetta recensione. Ho acquistato qualche mese fa su bangood ed installata qualche giorno fa, ma dopo vari tentavi la lampada non funge proprio.
Ciao, purtroppo quando si acquistano prodotti da siti cinesi, per la garanzia devi rivolgerti direttamente a loro. Molti prodotti li paghi meno, ma hai solo la garanzia del venditore, non quella ufficiale del produttore.
Acquistata su Bangood a febbraio poco prima del lockdown. Montata solo pochi giorni fa e constatato il non funzionamento ho contattato l’assistenza e mi hanno rimborsato il costo della riparazione del trasformatore driver non funzionante (preventivato 40€). Ora installata e funziona alla grande!
Non si accendeva proprio? A me funziona da interruttore e telecomando ma non riesco a farla funzionare con l’app.
Qual’è il problema con l’applicazione? riesci a configurala attraverso Yeelight?
Allego un video qui sotto. Ho già la versione più piccola (450) dello stesso modello di plafoniera (luce cameretta), nessun problema. Questa non riesco in nessun modo a configurarla con l’app, ci ho perso le speranze. L’app la trova ma al momento dell’accoppiamento arriva al 17% e ritorna al menù iniziale senza averla accoppiata. Ho provato anche con l’app Xiaomi Home, nessun risultato.
https://www.dropbox.com/s/9xfp833mx3gwece/RPReplay_Final1591306626.MP4?dl=0
Ciao quando arrivi a “Select Network”, minuto 0:47 del tuo video, inserisci la password della tua rete wifi, poi PRIMA di cliccare su “Continua ” vai nelle impostazioni wifi del tuo smartphone e cerca se c’è una rete wifi generata dal lampadario tipo yeelink-light, se la trovi collegati a quella rete, poi torna all’app e clicca su continua. Se non funziona, fa la stessa cosa, ma subito DOPO aver cliccato su “Continua”.
Prova e fammi sapere.
provato ora a configurare ma in funzione di ricerca dispositivo non mi trova nulla. Ho altri dispositivi configurati correttamente yeelight (bulb). Chiedo se nell’app occorre impostare un server specifico.
Dal tuo video si vede che l’app trova la lampada, ma sembra che non riesca a connettersi ad essa per trasmettere i dati di configurazione delle tua rete wifi. Puoi provare con un altro server, oppure con l’app Xiaomi ed eventualmente usando un altro smartphone.
dopo svariati tentativi sono riuscito con app Xiaomi Home. Lampada perfettamente configurata e funzionante.
la problematica principale, vedendo anche sui forum yeelight, è che devi impostare una password del wifi con sola crittografia WPA/WPA2 in quante le altre non supportate.
Appena riesco ad avere internet a casa (casa di nuova costruzione) proverò a configurarla con App Yeelight. Comunque avevo già altri prodotti e la configurazione è andata sempre bene con app
Ottimo, devo dire che quelli di Bangood si dimostrano essere sempre molto corretti, un buon sito dove acquistare prodotti cinesi che in Italia non si trovano facilmente, anche i prezzi sono buoni.