Come scegliere il miglior impianto di Domotica per la Casa SMART?

Come scegliere il miglior impianto di Domotica per la Casa SMART

Quale impianto di automazione installare e come scegliere il miglior impianto di Domotica? La prima cosa da scrivere è che non esiste il miglior impianto di domotica in assoluto, esiste quello più adatto alle proprie esigenze.
Su TopDiGamma.it ho spesso parlato di domotica all’interno dei progetti Raspberry Pi, si tratta di domotica fai da te (DIY) dove ho utilizzato la piattaforma Home Assistant installata su Raspberry Pi con sensori molto economici appartenenti all’ecosistema Xiaomi Home.

Anche se questi progetti funzionano quasi sempre bene, non tutti hanno il tempo e la voglia di “smanettare”, scrivere codice, fare prove su prove ecc. Chi si sta costruendo una nuova casa e la vuole “automatizzare” e “rendere intelligente” è meglio che si affidi a piattaforme di automazione complete e ben collaudate.

Che cosa significa Automazione, Domotica, Casa Intelligente?

All’interno della parola domotica troviamo tutte quelle discipline che si occupano dello sviluppo di tecnologie in grado di migliorare la qualità della vita in casa.

Migliorare la qualità della vita in casa“, questa frase è molto importante ed è bene fissarla all’interno della nostra mente, specialmente quando ci rivolgiamo a installatori specializzati che ci proporranno diverse soluzioni per automatizzare la nostra abitazione.

Indipendentemente dalla soluzione che adotteremo per rendere la nostra casa intelligente, il risultato finale dev’essere una semplificazione della nostra vita in casa, non una complicazione! Un buon impianto di domotica si dovrebbe adattare alle nostre esigenze e non dovrebbe essere il contrario.

Se per sfruttare tutte le potenzialità del nostro impianto dobbiamo leggere pagine e pagine di manuali, la nostra vita in casa non si sarà certo semplificata, anche se dopo potremmo valutare l’idea di intraprendere una carriera come installatori (sto scherzando).

Ma quali sono le tecnologie per migliorare la nostra vita in casa? Sono tutte quelle tecnologie che migliorano la sicurezza, riducono i costi di gestione, automatizzano luci, tapparelle, cancelli, portoni del garage, migliorano il comfort agendo sulla termoregolazione della casa ecc.

In particolare vorrei che fossero ben chiare le caratteristiche che dovrebbe avere un buon impianto di domotica:

  • Semplicità: semplice da utilizzare e da personalizzare, non deve essere necessario chiamare un tecnico anche solo per cambiare l’orario di accensioni delle luci.
  • Continuità di funzionamento:  in caso di malfunzionamento dev’essere immediato reperire nuovi pezzi, trovare qualcuno in grado di ripristinare il corretto funzionamento.
  • Affidabilità: il sistema deve funzionare sempre senza interventi particolari, riavvii periodici, riconfigurazioni ecc.
  • Espandibilità: ovvero la possibilità di aggiungere altri componenti nel tempo.
  • Design: spesso questo aspetto viene sottovalutato, ma non è bello costruire una casa moderna e automatizzata se poi montiamo pulsanti, tastiere, touch screen osceni.
  • Basso costo dei componenti: aspetto da non sottovalutare, anche per eventuali upgrade.

Arrivato a questo punto dovresti aver compreso che cosa può fare la domotica e che caratteristiche dovrebbe avere un buon impianto di domotica, ma ora dovrai porti alcune domande molto importanti.

Quale impianto di domotica scegliere? Dipende da che cosa vuoi automatizzare

come scegliere che cosa automatizzare nella casa intelligente

Abbiamo scritto che non esiste in assoluto “il miglior sistema di domotica”, ma esiste il miglior sistema per le nostre esigenze. Ma quali sono le nostre esigenze?

Che cosa può fare un impianto di domotica lo dovresti sapere, ma sai anche che cosa vuoi automatizzare e come vuoi migliorare l’esperienza di vita all’interno della tua nuova abitazione?

Vuoi automatizzare le luci, tapparelle, antifurto, termoregolazione, cancello automatico, portone garage, irrigazione del il giardino ecc. Vuoi creare degli scenari? Utilizzare comandi vocali? Vuoi che sia compatibile con gli assistenti personali Alexa e Google Assistant che adesso vanno tanto di moda? Vuoi avere pieno accesso e controllo della tua casa smart anche da remoto attraverso il web o app installata sul tuo smartphone Android o iOS?

La risposta a queste domande la puoi conoscere solo tu, il mio consiglio è di rispondere a queste domande da solo e poi con un installatore di fiducia, il quale ti potrà consigliare in base alle sua esperienza lavorativa.

A grandi linee se l’impianto è abbastanza semplice, come solitamente dovrebbe essere quello all’interno di una abitazione e meglio orientarsi verso soluzioni più semplici da installare ed economiche, come potrebbe essere la soluzione smart home BTicino MyHome_Up.  Mentre per soluzioni più complesse, per automatizzare condomini, grandi edifici ci si può orientare verso Konnex (KNX), uno standard aperto per l’automazione della casa e dell’edificio dove però i prodotti e la programmazione hanno un costo più elevato. Consultando gli esperti del settore l’affidabilità è sempre ai massimi livelli..

My Home si basa su SCS (Sistema Cablaggio Semplificato) un protocollo proprietario, tuttavia Bticino ha sviluppato anche un protocollo aperto, OpenWebNet (OWN), che consente l’interazione con sistemi di automazione domestica come KNX e DMX512-A, questo utilizzando gateway appropriati.

Il protocollo OpenWebNet viene utilizzato da OpenHAB 2 per rendere compatibili i prodotti Bticino per la domotica con questa piattaforma. All’interno della community di OpenHAB ci sono diversi utenti che utilizzano Bticino.

Dopo Bticino sono arrivate anche Vimar e Gewiss che hanno hanno intrapreso una via intermedia utilizzato KNX Easy o Easy Konnex, una versione semplificata che permette una più facile programmazione.

Come scegliere il miglior impianto di Domotica – Conclusioni

Scegliere il miglior impianto di domotica per rendere la propria casa intelligente non è semplice. Se sei indeciso e se stai costruendo una nuova abitazione il mio consiglio è comunque quello di predisporre la casa per un eventuale impianto di domotica.

Questo anche se le tecnologie wireless ZigBee e Z-Wave sono mature e non dimenticarti anche di inserire una presa di rete in ogni stanza dalla casa, cosa che io non feci e di cui ora mi pento.

In conclusione non c’è il miglior impianto di domotica in assoluto, ma solo quello più adatto per le tue esigenze. Tuttavia per ridurre al massimo le possibilità di scelta su quale impianto di domotica indirizzarsi direi che puoi valutare Bticino Smart Home oppure Konnex se hai un budget più elevato ed esigenze particolari.

Se invece sei uno smanettone e vuoi realizzare un impianto di domotica fai da te allora ti consiglio di leggere gli articoli sui progetti Raspberry Pi e sulla casa domotica.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.