Broadlink e Google Home: Come risolvere alcuni problemi con la TV

Broadlink e Google Home Come risolvere alcuni problemi con la TV

Broadlink RM Pro+ e Rm Mini 3 sono due prodotti SMART che possono essere usati come telecomando universale WiFi all’interno della nostra Casa Domotica.

Ho scritto diversi articoli su questi prodotti della Broadlink molto economici, ma che permettono di fare tante cose interessanti.

Purtroppo però in questi anni l’applicazione Broadlink Intelligent Home Center for EU non è stata ottimizzata al meglio per utilizzare i dispositivi Broadlink con Alexa e Google Home Assistant, attraverso comandi vocali.

A dire il vero con Alexa funzione abbastanza bene, mentre con Google Assistant i problemi sono maggiori. Per fortuna di recente Broadlink RM Pro+, Broadlink RM Mini 3, Broadlink SP3 (presa intelligente) supportano il servizio gratuito IFTTT.com.

Broadlink e Google Home: Come risolvere alcuni problemi con la TV

Una delle funzioni principali del Broadlink RM Mini 3 è quella di poterlo utilizzare come telecomando universale per controllare la nostra Smart TV con i comandi vocali impartiti ad Alexa oppure a Google Assistant.

Possiamo accendere, spegnere la tv, alzare il volume, cambiare canale ecc.. semplicemente dicendo Google Assistant: “Hey Google, accendi tv”.

La procedura per utilizzare Google Assistant con i prodotti della Broadlink l’ho già illustrata nell’articolo:

Broadlink e Google Home: Come Configurarli al Meglio

Purtroppo però alcune cose non funzionano al meglio.

Uno dei problemi che si riscontra quando aggiungiamo il servizio Broadlink (IHC for EU) a Google Home e utilizziamo i comandi vocali per controllare il nostro televisore, è quello dell’impossibilità di raggiungere un determinato canale.

Per esempio non funziona il comando “Ok Google, vai su canale 5”, con Alexa invece funziona.

Un altro problema è che Broadlink sta abbandonando lo sviluppo e l’aggiornamento delle applicazioni Itelligent Home Center for EU e Intelligent Home Center a favore di una nuova app, più evoluta, moderna e performante, BroadLink – Universal Remote.

BroadLink – Universal Remote attualmente è disponibile solo in lingua inglese e supporta solo Amazon Alexa.

In questi anni Broadlink è passata da e-Control a IHC, ICH for EU e ora a Universal Remote, speriamo che questa sia l’app definitiva, quella che sarà ottimizzata anche per i nuovi prodotti, come il recente Broadlink RM4 Mini.

In attesa che la nuova app di Broadlink implementi il supporto a Google Assistant, possiamo affidarci al servizio IFTTT.com per risolvere alcuni problemi con la IHC for EU e Google Home nella gestione del televisore.

La prima cosa da fare è installare anche l’applicazione IHC, oltre a quella per EU, e configurare al suo interno la TV, magari chiamandola con un nome differente.

Come utilizzare IFTTT.com con Broadlink RM Pro+ e RM mini 3 per risolvere i problemi con Google Assistant

Ho già dedicato un articolo al supporto a IFTTT.com da parte dei prodotti Broadlink, all’epoca era limitato alle sole prese SMART della Broadlink: Broadlink finalmente mostra interesse per IFTTT.com.

Adesso il supporto si è esteso anche al Broadlink RM Mini 3 per il controllo delle TV, nell’articolo menzionato sopra trovate anche la guida su come utilizzare il servizio.

IFTTT.com: come creare una Applet per cambiare canale con Google Assistant

Uno dei problemi che molti utenti riscontrano con Broadlink RM Mini 3 e Google Home è quello dell’impossibilità di cambiare canale sulla propria televisione utilizzando comandi vocali impartiti all’assistente di Google.

Questo problema può essere risolto creando degli Applets personalizzati su IFTTT.com, vediamo come fare utilizzando l’applicazione IFTTT per smartphone Android.

Scaricare l’applicazione e registrarsi a IFTTT.com, aprite l’applicazione e nel campo di ricerca digitate “Google Assistant” e collegare il vostro account, quindi fare una ricerca con Broadlink e collegare anche questo account.

Dalla schermata principale dell’app fare tap su Get More, quindi sul simbolo + in alto a destra.

Nella schermata “Create your own” fare click su +This.

IFTTT come creare un nuovo servizio

Nel campo di ricerca scrivere Google, fare tap su Google Assistant.

IFTTT servizio Google Assistant

Tap su “Say a simple phrase”.

IFTTT google assistant say a simple phrase

Nella schermata che si apre dovete inserire le diverse frasi da dire all’assistente Google per mettere sul canale desiderato, nello screenshot sotto mostro quello che ho scritto per mettere su RealTime che nella mia zona è sul canale 31.

IFTTT Complete trigger fields what do you want to say

Tap su continue.

Cliccare su +That, nel campo di ricerca inserire Broadlink, tap su Broadlink.

IFTTT come creare un nuovo servizio

Tap su “Set Channel”.

In “Whitch device?” selezionare il vostro dispositivo configurato all’interno dell’applicazione Broadlink IHC, nel mio caso è “TV LG”.

Nel campo “channel number” selezionare il numero del canale, in questo caso 31.

IFTTT compile action filelds selezionare la tv configurata in IHC della Broadlink

Tap su “Continue”, e poi su “Finish”.

 

IFTTT collegare come controllare la TV con Google Assistant e Broadlink attraverso comandi vocali

Purtroppo sarà necessario farlo per tutti i canali che vogliamo gestire con i comandi vocali e Google Assistant.

Consiglio di configurare solo i principali canali, in attesa che arrivi il pieno supporto a Google Home da parte della nuova applicazione della Broadlink.

Broadlink e Google Home: Come risolvere alcuni problemi con la TV – Conclusioni

Broadlink sta commercializzando le nuove versioni del Broadlink RM Mini 3 dell’RM Pro+, rispettivamente RM4 Mini (già in commercio) e Broadlink RM4 Pro (non ancora in commercio), tuttavia deve ancora risolvere molti problemi sulle sue applicazioni e deve anche decidere quale strada percorrere, concentrandosi su una sola app e cercando di svilupparla al meglio.

Se vuoi controllare la tua tv con comandi vocali grazie a Alexa o Google Assistant prova i telecomandi universali WiFi della Broadlink.

15 COMMENTI

  1. Buongiorno, avrei una domanda tecnica per lei! Io possiedo un broadlink rm pro (già di qualche anno fa) e mi trovo benissimo! Ho una stufa a pellet con il radiocomando palmare (Caminetti Montegrappa) ma non riesco in alcun modo a clonare i tasti! in buona sostanza credo sia una RF bidirezionale in quanto il display del radiocomando rispecchia il display posizionato in cima alla stufa! Secondo lei ci sono delle modalità per poter riuscire a copiare le frequenze? Esistono dei modelli di broadlink più evoluti del mio in grado di farlo? Cordialmente Manuel

    • Ciao scusa per il ritardo, purtroppo non conosco le stufe a pellet Montegrappa, non so a quale frequenza trasmetta il radiocomando palmare. Esiste la possibilità di usare anche un telecomando ir? forse con quello potrebbe funzionare.

      Giusto per curiosità prova a fare questa prova, anche se non funzionerà mai.
      Apri l’applicazione IHC for EU, seleziona il tuo broadlink rm pro, tap su “+ add appliance” seleziona “Water heater” nella pagina che si apre seleziona “User library”, quindi nel campo search inserisci montegrappa. Dovresti trovare un clone di telecomando, prova ad usare quello, non si sa mai.

      Fammi sapere, ciao.

      • Ciao, quando ho letto il tuo messaggio stavo già per sognare ma purtroppo il telecomando configurato in “User library” non funziona! 🙁 Che sappia io la stufa funziona solo con questo radiocomando palmare http://store.trentocaminetti.it/prodotti/accessori-e-kit-per-caminetti-e-stufe/accessori-per-stufe/kit-radiocomando-palmare-per-stufa-pellet-lp-lx.php… . Non ho trovato telecomandi ir ma solo questo. In pratica un ricevitore viene collegato alla scheda interna, la base serve per caricare il radiocomando, il radiocomando trova il segnale e una volta associato fa il mirror del display della stufa! Hai qualche altra idea? Sto impazzendo! Una possibile soluzione che pensavo di adottare è Hassio ma non so bene come funziona! Ho trovato on-line i codici del radiocomando (spero ancora che siano corretti) e con hassio volevo provare a trasmetterli con broadlink, ma la procedura è parecchio complicata! Help

      • Ciao, quando ho letto il tuo messaggio stavo già per sognare ma purtroppo il telecomando configurato in “User library” non funziona! 🙁 Che sappia io la stufa funziona solo con questo radiocomando palmare http://store.trentocaminetti.it/prodotti/accessori-e-kit-per-caminetti-e-stufe/accessori-per-stufe/kit-radiocomando-palmare-per-stufa-pellet-lp-lx.php . Non ho trovato telecomandi ir ma solo questo. In pratica un ricevitore viene collegato alla scheda interna, la base serve per caricare il radiocomando, il radiocomando trova il segnale e una volta associato fa il mirror del display della stufa! Hai qualche altra idea? Sto impazzendo! Una possibile soluzione che pensavo di adottare è Hassio ma non so bene come funziona! Ho trovato on-line i codici del radiocomando (spero ancora che siano corretti) e con hassio volevo provare a trasmetterli con broadlink, ma la procedura è parecchio complicata! Help

      • Ciao, quando ho letto il tuo messaggio stavo già per sognare ma purtroppo il telecomando configurato in “User library” non funziona! 🙁 Che sappia io la stufa funziona solo con questo radiocomando palmare (non so come allegarti il link perchè viene eliminato il messaggio). Non ho trovato telecomandi ir ma solo questo. In pratica un ricevitore viene collegato alla scheda interna, la base serve per caricare il radiocomando, il radiocomando trova il segnale e una volta associato fa il mirror del display della stufa! Hai qualche altra idea? Sto impazzendo! Una possibile soluzione che pensavo di adottare è Hassio ma non so bene come funziona! Ho trovato on-line i codici del radiocomando (spero ancora che siano corretti) e con hassio volevo provare a trasmetterli con broadlink, ma la procedura è parecchio complicata! Help

  2. Buonasera, grazie per l’ottimo e utile articolo.
    Ho un RM Mini3, e ho scaricato sia l’app Broadlink che l’app ihc for EU, entrambe funzionanti con i miei dispositivi in casa. Vorrei realizzare delle applet con IFTTT e Google Home, solo che su IFTTT utilizzando ihc for EU non mi fa agire sulla tv se non accendere e spegnere, mentre con Broadlink, che sembra più completa come supporti, non mi vede nessun device.
    Quale può essere il problema?

    Grazie in anticipo.

    • Ciao il problema è lato applicazione, quando usi l’applicazione Broadlink ti chiede di selezionare il server, se metti quello europeo visualizzerai tutti i dispositivi che hai inserito precedentemente all’interno dell’app IHC for EU, mentre se selezioni server Americano vengono visualizzati i device configurati all’interno dell’applicazione IHC.

      IFTTT sembra che riconosca solo i dispositivi configurati all’interno dell’applicazione IHC, almeno per me sembra che sia così.

      Con la TV che ho configurato anche all’interno dell’applicazione IHC, quando vado a creare una nuova applet all’interno di IFTTT in choose actions vedo anche set channel.

      Quindi potresti provare a installare anche IHC https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.com.broadlink.econtrol.plus&gl=IT configurare la tv che t’interessa e poi vedere se riesci a configurare le azioni che t’interessano all’interno di IFTTT.

      Prova e fammi sapere.

  3. I cambiamenti traditori di Google hanno fatto sì che quando tu clicchi su impostazioni assistente e domotica, sulla domotica non compaiono più i tuoi dispositivi Ma i relativi account e tu con quelli non si fa niente perché se devi fare una routine hai bisogno di vedere tutti i dispositivi o gli scenari creati nella domotica! Inoltre ihc for eu ha cancellato tutti i miei RM Mini 3 con la scusa di aver sbagliato password, cosa impossibile da parte mia! Quello che fanno i cinesi o chi per loro è una vergogna!

  4. buongiorno,
    ho un quesito: possiedo un condizionatore delonghi portatile.Non essendoci il brand ho creato un telecomando perfettamente funzionatane, solo che non si visualizza nella casa google e nemmeno nel collegamento iftt con broadlink……..avete una soluzione?

    • Ciao purtroppo credo che sia un limite di questa applicazione, quindi ti chiedo di fare questa prova.

      All’interno dell’applicazione Broadlink IHC for EU fai tap su Scenes
      Tap sul simbolo +
      scegli un icona a tuo piacimento
      in nome scena chiamala delonghion , tap su save
      add appliance, seleziona il tuo condizionatore, quindi seleziona il tasto ON, salva la scena e provala.

      Ora apri Google Home, routine, gestisti le routine, aggiunti una routine, in Aggiungi comandi scrivi: Accendi Delonghi.
      Sotto l’assistente fai tap su + aggiunti azione e scrivi: attiva delonghion
      Tap su aggiungi
      Tap su salva.

      Ora prova a dire a Google: Ehi Google, sincronizza Broadlink
      Aspetta un po’ e poi prova con: Ehi Google, accendi delonghi.

      Prova e fammi sapere, mentre per IFTTT solo alcuni dispositivi vengono riconosciuti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.