Broadlink RM Pro+ BroadlinK RM Mini 3 sono dispositivi che possono controllare qualsiasi prodotto dotato di un telecomando a raggi infrarossi.
Amazon Echo Dot, Echo, Echo Plus, Echo Spot con l’assistente personale Alexa sono dispositivi che si possono gestire attraverso comandi vocali.
Broadlink RM Pro e RM Mini 3 possono “interagire” con Alexa, questo significa che possiamo controllare TV, decoder, condizionatori attraverso comandi vocali.
Vediamo, con un esempio pratico, come utilizzare i comandi vocali per controllare il televisore di casa e come creare una scena che accenda la TV, la imposti sul canale 43 (Ray YoYo), con volume 10, tutto questo con il comando vocale:”Alexa, metti cartoni animati”.
Controlla con la voce i tuoi device grazie a Broadlink e Alexa
Per poter realizzare questo esempio abbiamo bisogno di questi prodotti:
Amazon Echo Dot, oppure Echo, Echo Plus, Echo Spot.
Broadlink RM Pro+ oppure Broadlink RM Mini 3.
Come configurare il Broadlink RM Pro+
La procedura per configurare il Broadlink RM Pro+ è molto semplice e l’ho descritta in diversi articoli pubblicati su topdigamma.it, in sintesi è questa.
Posizionare il Broadlink RM Pro in un luogo coperto dalla rete WiFi di casa con accesso a internet.
Installare sul proprio smartphone Android o iOS l’applicazione Intelligent Home Center for EU.
Al primo avvio dell’applicazione creare un nuovo account oppure accedere con Facebook.
ATTENZIONE Sul canale Youtube di TopDiGamma.it l’utente Living in Switzerland, che ringrazio, ha segnalato che è indispensabile creare un nuovo account Broadlink e non fare il login con Facebook, in caso contrario Alexa non vi troverà alcun dispositivo. Questo dipenderebbe da un bug dell’applicazione. Anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema, e hanno risolto creando un nuovo account su Broadlink.
Effettuato l’accesso collegare il Broadlink RM Pro+ all’alimentatore, una volta alimentato assicurarsi che il led blu lampeggi velocemente, in caso contrario tenere premuto il tasto di reset posto dietro al Broadlink fino a quando il led blu non inizia al lampeggiare in modo veloce, questo significa che il Broadlink è pronto per essere configurato.
All’interno dell’applicazione Intelligent Home Center for EU, da ora IHC per EU, fare tap sul simbolo + in alto a destra, selezionare “add device”, si apre una finestra che richiede l’accesso alla fotocamera, date il permesso. In questo modo sarà possibile scansionare il codice a barre stampato sulla confezione del prodotto Broadlink utilizzando la fotocamera del vostro smartphone, quindi IHC riconoscerà il prodotto Broadlink che vogliamo configurare, in questo caso il Broadlink RM Pro/Pro+
È possibile scegliere anche manualmente il dispositivo Broadlink da configurare, in caso di problemi provare con la scansione di questi codici a barre.


Nella schermata successiva selezionare la rete WiFi, quindi fare tap su Next, inserire la password della rete WiFi, tap su next, aspettare che il Broadlink RM Pro venga configurato. Se tutto va bene il led inizia a lampeggiare più lentamente e poi si spegne del tutto. Nella schermata di IHC for EU dare un nome al device e quindi selezionare la stanza dove è stato posizionato.
Successivamente IHC for EU chiederà quale dispositivo di casa vogliamo controllare, possiamo scegliere tra TV, Condizionatore, Set Top Box, lampadine ecc.
Selezionare TV, quindi selezionare la marca della vostra televisione e seguire le indicazioni a video, questa parte varia da marca a marca. In pratica si tratta di fare qualche test per vedere quale codice è giusto e assegnare una stanza alla TV.
Assicurasi che il Broadlink RM Pro+ o il Broadlink RM Mini 3 sia posizionato in modo da “vedere” la TV, non ci devono essere ostacoli tra il ricevitore IR della TV e il Broadlink. Il Broadlink, al suo interno, ha numerosi trasmettitori IR, quindi non ha molta importanza se lo mettete di lato alla tv, sotto la TV ecc.
Terminata questa fase avremo l’icona della nostra TV nella stanza che gli abbiamo assegnato.
Come configurare Amazon Echo Dot, Echo Spot, Echo, Echo Plus
Questa fase è molto semplice, basta alimentare Amazon Echo Dot, quindi seguire le indicazioni vocali di Alexa.
Nel caso la configurazione non vada a buon fine consiglio di ripristinare Amazon Echo (reset alle condizioni di fabbrica), per farlo è sufficiente premere contemporaneamente il tasto volume – e il tasto di azione (quello con il pallino) per circa 20 secondi, maggiori dettagli li trovi su Amazon.
Leggi anche l’articolo Amazon Echo Spot Recensione: come sfruttarlo nella Casa Domotica.
Come collegare l’account Broadlink con Alexa per controllare i dispositivi Broadlink
Terminata la configurazione Amazon Echo Dot, aprire l’applicazione Alexa.
Aprire il menù principale, tap sull’icona in alto a sinistra, selezionare Skill e giochi.
Nel campo di ricerca Skill digitare Broadlink e quindi tap su cerca.
Selezionare Broadlink Smart Home for Eu, quindi fare tap su Attiva, nella schermata successiva mettere il segno di spunta in Confirmed, quindi tap su Next.
Inserire i dati d’accesso all’account Broadlink, oppure fare il login attraverso Facebook, se sono stati inseriti i dati correttamente sarà visualizzato il messaggio “La Skill BroadLink Smart Home for EU è stata collegata con successo.
Chiudere la finestra e fare tap su rileva dispositivi, parte la ricerca di nuovi dispositivi, il Led blu su Amazon Eco Dot si accende e inizia a girare in senso orario.
Terminata la ricerca troveremo la TV tra i nuovi dispositivi, ovviamente è possibile assegnare una stanza alla TV all’interno dell’app Alexa. Alexa dovrebbe riconoscere in modo corretto la TV quindi dovete trovare l’icona della TV vicino al nome che avete dato al televisore configurato all’interno di IHC, è possibile anche modificare il nome da usare con Alexa.
Tutti i dispositivi si possono visualizzare facendo tap sull’icona della casa in basso a destra dell’applicazione Alexa.
A questo punto potete chiedere ad Alexa:
- Alexa, accendi TV;
- Alexa, vai sul canale cinque;
- Alexa, vai sul canale quatto tre;
- Alexa, silenzia la TV;
- Alexa, canale successivo;
- Alexa, canale precedente;
- Alexa, alza il volume;
- Alexa, alza il volume di uno.
Come usare le scene e le routine con Broadlink RM Pro e Amazon Echo per chiedere ad Alexa di eseguire più operazioni con un unico comando vocale
Parlare di Casa Domotica ha senso quando siamo in grado di gestire la nostra abitazione in modo autonomo e anche quando con un solo comando possiamo attivare più automazioni.
Per chiedere ad Alexa di accendere la tv, mettere sul canale 5, alzare il volume serve più tempo di quanto ne servirebbe se utilizzando il telecomando “fisico” della TV.
Tuttavia se mio figlio vuole guardare i cartoni in TV, devo trovare il telecomando, cosa non immediata quando in casa hai due figli piccoli, accendere la TV, selezionare la sorgente Canali TV, andare sul 43 (Rai YoYo) regolare il volume. Tutte queste operazioni si possono eseguire con un unico comando, semplicemente dicendo: “Alexa, metti cartoni animati”, vediamo come fare.
Come creare una scena all’interno di Intelligent Home Center for EU
All’interno di IHC for EU fare tap su Scenes, quindi tap sul simbolo +
Seleziona un icona per la scena e darle il nome, in questo caso la chiamo “cartoni animati”.
Tap su “Add appliance”, selezionare la TV configurata in precedenza, in questo esempio si chiama “Televisore”.
Tap sul tasto del telecomando da attivare, in questo caso dico di “premere” il tasto “Netflix” del telecomando, telecomando della mia TV LG ha un tasto dedicato a Netflix.
Quando la TV è spenta se premo su questo tasto si accende e va su Netflix, anche se la volta prima l’ho spenta dopo aver guardato un film in TV oppure giocando con la Nintendo Switch. Questo mi serve come punto di partenza per creare la scena.
Selezionato il tasto desiderato, in questo caso Netflix, fare tap nuovamente su Add appliance, quindi selezionare ancora “Televisore” e poi il tasto “Source” per cambiare ingresso video.
Tra i due comandi inserire un tempo di attesa di qualche secondo per assicurasi che il comando venga letto correttamente dalla TV, io ho inserito 6,5 secondi.
Il resto della scena va costruito in base alla interfaccia utente della propria TV, ovviamente è possibile inserire comandi verso altri device che avete configurato all’interno di IHC.
Provare se la scena funziona correttamente.
Come usare le scene create su Broadlink Intelligent Home Center con le Routine di Alexa
Aprire l’applicazione Alexa, tap su dispositivi -> scenari -> trova scenari, Alexa dovrebbe trovare il nuovo scenario creato all’interno di IHC for EU.
Aprire il menù di sinistra, selezionare Routine, tap sul simbolo +.
Nella pagina che si apre fare tap sul simbolo + di fianco a “Quando questo accade”, tap su voce, inserire la frase che vogliamo usare per attivare la scena, in questo caso: “Alexa, metti cartoni animati”.
Tap sul simbolo + di fianco a Aggiungi un’azione, tap su Casa Intelligente, Controlla scenario, selezionare la scena tap su Avanti e poi su Salva.
A questo punto è possibile aggiungere altre azioni, per esempio accendere/spegnere dell lampadine come le Philips Hue, oppure le Yeelight ecc.
Elenco comandi per Alexa per gestire la TV con i prodotti della Broadlink – The complete list of Alexa commands
Sotto trovi la lista completa dei comandi in inglese che possiamo dare ad Alexa per gestire la TV attraverso il Broadlink RM Pro oppure Broadlink RM Mini 3, puoi tradurli in Italiano dovrebbero funzionare quasi tutti.
Controlla con la voce i tuoi device grazie a Broadlink e Alexa – Tips & Tricks
Alcuni consigli utili per usare al meglio i tuoi dispositivi Broadlink con Amazon Echo e Alexa.
Punto fondamentale, se ogni tanto non funzionano i comandi non stare a resettare e riconfigurare il tutto, al 99% ci sono dei problemi sui server Broadlink, aspetta il giorno successivo.
Se il tuo televisore l’hai configurato all’interno di IHC for EU e l’hai chiamata “TV” quando usi i comandi vocali con Alexa dovrai pronunciare “TiVi”.
Con riferimento allo scenario discusso in questa pagina, “cartoni animati”, c’è un modo più semplice per poter selezionare direttamente gli “input video”, tipo Canali TV, HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3, HDMI 4 ecc, ma per poterlo fare bisogna possedere uno smartphone Android con IR Blaster, per esempio Xiaomi Redmi Note 5 oppure Xiaomi Redmi Note 6 Pro. Se scarichi una applicazione dal Google Play Store per usare il tuo smartphone con sensore ir come telecomando universale, per esempio SURE e configuri al suo interno la tua TV selezionando “telecomando IR”, troverai clonati tanti tasti che sul telecomando non ci sono oppure sono raggruppati in un unico tasto, come per esempio “Source”. È possibile configurare questi tasti all’interno di IHC for EU usando il tuo telefono, proprio come faresti con un normale telecomando fisico.
Come usare i canali (Channel) configurati all’interno di Broadlink IHC for Eu con Alexa
“Alexa, cambia canale Televisore CNN”, “Alexa, cambia canale SKY Fox”, “Alexa, cambia canale SKY CNN, “Alexa, cambia canale SKY Cinema 1”.
Una volta configurato il telecomando del tuo televisore o di Sky Q all’interno dell’applicazione Broadlink Intelligent Home Center for EU, se apri il telecomando dovresti trovare il tasto “CH” in basso a destra, si tratta del tasto channel che può impostare la TV in un determinato canale.
Prova a fare tap sul simbolo +, ti chiede di selezionare il canale, tap su “name” troverai una lunga lista di canali in cinese e alcuni in inglese, fai tap su “I cannot find the TV Channel i Want”, quindi inserisci il nome del canale, per esempio “Ray YoYo” e inserisci il numero del canale, in questo caso “43”.
Ora per andare su Ray YoYo puoi semplicemente dire: “Alexa, cambia canale Televisore Ray YoYo”, ovviamente se hai chiamato il template “Televisore”.
La stessa cosa puoi farla con il telecomando di Sky Q clonato all’interno dell’applicazione IHC for EU, per esempio puoi aggiungere il canale “Cinema Max” impostare il numero “307”, quindi pronunciare: “Alexa, cambia canale SKY Cinema Max”, ovviamente il tuo telecomando all’interno di IHC for EU l’avrai chiamato “SKY”.
Dopo aver configurato i canali sarebbe meglio fare una sincronizzazione della Skill Broadlink Smart Home for EU: “Alexa, sincronizza Broadlink Smart Home for EU”.
Controlla con la voce i tuoi device grazie a Broadlink e Alexa – Conclusioni
Abbiamo visto come combinare le scene create all’interno dell’applicazione Broadlink Intelligent Home Center for EU con le routine di Alexa per attivare più azioni con un unico comando vocale.
In questo modo siamo più vicini al concetto di automazione e di casa domotica, anche se sono ancora molte le funzioni che dovrebbero essere implementate all’interno di Alexa per quanto riguarda la parte di Casa Intelligente.
A chi vuole avere un controllo più completo sulla propria casa domotica consiglio di leggere gli articoli su come sfruttare Home Assistant installato su Raspberry Pi.
So di aver scritto cose molto semplici e intuitive per la maggior parte dei lettori, ma lo scopo di quest’articolo era quello di aiutare i meno smaliziati con i prodotti tecnologici, d’altronde Amazon Echo Dot con Alexa è un prodotto rivolto a tutti.