Amazon Echo e Alexa arrivano in Italia – Sconti e Offerte su tanti prodotti per la casa domotica

Alexa arriva in Italia con la linea Amazon Echo che comprende diversi dispositivi e anche prese smart. Per questo evento Amazon sconta quasi tutti i prodotti della linea Amazon Echo di circa il 40%, si possono già ordinare e la consegna è prevista per il 30 ottobre.

Oltre ai singoli prodotti della linea Echo Amazon ha creato delle promozioni interessanti per l’acquisto di Amazon Echo Plus, Echo Sub, Echo Spot, Echo Dot in abbinamento con prodotti SMART per la Casa Domotica.

Amazon ha creato una pagina dove ha inserito tutte le promozioni, offerte attive per l’acquisto di Amazon Echo con centinaia di prodotti SMAT, la pagina si chiama “Offerte Alexa e Casa Intelligente“.

Offerte Amazon Echo in bundle a prodotti per la casa domotica

Amazon Echo e Alexa arrivano in Italia

Vediamo tutti i prodotti della linea Echo che Amazon ha portato in Italia e poi vediamo come passare all’account italiano di Amazon nel caso che abbiate acquistato Amazon Echo dagli USA, UK, Germania ecc.

Prima di procedere ricordo che l’applicazione Alexa si può scaricare da alexa.amazon.it mentre le applicazioni per Alexa che servono per comunicare con altri dispositivi SMART, Servizi come Spotify ecc. si trovano nello Skill Store.

Tutti i prodotti Amazon Echo hanno un anello luminoso formato da LED RGB che facilitano l’utente durante l’installazione/configurazione e quando si inviano comandi vocale ad Alexa.

Significato dei colori anello luminoso Amazon Echo

  • Luce blu fissa con luce ciano con movimento circolare, Amazon Echo Dot si sta avviando;
  • Tutte le luci sono spente, il dispositivo è acceso ed è in attesa delle nostre richieste;
  • Led circolare completamente blu con porzione di led ciano che punta nella direzione di chi sta parlando, Alexa sta elaborando la richiesta;
  • Alternanza di blu fisso e ciano: Il dispositivo sta rispondendo alla richiesta.
  • Luce rossa, il microfono è disattivato;
  • Luce bianca, stai regolando il livello del volume;
  • Luce blu e poi luce viola e poi luce spenta, si è passati nella modalità non disturbare;
  • Luce gialla lampeggiante: Hai un messaggio o una notifica in attesa. Pronuncia “Riproduci i miei messaggi” oppure “Che notifiche ho?”
  • Luce verde lampeggiante, hai ricevuto una chiamata oppure stai facendo Drop In sul tuo dispositivo;
  • Luce verde che ruota in senso orario: Sei in una chiamata attiva. Oppure, sei in una chiamata Drop In attiva sul tuo dispositivo.
  • Luce arancione che ruota in senso orario, Amazon Echo Dot si sta connettendo alla rete WiFi, in attesa di essere configurato.

Amazon Echo Plus (2° Gen)

Amazon Echo Plus in offerta

Si tratta del dispositivo più interessante per chi vuole sfruttare Alexa all’interno della propria casa domotica, infatti Amazon Echo Plus è dotato di chip ZigBee, quindi può funzionare da Hub ZigBee e gateway per molti prodotti, per esempio è possibile acquistare le lampadine Philips HUE senza dover acquistare anche il bridge. Elenco di dispositivi ZigBee compatibili con Amazon Echo Plus.

Caratteristiche principali di Amazon Echo Plus

  • Dimensioni 148 x 99 x 99 mm, peso 780g
  • Echo Plus è dotato di un altoparlante con processore Dolby, composto da un woofer da 76 mm e tweeter da 20 mm
  • Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz.
  • Bluetooth A2DP
  • Hub ZigBee
  • Jack Audio da 3,5 mm che può funzionare sia in ingresso che in uscita.
  • Prezzo: in offerta a 89,99 euro in bundle con lampadina Philips Hue.

No products found.

Amazon Echo Dot (3° Gen)

Si tratta del dispositivo più economico e più interessante per chi vuole esplorare il mondo Amazon Echo e usare Alexa come assistente personale, personalmente possiedo la prima generazione di Amazon Echo che, purtroppo, non supporta la lingua italiana e non credo arriveranno aggiornamenti firmware in grado di fornire tale supporto.

Caratteristiche principali di Amazon Echo Dot 3° Gen

  • Dimensioni 43 x 99 x 99 mm, peso 300g
  • Echo Dot è dotato di speaker integrato.
  • Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz.
  • Bluetooth A2DP
  • Jack Audio da 3,5 mm che può funzionare solo come uscita audio.
  • Prezzo: in offerta a 35,99 euro.

No products found.

Amazon Echo (2° Gen)

Amazon Echo in offerta

Amazon Echo di seconda generazione è molto simile ad Amazon Echo Plus, le dimensioni sono leggermente ridotte per via di un subwoofer di diametro inferiore, inoltre non può fare da Hub ZigBee. Io l’ha acquistato su amazon.de e ho ricevuto l’aggiornamento con l’italiano, ora posso parlare con Alexa usando l’italiano.

Amazon Echo com'è fatto dentro speaker

Caratteristiche principali di Amazon Echo(2° Gen)

  • Dimensioni 148 x 88 x 88 mm, peso 821g
  • Echo Plus è dotato di un altoparlante con processore Dolby, composto da un woofer da 63 mm e tweeter da 16 mm
  • Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz.
  • Bluetooth A2DP
  • Jack Audio da 3,5 mm che può funzionare solo in uscita.
  • Prezzo: in offerta a 59,99 euro.

Amazon Echo Spot dotato di schermo a colori

Amazon Echo Spot con schermo a colori

Amazon Echo Spot (1ª generazione) è dotato di un display da 2,5 pollici con risoluzione 480 x 480 pixel, quindi veramente molto ridotto, potrebbe essere utile per chi ha telecamere di videosorveglianza compatibili con Alexa, tipo Netgear Arlo, Nest, Netatmo, Ezviz, Honeywell, D-Link. Per esempio si potrebbe mettere una telecamera motorizzata D-Link nella stanza dei bambini e accedervi attraverso Echo Spot mentre si sta cucinando, basterà pronunciare: “Alexa, fammi vedere la stanza dei bambini”.

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Amazon Echo Spot Recensione.

Caratteristiche principali di Amazon Echo(2° Gen)

  • Dimensioni 104 x 97 x 91 mm, peso 419 g.
  • Echo Spot è dotato di un altoparlante integrato.
  • Display da 2,5″ con risoluzione 480 x 480 pixel.
  • Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz.
  • Bluetooth A2DP
  • Jack Audio da 3,5 mm che può funzionare solo in uscita.
  • Prezzo: in offerta a 77,99 euro.

No products found.

Amazon Echo Alexa e Broadlink RM Pro+ RM Mini 3

Ho già scritto un articolo a riguardo su come usare i prodotti della Broadlink RM Pro e RM Mini 3 con Alexa usando la lingua inglese attraverso l’applicazione Intelligent Home Center.

Come usare Alexa con BroadLink RM Pro ed SP3 attraverso Intelligent Home Center

Se però usiamo un account Amazon italiano saremo costretti ad abilitare la Skill Broadlink Smart Home for EU, che al momento sembra funzionare meno bella della versione internazionale. Al momento Alexa attraverso il Broadlink RM Pro riesce accendere spegnere la tv, cambiare canale, accendere il condizionatore (per alcuni funziona per me no non lo importa), accendere spegnere lampadine. Comunque ci sono ancora diversi problemi, per esempio le scene non vengono importante.

Che cosa puoi chiedere ad Alexa – Frasi più comuni e Nuove Funzioni

Una lista di “cose” che puoi chiedere all’assistente personale Alexa, queste frasi sono state prese dal forum it.amazonforum.com

Un vasta lista di cose che puoi chiedere di fare ad Alexa le trovi divise in categoria all’interno dell’app Alexa, clicca sul simbolo menù in alto a sinistra e poi seleziona cose da provare.

Skill Alexa da provare

Un elenco di Skill da provare. Per attivarle, entrate nell’App Alexa, cliccate su Skill nel menu di sinistra, cercate la Skill che volete attivare e clicca su “Attiva”.

  • MyMovies: “Alexa apri MYmovies”
  • “Alexa chiedi a MYmovies quali sono i film al cinema oggi”.
  • Akinator: “Alexa, gioca con Akinator”,”Alexa, apri Akinator”.
  • Corriere Della Sera: “Alexa, aprire Corriere della Sera”
  • Quiz Frisbee: “Alexa, gioca con quiz di frisbee”
  • Il gioco delle tabelline: “Alexa, aprire il gioco delle tabelline”
  • Ascolta la musica di Radio Deejay “Alexa, apri Radio Deejay” oppure “Alexa,
    chiedi a Radio Deejay di farmi ascoltare la radio.”
  • GialloZafferano. “Alexa, apri GialloZafferano” oppure “Alexa, chiedi a GialloZafferano un primo veloce”
  • Vocabolario Treccani: “Alexa, apri Vocabolario Treccani” oppure “Alexa, chiedi a Vocabolario Treccani il significato di voce”

In cucina

  • “Alexa, aggiungi cipolle alla lista della spesa.”
  • “Alexa, ricordami di cominciare a cucinare.”
  • “Alexa, metti un timer per la cottura del sugo.”
  • “Alexa, metti della musica per la cena.”

Shopping: trova quello che ti serve

  • “Alexa, cerca l’olio d’oliva su Amazon”
  • “Alexa, dov’è il mio ordine?”
  • “Alexa, voglio comprare del dentifricio”

Date e ricorrenze

  • “Alexa, che giorno sarà il due novembre?”
  • “Alexa, quanto manca a Natale?”
  • “Alexa, quand’è il prossimo anno bisestile?”

Libri Kindle

  • “Alexa, leggi il mio libro”
  • “Alexa, smetti di leggere”
  • “Alexa, prossimo capitolo”

Previsioni Meteo che tempo farà domani chiedilo ad Alexa

  • “Alexa, com’è il tempo a Rimini?”
  • “Alexa, pioverà stasera?”
  • “Alexa, come sarà il tempo lunedì?”
  • “Alexa, che tempo farà domani?”

• “Alexa, che tempo farà nei prossimi 7 giorni a Milano?”
• “Alexa, farà caldo domani?”

Alexa e la casa intelligente – SMART Home – Casa Domotica

• “Alexa, accendi la luce in cucina”.
• “Alexa, abbassa la luce”.
• “Alexa, spegni la luce in soggiorno?”

Musica

  • “Alexa, metti una radio di musica alternativa.”
  • “Alexa, metti musica per una festa.”
  • “Alexa, metti una canzone famosa da Amazon Music.”
  • “Alexa, metti della musica nuova.”
  • “Alexa, riproduci l’ultimo album di Ligabue.”
  • “Alexa, metti delle nuove canzoni pop.”

Organizza la tua Giornata, Sveglia e timer: sempre in orario

  • “Alexa, imposta un timer da 30 minuti”
  • “Alexa, imposta un timer da 15 minuti”
  • “Alexa, ho impostato dei timer?”
  • “Alexa, imposta una sveglia tutti i giorni alle due del pomeriggio”
  • “Alexa, ricordami il corso in palestra ogni sabato.”
  • “Alexa, imposta una sveglia ogni venerdì alle 8.”
  • “Alexa, ricordami la Fiera di Alba il 6 ottobre.”
  • “Alexa, crea un appuntamento per cena con amici.”
  • “Alexa, cos’ho in calendario?”
  • “Alexa, cancella cena con amici dal mio calendario.”

Per i bambini

  • Ascolta le Filastrocche della buonanotte: “Alexa, apri Filastrocche della buonanotte” oppure “Alexa, chiedi a Filastrocche della buonanotte di ascoltare la mucchina birichina”. Per attivare la Skill, ricordati di abilitare le Skill per bambini da Impostazioni > Skill per bambini > Abilita Skill per bambini.
  • “Alexa, giro giro tondo”
  • “Alexa, raccontami una fiaba.”

Liste per non dimenticare

  • “Alexa, aggiungi Fare la lavatrice alla lista di cose da fare.”
  • “Alexa, leggi la mia lista cose da fare.”

Scuola e istruzione con Alexa

  • “Alexa, come si dice buongiorno in francese?”
  • “Alexa, come si dice panda in cinese?”
  • “Alexa, quanto fa 3×56?”

Sport salute e fitness

  • “Alexa, crea la lista Esercizi.”
  • “Alexa, aggiungi addominali alla lista esercizi.”
  • “Alexa, aggiungi andare in palestra alla lista di cose da fare.”
  • “Alexa, metti della musica per allenamento.”

Rimani aggiornato sullo sport

  • “Alexa, chi ha vinto l’ultima gara di Formula 1?”
  • “Alexa, quando sarà la prossima gara di Formula 1?”
  • “Alexa, qual è l’attuale classifica di Formula 1?”

• “Alexa, chi è il capo cannoniere della Serie A?”
• “Alexa, quanto ha fatto la Roma?”
• “Alexa, qual è la classifica di Serie A?”

Aggiornamenti sul traffico

  • “Alexa, che traffico c’è per arrivare in ufficio?”
  • “Alexa, com’è il traffico per andare a casa?”

Alexa Film al Cinema

  • “Alexa, quando esce il film Halloween?”
  • “Alexa, mi consigli il film Venom?”
  • “Alexa, chi è il registra di Inception?”

Fai conoscenza con Alexa

  • “Alexa, dimmi un fatto curioso”
  • “Alexa, dimmi un colmo”
  • “Alexa, recitami Alla Sera”
  • “Alexa, perché ti chiami così?”
  • “Alexa, essere o non essere?”
  • “Alexa, di che segno sei?”
  • “Alexa, canta l’Inno d’Italia”
  • “Alexa, dimmi una barzelletta su Halloween”
  • “Alexa, di che segno sei?”
  • “Alexa, preferisci l’estate oppure l’autunno?”
  • “Alexa, in autunno, qual è il tuo cibo preferito?”
  • “Alexa, Roma non far la stupida stasera”
  • “Alexa, che tempo fa nel weekend ad Alba?”
  • “Alexa, quanto ci vuole ad arrivare ad Alba?”
  • “Alexa, quante calorie ha il tartufo?”
  • “Alexa, recitami “L’ Infinito” di Leopardi”
  • “Alexa, raccontami una storia”
  • “Alexa, giro giro tondo”

• “Alexa, qual è il posto più bello?”
• “Alexa, che stilista preferisci?”
• “Alexa, hai una squadra di calcio preferita?

Aiuta Alexa a migliorare

  • “Alexa, come posso aiutarti a migliorare?”

Come cambiare account e passare a quello italiano

Vai su Amazon.com effettua il login.

Clicca su Account & List.

In Digital content and devices seleziona Content e Devices.

Seleziona Devices, qui trovi tutti i tuoi device che hai configurato con l’account Amazon USA o UK, dal menù a lato di ogni dispositivo e account configurato nei tuoi device seleziona Deregister, eventualmente cancella anche il tuo numero di cellulare se vuoi usarlo con l’account Amazon Italia.

Disinstalla l’applicazione Alexa.

Vai su alexa.amazon.it, scarica l’applicazione Alexa sul tuo smartphone.

Inserisci i dati del tuo Account Amazon Italia.

Tap sul simbolo dei dispositivi in basso a destra, quindi tap sul simbolo + per aggiungere un nuovo dispositivo.

Selezionare Amazon Echo, selezionate il vostro dispositivo tra Amazon Echo, Echo Plus, Echo dot, Echo Dot Kids Edidion, Amazon Tap, Echo Sub, Echo Connect, auricolari con integrazione Alexa, nel mio caso Amazon Echo.

Se non hai attivo il Bluetooth attivalo, partirà la ricerca dei dispositivi Amazon Echo, che dovrebbe essere in modalità configurazione, luce arancione.

In caso di problemi resettate il vostro Amazon Echo tenendo premuti contemporaneamente il tasto volume – e il tasto microfono per circa 20 secondi, fino a quando non compare la luce arancione.

Se ancora Alexa non riesce a trovare il tuo dispositivo Echo, allora passa alla configurazione manuale, cliccando su non vedi il tuo dispositivo, questa è la procedura da seguire nel caso tu abbia un Amazon Echo di prima generazione, ma al momento non supporta la lingua italiana, mentre Amazon Echo di seconda generazione anche se acquistato da UK o dalla Germania supporta l’italiano, previo aggiornamento.

Amazon Echo Dot configurazione Manuale.

Connetti Echo Dot al WiFi, clicca su continua e ancora su continua se vedi al luce arancione, se l’hai appena collegato all’alimentazione aspetta di vedere la luce arancione.

Dopo qualche secondo dovresti vedere il messaggio continua la configurazione di Echo Dot, nel mio caso, tap su continua.

Se hai un Echo di prima generazione riceverai l’avviso che il tuo dispositivo non supporta la lingua italiana e verrà impostato nella lingua inglese, tap su continua con l’inglese US. Il messaggio ti avvisa che se c’è un aggiornamento per la lingua it-IT esso verrà scaricato entro 24 ore.

Seleziona la rete WiFi alla quale collegare Amazon Echo.

Amazon Echo di 2ª generazione supporta anche l’italiano, mentre Amazon Echo Dot di 1ª generazione non supporta la lingua italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.